Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2008-6-24

Remove all filters
On June 24, 2008, our site has reached 7000 songs. When reaching thousands, it has become a tradition for us to prepare a "special page", dedicated this time to a true milestone in the motion picture art, and also in human freedom: the Final speech from Charlie Chaplin's "Great Dictator.
Riccardo Venturi 2008/6/24 - 17:29
Downloadable! Video!

Dying Soldier

Dying Soldier
(1984)
Album: Ride on
Written by Ger Costelloe from Shannon in Co. Clare.
"Look at the dying soldier"
(Continues)
Contributed by Marcia 2008/6/24 - 14:41
Downloadable! Video!

Guerrilla Soldier

Guerrilla Soldier
Written by Lawrence Gowan
Album: Strange Animal (1984)
Guerrilla Soldier born in Santo Domingo
(Continues)
Contributed by Marcia 2008/6/24 - 13:49
Downloadable! Video!

Daddy Won't Be Home Anymore

Daddy Won't Be Home Anymore
Album: As Long As I Love (1970)

A man is killed while serving at war and his wife doesn't know how to tell their children that their daddy will not come back.
As I look around the little house
(Continues)
Contributed by Marcia 2008/6/24 - 09:41
Downloadable! Video!

Crossfire

Crossfire
1984

Music by Rudolf Schenker
Lyrics by Klaus Meine
Album: Love At Fisrt Sting
It seems to me a nightmare becomes reality
(Continues)
Contributed by Marcia 2008/6/24 - 09:02
Downloadable! Video!

Di nuovo in marcia

Di nuovo in marcia
Ci sono centinaia di guerre combattute nel mondo, ma la tv, la stampa e i media in generale concentrano tutta la loro attenzione in quelle guerre dove alle spalle c'è gente che conta e che ha interessi più grandi dei popoli stessi. Così sembra quasi che ci siano guerre di primo livello e guerre di secondo livello.
E ogni guerra ha una sua classifica
(Continues)
Contributed by Luca 'The River' 2008/6/24 - 01:26
Video!

Denmark 1943

Denmark 1943
[1988]
Parole e musica di Fred Small
Nel suo album intitolato "I Will Stand Fast"

(B.B.)
And it's Eichmann and Himmler are turning the screws
(Continues)
Contributed by Marcia 2008/6/23 - 17:22
Downloadable! Video!

Biko Drums

Biko Drums
Written by Wally Page

This song is a tribute to Steven Biko and Nelson Mandela.
Way-a listen to the Biko Drum
(Continues)
Contributed by Marcia 2008/6/23 - 16:16
Downloadable! Video!

Belleau Wood

Belleau Wood
Written by Joe Henry and Garth Brooks
Album: Sevens (1997)

A song about the Christmas Truce of 1914 during the World War I when British and French troops ceased hostilities on Christmas Eve and Christmas Day.

Christmas Truce Letter

A brief part of a 10 page letter written by an unknown British soldier that records events and incidents with the Germans on December 24, 1914.

This will be the most memorable Christmas I've ever spent or likely to spend: since about tea time yesterday I don't think theres been a shot fired on either side up to now. Last night turned a very clear frost moonlight night, so soon after dusk we had some decent fires going and had a few carols and songs. The Germans commenced by placing lights all along the edge of their trenches and coming over to us—wishing us a Happy Christmas etc. They also gave us a few songs etc. so we had quite a social party. Several of... (Continues)
Oh, the snowflakes fell in silence
(Continues)
Contributed by Marcia 2008/6/23 - 14:56
Downloadable! Video!

Belfast

Belfast
Music by Elton John
Lyrics by Bernie Taupin
Album: Made in England (1995)

A song about "the troubles" in Northern Ireland.
Deep inside my soul fights a war
(Continues)
Contributed by Marcia 2008/6/23 - 12:26
Song Itineraries: Conflicts in Ireland
Video!

