Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2008-1-7

Remove all filters
Video!

Champ d'honneur

Champ d'honneur
Credo sia un brano dall'album "Y'a pas d'amour" del 2000.
Il sito del gruppo è questo: http://lessalesmajestes.free.fr/
Ci sono anche i testi...

Versione francese di In Flanders Fields (come segnalato da Vanni)
Je suis tombé ce matin
(Continues)
Contributed by Alessandro 2008/1/3 - 00:38
Song Itineraries: Poppie: an Antiwar flower?
Downloadable! Video!

Il disgelo

Il disgelo
Testo e musica di Francesco Guccini

Dall’album del 1967 “Per quando noi non ci saremo” dei Nomadi, una delle poche vere voci musicali italiane che hanno cercato di tradurre i sogni della rivolta giovanile dell’epoca partiti dagli USA di Bob Dylan e di Joan Baez.

E che fossero voci vere lo dimostra il fatto che i Nomadi, necessariamente modificati nel loro organico, restano ancora oggi uno dei pochi gruppi italiani ancora validi.
Quando il sole ritornerà nel cielo
(Continues)
Contributed by i.fermentivivi 2008/1/2 - 16:33
Downloadable! Video!

Salvatore Giuliano

Salvatore Giuliano
[2000]
Testo di Luca Mirti
Musica di Luca Mirti e Marco "Schuster" Lastrucci
Album: "Ad un passo dal cielo"

Una canzone molto controversa dei Del Sangre, che inseriamo dopo che sono tornati, almeno per una volta, ad eseguirla in pubblico lo scorso 28 dicembre a Arcola (SP), su esplicita richiesta di un personaggio di eccezione che "è venuto da Torino per sentirla": Giorgio Olmoti. La canzone è preceduta da un'introduzione di Francesco Senia, del quale riportiamo anche un commento comparso il 25/09/2007 sulla mailing list "Fabrizio":


Il confine sugli scogli...
Di Francesco Senia, 25 settembre 2007.

Il mio amico Luca Mirti ha scritto una canzone, un capolavoro, che però oramai i Del Sangre non cantano più. "Salvatore Giuliano" è una canzone che definire "scomoda" è poco! E' una canzone sul bandito Giuliano e, credo, gli sia stata suggerita dalla visione di film (non quello di Rosi,... (Continues)
Lo sguardo nel sole che spacca la terra a metà
(Continues)
Contributed by CCG/AWS Staff 2008/1/2 - 16:08
Video!

Zimbabwae

Zimbabwae
Dall'album "Union" del 1988.
What you gonna do Zimbabwae
(Continues)
Contributed by Alessandro 2008/1/2 - 15:19
Downloadable! Video!

Sta mane quì

Sta mane quì
Il testo è ripreso da Foru Corsu.
Cinqu'ore di matina
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2008/1/2 - 13:49
Downloadable! Video!

Feniant

Feniant
[2000]
Album: L'Usina
Paroles / Testo: Joan Lo Rebéca [1897]
Musique / Musica: Pierre Carles / Dupain [2000]

L'intero album L'Usina (La fabbrica) dei Dupain, uscito nel 2000, scritto totalmente in occitano marsigliese, è dedicato agli scioperi che si ebbero negli ultimi anni del XIX secolo a Marsiglia e nei dintorni, coinvolgendo un numero impressionante di operai di tutte le fabbriche e che provocò una spietata repressione da parte delle autorità; anche perché alle rivendicazioni di classe per delle migliori condizioni di lavoro si aggiunsero alla rivolta (perché di una vera rivolta si trattò) componenti indipendentistiche mai sopite nell'intera Occitania. Ma L'Usina, da qualunque angolazione lo si voglia prendere, è un album di lotta di classe. Basato in buona parte su testi originali dell'epoca, come questa poesia di Joan Lo Rebéca, del 1897, in cui si narra una storia che potrebbe... (Continues)
Ò mon bòn Joan, ò mon collèga
(Continues)
Contributed by CCG/AWS Staff 2008/1/2 - 11:56
Downloadable! Video!

Victoria

Victoria
Album: Entre Ciment Et Belle Etoile(2006)
Moi c'est Victoria née il y a 14 printemps.
(Continues)
Contributed by adriana 2008/1/2 - 09:05
2008 begins the same way as our website had its beginning, with a song by Boris Vian, Chantez. Here's an occasion to wish all of you a happy new year of total opposition.
Riccardo Venturi 2008/1/1 - 23:59
Video!

Chantez

Chantez
[1954]
Paroles de Boris Vian
Testo di Boris Vian
Musique de Boris Vian et Harold Berg
Musica di Boris Vian e Harold Berg

Ci piace oltremodo iniziare quest'anno 2008 con una canzone di Boris Vian, colui che con Le déserteur ha dato inizio a tutto quanto questo sito. E questa sua canzone è di quello stesso anno 1954; fece parte della sua tournée di concerti, dove la interpretava personalmente, ma fu incisa da Béatrice Moulin nel 1964.

Dal volume: Boris Vian, Chansons Textes établis et annotés par Georges Unglik avec la collaboration de Dominique Rabourdin - Christian Bourgois éditeur, 1984, 1994, riprendiamo la suddivisione del testo con le indicazioni di esecuzione.
L'autobus vous passe sous le nez
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2008/1/1 - 23:47
Downloadable! Video!

Una salida

Una salida
Album "Revolution Prohibida"

Dedicada a las madres de la Plaza de Mayo
Busquemos una salida,
(Continues)
Contributed by adriana 2008/1/1 - 11:17

Oh, Martin!

