Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2008-7-31

Remove all filters
Video!

In All Rwanda's Glory

In All Rwanda's Glory
[2001]
"Progress"
What do you wanna be?
(Continues)
Contributed by Alessandro 2008/7/31 - 15:44
Song Itineraries: 1994: The Rwanda Genocide
Downloadable! Video!

Anne Braden

Anne Braden
Anne Braden (1924-2006) è stata una giornalista e attivista antisegregazionista e antirazzista. Bianca, proveniente da una famiglia della classe media di Louisville, Kentucky, fu fortemente impegnata nel movimento per i diritti civili fin dai primi anni '50.

Testo preso da Lyricwiki, privo degli inserti in cui è la stessa Anne Braden a raccontare la sua vita.

Da Wikipedia:

Anne McCarty Braden (July 28, 1924-March 6, 2006) was an American advocate of racial equality. Born in Louisville, Kentucky, and raised in rigidly-segregated Anniston, Alabama, Braden grew up in a middle class family that accepted southern racial mores whole-heartedly. A devout Episcopalian, Braden was bothered by racial segregation, but never questioned it until her college years at Randolph-Macon Woman’s College in Virginia. After working on newspapers in Anniston and Birmingham, she returned to Kentucky as a young... (Continues)
From the color of the faces in sunday's songs
(Continues)
Contributed by Alessandro 2008/7/31 - 11:07
Downloadable! Video!

Stand Up

Stand Up
Dall'album "Fight With Tools"(2007)
Stand up
(Continues)
Contributed by Alessandro 2008/7/31 - 10:43
Downloadable! Video!

L'Homme de Cro-Magnon

L'Homme de Cro-Magnon
(dessin Maurice Felbacq)

La chanson de l'Homme de Cro-Magnon a fait les beaux jours des mouvements de jeunesse et peut-être le fait-elle encore... Allez savoir. C'est là que je l'ai rencontrée pour le première fois.... D'aucuns croient que c'est une chanson populaire, venue d'on ne sait où.
Mais non, elle a un auteur et il raconte lui-même la genèse de L'homme de Cro-Magnon, ci-après.
Cela dit, c'est une chanson liée aux mouvements de jeunesse issus de la Résistance et de l'éducation populaire, mise au point dans les maquis de France et spécialement du mouvement des Auberges de Jeunesse, héritier du Front Populaire de 1936 et des premières vacances ouvrières.
Quant au contenu, plein d'humour et de raison, il flingue à qui mieux mieux l'actuelle civilisation toute empreinte de sa fatuité, de son importance, de son goût pour le progrès et de l'idéologie du travail.

Une chanson hilarante... (Continues)
C'était au temps de la préhistoire
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2008/7/30 - 14:30
Downloadable! Video!

Les J.O. du péquin

Les J.O. du péquin
Les duettistes de La Chanson du dimanche sont toujours très en pointe sur l'actualité. C'est évidemment à double tranchant... L'actualité par nature est volatile. Mais les pensées sous-jacentes, les idées, les conceptions, les volontés, les prises de position, la vision morale... elles sont plus durables. Elles restent et s'accrochent dans le temps et dans la tête des gens. C'est là aussi un des secrets de la chanson...
Dès lors, il est temps de diffuser largement hors de France en vue des cérémonials rituels fascistoïdes des Olympiades cette superbe chanson « Les J.O. du péquin. » Le péquin n'est une lointaine ville chinoise, ce péquin-ci, c'est vous, c'est moi, c'est l'homme de la rue, c'est la ménagère, c'est l'homme au foyer, c'est le citoyen lambda, c'est un personnage si insignifiant, c'est l'homme. En tous cas, l'homme pauvre, celui qui doit faire son intendance lui-même, celui qui... (Continues)
Les JO du péquin
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2008/7/30 - 12:23
Video!

Whitey On The Moon

Whitey On The Moon
Uno dei brani più celebri dei Last Poets, risalente al 1969 e poi riproposto da Gil Scott-Heron l'anno successivo.

Un sacco di soldi al sistema industrial-militare per andare sulla Luna (nei '60) e per costruire gli scudi spaziali (oggi) e intanto la gente crepa...
A rat done bit my sister Nell.
(Continues)
Contributed by Alessandro 2008/7/30 - 11:37
Song Itineraries: Stories from Deep Space
Video!

