Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2008-6-11

Remove all filters
Downloadable! Video!

C'era un Re

C'era un Re
(2010)

Album: "Le vie del rock sono infinite"

Ecco da un grande ed inedito Bennato la vera storia dell' italietta e del suo fantomatico "risorgimento". Che dire...testi cosi dovrebbero essere insegnati nelle scuole !!!
In Piemonte c'era un Re
(Continues)
Contributed by DuoSiciliano 2008/6/11 - 15:35
Downloadable! Video!

New Feudalism

New Feudalism
Da "Live from the Battle of Seattle" (2000)
Now it's signed
(Continues)
Contributed by Alessandro 2008/6/11 - 11:14
Downloadable! Video!

Full Metal Jackoff

Full Metal Jackoff
Un brano che Jello Biafra (ex-Dead Kennedys), Kim Thayil (ex-Soundgarden), Krist Novoselic (ex-Nirvana etc.) e Gina Mainwal (ex-Sweet 75) eseguirono a Seattle il 1° dicembre 1999, nella formazione costituita ad hoc e chiamata "NO WTO Combo", durante la grande manifestazione contro la World Trade Organisation.

Trovato qui
Around our nation's capital
(Continues)
Contributed by Alessandro 2008/6/11 - 10:25
Downloadable! Video!

Iraq 'n' Roll

Iraq 'n' Roll
Dal 7" Execute/Iraq 'n' Roll (1992)

Un brano scritto durante la prima guerra del Golfo.

Trovato qui
The whole world is going to have a ball
(Continues)
Contributed by Alessandro 2008/6/11 - 09:22
Downloadable! Video!

Occidente

Occidente
[2008]
Album : Occidente


Nella storia che non ama imperatori..."
di Francesco Senia

Ho sempre pensato che la vita consista in un gioco di rimandi che possono servire a coprire la distanza di quei gradi di separazione che ci affliggono.
Che sia cinema, letteratura o musica è giocoforza, sempre, cercare quei riferimenti, in ciò che più ti colpisce e ti piace, che ti permettano di allargare gli orizzonti ...Leggi un libro - magari un saggio di quell'autore che adori - e cominci a sottolineare i nomi che lui fa. Come a crearti una mappa, un piano di viaggio che possa continuare a farti muovere. Così ascolti un disco e poi scopri che uno dei tre, che ha partecipato a quel disco che tanto ti è piaciuto, ha fatto qualcos'altro. Anzi, continua a farlo. Così mi è capitato di scoprire che Gianluca Bernardo, oltre ad aver preso parte, insieme a Fosca e Santese, a quel "Ballate di Fine Inverno"... (Continues)
Tremila anni di evoluzione
(Continues)
2008/6/10 - 16:07
Downloadable! Video!

Est

Est
2007
Est!

feat. Roberto Billi

[2008]
Album : Occidente


Nella storia che non ama imperatori..."
di Francesco Senia

Ho sempre pensato che la vita consista in un gioco di rimandi che possono servire a coprire la distanza di quei gradi di separazione che ci affliggono.
Che sia cinema, letteratura o musica è giocoforza, sempre, cercare quei riferimenti, in ciò che più ti colpisce e ti piace, che ti permettano di allargare gli orizzonti ...Leggi un libro - magari un saggio di quell'autore che adori - e cominci a sottolineare i nomi che lui fa. Come a crearti una mappa, un piano di viaggio che possa continuare a farti muovere. Così ascolti un disco e poi scopri che uno dei tre, che ha partecipato a quel disco che tanto ti è piaciuto, ha fatto qualcos'altro. Anzi, continua a farlo. Così mi è capitato di scoprire che Gianluca Bernardo, oltre ad aver preso parte, insieme a Fosca e Santese,... (Continues)
Nella storia che non ama imperatori
(Continues)
2008/6/10 - 15:44
Song Itineraries: Prague Spring 1968
Downloadable! Video!

