Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2010-10-27

Remove all filters
Downloadable! Video!

Alabama 58

Alabama 58
[1970]
Album “Revolution”
Scritta da Ewan MacColl ma, vista la sua discografia sterminata, ignoro se lui stesso l’abbia incisa prima dei Dubliners
In Alabama 1958
(Continues)
Contributed by Bartleby 2010/10/26 - 09:01
Downloadable! Video!

Civilian Ways

Civilian Ways
[2009]
Album : Let The Dominoes Fall

Rancid’s Tim Armstrong wrote the track about his brother’s time serving in Iraq and the fear soldiers like him feel, not knowing if they’ll make it home. “I feel like the song is also for me and other family members who have to watch the news every night and hear about the dead soldiers in a place we will never know but where our family’s blood may spill,”
I hold the cold steel of my rifle
(Continues)
Contributed by Jon Doe 2010/10/26 - 05:18

Le condamné à mort

[1794]
Scritta da Nicolas-Roland Monjourdain poco prima di essere ghigliottinato.
Album “La Révolution Française. Chants et chansons des rues et des salons”, par Simone Bartel avec Jean Topart, 1989.
Testo trovato su Chansons historiques de France

“La maestra mi chiese di Massimiliano Robespierre. Le risposi che i giacobini avevano ragione e che, terrore o no, la rivoluzione francese era stata una cosa giusta. La maestra non ritenne di fare altre domande.” (Offlaga Disco Pax: Robespierre)

“Le rivoluzioni saranno anche le «locomotive della storia», ma immancabilmente, e magari impercettibilmente, giunge il momento in cui quelle «locomotive» si scoprono terribilmente indietro rispetto ad una storia che continua a procedere, e che intanto ha macinato, sotto la sua mole, uomini, vite, idee.” (Luciano Canfora)

“Rivoluzione? Rivoluzione? Per favore, non parlarmi tu di rivoluzione! Io... (Continues)
L’heure avance où je vais mourir
(Continues)
Contributed by Bartleby 2010/10/25 - 09:36
Downloadable! Video!

Un blasfemo [Dietro ogni blasfemo c'è un giardino incantato]

Un blasfemo [Dietro ogni blasfemo c'è un giardino incantato]
(dietro ogni blasfemo c’è un giardino incantato)

[1971]
Testo di Fabrizio De André e Giuseppe Bentivoglio
Musica di Fabrizio De André e Nicola Piovani
(Rielaborazione della melodia tradizionale inglese Rambleaway)
Lyrics by Fabrizio de André and Giuseppe Bentivoglio
Music by Fabrizio De André and Nicola Piovani
(An elaboration of the English traditional tune Rambleaway)
Album: "Non all'amore non al denaro né al cielo"



La collina di Spoon River. Foto di William Willinghton



L'Antologia di Spoon River i Edgar Lee Masters e Non al denaro, non all'amore né al cielo di Fabrizio De André
Tutti i testi delle canzoni e delle poesie corrispondenti

Nelle CCG: Dormono sulla collina - Un matto - Un giudice - Un Blasfemo - Un Medico


Questa canzone del grande Fabrizio de André parla di un bestemmiatore, una persona convinta che Dio, se esiste, non solo non è buono come comunemente si... (Continues)
Mai più mi chinai, e nemmeno su un fiore,
(Continues)
Contributed by giorgio 2010/10/25 - 09:34
Downloadable! Video!

Genocide

Genocide
[1994]
Album: Smash
Our lives run different ways
(Continues)
Contributed by giorgio 2010/10/25 - 09:09
Downloadable! Video!

Tehran

Tehran
[1989]
Album: The Offspring
In your plane the blue sky
(Continues)
Contributed by giorgio 2010/10/25 - 08:55
Video!

Saturday Night Special

Saturday Night Special
1988

The song's story tells of the man planning to kill himself after a failed relationship. The story opens with him bartering with a pawn dealer for the "Saturday night special" and one bullet. Before he is able to leave, he overhears the pawn dealer cruelly and callously deal with a young, distraught woman trying to hock her wedding ring ("Seven dollars, nothin' more!" he tells her, as the woman breaks down in tears). The previous customer turns around and stares angrily at the pawn dealer, placing his hand in his jacket pocket where he had placed the gun. The pawn dealer, knowing that a mistake in dealing at this point could cost him his life, relents and gives the woman a much fairer sum – $2,000 – for the ring. In the end, the young man and newly divorced woman decide to run away to Texas to start a new life.