Carrero voló

Carrero voló
[1990]
Testo e musica: SOAK
Letra y música: SOAK

Ho come il vago sospetto che l'inserimento in una raccolta di “canzoni contro la guerra” di una canzoncina, poi divenuta quasi popolare, che si rallegra, e non poco, di un attentato dinamitardo costato la vita sì alla vittima designata -la quale era un grandissimo pezzo di merda- ma anche ad un povero autista che aveva come unica colpa quella di guidare la macchina del pezzo di merda in questione, possa provocare qualche discreto “sturbo” in molte anime non-violente, pacifiste a oltranza eccetera. Beh, lo capisco. Come capisco che l'attentato fu organizzato e portato a termine dall'ETA, il che potrà provocare anche maggiori sturbi. Chi ha ancora un barlume di memoria avrà già capito che il pezzo di merda in questione si chiamava Luis Carrero Blanco; era il successore designato di Francisco Franco, suo strettissimo collaboratore fin dal “pronunciamiento”... (Continues)
Ante, ante ¿Quien hizo volar al almirante??
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2008/7/30 - 09:59
Downloadable! Video!

Super Pouvoir d'achat

Super Pouvoir d'achat
Super pouvoir d'achat
2 Décembre 2007
Chanson du Dimanche

En effet, si j'avais le pouvoir d'achat... Le rêve qu'on instille aux pauvres, le message de la télévision, des journaux, des magazines... Et les pauvres rêvent. Et dans le rêve s'entremêlent les objets de rêve précisément, ceux que véhicule la publicité...les écrans plats, les objets sans fil... Bref, les derniers gadgets, d'une part et de l'autre, les objets réels, ceux qu'on peut réellement acheter quand on est pauvre : un crayon, un stylo, un cahier et puis, ceux qu'il faudrait vraiment aussi pouvoir assumer : peut-être, l'université, peut-être, l'hospice de la grand-mère...

A nul n'échappera cet usage léger de la dérision...
Bref, une chanson sur la pauvreté quotidienne en France en 2008.
La guerre sociale continue.
Si j’avais le pouvoir d’achat
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2008/7/29 - 21:42
Downloadable! Video!

Horoscope

Horoscope
Petit tour dans la chanson française de trottoir... La Chanson qui s'assied sur le trottoir, la chanson de rues, la chanson venue d'en bas... Pas celle des studios, des radios, des maisons de disques... mais une chanson qui a beaucoup de succès, qui est très suivie... Oh, elle n'est pas prétentieuse, elle veut juste divertir et en même temps, elle dit ce qu'elle pense. Car curieusement, elle pense et elle a des choses à dire. Elle est passée de bouche à oreille... Va voir la Chanson du Dimanche sur ton ordi... et les jeunes filles et les jeunes gens, les jeunes quoi sont allés voir et ils ont aimé.
D'accord, souvent, elle est très locale, très franco-française, ses références sont internes à l'hexagone, c'est la chanson du peuple d'ici et maintenant... Mais parfois, elle prend une ampleur qui sort de son quartier et elle dit des choses (joliment) qui sonnent clair ailleurs.
Celle-ci par... (Continues)
Horoscope
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2008/7/29 - 21:06
Downloadable! Video!

Nestor Makhno

[2007]
Scritta da Davide Giromini
Written by Davide Giromini
(ancora inedita in album)
(still unreleased)

Nestor Makhno, 1917.

Davide Giromini e i suoi Apuamater hanno dedicato questa canzone, durante il concerto del 7 dicembre 2007 al Teatro degli Animosi, agli Anarchici di Carrara. Su Nestor Makhno rimandiamo, ovviamente, alla Makhnovscina; ora qualche parola su questa breve canzone (forse l'abbozzo di una canzone più lunga che Davide starà preparando? Chi lo sa!)

Certo, anche così com'è, una tipica "canzone a flash" girominiana. La prima strofa la lotta di Makhno, la guerra contro le armate "bianche" di Denikin e contro quelle bolsceviche ("...qui voulaient chasser d'Ukraine à jamais tous les tyrans"), le condizioni terribili. Nella seconda l'esilio del generale bianco Denikin, a Parigi, solo, dissoluto. Davide ha abituato a questo tipo di composizione, che può sconcertare solo chi non lo conosce. Noi, per fortuna, lo conosciamo bene. [RV]
Nella steppa sconfinata,
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2008/7/29 - 19:55
Song Itineraries: Wars in Ukraine
Downloadable! Video!

L'uomo solo

L'uomo solo
Poesia di Cesare Pavese
Poème de Cesare Pavese
Musica di Léo Ferré
Musique de Léo Ferré

Non è possibile sapere se Léo Ferré e Cesare Pavese si siano mai effettivamente incontrati; ma un « incontro » è qualcosa che va ben al di là della semplice conoscenza personale. In questo senso, il fatto che Léo Ferré abbia deciso di mettere in musica e di cantare, nella lingua originale italiana, questa impressionante poesia di Cesare Pavese è un autentico incontro, e dei più fecondi.

