Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2008-5-11

Remove all filters
Video!

Liberiamo Marini

Liberiamo Marini
[1974]
Scritta da Antonio Giordano

Il testo e il commento sono ripresi da "Voci fuori dal coro" di Pollice Verde, da Voce Libertaria, periodico degli anarchici del Canton Ticino, n. 5 del maggio 2008. L'articolo contiene alcuni errori ed imprecisioni storiche che sono state corrette da Francesco Senia. [CCG/AWS Staff]

Per questo numero di "Voci fuori dal coro", proponiamo la canzone "Liberiamo Marini" scritta da Antonio Giordano nel 1974.
La canzone nasce nell'ambito della mobilitazione di solidarietà per il caso Marini.
Vediamo dapprima di ricordare brevemente la storia di questo compagno per permettere di meglio comprendere la canzone.
Giovanni Marini era un anarchico salentino il cui caso fece scalpore a partire dal 1972 e durante tutti gli anni settanta. Tutto ha inizio nel '69 con i fatti di Piazza Fontana e la morte di cinque giovani anarchici di Reggio Calabria coinvolti in un... (Continues)
Te ne andavi coi tuoi compagni
(Continues)
Contributed by CCG/AWS Staff 2008/5/11 - 11:06
Downloadable! Video!

La Ballata dell’Ardito

La Ballata dell’Ardito
Da "Disobbedisco!" (2006)

concept album dedicato all'"Impresa di Fiume" di Gabriele D'Annunzio.
Dividendo l’acquavite ed il mio trinciato forte
(Continues)
Contributed by Alessandro 2008/5/8 - 13:31
Downloadable! Video!

In battaglia

In battaglia
Sembrerebbero dei "destri" questi Ianva, ma poi citano tra le loro influenze De André, Brel e Ciampi e intitolano il loro primo album "Disobbedisco!"...
"In battaglia è invece tratta dall'ultimo album, "L'Occidente" (2007).
Ore 6 spaccate in punto - quota, no, no mi sovviene
(Continues)
Contributed by Alessandro 2008/5/8 - 13:27
Downloadable! Video!

Eskimo

Eskimo
[1978]
Testo e musica di Francesco Guccini
Album: Amerigo
Lyrics and music by Francesco Guccini
From the album "Amerigo"


Senza titolo (e senza eskimo)
di Riccardo Venturi

Chi leggerà queste righe penserà, forse: "Ecco, ci sono cascati pure loro". Nella mania degli -ennali, nel trentennale del '77, nel quarantennale del '68. In effetti, in quest'anno di grazia 2008, che rischia di passare alla storia come tra i più fascisti della nostra storia, è tutto un gran fiorire di sessantottate & sessantottaggini su quell'anno "che ha cambiato il mondo". Giuro solennemente che non è mia intenzione unirmi a questo coro –anzi, visto il cantautore protagonista di questa pagina, scusate, non mi lego a questa schiera. Stavo sonnecchiando nel mio candido lettino, quando una voce (sempre per restare in tema) mi ha detto: Riccardo! Svegliati, sono il tuo Dio. Solo che, essendo noto al mio Dio che... (Continues)
Questa domenica in Settembre non sarebbe pesata così,
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2008/5/7 - 16:58
Downloadable! Video!

Sottosopra [Inno darmico del cavatore]

Sottosopra [Inno darmico del cavatore]
[2005]

Testo e musica di Davide Giromini
Voce e Fisarmonica: Davide Giromini
Voce maschile: Massimiliano Larocca
Voci Femminili: Tania Sabinos, Sabine Bordigoni
Violino: Michele Menconi
Chitarra: Luca Rapisarda
Chitarra in parte finale: Fabio Ghelli


Un disco che non c'era. E che mancava.
di Francesco Senia

La prima volta che ho sentito una canzone scritta e cantata da Davide Giromini ero ad uno spettacolo teatrale, in un parco a Scandicci. "Sottosopra". Uno spettacolo creato da Virginia Martini a partire da "Il figlio di Bakunin" di Sergio Atzeni. E proprio "Sottosopra" si chiamava la canzone che faceva da tema e filo conduttore per tutto lo spettacolo. L'avevo già visto all'opera, Davide, più volte, con la sua fisarmonica, e la sua grinta a fare da contrappunto alle sue sembianze; ma era la prima volta, dopo molto anni, che sentivo una canzone "nuova" vibrare di sapore antico... (Continues)
Ora che danno fervidi l’anima ai malfattori
(Continues)
Contributed by daniela -k.d.- 2008/5/7 - 00:33
Downloadable! Video!

