Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2008-3-19

Remove all filters
Downloadable! Video!

Justice and Independence '85

Justice and Independence '85
Non so, ci può stare nel sito?
Dall'album "Scarecrow" del 1985.
He was born on the fourth day of July
(Continues)
Contributed by Renato Stecca 2008/3/19 - 21:15

A Boy Named Bush

A Boy Named Bush
Non è forse un commento pertinente ma... vedete voi... mi permetto di segnalarlo a commento della prima canzone contro Bush che c'è nel database sterminato delle CCG...

Segnalo questo articolo su Asia Times Online a firma di F. William Engdahl:

Si parla di una vicenda che anche da noi i media hanno liquidato come "scandalo a sfondo sessuale". Il vero scandalo è invece che Eliot Spitzer, l'ormai ex governatore dello Stato di New York, dimessosi per essere andato a puttane, è stato incastrato e fatto fuori in un'operazione sporca orchestrata dal "Klan Bush". Infatti Eliot Spitzer era un personaggio scomodo che da tempo denunciava la complicità del governo Bush con la finanza predatoria che sta portando sul lastrico decine di migliaia di famiglie americane. Solo il 14 febbraio scorso, il Washington Post pubblicava un articolo di Spitzer intitolato: "Predatory Lenders' Partner in Crime: How... (Continues)
Alessandro 2008/3/19 - 17:56
Downloadable! Video!

Fiume Sand Creek

Fiume Sand Creek
sono una fan di de andre......6 un mito questa canzone bellissima
valeziano 2008/3/19 - 15:07
Downloadable! Video!

Gimme Hope Jo'anna

Gimme Hope Jo'anna
non lo sapevo di questa bella canzone cosa trattava grazie per la conoscenza
giuseppe 2008/3/19 - 13:33
Video!

1959

1959
grazie per la traduzione e per gli articoli sempre molto interessanti
2008/3/19 - 00:26
Video!

Did You Hear What They Said?

Did You Hear What They Said?
Da "Free Will" (1972)
Did you hear what they said?
(Continues)
Contributed by Alessandro 2008/3/18 - 08:39
Downloadable! Video!

Cuore malato

Cuore malato
[2008]
Viento, lucha y sol
(angelo conti)
(Continues)
Contributed by adriana 2008/3/17 - 19:06
Downloadable! Video!

Angelita di Anzio

Angelita di Anzio
QUESTA CANZONE MI RICORDA UN PERIODO MOLTO TRISTE DELLA MIA INFAZIA.
ELENA 2008/3/17 - 10:08
Downloadable! Video!

Friedenspanzer

Friedenspanzer
so geil!!!!!!!!!!!!! ich liebe das song und die aerzte und drollige gesichtchen
federoca 2008/3/16 - 19:42
Downloadable! Video!

Kalachnikov Style

Kalachnikov Style
1995
Album: Tango Massaï
Kalachnikov Style !
(Continues)
2008/3/16 - 14:04
Downloadable! Video!

Tank

Tank
1995
Troupes soviétiques
(Continues)
2008/3/16 - 14:03
Downloadable! Video!

Nations en flamme

Connais tu une seule nation
(Continues)
2008/3/16 - 14:01
Downloadable! Video!

Lieutenants du désordre

Tu étais un grand soldat
(Continues)
2008/3/16 - 13:58
Downloadable! Video!

Mort ou vif

Mort ou vif
album SOUS UN CIEL ÉCARLATE
Ici, pas besoin d'guerres
(Continues)
2008/3/16 - 13:54
Downloadable! Video!

Olaf

Album: "En attendant le demain"
Moi j'ai un grand frère, il s'appelle Olaf
(Continues)
Contributed by Christophe 2008/3/16 - 13:48
Downloadable! Video!

