Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2010-11-6

Remove all filters
Downloadable! Video!

Prison Song

Prison Song
(1973)
Album: Wild Tales
One day a friend took me aside
(Continues)
2010/11/5 - 23:52
Song Itineraries: From World Jails
Video!

Πρωινό άστρο

Πρωινό άστρο
Στίχοι: Γιάννης Ρίτσος
Μουσική: Μιχάλης Τρανουδάκης
Πρώτη εκτέλεση: Σοφία Μιχαηλίδου
Μελοποιημένα ποιήματα από βιβλία του Δημοτικού Σχολείου - 1997

Testo di Yannis Ritsos
Musica di Mihalis Tranoudakis
Prima esecuzione di Sofia Mihalìdou
Canzoni musicate tratti da libri della Scuola Elementare - 1997

Mi permettete, dopo un paio di giorni che ho scelto canzoni (belle, però, lo ammetterete) tenendo in filigrana la faccia ...di Berlusconi, di insufflare un poco d'aria fresca e pulita nelle nostre pagine ? E' una ninna-nanna scritta da Yannis Ritsos per la sua unica figlia Eri. Leggetela e ascoltatela, nella trasposizione musicale di Mihalis Tranoudakis - un musicista di cui ricordo belle composizioni su versi di Odisseo Elytis. E così approfitto per infilare tra le biografie, una buona volta, quella - lunghissima - su Yannis Ritsos che ho preparato già da alcuni mesi e che non sapevo... (Continues)
Κοριτσάκι μου,
(Continues)
Contributed by Gian Piero Testa 2010/11/5 - 22:16
Downloadable! Video!

Jump They Say

Jump They Say
[1993]
Album “Black Tie White Noise”

Una canzone che parla di un uomo spinto alla disperazione più profonda dalle pressioni che altri esercitano su di lui…
A 23 anni di distanza da All the Madmen, un’altra canzone dedicata ad una vicenda che segnò profondamente David Bowie, quella che vide protagonista il fratellastro Terry Burns, cui David era molto legato, un personaggio certamente eccentrico al quale venne diagnosticata una forma schizofrenica e che trascorse gran parte della vita in manicomio fino alla sua morte, avvenuta nel 1985: scappò dal lugubre ospedale psichiatrico di Cane Hill, vicino a Londra (struttura reclusoria che aveva annessa una grande cappella simile ad una cattedrale, “Striped with blood and emblazed tattoo streaking cathedral spire”, azzardo una personale interpretazione del verso…), per andare a morire sotto un treno.

“[…] «Terry è stato l'inizio di tutto, per... (Continues)
When comes the shaking man
(Continues)
Contributed by Bartleby 2010/11/5 - 14:36
Downloadable! Video!

Black Tie White Noise

Black Tie White Noise
[1993]
Album “Black Tie White Noise”

Canzone sulla rivolta della comunità nera a Los Angeles nel 1992, in seguito alla liberazione dei poliziotti bianchi responsabili del gratuito e selvaggio pestaggio di Rodney King, un automobilista di colore. Sei giorni di devastazioni e saccheggi che si conclusero il 4 maggio con un bilancio di 53 morti, centinaia di feriti e danni per un miliardo di dollari…

A proposito dei “L.A. Riots” si vedano su questo sito canzoni come April 29, 1992 (Miami), Ashes In The Fall, Calm Like a Bomb, War No More.
Getting my facts from a Benetton ad
(Continues)
Contributed by Bartleby 2010/11/5 - 12:54
Downloadable! Video!

Canto degli ultimi partigiani

Canto degli ultimi partigiani
[1944]
Dalla raccolta “Fogli di via e altri versi”, Einaudi, Torino, 1946
Musicata e cantata da Margot

Questa è una poesia, non so se qualcuno abbia mai pensato di metterla in musica (l'ha fatto recentemente Margot).
Però, il fatto che sia un canto, e dei più intensi e duri e crudi che mi sia mai capitato di leggere/ascoltare, ne rendono – credo - necessaria la pubblicazione su questo sito.