Behind The Crooked Cross

Behind The Crooked Cross
Music and Lyrics by Jeff Hanneman
Testo e Musica di Jeff Hanneman
Letra y Musica de Jeff Hanneman
Album: South Of Heaven (1988)

La canzone ha come tema il periodo nazista. Alla lettera, il titolo è "Dietro la Croce Uncinata" ma la traduzione più appropriata è "Per la Croce Uncinata", inteso come un emblema da rispettare. "La Croce Uncinata" è il simbolo che identificava la dittatura di Adolf Hitler. Definita come una canzone anti-nazizta, il testo racconta di alcuni soldati tedeschi della Wehrmacht (si riferisce a persone puramente casuali) che iniziano a pentirsi dei crimini che stanno commettendo. Il verso Forced to fight behind the crooked cross ("Costretto a combattere per la Croce Uncinata") fa trasparire il fatto che i soldati fossero stati convinti in modo ferreo a servire e obbedire agli ordini della dittatura nazista. Un'altra frase riscontrabile nel brano: Trapped by a cause... (Continues)
Time melts away in this living inferno
(Continues)
Contributed by Marcia 2008/6/23 - 11:56
Video!

Anti Establishment Man

Anti Establishment Man
Album: REO Speedwagon (1971)

A song against Vietnam War.
Standing by the roadside
(Continues)
Contributed by Marcia 2008/6/23 - 11:14
Downloadable! Video!

Deify

Deify
All my devotion betrayed
(Continues)
2008/6/22 - 21:01
Downloadable!

Hai appena 18 anni

Hai appena 18 anni
Album :La Vita Appesa A Un Filo - 2005
WAR! WAR! WAR!
(Continues)
Contributed by adriana 2008/6/22 - 07:33
Downloadable! Video!

Ballad Of Richard Campos

Ballad Of Richard Campos
Parole e musica di Luis e Danny Valdez.
Interpretata da Barbara Dane nel disco “F.T.A.! Songs et the GI Resistance”, Paredon Records 1970.

“This is one of two existing versions of this idea, both written by brothers.
Luis Valdez is the director of the Teatro Campesino, a marvelous people's theatre which came out of the California grape strike. His brother Danny was a young musician trying to make it in the big city, who quit and joined the Teatro when he saw how important this cultural extension of the strike could be to his people.
Danny wrote this song and then Luis wrote another of the same theme in Spanish, to show how empty the idea of "making it" in the Army or in any phase of present-day American life today could be. They wanted to address the "rnachismo" concepts in Latin culture too and put to rest the idea that the only way you could be a man, please your woman, or honor your... (Continues)
In a terminal in Oakland
(Continues)
Contributed by giorgio 2008/6/20 - 19:50
Downloadable! Video!

Rossana

Rossana
(2008)
Album "Miserabili"
Cara Rossana, no che non sono arrabbiato,
(Continues)
Contributed by adriana 2008/6/20 - 14:30
Song Itineraries: Deserters
Video!

Holy Mountains

Holy Mountains
Album: Hipnotize (2005)

A song against the Armenian genocide.

t’s important for people to be aware of the atrocities inflicted on the Armenian people by the Ottoman Empire during World War I, and that those actions continue to be covered up by the Turkish government, the U.S. State Department, the U.S. Administration, and Turkey’s allies in the defense and oil industries. The Armenian genocide happened, it was very real to the 1.5 million Armenians who were murdered or deported from their homeland. Had the Armenian genocide been deemed a crime against humanity in the books after World War I, Hitler might not have thought he could get away with the Jewish holocaust.

Serj Tankian, MTV
Ahhhh Ahhhh Ahhhh Ahhhh !
(Continues)
Contributed by Marcia 2008/6/17 - 18:53
Song Itineraries: The Armenian Genocide
Downloadable! Video!

Դլե յաման

Դլե յաման
Dle yaman
Armenian folksong preserved by Komitas Vardapet.
Canzone popolare armena raccolta da Komitas Vardapet.

Non si sa esattamente che cosa significhi Dle yaman; sicuramente non è armeno. In arabo, Yaman è il nome dello Yemen: una melodia (e una storia) di derivazione araba? Yaman è anche il nome di una città dell'Iran; ma l'ambientazione, persino con il monte Ararat, è armena. Si tratta, probabilmente, della canzone popolare più nota nell'intera lingua armena.

E' una delle centinaia di canzoni popolari raccolte da Komitas Vardapet (o Vardabet), ovvero "Padre Komitas" dato che vardapet è un titolo religioso della chiesa armena, di cui egli era sacerdote. Padre Komitas, musicista di valore, la rielaborò affinché potesse essere eseguita e conosciuta da tutti gli armeni. Nella tragica storia d'amore della canzone fu immediatamente vista una precisa metafora della storia armena, tanto... (Continues)
Դլե յաման
(Continues)
Contributed by Marcia 2008/6/17 - 16:41
Downloadable! Video!

Armenians

Armenians
A song based on the poem Armentsi, wrote by Peyo Yavorov, which expresses the heart-felt surrow for Armenian suffering.


