Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2008-12-29

Remove all filters

Unkarin vapaus

Unkarin vapaus
[1958]
"Magyar szabadság"
"Libertà magiara"
"Hungarian Freedom"

Musica e testo: Seppo Ylöstalo 1958
Music and lyrics: Seppo Ylöstalo 1958
Sävel ja sanat: Seppo Ylöstalo 1958




Si tratta di una canzone in lingua finlandese il cui video è reperibile sia su YouTube (si veda l'apposito spazio), sia su questa pagina. Nel video (che pure contiene una breve intervista all'autore), non se ne fa il nome; né il testo originale finlandese è reperibile in rete. Dal video abbiamo trascritto la traduzione interlineare in lingua ungherese, che serve da base per la traduzione italiana.
Juha Rämö ha fornito il nome l'autore della canzone e trascritto il testo originale.
La canzone è stata scritta e composta all'inizio del 1958 da Seppo Ylöstalo, l'uomo intervistato nel videoclip su youtube. Alll'epoca stava studiando a Heinola per diventare un maestro di scuola elementare. Un giorno durante... (Continues)
Oi, Unkari sun vapautes' on jäänyt aikain taa
(Continues)
Contributed by CCG/AWS Staff + Juha Rämö 2008/12/29 - 18:58
Downloadable!

Rose Parks

Rose Parks
[2008]
Album: "Ottobre Scirocco"
Testo e musica di Alessando Casappa e Ugo Cattabiani
Lyrics and music by Alessandro Casappa and Ugo Cattabiani

Ottobre Scirocco, ovvero il blues di Parma. Sei elementi, guidati dalle dita e dalle voci di Alessandro Casappa e Ugo Cattabiani, che dopo una lunga gavetta approdano al loro primo album, omonimo al gruppo. Tra amori per il delta del Mississippi e tentazioni cantautorali di altissimo livello, Ottobre Scirocco confeziona un album che è come un "film cieco", tanto i suoni, le storie e le situazioni descritte sono in grado di evocare immagini. Storie di musica vissute all'ombra della città emiliana, nell'afa estiva e nell'umido dei pensieri e dei tentativi di chi vorrebbe fare qualcosa semplicemente perché qualcosa va fatta. Ritratti di varia umanità, tracciati con una penna aggressiva ma mite nell'anima, dove la condivisione umana, alla fine, trionfa sull'inevitabile, necessaria e maledetta rabbia.
LoL Productions
E' buio Rose
(Continues)
Contributed by daniela -k.d.- 2008/12/29 - 18:36
Downloadable! Video!

Il mondo è pieno di gente

Il mondo è pieno di gente
1967

Si ascolta "Il mondo è pieno di gente" sul lato B del primo vinile degli Stormy Six, lontano 1967. Mi sento in dovere di aggiungerla, visto che ero convintissimo già esistesse nell'archivio.
Perché? Perché "se la gente si uccide per le strade / è perché cerca soltanto / qualche novità." E se la gente cerca soltanto qualche novità, è perché è tutta mediocre, conformista, sfiduciata. Perché?...
È un complotto di disumanizzazione. Non siamo persone, bensì un più generico e asettico "gente", componente fondamentale della catena di montaggio.
La canzone si riferisce alla "buona società", che coincide con la classe egemone (se non sei egemone, non sei buono)... e se gli capita organizza una guerra come una festa di paese, tanto per passare del tempo e cercare qualcosa di nuovo.
Il mondo è pieno di gente
(Continues)
Contributed by ΔΙΩRAMA Poco Ligio All'Ufficialità! 2008/12/29 - 12:57

Tais-toi

Tais-toi
[2008]
Marco Valdo M.I.

Pape (je ne parle pas seulement pour toi, Benoît, mais pour tous les Papes présent et à venir), Cardinal, évêque, prêtre, moine, sœur et autres de l'Eglise Catholique, Apostolique et Romaine et de toutes les églises et de toutes les religions présentes et à venir... Si vous ne comprenez pas ce message, demandez aux femmes, demandez aux hommes, demandez aux enfants, demandez aux humains, demandez aux vivants ... Ils vous expliqueront.

