Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2009-7-22

Remove all filters
Downloadable! Video!

Il colonnello

Il colonnello
Chanson italienne – Il Colonnello – Lucio Dalla – 1971

Des colonels, il y en eut beaucoup – dans le genre. Quelques années avant la chanson de Lucio Dalla, les Grecs venaient d'en prendre une belle brochette. Tous colonels, tous fascistes. Mais outre le colonel, on eut droit à des lieutenants, des capitaines, des généraux et même, un maréchal.
Quant à l'homme providentiel, on le collectionne aussi. On relève ainsi à s'en tenir à l'Europe, dite occidentale : un peintre raté (D), une mâchoire prognathe (I), un général félon (Esp), un économiste distingué (P), des colonels (GR), un homme d'affaires (en ce compris, love affairs) (I), un avocat mal élevé (F), un Maréchal gâteux (F)...

Oh, oh, dit Lucien l'âne, c'est pas chez nous les ânes qu'on trouverait de si étonnantes figures. Mais, dis-moi, il y en a donc des pareils dans bien des pays...

Certes, Lucien mon ami l'âne, mais tu connais... (Continues)
LE COLONEL
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2009/7/22 - 22:47
Downloadable! Video!

Non trattare

Non trattare
non credo che Capossela, come questa canzone, possa definirsi nichilista.Più volte si è detto amante convinto della vita, della bellezza delle cose terrene, più volte ha partecipato a manifestazioni che il futuro lo contemplano e non lo annullano, e nè tantomeno guardano al presente come una dimensione corrotta ed immutabile nel suo degrado(Capossela tenne un concerto importantissimo sull'altopiano del formicoso nel 2008 per contrastare la decisione di berlusconi di impiantare una discarica su quella terra...).
quindi il maestro irpino, artista completo come pochi ce ne sono in giro oggi,di certo non sceglie il nichilismo come posizione privilegiata dalla quale osservare i movimenti del mercato ed assecondarli.
"senza creatività, senza partecipazione, puoi mettere e togliere uno qualsiasi dei suoi testi e metterlo su un'altra musica e non cambia nulla"...ti invito sinceramente ad ascoltare... (Continues)
gabriele 2009/7/22 - 22:06
Video!

Those Three Are On My Mind

Those Three Are On My Mind
Michael Schwerner, James Chaney e Andrew Goodman e la foto del rinvenimento dei loro corpi...

... e i loro assassini: lo sceriffo Lawrence A. Rainey (qui ritratto nel 1967 durante il processo, Cecil Ray Price (qui a destra dello sceriffo Rainey, di cui era l'attendente, Samuel Holloway Bowers, leader del KKK del Mississippi e Edgar Ray "Preacher" Killen, altro esponente del KKK, condannato nel 2005 a 20 anni di prigione come mandante dell'omicidio nel 1964 dei tre attivisti dei diritti civili.
Alessandro 2009/7/22 - 22:01
Downloadable! Video!

Dall'ultima galleria

Dall'ultima galleria
Genova 20 luglio 2009
adriana 2009/7/21 - 19:23
Downloadable! Video!

...e non andar più via

...e non andar più via
1977. Bologne. Cette chanson, à sa manière, en parle. Elle est fille de ce temps... « les émotions qu'elle suscite sont uniques. Chaque image décrite est une référence concrète à mille discussions et à mille réflexions »...
...ET NE PLUS PARTIR
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2009/7/21 - 17:28
Downloadable! Video!

Lilie

Lilie
I GIGLI
(Continues)
Contributed by Martina Mezirkova 2009/7/21 - 14:41
Downloadable! Video!

Corpo di guerra (1) (Madre Severa)

Corpo di guerra (1) (Madre Severa)
"Corpo di Guerra 1" (dallo spettacolo "Corpo di Guerra" prodotto da Arte Nomade nel 2002 su testi di Lucilio Santoni) e "Madre severa" mi pare siano lo stesso brano...

Colgo l'occasione per segnalare che "Tribale" dall'album "Disincanto" è una canzone di Ginevra Di Marco e non di Maicol Gecson, ed è una canzone contro la guerra (non come "Beat It", che "ingiustamente" avete kassato, o iniqui), per cui potete tranquillamente pubblicarla (o preferite qualche schizzo di liquido molecolare?)
Alienandro (lo xenomorfo incazzuso) 2009/7/21 - 13:47




hosted by inventati.org