Wikipedia
I was there to buy a pistol, she was there to hock her ring
(Continues)
Contributed by Jon Doe 2010/10/25 - 03:29
Downloadable! Video!

Farsa Nacionalista

Farsa Nacionalista
[1989]
álbum: Brasil
Seu orgulho é totalmente sem sentido
(Continues)
Contributed by giorgio 2010/10/24 - 09:17
Downloadable! Video!

What's Left of the Flag

What's Left of the Flag
[2002]
Album: Drunken Lullabies

The song "What's Left of the Flag" by Flogging Molly speaks to the sufferings of war and the grief it brings to families being torn apart by violence. It speaks to the idea that we must remember those who died in conflict and commemorate them, that their stories must live on with our struggle and fight for freedom. The song is a powerful paean to those who gave their lives for their country, to those who were brave of heart and those whose courage will remain an inspiration throughout generations. The chorus ultimately calls for us to raise what’s left of the flag as a tribute and homage to the ideals of freedom and liberty, and as a reminder of the ultimate cost of war.
His eyes they closed
(Continues)
Contributed by giorgio 2010/10/23 - 09:19
Downloadable! Video!

Unknown Soldier

Unknown Soldier
[2006]
Album: Phobia
Borderline, dead inside,
(Continues)
Contributed by giorgio 2010/10/23 - 09:12
Downloadable! Video!

Whiskey In The Jar

Anonymous
Questo tradizionale irlandese viene inserito per l'ultima strofa della versione dei Thin Lizzy, poi ripresa anche dai Metallica:
Ora ad alcuni uomini piace pescare ed ad altri andare a caccia di uccelli
Ed ad alcuni uomini piace sentire, sentire il cannone sparare con fragore
Io amo dormire, specialmente nella camera della Mia Molly
Ma qui sono in prigione, sono qui son con una palla (al piede) e una catena che mi lega sì

Whiskey in the Jar è una canzone tradizionale irlandese che parla di un bandito (solitamente dei monti di Cork e Kerry) tradito dalla propria moglie o dalla propria amante. È una delle canzoni tradizionali irlandesi più eseguite ed è stata incisa da artisti come i The Dubliners, The Pogues, Peter, Paul and Mary, The Highwaymen, Roger Whittaker, the Clancy Brothers e Tommy Makem, The Irish Rovers, Poxy Boggards, The Limeliters, King Creosote, The Shatilla Shakers e... (Continues)
As I was going over the far famed Kerry mountains
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2010/10/22 - 19:40
Downloadable! Video!

Nevernik

Nevernik
È bene di tanto in tanto aggiornare la pagina di un cantautore così geniale. :-)

Nevernik, letteralmente "Non credente", è una canzone del 1991. Parla di un serbo che si trova a passare per Bagnaluca, in Bosnia, e ricorda gli anni lontani della leva nell'esercito jugoslavo, passati in questa città. Come in Italia a suo tempo, anche in Jugoslavia l'esercito era uno strumento politico usato per forgiare l'uomo "jugoslavo": solitamente si veniva solitamente inviati di stanza fuori dal paese d'origine, e così dalla Serbia si poteva finire in Croazia, Bosnia, o altrove, e viceversa. Qui, lontano da casa, ci si innamorava di qualche ragazza del posto, e queste storie potevano finire con la leva, oppure proseguire negli anni. Nel caso della canzone, la storia d'amore è ostacolata dai genitori di lei, mussulmani, che non vedevano di buon occhio la relazione della figlia con uno che "non era dei... (Continues)
K'o ukleti jedrenjak
(Continues)
Contributed by Filip Stefanović 2010/10/22 - 14:56
Downloadable! Video!

Metralla y corazón

Metralla y corazón
[2003]
Álbum: Anarkosis
Cuando la muerte lanzaba su ataque
(Continues)
Contributed by giorgio 2010/10/22 - 08:18
Downloadable! Video!

