Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2009-10-18

Remove all filters
Downloadable! Video!

Such a Parcel of Rogues in a Nation

Such a Parcel of Rogues in a Nation
[1791]


Con l’Acts of Union del 1707 i parlamenti di Scozia e di Inghilterra ratificarono il Treaty of Union siglato l’anno precedente. Non più due Stati separati ma uno solo, il Regno Unito di Gran Bretagna.
Il nazionalismo scozzese era definitivamente sconfitto. Vano ormai appariva l’impegno indipendentista ed il sacrificio di antichi guerrieri come Robert the Bruce e William Wallace.
In questa sua canzone Robert Burns gliele cantava per bene ai politici scozzesi che con un tratto di penna avevano cancellato secoli di fiera resistenza contro la corona inglese: “noi, il fiero e indomito popolo scozzese, siamo stati comprati e venduti da un pugno di furfanti avidi soltanto dell’oro inglese!”
La melodia del brano è contenuta nel libro di James Hogg, allievo ed amico di Robert Burns, “The Jacobits Relics of Scotland” (1817), una raccolta di canzoni dedicata alle insurrezioni giacobite... (Continues)
Fareweel to a' our Scottish fame,
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/9/24 - 08:56
Downloadable! Video!

The Time Of Man

The Time Of Man
Incluso nell'album di Rdmonson intitolato "On His Own" del 1962 ma registrata l'anno prima dai Limeliters in "The Slightly Fabulous Limeliters".

Travis Edmonson's explicit juxtaposition of a natural world in harmony against one where life no longer existed was a warning against nuclear proliferation which could not fail to reach anyone alive. The lyrics were written into The Congressional Record after he and Bud Dashiell unprecedentedly performed the piece before a joint session of the U.S. Congress.
Once there were trees and a river,
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/9/23 - 22:07
Downloadable! Video!

Paul Reutershan (The Agent Orange Song)

Paul Reutershan (The Agent Orange Song)
La musica fu probabilmente scritta da Kate Wolf (1942-1986), la folksinger e songwriter americana che la incise nel suo album "Give Yourself To Love" del 1983.
Alessandro 2009/9/23 - 15:53
Downloadable! Video!

If I Were Free

If I Were Free
Scritta dal folksinger Travis Edmonson, che è mancato nel maggio scorso, e incisa da Peter, Paul & Mary (anche Mary Travers è scomparsa solo qualche giorno fa, il 16 settembre) nell'album "See What Tomorrow Brings" (1965)
If I were free to speak my mind,
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/9/23 - 15:43
Downloadable! Video!

Maudit

Maudit
PROFETICI, DIREI...
STEVE 2009/9/23 - 12:58
Downloadable!

Scarecrow

Scarecrow
[1999]
Album "Alright Jack" (con il gruppo "Home Service")
I see the barley moving as the mowers find their pace
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/9/23 - 08:50
Downloadable! Video!

Eu vivo num tempo de guerra

Eu vivo num tempo de guerra
Non è che questa canzone "riprenda il testo" di Brecht: ne è proprio la traduzione. Sarebbe quasi da metterla nella relativa pagina, come tale.
Riccardo Venturi 2009/9/23 - 04:44
Downloadable! Video!

Preghiera

Preghiera
[1970]
Testo di Tarozzi
Lyrics by Tarozzi
Album: "Il signor G"
Signore delle domeniche,
(Continues)
Contributed by daniela -k.d.- 2009/9/23 - 00:02
Downloadable! Video!

Mrs. McGrath

Anonymous
Mrs. McGrath
Hai senza dubbio ragione. Per "attribuzione" intendevo dire che la versione della Sloane potrebbe essere la prima raccolta e registrata. E infatti, spulciando qua e là, ho scoperto che "My son Ted(dy)" fu raccolta sul terreno dall'Alan Lomax australiano, tale John Meredith, negli anni '50... La Sloane sosteneva poi di averla già appresa da sua madre... Siccome qui le canzoni vengono più spesso attribuite, più che agli autori, alle esecuzioni principali o più celebri o comunque di cui esistono le prime tracce concrete sotto forma di registrazioni, mi pareva che questa potesse essere "attribuita" alla Sloane...
Comunque, di certo vi è che ci sono certe antiche canzoni che hanno nel tempo avuto una diffusione così planetaria che qualunque attribuzione diventa impossibile e persino inutile...
E sicuramente ciò vale anche per Mrs. McGrath/My son Ted.
Per cui, evviva l'"anonimo"!
Ciao!
Alessandro 2009/9/22 - 23:24




hosted by inventati.org