Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2008-3-22

Remove all filters
Downloadable! Video!

La guerre de '14-'18

La guerre de '14-'18
LA GUERRA DEL '15-'18
(Continues)
Contributed by Mincio Attila Eugenio 2008/3/22 - 19:46
Downloadable! Video!

Cruel War

Cruel War
Ho scoperto che nel 1964 Harry Belafonte ha inciso questa canzone, con il testo parecchio differente (ero tentato quasi di inviarvela come se fosse un'altra canzone!).

Si tratta in realtà del testo originale della canzone tradizionale risalente alla guerra civile americana, The Cruel War Is Raging. [CCG/AWS Staff]
THE CRUEL WAR IS RAGING
(Continues)
Contributed by Renato Stecca 2008/3/22 - 19:11
Downloadable! Video!

Capetown

Capetown
Cari amici, mi sono accorto che nel vostro bellissimo sito manca un nome importante; quello di Harry Belafonte, uno dei migliori cantanti, nonché attivista per i diritti civili del secolo scorso (anche se è tuttora attivo; ho appena ascoltato, per esempio, una versione di “The banana boat song” – il suo pezzo più famoso – registrato in Germania nel 2003, quando Harry aveva 76 anni, che si conclude con le parole PEACE, PEACE, PEACE ripetute a squarciagola!). Ho fatto una veloce ricerca in internet dei suoi testi e ce ne sono molti di interessanti; la mia scarsa conoscenza dell’inglese mi impedisce di cogliere i dettagli, per cui non mi sento in grado di inviarvi questa o quella canzone da inserire qui; ma una ce n’è, che mi sembra adatta, e cioè questa, incisa nel 1988.
Spero che vogliate inserirla, non per me, naturalmente, ma per questo cantante, nella speranza che qualche giovane ne sia... (Continues)
She sparkles like a diamond
(Continues)
Contributed by Renato Stecca 2008/3/22 - 19:06
Downloadable! Video!

Un giorno qualunque

Un giorno qualunque
2012
Nebbia bassa
feat. Cisco
Ti voglio raccontare
(Continues)
Contributed by Kiocciolina 2008/3/22 - 16:28
Video!

Novecento

Novecento
2007
Novecento
E mi svegliai un mattino in una vita sconosciuta,
(Continues)
Contributed by Donquijote82 2008/3/22 - 10:27
Downloadable! Video!

O cancellier che tieni la penna in mano

O cancellier che tieni la penna in mano
dallo spettacolo "Ci ragiono e canto" (1966)

cirag




Rielaborazione di Dario Fo su un testo politico polesano del secondo dopo­guerra. Il canto ha delle varianti di carcere. Caratteristico questo canto di banditi raccolto a San Pietro Capofiume (Bologna) da S. Ferrati (Canti po­polari di San Pietro Capofiume in «Archivio delle tradizioni popolari», '89 e '91)

O cancellier che con la penna scrivi,
o scrivi pure una condanna giusta;
ho doi pistòl ch'io tengo carghc a bala
e una curtèla grida: — Scana, scana!
O cancellier che tieni la penna
(Continues)
2008/3/21 - 19:21
Downloadable! Video!

Ero povero ma disertore

Anonymous
Ero povero ma disertore
parte dello spettacolo "Ci ragiono e canto" di Dario Fo
SONO POVERO MA DISERTORE
(Continues)
2008/3/21 - 19:11
Downloadable! Video!

A Pair of Brown Eyes

A Pair of Brown Eyes
da "Rum Sodomy & the Lash" (1985)

A young man is drinking, drowning his heartache while Johnny Cash plays on the jukebox. An old drunk corners him and begins to ramble about his own life, about how he came back from the war to discover his girl had gone off with another.

The young drinker’s immediate reaction is to despise the old sot for spoiling his orgy of self pity, and to stumble out of the pub in a rage. But then, he reconsiders. Perhaps he realises the old man has had much the harder life, and so develops a sense of perspective about his own. Or maybe he throws himself into the canal in despair. The issue is left unresolved, but the air of sorrow and entwined lives is left hanging by one of the Pogues’ most effective works.

from Pop matters

Un giovane sta bevendo, annegando il suo dolore nell'alcool mentre Johnny Cash canta dal jukebox. Un vecchio ubriaco lo avvicina e inizia... (Continues)
One summer evening drunk to hell
(Continues)
2008/3/21 - 17:59
Downloadable! Video!