ARMENIANS

Wretched exiles, rare survivors
Of a brave and martyr race
Children of a captive mother
Heroes with no resting place.
Far from home in squalid hovels
Sick and pale from lack of sleep.
See them drink to drown their sorrows
Hear them sing and, singing, weep!
Drink...
For drunkeness erases
Former troubles, present woes
Bitter memories effaces
Gives a broken heart repose.
Heads grow heavier,a mother's
Look of anguish disappears
And a son's appeal is smothered
For the mind no longer hears.
By a wolf-pack harried, frightened
See them scatter everywhere
As the ruthless, bloody tyrant
Waves his sabre in the air!
They have left their country bleeding
And paternal homes ablaze.
Only taverns offer welcome
To these wretched emigres.
Here they sing...
Wild... (Continues)
Forlorn exiles, uncommon fighters
(Continues)
Contributed by Marcia 2008/6/17 - 16:40
Song Itineraries: The Armenian Genocide
Downloadable! Video!

Siamo gli operai

Siamo gli operai
[2008]

Voci soliste:
Daniela Galli,
Davide "Dudu" Morandi (Modena City Ramblers),
Marino Severini (Gang),
Elisabetta "Betty" Vezzani (Modena City Ramblers);
chitarra acustica: Fabrizio Varchetta
chitarra solista: Juan Carlos "Flaco" Biondini;
chitarra elettrica: Sandro Severini (Gang);
batteria e percussioni: Gìgi Cavalli Cocchi;
basso: Elisa Minari (ex Nomadi);
tastiere e piano: Leonardo Sgavetti;
violino: Francesco Moneti (Modena City Ramblers);
whistle: Franco D'Aniello (Modena City Ramblers);
bouzouki e mandolino: Riccardo Sgavetti.
Scritto, arrangiato e prodotto da Fabrizio Varchetta.

Il 6 dicembre 2007 a Torino Alla Fabbrica Thyssen Krupp scoppia un incendio a causa della rottura di una manichetta. Una cosa semplice, un inconveniente che nella stessa Germania avrebbe prodotto probabilmente solo un po' di spavento ma che qui, invece fa sette vittime: Rocco Marzo, Antonio... (Continues)
Torino è una valle d'asfalto
(Continues)
Contributed by Donquijote82 2008/6/16 - 18:19
Downloadable! Video!

Stelle sul mare

Stelle sul mare
[2004]
Album: "Viva la vida, muera la muerte"

Stefano “Cisco” Bellotti: voce
Arcangelo “Kaba” Cavazzuti: batteria, percussioni, chitarra acustica, banjo, cori
Daniele Contardo: fisarmonica, organetto, cori
Franco D’Aniello: flauto, tin whistle, tromba, cori
Massimo “Ice” Ghiacci: basso elettrico ed acustico, contrabbasso, cori
Luca “Gabibbo” Giacometti: bouzouki, mandolino, cori
Francesco “Fry” Moneti: chitarra acustica ed elettrica, chitarra baritono, violino acustico ed elettrico, oud, mandolino, cori

Per non dimenticare che anche noi italiani siamo stati degli emigrati.

Chè in d'la Basa la tèra l'è adrèe a murir
(Continues)
Contributed by Donquijote82 2008/6/16 - 17:41
Downloadable! Video!

Linea 670

Linea 670
[2001]
Cantiecontrocantincantina

[2007]
"...sotto il cielo del tendone"

La linea 670 è una linea di autobus di Roma, che passa vicino ad un campo nomadi.
Giocano i bambini, giocano i bambini
(Continues)
Contributed by Donquijote82 2008/6/16 - 17:36
Song Itineraries: Rom, Racism, Porrajmos
Downloadable! Video!

Hanging On The Old Barbed Wire

Anonymous
Hanging On The Old Barbed Wire

Hanging On The Old Barbed Wire was written by soldiers in the trenches in the first world war. Designed to be sung whilst marching, the song is one of many showing the dissent and disgust at the way war perpetuates the inequalities of rich and poor - those with the money give the orders, those without money face the guns.

"This is the position in a sentence: The nations, the peoples, are not at war, and they have no cause for war. Little minorities of bosses and formalists are ordering vast masses of enslaved soldiers of destruction, and hosts of civil onlookers to penury and distraction."
(Editorial, Daily Herald 1914)


Interpretata dai Chumbawamba
Performed by Chumbawamba
[1989]
Album: "English Rebel Songs 1381-1914"

If you want to find the general
(Continues)
Contributed by Donquijote82 2008/6/16 - 17:21
Song Itineraries: World War I (1914-1918)
Downloadable! Video!