Will Ye Go To Flanders

Anonymous
Ballata scozzese dell'epoca di Guglielmo III d'Orange (seconda meta' del XVII secolo). Il testo racconta di un soldato in partenza per le Fiandre, che invita una donna a seguirlo, magnificandole le cose meravigliose che avrebbe visto. Succcessivamente racconta tutte le cose terribili che avrebbe incontrato, rendendo paradossale quanto detto prima. Il testo costituisce una lucida accusa contro la guerra e i suoi orrori, ancora piu' interessante se si tiene conto dell'epoca in cui e' stato scritto.
Testo e versione MIDI su Digital Tradition
Will ye go to Flanders, my Mally, O?
(Continues)
Contributed by Vanni Guarnieri 2008/6/10 - 10:48
Downloadable! Video!

Violet Hill

Violet Hill
Da "Viva La Vida Or Death And All His Friends" (2008)
Was a long and dark December
(Continues)
Contributed by Alessandro 2008/6/10 - 08:47
Downloadable! Video!

Cantata di lupara

Cantata di lupara
Ballata sulla morte del sindacalista Salvatore Carnevale, ucciso dalla mafia di Sciara, Palermo, il 16 maggio 1955.

da Il Deposito
Ha cantato la lupara
(Continues)
Contributed by Alessandro 2008/6/9 - 15:26
Downloadable! Video!

Il fumo degli anni '70

Il fumo degli anni '70
[2006/07]
Testo e musica di Franco Fosca
Da "Ballate di Fine Inverno"
Fosca - Bernardo - Santese

"Un disco di ballate. E, anche, un disco gratis, da scaricare. Un disco di ballate belle, coinvolgenti e, per me, legate ad un periodo della mia vita che, in qualche modo, non passa, non riesce a passare, non passa mai e che, adesso, grazie a queste canzoni torna a bussare, con dolcezza. A dire che quel che eravamo, siamo. Una manciata di ballate nato al "Vicolo dei musici", a Roma. Ci sono stato più d'una volta, al "Vicolo", e anche se queste me le sono perse, adesso - grazie al cielo - le ritrovo. Nostalgia e speranza, certo, ma anche "fortuna e gloria"!
Non sono, di solito, troppo prodigo di parole, ma stavolta mi viene ancora meno d'aggiungere altro, ché continuo ad ascoltarmele e riascoltarmele, queste canzoni.
Scaricatevele, ascoltatele, leggetene i testi e riascoltate le canzoni.... (Continues)
Il fumo degli anni 70 aveva lo stesso colore del mare
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2008/6/8 - 14:48
Downloadable! Video!

Mr Custer

Mr Custer
[1960]
Lyrics and Music by Larry Verne
Testo e musica di Larry Verne


"Mr. Custer" is a novelty song, sung by Larry Verne, that was a number-one song in the United States during the year 1960. It topped the Billboard magazine chart on October 10, 1960 and remained there for one week. It is a comical song about a soldier's plea to Custer at the climatic Battle of the Little Bighorn against the Sioux that he did not want to fight. - en.wikipedia.

Nel 2006, il giornalista freelance Joseph Walther traeva spunto dalla canzone per un paragone ben azzeccato tra George A. Custer e George W. Bush:

“[…] General George Armstrong Custer and George Bush have some things in common. Custer was not very bright and Bush seems intent on demonstrating to the world that he’s not quite as bright. Custer’s ego swelled out of proportion to reality because Grant promoted him to the temporary rank of Brigadier... (Continues)
(Shrieks and `Red Indian sounds' in background)
(Continues)
Contributed by Alessandro 2008/6/6 - 13:59
Song Itineraries: Native American Genocide

Truth Half Diminished

About truth being the first casualty of war.
My feelings after being deployed again to Iraq.
I waited for the news of the latest war dead
(Continues)
Contributed by Erik Burch 2008/6/6 - 01:12

Skizzo: Non siamo cattivi

Skizzo: Non siamo cattivi
"Parla della vita dei 14enni"
"It's about 14 yo youths' life"
"Ça parle de la vie des jeunes gens de 14 ans"
"Das handelt ums Leben von 14jährigen Jungleuten"
"Habla de la vida de chicos y chicas de 14 años"