La poesia dell'uomo solo, uscito dal carcere, e che nel carcere aveva lungamente sognato sensazioni, sapori (il pezzo di pane che sa di lepre, l'odore del vino nell'osteria)...in una parola, la vita perduta, quella che gli era stata preclusa dal potere che lo aveva rinchiuso in una cella. Una volta uscito, il recupero di queste sensazioni si rivela semplicemente impossibile: tutte le sensazioni di una volta se le sono... (Continues)
L'uomo solo - che è stato in prigione - ritorna in prigione
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2008/7/29 - 18:15
Song Itineraries: From World Jails

À celui de 14, à celui de 39

À  celui de 14, à celui de 39
[1973]
Paroles et Musique: Léo Ferré
Testo e musica: Léo Ferré

Quello del '14, quello del '39 e del '40, quello dell'Algeria, del Cile e di tutte le guerre giuste ordinate da quella cosa che si chiama Stato quando ti fa pagare le tasse, e Patria quando ti manda a morire, è lo stesso ragazzo. Lo stesso diciotto o ventenne salutato dalla madre, e strappato alla sua vita (gli amici, il cinema, le ragazze) e alle lotte sociali (gli scioperi sindacali). Generazioni intere mandate a morire anche per impedire ogni sorta di ribellione; e, in questo, questa canzone del '73 assume un valore che va anche oltre le semplici guerre. È la canzone scritta da una persona che si era accorta della fine, ancor più subdola, che sarebbe stata riservata alla generazione di giovani del '68 e dintorni, che ribellati si erano. Schiacciata in alcune parti del mondo con le consuete guerre e con la repressione, ed in altre con la galera e con l'eroina. Stesso risultato. [RV]
À celui de 14 à celui de 39
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2008/7/29 - 15:09
Downloadable! Video!

Le bateau espagnol

Le bateau espagnol
J'étais un grand bateau descendant la Garonne
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2008/7/29 - 15:05
Downloadable! Video!

Tri Yann: De Nivôse en Frimaire

Tri Yann: De Nivôse en Frimaire
[1990]
Paroles de Jean-Louis Jossic
Musique de Jean Chocun
Teso di Jean-Louis Jossic
Musica di Jean Chocun
Album: Le Pélégrin (Tri Yann)


Se questa deliziosa canzone dei « Tre Giovanni » ancora non era stata inserita negli « Extra », era soltanto perché non ero mai riuscito a trovarne il testo in rete; ora che ci sono riuscito, ve la presento in tutto il suo splendore. Proviene da un album strano, « Le Pélégrin », un concept che racconta lo squinternato viaggio di Ian, un pellegrino irlandese a Santiago de Compostela. In che epoca siamo? Non si sa. Antico e moderno si mescolano in un pot-pourri che ricorda decisamente da vicino tutta la produzione artistica del gruppo di Nantes, ed anche il loro modo di andare in scena -decisamente pittoresco. Un pellegrinaggio a uno dei luoghi più santi della cristianità, anzi il pellegrinaggio per eccellenza con tutto il suo corollario di vie francìgene,... (Continues)
Où Ian traverse les saisons où lui sont contés les heurs et malheurs des
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2008/7/28 - 23:56
Video!

Oh Carmela!

Oh Carmela!
[1977]
Testo e musica di Donatella Rettore e Claudio Rego
Presentata a Sanremo
Carmela regalava caramelle colorate
(Continues)
Contributed by Botta27_rabbia_HxC 2008/7/28 - 23:00
Downloadable! Video!

Here It Comes Slowly

Here It Comes Slowly
[1992]
Paroles et Musique: Bertrand Cantat et Noir Désir
Testo e musica: Bertrand Cantat e Noir Désir
Album: Tostaky

Una delle non moltissime canzoni che i Noir Désir hanno scritto e cantato in inglese. Una canzone antifascista: non è possibile definirla in altro modo. Una canzone del 1992, anno in cui la "marea nera" (e questa volta non si parla di disastri petroliferi) già si faceva vedere in Francia e in tutta Europa: forse proprio per questo i Noir Dés' decisero di scriverla in una lingua (più o meno) comprensibile a tutti. Questo nel 1992; che cosa sia avvenuto in questi sedici anni, è sotto gli occhi di tutti. [CCG/AWS Staff]
Crawling like a thunder slug
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2008/7/28 - 12:35
Video!

L'homme pressé

L'homme pressé
[1996 single]
[1997 album]
Paroles/Testo: Bertrand Cantat
Musica/Musique: Noir Désir/Bertrand Cantat
Album: 666.667 Club

Non direttamente una canzone contro la guerra, ma piuttosto contro la mondializzazione e contro il cinismo dei capitalisti. Uscita come single nel 1996 e in album nel 1997, L'homme pressé fu eletta "Canzone dell'anno" in Francia nel 1998 ai "Victoires de la musique". La linea chitarristica è ripresa dal brano di Oliver Cheatham, Get Down Saturday Night, mentre il ritornello finale proviene da Love, Lioubov, Amour dei Poppys. Nel 2006 è stata ripresa da Doc Gynéco e dai Métal Urbain.

