Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2008-7-27

Remove all filters
Downloadable! Video!

Un jour en France

Un jour en France
27 luglio 2008
UN GIORNO IN ITALIA
(Continues)
2008/7/27 - 23:17
Downloadable! Video!

Minas piedras

Minas piedras


LA VIDA… ES UN RATICO (“La vita è un momento”) è il quarto album in studio di Juanes ed è uscito ad ottobre 2007 in tutto il mondo, facendo seguito al fortunato “Mi Sangre”, che grazie alla hit “La Camisa Negra” in esso contenuta, ha spopolato anche in Italia. Questa nuova versione italiana dell’album contiene il duetto inedito “Dove le pietre sono mine (Minas piedras)” con la partecipazione di Pau dei Negrita, nato dall’incontro tra i due lo scorso gennaio a Milano e sfociato in uno showcase, dove Juanes ha avuto modo, sia di presentare l’album che di salire sul palco con Pau e Drigo dei Negrita e presentare il brano per la prima volta. Juanes, oltre ad essere il leader della scena mondiale latina, con ben oltre 9 milioni di dischi venduti nel mondo e ben 12 Grammys Latini nel suo palmarès, è soprattutto un cantautore e musicista socialmente impegnato. Il suo messaggio musicale di pace... (Continues)
DOVE LE PIETRE SONO MINE
(Continues)
2008/7/27 - 12:30
Downloadable! Video!

Madame la Misère

Madame la Misère
SIGNORA MISERIA
(Continues)
Contributed by adriana 2008/7/26 - 15:19
Downloadable!

Buráky

Buráky
(popolare + una versione piu' rock di Alkehol)
NOCCIOLINE
(Continues)
Contributed by Stanislava Sebkova 2008/7/26 - 15:06
Downloadable! Video!

Anděl

Anděl
L'ANGELO
(Continues)
Contributed by Stanislava Sebkova 2008/7/26 - 14:59
Downloadable! Video!

Ni Dieu ni Maître

Ni Dieu ni Maître
Tant qu'à être excommunié, exclu de partout, persécuté dans la guerre sociale, poursuivi, dénoncé, rejeté de leur société, vilipendé et traité d'anarchiste, autant chanter Ni Dieu, ni Maître avec Léo Ferré.
Oh, il n'y a pas de quoi faire in champion, une vedette, un héros, mais un homme, oui, sûrement !
C'est d'ailleurs la seule façon...
Ne jamais se soumettre ! (ni à un dogme, ni à un parti, ni à une église, ni à une religion, ni à un pouvoir, ni à un Dieu, ni à plusieurs Dieux, ni à un Maître, ni à plusieurs Maîtres...) : la seule façon de vivre debout, c'est de ne jamais courber l'échine.
Ainsi parlait Marco Valdo M.I. vous souhaitant, comme Léo Ferré, NI DIEU NI MAITRE.
Marco Valdo M.I. 2008/7/26 - 14:50
Video!

¡Basta ya!

¡Basta ya!
25 luglio 2008
ORA BASTA!
(Continues)
2008/7/25 - 19:10
Downloadable! Video!

Volver a los diecisiete

Volver a los diecisiete
In fondo a questa pagina, ci piace inserire uno straordinario video in cui Violeta Parra, in francese (ma sottotitolata in spagnolo), racconta tutta la sua vita mentre tesse. Qualcosa da guardare e ascoltare in silenzio.

Riccardo Venturi 2008/7/25 - 17:33
Downloadable! Video!

Chaplain Of The War

Chaplain Of The War
25 luglio 2008
IL CAPPELLANO DI GUERRA
(Continues)
2008/7/25 - 16:52
Downloadable! Video!

Human Error

Human Error
ERRORE UMANO
(Continues)
Contributed by Kiocciolina 2008/7/25 - 15:56
Downloadable! Video!

Who's Gonna Fight in the Third World War?

CHI COMBATTERA' NELLA TERZA GUERRA MONDIALE?
(Continues)
Contributed by Kiocciolina 2008/7/25 - 15:45

Ode To Respect

ODE AL RISPETTO
(Continues)
Contributed by Kiocciolina 2008/7/25 - 15:30
Video!

Gimme Shelter

Gimme Shelter
E' la canzone degli Stones che amo di più
2008/7/24 - 23:46
Downloadable! Video!

Elegia per gli impiccati di Bassano

Elegia per gli impiccati di Bassano
Ecco il boia di Bassano
da L'Espresso Online, 24 luglio 2008
Articolo di Paolo Tessadri

Si chiama Karl Franz Tausch, ha 85 anni, vive in una villetta a Langen, in Assia. È autore di una delle più orribili stragi naziste: 31 giovani impiccati agli alberi del corso centrale di Bassano del Grappa il 26 settembre 1944. Lui e gli altri responsabili, tedeschi e italiani, non sono mai stati processati.