Ogni tanto nelle CCG/AWS ci concediamo qualche "boutade" per alleviare un po' la fatica e anche la gravità quotidiana di doverci occupare -spesso- di canzoni con temi notevolmente dolorosi. Così, qualche giorno fa, alcuni esterrefatti amministratori del sito si sono ritrovati davanti a questo testo inviatoci da tale Biagio, con una semplice dichiarazione: "Parla della vita dei 14enni". Uno degli amministratori, prima di cancellare 'sta cosa frettolosamente, si è detto: Ma perché non inserirla, negli "Extra", a testimonianza imperitura di un'età della vita ove il disagio adolescenziale si esprime in un anelito al ribellismo necessariamente ancora in embrione, ma già forgiato nelle... (Continues)
Hey no non posso uscire,
(Continues)
Contributed by biagio 2008/6/5 - 16:33
Downloadable! Video!

Ignazio Jouer

Ignazio Jouer
L'ormai celeberrimo "nuovo inno delle forze armate" a firma di Fiorello nella veste del neo(fascista) ministro della difesa Ignazio La Russa, che intanto propone l'Estate Ragazzi nelle caserme... a quando il ritorno del "Sabato fascista"?



Sulle note del tormentone tormentoso Gioca Jouer di Claudio Cecchetto (1981) - Si veda articolo dal Dimenticatoio

One, two, three, four, five, six, seven, eight!
(Continues)
Contributed by Alessandro 2008/6/5 - 14:39
Downloadable! Video!

Anche mio padre [o Santa Barbara, o Canzone della vecchia miniera]

Anonymous
Anche mio padre [<i>o</i> Santa Barbara, <i>o</i> Canzone della vecchia miniera]
Canto di provenienza lombarda interpretato recentemente dai Del Sangre in Vox Populi.

Nell’emigrazione bergamasca e bresciana è ingente l'apporto di manodopera per le miniere, o nei lavori di traforo e costruzione di gallerie delle Alpi. Questo sia perché c’era un esubero di mano d’opera, sia perché in queste due province esisteva già una tradizione mineraria, dovuta alla presenza di minerali, sfruttati fin nell’antichità e quindi operai già esperti. La patrona protettrice dei minatori è Santa Barbara e questa è una delle tante versioni dell’inno dei minatori.
La vita in miniera è durissima, con situazioni ancora più dure rispetto ai secoli precedenti, quando il minerale veniva cavato stagionalmente , e c’era quindi la possibilità di scegliere i momenti migliori anche dal punto di vista climatico e ambientale.
Il traforo delle Alpi doveva esser fatto rispettando dei tempi, e quindi si... (Continues)
Anche 'l mio padre
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2008/6/4 - 15:53

Zingara 2008

Zingara 2008
Stavolta il nostro incomparabile Scocciante ci ha fatto pure un'introduzione "seria":

Correva l'anno 1969 quando Iva Zanicchi e Bobby Solo presentarono al Festival di Sanremo una canzone che ha successivamente fatto epoca, divenendo un vero e proprio evergreen. Sto parlando , naturalmente, di Zingara, scritta per la cronaca da Albertelli e Riccardi. Chi, tuttora, non la conosce?

Dal 1969 sono passati trentanove anni. Trentanove anni fa si poteva ancora parlare degli zingari in termini romantici, in una canzone: la zingara che legge la mano e che predice il destino, gli spasimi di un amore affidati alla sua previsione. Di più: si poteva immaginare una donna sensuale abbigliata dei tipici costumi di quel popolo; che, poi, più che tipici erano spesso frutto di un immaginario collettivo. Intendiamoci: non che, nel 1969, agli zingari si volesse bene; per tutti quanti rubavano, erano brutti sporchi... (Continues)
Brucio il tuo campo,
(Continues)
2008/6/4 - 15:43
Song Itineraries: Rom, Racism, Porrajmos
Downloadable! Video!

止戰之殤 [止战之殇] / The Wound That Ends War

止戰之殤 [止战之殇] / The Wound That Ends War
[2004]
演唱: 周杰倫
附註:
作曲: 周杰倫
編曲: 周杰倫
填詞: 方文山
zhǐ zhàn zhī shāng
Lyrics by Fang Wengshan [Vincent Fang]
Music and Arrangement by Jay Chou
Album: 七里香 / Qī Lǐ Xiāng [Common Jasmin Orange]


"The song 止战之殇 (The Wound That Ends War) is an anti-war song in 七里香 (Common Jasmin Orange), Jay Chou's fifth album." - Shangaiist
光 輕如紙張 光 散落地方
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2008/6/4 - 02:30
Downloadable! Video!