Smashing Of The Van

Anonymous
Smashing Of The Van

Smashing Of The Van was written to tell the story of the Manchester Martyrs, three Irish men living in England who were hanged for their rescue of two Irish rebel leaders in 1867. The van, carrying Kelly and Deasey from their trial to Manchester gaol, was ambushed near a bridge by armed Irishmen Soldiers guarding the van were puthed aside as the locks on the fortified doors were shot off with a gun.
A soldier inside the van with Kelly and Deasey was accidentally shot as the door was blown open at gunpoint; and the three men captured afterwards, although little sure evidence was offered, were sentenced to hang. The two Irishmen rescued from the van were never caught. Every year in Manchester the three martyrs are commemorated by a march through the city headed by Republican pipe bands; a tiny Loyalist counter-demonstration usually turns up to wave orange flags and hide behind the rows of police.


Interpretata dai Chumbawamba
Performed by Chumbawamba
[1989]
Album: "English Rebel Songs 1381-1914"

Attend you gallant Irishmen and listen for a while
(Continues)
Contributed by Donquijote82 2008/6/16 - 17:15
Video!

The World Turned Upside Down [Digger's Song]

The World Turned Upside Down [Digger's Song]
[1974]
Lyrics and music by Leon Rosselson and Roy Bailey
Testo e musica di Leon Rosselson e Roy Bailey
Album: "That's Not The Way It's Got To Be"
Interpretata anche da Billy Bragg (1985)
e dai Chumbawamba
Performed by Billy Bragg (1985)
and by Chumbawamba
Album: "English Rebel Songs 1381-1914" [1989]

L'autore di The World Turned Upside Down è Leon Rosselson. Il brano è incluso nell'album del 1975 "That's Not The Way It's Got To Be", realizzato da Rosselson con Roy Bailey. Quella dei Chumbawamba è una delle tante cover, anche se la più famosa è forse quella di Billy Bragg.

"I wrote the song in 1974 ... It's the story of the Digger Commune of 1649 and their vision of the earth as 'a common treasury'. It's become a kind of anthem for various radical groups, particularly since Billy Bragg recorded it [1985], and is not adapted from any other song. The title is taken from Christopher... (Continues)
In 1649, to St. George’s Hill,
(Continues)
Contributed by Donquijote82 + RV 2008/6/16 - 17:05
Video!

The Diggers' Song [Levellers and Diggers]

The Diggers' Song [Levellers and Diggers]
[1649]
Scritta da Gerrard Winstanley
Written by Gerrard Winstanley
Sull'aria di / To the tune of:
Sam Hall / Captain Kidd / Admiral John Benbow
(famiglia melodica utilizzata per varie canzoni
A family of tunes used for several songs)
Prima pubblicazione: 1894, Camden Society
First published 1894 by the Camden Society

La “Canzone dei Diggers” fu scritta nel 1649 da Gerrard Winstanley, il leader del movimento dei Diggers. “Diggers (in italiano: zappatori o scavatori) è il nome con cui sono conosciuti alcuni gruppi di cristiani protestanti e ruralisti che, ai tempi della rivoluzione inglese, si unirono per lavorare le terre comuni secondo principi comunitari. In Inghilterra nacquero diverse comunità di diggers, la più nota delle quali è quella del Surrey, nata a Saint George's Hill e poi trasferita a Little Heath (entrambe le località si trovano nei pressi di Cobham), che ebbe come... (Continues)
You noble Diggers all, stand up now, stand up now,
(Continues)
Contributed by Donquijote82 2008/6/16 - 17:03
Downloadable! Video!

The Cutty Wren

Anonymous
The Cutty Wren
[Traditional/Tradizionale]
[XIV century / XIV secolo ?]
Interpretata dai Chumbawamba
Performed by Chumbawamba
[1989]
Album: "English Rebel Songs 1381-1914"

Un'antichissima canzone tradizionale inglese la cui vera origine e natura è da sempre oggetto di dispute. Molti (e con loro i Chumbawamba che la hanno recentemente riproposta) la considerano senz'altro la più antica protest song mai scritta (ma sarebbe meglio dire: la più antica in lingua inglese) - An English song that dates from the 1393 Peasant's Revolt. The Cutty Wren represents the feudal landlord who not only owned the land but the peasants who worked it. [Da The Union Song ], mentre per altri, sulla base di considerazioni altrettanto valide, è una canzone simbolica di carattere addirittura magico-rituale. Ad ogni modo, in omaggio alla teoria che la vuole una "proto-canzone di protesta", la accogliamo volentieri nel nostro... (Continues)
Oh where are you going said Milder to Moulder
(Continues)
Contributed by donquijote82 2008/6/16 - 17:01
Video!