Gentle Willie

Gentle Willie
WILLIE IL GENTILE
(Continues)
Contributed by Kiocciolina 2008/3/21 - 15:26
Downloadable! Video!

Sing Us One Of Your Songs, May

Sing Us One Of Your Songs, May
CANTACI UNA DELLE TUE CANZONI
(Continues)
Contributed by Kiocciolina 2008/3/21 - 15:20
Downloadable!

Di ritorno dal campo di Dakhla

Di ritorno dal campo di Dakhla


Questo brano nasce da un viaggio fatto da Marco con la sua famiglia nel campo di Dakhla (nella provincia di Tindouf, in Algeria, non va confuso con la vera città del Sahara Occidentale che è sotto occupazione marocchina), uno dei quattro campi profughi nel quale si è rifugiata la popolazione Sahrāwī.
L'impatto di quella visita fu molto forte e Francesco, il padre di Marco, sulla via del ritorno da Dakhla, scrisse una poesia, che poi è diventata il testo di questa canzone.

La Storia del Sahara Occidentale (ex-colonia spagnola che fu invasa dal Marocco nel 1975, al momento del ritiro della Spagna) è una storia angosciosa di sopraffazione e indifferenza per le legittime aspettative di un popolo e per le reiterate risoluzioni delle Nazioni Unite che condannano questa occupazione.

Chiesi alla donna della tenda:
(Continues)
Contributed by adriana 2008/3/21 - 07:55
Downloadable! Video!

Manichini nudi

Manichini nudi


La canzone -che si intitola "manichini nudi", un modo in cui venivano chiamati i deportati sottoposti ai maltrattamenti nei lager- compie una lunga 'carrellata' fra i molti esempi di genocidi e persecuzioni che hanno costellato la storia, con molti riferimenti a volte espliciti a volte metaforici a ciascuno di essi. In rete si trovano anche dei riferimenti ad un libro con questo titolo: Bernadac, Christian- Manichini Nudi, Ginevra, 1976.
La frase ricorrente "cuore di cane" è un espressione che fu usata da un reduce durante il processo di Norimberga per indicare che non avrebbero mai pensato di 'contendere' il pane ad altre persone, anche familiari... ma la fame e l'abbruttimento del lager poterono anche questo.
Quando si parla di "ventre di rana" si adotta un'espressione che usa Primo Levi in "Se questo è un uomo" per descrivere quell'aspetto malaticcio e 'viscido' che avevano i deportati,... (Continues)
Cuore di cane
(Continues)
Contributed by adriana 2008/3/21 - 07:38
Downloadable! Video!

Padroni di sorte

Padroni di sorte


Il brano “Padroni di sorte” racconta una tragedia familiare realmente accaduta nelle campagne pisane durante l’occupazione tedesca. Delle SS presero "in ostaggio" una famiglia (scambiandola per una che, pochi giorni prima, gli aveva rifiutato ospitalità) e dopo aver sparato al padre costrinsero il giovane figlio a seppellirlo, nonostante il padre non fosse ancora morto.
Questa vicenda -molto nota nel pontederese- è sempre stata raccontata nella famiglia di Bettina, che ha scoperto anche di conoscere la nipote di quel capofamiglia dalla sorte così triste.
La vicenda l'ha colpita a tal punto da farle nascere spontanea l'urgenza di raccontarla con una canzone.
L'abbiamo immaginata un po' come una vicenda di draghi e cavalieri neri, dal sapore quasi medievale.

…avevano pelle chiara,
(Continues)
Contributed by adriana 2008/3/21 - 07:25
Downloadable! Video!

