Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2010-10-4

Remove all filters
Video!

Tribulaciones, lamento y ocaso de un tonto rey imaginario, o no

Tribulaciones, lamento y ocaso de un tonto rey imaginario, o no
[1973]
Album “Confesiones de invierno”
Scritta da Charly García.

Dedicata a tutti i re e reucci, dittatori e dittatorucoli, politici e politicanti che – prima o dopo, presto o tardi – sono sempre stati divorati dal popolo e dalla storia.
Con la speranza che anche il nostro s-fascista Berlusconi venga presto azzannato dalla furiose bestie della Rivoluzione.
Yo era el rey
(Continues)
Contributed by Bartleby 2010/10/4 - 14:49
Video!

Instituciones

Instituciones
[1974]
Album “Pequeñas anécdotas sobre las instituciones”
Scritta da Charly García.

“Non voglio più muri, non voglio più padri che mi accarezzino le spalle”, risponde Charly García ai pagliacci delle istituzioni, quelli che continuano a ripetere: “Giovani, avete già i sabati, le femmine e la TV, non chiedete di più! Dateci il potere che pensiamo a tutto noi!”

Inutile dire che la canzone fu censurata all’avvento dell’ennesima dittatura, quella del 1976, la più sanguinaria…
Yo miro por el día que vendrá
(Continues)
Contributed by Bartleby 2010/10/4 - 14:25
Video!

Rasguña las piedras

Rasguña las piedras
[1973]
Album “Confesiones de invierno”
Scritta da Charly García.

Questa canzone ha forse a che vedere con un accadimento nella vita privata di Charly García, mostro sacro del rock argentino, e non direttamente con la dittatura.
Ma invece forse sì. Prima di tutto perché tendiamo a scordare che nel corso del XX secolo in Argentina, come in molti altri paesi latinoamericani, la dittatura fu la norma… La canzone, precedente all’avvento dei porci Massera, Videla e Agosti, potrebbe ben riferirsi alla repressione condotta tra il 1966 e il 1973 dai soldati e poliziotti del golpista di turno, il generale Juan Carlos Onganía. Costui se la prese soprattutto con studenti e docenti difensori dell’autonomia universitaria e nell’estate del 1966 ordinò un attacco su vasta scala contro gli atenei. Furono arrestate 400 persone, laboratori e biblioteche universitarie furono distrutte e, in seguito, centinaia... (Continues)
Detrás de las paredes
(Continues)
Contributed by Bartleby 2010/10/4 - 13:26
Downloadable! Video!

Victoria Clara

Victoria  Clara
La Asociación Abuelas de Plaza de Mayo y Bersuit se reunieron hoy en el Estudio Del Cielito para terminar de grabar el tema "Victoria Clara" compuesto por Juan Subirá, cedido por Bersuit a las Abuelas.

El canal musical Much Music realizó el registro audiovisual de esta memorable jornada, con imágenes documentales y testimonios de los participantes.

Este material será emitido el día 24 de marzo, a las 21.00 horas, por Much Music, por primera vez en la televisión argentina en el marco de la conmemoración de los 30 Años del Golpe de Estado de la última dictadura militar.

A su vez, de estos registros se realizará un video clip que será distribuido a todos los medios que lo soliciten, para ayudar a la tarea de Abuelas en la búsqueda de los más de 400 nietos robados durante la dictadura.

Fonte: abuelas.org
Ella vive escapando
(Continues)
Contributed by adriana 2010/10/3 - 20:06
Downloadable! Video!

Megalopolis

Megalopolis
da E' finita 2010
Non si spara sui disertori
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2010/10/3 - 18:32
Downloadable! Video!

È finita

È finita
Dall'album È finita 2010
E sarà stato qualche anno fa
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2010/10/3 - 18:29
Downloadable! Video!

L'elastico

L'elastico
[1973]
Luporini-Gaber
Album e spettacolo: Far finta di essere sani
Disteso sopra il letto
(Continues)
Contributed by Gli Evanescenti 2010/10/3 - 14:25
Downloadable! Video!

Ivan della Mea: Nostro amor la crescerà

Ivan della Mea: Nostro amor la crescerà
[1966]
Parole e musica di Ivan Della Mea
Paroles et musique: Ivan della Mea
Album: Il rosso è diventato giallo

Elementari norme di privacy ci impediscono di dichiarare apertamente a chi sia dedicata questa canzone: saranno casomai i diretti interessati a dirlo, se vorranno. Contiamo però sul fatto che lo capiranno al volo, stante una certa notizia (accompagnata con una foto deliziosamente "pancionata") che ci hanno mandato nei giorni scorsi. Per l'intanto, l'intero staff delle CCG/AWS vuol sottolineare la cosa con questa vecchia canzone di Ivan della Mea, uno che aveva fatto davvero sue le parole di un famoso medico argentino a proposito del lottare senza perdere la tenerezza. Non a caso questa canzone è contenuta in uno dei principali album politici di Ivan, giusto a ridosso del precedente dove c'era O cara moglie per intendersi. Insomma, una dedica e un augurio davvero di cuore da parte di tutte e di tutti, in e da questo sito che si avvia a diventare... multigenerazionale! [CCG/AWS Staff]
Il silenzio conta un anno
(Continues)
Contributed by CCG/AWS Staff 2010/10/3 - 12:18
Downloadable! Video!

Dall'altra parte del cancello (GOAL !)

Dall'altra parte del cancello (GOAL !)
[1973]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Giorgio Gaber - Alessandro Luporini
Album / Albumi: Far finta di essere sani
Ho visto un uomo matto
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2010/10/3 - 09:10

Himno de los desaparecidos

Fabian Mateos
Yo canto por los desaparecidos,
(Continues)
Contributed by adriana 2010/10/2 - 12:11
Downloadable! Video!

Ρομ

Ρομ
Το τραγούδι από την ομώνυμη ταινία του Μενέλαου Καραμαγγιώλη, 
σε ελεύθερη απόδοση από τα Τσιγγάνικα.


Μουσική: Νίκος Κυπουργός 

Τραγούδι: Κώστας Παυλίδης, Δώρα Μασκλαβάνου
Τσιγγάνο είναι ωραίο να σε λένε

(Continues)
Contributed by Gian Piero Testa 2010/10/2 - 12:07
Downloadable! Video!

Mercenary

Mercenary
[2008]
Lyrics & Music by Reese Roper
Album: Anti-Meridian
I was the future,
(Continues)
Contributed by giorgio 2010/10/2 - 11:35




hosted by inventati.org