I nomi dei partigiani e antifascisti fucilati dai repubblichini a Piazzale Loreto il 10 agosto 1944:

1. Gian Antonio Bravin, 36 anni, partigiano dei GAP
2. Giulio Casiraghi, 45 anni, militante comunista.
3. Renzo del Riccio, 21 anni, partigiano delle brigate Matteotti
4. Andrea Esposito, 46 anni, militante comunista e partigiano delle brigate Garibaldi
5. Domenico Fiorani, 31 anni, partigiano delle brigate Matteotti
6. Umberto Fogagnolo, 33 anni, dirigente del CLN
7. Tullio Galimberti, 22... (Continues)
Sulla spalletta del ponte
(Continues)
Contributed by Bartleby 2010/11/5 - 10:47
Downloadable! Video!

Donna che parla in fretta

Donna che parla in fretta
[2009]
Versi originali della poetessa americana Anne Waldman, dalla raccolta “Fast Speaking Woman and Other Chants” del 1975.‎

Traduzione italiana, adattamento e musica di Marina Rei.
Dall'album "Musa"
Perché non ha saliva, perché non ho robaccia, perché non ho la polvere, perché non ho quello che c’è nell’aria, perché io sono aria.
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2010/11/4 - 19:14

Petit soldat

Petit soldat
Cari amici, vi invio il testo di questa canzone di un mio amico francese, Mathieu Bouron. Chi è Mathieu Bouron? È un trentenne francese che lavora nel mondo dell'istruzione con compiti che nella scuola italiana non esistono nemmeno (alla faccia della Gelmini!); nel tempo libero si diletta a suonare la tuba in un quintetto tutto di fiati e quest’anno (2010) ha inciso il suo primo CD, intitolato “Du rire aux larmes”. È una gran brava persona e gli auguro di avere successo e di diventare famoso.
Le jour est venu, tes galons sont sur tes bras
(Continues)
Contributed by Renato Stecca 2010/11/4 - 19:01
Downloadable! Video!

Ma Côte d'Ivoire

Ma Côte d'Ivoire
[2007]
Testo e musica di Tiken Jah Fakoly
Lyrics and music by Tiken Jah Fakoly
Paroles et musique de Tiken Jah Fakoly
Album: "L'Africain"
Politique, la politique
(Continues)
Contributed by daniela -k.d.- 2010/11/4 - 17:43
Downloadable! Video!

Où aller où

Où aller où
[2007]
Testo e musica di Tiken Jah Fakoly
Lyrics and music by Tiken Jah Fakoly
Paroles et musique de Tiken Jah Fakoly
Album: "L'africain"
Où aller où ? Où aller ?
(Continues)
Contributed by daniela -k.d.- 2010/11/4 - 17:24
Downloadable! Video!

Africain à Paris

Africain à Paris
[2007]
Testo di Tiken Jah Fakoly
Lyrics by Tiken Jah Fakoly
Paroles de Tiken Jah Fakoly

Musica di Sting (Englishman in New York)
Music by Sting
Musique de Sting

Album: "L'Africain"
Maman, Je pense à toi , je t'écris
(Continues)
Contributed by daniela -k.d.- 2010/11/4 - 17:10
Downloadable! Video!

Ouvrez les frontières

Ouvrez les frontières
[2007]
Testo e musica di Tiken Jah Fakoly
Lyrics and music by Tiken Jah Fakoly
Paroles et musique de Tiken Jah Fakoly
Album: "L'Africain"
feat. Soprano
Ouvrez les frontières, ouvrez les frontières
(Continues)
Contributed by daniela -k.d.- 2010/11/4 - 17:04
Downloadable! Video!

Soldier

Soldier
[2007]
Testo e musica di Tiken Jah Fakoly
Lyrics and music by Tiken Jah Fakoly
Paroles et musique de Tiken Jah Fakoly
Album: "L'Africain"
Soldier soldier
(Continues)
Contributed by daniela -k.d.- 2010/11/4 - 16:54
Downloadable! Video!

Non à l'excision

Non à l'excision
2007
Testo e musica di Tiken Jah Fakoly
Lyrics and music by Tiken Jah Fakoly
Paroles et musique de Tiken Jah Fakoly
Album: "L'Africain"



Mentre mezza Italia si occupa di rituali africani legati indissolubilmente alla minchia avvizzita di un vecchio premier bavoso con problemi di prostata, mentre tra risate sguaiate e volgari si citano espressioni sconosciute attribuite al continente-nero-paraponziponzipò che definiscono il sesso anale violento, mentre gli italioti occidentalisti si beano di ignoranza e pregiudizi sull’Africa che ormai per tutti è la Frica (visto che la parola “fica” viene cammuffata allora... FICA-FICA-FICA-FICA-FICA), io invece mi imbatto casualmente in cose belle a me sconosciute che vengono proprio da quella parte di mondo, più precisamente dalla Costa d’Avorio (Paese d’origine) e dal Mali, Paese dove questo artista ha deciso di esiliarsi volontariamente.