Polish Requiem

Polish Requiem
Un'opera commissionata a Penderecky da Solidarność nel 1980 per celebrare i 10 anni dalla strage di Danzica, quando decine di operai portuali, in sciopero contro il regime del presidente Gomulka, furono uccisi negli scontri con l'esercito.

The Polish Requiem is a musical work written by Krzysztof Penderecki between 1980 and 1984, and revised in 1993. During 1980, Penderecki was commissioned by Solidarity to compose a piece to accompany the unveiling of a statue at the Gdańsk shipyards to commemorate those killed at anti-government riots there in 1970. Penderecki responded with the Lacrimosa, which he later expanded into this requiem, writing other parts in honour of different patriotic events. It has become one of the best known works of his later period.
A first version of the requiem was performed on 28 September 1984 by the Stuttgart Radio Symphony Orchestra under the direction of Mstislav... (Continues)
The text is in Latin, plus a traditional Polish hymn, Święty Boże.
(Continues)
Contributed by Alessandro 2008/3/20 - 15:06

Bambini soldato

Bambini soldato
Guardate questo mondo senza religione…
(Continues)
Contributed by filippo 2008/3/20 - 13:35

Pace

Pace
Pace
(Continues)
Contributed by Filippo 2008/3/20 - 13:29
Downloadable! Video!

Cherokee

Cherokee
1987

La canzone manifesta un chiaro dissenso contro l'avidità dell'uomo occidentale, che ha causato la diaspora della tribù nativo-americana dei cherokee. Destino estendibile a tutte le altre tribù indiane.
They lived in peace, not long ago
(Continues)
Contributed by Ivano 2008/3/20 - 12:15
Song Itineraries: Native American Genocide
Downloadable! Video!

Iraq

Iraq
Oggi sono 5 anni dall'inizio della guerra in Iraq, anche se non bisogna dimenticare che dalla Prima Guerra del Golfo (agosto 1990 - febbraio 1991) il massacro del popolo iracheno - attraverso bombardamenti ed embargo - non è mai cessato.
Sono quindi 18 anni di guerra continua.

Limitandoci a questi ultimi 5 anni di guerra, secondo le stime di Iraq Body Count, il numero dei civili iracheni uccisi in questa guerra sarebbe di circa 88.000, anche se altre rilevazioni già nel 2006 indicavano un numero molto superiore di morti: Peacereporter, 11.10.2006
Secondo il sito justforeignpolicy.org
gli iracheni uccisi a causa dell'occupazione militare sarebbero quasi 1.190.000 (un milione e centonovantamila morti!)

I morti fra i soldati delle truppe di invasione anglo-americane sono ad oggi 3992. I feriti sono all'incirca 21.000.

20 marzo 2003 - 20 marzo 2008... e la guerra continua.
Alessandro 2008/3/20 - 12:14

Genre humain

Genre humain
[2007]
Paroles et musique: Didier Devos
Testo e musica: Didier Devos
Choeurs: Céline Devos - Corine Ralison
Violon: Simon Devos
Dall'album "Étoiles de Terre"

Testo da piazzacarlogiuliani.org
Je suis du signe du lion
(Continues)
Contributed by adriana 2008/3/20 - 07:34
Downloadable! Video!

Follow The Leader

Follow The Leader
I was away from home during much of the first Gulf War. While staying in Atlanta, I heard a radio report that a Pakistani child, that was beaten up by her schoolmates. The other kids thought her father was an Iraqi spy...

Children learn from their parents and, in turn, we should examine the reflection of ourselves provided by children's' actions.
We fled Pakistan to find a free land
(Continues)
Contributed by Pete Kronowitt 2008/3/20 - 04:29
Downloadable! Video!

Justice and Independence '85

Justice and Independence '85
Non so, ci può stare nel sito?
Dall'album "Scarecrow" del 1985.
He was born on the fourth day of July
(Continues)
Contributed by Renato Stecca 2008/3/19 - 21:15
Downloadable! Video!

Fiume Sand Creek

Fiume Sand Creek
sono una fan di de andre......6 un mito questa canzone bellissima
valeziano 2008/3/19 - 15:07
Downloadable! Video!