L'Homme pressé est un titre de Noir Désir paru sur l'album 666.667 Club, primé « Chanson de l'année » en 1998 aux victoires de la musique. La ligne de guitare est reprise du morceau d'Oliver Cheatham "Get Down Saturday Night" et le refrain de "Love, Lioubov, Amour" des Poppys à la fin... (Continues)
J'suis un mannequin glacé
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2008/7/28 - 11:39
Downloadable! Video!

Canto allo scugnizzo

Canto allo scugnizzo
[1978]
Testo e musica di Eugenio Bennato
Lyrics and music by Eugenio Bennato
Da/from: Eugenio Bennato - Carlo d'Angiò, "Musicanova"

Voce femminile: Teresa De Sio
Voce maschile: Carlo d'Angiò


Una canzone che ci riporta direttamente alle Giornate di Napoli della fine di settembre del 1943 quando la città di Napoli, prima in Italia, insorse per liberarsi dai nazifascisti. Tempi terribili di fame e guerra, per Napoli e per l'Italia intera; tempi in cui gli scugnizzi napoletani, come tanti altri giovanissimi e ragazzini di altre città, combattevano e morivano. Il paragone finale con Masaniello è semplicemente doveroso. [CCG/AWS Staff]
Frunnelle ‘e noce
(Continues)
Contributed by roberto 2008/7/28 - 00:17
Downloadable! Video!

Un jour en France

Un jour en France
[1996]
Paroles: Bertrand Cantat
Testo: Bertrand Cantat
Album: "666.667 Club"

Con questa canzone, anche se con notevole ritardo, le CCG/AWS danno il bentornato ai grandi Noir Dés' e a Bertrand Cantat, uscito di galera. Non certamente per giustificare quel che ha fatto, ma perché quando qualcuno esce da una galera non c'è mai da dolersene. E così, il bentornato è con una vecchia canzone attualissima, scritta proprio da Cantat. Una canzone antifascista, una canzone che fu cantata dai Noir Désir proprio al raduno che precedette il famoso 2° turno delle elezioni presidenziali del 2002 (quello cui partecipava il nazista Le Pen). "Un giorno in Francia", certo; ma ci è venuto a mente che, attualmente, in questo paese fior di fascisti e nazisti sono al governo. Allora ci siamo volentieri lasciati vincere dalla tentazione di adattare la traduzione. [AWS/CCG Staff]
Au bistrot comme toujours
(Continues)
Contributed by Riccardo e Daniela -k.d.- 2008/7/27 - 22:49
Downloadable! Video!

Franco la Muerte

Franco la Muerte
[1964]
Paroles et musique: Léo Ferré
Testo e musica: Léo Ferré

Una canzone che Léo Ferré scrisse nel 1964 all'epoca della condanna a morte del militante antifranchista spagnolo Julián Grimau.
Une chanson que Léo Ferré a écrit en 1964 à l'époque de l'exécution du militant antifranquiste espagnol Julián Grimau.

Après Flamenco de Paris avec lequel Léo Ferré rencontre l'exil des Espagnols...
Quand en 1964, Léo Ferré écrit cette chanson, Franco est toujours en vie et pour longtemps... Il mourra un milieu des années septante. Souvenir personnel et agréable : un soir, avec un ami et compagnon espagnol (catalan), nous présentions Mourir à Madrid aux élèves d'un établissement d'enseignement secondaire... quand au moment du débat, on nous annonça la mort de Franco. La salle croula sous les applaudissements et les Vivas !
Franco, la Muerte t'avait rattrapé. On fit la fête !

Au fait, si tu... (Continues)
L'heure n'est plus au flamenco
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2008/7/27 - 17:54
Downloadable! Video!

Flamenco de Paris

Flamenco de Paris
[1946]
Paroles et musique: Léo Ferré
Testo e musica: Léo Ferré

Léo Ferré a toujours, comme tous les anarchistes du monde d'après 1936, eu un sentiment d'une virulence extrême pour l'Espagne et plus spécialement, pour cette Espagne de Buonaventura Durruti, d'Ascaso et de centaines de milliers de paysans et d'ouvriers anarchistes. Cette Espagne où on fut si proche d'une société débarrassée des gens de pouvoir – que ce soit celui de l'argent ou celui de la force, militaire, économique, politique ou étatiste. L'Espagne fut et reste – à cause cela – accrochée au cœur de l'Europe et en ayant sauvé notre honneur et notre espérance, même si après Tolède, Valence, Madrid, Barcelone, Bilbao, les loups sont entrés dans Paris.