Fabrizio De André: Un Medico

Fabrizio De André: Un Medico
[1971]
Testo di Fabrizio De André e Giuseppe Bentivoglio
Musica di Fabrizio De André e Nicola Piovani
Lyrics by Fabrizio de André and Giuseppe Bentivoglio
Music by Fabrizio De André and Nicola Piovani
Album: "Non all'amore non al denaro né al cielo"



La collina di Spoon River. Foto di William Willinghton



L'Antologia di Spoon River i Edgar Lee Masters e Non al denaro, non all'amore né al cielo di Fabrizio De André
Tutti i testi delle canzoni e delle poesie corrispondenti

Nelle CCG: Dormono sulla collina - Un matto - Un giudice - Un Blasfemo - Un Medico




Français
Italiano

Salut, salve, salut à toi, ô Lucien l'âne, mon ami venu de la nuit des temps, du fond de cette civilisation anhistorique où l'âne vit en frère avec le paysan. J'ai l'immense plaisir de te faire entendre une chanson de Fabrizio De André, une chanson qui raconte une histoire qui doit t'être bien familière,... (Continues)
Da bambino volevo guarire i ciliegi
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2010/10/21 - 19:57
Downloadable! Video!

No Irish Need Apply

No Irish Need Apply
[1862]
Scritta da John F. Poole.

Parecchie sono le versioni di questa canzone e, se l’originale è quello di tal John F. Poole portato al successo dal famoso attore ed ed entertainer Tony Pastor (1837-1908), la sua versione più famosa e conosciuta è quella di Pete Seeger presente in “American History in Ballad and Song, Vol.1” edito dalla Folkways Records nel 1960.



Canzone molto popolare nella comunità degli immigrati irlandesi negli States e risalente alla grande ondata migratoria successiva alla Grande Fame del 1845-1852.
Il trattamento riservato dagli americani a quella massa di straccioni sporchi, affamati e malati proveniente dall’Europa all’inizio non fu certo dei più teneri… basti ricordare la scena dell’accoglienza degli irlandesi da parte dei “Nativi” di Bill "The Butcher" Cutting nel bel film di Martin Scorsese “Gangs of New York”… E sicuramente allora comparvero molti cartelli... (Continues)
I'm a decent boy just landed
(Continues)
Contributed by Bartleby 2010/10/21 - 14:08
Video!

Skibbereen

Skibbereen
[1850 ca]
Album “Rifles of the I.R.A.” (1969).
Canzone attribuita a tal Patrick Carpenter, poeta e nativo di An Sciobairín (Skibbereen), città nella contea di Cork in Irlanda.

Un figlio chiede al padre, immigrato in America dall’Irlanda, di spiegargli perché ha abbandonato la sua bella terra natale. La carestia, la fame, l’affitto e le tasse imposte dai padroni inglesi, le loro angherie e violenze, la morte per stenti della moglie, tutto questo ha spinto quell’uomo prima alla resistenza contro i landlords e i loro scherani e poi all’emigrazione. Ma il figlio tornerà in Irlanda per riprendere la lotta contro gli inglesi che li affamarono, uccisero, scacciarono…



Nel cimitero di Skibbereen ci sono circa 10.000 tombe dove riposano gli abitanti che tra il 1845 e il 1852 morirono di fame nel corso della “Gorta Mór”, la “Grande Fame”.

Se la carestia fu causata da un parassita infestante che... (Continues)
O, father dear I often hear you speak of Erin's Isle
(Continues)
Contributed by Bartleby 2010/10/21 - 11:27
Downloadable! Video!

The Scottsboro Boys

The Scottsboro Boys
[1938-1942]
Canzone inclusa in diverse raccolte, in particolare in “Leadbelly – The remaining Library of Congress recordings, Vol. 5 (1938-1942)”

Ignoro l’anno preciso il cui Leadbelly scrisse questa canzone, ma è dedicata ai nove ragazzi afroamericani che nel 1931, nel profondo e razzista sud degli States, furono ingiustamente accusati di uno stupro mai avvenuto e si fecero svariati anni di carcere rischiando pure di finire impiccati dalla giustizia o, peggio, dai gruppi di linciaggio…

Per una sintesi della vicenda dei nove Scottsboro Boys si veda l’introduzione a Lonesome Jailhouse Blues.
Go to Alabama and ya better watch out
(Continues)
Contributed by Bartleby 2010/10/21 - 08:52
Downloadable! Video!