Quando la guerra finirà

Quando la guerra finirà
1994
Renato Franchi e Kanzonaccio Band
Scritta da Renato Franchi e G. Colombo
Affamato di musica – strade piene di polvere
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2008/5/5 - 12:54

La pace che mi resta

La pace che mi resta
[Sesto Fiorentino, 13 febbraio 2003]
Testo di Ivan Della Mea
Pubblicata su L'Unità il 18 febbraio 2003.

"Canzone in cerca di musica. Ricordando la fine della battaglia di Stalingrado nella seconda guerra mondiale e ricordando anche una bellissima canzone degli Stormy Six."
Da: Ivan Della Mea, Prima di dire, op. cit., pp. 207/210


Nella canzone/cantata (in cerca di musica) di Ivan si nomina, oltre a Carlo Giuliani, anche Ion Cazacu, l'operaio edile rumeno ucciso atrocemente dal suo datore di lavoro italiano. Si veda a tale riguardo la Canzone per Ion di Renato Franchi. [CCG/AWS Staff]
Non è facile essere uomini di pace
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2008/5/5 - 12:34

Il compagno G

Il compagno G
[Sesto Fiorentino, 18 luglio 2002]
Testo e musica di Ivan Della Mea; ma la musica ce la può mettere anche chiunque altro.
Pubblicata su L'Unità il 20 luglio 2002.
Testo tratto da: Ivan Della Mea, Prima di dire, op. cit., pag. 163/166



"Fine ottobre 1962. Sciolta una manifestazione sindacale a sostegno di Cuba. Partì un'improvvisa carica della celere, il battaglione Padova, e una jeep travolse un giovane studente comunista di nome Giovanni Ardizzone. Primo Moroni testimoniò la volontarietà dell'accaduto assieme a Luigi Pestalozza. Dall'evento nacque la canzone La ballata dell'Ardizzone, incisa da Ivan Della Mea per i "Dischi del Sole". A Cuba due istituzioni scolastiche sono state dedicate a Giovanni Ardizzone."
Milano dà memorie
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2008/5/3 - 11:57
Downloadable! Video!

Il Millennio

Il Millennio
1997
Il Millennio

(testo e musica di Fabrizio Varchetta - intro strumentale Bergamasco)
L'indovino disse: "...non più mille" e il computer schedò poi i profeti
(Continues)
Contributed by Donquijote82 2008/5/3 - 11:49
Downloadable! Video!

Figli di...

Figli di...
[2008]
Viento, lucha y sol
Cavalieri su carri armati ed aerei
(Continues)
Contributed by adriana 2008/5/3 - 09:46
Downloadable! Video!

Bonobo power

Bonobo power
da "Le dimensioni del mio caos" (2008)

questa ascoltatela tutti e diffondetela!!
Vive in comunità estremamente pacifiche in cui maschi e femmine hanno pari diritti e dignità non sa cosa sia la competizione e condivide le risorse con tutti in maniera equa non conosce la guerra l'assassinio e la violenza, insomma stando a come si comporta il Bonobo: la scimmia è l'evoluzione dell'uomo.
(Continues)
Contributed by Alessio Gentili 2008/5/2 - 13:22
Downloadable! Video!

Basta!

Basta!
(2008)

Il brano, scritto dalla stessa L'Aura e prodotto da Enrique Gonzalez Müller, è stato presentato dalla cantante al Festival di Sanremo 2008, nella categoria "Big". Nella serata dei duetti, durante la quale i partecipanti potevano interpretare il loro brano insieme ad un altro artista, L'Aura ha presentato al pubblico una versione della canzone insieme al gruppo musicale Rezophonic.

Inno contro la guerra, il brano è stato inserito nel terzo disco della cantante, la raccolta L'Aura, uscita in occasione della partecipazione dell'artista alla nota manifestazione musicale. Pur non essendo entrato nella rosa dei dieci finalisti della manifestazione, iil singolo ha riscosso un buon successo commerciale, raggiungendo la posizione numero 17 della classifica italiana dei singoli.
Sai che succede amica mia?
(Continues)
Contributed by Alessio Gentili 2008/5/2 - 13:17
Downloadable! Video!

Montségur

Montségur
Dall'album "Dance of Death" (2003).

Ispirandosi al massacro di Montségur (una roccaforte francese sui Pirenei), compiuto nel 1244 dai Cattolici a danno dei Catari che rifiutarono di convertirsi, questa canzone parla del fanatismo religioso e delle atrocità a cui esso può portare.
I stand alone in this desolate space,
(Continues)
Contributed by Alberto 2008/5/1 - 13:28
Downloadable! Video!