Van Diemen's Land

Van Diemen's Land
[1988]
Written and sung by David Howell Evans (The Edge)
Scritta e cantata da David Howell Evans (The Edge)
Album: Rattle and Hum



La canzone è l'unica interamente scritta (ed eseguita) da "The Edge" nello storico album degli U2 Rattle and Hum del 1988. Ha un'origine ben precisa: The Edge la scrisse ispirandosi alla vicenda del poeta "feniano" irlandese John Boyle O'Reilly (1844-1890), che fu deportato in Australia a causa delle sue poesie. La "Terra di Van Diemen" nominata nella canzone è l'odierna isola di Tasmania; in realtà Boyle O'Reilly non vi fu deportato (lo fu, invece, in Australia occidentale), ma il titolo della canzone di The Edge risente dell'esistenza di un'antica ballata popolare irlandese recante lo stesso esatto titolo (Van Diemen's Land).



Coinvolto nella "Rivolta Feniana" del 1865 sia come poeta sia come combattente, Boyle O'Reilly fu dapprima arrestato e poi deportato... (Continues)
Hold me now, hold me now
(Continues)
Contributed by Luca 'The River' 2008/6/15 - 16:26
Song Itineraries: Conflicts in Ireland
Video!

Tower Song

Tower Song
Album: "I Know You're Married But I've Got Feelings Too" (2008)
We had visions in the night
(Continues)
2008/6/14 - 20:31
Downloadable! Video!

My Wedding Day

My Wedding Day
"I wrote this after a U.S. AC-130 gunship killed 50 people at a wedding in Afghanistan, then the Pentagon went and cleaned the bodies up and pretended nothing happened. By the time the truth came out, countless other murders and tragedies caused by the war had caused most folks to forget about it". Ryan Harvey
We all gathered here Monday
(Continues)
Contributed by Marcia 2008/6/13 - 12:42
Downloadable!

Power, Guns and Profit

A plane was flying through the sky
(Continues)
Contributed by Marcia 2008/6/13 - 12:28
Downloadable! Video!

50 Billion More

We need 50 billion more
(Continues)
Contributed by Marcia 2008/6/13 - 12:20
Downloadable! Video!

God Bless This Mess

God Bless This Mess
Album Detours (2008)

A song against the War in Iraq.
Daddy’s in the hallway
(Continues)
Contributed by Marcia 2008/6/13 - 11:38
Downloadable! Video!

Who's Gonna Build Your Wall

Who's Gonna Build Your Wall
[2007]
Album: "The Wounded Heart of America"

La "Border Fence", costruita dagli USA sul confine con il Messico per contrastare l'immigrazione clandestina, con i suoi oltre 3.000 km di sviluppo fa impallidire il Muro di Berlino, la Muraglia di Difesa israeliana in Palestina ed il confine fortificato tra le due Coree ed è forse seconda soltanto alla Grande Muraglia cinese, con i suoi quasi 9.000 km, costruiti però nel corso di una dozzina di secoli...
La "Border Fence" è stata incrementata soprattutto negli ultimi anni e quanto più essa cresce tanti più sono i migranti che trovano la morte nel tentativo di superarla: tra il 1998 e il 2004, secondo i dati della US Border Patrol, i morti sono stati un paio di migliaia, con un incremento costante negli ultimi anni... Molti sono stati assassinati dalle guardie di frontiera o dai vigilantes o dai "coyotes", come vengono chiamati i locali mercanti... (Continues)
I got 800 miles of open border
(Continues)
Contributed by Marcia 2008/6/13 - 11:26
Downloadable! Video!

