Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2009-9-26

Remove all filters
Downloadable! Video!

Such a Parcel of Rogues in a Nation

Such a Parcel of Rogues in a Nation
[1791]


Con l’Acts of Union del 1707 i parlamenti di Scozia e di Inghilterra ratificarono il Treaty of Union siglato l’anno precedente. Non più due Stati separati ma uno solo, il Regno Unito di Gran Bretagna.
Il nazionalismo scozzese era definitivamente sconfitto. Vano ormai appariva l’impegno indipendentista ed il sacrificio di antichi guerrieri come Robert the Bruce e William Wallace.
In questa sua canzone Robert Burns gliele cantava per bene ai politici scozzesi che con un tratto di penna avevano cancellato secoli di fiera resistenza contro la corona inglese: “noi, il fiero e indomito popolo scozzese, siamo stati comprati e venduti da un pugno di furfanti avidi soltanto dell’oro inglese!”
La melodia del brano è contenuta nel libro di James Hogg, allievo ed amico di Robert Burns, “The Jacobits Relics of Scotland” (1817), una raccolta di canzoni dedicata alle insurrezioni giacobite... (Continues)
Fareweel to a' our Scottish fame,
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/9/24 - 08:56
Downloadable! Video!

Johnny Faa, or The Gypsy Laddie

Anonymous
Johnny Faa, <i>or</i> The Gypsy Laddie
Child #200
Tradizionale scozzese
Scottish Traditional
[Origin: 17th Century]
[Origine: XVII Secolo]
Modern Performers: Ewan McColl, Dick Gaughan, Jean Ritchie (American version)
Interpreti moderni: Ewan McColl, Dick Gaughan, Jean Ritchie (versione americana)


In questo sito cerchiamo il più possibile di andare alle radici delle cose. Con questa ballata seicentesca scozzese, catalogata dal Child con il n° 200, ci spingiamo in epoche dove gli "zingari rapitori" vengono messi alla forca; una cosa, ovviamente, promanante da un pregiudizio del tutto scomparso. In questa felice epoca, secoli dopo, ci limitiamo soltanto a dire che "rapiscono i bambini" con susseguenti pogrom a Ponticelli e altrove. Pregiudizi, come si vede, antichissimi. Anche in questo caso il commento e la traduzione provengono dal mio vecchio sito sulle Ballate Popolari Angloscozzesi; la traduzione risale a circa il 1992.... (Continues)
The gypsies they came to my Lord Cassilis’ yett
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2009/9/24 - 03:08
Downloadable! Video!

Lisbon

Anonymous
Lisbon
[Traditional, 19th Century]
[Tradizionale, XIX secolo]
Registrazione/Recording:
June Tabor, "Diamond And Ashes", 1977

Ancora una ballata appartenente all'antico filone della ragazza che si arruola travestendosi da soldato per seguire l'innamorato; del tutto simile nell'impianto (e nei nomi stereotipati di "Nancy" e "Willie/William", di remota tradizione) a Banks of the Nile (e a Jackaroe), sembra differirne soltanto per la guerra: qui siamo di nuovo alla "Peninsular War" (si veda Jamie Foyers), lo spezzone delle guerre Napoleoniche combattuto in Iberia. Ma si può dire che ogni guerra britannica abbia avuto una sua ballata del genere.

Lisbona, per gli storici legami tra la Gran Bretagna e il Portogallo, era il porto naturale di arrivo per le truppe britanniche impegnate contro Napoleone in Iberia. Ancora agli inizi del XIX secolo, una sorta di esotico luogo fatato dove "le colline e i... (Continues)
And it was on one Whitsun Wednesday, the fourteenth day of May,
(Continues)
Contributed by CCG al completo, Staff, Ballad-Hunters, piacentine, marmotte & spiriti ispiratori 2009/9/24 - 00:18
Downloadable! Video!

The Time Of Man

The Time Of Man
Incluso nell'album di Rdmonson intitolato "On His Own" del 1962 ma registrata l'anno prima dai Limeliters in "The Slightly Fabulous Limeliters".

Travis Edmonson's explicit juxtaposition of a natural world in harmony against one where life no longer existed was a warning against nuclear proliferation which could not fail to reach anyone alive. The lyrics were written into The Congressional Record after he and Bud Dashiell unprecedentedly performed the piece before a joint session of the U.S. Congress.
Once there were trees and a river,
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/9/23 - 22:07
Video!

La Maza

La Maza
[1979]
Testo e Musica: Silvio Rodríguez
Album: Unicornio [1982]
interpretata da Mercedes Sosa in "Mercedes Sosa '83" e nel suo ultimo album di duetti "Cantora" (del 2009) insieme a Shakira
recentemente interpretata anche da Ginevra Di Marco nell'album "Donna Ginevra"



Silvio Rodríguez è fondatore insieme a Pablo Milanés e Noel Nicola della "Nueva Trova Cubana" ovvero canzone nuova dove l'impegno politico-sociale traspare nella musica che diventa protesta ma allo stesso tempo musica colta, dolce, passionale, politica, romantica, popolare ed essenzialmente acustica.

"La maza" non è soltanto una bellissima canzone, ha diverse chiavi di lettura tra cui ovviamente una politica.