Guerra Fría, Paz Armada

Guerra Fría, Paz Armada
[2006]
Álbum: El frío quema
Para garantizar la paz
(Continues)
Contributed by giorgio 2010/10/21 - 08:13
Downloadable! Video!

Marghera

Marghera
1991
'Na bruta banda


I danni alle persone e all'ambiente sono descritti
"allegramente" da Skardy e soci ...

Marghera, la Montedison e il sogno dei Pitura Freska - Sull'amaca blog

(Enri1968 )
Ogni anno in italia mor 30.000 persone de alcol
(Continues)
2010/10/20 - 22:42
Song Itineraries: War on Earth
Downloadable! Video!

La Marseillaise des cotillons

La Marseillaise des cotillons
[1848]
Testo trovato su Chansons historiques de France.

Inno femminista scritto da Louise de Chaumont sull’aria de "La Marseillaise" composta da Rouget de l'Isle nel 1792.
Il testo comparve nel 1848 sul primo numero de “La République des femmes, journal des cotillons” pubblicato a parigi dalle Vésuviennes, gruppo di femministe radicali che si rifacevano al socialismo utopico di Henri de Saint-Simon.
“Cotillon” indica il corpetto usato dalle donne del popolo fin dal Medioevo

Interpretata da Rosalie Dubois (limitatamente alle prime due strofe) nell’album “Chants de révolte - 1796-1935” uscito nel 2008.
Tremblez, tyrans portant culotte !
(Continues)
Contributed by Bartleby 2010/10/20 - 09:58
Downloadable! Video!

Handlebars

Handlebars
[2005]
Lyrics & Music by Jamie Laurie

Jamie Laurie stated that the song "is about the idea that we have so much incredible potential as human beings to be destructive or to be creative." "And it's tragic to me that the appetite for military innovation is endless, but when it comes to taking on a project like ending world hunger, it's seen as outlandish. It's not treated with the same seriousness. [...] at the same time, I knew there were people at that moment who were being bombed by our own country. And I thought that was incredibly powerful." It is the contrast between these "little moments of creativity, these bursts of innovation," and the way these ideas are put to use "to oppress and destroy people" that the singer feels is both "beautiful and tragic at the same time".
I can ride my bike with no handlebars
(Continues)
Contributed by giorgio 2010/10/20 - 08:33
Downloadable!

Going Down in Flames

Going Down in Flames
[2002]
Album: Away From The Sun
Don't tell me what to think
(Continues)
Contributed by giorgio 2010/10/20 - 08:29
Downloadable! Video!

Farewell to the Fairground

Farewell to the Fairground
[2009]
Album: To Lose My Life…
Lights still in our eyes, we're leaving this whole fairground behind,
(Continues)
Contributed by giorgio 2010/10/20 - 08:17
Downloadable! Video!

Death

Death
[2009]
Album: To Lose My Life…
I love the feeling when we lift up
(Continues)
Contributed by giorgio 2010/10/20 - 08:14
Video!

Earth Dies Screaming

Earth Dies Screaming
[1980]
Singolo del 1980. Doveva essere incluso nel primo album della band britannica, “Signing Off”, e fu poi recuperato nella raccolta del 1985 intitolata “The UB40 File”.

Il titolo è ispirato all’omonimo film girato nel 1964 da Terence Fisher, regista britannico “de fantascenza e de paura”…
A warm dry wind is all that breaks the silence
(Continues)
Contributed by Bartleby 2010/10/20 - 08:06
Downloadable! Video!

Indians

Indians
Album: Among the Living - 1987
We all see black and white
(Continues)
Contributed by Alan Smithee 2010/10/20 - 05:45
Song Itineraries: Native American Genocide
Video!

Tears Of God

Tears Of God
Some had on the Rebel grey, Some the Union blue,
(Continues)
Contributed by Alan Smithee 2010/10/20 - 04:08
Downloadable! Video!

Andrea

Andrea
Watch the video, listen to the song, read the lyrics and the comments at http://tangoitalia.com/fabrizio_de_and...
Enrico Massetti 2010/10/20 - 01:39
Downloadable! Video!