Gimme Hope Jo'anna

Gimme Hope Jo'anna
non lo sapevo di questa bella canzone cosa trattava grazie per la conoscenza
giuseppe 2008/3/19 - 13:33
Video!

1959

1959
grazie per la traduzione e per gli articoli sempre molto interessanti
2008/3/19 - 00:26
Video!

Did You Hear What They Said?

Did You Hear What They Said?
Da "Free Will" (1972)
Did you hear what they said?
(Continues)
Contributed by Alessandro 2008/3/18 - 08:39
Downloadable! Video!

Cuore malato

Cuore malato
[2008]
Viento, lucha y sol
(angelo conti)
(Continues)
Contributed by adriana 2008/3/17 - 19:06
Downloadable! Video!

Angelita di Anzio

Angelita di Anzio
QUESTA CANZONE MI RICORDA UN PERIODO MOLTO TRISTE DELLA MIA INFAZIA.
ELENA 2008/3/17 - 10:08
Downloadable! Video!

Friedenspanzer

Friedenspanzer
so geil!!!!!!!!!!!!! ich liebe das song und die aerzte und drollige gesichtchen
federoca 2008/3/16 - 19:42
Downloadable! Video!

Kalachnikov Style

Kalachnikov Style
1995
Album: Tango Massaï
Kalachnikov Style !
(Continues)
2008/3/16 - 14:04
Downloadable! Video!

Tank

Tank
1995
Troupes soviétiques
(Continues)
2008/3/16 - 14:03
Downloadable! Video!

Nations en flamme

Connais tu une seule nation
(Continues)
2008/3/16 - 14:01
Downloadable! Video!

Lieutenants du désordre

Tu étais un grand soldat
(Continues)
2008/3/16 - 13:58
Downloadable! Video!

Mort ou vif

Mort ou vif
album SOUS UN CIEL ÉCARLATE
Ici, pas besoin d'guerres
(Continues)
2008/3/16 - 13:54
Downloadable! Video!

Olaf

Album: "En attendant le demain"
Moi j'ai un grand frère, il s'appelle Olaf
(Continues)
Contributed by Christophe 2008/3/16 - 13:48
Downloadable! Video!

ريتا

ريتا
Un poème de Mahmoud Darwich
Una poesia di Mahmoud Darwish
A poem by Mahmoud Darwish

La poesia che il grande poeta palestinese Mahmud Darwish / محمود درويش, scomparso il 9 agosto scorso all'età di 67 anni, dedicò alla propria compagna israeliana. Una poesia d'amore e di pace che il virtuoso musicista libanese Marcel Khalife ha messo in musica ed eseguito.

Le poème que le grand poète palestinien Mahmoud Darwich, qui a disparu le 9 août 2008 âgé de 67 ans, a dédié a Rita, sa compagne israélienne. Un poème d'amour et de paix que le musicien et virtuose libanais Marcel Khalife a mis en musique et chanté.

The poem that the great Palestinian poet Mahmoud Darwish, who passed away on August 9, 2008 at the age of 67, dedicated to his Israeli-born sweetheart, and that the Lebanese musician and virtuoso Marcel Khalife has set to music and performed.
[AWS/CCG Staff]
بين ريتا و عيوني بندقية
(Continues)
2008/3/15 - 18:24
Video!

الطفل والطيارة

الطفل والطيارة
Marcel Khalife è uno dei più inventivi suonatori del 'ud, il liuto arabo. Nato in un villaggio cristiano del Libano, è autore o cantante di alcune straordinarie canzoni:[1] ricordo per tutti la poesia che il palestinese Mahmud Darwish dedicò alla propria compagna israeliana, Rita.

[...]

Girando in rete, ho trovato buone traduzioni in inglese di alcuni testi di Marcel Khalife; e mi permetto di plagiare qui una di queste traduzioni, dando appena un'occhiata al testo in dialetto libanese.

La canzone al-tifl wa al-tayyâra, che potete ascoltare qui, si basa sull'ambiguità della parola araba tayyâra, che indica semplicemente qualcosa che vola, dal verbo târa: in questo caso significa sia aquilone che aereo. Il traduttore è costretto a scegliere a volte un termine, a volte l'altro, ma ricordatevi che nella canzone, la parola è una sola.