Vitti na crozza

Vitti na crozza
Scusatemi, sono Peppy Maniglia di Palma di Montechiaro (AG).. Come precedentemente vi ho scritto, sono un chitarrista classico latin-jazz.. Desideravo comunicarvi che sono molto amico di CICCIO LI CAUSI, figlio di FRANCO LI CASUSI.. Desideravo mettervi al corrente che Franco Li Causi non dormiva neanche una notte per scrivere i testi di VITTI NA CROZZA e quando lui riusciva a mettere giù qualche frase della canzone, registrava il tutto su "bobina L-R"..Con Ciccio siamo molto amici e abbiamo eseguti numeosissimi concerti.. Egli è un ottimo mudicista.. Pensate che ho tanta confidenza con lui che lo chiamo "BELLINI", poichè il padre sosteneva scherzosamente che Ciccio è stato concepito a Catania dopo uno spettacolo in onore di Vincenzo Bellini.. Attualmente sono in tour a Tenerife, ma appena rientrerò ad Agrigento vi metterò immediatamente in contatto con Ciccio Li Causi, così potrete avere delle iformazioni importanti.. Grazie, cordiali saluti, Peppy Maniglia.
giuseppe maniglia 2008/3/15 - 21:21
Downloadable! Video!

Il Bambino di gesso

Il Bambino di gesso
"Il bambino di gesso" è contenuta nell'album "Ci vuole un fiore" (Ricordi, 1974), ristampato su CD nel 2000 da BMG Ricordi.

Copertina disco

http://www.sergioendrigo.it/Discografi...

Ed ecco le note di copertina, tratte dal sito ufficiale dell'artista http://www.sergioendrigo.it :

"Un giorno qualcuno ha avuto l’idea di fare questo disco, ma nessuno si ricorda più chi è stato. Comunque adesso il disco c’è e le parole sono state scritte da Gianni Rodari, le musiche da Luis Bacalov e da Endrigo.
I bambini che hanno cantato sono Annapaola e Giovanni Bacalov, Cristiana (figlia di Nora Orlandi), Claudia Endrigo, Giorgia Lepore, Manuela e Maura (le gemelline di Cianciarelli), Silvia Somigli e Laura Pierazzuoli che purtroppo non ha potuto finire il disco perché sul più bello si è presa il morbillo. Tutti sono stati istruiti e diretti da Nora Orlandi.
Le voci che non cantano ma parlano sono... (Continues)
Alberta Beccaro - Venezia 2008/3/15 - 13:44
Downloadable! Video!

Una casa al sole

Una casa al sole
Questa è invece la copertina del relativo 45 giri, pubblicato - da Ricordi - sempre nel 1974

http://www.sergioendrigo.it/Discografi...
Alberta Beccaro - Venezia 2008/3/15 - 13:37
Downloadable! Video!

Mio fratello è figlio unico

Mio fratello è figlio unico
La canzone "Mio fratello è figlio unico" ha avuto un effetto sconvolgente sulla mia vita. Può sembrare esagerato ma è così.Ha un'incredibile forza d'urto,scuote certezze, fa vacillare fortezze, rende partecipi di sofferenze che ci sfiorano,rende consapevoli della propria sofferenza. "Mario" o "Mariù"? E' la stessa cosa ma, in qualche misura, il senso cambia: Mario è "mio fratello"(disgregato, deriso, calpestato. Sono dalla sua parte), Mariù è l'amore che consola, che comunque c'è.
Dora 2008/3/14 - 13:46
Downloadable! Video!

The Home Front

The Home Front
Dall'ultimo album della band di Athens, "Brighter Than Creation's Dark" (2008).

Se That Man I Shot parla della "guerra portata a casa", questa The Home Front parla della "casa portata in guerra"...

"[...] Lei non ha più potuto dormire da quando Tony è andato in guerra [...] Non bastano il 9/11 o l'Uranio per fermare la menzogna. Lei è stata lasciata a casa, in prima linea. Tutti e due da soli."
The hours creep across the face
(Continues)
Contributed by Alessandro 2008/3/13 - 08:39
Downloadable! Video!

That Man I Shot

That Man I Shot
Dall'ultimo album dei DBT, "Brighter Than Creation's Dark".

"[...] And "That Man I Shot" is a blazing, troubling masterpiece in which a soldier home from Iraq can't tear away the memory of a man he killed in combat ("That man I shot, I didn't know him/I was just doing my job, maybe so was he"). It's a tale of the most human consequences of war that's built from equal portions of anger, confusion, and compassion, and it's hard to imagine any other band pulling off its fusion of Southern-fried street smarts and guitar-fueled thunder. It's one of several brilliant moments on Brighter Than Creation's Dark, and less than three weeks into 2008 it's hard not to escape the feeling that with this disc we may already have the best album of the year."
Dalla recensione di Mark Deming su Allmusic.com
That man I shot, He was trying to kill me
(Continues)
Contributed by Alessandro 2008/3/11 - 16:10
Downloadable! Video!