Ainsi parlait Marco Valdo M.I.
Voix officielles
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2008/12/29 - 10:29
Song Itineraries: Antiwar Anticlerical
Downloadable! Video!

Andrea Parodi: Ragazzo padre

Andrea Parodi: Ragazzo padre
[2006]
Testo e musica di Andrea Parodi
Da Single Father di Jackie Leven
Lyrics and music by Andrea Parodi
From Single Father by Jackie Leven


"Da una parte soldati reali come in Pane arance e fortuna, brano d’apertura del disco, Tresenda ’43, uno spaccato in bianco e nero della guerra in un piccolo paese di frontiera, e Sussurri e grida, canzone manifesto che si conclude proprio con i notissimi versi ungarettiani «si sta come d’autunno sugli alberi le foglie». Dall’altra, la figura del soldato diviene metafora per raccontare le difficoltà, le solitudini ma anche quel senso di libertà che, con ruoli diversi, ognuno di noi rincorre ma assapora soltanto. Così divengono “soldati” sia una giovane prostituta in una stanza d’albergo di New Orleans, sia Anna, una ragazza che si perde nei libri di Pavese e in una Milano avvolta dalla nebbia, o ancora il sognatore anarchico di Fiume solitario,... (Continues)
Se ti incontrassi a Glasgow
(Continues)
Contributed by Daniela -k.d.- e Riccardo Venturi 2008/12/28 - 17:09
Downloadable! Video!

¿Qué dirá el Santo Padre?

¿Qué dirá el Santo Padre?
"Alimenta e fomenta"?? Una visione un po' estremista, sia dell'imperfetto mondo clericale, sia della funzione della predicazione nel mondo...e se mi posso permettere una visione troppo estremista perfino delle parole della grande Violeta Parra.
Marco 2008/12/28 - 15:15
He's one of our most prolific authors and writes song on his own, for his own pleasure: his name is Richard Marot. He's written a Gaza's Protest Song that seems us appropriate in these last, terrible days of 2008.
Riccardo Venturi 2008/12/28 - 13:52
Downloadable! Video!

Wake Up!

Wake Up!
Album: Dissidence [2007]
Wake up wake up wake up!
(Continues)
Contributed by giorgio 2008/12/28 - 11:12
Downloadable!

Jungle Law

Album: Front Door Key [2005]

This song is about how the Bush administration has instated the Law of the Jungle ('might is right') over the world ...
(Move to the left cuz you're movin to the right..)
(Continues)
Contributed by giorgio 2008/12/28 - 11:09
Downloadable! Video!

Sesto San Giovanni

Sesto San Giovanni
English version from Ned Ludd's Official Website

Si noti che in questa traduzione inglese (e anche nella loro interpretazione italiana), i Ned Ludd hanno sostituito Billy Bragg con Marino Severini. (RV)



35 musicisti coinvolti tra cui:
Karine Polwart (Scozia), vincitrice con i suoi 2 album dei BBC Folk Awards
Marino e Sandro Severini dei Gang;
Aidan O’ Rourke (Scozia) miglior musicista scozzese del 2006 e attuale membro del trio scozzese Lau;
Massimo Ghiacci dei Modena City Ramblers;
Mattie Foulds (Canada), batterista e produttore;
Giuseppe de Trizio dei Radicanto;
Maria Letizia Beneduce, affermata violinista attualmente nell’orchestra di Ennio Morricone;
Alessandro Mottaran dei BEV
Gianluca Zammarelli, Gianni Berardi, Felice Zaccheo, tra i principali protagonisti della musica popolare nel Lazio.

35 musicians involved, among which:
Karine Polwart (Scotland), winner of BBC Folk Awards... (Continues)
SESTO SAN GIOVANNI
(Continues)
Contributed by CCG/AWS Staff 2008/12/28 - 00:49
Downloadable! Video!