Heroes

Heroes
non credo che Heroes fu una canzone contro la guerra mi risulta invece che x il significato politico ovattato e nascosto fu tacciato di nazismo da un po' della critica musicale dell'epoca tanto che in quel periodo Bowie non poteva cantare in italia xche' minacciato da Autonomia mi piacerebbe sapere se cio' ha altri riscontri visto che da poco e' stato affermato anche in tv da morgan dei blu vertigo
(GIANKY 62)

Beh, in questo sito, ti dirò, di nazismo ce ne intendiamo abbastanza e sinceramente non mi sembra che questa canzone, comunque la si voglia e possa vedere, possa ricevere una tale taccia infamante; senza contare che, spesso, certe critiche sono state rivolte con eccessiva disinvoltura (e non solo a Bowie). Quanto a Morgan che si mette a dare patenti di nazismo...bah meglio soprassedere! Saluti [RV]
2008/4/27 - 18:24
Downloadable! Video!

Ho visto un re

Ho visto un re
Versão portuguesa / Versione portoghese / Portuguese version / Version portugaise / Portugalinkielinen versio:
Selton [2008]





I SELTON: DAL BRASILE UNA BANANA A' MILANESA
Vincent, 29 aprile 2008

"Banana à Milanesa” è il disco d’esordio della band brasiliana, da Porto Alegre, i SELTON, composta da Ricardo Fischmann (voce e chitarra), Ramiro Levy (chitarra e voce), Eduardo Stein Dechtiar (basso e voce), Daniel Plentz (batteria, percussioni e voce). Progettato e registrato a Milano negli studi dell’Istituto Barlumen, è un incontro tra una certa canzone lombarda ed il Brasile: si tratta, infatti, di una raccolta di covers di Enzo Jannacci e di Cochi e Renato più due brani originali (“Banana à Milanesa” e “La cosa rosa”). E' composto da 13 brani e raccoglie un repertorio formato da rivisitazioni in portoghese di canzoni storiche e cover “classiche” della comicità milanese di ENZO JANNACCI... (Continues)
Eu vi um rei
(Continues)
2008/4/26 - 23:05
Downloadable! Video!

Itaca

Itaca
e bella +
arcangelo 2008/4/26 - 16:41
Downloadable! Video!

Le dormeur du val

Le dormeur du val
superba la traduzione dal francese all'italiano.Spesso leggendo Rimbaud si nota la poca perizia dei traduttori che,non dimentichiamo,si trovano di fronte ad un componimento spesso intraducibile. Sono dell'opinione,forse sbaglia ta,che rimbaud sia uno di quegli autori intraducibili,o difficilmente traducibili. Ho avuto modo di leggere le bateau ivre,in italiano, comprando un libricino di poche pagine notato tra gli scaffali impolverati di chi sa quale libreria... risultato?rimbaud viene considerato da molti 1 autore inconcludente,che mira a stupirci con un'incredibile retorica,paroloni difficili etc...sonoi davvero commosso da 1 traduzione così esemplare,grazie davvero.
salghy 2008/4/25 - 12:17
Downloadable! Video!

Gli spari sopra

Gli spari sopra
Il testo di Celebrate degli Emotional Fish
CELEBRATE
(Continues)
2008/4/24 - 23:17
Downloadable! Video!

Brothers In Arms

Brothers In Arms
dire straits x sempre....................
kekko 2008/4/24 - 15:57
Downloadable! Video!

Nuvole a Vinca

Nuvole a Vinca
Le stragi di Guadine e Vinca sono da attribuirsi, la prima, alla Decima Flottiglia MAS di Junio Valerio Borghese, la seconda alla 16° SS-Freiwilligen-Panzergrenadier-Division Reichsführer SS, agli ordini del maggiore Walter Reder, e agli uomini della Brigata Nera di Massa.
La Xma MAS si macchiò di innumerevoli crimini di guerra ma Borghese fu poi condannato (12 anni di carcere ed esclusione dai pubblici uffici) solo per "collaborazione militare" coi tedeschi, escludendo la sua partecipazione ai reati di omicidio e saccheggio.
Quando poi, nel 1994, presso la procura militare di Roma fu scoperto il cosiddetto "Armadio della vergogna", contenente i fascicoli occultati per 50 anni relativi ai crimini di guerra nazifascisti in Italia, il coinvolgimento di Borghese e dei suoi in molti assassinii e stragi fu invece acclarato.
Alessandro 2008/4/24 - 13:57
Downloadable! Video!

Jarama Valley

Jarama Valley
Really great song. Viven los brigadas internacionales.
Uros Karanov 2008/4/24 - 11:40
Downloadable! Video!