La Ballata di via Tibaldi

La Ballata di via Tibaldi
Chanson italienne – La Balata di via Tibaldi – Anton Virgiliio Savona – 1972

Milan, 6 juin 1971. Dans le délogement des maisons occupées de la Via Tibaldi
meurt Massimiliano Ferretti, un bébé de sept mois.
6 juin 1971. 4000 agents des forces de police procèdent avec violence au dégagement des maisons IACP occupées de la Via Tibaldi. L'agression policière est bestiale. La police tire à l'aveugle des grenades lacrymogènes.
Un bébé d'à peine sept mois, Massimiliano Ferretti, malade du cœur et affecté d'une bronchite, est touché par les gaz. Emmené à la clinique Mangiagalli, il cessa de vivre. Les familles délogées rejoignent al faculté d'Architecture occupée par les étudiants qui les recueillent. Durant l'assemblée, le chantauteur sicilien Franco Trincale déclara quitter le PCI, qui a abandonné les luttes sociales.

Le 9 juin 1971. À Milan, les forces de police procèdent avec violence au... (Continues)
LA BALLADE DE LA VIA TIBALDI
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2010/10/19 - 20:58
Downloadable! Video!

Direction of the Wind

Direction of the Wind
[2010]
Album "Junky Star"
There's just no time for the agenda
(Continues)
Contributed by Bartleby 2010/10/19 - 17:53
Downloadable! Video!

La prière des ruines

La prière des ruines
[1917]
Testo di Roland Gaël
Musica di René de Buxeuil

Testo trovato su Histoire de France en chansons: la guerre 1914-1918.

Interpretata recentemente da Tichot nel suo album dedicato alla prima guerra mondiale e intitolato “14-18 avec des mots, une vie d’bonhomme” (2008).
Aux villes martyres - Aux villages détruits
(Continues)
Contributed by Bartleby 2010/10/19 - 16:27
Song Itineraries: World War I (1914-1918)
Downloadable! Video!

Une lettre de France

Une lettre de France
[1942]
Parole e musica di Tristan ed Eliane Richepin
Testo trovato su Chansons historiques de France

Canzone sui prigionieri di guerra francesi in Germania.
Dopo la disfatta totale del giugno 1940 e la capitolazione firmata da Pétain, primo atto del regime collaborazionista di Vichy, 1.600.000 sodati francesi furono avviati alla prigionia in Germania.
Nel 1942, a fronte della richiesta nazista di mano d’opera qualificata per le industrie del Reich, il regime di Vichy chiese la liberazione di 50.000 prigionieri di guerra in cambio dell’invio di 150.000 operai. All’inizio l’operazione fu su base volontaria ma, visto l’assai scarso esito, la cosiddetta “relève” divenne lavoro obbligatorio con annessa deportazione.
Prigionieri in cambio di prigionieri, davvero paradossale.
Un altro paradosso è che alla Liberazione molti di coloro che erano finiti a lavorare in Germania furono sottoposti a processo nel corso dell’epurazione…
Oui c'est bien moi ce matricule
(Continues)
Contributed by Bartleby 2010/10/19 - 15:32
Downloadable! Video!

Ceux du maquis

Ceux du maquis
[1940/1943]
Testo di Maurice Van Moppès
Musica di F. Chagrin
Testo trovato su Chansons historiques de France

Brano presente, nell’esecuzione di tal Pierre Lefèvre, nella raccolta Les chansons de l'histoire, 1940-1944

Canzone sulla resistenza francese, diffusa da Radio Londra e anche attraverso un libretto, “Chansons de la BBC”, le cui copie venivano massicciamente paracadutate sulla Francia occupata dagli aerei della RAF.
Ils se sont enfuis dans la nuit
(Continues)
Contributed by Bartleby 2010/10/19 - 14:37
Downloadable! Video!

Instant Karma!

Instant Karma!
[1970]

A 70 anni dalla nascita e a (quasi) 30 anni dalla morte…
Sicuramente una grande canzone per la pace e contro la guerra: “Meglio che tu cominci ad accettare i tuoi fratelli, chiunque tu incontri, perché non siamo al mondo per vivere nella sofferenza e nella paura…”
Instant Karma's gonna get you
(Continues)
Contributed by Bartleby 2010/10/19 - 13:19
Downloadable! Video!