Os meninos nazis

Os meninos nazis
Palavras e música de José Afonso
Testo e musica di José Afonso
Lyrics and music by José Afonso

Quest'altra canzone dell'immenso "Zeca" giunge, come si suol dire, a puntino. Proprio nel giorno in cui, sulla canzone dedicata all'assassinio di Claudio Varalli (di Pino Masi) l'ennesimo nazistello ha pensato bene di inserire a commento alcuni deliri –peraltro consueti per quei personaggini- che, come tutti gli altri consimilari, sono stati grazïosamente archiviati, ecco qualcosa che ci sta proprio bene (oltre ad essere, ovviamente, una canzone pienamente in tema). Ora, non vorremmo essere ripetitivi, e ci scusiamo a tale riguardo con tutti i lettori e frequentatori di questo sito; ma ancora, nonostante le parole chiarissime che finora abbiamo usato, ancora certa gente non ha capito che qui, per loro, non c'è posto e neanche trippa pe' gatti. Sito di parte? Certamente, e senza nessuna remora.... (Continues)
O país vai de carrinho
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2008/6/12 - 20:34
Downloadable! Video!

Arcebispíada

Arcebispíada
[1975]
Testo e musica di José Afonso
Palavras e música de José Afonso
Lyrics and music by José Afonso

In tempi di "antirelativismo", di "conferenze episcopali" che, come qualcuno ha fatto giustamente notare, di tutto parlano oramai tranne che di Gesù Cristo (viene da pensare che non stia loro molto simpatico...), svariando dal PIL fino alle previsioni sul campionato di calcio, e di altre cosine del genere non farà male ricorrere a questa vecchia canzone del grande "Zeca", a questa sua terrificante Arcivescoveide scritta poco dopo la Rivoluzione dei Garofani nel suo paese, e mentre nella vicina Spagna il terrore franchista morente stava mandando alla garrota le sue ultime vittime. Un terrore, sarà bene ricordarlo, ben foraggiato, e fin dall'inizio, dalla chiesa cattolica spagnola e dall'Opus Dei di quel monsignor Escrivà de Balaguer poi -naturalmente- "santificato". Ma anche nel Portogallo... (Continues)
Pregais o Cristo de Braga
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2008/6/12 - 19:01
Downloadable! Video!

C'era un Re

C'era un Re
(2010)

Album: "Le vie del rock sono infinite"

Ecco da un grande ed inedito Bennato la vera storia dell' italietta e del suo fantomatico "risorgimento". Che dire...testi cosi dovrebbero essere insegnati nelle scuole !!!
In Piemonte c'era un Re
(Continues)
Contributed by DuoSiciliano 2008/6/11 - 15:35
Downloadable! Video!

New Feudalism

New Feudalism
Da "Live from the Battle of Seattle" (2000)
Now it's signed
(Continues)
Contributed by Alessandro 2008/6/11 - 11:14
Downloadable! Video!

Kill The Poor

Kill The Poor
MATAR OS POBRES
(Continues)
Contributed by Marcia 2008/6/11 - 10:46
Downloadable! Video!

Iraq 'n' Roll

Iraq 'n' Roll
Dal 7" Execute/Iraq 'n' Roll (1992)

Un brano scritto durante la prima guerra del Golfo.

Trovato qui
The whole world is going to have a ball
(Continues)
Contributed by Alessandro 2008/6/11 - 09:22
Downloadable! Video!

Occidente

Occidente
[2008]
Album : Occidente


Nella storia che non ama imperatori..."
di Francesco Senia

Ho sempre pensato che la vita consista in un gioco di rimandi che possono servire a coprire la distanza di quei gradi di separazione che ci affliggono.
Che sia cinema, letteratura o musica è giocoforza, sempre, cercare quei riferimenti, in ciò che più ti colpisce e ti piace, che ti permettano di allargare gli orizzonti ...Leggi un libro - magari un saggio di quell'autore che adori - e cominci a sottolineare i nomi che lui fa. Come a crearti una mappa, un piano di viaggio che possa continuare a farti muovere. Così ascolti un disco e poi scopri che uno dei tre, che ha partecipato a quel disco che tanto ti è piaciuto, ha fatto qualcos'altro. Anzi, continua a farlo. Così mi è capitato di scoprire che Gianluca Bernardo, oltre ad aver preso parte, insieme a Fosca e Santese, a quel "Ballate di Fine Inverno"... (Continues)
Tremila anni di evoluzione
(Continues)
2008/6/10 - 16:07
Downloadable! Video!