Amani

Amani
曲/詞/唱:黃家駒

Una delle più celebri canzoni del gruppo cinese di Hong Kong dei Beyond. In questa canzone di pace, il testo in cinese ha il titolo e il ritornello in...swahili (e crediamo sia una commistione linguistica unica nel suo genere). Presentiamo qui sotto una versione parziale true type (da questa pagina di canzoni contro la guerra in cinese e inglese), seguita però, in quest'unico caso, da un'immagine .gif recante il testo completo, la trascrizione pinyin e la versione inglese interlineare. [AWS/CCG Staff]]
祂~主宰世上一切
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2008/6/4 - 02:03
Downloadable! Video!

最後的戰役 [The Last Battle]

最後的戰役 [The Last Battle]
曲/唱:周杰倫
詞:方文山
Music: Jay Chou
Lyrics: Fang Wenshan [Vincent Fang]

Il taiwanese Jay Chou è una delle più amate star della canzone in lingua cinese (ma è anche un apprezzato attore). Uno dei suoi parolieri preferiti, Vincent Fang [Fang Wenshan], ha la guerra tra i suoi temi di punta (come confermato da en.wikipedia: Vincent Fang's lyrics discuss war in "The Last Battle" (最後的戰役) and "Wounds That End War" (止戰之殤) e dalla presenza del testo della canzone in questa pagina di canzoni contro la guerra in cinese e inglese).
機槍掃射聲中我們尋找遮蔽的戰壕
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2008/6/4 - 00:49
Downloadable! Video!

薩拉熱窩的羅蜜歐與茱麗葉 [Romeo and Juliet in Sarajevo]

薩拉熱窩的羅蜜歐與茱麗葉 [Romeo and Juliet in Sarajevo]
Saat laai yit wo dik lo mat aul yu jyu lai yip
曲:中島美雪
詞:林振強
唱:鄭秀文
Lyrics/testo: 中島美雪
Music: 林振強
Album: 鄭秀文


Quando abbiamo reperito notizie su questa canzone (purtroppo senza averne trovato una traduzione in una lingua più...accessibile) non volevamo credere ai nostri occhi: la storia di Admira e Boško, i fidanzati di Sarajevo (lei musulmana, lui serbo) uccisi assieme nel 1993 durante la guerra era arrivata fino in Cina, anzi fino a Hong Kong, divenendo un clamoroso successo della "superdiva" Sammi Cheng. Forse questo nome non dirà niente ai nostri occidentali occhi, ma nei paesi di lingua o dialetti cinesi potrebbe essere comparabile a quello di Madonna. E così ecco questa "Giulietta e Romeo a Sarajevo", con la speranza che qualche volonteroso collaboratore che conosce il cantonese ci aiuti... [CCG/AWS Staff]

Aggiornamento 15.01.2019: Una traduzione inglese è stata finalmente reperita su Lyricstranslate



是對青春小情人
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2008/6/3 - 23:44
Song Itineraries: Balkan Wars of the 90's, Bridges
Downloadable! Video!

Canção da Cidade Nova

Canção da Cidade Nova
[1970]
Letra: poema de Fernando Melro (baseado na Bíblia)
Testo: poesie di Fernando Melro (basato sulla Bibbia)
Música / Musica: Francisco Fanhais
Album: Canção da Cidade Nova

"Esta canção, tão triste e tão bonita ao mesmo tempo, é daquelas que dificilmente nos deixam apáticos. Da autoria de Fernando Melro, baseada na Bíblia, vem para nos reafirmar que a esperança será sempre um fiel companheiro na luta pela liberdade e pela justiça. Está incluída no único álbum de Francisco Fanhais, que ainda hoje a canta, com a mesma frescura de voz e actualidade do tema que tinha quando a registou."