The Sands of Iwo Jima

The Sands of Iwo Jima
Dall'album "The Dirty South" (2004)
George A. was at the movies in December '41
(Continues)
Contributed by Alessandro 2008/3/11 - 15:41
Downloadable! Video!

Pictures of Adolf Again

Pictures of Adolf Again
Da "Time of the Last Persecution" (1971) il secondo e ultimo album di Bill Fay, ispirato ad alcuni libri dell'Antico Testamento.
In the papers, on the TV screens
(Continues)
Contributed by Alessandro 2008/3/11 - 12:07
Downloadable! Video!

Love Vigilantes

Love Vigilantes
Il brano che apre l'album "Low-Life" del 1985.

According to Bernard Sumner, "Love Vigilantes" is one of the few songs for which he started out wanting to tell a story rather than his usual method of listening to a newly composed piece and writing lyrics to match the mood of the music. Having "decided to write a Redneck song", Sumner's lyrics tell a rather "tongue-in-cheek" tale of a soldier returning home from Vietnam only to find that his wife had received a telegram informing her that he had died.[4] Sumner further relates that the ending is open to interpretation. Either the soldier had actually died and returns as a ghost or the telegram was sent mistakenly and he is quite alive. Either way, he finds her lying on the floor having committed suicide with the telegram in her hand, an ending Sumner describes as "a very country tragedy"

Wikipedia
Oh I've just come
(Continues)
Contributed by Alessandro 2008/3/11 - 11:28
Downloadable! Video!

Yo George

Yo George
Canzone inclusa nella compilation Body of War e che apre anche il più recente lavoro di Tori Amos, "American Doll Posse". (2007)
I salute to you Commander
(Continues)
Contributed by Alessandro 2008/3/11 - 11:20
Song Itineraries: George Walker Bush II
Downloadable! Video!

Battle Hymns

Battle Hymns
Dalla compilation antimilitarista Body of War
Battle hymns for the broken
(Continues)
Contributed by Alessandro 2008/3/11 - 11:06
Downloadable! Video!

Fields of Agony

Fields of Agony
Traccia che fa parte della compilation antimilitarista Body of War
How many people, how many have died?
(Continues)
Contributed by Alessandro 2008/3/11 - 10:55
Video!

Overcome (The Recapitulation)

Overcome (The Recapitulation)
Traccia che fa parte di Body of War, la compilation antimilitarista edita dalla Sire Records
We've had enough
(Continues)
Contributed by Alessandro 2008/3/11 - 10:51
Downloadable! Video!

Letter From Iraq

Letter From Iraq
Una delle tracce che fanno parte della complation antimilitarista Body of War
The hot Sunni sun
(Continues)
Contributed by Alessandro 2008/3/11 - 10:43
Downloadable! Video!

Guerrilla Radio

Guerrilla Radio
Quarta traccia dal primo dei due cd della compilation antimilitarista Body of War. Originariamente in The Battle of Los Angeles (1999)
Transmission third world war third round
(Continues)
Contributed by Alessandro 2008/3/11 - 10:33
Downloadable! Video!

American Terrorist

American Terrorist
Featuring Matthew Santos

Seconda traccia del primo dei due cd di cui è composta la compilation antimilitarista Body of War della Sire Records.
Close your mind
(Continues)
Contributed by Alessandro 2008/3/11 - 10:28
Downloadable! Video!

Hero’s Song

Hero’s Song
E' la traccia che apre Body of War la doppia compilation antimilitarista che uscirà il 18 marzo prossimo, edita dalla Sire Records, e che si accompagna all'uscita del film omonimo di Phil Donahue and Ellen Spiro, con la colonna sonora di Eddie Vedder:
Body of War
Here I am
(Continues)
Contributed by Alessandro 2008/3/11 - 10:21
Song Itineraries: Heroes
Downloadable! Video!

Rages of Babylon

Rages of Babylon
"This is the year of five Joseph Arthur releases (four EPs and an album), and it begins here, with a harmonica and an acoustic and in the body of a scared, desert-set soldier: protecting the "land of the free," hoping his family remembers him years after his blood is spilled in the sand, after his bones are shipped back across the sea."
Da questa pagina
Another town I have been before
(Continues)
Contributed by Alessandro 2008/3/11 - 08:47
Downloadable!