The Folk Song Army

The Folk Song Army
Beh, il grande caustico Tom Lehrer introduceva questa sua canzone così:

"One type of song that is coming to increasing prominence in recent months is the folk song of protest. You have to admire people who sing these songs -- it takes a certain amount of courage to get up in a coffeehouse or a college auditorium and come out in favor of the things that everybody else in the audience is AGAINST -- like peace, justice, and brotherhood, and so on.

But, the nicest thing about a protest song is that it makes you feel so good. I have a song here which, I realize, should be accompanied on a folk instrument (in which category, the piano does not, alas, qualify) -- so, imagine if you will that I am playing an 88-string guitar."

Quindi, mi pare, che fosse una bella presa per i culo dei folksinger pacifisti di allora e delle loro udienze... Chissà che bella canzoncina avrebbe scritto Lehrer su di noi delle CCG/AWS che tutte quelle canzoni le collezioniamo!?!
Bartleby 2010/10/19 - 13:01
Downloadable! Video!

Two Soldiers

“Two Soldiers” è un arrangiamento che Dylan fece di “The Last Fierce Charge”, una canzone tradizionale risalente alla guerra civile americana. Fu Jerry Garcia dei Grateful Dead a farla conoscere a Dylan nella versione – già intitolata “Two Soldiers” - incisa nel 1973 da Hazel & Alice, ossia il duo composto dalle musiciste Hazel Dickens e Alice Gerrard, moglie di Mike Seeger, fratello di Pete Seeger.
Two Soldiers
Il testo di THE LAST FIERCE CHARGE da The Mudcat Café
(Continues)
Contributed by Bartleby 2010/10/19 - 11:55

Only a Miner Killed

Only a Miner Killed
[1877]
Testo trovato su Bob Dylan Roots.

Ho attribuito questa canzone all’autore del testo John Wallace Crawford detto "Captain Jack" (1847-1917), avventuriero americano che fu minatore, soldato, cacciatore di indiani, cercatore d’oro, attore nel circo di Buffalo Bill, poeta e commediografo.
Captain Jack scrisse questa poesia all’inizio del 1877 quando tutti i giornali non facevano che parlare della morte del magnate Cornelius Vanderbilt. Invece, in quegli stessi giorni, delle morte sul lavoro di un anonimo minatore solo un trafiletto sul Virginia City Chronicle … “only a miner killed”…
La poesia, pubblicata nella raccolta intitolata “The Poet Scout” divenne una canzone popolare solo una decina di anni dopo e ispirò canzoni successive, come Poor Miner’s Farewell di Aunt Molly Jackson e Only A Hobo di Bob Dylan.
While in Virginia City, in 1877, a wagon passed up Main Street, with a soiled canvas thrown over it. Some curbstone brokers rushed out to investigate, and when they returned were asked what was the matter. "O," replied one, "It's only a miner killed." Old Commodore Vanderbilt died on the same day and the papers were full of accounts concerning this multi-millionaire. A paragraph in the Virginia City Chronicle, referring to the above incident, suggested the following verses:
(Continues)
Contributed by Bartleby 2010/10/19 - 11:10
Downloadable! Video!

La Dura Realidad

La Dura Realidad
[2006]
Álbum: Donde el frío quema
Te crees el centro del universo
(Continues)
Contributed by giorgio 2010/10/19 - 08:24
Downloadable! Video!

Que pasó, que pasó

Que pasó, que pasó
Nella versione originale, la parola e "chacina" (massacro), non "chancinha", che non vuol dire niente
jaleo 2010/10/18 - 17:23
Downloadable! Video!

Симфония нp. 13 "Бабий Яр" / Symphony no. 13 "Babi Yar" / Sinfonia n° 13 "Babi Yar"

Симфония нp. 13
La foto, ancora più terribile nella sua interezza, che è diventata il simbolo del genocidio degli ebrei ucraini operato dai nazisti tra il 1941 e il 1944.

Sotto i colpi di fucile dei Sonderkommandos e degli Einsatzkommandos agli ordini di Heinrich Himmler, Hans Adolf Prützmann e Paul Blobel morirono 500.000 ebrei ucraini nel 1941, 700.000 nel 1942 e 200.000 dal 1943 fino al ritiro nazista dall’Ucraina nel 1944. Altre centinaia di migliaia furono deportati e morirono nei campi di sterminio…
Bartleby 2010/10/18 - 16:08
Downloadable! Video!

