Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2009-10-19

Remove all filters
Downloadable! Video!

Zimbabwe

Zimbabwe
[1979]
Album “Survival”

Marley scrisse questa canzone mentre la Rhodesia bianca e razzista di Ian Smith era costretta a scendere a patti con la guerriglia della maggioranza nera. Nella primavera del 1979 il regime dell’apartheid firmò un accordo con le due fazioni del fronte patriottico, lo ZANU di Robert Mugabe e lo ZAPU di Joshua Nkomo, intesa patrocinata dal vescovo nero Abel Muzorewa. Il 1 dicembre 1979 anche la vecchia potenza coloniale, la Gran Bretagna, fu costretta a riconoscere la nascita dello Zimbabwe. Anche Bob Marley fu invitato ad Harare per prendere parte ai festeggiamenti per l’indipendenza e tenne un grande concerto libero, anche se con un giorno di ritardo a causa dei disordini e del trambusto che certi eventi epocali portano inevitabilmente con sé…
Ma nella canzone di Marley traspare anche la preoccupazione per la forte rivalità fra le fazioni armate artefici della lotta... (Continues)
Every man gotta right to decide his own destiny,
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/10/19 - 13:40
Video!

No Vietnam

No Vietnam
[1968]
EP "Benedicto"
Parole di Lois Diéguez

Probabilmente la prima canzone contro la guerra in Vietnam in lingua galiziana...

Testo trovato sul blog di Gustavo Sierra Fernández
No Vietnam os ríos xa levan sangue,
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/10/19 - 11:15
Video!

Bietnam 1970

Bietnam 1970
[1974]
Album "Herriak ez du barkatuko!", con il gruppo bretone Gwendal

Una canzone tratta da un lp realizzato durante l'esilio parigino di Imanol, che era dovuto fuggire dalla Spagna perché considerato vicino all'ETA...

Testo trovato sul blog di Gustavo Sierra Fernández
Yanquitarren egunetan,
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/10/19 - 10:53
Downloadable! Video!

Silenci

Silenci
[1974]
Album "I si canto trist"

Testo trovato su "Cancioneros.com
Si m'heu de fer callar
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/10/19 - 10:30
Downloadable! Video!

Otra voz canta

Otra voz canta
[1978]
Album "En vivo"
Le parole sono della poetessa uruguyana Circe Maia e parlano di desaparecidos...
Por detrás de mi voz
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/10/19 - 09:55
Video!

La historia os arrincona

La historia os arrincona
[1977]
Album "Choca la mano!"

Un LP che raccoglie le canzoni di Elisa Serna proibite durante il franchismo... E perchè questa fosse proibita non devo nemmeno spiegarvelo...

Testo trovato sul blog di Gustavo Sierra Fernández
A medida que la historia os arrincona
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/10/19 - 08:03
Downloadable!

Fogli volanti

Fogli volanti
[2005]
Album :Legàmi

Testo e musica: Sandra Boninelli. 3° premio Concorso Giovanna Daffini, Comune di Motteggiana (MN), giugno 2003
Fogli volanti di vecchie canzoni
(Continues)
Contributed by adriana 2009/10/18 - 17:45
Downloadable! Video!

La Ballata di via Tibaldi

La Ballata di via Tibaldi
[1972]
Testo e musica di Anton Virgilio Savona
Album: È Lunga La Strada

Dalle cronache d'epoca:

Milano, 6 giugno 1971. Nello sgombero delle case occupate di via Tibaldi muore Massimiliano Ferretti, un bimbo di sette mesi
6 giugno 1971. 4000 agenti della polizia sgomberano le case IACP occupate di via Tibaldi.
L'aggressione poliziesca è bestiale. La polizia spara all'impazzata candelotti lacrimogeni.
Un bambino di appena sette mesi, Massimiliano Ferretti, malato di cuore ed affetto da bronchite, viene colpito dai gas lacrimogeni. Ricoverato alla clinica Mangiagalli, cessa di vivere.
Le famiglie sgomberate raggiungono la facoltà di Architettura occupata dagli studenti che le accolgono. Durante l'assemblea, il cantastorie siciliano Franco Trincale dichiara di uscire dal PCI, che ha abbandonato le lotte sociali.

9 giugno 1971. A Milano, le forze di polizia procedono con violenza allo... (Continues)
Erano in tanti venuti a Milano
(Continues)
Contributed by giorgio 2009/10/18 - 09:00
Video!

Ogni anno a fine d'agosto

Ogni anno a fine d'agosto
[1969]
Testo e musica di Anton Virgilio Savona
Album: È Lunga La Strada [1972]

In Calabria si diventa mafiosi per generazione, per casato, per discendenza, o per il semplice fatto di essere nato in una famiglia di mafiosi. Il figlio di un mafioso è solitamente un mafioso e lo è sin dalle prime classi elementari. Si diventa mafiosi però anche per esigenza, in mancanza di lavoro, per l'assoluta mancanza di qualcuno che risponda nei modi essenziali alle esigenze di vita di un giovane moderno". Al contrario di quanto molti per lungo tempo hanno creduto, famiglia e parentado si sono rivelate - nella realtà della Calabria e in quella di territori anche molto lontani e diversi - uno straordinario strumento di salvaguardia e di espansione della 'ndrangheta. È proprio questa struttura "primitiva" che ha consentito alla 'ndrangheta di evitare le sorti toccate a Cosa nostra, alla camorra e alla... (Continues)
Ogni anno a fine d'agosto lassù nei boschi dell'Aspromonte
(Continues)
Contributed by giorgio 2009/10/18 - 08:48
Song Itineraries: Mafia and Mafias
Downloadable! Video!

Voltiamo il foglio

Voltiamo il foglio
[1972]
Testo e musica di Anton Virgilio Savona
Album: È Lunga La Strada
Prima di andare a dormire
(Continues)
Contributed by giorgio 2009/10/18 - 08:39




hosted by inventati.org