Per capire la canzone, siamo quindi costretti a fare uno... (Continues)
كان في مرة طفل صغير...
(Continues)
2008/3/15 - 18:15
Downloadable! Video!

The Home Front

The Home Front
Dall'ultimo album della band di Athens, "Brighter Than Creation's Dark" (2008).

Se That Man I Shot parla della "guerra portata a casa", questa The Home Front parla della "casa portata in guerra"...

"[...] Lei non ha più potuto dormire da quando Tony è andato in guerra [...] Non bastano il 9/11 o l'Uranio per fermare la menzogna. Lei è stata lasciata a casa, in prima linea. Tutti e due da soli."
The hours creep across the face
(Continues)
Contributed by Alessandro 2008/3/13 - 08:39
Downloadable! Video!

That Man I Shot

That Man I Shot
Dall'ultimo album dei DBT, "Brighter Than Creation's Dark".

"[...] And "That Man I Shot" is a blazing, troubling masterpiece in which a soldier home from Iraq can't tear away the memory of a man he killed in combat ("That man I shot, I didn't know him/I was just doing my job, maybe so was he"). It's a tale of the most human consequences of war that's built from equal portions of anger, confusion, and compassion, and it's hard to imagine any other band pulling off its fusion of Southern-fried street smarts and guitar-fueled thunder. It's one of several brilliant moments on Brighter Than Creation's Dark, and less than three weeks into 2008 it's hard not to escape the feeling that with this disc we may already have the best album of the year."
Dalla recensione di Mark Deming su Allmusic.com
That man I shot, He was trying to kill me
(Continues)
Contributed by Alessandro 2008/3/11 - 16:10
Downloadable! Video!

The Sands of Iwo Jima

The Sands of Iwo Jima
Dall'album "The Dirty South" (2004)
George A. was at the movies in December '41
(Continues)
Contributed by Alessandro 2008/3/11 - 15:41
Downloadable! Video!

Love Vigilantes

Love Vigilantes
Il brano che apre l'album "Low-Life" del 1985.

According to Bernard Sumner, "Love Vigilantes" is one of the few songs for which he started out wanting to tell a story rather than his usual method of listening to a newly composed piece and writing lyrics to match the mood of the music. Having "decided to write a Redneck song", Sumner's lyrics tell a rather "tongue-in-cheek" tale of a soldier returning home from Vietnam only to find that his wife had received a telegram informing her that he had died.[4] Sumner further relates that the ending is open to interpretation. Either the soldier had actually died and returns as a ghost or the telegram was sent mistakenly and he is quite alive. Either way, he finds her lying on the floor having committed suicide with the telegram in her hand, an ending Sumner describes as "a very country tragedy"

Wikipedia
Oh I've just come
(Continues)
Contributed by Alessandro 2008/3/11 - 11:28
Downloadable! Video!

Yo George

Yo George
Canzone inclusa nella compilation Body of War e che apre anche il più recente lavoro di Tori Amos, "American Doll Posse". (2007)
I salute to you Commander
(Continues)
Contributed by Alessandro 2008/3/11 - 11:20
Song Itineraries: George Walker Bush II
Downloadable! Video!

Battle Hymns

Battle Hymns
Dalla compilation antimilitarista Body of War
Battle hymns for the broken
(Continues)
Contributed by Alessandro 2008/3/11 - 11:06
Downloadable! Video!

Fields of Agony

Fields of Agony
Traccia che fa parte della compilation antimilitarista Body of War
How many people, how many have died?
(Continues)
Contributed by Alessandro 2008/3/11 - 10:55
Video!

Overcome (The Recapitulation)

Overcome (The Recapitulation)
Traccia che fa parte di Body of War, la compilation antimilitarista edita dalla Sire Records
We've had enough
(Continues)
Contributed by Alessandro 2008/3/11 - 10:51
Downloadable! Video!