Vitti na crozza

Vitti na crozza
Scusate se sono sempre io, Peppy Maniglia che m'intrometto, in riguardo al commento di Antonio del 04/02/2007, scritto sulle righe sovrastanti, mi lascia un pò perplesso.. COME FA A BASARSI SU "RICORDI" della bisnonna senza avere del materiale in visione? Su di lui avete scritto che la discussione assume i contorni di un giallo, di un mistero.. mistero? è tutto moooooooooolto chiaro, gli antichi minatori favaresi (Favara-AG), hanno elaborato le parole, il maestro Li Causi le ha modulate e composto una musica suggestiva.. Ma perchè non fate un salto alla SIAE e controllate il fascicolo di Franco Li Causi del 1950 per chiarirvi le idee? certo, troverete notevoli differenze, niente ritmica allegra, tratti in minore, ma la melodia è sempre la stessa anche se l'armonia si è modificata nel tempo.. E NIENTE TRALLALLERU!!! Scusate lo sfogo, ma dopo che vi ho messo in contatto diretto con il figlio... (Continues)
Giuseppe Maniglia 2008/4/23 - 20:17
Downloadable! Video!

Il giorno delle foglie rosse

Il giorno delle foglie rosse
Nel febbraio del 2007 l'unico responsabile della strage rimasto ancora in vita, è stato assolto da un tribunale. Il tenente Herbert Hantschy, di anni 87, tenente della Wehrmacht al tempo dei fatti, è stato assolto perché la corte giudicante ha ritenuto che l'imputato non abbia commesso il fatto.
Alessandro 2008/4/23 - 15:28
Downloadable! Video!

O Superman

O Superman
La traduzione perde, era del resto impossibile da rendere in italiano, il gioco di parole negli ultimi versi, dove arms compare nel doppio ruolo di braccia ma anche di armi: long arms è lunghe braccia, electronic arms, automatic arms sono le armi automatiche ed elettroniche...
Skarn 2008/4/23 - 01:56
Downloadable! Video!

I carbonari

I carbonari
Poteva a questo punto mancare il kelartico?....
TO KARBONĀRĀI
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2008/4/22 - 17:28
Downloadable! Video!

Bidasoa fundamentalista

Bidasoa fundamentalista
da Letras de canciones traducidas
Esta traducción es colaboración de Makoki
BIDASOA FUNDAMENTALISTA
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2008/4/22 - 16:56
Downloadable! Video!

I carbonari

I carbonari
(per la kaunotar di Nicola Ruggiero esperantista)
KARBONARIT
(Continues)
2008/4/22 - 16:37
Downloadable! Video!

Broken English

Broken English
22 aprile 2008
IN INGLESE INCERTO
(Continues)
2008/4/22 - 14:54
Downloadable! Video!

Sette fratelli

Sette fratelli
Sono d'accordo! Il buonismo porta sempre a perdonare i delinquenti e a mortificare i giusti!

Flo'
Flo' 2008/4/22 - 14:15
Downloadable! Video!

L'Italia di Piero

L'Italia di Piero
stupenda!!!!
lucia 2008/4/22 - 14:07
Downloadable! Video!

I carbonari

I carbonari
Esperantigis Nicola Ruggiero
LA KARBONAROJ
(Continues)
Contributed by Nicola Ruggiero 2008/4/22 - 13:14
Downloadable! Video!

La nostalgie camarade

La nostalgie camarade
22 aprile 2008
LA NOSTALGIA, CAMERATA
(Continues)
2008/4/22 - 12:16
Video!

Il cavaliere senza morte

Il cavaliere senza morte
IL CAVALIERE SENZA MORTE
(Continues)
Contributed by matteo88 2008/4/22 - 10:57
Downloadable! Video!

After The Ceasefire

After The Ceasefire
22 aprile 2008
DOPO IL CESSATE IL FUOCO
(Continues)
2008/4/22 - 10:29
Downloadable! Video!

Aux armes etc.

Aux armes etc.
tratta da Wikipedia dove si trova il testo completo e la traduzione della Marsigliese
ALL'ARMI ECC.
(Continues)
2008/4/20 - 16:49
Downloadable! Video!

Bad Moon Rising

Bad Moon Rising
SORGE UNA LUNA CATTIVA
(Continues)
Contributed by Elena Murgolo 2008/4/20 - 16:46
Downloadable! Video!

Warrior

Warrior
GUERRIERO
(Continues)
Contributed by Elena Murgolo 2008/4/20 - 16:12




hosted by inventati.org