Kälbermarsch

Kälbermarsch
Brecht non fu il solo a parodiare l'"Horst-Wessel-Lied" nazista. Ci pensò anche Pierre Dac nel corso delle sue trasmissioni su Radio Londra, dedicando questo suo "Chant des Waffen SS" non solo agli occupanti nazisti ma pure ai collaborazionisti del regime di Vichy...

[1944]

CHANT DES WAFFEN SS

Waffen SS, enfants de la milice,
C'est nous les durs, les mecs au coeur de fer,
Et nous n'avons pour utiliser nos services,
Qu'un seul patron, un seul Adolf Hitler.

Pétain, Laval, nos deux chefs responsables,
Nous ont donné Darnand comme Führer,
C'est donc à eux que nous sommes tous redevables
D'avoir l'honneur d'obéir à Hitler.

Du nom « Français » nous n'avons plus que faire
D'être nazis nous sommes bien plus fiers
Et s'il le faut, nous égorgerons père et mère
Car nous tuons au nom d'Adolf Hitler

Bientôt enfin viendra la récompense
Notre vertu recevra son salaire
Lorsque nous serons accrochés à la potence
nous crèverons au nom d'Adolf Hitler.
Bartleby 2010/10/18 - 15:28
Video!

Complainte des nazis

Complainte des nazis
[1943/44]

Una versione completamente diversa, nel testo e nella musica, della La complainte des nazis.
Questa volta sull’aria della Complainte de Mandrin.
Fra le tante canzoni trasmesse da Pierre Dac da Londra, il testo si trova nel libro di Aurélie Luneau “Radio Londres - 1940-1944 - Les voix de la liberté, edizioni Librairie Académique Perrin, 2005.
Ils sont toute une bande
(Continues)
Contributed by Bartleby 2010/10/18 - 15:09
Downloadable! Video!

La complainte des nazis

[fine 1943]
Sull’aria della canzone “La romance de Paris " di Charles Trenet.
Testo trovato su Chansons historiques de France

Una delle canzoni che, dal 1943 alla Liberazione, Pierre Dac trasmise nella sua rubrica quotidiana sulle frequenze di Radio Londra…
Une année fini, l’autre commence
(Continues)
Contributed by Bartleby 2010/10/18 - 14:59
Downloadable! Video!

Porquê

Porquê
[1982]
Álbum: Periferia
Por quê?
(Continues)
Contributed by giorgio 2010/10/18 - 08:20
Downloadable! Video!

Realidades da Guerra

Realidades da Guerra
[1982]
Álbum: Periferia
As balas zunindo sobre sua cabeça
(Continues)
Contributed by giorgio 2010/10/18 - 08:14
Downloadable! Video!

Crucificados pelo Sistema

Crucificados pelo Sistema
CRUCIFIED BY THE SYSTEM
(Continues)
Contributed by giorgio 2010/10/18 - 08:07

L'ora del porcile

L'ora del porcile
Chanson italienne – L'ora del porcile – Ahmed il Lavavetri – 2010

Ahmed il Lavavetri, je le connais. Je le connais moi et je le connais bien. Il m'a lavé les carreaux un soir, par inadvertance, de sa part, évidemment, dit Lucien l'âne en rigolant. Il m'avait pris pour une voiture. Il devrait quand même changer l'eau de temps en temps et la prochaine fois qu'il voudra me laver le visage, je lui suggère d'utiliser de l'eau claire. Je n'aime pas le goût du savon et ça pique aux yeux. J'en ai eu plein les oreilles; encore aujourd'hui, je sens cette eau qui coulait le long de mon dos. Cela dit, c'est un gars sympathique et il exerce son métier avec autant de bonne volonté que de qualité artistique. Car il ne fait pas ça n'importe comment. N'ayez pas peur d'Ahmed, c'est la seule chose que je peux vous en dire. Vous pouvez croire à son sourire. Chez lui, le sourire n'est pas là pour vous tromper,... (Continues)
PORCHERIE
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2010/10/17 - 23:16
Video!

War Again

War Again
da "Blue eyed Black Boy" (2010)
Here we are like we're going to get war again
(Continues)
2010/10/17 - 16:14
Downloadable! Video!