"Questa canzone, così triste e così bella al tempo stesso, è fra quelle che difficilmente ci lasciano indifferenti. L'autore è Fernando Melro, ed è basata sulla Bibbia. Viene a riaffermarci che la speranza sarà sempre una fedele compagna nella lotta per la libertà e per la giustizia. La canzone fa parte... (Continues)
Ó navegante do mar do medo
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2008/6/3 - 23:33
Downloadable! Video!

Oltre il mare

Oltre il mare
[2008]
Joe Fallisi/Two Fingerz - Sony Music - release: May 30th 2008

Parole: J. D'Amico, J. Fallisi, D. Lazzarin
Musica: J. Fallisi, R. Garifo, D. Lazzarin, M. Zangirolami Edizioni Musicali: Talking Cat di Roberto Galli
Words: J. D'Amico, J. Fallisi, D. Lazzarin
Music: J. Fallisi, R. Garifo, D. Lazzarin, M. Zangirolami Musical Publishing House: Talking Cat of Roberto Galli


Per questa bella canzone su Nicola Sacco vogliamo ringraziare di persona l'amico e compagno Joe Fallisi, che ha voluto inviarcela di persona assieme alla traduzione inglese e ai riferimenti audio e video. Grazie di cuore, Joe. [CCG/AWS Staff]
Italia del dopoguerra,
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2008/6/3 - 18:32
Song Itineraries: Sacco and Vanzetti
Downloadable!

Stalingrado - Milano - Baghdad

Stalingrado - Milano - Baghdad
Marzo 2003
Compilation autoprodotta "Resisto!"

Rifacimento del pezzo degli Stormy Six, Stalingrado, con inserzione di una strofa de La Fabbrica. Composto a Milano nel marzo 2003 dal collettivo Microplatform e dedicata a Davide Cesare Dax.
Brano presente sulla compilation autoprodotta "Resisto!" a sostegno della figlia di Dax.

Nella notte fra il 16 e il 17 marzo 2003 moriva Davide “Dax” Cesare, militante del Centro Sociale O.R.So (“Officina di Resistenza Sociale”) di Milano. Era da poco uscito, assieme ad alcuni compagni, da un bar del quartiere ticinese. Fuori, ad aspettare i ragazzi, un paio di neofascisti armati di coltelli, spalleggiati da un terzo elemento più anziano. Si scoprirà solo in seguito che i due giovani sono fratelli e che l’uomo è il loro padre; si tratta rispettivamente di Federico, Mattia e Giorgio Morbi (28,17 e 54 anni all’epoca del fatto). L’aggressione dei neofascisti... (Continues)
Quando ci sono le botte, si prendono e si danno.
(Continues)
Contributed by Microplatform 2008/6/3 - 04:43
Downloadable! Video!

We Care A Lot

We Care A Lot
[1985]
Album: We Care A Lot



Uscita prontamente nello stesso anno in occasione dell'omonimo, primo album dei Faith No More, questa canzone è una perfetta e puntuale "risposta", doverosamente e duramente sarcastica, contro i vari "Live Aid" che avevano prodotto il successone mondiale "benefico", We Are The World, detto familiarmente lo "Sbiancacoscienze". Anche un'efficace ed autentica canzone contro la guerra. [AWS/CCG Staff]
We care a lot about disasters, fires, floods and killer bees
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2008/6/2 - 01:05
Downloadable! Video!

We Are Shepherds

We Are Shepherds
dall'album "With Roots and Wings" (praticamente come "le radici e le ali" dei Gang)
We are shepherds, in God’s pasture,
(Continues)
2008/6/2 - 00:23
Downloadable! Video!

Zombies

Zombies
da "Fenomeni" (2008)

E a proposito di padri, in Zombie c'è una riflessione sul '900 che parte proprio dalla storia della sua famiglia. ''Mio nonno era un ragazzo del '99, mandato a 18 anni al fronte. I suoi racconti di guerra mi hanno segnato per sempre, spingendomi al pacifismo e a fare l'obiettore quando nella caserme ti insultavano perché non volevi fare il militare. Ero convinto che il '900 potesse essere un secolo da mettere nel museo degli orrori dell'umanità. Invece mi pare che abbia fatto da incubatrice per un nuovo secolo che ne sta ricalcando gli errori".
(Del Rock)
Il Mario fu mandato alla guerra
(Continues)
2008/6/2 - 00:09
Song Itineraries: World War I (1914-1918)
Downloadable! Video!