L'immagine rimarrà indelebile nella storia degli eccidi nazisti in Italia. La foto ritrae trentuno corpi di giovani senza vita che penzolano dagli alberi del lungo viale di Bassano del Grappa. Un impiccato per ogni albero, con i piedi, per alcuni, a pochi centimetri dal suolo. Appesi a piante che appaiono dei grandi funghi. Le mani legate dietro, davanti, sul petto, un cartello con la scritta "bandito". Lasciati lì, appesi per venti lunghe ore in segno di spregio e per terrorizzare la popolazione.... (Continues)
Riccardo Venturi 2008/7/24 - 18:28
Downloadable! Video!

Monsieur Tout-Blanc

Monsieur Tout-Blanc
24 luglio 2008
SIGNOR TUTTOBIANCO
(Continues)
2008/7/24 - 17:58
Video!

Aida

Aida
Grande Rino, cantore della patria balorda, ma grazie anche a voi per questa SPLENDIDA recensione di Aida! Non avrei potuto desiderare di aver spiegata meglio questa poesia...
Lia 2008/7/24 - 14:58
Downloadable! Video!

A guerra dos meninos

A guerra dos meninos
LA GUERRE DES ENFANTS
(Continues)
2008/7/24 - 06:26
Downloadable! Video!

Il fannullone

Il fannullone
Chanson italienne – Il Fannullone – Fabrizio De André et Paolo Villaggio – 1963

C'est une ancienne, même très ancienne chanson de De Andrè écrite, en 1963, avec son ami Paolo Villaggio, auteur de Fantozzi, personnage comique, qui est un des plus grands réquisitoires contre le travail et contre le patronat qui ait jamais été écrit dans ce pays (L'Italie). Le monde de la grande entreprise déshumanisante, le patron sanctifié avec ses fauteuils en peau humaine, le pauvre employé avec ses qualités et ses défauts, son humanité et ses saloperies, qui d'une certaine manière cherche à survivre. Fantozzi, lui aussi, est désormais entré dans l'usage comme nom commun : un fantozzi, dit-on depuis des années.

(À cet égard, note Marco Valdo M.I., le Zingarelli 2000 propose également l'adjectif fantozziano [ dal n. del ragioniere Ugo Fantozzi, personagggio creato del comico P. Villaggio – 1977], agg... (Continues)
LE FAINÉANT
(Continues)
Contributed by Marco valdo M.I. 2008/7/23 - 21:58
Downloadable! Video!

Los pobres no tienen patria

Los pobres no tienen patria
I POVERI NON HANNO PATRIA
(Continues)
Contributed by Kiocciolina 2008/7/23 - 21:56
Downloadable! Video!

Dall'ultima galleria

Dall'ultima galleria
Piacenza, July 23, 2008.

“This song is a hymn to life and a cry against those who do not want us to live. This song is on myself, on my love for Genoa, on the cup of coffee I drink anytime I come to the kiosk just outside Piazza Principe station, on the neverending tunnel the train passes through before arriving. This is my song, and on July 20, 2001, at 5:30 pm, I was distant but 300 m from Alimonda square, as I got to know a few months later when I was back there. ‘All this is alive, neither distance nor coward soldiers could kill it.’ “ (Alessio Lega)
FROM THE LAST TUNNEL
(Continues)
2008/7/23 - 18:51
Video!

Il treno della morte

Il treno della morte
un testo veramente interessante
2008/7/23 - 18:12
Video!

Dead Man Walkin'

Dead Man Walkin'
Morte al luna park

Ne ho letti tanti, di racconti horror.
Il luna-park è un ambiente che ben si presta a certi argomenti, e di solito la sensazione che se ne ottiene spazia facilmente dall'inquietudine al disgusto.
E questo colpo di genio venuto ad un giostraio del luna park dell'Idroscalo di Milano si adatta veramente bene ad un racconto horror, di quelli senza mostri e senza alieni, di quelli che hanno come protagonisti solo gli esseri umani e la loro mente distorta.
Come si combatte la pena di morte, quando le famigliole si divertono davanti ad una sedia elettrica in funzione, con tanto di manichino sopra?
k.d.

La notizia su Repubblica on line
daniela -k.d.- 2008/7/23 - 11:56
Downloadable! Video!

A guerra dos meninos

A guerra dos meninos
LA GUERRA DE LOS NIÑOS
(Continues)
2008/7/23 - 09:27




hosted by inventati.org