La lotta continua

La lotta continua
UNA CANZONE DATATA 1991 E TREMENDAMENTE ATTUALE....COME TANTE ALTRE CANZONI DEI GANG UNA DELLE ULTIME BAND CHE SPUTA FUOCO AD OGNI CONCERTO E MAI IN VENDITA
WALTER(CUBAPARMA) COMUNISTA 2008/12/27 - 23:53
Downloadable! Video!

Supper's Ready

Supper's Ready
Ciao a tutti, sono un ragazzo di 14 anni, innamorato dei Genesis...
La mia vita è cambiata grazie a loro:
Il 14 Luglio del 2007 sono andato a vedere il mio primo concerto: Genesis Live In Rome...
Sono stato stupito dalle loro canzoni (del dopo Gabriel), ma dopo aver sentito quelle scritte con il vecchio nucleo dei Genesis, sono rimasto scioccato...
Sono rimasto scioccato con questa canzone...Supper'S Ready...
Non ho mai sentito una canzone cosi, incredibimente progressiva!!
Il pezzo dell'assolo dell'organo in 9/8 è fenomenale, fenomenale è l'intensità con cui cresce tutta la canzone fino a finire magnificamente...
Il Pezzo finale è Sublime, sia per le parole, sia per la musica...
Grazie agli amministratori di questo sito per averci regalato questa splendida traduzione.
Davide 2008/12/27 - 22:35
Downloadable! Video!

Sebastiano

Sebastiano
Chanson italienne – Sebastiano – Ivan Della Mea – 1979

Sebastiano, c'est une chanson qui raconte la lutte ouvrière, à Turin, chez Fiat. C'est une chanson de démystification : non, les ouvriers en lutte ne sont pas des terroristes, dit-elle, le seul et unique terroriste, c'est la FIAT elle-même, c'est le patron. Lequel est très lié au politique, au monde du pouvoir, lequel possède aussi un journal, lequel a ses entrées à Rome. L'ouvrier lui n'en a pas. Alors ? Alors, on l'accuse, ce pelé, ce galeux, ce paysan, ce bouseux, celui-là qui avec tous ses semblables fait vivre le monde par son travail, on l'accuse. Il ose réclamer, il ose revendiquer, il ose relever la tête, il ose agir en groupe, il ose faire le piquet. Dès lors, dès lors, c'est un brigadiste – rouge, c'est un terroriste. Et les terroristes : on les fusille ou pour le moins, on les emprisonne. Vive la FIAT.
Mais, dit Marco Valdo... (Continues)
SEBASTIANO
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2008/12/27 - 22:08
Downloadable! Video!

I'd Like To Teach The World To Sing

I'd Like To Teach The World To Sing
nn è cosi è + lunga quella che ho sentito io a scuola nn è cosi adesso è accorciata
2008/12/27 - 21:41
Downloadable! Video!

Life In The City

Life In The City
Album: All Rebel Rockers (2008)
Some say you only get so many breaths
(Continues)
2008/12/27 - 18:51
Downloadable! Video!

Hey World (Don't Give Up)

Hey World (Don't Give Up)
Album: All Rebel Rockers (2008)
Tell me why the grass was greener, years ago
(Continues)
Contributed by Lorenzo Masetti 2008/12/27 - 18:20
Downloadable! Video!

David Riondino: Franco a Catania

David Riondino: Franco a Catania
Anche l'imitazione di Stefano Bollani non è male!




Hai mai letto Kundera?
2008/12/26 - 17:41
Downloadable! Video!

Canta di Matteotti

Anonymous
Canta di Matteotti
(Fonte: Jona, Liberovici, Castelli, Lovatto - "Le ciminiere non fanno più fumo. Canti e memorie degli operai torinesi", Donzelli editore 2008, pp. 137-138)
Cari signori, se ascoltar mi state
(Continues)
Contributed by Alessandro 2008/12/26 - 17:24
Downloadable! Video!