Dès le début, quand il commença sur scène (bien petite encore cette scène au bords de Seine), Léo Ferré crevait le cœur des gens avec ce Flamenco de Paris sorti tout droit... (Continues)
Tu ne m'as pas dit
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2008/7/27 - 17:28
Downloadable! Video!

A guerra dos meninos

A guerra dos meninos
LA GUERRE DES ENFANTS
(Continues)
2008/7/24 - 06:26
Downloadable! Video!

Il fannullone

Il fannullone
Chanson italienne – Il Fannullone – Fabrizio De André et Paolo Villaggio – 1963

C'est une ancienne, même très ancienne chanson de De Andrè écrite, en 1963, avec son ami Paolo Villaggio, auteur de Fantozzi, personnage comique, qui est un des plus grands réquisitoires contre le travail et contre le patronat qui ait jamais été écrit dans ce pays (L'Italie). Le monde de la grande entreprise déshumanisante, le patron sanctifié avec ses fauteuils en peau humaine, le pauvre employé avec ses qualités et ses défauts, son humanité et ses saloperies, qui d'une certaine manière cherche à survivre. Fantozzi, lui aussi, est désormais entré dans l'usage comme nom commun : un fantozzi, dit-on depuis des années.

(À cet égard, note Marco Valdo M.I., le Zingarelli 2000 propose également l'adjectif fantozziano [ dal n. del ragioniere Ugo Fantozzi, personagggio creato del comico P. Villaggio – 1977], agg... (Continues)
LE FAINÉANT
(Continues)
Contributed by Marco valdo M.I. 2008/7/23 - 21:58
Downloadable! Video!

Los pobres no tienen patria

Los pobres no tienen patria
I POVERI NON HANNO PATRIA
(Continues)
Contributed by Kiocciolina 2008/7/23 - 21:56
Downloadable! Video!

Dall'ultima galleria

Dall'ultima galleria
Piacenza, July 23, 2008.

“This song is a hymn to life and a cry against those who do not want us to live. This song is on myself, on my love for Genoa, on the cup of coffee I drink anytime I come to the kiosk just outside Piazza Principe station, on the neverending tunnel the train passes through before arriving. This is my song, and on July 20, 2001, at 5:30 pm, I was distant but 300 m from Alimonda square, as I got to know a few months later when I was back there. ‘All this is alive, neither distance nor coward soldiers could kill it.’ “ (Alessio Lega)
FROM THE LAST TUNNEL
(Continues)
2008/7/23 - 18:51
Video!

Il treno della morte

Il treno della morte
un testo veramente interessante
2008/7/23 - 18:12
Video!

Dead Man Walkin'

Dead Man Walkin'
Morte al luna park

Ne ho letti tanti, di racconti horror.
Il luna-park è un ambiente che ben si presta a certi argomenti, e di solito la sensazione che se ne ottiene spazia facilmente dall'inquietudine al disgusto.
E questo colpo di genio venuto ad un giostraio del luna park dell'Idroscalo di Milano si adatta veramente bene ad un racconto horror, di quelli senza mostri e senza alieni, di quelli che hanno come protagonisti solo gli esseri umani e la loro mente distorta.
Come si combatte la pena di morte, quando le famigliole si divertono davanti ad una sedia elettrica in funzione, con tanto di manichino sopra?
k.d.

La notizia su Repubblica on line
daniela -k.d.- 2008/7/23 - 11:56
Downloadable! Video!

A guerra dos meninos

A guerra dos meninos
LA GUERRA DE LOS NIÑOS
(Continues)
2008/7/23 - 09:27
Downloadable! Video!

Via della Povertà [versioni modificate e versione da album], incl. Desolation Row by Bob Dylan

Via della Povertà [versioni modificate e versione da album], <i>incl.</i> Desolation Row <i>by</i> Bob Dylan
Chanson italienne – Via della Povertà (Prima versione modificata "Anni '70") – Fabrizio De André – 1974

À la fin de 1974, en préparation de sa toute première tournée de concerts, Fabrizio De Andrè se divertit, à Asti, à chanter cette version de “Via della Povertà” en substituant aux personnages de la chanson les noms de politiciens italiens et d'autres personnages de cette époque, en les insérant dans les situations de ce moment. Au-delà, il y a aussi des variations textuelles importantes et même “dures”...
RUE DE LA PAUVRETÉ (PREMIÈRE VERSION MODIFIÉE)
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2008/7/23 - 00:06
Downloadable! Video!

Le chat de la voisine

Le chat de la voisine
Piacenza, 22 luglio 2008
IL GATTO DELLA VICINA
(Continues)
2008/7/22 - 23:33
Video!