Love During Wartime

"Little Beirut" è il nome dato dallo staff di Bush Sr. alla cità di Portland, Oregon, a causa della "calorosa" accoglienza che gli fu riservata dai suoi cittadini durante una visita dell'allora presidente all'inizio degli anni '90.

"Love during wartime" è una ironica canzone d'amore dedicata a Condoleezza Rice, il "mastino nero" dell'attuale presidente George W. Bush

Dal sito della band:

Tying into the Bush-coined name of the band, Little Beirut tackles the younger Bush’s administration, namely Condoleezza Rice, with a love song entitled “Love During Wartime”.
“’Love During Wartime’,” explains vocalist Hamilton Sims, “is a jab at the war and the goings on of the Bush administration. But it’s also a jab at the fact that in order for [Rice] to become the most powerful woman in the history of U.S. politics, she had to be completely desexualized to make it okay. Hence why a love song to her seems so absurd.”
Oh my babe
(Continues)
Contributed by Alessandro 2008/3/11 - 08:18
Video!

Paix

Paix
[1972]
Disque : Paix Catherine Ribeiro + Alpes

Écrit alors que les bombes tombent sur le Nord-Vietnam, comme le rappelle l'intérieur de la pochette, le titre Paix est d'une signification plus universelle ; précédée d'une ouverture musicale basée sur un motif répété en crescendo et d'une clôture plus apaisée, la partie chantée, mêlant l'intimité de l'enfance de Catherine Ribeiro à un manifeste des droits humains et des droits de la nature, atteint une dimension cosmique.

Paix (album) — Wikipédia

*
Scritto mentre cadevano le bombe sul Vietnam del Nord, come ricorda la copertina interna, il titolo Paix ha un significato più universale; preceduta da un'ouverture musicale basata su un motivo ripetuto in crescendo e da una chiusura più pacifica, la parte cantata, che mescola l'intimità dell'infanzia di Catherine Ribeiro con un manifesto dei diritti umani e dei diritti della natura, raggiunge una dimensione cosmica.
Paix à celui qui hurle parce qu'il voit clair
(Continues)
Contributed by adriana 2008/3/11 - 07:53

Femmes algériennes

Femmes algériennes
[1995]
Disque : Vivre libre
Femmes algériennes, mes soeurs de race,
(Continues)
Contributed by adriana 2008/3/11 - 07:41
Video!

Frères humains

Frères humains
[1979]
Disque : Passions
Catherine Ribeiro + Alpes
Parole di Catherine Ribeiro
Musica di Patrice Moullet
Frères humains
(Continues)
Contributed by adriana 2008/3/11 - 07:28
Downloadable! Video!

Francesco Baracca

Francesco Baracca
[1982]

Testo di Maria Giulia Bartolocci/Sergio Bardotti
Lyrics by Maria Giulia Bartolocci/Sergio Bardotti
Musica di Sergio Endrigo
Music by Sergio Endrigo
Album: Mari del Sud (Fonit Cetra, 1982)

La straordinaria copertina è firmata da Hugo Pratt ... e si vede!

"Francesco Baracca" è una fra le molte gemme di questo album di Sergio Endrigo mai ristampato su CD, che è anche uno dei più ricercati in assoluto, fra i suoi dischi, dai collezionisti di rarità in vinile.

Una musica dolce e quasi ipnotica, composta da Endrigo, veste il bel testo scritto a quattro mani da sua moglie Maria Giulia Bartolocci e dal fido amico di sempre, Sergio Bardotti.
Un poetico affresco dedicato agli ultimi istanti dell'esistenza terrena del celebre aviatore Francesco Baracca, consumatasi in quel fatidico 1918. Onusto di gloria, aveva solo trent'anni.

Per ricordare a tutti noi - ancora una volta - come la... (Continues)
Era un antico mattino italiano
(Continues)
Contributed by Alberta Beccaro - Venezia 2008/3/11 - 01:50
Video!

War Crimes

War Crimes
Dall'album "In the Studio" del 1984, una canzone sul massacro di Sabra e Chatila, il campo profughi palestinese nei pressi di Beirut dove, nel 1982, le forze armate d'occupazione israeliane e i paramilitari falangisti cristiano-maroniti massacrarono tra i 700 e i 3500 palestinesi, donne e bambini compresi.
en.wikipedia

Gli Specials nel 1984, mettendo a confronto il genocidio degli ebrei d'Europa ad opera dei nazisti con lo stillicidio di morti palestinesi nei decenni (oggi ormai oltre 40 anni o addirittura 60, a seconda che si parta dal 1948 o dal 1967...) di occupazione militare israeliana, osavano dire quello che oggi non si può più dire senza essere bollati come antisemiti: "i numeri sono differenti, ma il crimine è lo stesso".

