Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2009-2-2

Remove all filters

La complainte de Valdo [Lamentazione di Valdo]

La complainte de Valdo [Lamentazione di Valdo]
Una canzone di Marco Valdo M.I. scritta in italiano
Une "canzone" de Marco Valdo M.I. écrite en italien

Marco Valdo M.I. è „piombato“ in questo sito qualche mese fa, e giustappunto da qualche mese le CCG/AWS non sono più le stesse; nel senso che si sono arricchite di una voce particolare, appassionata, popolare e colta al tempo stesso. Autore di un gran numero di traduzioni in francese, Marco Valdo M.I. è anche autore di canzoni; canzoni che possono non avere una musica, ma che per questo non sono meno canzoni (e se qualche musicista ce la volesse mettere, la musica, sono qui). Ma non è questo soltanto; quel „M.I.“ aggiunto al suo nome (vero o inventato non importa: un nome è sempre e soltanto un nome, e dato che siamo arcisicuri che Marco Valdo M.I. ama i gatti -homme libre, toujours tu chériras les chats!, tanto per parafrasare un po' il caro vecchio Baudelaire-, ciò non può che riportare... (Continues)
Mi chiamo Marco Valdo
(Continues)
Contributed by CCG/AWS Staff 2009/1/23 - 09:53
Downloadable! Video!

Wilde Gesellen

Wilde Gesellen
23 gennaio 2009
COMPAGNI INDOMITI
(Continues)
2009/1/23 - 09:44

Complainte de la mère de Roussel

Complainte de la mère de Roussel
[1728]
Autore anonimo

Nelle valli valdesi le complaintes sono molte e spesso dedicate ai predicatori (i cosiddetti “barba”) arrestati, imprigionati, giustiziati dalle autorità cattoliche: la “Chanson de Durand” è dedicata a Pierre Durand de Vivarès, giustiziato a Montpellier il 30 ottobre 1728; la “Complainte du pasteur Louis Ranc” parla del suo arresto e della sua esecuzione a Die nel 1745, a soli 26 anni; la “Complainte de Jacques Roger” racconta del restauratore del protestantesimo in Delfinato, ucciso a Grenoble nel 1745; le diverse complainte su Matthieu Majal Des Ubas, ucciso a Montpellier nel 1746; la “Complainte sur la prise de Benezet” (François Benezet, giustiziato a Montpellier nel 1752); la “Complainte sur la prise de Lafage” (François Tessier, detto Lafage, assassinato a Montpellier nel 1754)… La strage si consumò in diversi decenni, a partire da quel nefasto 1685, anno in... (Continues)
Ecoutez donc la complainte
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/1/23 - 09:20
Downloadable! Video!

Beatles: A Day In The Life

Beatles: A Day In The Life
ho scoperto questa canzone a 26 anni...forse capisco solo ora la grandezza dei Beatles..meglio tardi che mai!!
Adelaide 2009/1/23 - 00:17
Downloadable! Video!

Complainte de Cartouche

Complainte de Cartouche
Louis Dominique Bourguignon, detto Cartouche (1693-1721) è stato un brigante francese, celebre per la sua fama di imprendibile e per gli assalti alle carrozze dei ricchi sulla strada tra Versailles e Parigi.
Fu catturato solo in seguito ad una delazione (e ad un cane che si mise ad abbaiare nel momento sbagliato). Torturato, non fece nemmeno un nome, salvo vuotare il sacco sul patibolo, per vendetta dei compagni che non ne avevano organizzato l'evasione... Come per Mandrin, anche per Cartouche il supplizio fu quello terribile della ruota, che consisteva nello spezzare gli arti del condannato, che veniva poi legato ad una grande ruota infissa su di un palo e lasciato lì ad agonizzare fino alla morte (a volte, come nell'esecuzione di Mandrin, all'agonia veniva posta fine mediante strangolamento)...

Fonte: fr.wikipedia
Enfin Cartouche est pris
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/1/22 - 22:41
Downloadable! Video!