Letter From Iraq

Letter From Iraq
Una delle tracce che fanno parte della complation antimilitarista Body of War
The hot Sunni sun
(Continues)
Contributed by Alessandro 2008/3/11 - 10:43
Downloadable! Video!

Guerrilla Radio

Guerrilla Radio
Quarta traccia dal primo dei due cd della compilation antimilitarista Body of War. Originariamente in The Battle of Los Angeles (1999)
Transmission third world war third round
(Continues)
Contributed by Alessandro 2008/3/11 - 10:33
Downloadable! Video!

American Terrorist

American Terrorist
Featuring Matthew Santos

Seconda traccia del primo dei due cd di cui è composta la compilation antimilitarista Body of War della Sire Records.
Close your mind
(Continues)
Contributed by Alessandro 2008/3/11 - 10:28
Downloadable! Video!

Hero’s Song

Hero’s Song
E' la traccia che apre Body of War la doppia compilation antimilitarista che uscirà il 18 marzo prossimo, edita dalla Sire Records, e che si accompagna all'uscita del film omonimo di Phil Donahue and Ellen Spiro, con la colonna sonora di Eddie Vedder:
Body of War
Here I am
(Continues)
Contributed by Alessandro 2008/3/11 - 10:21
Song Itineraries: Heroes
Downloadable! Video!

Rages of Babylon

Rages of Babylon
"This is the year of five Joseph Arthur releases (four EPs and an album), and it begins here, with a harmonica and an acoustic and in the body of a scared, desert-set soldier: protecting the "land of the free," hoping his family remembers him years after his blood is spilled in the sand, after his bones are shipped back across the sea."
Da questa pagina
Another town I have been before
(Continues)
Contributed by Alessandro 2008/3/11 - 08:47
Downloadable!

Love During Wartime

"Little Beirut" è il nome dato dallo staff di Bush Sr. alla cità di Portland, Oregon, a causa della "calorosa" accoglienza che gli fu riservata dai suoi cittadini durante una visita dell'allora presidente all'inizio degli anni '90.

"Love during wartime" è una ironica canzone d'amore dedicata a Condoleezza Rice, il "mastino nero" dell'attuale presidente George W. Bush

Dal sito della band:

Tying into the Bush-coined name of the band, Little Beirut tackles the younger Bush’s administration, namely Condoleezza Rice, with a love song entitled “Love During Wartime”.
“’Love During Wartime’,” explains vocalist Hamilton Sims, “is a jab at the war and the goings on of the Bush administration. But it’s also a jab at the fact that in order for [Rice] to become the most powerful woman in the history of U.S. politics, she had to be completely desexualized to make it okay. Hence why a love song to her seems so absurd.”
Oh my babe
(Continues)
Contributed by Alessandro 2008/3/11 - 08:18
Video!

Paix

Paix
[1972]
Disque : Paix Catherine Ribeiro + Alpes

Écrit alors que les bombes tombent sur le Nord-Vietnam, comme le rappelle l'intérieur de la pochette, le titre Paix est d'une signification plus universelle ; précédée d'une ouverture musicale basée sur un motif répété en crescendo et d'une clôture plus apaisée, la partie chantée, mêlant l'intimité de l'enfance de Catherine Ribeiro à un manifeste des droits humains et des droits de la nature, atteint une dimension cosmique.

Paix (album) — Wikipédia

*
Scritto mentre cadevano le bombe sul Vietnam del Nord, come ricorda la copertina interna, il titolo Paix ha un significato più universale; preceduta da un'ouverture musicale basata su un motivo ripetuto in crescendo e da una chiusura più pacifica, la parte cantata, che mescola l'intimità dell'infanzia di Catherine Ribeiro con un manifesto dei diritti umani e dei diritti della natura, raggiunge una dimensione cosmica.
Paix à celui qui hurle parce qu'il voit clair
(Continues)
Contributed by adriana 2008/3/11 - 07:53

Femmes algériennes

Femmes algériennes
[1995]
Disque : Vivre libre
Femmes algériennes, mes soeurs de race,
(Continues)
Contributed by adriana 2008/3/11 - 07:41




hosted by inventati.org