Est

Est
2007
Est!

feat. Roberto Billi

[2008]
Album : Occidente


Nella storia che non ama imperatori..."
di Francesco Senia

Ho sempre pensato che la vita consista in un gioco di rimandi che possono servire a coprire la distanza di quei gradi di separazione che ci affliggono.
Che sia cinema, letteratura o musica è giocoforza, sempre, cercare quei riferimenti, in ciò che più ti colpisce e ti piace, che ti permettano di allargare gli orizzonti ...Leggi un libro - magari un saggio di quell'autore che adori - e cominci a sottolineare i nomi che lui fa. Come a crearti una mappa, un piano di viaggio che possa continuare a farti muovere. Così ascolti un disco e poi scopri che uno dei tre, che ha partecipato a quel disco che tanto ti è piaciuto, ha fatto qualcos'altro. Anzi, continua a farlo. Così mi è capitato di scoprire che Gianluca Bernardo, oltre ad aver preso parte, insieme a Fosca e Santese,... (Continues)
Nella storia che non ama imperatori
(Continues)
2008/6/10 - 15:44
Song Itineraries: Prague Spring 1968
Downloadable! Video!

Will Ye Go To Flanders

Anonymous
Ballata scozzese dell'epoca di Guglielmo III d'Orange (seconda meta' del XVII secolo). Il testo racconta di un soldato in partenza per le Fiandre, che invita una donna a seguirlo, magnificandole le cose meravigliose che avrebbe visto. Succcessivamente racconta tutte le cose terribili che avrebbe incontrato, rendendo paradossale quanto detto prima. Il testo costituisce una lucida accusa contro la guerra e i suoi orrori, ancora piu' interessante se si tiene conto dell'epoca in cui e' stato scritto.
Testo e versione MIDI su Digital Tradition
Will ye go to Flanders, my Mally, O?
(Continues)
Contributed by Vanni Guarnieri 2008/6/10 - 10:48
Downloadable! Video!

Violet Hill

Violet Hill
Da "Viva La Vida Or Death And All His Friends" (2008)
Was a long and dark December
(Continues)
Contributed by Alessandro 2008/6/10 - 08:47
Downloadable! Video!

Cantata di lupara

Cantata di lupara
Ballata sulla morte del sindacalista Salvatore Carnevale, ucciso dalla mafia di Sciara, Palermo, il 16 maggio 1955.

da Il Deposito
Ha cantato la lupara
(Continues)
Contributed by Alessandro 2008/6/9 - 15:26
Downloadable! Video!

Lamentu pi la morti di Turiddu Carnivali

Lamentu pi la morti di Turiddu Carnivali
complimenti veramente ad Ignazio Buttitta per questo meraviglioso lamento!!
2008/6/8 - 19:32
Downloadable! Video!

Il fumo degli anni '70

Il fumo degli anni '70
[2006/07]
Testo e musica di Franco Fosca
Da "Ballate di Fine Inverno"
Fosca - Bernardo - Santese

"Un disco di ballate. E, anche, un disco gratis, da scaricare. Un disco di ballate belle, coinvolgenti e, per me, legate ad un periodo della mia vita che, in qualche modo, non passa, non riesce a passare, non passa mai e che, adesso, grazie a queste canzoni torna a bussare, con dolcezza. A dire che quel che eravamo, siamo. Una manciata di ballate nato al "Vicolo dei musici", a Roma. Ci sono stato più d'una volta, al "Vicolo", e anche se queste me le sono perse, adesso - grazie al cielo - le ritrovo. Nostalgia e speranza, certo, ma anche "fortuna e gloria"!
Non sono, di solito, troppo prodigo di parole, ma stavolta mi viene ancora meno d'aggiungere altro, ché continuo ad ascoltarmele e riascoltarmele, queste canzoni.
Scaricatevele, ascoltatele, leggetene i testi e riascoltate le canzoni.... (Continues)
Il fumo degli anni 70 aveva lo stesso colore del mare
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2008/6/8 - 14:48
Video!

One Tree Hill

One Tree Hill
ONE TREE HILL
(Continues)
2008/6/8 - 12:43
Downloadable! Video!

Presente

Presente
Chanson de Duilio Del Prete – Presente – 1968

Voici une version française; le seul commentaire est sur le titre où l'ambiguité du mot "Présent" est la même qu'en italien. Présent est à la fois, en termes militaires, scolaires...une réponse positive à un contrôle (le plus souvent hiérarchique) et le mot qui désigne un "cadeau". Les deux conviennent fort bien pour le titre d'une telle chanson.
PRÉSENT
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2008/6/7 - 00:08
Downloadable! Video!