L'uomo del secolo

L'uomo del secolo
Dall'album "Amen" (2008).
All’epoca mia venivi al mondo
(Continues)
Contributed by Antonio Piccolo 2008/5/31 - 12:50
Downloadable! Video!

Il colonnello

Il colonnello
[1971]
Dalla-Baldazzi-Bardotti*
Album: Storie di casa mia

*Secondo DeBaser il testo è da attribuire a Paola Pallottino.
Un galantuomo di età, monocolo, che frac
(Continues)
Contributed by Giorgio 2008/5/31 - 12:49
Downloadable!

Hummer [For The Military Targets Among The SUV's]

Hummer [For The Military Targets Among The SUV's]
[2005]
Lyrics and Music by David Rovics
Testo e musica di David Rovics
Album: Waiting For The Fall
David Rovics' Official Website

Lo Hummer, come tutti o quasi sanno, è un SUV. Uno di quegli automezzi, enormi e inutili che da tempo infestano e appestano anche le nostre città, dato che sono divenuti degli status symbol. Ingombranti, inquinanti, boriosi, stupid "simboli" della vuotezza dei nostri tempi, dato che, nel traffico caotico delle nostre città, oltre a non servire assolutamente a nulla (e menomale che sarebbero Sport "Utility" Vehicles!), si rendono protagonisti di infrazioni di ogni genere -dovute perlopiù all'impossibilità di parcheggiarli- e anche di incidenti mortali o comunque gravi, come quelli recentemente accaduti nel centro di Milano. Ma guai a toccarli, i SUV! Non si può! Fanno "mercato", dato che il mercato "di lusso" tira sempre di più, anche se la gente si indebita... (Continues)
Here it comes, flying down the center lane
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2008/5/30 - 20:34
Downloadable! Video!

Bum Bum

Bum Bum
Parole e musica di Massimo Bubola
Lyrics and music by Massimo Bubola

Da "Quel lungo treno" (2005)
Il "lungo treno" che dà il titolo all'ultimo album di Massimo Bubola sembrerebbe rimandare ad uno dei tòpos più comuni del folk e del blues americano; si tratta invece di un titolo tutto italiano, tratto da un canto degli alpini.

"Quel lungo treno" è un album dedicato alla Prima Guerra Mondiale, nel novantesimo anniversario dell'ingresso dell'Italia nel conflitto, un album concept, come si diceva negli anni '70. Bubola riprende canti della tradizione popolare veneta: alcuni famosi (Era una notte che pioveva e Monte Canino) e altri meno noti: Il Disertore (o "Ero povero ma disertore"), Ponte de Priula e Adio Ronco, riarrangiati in chiave country o addirittura tex-mex.
Nel libretto, molto curato, tutte le canzoni sono tradotte in inglese da Tim Parks.

- Recensione di Giorgio Maimone... (Continues)
Mi chiamo Dario Loredàn
(Continues)
Contributed by Alessandro 2008/5/30 - 15:39
Song Itineraries: World War I (1914-1918)
Downloadable! Video!

Sir Hugh, or The Jew's Daughter, or Hugh Of Lincoln, Showing The Cruelty Of A Jew's Daughter

Anonymous
Sir Hugh, <i>or</i> The Jew's Daughter, <i>or</i> Hugh Of Lincoln, Showing The Cruelty Of A Jew's Daughter
Child #155
Tradizionale inglese [ca. XIII secolo]
English Traditional [ca. 13th Century]


Sir Hugh of Lincoln: Alle radici dell'antisemitismo

Con l'antichissima ballata di Sir Hugh siamo alle vere e proprie radici dell'antisemitismo nell'Europa medievale. Accolta nella raccolta canonica di Francis James Child con il n° 155, mostra già, e ben formato, tutto il consueto ammennicolo di leggende sui diversi (ebrei e zingari in primis): qui il rapimento di bambini cristiani e il loro "omicidio rituale". Nel considerare ovviamente l'antichità della ballata, che qui viene presentato in una versione scozzese settecentesca, non bisogna scordare due fatti: che da leggende come questa sono nati i pogrom, e che se esse possono essere in qualche modo comprese alla luce dei tempi, davvero rimane incompresibile come le stesse cose si perpetuino ai giorni nostri, nell'epoca dei mass media, di internet... (Continues)
Four and twenty bonny boys
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2008/5/30 - 00:24
Video!