La chanson du forçat (Vidocq)

La chanson du forçat (Vidocq)
Parole di Serge Gainsbourg
Musica fortemente ispirata a Bob Dylan (Ballad Of Hollis Brown)

Nel 1966 Gainsbourg scrisse la colonna sonora per "Vidocq", lo sceneggiato televisivo dedicato alle gesta di uno dei più famosi eroi popolari francesi, François Vidocq (1775-1857), soldato della Rivoluzione e disertore, criminale esperto in evasioni ma anche poliziotto e detective in stile "braccio violento della legge", imprenditore fallito e scrittore di successo...
Qui ne s'est jamais laissé enchaîner
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/1/22 - 22:07
Downloadable! Video!

Toi, que l'on a brisé

Toi, que l'on a brisé
Paroles de Mannick (Marie-Annick Rétif)
Musique de Jo Akepsimas

Cette chanson interprétée par Mannick apparaît sur l'album : ...c'est par amour
Coproduction disc' AZ/SUYAPA – DISCODIS (1980)

Liens
Toi, que l'on a brisé, sur un lit de tortures
(Continues)
Contributed by Sébastien Le Goff 2009/1/22 - 10:58
Downloadable! Video!

Txoria Txori

Txoria Txori
Si li hagués tallat les ales
(Continues)
Contributed by Anna 2009/1/22 - 10:41
Video!

Alexis Grigoropoulos

Una canzone che circola su YouTube come "Alexis Grigoropoulos official song"; ora, non è per dire, ma abbiamo preferito qui lasciar perdere la dicitura di "official song", quasi fosse un torneo di qualche sport. L'autore, Linos Tombi, è un giovane musicista di 21 anni che vive a Salonicco. Il testo è ripreso dalla pagina video di YouTube, ma sembra scritto in un inglese approssimativo (forse è semplicemente stato trascritto male). Qui lo presentiamo in una forma ortografica più corretta.
I reply now for all our lies of our
(Continues)
Contributed by CCG/AWS Staff 2009/1/22 - 05:16
Downloadable! Video!

Beautiful That Way

Beautiful That Way
E brava Noa, la vita è bella e i bombardamenti aerei israeliani pure!
Well done, Noa, beautiful that way and so are Israeli air raids!

E brava Noa, "cantante di pace", sempre in prima fila per le donne stuprate in guerra, per i bambini vittime della guerra, e tutta Shalom shalom. Insomma, un fulgido esempio di artista israeliana "diversa".

Ora, state a sentire questa storia. Il 23 gennaio 2009, fra pochi giorni, al "Levontin7" di Tel Aviv si svolgerà una serata di carità per Gaza. Sì, avete capito: in Israele si fanno le serate di carità per Gaza. Prima la si cancella dalla faccia della terra, Gaza, e poi si fa la carità.

Noa è stata invitata a cantare.

Alcuni giorni fa, la suddetta ha scritto una "commovente" lettera al popolo palestinese, tutta fratellanza, solidarietà e dolore. Una lettera dove, naturalmente, afferma di avere spesso "preso le distanze" dai suoi governanti, di aver... (Continues)
CCG/AWS Staff 2009/1/21 - 23:02

Clapsabot

Clapsabot
[2009]
Paroles et musique par Marco Valdo M.I.

« Clapsabot » est la sixième étape d'un cycle de chansons qui raconte l'histoire d'un jeune Italien qui déserta pour ne pas servir le fascisme; réfugié en France, il fut rendu par les pétainistes aux sbires du régime, emprisonné. Les étapes ultérieures de ce tour d'Italie un peu particulier se prolongent en Allemagne et racontent la suite de l'aventure qui se terminera à Dachau.

Le deuxième couplet avec ce martèlement de la course de la mort qui tue : « Clapsabot, clapsabot, clapsabot » donne son nom à la canzone. « Clapsabot » ( claper , c'est-à-dire frapper – ce mot de Clapsabot indique le bruit que fait le sabot de bois de paysan sur le sol empierré) renvoie à une chanson populaire du pays wallon, qui raconte elle aussi une histoire d'hygiène et d' épouillement, dont les personnages Marie et Joseph sont on ne peut plus bibliques

Elle... (Continues)
Triangles rouges, tenues rayées
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2009/1/21 - 21:34
Downloadable! Video!