Sono d'accordo con gli Specials.
Bombs to settle arguments, the order of the boot
(Continues)
Contributed by Alessandro 2008/3/10 - 09:47
Song Itineraries: The Palestinian Holocaust
Downloadable! Video!

E per la strada (Poveri miei figli abbandonati)

E per la strada (Poveri miei figli abbandonati)
[1908]
Interpretazione di Sandra Mantovani
Performed by Sandra Mantovani

Il Parmense fu protagonista di grandi scioperi contadini e bracciantili nel maggio-giugno 1908; il disagio delle famiglie degli scioperanti fu grande e alla metà del mese di maggio fu presa una decisione per molti aspetti eroica: i bambini degli scioperanti furono inviati presso altre città, ospiti di compagni socialisti.

La canzone parte proprio da questo episodio, giungendo poi ad enunciare con notevole chiarezza i sentimenti che animavano le masse in lotta, disposte ad affrontare l'apparato repressivo dello Stato borghese tutto schierato a difesa dei padroni. Il testo è ricavato da un foglio volante stampato appunto nel 1908; la musica da una registrazione originale di Gianni Bosio e Roberto Leydi a s. Benedetto Po (Mantova) nel 1962 (informatrice: l'ex mondina Teodolinda Rabuzzi).

Note tratte da Canzoni Italiane... (Continues)
Poveri figli miei abbandonati,
(Continues)
2008/3/9 - 00:52
Video!

Il cavaliere senza morte

Il cavaliere senza morte
[2008]
Album:Pica

Stralcio dell'intervista a Davide Van De Sfroos
reperita su musicalnews
Ambrosia J.S. Imbornone: Ne “Il Cavaliere senza Morte” si elencano le mitologie belliche, dalla violenza che connota l’eroe all’ideologia della Guerra Santa: quanti Cavalieri senza Morte esistono ancora?

Davide Van De Sfroos : Ognuno di noi quando è vittima o carnefice o spettatore della continuità della guerra è come il cavaliere della canzone che passa attraverso le epoche ed è costretto a vedere mutare i tempi ma mai l'idea di guerra stessa. Sembra chiederci " quanto vogliamo che continui ancora?
De tera n'ho traversàda, de acqua n'ho cognussüda,
(Continues)
Contributed by adriana 2008/3/8 - 11:56
Downloadable! Video!

Drive On

Drive On
Album: "American Recordings" (1994)

This song is from Cash’s 1994 comeback album, American Recordings. It is written from the perspective of a Vietnam veteran who decades later still has to deal with the aftermath of the experience. The song resonates in light of the increased reports of veterans suffering from PTSD.

10 Protest Songs of Johnny Cash
I got a friend named Whiskey Sam
(Continues)
2008/3/7 - 18:19
Downloadable! Video!

Branded Man

Branded Man
La title track di un album del 1967.
Una canzone poi riproposta da Bob Dylan 20 anni dopo.
Per il percorso "Dalle galere del mondo".
I'd like to hold my head up and be proud of who I am
(Continues)
Contributed by Alessandro 2008/3/7 - 18:06
Song Itineraries: From World Jails
Downloadable! Video!

Iraq

Iraq
Quando si esibisce con i colleghi cantautori Mark Eitzel (American Music Club) e Will Johnson (Centro-matic, South San Gabriel), tra il 2005 e il 2006 si chiamavano Undertow Orchestra, il prolifico cantautore Vic Chesnutt, canta spesso una canzone scritta in maniera intelligente sulla "guerra" in Iraq. Chesnutt preferisce usare la parola invasione per descrivere quello che sta succedendo tuttora in Iraq e lo puntualizza anche in questa canzone, scritta dalla prospettiva dello Zio Sam. Utilizza una metafora in cui gli USA sono visti come uno stupratore che si illude di salvare la sua vittima da un marito che la maltratta.

Le parole sembrano tristemente realistiche nonostante questa metafora assurda. Vic Chesnutt è sempre stato apprezzato per le parole ingegnose e a volte ciniche ma in questa canzone - quando il motivo per scriverla è così importante - sembra superare se stesso. Mi è capitato... (Continues)
She is beautiful and rich
(Continues)
2008/3/7 - 10:01
Downloadable! Video!