Sul ponte di Perati bandiera nera

Anonymous
Sul ponte di Perati bandiera nera
Buongiorno sono Bashkim. Da diversi anni accompagno alpini in territorio Albanese per vedere le zone del conflito italo-greco. Per ogni informazione mi potete contattare.
Un caro saluto
Bashkim Hyka.
www.bashkim-travel.com vedi foto 2007 gli alpini sul ponte di Perati
bashkim hyka 2008/12/26 - 10:29

Senti i coscritti il canto echeggiar (I coscritti)

Testo di Antonio Mazzuccato, direttore del Gruppo corale Borgo Vittoria di Torino negli anni tra il 1908 e il 1922, così come eseguito nl 1973 da Angelo Giorcelli, membro originario del coro, durante un'intervista condotta da Jona e Liberovici (in Jona, Liberovici, Castelli, Lovatto - "Le ciminiere non fanno più fumo. Canti e memorie degli operai torinesi", Donzelli 2008, pp. 665-694)
Musica costituita da moduli tipici del cantare corale operaio, canti di origine militare, frammenti di arie da opere liriche (Verdi, Bellini).
Senti i coscritti il canto echeggiar
(Continues)
Contributed by Alessandro 2008/12/26 - 09:59
Downloadable! Video!

Smetti Di Crescere

Info mac ( Macchiarella Michele ) :

Email : macmac77@gmail.com

Tel. 3298894589
Voltati e prova a riconoscerti
(Continues)
Contributed by mac 2008/12/26 - 08:46

Un grido ribelle s'eleva s'eleva (Caduti di tutte le guerre)

"Canzone antipatriottica", come Carlo Gagne la definisce, evidentemente ispirata alle vicende della prima guerra mondiale, che ha le sue radici nell'antimilitarismo socialista e trova riscontro negli inni e nei canti politici dei primi decenni del Novecento. Accanto all'invettiva contro i potenti, che vogliono la guerra ma non la combattono, e allo sfogo dei sentimenti, la canzone mette in versi il dramma sociale delle famiglie dei soldati morti in guerra, dello strazio dei corpi e della drammatica condizione dei reduci. La melodia è costituita dal montaggio e adattamento di arie diverse tratte da opere liriche (Verdi) e canzonette leggere.

Fonte: Jona, Liberovici, Castelli, Lovatto - "Le ciminiere non fanno più fumo. Canti e memorie degli operai torinesi", Donzelli editore, 2008 (pp. 471-475).
Un grido ribelle
(Continues)
Contributed by Alessandro 2008/12/25 - 22:35
Downloadable! Video!

Τραγούδι Σωτήρη Πέτρουλα [Canzone per Sotiris Petrulas]

Τραγούδι Σωτήρη Πέτρουλα [Canzone per Sotiris Petrulas]
In questa come nelle altre versioni italiane esiste la consueta confusione sul nome di Sotiris Petroulas, che nel titolo del testo greco è riportato al caso accusativo (για Σωτήρη Πέτρουλα) e nel corpo del testo al caso vocativo (invocazione), che ha forma identica all'accusativo. Da qui i "Sotiri Petrula" (o, come in questo caso, l' "ibrido" "Sotiris Petrula"). [RV]
SOTIRIS PETRULA
(Continues)
Contributed by mauro 2008/12/25 - 22:25

Nati noi siam nell'umida tana

Testo di Sacrovir Carlo Gagne
Musica costituita da frammenti di arie tratte da opere (Verdi, Auber) e canti popolari.
Nati noi siami nell'umida tana
(Continues)
Contributed by Alessandro 2008/12/25 - 22:18
Downloadable!

Inno a Tripoli

Anonymous
Inno a Tripoli
Secondo quanto riportano Jona, Liberovici, Castelli e Lovatto nel loro "Le ciminiere non fanno più fumo. Canti e memorie degli operai torinesi" (Donzelli 2008) la parodia di "Tripoli, bel suol d'amore", reintitolata "Tripoli, suol del dolore" comparve su 'La Risaia. Giornale socialista vercellese' del 6 aprile 1912, senza indicazione dell'autore.

Però la paternità della parodia fu rivendicata da Luigi Castagno, detto Gino, nel corso di un'intervista risalente al 1960 in cui riferì a Jona e Liberovici che scrisse il testo durante gli scioperi dei metallurgici nel 1912...