Burning Times

Burning Times
[2005]
Dall'album "Burning Times", dedicato a Rachel Corrie, la pacifista statunitense uccisa da un bulldozer israeliano a Gaza nel 2003.

Parole e musica del californiano Charlie Murphy.

Una canzone sulle decine di migliaia di donne che nell'Europa tra il 1500 e il 1700 furono assassinate in seguito ad accuse di stregoneria. L'autore del testo suggerisce un numero di vittime pari a nove milioni... in realtà le esecuzioni per stregoneria in Europa furono tra le 35.000 e le 65.000, di cui una buona parte (17.000-26.000) nella sola Germania...

Fonte: en.wikipedia
In the cool of the evening, they used to gather
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/1/21 - 15:24
Downloadable! Video!

Mahmoud Darwish / محمود درويش : Bitaqat Hawiyyah / Identity Card

Mahmoud Darwish / محمود درويش : Bitaqat Hawiyyah / Identity Card
Questa canzone rientra a pieno diritto nel nuovo percorso "Conflitti arabo-israeliani".
ΔΙΩRAMA Poco Ligio All'Ufficialità! 2009/1/21 - 14:55

In Case of Nuclear Attack (aka Number Fifteen Sunscreen)

In Case of Nuclear Attack (aka Number Fifteen Sunscreen)
[1985]
In case of a nuclear attack
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/1/21 - 13:53
Downloadable! Video!

Il diario di Anna Frank

Il diario di Anna Frank
L'autore della canzone, interpretata da Livio Macchia dei Camaleonti, è Mino Reitano.

Il brano è la b-side di due 45 giri dei Camaleonti, "Io per lei" e "Applausi" del 1968. Fu poi incluso nell'album "Io per lei", uscito nel maggio dello stesso anno, realizzato con i violinisti dell'orchestra del Teatro "La Scala" di Milano.
Alessandro 2009/1/21 - 13:05
Downloadable! Video!

A Ray of Hope

A Ray of Hope
[1969]
Music & lyrics by Eddie Brigati and Felix Cavaliere.

Da "Freedom Suite", lo stesso album in cui è contenuta People Got to Be Free
Most people got soul if they wanna try
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/1/21 - 11:45
Downloadable! Video!

Oh So Beautiful

Oh So Beautiful
[1997]
Da "New World Order", ultimo album di Mayfield prima della sua prematura scomparsa nel 1999, causata dai postumi di un grave incidente risalente a 9 anni prima.
It is glorious….
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/1/21 - 10:54
Downloadable! Video!

8th Of November

8th Of November
[2006]
Written by "Big" Kenny and John Rich
Scritta da "Big" Kenny e John Rich
CD Single
Album: Comin' To Your City

In the album version, Kris Kristofferson provides the introduction. The 173d Airborne Brigade was ambushed by Viet Cong during Operation Hump; one of the wounded, Niles Harris, was among the several soldiers saved by Lawrence Joel, who later became the first living black American to receive the Medal of Honor since the Spanish-American War. Years later, Harris gave Big Kenny (one half of the duo) the top hat he often wears in public appearances.

The song itself is a Viennese waltz giving an account of Harris' life. In the first verse, at the age of 19, Harris joins the military to fight the Vietnamese. He ends up in Vietnam, "with the smell of napalm in the air." The thirty in his group are then ambushed, as earlier stated by Kristofferson. In the second verse, Harris,... (Continues)
Said goodbye to his mamma
(Continues)
Contributed by Lorenzo Masetti 2009/1/20 - 23:10
Downloadable! Video!

Khe Sanh

Khe Sanh
[1978]
Scritta da Don Walker, tastierista dei Cold Chisel.

L'assedio di Khe San fu una lunga battaglia della guerra del Vietnam, combattuta tra il gennaio ed il luglio 1968, durante la quale le forze dell'Esercito del Vietnam del Nord tentarono senza successo di distruggere la importante base dei Marines statunitensi situata nelle regioni settentrionali del Vietnam del Sud. (it.wikipedia)
(Bartleby)

*

The mood of the song is typified by its first verse.