Stella cometa

Stella cometa
1999
Capo Horn
feat. Nabil Salameh (Radiodervish)

Questa è solo una canzone d'amore, ma allora perché inserirla? Il video racconta la storia di un amore contrastato in Palestina.
Penso a te prima di dormire
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2010/10/17 - 11:54
Downloadable! Video!

Pensamentos de Trincheira

Pensamentos de Trincheira
[1987]
Álbum: Cada Dia Mais Sujo E Agressivo
Não tenho medo
(Continues)
Contributed by giorgio 2010/10/17 - 09:38
Downloadable! Video!

Vulesse addeventare nu brigante

Vulesse addeventare nu brigante
I WISH I COULD BECOME
(Continues)
Contributed by Pierfrancesco La Mura 2010/10/17 - 09:26
Downloadable! Video!

Contando os mortos

Contando os mortos
[1991]
Anarkophobia
Cara!!
(Continues)
Contributed by giorgio 2010/10/17 - 08:42
Downloadable! Video!

Homem Inimigo do Homem

Homem Inimigo do Homem
[2006]
Álbum: Homem Inimigo do Homem
Homem inimigo do homem!!
(Continues)
Contributed by giorgio 2010/10/17 - 08:22
Downloadable! Video!

Máquina Militar

Máquina Militar
[1989]
Álbum: Brasil
Olhe soldado
(Continues)
Contributed by giorgio 2010/10/16 - 15:12
Downloadable! Video!

Guerra Desumana

Guerra Desumana
[1984]
Álbum: "Crucificados pelo Sistema"
Gritos de horror rompendo o silencio da noite
(Continues)
Contributed by giorgio 2010/10/16 - 13:41
Downloadable! Video!

Morrer

Morrer
Álbum: "Crucificados pelo Sistema" (1984)
O mundo morreu o ódio venceu
(Continues)
Contributed by giorgio 2010/10/16 - 08:50
Downloadable! Video!

Hiroshima Take Away

Hiroshima Take Away
da "E' finita" (2010)

(Testo di Gianluca Bernardo. Musica di Gianluca Bernardo e Matteo Gabbianelli, 2009)
Il ragazzo morto stamattina era pressappoco innocente
(Continues)
Contributed by Lorenzo Masetti 2010/10/15 - 23:45
Downloadable! Video!

Das Lila Lied

Das Lila Lied
Sapete dove posso trovare lo spartito per favore?
Grazie
Olimpia Greco 2010/10/15 - 14:32
Downloadable! Video!

A la mina no voy

A la mina no voy
Consigliamo anche di leggere Il Cile virtuale, il Cile reale e i suoi minatori di Gennaro Carotenuto.
CCG/AWS Staff 2010/10/15 - 12:25
Downloadable! Video!

La Ravachole

La Ravachole
[1893]
Scritta da Sébastien Faure sull’aria de “La Carmagnole” e del Ah ça ira!.
I testo fu pubblicato per la prima volta nel 1894 sulla rivista anarchica parigina “Le Père Peinard”.
Il titolo fa riferimento a François Claudius Koënigstein, detto Ravachol, militante anarchico, ladro, musicista, contrabbandiere, assassino e dinamitardo.

Nel 1892 Ravachol fu l’autore di due attentati alla dinamite all’indirizzo dei magistrati che l’anno precedente avevano condannato alcuni militanti anarchici dopo gli scontri con la polizia generati da una strage di operai a Fourmies, quando, il 1 maggio 1891, i soldati avevano aperto il fuoco sui lavoratori in sciopero uccidendo 9 persone e ferendone alcune decine…
Individuato da un’informatrice della polizia, Ravachol fu catturato, processato e quindi ghigliottinato l’11 luglio del 1892.
Dans la grande ville de Paris
(Continues)
Contributed by Bartleby 2010/10/15 - 12:08
Downloadable! Video!

Les mains d'or

Les mains d'or
[2001]
Album “Arrêt sur image”
Scritta da Bernard Lavilliers
Musica di Bernard Lavilliers e Pascal Arroyo
Un grand soleil noir tourne sur la vallée
(Continues)
Contributed by Bartleby 2010/10/15 - 10:54




hosted by inventati.org