Gino Castagno (1893-1971), torinese, disegnatore meccanico, dirigente tecnico alla Alfa Romeo e alla Viberti.
A 16 anni ha un grave infortunio sul lavoro e perde le dita di una mano. Questo non gli impedisce di lavorare e contemporaneamente dedicarsi all'attività politica. Nel 1909 fonda il Movimento giovanile socialista... (Continues)
Alessandro 2008/12/25 - 21:16

Terra bruciata in Germania

Terra bruciata in Germania
E' stata scritta per ricordare la proposta del generale Trettner (che prese parte all'attacco aereo su Guernica) al Pentagono e alla Nato, di porre una cintura atomica fra le due Germanie.
Fuoco, attenzione fuoco,
(Continues)
Contributed by mauro 2008/12/25 - 21:03
Downloadable! Video!

El Salvador

El Salvador
by Johnny Duhan

Album: Ride On (1984)
A girl cries in the early morning
(Continues)
2008/12/25 - 19:57
Downloadable! Video!

La ninna nanna de la guerra

La ninna nanna de la guerra
Scritta da un anonimo operaio della Regione Barca di Torino sulla traccia dei noti versi di Trilussa.
Pubblicata da "L'Ordine Nuovo" il 9 ottobre 1921.
Fonte: Jona, Liberovici, Castelli, Lovatto - "Le ciminiere non fanno più fumo. Canti e memorie degli operai torinesi", Donzelli editore, 2008, pp. 111/112.
Ninna nanna, piglia sonno,
(Continues)
Contributed by Alessandro 2008/12/25 - 19:51
Downloadable! Video!

La Leggenda della Neva

La Leggenda della Neva
[1918]
Sull'aria de "La leggenda del Piave", di E.A. Mario (già, proprio la guerrafondaia "Il Piave mormorava calmo e placido al passaggio dei primi fanti il 24 maggio...").

A proposito di questa canzone, nella sua autobiografia, pubblicata da "Il Nuovo canzoniere italiano" nel 1963, Raffaele Offidani, alias Spartacus Picenus, racconta:

"I miei primi versi sociali risalgono al 1914, ma sul finire del 1918, trovandomi degente in un ospedale per una grave infermità contratta in guerra, ad un bravo sanitario nazionalista che non si stancava mai di canticchiare 'La leggenda del Piave' allora molto in voga, mi venne l'idea di rispondere con delle strofe cantate sulla stessa aria, nelle quali contrapponevo al Piave la Neva, gloriosa culla della rivoluzione. Il malato mio vicino di letto, un bravo operaio torinese, che l'aveva ascoltata con entusiasmo, volle trascrivere di suo pugno le parole... (Continues)
La Neva contemplava
(Continues)
Contributed by Alessandro 2008/12/25 - 18:24
Downloadable! Video!

Il prete visionario

Il prete visionario
Album: Cose Delicate [2005]
«Io vedo Cristo che rivive ancora
(Continues)
Contributed by giorgio 2008/12/25 - 14:21
Video!

Wenn alles grünt und blüht auf dieser Erde

Anonymous
Wenn alles grünt und blüht auf dieser Erde
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2008/12/25 - 00:38

Der Krieger von Sedan

Anonymous
Der Krieger von Sedan
25 dicembre 2008
IL GUERRIERO DI SEDAN
(Continues)
2008/12/25 - 00:29
Video!

Le stelle nel fosso

Le stelle nel fosso
Chanson italienne – Le stelle nel fosso – Mario Di Leo
LES ÉTOILES DANS LE FOSSÉ
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2008/12/24 - 21:58
Downloadable! Video!

Free Jerusalem

Free Jerusalem
Album: Dissidence [2007]

Song calling out for non-violent resistance to free illegally occupied Jerusalem (officially Jerusalem is not and cannot be the capital of Israel, though this appearance is often given).
Well I know it's always been part of this world
(Continues)
Contributed by giorgio 2008/12/24 - 20:09




hosted by inventati.org