Carlo Giuliani

Carlo Giuliani
Carlo Giuliani legge nel 1995 le lettere dei condannati a morte della Resistenza italiana. Genova, Piazza Alimonda, 20 luglio 2008.

CCG/AWS Staff 2008/7/22 - 19:45
Downloadable! Video!

Lied der Seeräuber-Jenny

La traduzione di seguito proposta fu curata da Giorgio Strehler per L'Opera Da Tre Soldi che venne rappresentata (sotto la sua regia) al Teatro Piccolo di Milano nelle stagioni del 1958-59 e del 1972-73.
Lied der Seeräuber-Jenny
JENNY DEI PIRATI
(Continues)
Contributed by Greta Giavedoni 2008/7/22 - 16:19
Downloadable! Video!

Trentaduesimo parallelo

Trentaduesimo parallelo
nomadi vi stimo troppo!!!! grazie a voi e a tutto il popolo nomade ho ancora la sperenza di poter migliorare questo mondo col suono della vostra musica e con la vostra "voce che canta i miei pensieri".....
giulia 93 2008/7/22 - 12:07
Downloadable! Video!

Dall'ultima galleria

Dall'ultima galleria
Le bugie dell' "Orinale" -pardon, del "Giornale"- non hanno limite

Partiamo con una premessa: ieri, domenica 20 luglio, mezze CCG erano in piazza Alimonda; e per "mezze" non intendiamo soltanto tre amministratori di questo sito -il sottoscritto, Daniela "k.d." e Adriana- ma anche, ad esempio, lo stesso Alessio Lega, l'autore della canzone di questa pagina, Marco Rovelli, autore di Carlo Giuliani ed altri che in un modo o nell'altro hanno a che fare con questo sito.

Essendoci, là, in quella maledetta piazza che neppure la voce di Carlo che leggeva le lettere dei condannati a morte della Resistenza può farmi smettere di considerare maledetta, ho potuto vedere chi c'era, e quanti c'erano. Che cosa dicevano, che cosa avevano scritto, che cosa cantavano, che cosa ridevano e che cosa piangevano. Ad esempio, riprendendole da Il Russo, ecco alcune foto:

Viste le foto? Avete visto chi c'era in... (Continues)
Riccardo Venturi 2008/7/21 - 23:49
Downloadable! Video!

99 Luftballons

99 Luftballons
Ciao,
scrivo per dirvi che nella traduzione di 99 Luftballons che avete pubblicato ci sono degli errori. Io ve li ho corretti, non tanto per avere il mio nome sulla pagina, ma solo perché è una canzone davvero significativa e mi dispiaceva vederla "manomessa" qua e là. se mie correzioni, da notare, non sono stilistiche, ma concettuali, ovvero colui che l'ha tradotta (molto bravo) ha proprio capito male dei pezzettini.
Se chi l'ha tradotta lavora per voi, sarò ben lieta di spiegarli gli errori, ma per ora, pensando che in pochi capiscono il tedesco, vi mando solo le correzioni. Sono scritte IN MAIUSCOLO.

Contattatemi per qualsiasi chiarimento

PS Sono un'insegnante di tedesco.
II STROFA
(Continues)
Contributed by Diana 2008/7/21 - 23:23
Downloadable! Video!

The End

The End
non solo è da lasciare negli extra ma andrebbe capita non solo per le parole di testo ma per come emozionalmente viene cantata (fatela cantare a chiunque sarebbe una canzone normalissima) scusandomi per eventuali errori fatti ringrazio D.P.
paolo 2008/7/21 - 13:07
Downloadable! Video!

Fame Nera

Fame Nera
Faim noire, mort blanche, mort transparente, mort muette, de celle dont on ne parle pas. Jamais. Que l'on cache, qu'on ignore, qu'on veut ignorer...
Utile de la rappeler à l'avant-scène, à l'avant de la Seine quand elle frappe à Paris
A l'avant du podium, quand elle frappe à Rome
Et la prééminence du fric en Afrique...
La faim est aussi vieille que l'homme, aussi vieille que le monde
La faim, un des visages de la guerre à mort que les riches mènent contre les pauvres. Les pauvres, on ne les maintient en vie que s'ils peuvent servir aux riches, sinon...
De toute façon, la misère à perte de vue.
La faim, un des visages de Madame la misère que chantera – d'où il se trouve – Léo Ferré et que s'il ne se trouve plus nulle part, on chantera pour lui.
Il me plaisait, dit Marco Valdo M.I., de ramener Léo Ferré dans le débat, de le rappeler au combat....
Faim noire

chanson italienne – Fame nera – Mercanti di Liquore – 1999
FAIM NOIRE
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2008/7/21 - 11:54
Downloadable! Video!