The remaining verses describe the singer's aimless drifting after his return to Australia: womanising, post traumatic stress disorder, addiction to speed and Novocaine, getting work on oil rigs and flying helicopters. He has travelled the world: "I've been back to South East Asia but the answer sure ain't there". The final refrain is "Well the last plane out of Sydney's almost gone", as the singer heads to Hong Kong for casual sex.

Wikipedia
I left my heart to the sappers round Khe Sanh
(Continues)
2009/1/20 - 22:56
Downloadable! Video!

Via della Povertà [versioni modificate e versione da album], incl. Desolation Row by Bob Dylan

Via della Povertà [versioni modificate e versione da album], <i>incl.</i> Desolation Row <i>by</i> Bob Dylan
Sbaglio o il testo è diverso dalla canzone nel video?! 3 versioni di cui due inedite? Si divertiva assai, Fabrizio. :-P
(ΔΙΩRAMA Poco Ligio All'Ufficialità!)

Si divertiva assai e avesse messo nel disco questa "versione modificata", o anche quella nel video, sarebbe stato anche meglio! [RV]
2009/1/20 - 19:48
Downloadable! Video!

Palistina

Palistina
À ringrazià vi à tutti pà issu cambiamentu. Di cori, vi salutu. À prestu. F.M. Lanfranchi
2009/1/20 - 19:39
Video!

Γεννήθηκα σε μια στιγμή

Γεννήθηκα σε μια στιγμή
Trascrizione fonetica del testo originale.

La trascrizione è stata direttamente effettuata dal canto di Nikos Xylouris e può in alcuni punti differire dalla pronuncia standard della lingua greca.
[ je'ɳiθika sem"ɳa stiɣ'mi
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2009/1/20 - 17:53
Downloadable!

Dziesięć milionów

Dziesięć milionów
Version italienne – Dieci Millioni – Riccardo Venturi
d'une chanson en polonais d'Alex Kulisiewicz, elle-même traduite en anglais.

Aleksander Kulisiewicz (1918-1982) (dit Alex) était étudiant en droit dans la partie de la Pologne occupée par les Allemands quand, en octobre 1939, il fut dénoncé pour des écrits anti-fascistes, arrêté par la Gestapo et envoyé au camp de concentration de Sachsenhausen, près de Berlin. Chanteur amateur et chantauteur, Aleksander Kulisiewicz composa 54 chansons durant les près de six ans de son emprisonnement à Sachsenhausen. Après la libération, il se remémora ces chansons ainsi que celles apprises de camarades prisonniers, dictant des centaines de pages de textes à son infirmière polonaise.

Cette chanson fut écrite comme un hymne clandestin des camps de concentration vers la fin de 1944. Ni le camp où il fut écrit, ni l'auteur ne sont connus. À ce moment, il y avait bien plus de dix millions de personnes : hommes, femmes et enfants dans les camps en Europe.
DIX MILLIONS
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2009/1/20 - 17:48
Video!

Get On Your Boots

Get On Your Boots
Gli U2 sono tornati, “Get On Your Boots” è il primo singolo estratto dal loro nuovo album intitolato “No Line on the Horizon” la cui uscita è prevista per il 27 febbraio. Il pezzo è una uptempo abbastanza immediata ed orecchiabile prodotta da Bono e Daniel Lanois, il ritornello facile da memorizzare è ripetuto quanto basta da far entrare subito in testa la canzone sin dal primo ascolto.

ebjunk

Uscito come primo singolo dell'album il 15 febbraio 2009 è forse il pezzo più energico, diretto (e "easy") dell'album. Detto da The Edge: è basato sull'idea che i maschi abbiano incasinato le cose così tanto, politicamente, economicamente e socialmente che è davvero il momento di passare le consegne alle donne. Recentemente Bono ha dichiarato che l'espressione "get on your boots" nello slang dell'Africa orientale significa "indossa un preservativo".
(da u2anchetu)
The future needs a big kiss
(Continues)
2009/1/20 - 17:37




hosted by inventati.org