C'è chi dice che sia un canto popolare, un inno rivoluzionario, un canto di speranza, un invito alla tolleranza e alla lotta per l'uguaglianza sociale...a me piace pensare che sia una profonda riflessione sul senso... (Continues)
Si no creyera en la locura
(Continues)
Contributed by Marcia 2009/9/23 - 19:43
Downloadable! Video!

Paul Reutershan (The Agent Orange Song)

Paul Reutershan (The Agent Orange Song)
La musica fu probabilmente scritta da Kate Wolf (1942-1986), la folksinger e songwriter americana che la incise nel suo album "Give Yourself To Love" del 1983.
Alessandro 2009/9/23 - 15:53
Downloadable! Video!

If I Were Free

If I Were Free
Scritta dal folksinger Travis Edmonson, che è mancato nel maggio scorso, e incisa da Peter, Paul & Mary (anche Mary Travers è scomparsa solo qualche giorno fa, il 16 settembre) nell'album "See What Tomorrow Brings" (1965)
If I were free to speak my mind,
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/9/23 - 15:43

Non è ancora finita

Non è ancora finita
[2008]
Testo di Paolo Donadoni
Musica di Graziano Nardini
Lyrics by Paolo Donadoni
Music by Graziano Nardini
Album: "Fino alla fine"

Sui ricordi dei giorni
il passato di un soldato



“Tutti giù per terra” è un gruppo di musicisti di Santa Margherita Ligure e dintorni che si sono riuniti per l’occasione attorno a Paolo Donadoni, autore di tutti i testi e fautore, nonché produttore, di questo libro e cd “Fino alla fine” dove il tema unico e filo conduttore è la guerra.
I testi sono vere e proprie poesie che si muovono dentro la musica di Graziano Nardini e di questa piccola orchestra, sempre efficaci a descrivere l’atroce realtà della guerra che pervade ogni angolo ed ogni voce senza lasciare alcuno spazio se non quello, sporadico e sofferto, ad un anelito a qualcosa di più alto nella spietata lotta per sopravvivere tra il sangue, il dolore e la morte.
Le parole di Donadoni non... (Continues)
Quattro passi avanti...
(Continues)
Contributed by i.fermentivivi 2009/9/23 - 14:10
Video!

Blood And Gold / Mohacs

Blood And Gold / Mohacs
[1988]
Album "No More To The Dance"

Secondo quanto viene asserito qui, si tratterebbe di una canzone composta da Andy Irvine e Jane Cassidy, ma certamente non nei primi anni '90...
On rides a captain and 300 soldier lads
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/9/23 - 13:46
Downloadable! Video!

Maudit

Maudit
PROFETICI, DIREI...
STEVE 2009/9/23 - 12:58
Downloadable!

Scarecrow

Scarecrow
[1999]
Album "Alright Jack" (con il gruppo "Home Service")
I see the barley moving as the mowers find their pace
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/9/23 - 08:50
Downloadable! Video!

Preghiera

Preghiera
[1970]
Testo di Tarozzi
Lyrics by Tarozzi
Album: "Il signor G"
Signore delle domeniche,
(Continues)
Contributed by daniela -k.d.- 2009/9/23 - 00:02
Downloadable! Video!

Demokracie

Demokracie
DEMOCRAZIA
(Continues)
Contributed by Martina Mezirkova 2009/9/22 - 21:00
Downloadable! Video!

Seven Good Soldiers

Seven Good Soldiers
Non è stata proprio facile questa traduzione, specie la seconda e terza strofa... Se vuole metterci mano qualcuno che ne sa di più, ben lieti...
SETTE BRAVI SOLDATI
(Continues)
Contributed by Elvis e Alessandro 2009/9/22 - 15:14
Downloadable! Video!

Only Our Rivers Run Free

Only Our Rivers Run Free
[1965]

Interpretata anche da Christy Moore con i Planxty

Forse la più celebre canzone di Mickey MacConnell, scritta la tempo del Civil Rights movement in Ulster, quando la comunità cattolica - prima dell'escalation dello scontro violento tra IRA da una parte, esercito inglese, polizia e gruppi paramilitari protestanti dall'altra - promosse importanti iniziative non violente, come la campagna per la giustizia sociale (CSJ, Belfast 1964) e la campagna di disobbedienza civile. Fu il Bloody Sunday del 1972 a mettere di fatto in crisi l'approccio non violento alla soluzione del conflitto e a sprofondare l'Irlanda del Nord in un quarto di secolo di efferata violenza.
When apples still grow in November,
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/9/22 - 13:01
Song Itineraries: Conflicts in Ireland
Downloadable! Video!

Is chiudendas noas

Is chiudendas noas


Canzone contro la presenza delle basi americane in Sardegna. Ripresa dal nostro sito gemello, Il Deposito - Canti di lotta (Fonte: Franco Madau, Cantendu sa storia nostra, Frorias 2001).
Funti serrendi totu a filu spinau
(Continues)
Contributed by CCG/AWS Staff 2009/9/22 - 02:30
Video!

Samba em paz

Samba em paz
[1979]
"Quando os baianos se encontram", album collettivo con Maria Bethânia, Caetano Veloso, Os Novos Baianos e Tom Zé.
O samba vai vencer
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/9/22 - 00:21
Downloadable! Video!

Matto e vigliacco

Matto e vigliacco
Chanson italienne – Matto e Vigliacco – Gino Paoli - 1991
FOU ET LÂCHE
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2009/9/21 - 22:56




hosted by inventati.org