John Doe

John Doe
[2001]
Album: "Alert Aware Involved"

Listen to the song at myspace.com
There was this wise man I once knew
(Continues)
Contributed by daniela -k.d.- 2008/3/6 - 21:48
Downloadable!

What's It Gonna Take?

What's It Gonna Take?
[2003]
Album: "The Code/Whatever It Takes Split Ep."

Listen to the song at myspace.com
As the modern world divides to war
(Continues)
Contributed by daniela -k.d.- 2008/3/6 - 21:24
Downloadable! Video!

Compagni a venire

Compagni a venire
[1975]
Album: "Canzoni di rabbia"
Potrò mai perdonare
(Continues)
Contributed by daniela -k.d.- 2008/3/6 - 21:08
Downloadable! Video!

Equal Rights

Equal Rights
[1977]
Album: "Equal Rights"

Title track dell'album del 1977
Everyone is crying out for peace yes
(Continues)
Contributed by Alessandro 2008/3/6 - 08:43
Downloadable! Video!

Apartheid

Apartheid
Dall'album "Equal Rights" del 1977.
You in a me land
(Continues)
Contributed by Alessandro 2008/3/6 - 08:25
Downloadable! Video!

The Klan

The Klan
Da "Real Eyes" (1980)
Countryside was cold and still
(Continues)
Contributed by Alessandro 2008/3/5 - 09:54
Video!

A Prayer For Everybody (To Be Free)

A Prayer For Everybody (To Be Free)
Da "Secrets" (1978).
This is a prayer for everybody
(Continues)
Contributed by Alessandro 2008/3/5 - 09:50
Downloadable! Video!

Daniele Silvestri: Cohiba

Daniele Silvestri: Cohiba
Testo e musica di Daniele Silvestri
suonata con la Bandabardò

da "Il dado" del 1996
dedicata al Che e alla lotta del popolo cubano che continua
C'è, in un'isola lontana, una favola cubana
(Continues)
Contributed by i.fermentivivi 2008/3/5 - 09:49
Song Itineraries: Che Guevara
Downloadable! Video!

Winter In America

Winter In America
(1974)
Gil Scott-Heron & Brian Jackson
From the Indians who welcomed the pilgrims
(Continues)
Contributed by Alessandro 2008/3/5 - 09:46
Video!

Save The Children

Save The Children
Da "Pieces of a Man" (1971)
If you're driving through the country on a lazy afternoon
(Continues)
Contributed by Alessandro 2008/3/5 - 09:32
Downloadable! Video!

Seeds Of Brotherhood

Seeds Of Brotherhood
Dall'album "Fire & Fleet & Candlelight" (1967)
It's time to open your eyes
(Continues)
Contributed by Alessandro 2008/3/4 - 22:06
Downloadable! Video!

One World

One World
Una bellissima title track risalente al 1977.
Some of us live like princes, some of us live like queens
(Continues)
Contributed by Alessandro 2008/3/4 - 21:46
Downloadable! Video!

Primo Maggio di festa

Primo Maggio di festa
[1976]
Album: "Ho visto anche degli zingari felici"
Testo di Claudio Lolli
Musica di Tomasetta, Soldati, Costa, Lolli
Lyrics by Claudio Lolli
Music by Tomasetta, Soldati, Costa, Lolli



Quando apparve nei negozi “Ho visto anche degli zingari felici” (EMI, 1976), quarto album di Claudio Lolli, le piazze d’Italia fremevano di stragi e sogni. Era il momento in cui si celebrava l’unione – o la sovrapposizione - del pubblico con il privato. Album-concept (non frequente, nel nostro panorama), lunga suite di 45 minuti divisa in otto parti, con riprese e temi ricorrenti, “Ho visto anche degli zingari felici” fotografa la sua epoca come pochi altri lavori. Senza per questo risultare datata: due anni fa la suite è stata infatti riadattata con nuovi arrangiamenti da Lolli insieme al Parto delle nuvole pesanti.

Primo maggio di festa, odore di polvere e calore.

Nella cameretta entrava un pulviscolo... (Continues)
Primo maggio di festa oggi nel Viet-Nam
(Continues)
Contributed by daniela -k.d.- 2008/3/3 - 12:09




hosted by inventati.org