10. Amazing Grace

10. Amazing Grace
Questa è la versione in Gaelico Scozzese (Gàidhlig) di ''Amazing Grace''. Il Gaelico Scozzese è una lingua celtica che ha molto in comune con il Gaelico Irandese (Gaeilge) e il Manx dell'Isola di Man (Gaelg).
O MIORBHAIL GRÀIS
(Continues)
Contributed by Jvan 2008/7/20 - 20:03
Downloadable! Video!

C'era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones

C'era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones
Da un'intervista a Franco Migliacci, autore del testo:

http://tivulandia.sigletv.net/intervis...

"Le idee spesso vengono spontaneamente. Puoi avere la testa per aria ma le antenne sempre dritte. Mi basta un ricordo improvviso, un oggetto, un'immagine, un colore, una notizia, una atmosfera musicale e devo trovare subito carta e penna altrimenti le idee se ne tornano via offese perché poi me le dimentico. Per esempio quando nel 1967 lessi che i ragazzi americani strappavano le cartoline precetto rifiutandosi di partire per il Viet Nam scrissi di getto, sulla musica di Mauro Lusini, C'era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones. Non volevo e non potevo ragionarci sopra per il semplice fatto che in una guerra la ragione non esiste. Ho scritto spietatamente una realtà illogica, che non ha senso, raccontando il susseguirsi drammatico di fatti assurdi che tolgono il respiro,... (Continues)
Alberta Beccaro - Venezia 2008/7/20 - 16:41
Downloadable! Video!

American Idiot

American Idiot
American Idiot mi piace un kasino!!!trp bella!!Io amo trp i green day!!sn fantastici, mitici, unici..ci sn migliaia di altri termini x descrivere un gruppo cm loro!!cmq ci sn anke altre canzoni dei green molto belle!!!GREEN DAY I LOVE YOU 4EVER!!!!!
SoFuck 2008/7/20 - 16:27
Downloadable! Video!

Sensa de ti

Sensa de ti
Una precisazione doverosa riguarda la grafia del titolo che appare qui in CCG, ossia "Sensa de ti".

Questo è il titolo utilizzato da Jannacci nella retrocopertina e nel booklet del "filologico" album di recenti riedizioni dei suoi classici milanesi intitolato "Milano 3.6.2005", ed in effetti corrisponde foneticamente all'autentica pronuncia del dialetto milanese.

Va però detto che, nell'album originale del 1964 intitolato "La Milano di Enzo Jannacci", il titolo utilizzato per il brano è "Senza de ti" ... benchè anche in quell'incisione originale il cantautore meneghino canti - ovviamente - le parole "sensa de ti" pronunciandole con la "s" (e non con la "z").
Alberta Beccaro - Venezia 2008/7/20 - 14:05
Downloadable! Video!

Biko

Biko
"Non è una traduzione alla lettera ma ho cercato di portare in italiano anche le sensazioni che il testo mi dava."
BIKO
(Continues)
Contributed by Irene 2008/7/20 - 08:51
Downloadable! Video!

Enola Gay

Enola Gay
Ho paura.
No, non per me: sono grande e grosso.
Ho due bambini, 7 e 5 anni.
Ho paura per loro; ma in che mondo viviamo?
Dicono che la musica raggiunga più persone di qualsiasi altra cosa.
E allora largo alla musica, e a canzoni come questa, con la speranza che qualcosa cambi.
E, nel frattempo, incrociamo le dita...
Domenico 2008/7/19 - 18:32
Downloadable! Video!

Peace Sells

Peace Sells
Assolutamente fantastica, quasto a dispetto di tutti quelli che dicono che il metal e solo morte, distruzione e satanismo. Grandi MEGADETH
Roberto 2008/7/19 - 13:36
Downloadable! Video!

Bogside Volunteers

Owen McDonagh
Bogside Volunteers
Beh, non hai tutti i torti. Anche se forse la cosa dovrebbe essere esplicitata meglio anche nel vostro manifesto: tante volte (e lo dico perchè è stato anche un mio errore) invece di sostenere la pace in Irlanda del Nord si finisce per fare del settarismo repubblicano, addirittura arrivando agli estremi di glorificazione dei terroristi dell'IRA, e quello è un rischio, da un certo punto di vista.

Buon lavoro!
Billie MacGowan 2008/7/19 - 12:29
Downloadable! Video!