Tiken... (Continues)
Elles sont venue, les femmes, avec un grand couteau.
(Continues)
Contributed by daniela -k.d.- 2010/11/4 - 16:37
Downloadable! Video!

All the Madmen

All the Madmen
[1970]
Album “The Man Who Sold the World”

Canzone sulla follia e l’aberrazione costituita dalle istituzioni totali che pretenderebbero di curarla e controllarla. Fu ispirata a Bowie dalla vita del fratellastro Terry, affetto da schizofrenia e internato per anni nel manicomio di Cane Hill a Londra fino alla sua morte per suicidio nel 1985.
Cane Hill fu chiuso nel 1991 e per quasi 20 anni è rimasta una struttura abbandonata, semidiroccata e davvero spettrale. Nel 2009 è stato demolito, seppellendo per sempre i fantasmi degli internati che lo abitarono, loro malgrado…

Non sono riuscito a trovare una spiegazione convincente all’oscuro verso finale, “Zane, Zane, Zane Ouvre le Chien”, ripetuto ossessivamente: potrebbe trattarsi di una variazione, per successive associazioni di idee, da “Sane, sane, sane, open the door”, quindi “open the dog”, poi tradotto in francese forse con riferimento al... (Continues)
Day after day
(Continues)
Contributed by Bartleby 2010/11/4 - 16:15
Downloadable! Video!

Γυναίκες

Γυναίκες
Στίχοι: Μάγδα Παπαδάκη
Μουσική: Μιχάλης Νικολούδης
Πρώτη εκτέλεση: Σωτηρία Λεονάρδου
CD "ΓΥΝΑΙΚΕΣ" -2005

Testo di Magda Papadaki
Musica di Mihàlis Nikoloudis
Prima esecuzione di Sotirìa Leonardou
Dal CD "Donne" - 2005

La bella canzone "Pioggia rossa" postata da Raf - che spero ne mandi ancora molte e molte di belle canzoni di area greca - mi ha fatto rimbalzare su di un lavoretto che sto facendo. Ho in cantiere un articolo per una rivista comasco-ticinese dedicata alle donne e che si chiama appunto, Geniodonna. E siccome il mio compito è di fare conoscere attraverso l'articolo qualche figura di donna greca e, nei limiti delle mie possibilità, qualche tematica femminile nell'ottica delle donne greche, avevo scelto il testo di una canzone di Lina Nikolakopoulou (la famosissima "Di'efhòn" di Andypas interpretata da Haroula Alexiou) e quello di una canzone, guarda un po', di Magda... (Continues)
Γυναίκες ηθών ελευθέρων
(Continues)
Contributed by Gian Piero Testa 2010/11/4 - 15:31
Downloadable! Video!

Run Charlie Run

Run Charlie Run
[1972]
Album “All Directions”
Scritta da C. Maurice King e J. Foreman

“Ti guardo andare in chiesa la domenica, ma il lunedì hai già scordato cos’hai imparato… Vedi, il sorriso che hai stampato in faccia non può nascondere il fatto che dentro di te tu odi tuo fratello… Ma il tuo più grande errore è che hai passato la tua malattia, il pregiudizio, a tuo figlio, il tuo unico figlio…”
I watch you go to church on Sunday
(Continues)
Contributed by Bartleby 2010/11/4 - 12:59
Downloadable! Video!

Message From a Black Man

Message From a Black Man
[1969]
Album “Puzzle People”
Scritta dai soliti Norman Whitfield e Barrett Strong, i geniacci della Motown.

Canzone che si chiude con un omaggio a James Brown con la citazione della sua Say It Loud - I'm Black and I'm Proud che tuttavia era ben più forte e assai meno conciliante di questa dei Temptations…
No matter how hard you try
(Continues)
Contributed by Bartleby 2010/11/4 - 12:26
Downloadable! Video!