Seven Seconds

Seven Seconds
E' composita: le traduzioni italiane reperibili in rete (tra cui qui) omettono inspiegabilmente la prima strofa cantata da Neneh Cherry, dopo l'attacco in wolof di Youssou N'Dour; inoltre presentano alcuni errori decisamente grossolani (in particolare nel pezzo in francese, ma anche in alcune parti inglesi). Abbiamo qui restaurato il testo completo rifacendolo dove necessario. [RV]
SETTE SECONDI
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2008/5/23 - 16:32
Downloadable! Video!

Gli insetti del podere

Gli insetti del podere
è la mia canzone preferita by mayo
mayonese 2008/5/23 - 15:10
Downloadable! Video!

Kälbermarsch

Kälbermarsch
English version from National Anthems Online
MARCH OF THE CALVES
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2008/5/23 - 14:15
Downloadable! Video!

Dall'ultima galleria

Dall'ultima galleria
Questa canzone sul G8 fa venire i brividi: Alessio Lega è un vero e proprio poeta, che sa riportare alla perfezione ogni dettaglio, con un'analisi lucida e spietata, di ciò che accadde in quei tristi giorni una canzone fondamentale, che tutti coloro che lottano contro la repressione dovrebbero sapere a memoria (anche se ammetto che è veramente difficile impararla).
Andrea 2008/5/23 - 13:39
Downloadable! Video!

The White Cliffs Of Dover

The White Cliffs Of Dover
THE WHITE CLIFFS OF DOVER
(Continues)
Contributed by CCG/AWS Staff 2008/5/23 - 12:48
Downloadable! Video!

Rat

Rat
Ecco la traduzione:
GUERRA
(Continues)
Contributed by Dada 2008/5/22 - 21:58
Video!

We Believe

We Believe
da quando l'hanno scritta mi e sempre piaciuta una delle migliori canzoni al mondo. dai raga continuate così!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
2008/5/22 - 19:30
Downloadable! Video!

Аисты

Аисты
Ho scoperto recentemente Vladimir Vysotskij grazie alla versione italiana delle sue canzoni ad opera di Eugenio Finardi. Dopo, le ho cercate ed ascoltate anche in lingua originale (quelle che sono riuscito a trovare). Nonostante io sia un appassionato che da molti anni cerca ed ascolta musica dei più sperduti cantautori anarchici e libertari di tutto il mondo, non conoscevo questo artista. Questo mi ha fatto riflettere. Cominciare ad apprezzare la sua arte, e di pari passo scoprire la vicenda umana di quest'uomo straordinario mi ha emozionato come quando ero un bambino ed iniziavo ad ascoltare De Andrè, poi Bob Dylan, quando ancora non ero perfettamente in grado di cogliere tutto quello che era nascosto dietro e dentro le loro parole, ma già intuivo che mi avrebbero cambiato la vita. Iniziare ad ascoltare Vladimir Vysotskij significa entrare in un mondo.
Che ancora sto imparando a conoscere, ma di cui avverto la intima quanto terremotante capacità di rivoluzionare una coscenza.
Allanon 2008/5/21 - 18:44
Downloadable! Video!

Addio mia bella addio

Addio mia bella addio
mia nonna Lina me la cantava così
Il mio sacco è preparato
(Continues)
Contributed by serena da pisa 2008/5/21 - 17:44
Downloadable! Video!

La memoria

La memoria
A proposito di padre Mugica, citato nella canzone, ho trovato a questo indirizzo il famoso e raro disco "Misa para el Tercer Mundo" (1974) scritto proprio da Carlos Mugica, con le musiche di Roberto Lar e l'interpretazione del Grupo Vocal Argentino Nuevo.

Questo l'indirizzo per scaricare il disco:
Alessandro 2008/5/21 - 15:24




hosted by inventati.org