Cortez The Killer

Cortez The Killer
Cortez convici a un grupo di ufficiali i soldati a tradire e rubare i galleoni al governatore di Cuba Don Diego Velazquez(che gia preparava la conquista a mexico) mostrando cosi la sua vera facia di bandito e rapinatore poi valendose della sua amante indigena convici ai popoli opresi per gli aztezca a unirsi a lui per conquistare Tecnochiclan...senza la aiuta di questi popoli non reuciva a vincere mai.
Julio Cesar 2008/6/6 - 23:37
Downloadable! Video!

A Hard Rain's A-Gonna Fall

A Hard Rain's A-Gonna Fall
LLegará la tormenta, una bella versione spagnola cantata dal duo Amaral, cover di Bob Dylan e inno ufficiale dell'Expo 08 di Saragozza (dedicato interamente all'acqua).

Si può scaricare dal sito ufficiale dell'Expo 08

L’Esposizione Internazionale di Saragozza intende diffondere i principi con cui costruire il nuovo rapporto delle persone con l’acqua, celebrando i progressi e le innovazioni per la sostenibilità con una grande festa in cui il divertimento sensoriale, la soddisfazione intellettuale, l’ambiente accogliente e l’allegria servano da veicolo per l’incontro, convertendolo in un’esperienza indimenticabile per il visitatore ed una eredità di speranza per la comunità umana.

Questi principi sono alla base anche della scelta dell’inno ufficiale dell’Expo: “Llegará la tormenta“, “Arriverà la tempesta“.
Si tratta di una versione di “A Hard rain’s a-gonna fall”, un brano composto da Bob... (Continues)
LLegará la tormenta
(Continues)
Contributed by Mario Ferrero 2008/6/6 - 20:49
Downloadable! Video!

Un capretto [Dona, dona]

Un capretto [Dona, dona]
Un capretto, l’immagine sacrificale per eccellenza (anche se di solito è l’agnello), che va al macello.
Lo stesso rituale si ripete per un bambino avviato verso uno dei tanti lager ancora oggi tristemente presenti nel mondo, con le stesse, atroci modalità.
Herbert Pagani, in questo testo, traccia un parallelo terribile, ma purtroppo fin troppo reale e sempre attuale, tra il macello di un cucciolo di animale e quello di un cucciolo d’uomo.
Un riferimento forte ed un disperato omaggio a tutte le piccole vittime di tutte le guerre che sono state massacrate da assassini che non hanno esitato “a calare il coltello nella loro tenera forza”.
In nome di tutto il mare di dolore che la guerra degli uomini fa scorrere tra i suoi stessi piccoli figli deboli ed indifesi, prime vittime di tutti i conflitti, un mare che travolge, distrugge e uccide vite e futuro, in tanti, troppi luoghi sulla Terra... (Continues)
2008/6/6 - 17:32

Skizzo: Non siamo cattivi

Skizzo: Non siamo cattivi
A necessario complemento per questa prezïosa pagina di testimonianza, una canzone di Lello Vitello, Amore in SMS, liberamente scaricabile dal suo sito ufficiale. Per la trascrizione ci siamo potuti eccezionalmente avvalere del contributo diretto dell'autore. [CCG/AWS Staff]
.
AMORE IN SMS
(Continues)
2008/6/6 - 14:36
Downloadable! Video!

Khorakhané (A forza di essere vento)

Khorakhané (A forza di essere vento)
L'autore dei versi in romanes di "Khorakhané", Giorgio Bezzecchi, è stato schedato

Da La Repubblica Online, 6 giugno 2008

All'alba a Milano-Rogoredo il blitz della polizia nel campo dove vive la famiglia Bezzecchi, sinti con medaglia d'oro al valore civile

"Schedati perché nomadi"

L'accusa di Giorgio, 47 anni: "Io dico vergogna Italia"
A Roma sgomberato un campo nella zona del Testaccio
di CLAUDIA FUSANI

Una delle casette del campo nomadi di via Impastato a MIlano-Rogoredo dove stamani all'alba è scattato il blitz
MILANO - I bambini hanno scherzato con le divise e sono impazziti per il furgone della Scientifica, quello con le macchine fotografiche e gli strumenti come vedi nei film. Gli adulti hanno accettato in silenzio, "con grande umiliazione". I vecchi hanno avuto "paura", uno soprattutto: Goffredo, 69 anni, il capofamiglia, sopravvissuto durante la guerra a un "campo del Duce"... (Continues)
Riccardo Venturi 2008/6/6 - 13:35




hosted by inventati.org