Il Suddito Peggiore

Il Suddito Peggiore
Chanson italienne - Il Suditto peggiore ! - Mercanti di Liquore – 2005

« Le mauvais sujet » est en fait un homme ordinaire; il est très exactement le frère presque jumeau de « l'homme ordinaire » de Monsieur Roux, titre d'une chanson d'un groupe français actuel, qui raconte l'histoire d'un homme ordinaire, un monsieur tout le monde, un « français moyen », qui est marié, a un boulot, une maison, une voiture, la télé, les vacances, une femme, les gosses à l'école... et qui aspire à l'arrivée d'un dictateur pour mettre de l'ordre et de la propreté dans ce monde « pourri ».
En somme, c'est la même histoire que celle qui s'esquisse dans la chanson des Mercanti di Liquore et toutes deux dévoilent un des fondements-mêmes du fascisme, de ce fascisme ordinaire, né du renoncement face à la vie, du repli sur sa tanière, de l'abandon à un leader, chef, guide, duce, führer, petit père des peuples,... (Continues)
LE MAUVAIS SUJET
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2008/7/18 - 22:53
Downloadable!

Weapons Of Mass Deception

Weapons Of Mass Deception
ARMI DI DELUSIONE DI MASSA
(Continues)
Contributed by giorgio 2008/7/18 - 22:24
Downloadable!

United Police States of America

STATI DI POLIZIA UNITI D'AMERICA
(Continues)
Contributed by giorgio 2008/7/18 - 22:21
Downloadable! Video!

La Musica dei Poveri

La Musica dei Poveri
La musica dei Poveri, ce titre est celui d'une chanson des Mercanti di Liquore (2002). Il pose au locuteur de langue française un énorme problème de traduction, qui a du sens. Le titre est "La Musica dei Poveri" et le refrain est "La musica è dei poveri... " et là, on voit bien où se trouve la difficulté : traduire par "la musique est des pauvres". Cela ne sonne pas bien en français. « La musique est aux pauvres », sonne déjà beaucoup mieux et révèle un sous-entendu : la musique est celle des pauvres, elle est des leurs, elle vient des pauvres, elle ne peut vivre que parmi eux. D'où le titre français : « La Musique aux Pauvres ! » (point d'exclamation compris) qui claque au vent, qui sonne comme une injonction, comme une revendication, comme une devise, comme un slogan.
Quand on l'emmène dans le monde des riches, elle trouve l'atmosphère déliquescente et elle dépérit, elle s'anémie, elle... (Continues)
LA MUSIQUE AUX PAUVRES !
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2008/7/18 - 19:15
Downloadable! Video!

Construção

Construção
Chico, è tra i poeti più illuminati e illuminanti dell'ultimo secolo.
Dan 2008/7/18 - 18:19
Downloadable! Video!

This Machine Kills Fascists

This Machine Kills Fascists
QUESTA MACCHINA UCCIDE I FASCISTI
(Continues)
Contributed by Kiocciolina 2008/7/18 - 13:52
Downloadable! Video!

No Borders, No Nations

No Borders, No Nations
NESSUN CONFINE, NESSUNA NAZIONE
(Continues)
Contributed by Kiocciolina 2008/7/18 - 13:46
Downloadable! Video!

La prière [including Il n'y a pas d'amour heureux and Preghiera in gennaio]

La prière [<i>including</i> Il n'y a pas d'amour heureux</i> and <i>Preghiera in gennaio</i>]
Trovato qui
Per el fiolin ch’el moeur visin a la soa mamma
(Continues)
Contributed by Alessandro 2008/7/18 - 13:38
Downloadable! Video!

How Many Tears

How Many Tears
QUANTE LACRIME
(Continues)
Contributed by Kiocciolina 2008/7/18 - 13:27
Downloadable! Video!

The End Of The World

The End Of The World
LA FINE DEL MONDO
(Continues)
Contributed by Kiocciolina 2008/7/18 - 11:07
Downloadable!

Song for Sudan

Anonymous
CANZONE PER IL SUDAN
(Continues)
Contributed by Kiocciolina 2008/7/18 - 11:01
Downloadable! Video!

Fragole e sangue

Fragole e sangue
Genova è sola
di Marco Rovelli
dal suo blog

Torno da Genova, dove ho presentato il libro, e fatto qualche canzone con Alessio Lega. Le giornate organizzate da Haidi e il Comitato Piazza Carlo Giuliani. La mostra sulle morti sul lavoro. Bella, davvero. Eppure, così poca gente. Ormai Genova è sola. E saranno le solite coincidenze non casuali, ma in questi stessi giorni la solitudine di Genova si mostra - in tutta la nostra impotenza - nelle aule dei tribunali. Nelle assoluzioni per quel massacro che fu Bolzaneto. Per la gioia di quell'uomo dallo sguardo così nazionalsocialista che è Castelli. L'aveva detto lui. Bisogna vedere cosa, e a chi. E poi, vedremo il processo per la Diaz. Ma ormai sembra appartenere tutto a un passato così remoto. In sempre di meno ci si accorge che questo è invece il nostro presente - perché l'esito di questo processo dice che siamo tutti, oggi, torturabili. Che... (Continues)
adriana 2008/7/18 - 06:53




hosted by inventati.org