Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2009-8-19

Remove all filters

Oeil qui rit

Oeil qui rit
Œil qui rit
 
Canzone léviane – Œil qui rit – Marco Valdo M.I. – 2009
Cycle du Cahier ligné – 44
 
 
Œil qui rit est la quarante-quatrième chanson du Cycle du Cahier ligné, constitué d'éléments tirés du Quaderno a Cancelli de Carlo Levi.

Œil qui rit... Quel drôle de titre, dit Lucien l'âne formé à Carthage. C'est un peu comme Jean qui rit...

Mais, voyons, Lucien mon ami, c'est précisément de ça qu'il est question... De Jean qui rit et qui pleure. Dans les bons moments, Jean rit, dans les moments sombres, Jean pleure. Et le destin de notre prisonnier-guerrier-blessé-enfermé est fait de ces jours fastes et néfastes que nous connaissons tous. Et avec notre canzone léviane, nous sommes en bonne compagnie... Celle de Voltaire et de son petit poème de 1772, intitulé précisément Jean qui rit et qui pleure. Mais, bien sûr, Jean qui rit et Jean qui pleure est une histoire bien plus ancienne.... (Continues)
Œil qui voit est vu;
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2009/8/19 - 22:17
Downloadable! Video!

Tutta la vita davanti

Tutta la vita davanti
[2009]
Album: Articolo Uno

Dopo il disco Lavoro e dignità dei Ned Ludd, un altro disco interamente dedicato al mondo del lavoro:

“L’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro”.
Comincia così la nostra Costituzione. Se pensiamo però a ciò che accade nelle nostre vite e nella società, vediamo tante contraddizioni.
Questo album parla del lavoro, delle conquiste e delle sconfitte nel passato, di diritti raggiunti ma anche di una regressione di questi ultimi
nell’attualità in cui viviamo. Parla di sudore e sfruttamento di operaie, operai, minatori e braccianti, parla di migranti di ieri (gli italiani)
e di migranti di oggi, parla di mancanza di memoria e di coscienze addormentate.
Parla di giovani disoccupati senza certezze e senza speranza. Della vergogna dei morti sul lavoro, migliaia in questo paese.
Con la forza e con la tenerezza, dalle storie della nostra terra a quelle... (Continues)
“E io cercavo lavoro e ho trovato questo, e sono pure brava. Io non avrei mai creduto di poter essere tanto spietata con quelle povere casalinghe.”
(Continues)
Contributed by DonQuijote82 2009/8/19 - 18:41
Video!

Guns Are The Tongues

Guns Are The Tongues
[2007]
Album "Sweet Warrior"

Con la figura della spietata terrorista/mantide religiosa protagonista di 'Guns are the tongues' ho voluto affrontare "il tema di un genere di violenza che condiziona altri esseri umani. E’ tutto nella testa delle persone, non importa chi siano i tuoi nemici: è incline a commettere atti di violenza chi fondamentalmente non ha a cuore gli altri. Sono le tue idee astratte a sopraffare ogni altra cosa, ogni tipo di connessione con il resto dell’umanità. Il tema della canzone è la manipolazione delle persone da parte di altre persone, la politica resta sullo sfondo: potrebbe essere l’Irlanda come qualunque altro posto”.
(Intervista a Richard Thompson da Rockol)
Carrie ran a murderous crew
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/8/19 - 15:39
Downloadable! Video!

Genocide (The Killing of the Buffalo)

Genocide (The Killing of the Buffalo)
[1980]
Album "Chinatown"
When they try to tell you knowledge is a dangerous thing
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/8/19 - 14:58
Downloadable! Video!

Freedom Song

Freedom Song
[1975]
Album "Fighting"
Listen right, I'll the hard luck story
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/8/19 - 14:48
Video!

The Ink is Black, the Page Is White

The Ink is Black, the Page Is White
[1954 o 1956]
Musica di Earl Robinson
Parole di David I. Arkin

Sia Robinson (autore, fra l’altro, della musica della canzone di Alfred Hayes I Dreamed I Saw Joe Hill Last Night che Arkin (il padre di Alan Arkin, l’interprete di uno dei più bei film antimilitaristi nella storia del cinema, “Catch 22” di Mike Nichols, tratto dal romanzo di Joseph Heller) erano due artisti con ideali apertamente di sinistra. Ovviamente, durante l’era della “witch hunt” scatenata dal senatore McCarthy, entrambi non se la passarono molto bene…
Robinson e Arkin scrissero questa canzone per salutare la famosa sentenza “Brown v. Board of Education” con cui la Corte Suprema degli USA, sotto la presidenza del giudice Warren, cancellò la segregazione razziale nelle scuole di ogni ordine e grado. Ci vollero poi molti anni perché questa rivoluzionaria pronuncia fosse applicata, in qualche caso manu militari, anche... (Continues)
The ink is black, the page is white,
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/8/19 - 14:02
Downloadable! Video!

Ashes In The Fall

Ashes In The Fall
[1999]
Album "The Battle of Los Angeles"
A mass of hands press on the market window
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/8/19 - 13:13
Downloadable! Video!

Il tango della ronda

Il tango della ronda
Autore e interprete: Carlo Besana
Coordinamento: Enrico Testino
Aspetti musicali: Vito Carlucci
Video: Sergio Gibellini
Altri interpreti:
Susanna, Claudio, Raffaella, Domenico, Milena,
Simone, Anna, Marie-Hélène ed altri amici del CEP...

Sull'aria del "Tango delle capinere" di Bixio-Cherubini

Nella suggestiva cornice del centro storico di Genova (ma anche al PalaCep) è stato realizzato questo video per contribuire in modo ironico (ma non troppo) alla discussione sulle "famigerate" ronde .....si ringraziano gli amici che hanno simpaticamente partecipato alla realizzazione del video, tra i quali Claudio Vignati, Susanna Giorato, Raffaella Piccardo, Romina Testino, Edmondo Mele, Domenico "megu" Chionetti, Marie Hélène Faye, Massimo Archetti, Lorenzo Archetti, Stefania Servi, ed i tanti amici intervenuti al PalaCep. - da YouTube, via il Blog di Marco2000.
Lassù nel Nord-Italia
(Continues)
Contributed by CCG/AWS Staff 2009/8/18 - 23:45




hosted by inventati.org