Friendship Train

Friendship Train
[1969]
Scritta da Norman Whitfield
Inclusa pure nell’album de The Temptations “Psychedelic Shack” del 1970.
Calling out to everyone across the nation
(Continues)
Contributed by Bartleby 2010/11/4 - 12:09
Song Itineraries: Trains
Video!

Ungena Za Ulimwengu (Unite the World)

Ungena Za Ulimwengu (Unite the World)
[1970]
Singolo poi incluso nell’album del 1971 “Sky's the Limit”

Bellissimo pezzo funky – pubblicato lo stesso anno di Ball Of Confusion [That's What The World Is Today] - scritto dai soliti Norman Whitfield e Barrett Strong, i creatori del Motown sound nei 60 e 70. Il titolo è in lingua swahili ma poi ricorre nel brano solo in inglese.
Nel 1972 il gruppo funky The Undisputed Truth riprese il brano nell’album “Face to Face with the Truth” in un medley con “Friendship train”, un brano scritto nel 1969 da Whitfield per il gruppo di Gladys Knight & The Pips.
Sick minds, sad sights,
(Continues)
Contributed by Bartleby 2010/11/4 - 11:38
Downloadable! Video!

One Day

One Day
[2009]
Album “Light”

Una canzone molto marleyana proposta da un artista ebreo americano seguace della corrente mistica dell’ortodossia ebraica, l’hassidismo (o chassidismo). Hassidico era, per esempio, il filosofo israeliano di origine austriaca Martin Buber (1878-1965), fondatore – già negli anni 20, prima ancora di trasferirsi in Palestina - del movimento Brit Shalom che si opponeva al nazionalismo sionista di Theodor Herzl e propugnava la soluzione di uno stato binazionale arabo-ebraico…
Sometimes I lay under the moon
(Continues)
Contributed by Bartleby 2010/11/4 - 09:40
Downloadable! Video!

Maledetti voi

Maledetti voi
canzone inserita nei titoli di coda di "Piazza delle cinque lune"
Maledetti voi, Signori del Potere, che movete la vita di persone coi vostri fili da burattini
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2010/11/4 - 00:17
Downloadable! Video!

Prophets of War

Prophets of War
PROFETI DELLA GUERRA
(Continues)
Contributed by Andrea 2010/11/3 - 21:42
Downloadable! Video!

Sacrificed Sons

Sacrificed Sons
FIGLI SACRIFICATI
(Continues)
Contributed by Andrea 2010/11/3 - 21:34
Downloadable! Video!

March With Me

March With Me
[1997]
Album “Friends For Life”
Parole di Montserrat Caballé
Musica di Evangelos Odysseas Papathanassiou, in arte Vangelis
Come sing with me
(Continues)
Contributed by Bartleby 2010/11/3 - 15:53
Song Itineraries: Anti-war classical music
Downloadable! Video!

Se non ci ammazza i crucchi

Se non ci ammazza i crucchi
Testo trovato qui
VINT E SINC D’AVRIL
(Continues)
Contributed by Bartleby 2010/11/3 - 11:08

Et si c'était un homme ? (Se questo era un uomo ?)

Et si c'était un homme ? (Se questo era un uomo ?)
Et si c'était un homme ?
(Se questo era un uomo ?)

Canzone léviane de langue française – Et si c'était un homme ? (Se questo era un uomo ?) – Marco Valdo M.I. – 2010

« Considerate se questo è un uomo
Che lavora nel fango
Che non conosce pace
Che lotta per mezzo pane
Che muore per un sì o per un no.»

Primo Levi

(Considérez si c'est un homme
Qui travaille dans la boue
Qui ne connaît pas la paix
Qui lutte pour un demi-pain
Qui meurt pour un oui pour un non)

« Considerate se questo è un uomo
Che lavora nel fango
Che non conosce pace
Che lotta per mezzo pane
Che muore per un sì o per un no.»

Primo Levi

(Considérez si c'est un homme
Qui travaille dans la boue
Qui ne connaît pas la paix
Qui lutte pour un demi-pain
Qui meurt pour un oui pour un non)

On peut discuter du titre de cette canzone. En effet, elle en a eu plusieurs, comme d'innombrables autres chansons. En voici... (Continues)
À la fête de chez nous, chaque année
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2010/11/3 - 00:25




hosted by inventati.org