Oh, oh, Martin!
(Continues)
Contributed by C. Viadel 2007/12/30 - 15:54
Downloadable! Video!

Sing

Sing
Può starci questa canzone (dall'album "Songs of mass destruction" del 2007, in duetto con Madonna) nel percorso sulla violenza sulle donne?
(This is a call for the national implementation
(Continues)
Contributed by Renato Stecca 2007/12/30 - 15:02
Video!

Bomba

Bomba
Un nuovo brano esplosivo dello storico gruppo demenziale toscano. Ho amorevolmente trascritto il testo all'ascolto.
Bomba
(Continues)
Contributed by Lorenzo Masetti 2007/12/30 - 12:49
Downloadable! Video!

La zolfara

La zolfara
[1959]
Testo di Michele L. Straniero
Musica di Fausto Amodei

Album: Le canzoni della malavita 2

Riprendiamo il testo da Canti di lotta, dove però la canzone è indicata erroneamente come anonima.


Il disastro minerario di Gessolungo del 12 novembre 1881

Premessa
"Nel giorno 12 Novembre 1881 la città di Caltanissetta venne funestata da grave disastro.
Un disastro di gas, scoppiato alle ore del 6 del mattino nella miniera di Gessolungo, cagionava la morte a 66 degli operai addetti alla estrazione dello zolfo e più che 40 ne rendeva inagibili al lavoro.
Cento e più famiglie rimasero nel letto e nella miseria."
Queste le parole di inizio della "RELAZIONE del COMITATO DI SOCCORSO pe' danneggiati di GESSOLUNGO".
Gli zolfatai convivevano con la paura della morte, con la possibilità di non ritornare a casa la sera e gli infortuni erano "messi a conto".
Talvolta gli infortuni avevano conseguenze... (Continues)
Otto sono i minatori
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi e Daniela k.d. 2007/12/29 - 23:54

We Agree, But We Shall Wait !

Il n'est pas le moment.
(Continues)
Contributed by C.Viadel 2007/12/29 - 22:20
Downloadable! Video!

Brava gente

Brava gente
Canzone scritta durante la guerra di camorra e che vuole esaltare tutta la brava gente di quei quartieri che è costretta all'omertà.
Chiove, chiove, nun è acqua
(Continues)
Contributed by Peppe C. 2007/12/29 - 20:59
Song Itineraries: Mafia and Mafias

Vanished Nightmare

For wars as The Vietnam War.
With the sinner tongue of politicians
(Continues)
Contributed by C.Viadel 2007/12/29 - 20:48

Southern Jailhouse

Miss Rose Parks and Emmett Till
(Continues)
Contributed by C.Viadel 2007/12/29 - 20:15

Waking Up

Waking Up
Album "Berlin HI-FI"
In the morning waking up
(Continues)
2007/12/29 - 19:23
Video!

Soldier's Last Letter

Soldier's Last Letter
L'ULTIMA LETTERA DI UN SOLDATO
(Continues)
Contributed by Kiocciolina 2007/12/29 - 18:30

Song for Chile

Song for Chile
CANZONE PER IL CILE
(Continues)
Contributed by Kiocciolina 2007/12/29 - 18:08
Downloadable! Video!

Cake Parade

Cake Parade
Album: "Places" (2007)
The sun is up looks like a perfect day
(Continues)
2007/12/29 - 16:32
Downloadable! Video!

After The Revolution

After The Revolution
DOPO LA RIVOLUZIONE
(Continues)
Contributed by Kiocciolina 2007/12/29 - 15:11
Downloadable! Video!

Tant qu'il y a des Pyrénées

Tant qu'il y a des Pyrénées
Paroles de Georges Brassens
Musique de Georges Brassens
Arrangements et interprétation de Jean Bertola
Testo di Georges Brassens
Musica di Georges Brassens
Arrangiamenti e interpretazione di Jean Bertola


Tant qu'il y a des Pirénées… ("finché esistono i Pirenei…") è un vecchio detto francese che segna, in modo "rassicurante", e forse anche un po' razzista, la separazione tra la Francia e la Spagna, tra due "mondi" vicini e lontanissimi al tempo stesso; e già dal titolo, si può vedere che questa è una canzone (volutamente) controversa, in pieno "stile Deux oncles"; ma, a differenza di quest'ultima, Brassens la lasciò in un cassetto fino all'ultimo, con la musica già composta, non decidendosi mai né a inserirla in un album, né a eseguirla in pubblico. Temeva, forse a ragione, di scatenare l'ennesimo putiferio; e ce ne sarebbe stato ben donde.

Inutile ripetere per l'ennesima volta la... (Continues)
Frapper le gros Mussolini,
(Continues)
Contributed by C.viadel 2007/12/28 - 19:03
Downloadable! Video!

Stranizza d'amuri

Stranizza d'amuri
Le lacrime scorrono ancora calde dal mio viso di eterno bambino. Penso alla mia più grande stranizza d'Amuri chiamata Paola! Un amore impossibile ma ancora vivo nel mio cuore.Grazie Battiato!! Da oggi grazie alla tue parole so di non essere solo.......Viva l'Amore anche se impossibile.....Vive la stranizza d'amori!!!!!
Gennaro 2007/12/28 - 16:40
Downloadable! Video!

Let Us Praise The Masters Of Slow Death

Let Us Praise The Masters Of Slow Death
[1991]

Album: Plague Mass (1984 End of the Epidemic)

Lyrics and Music by Diamanda Galás
Testo e musica di Diamanda Galás

Una canzone che, nella lotta senza quartiere che Diamanda Galás conduce contro l'AIDS e soprattutto contro i sistemi di potere e economici che ne hanno decretato la diffusione, tocca dei temi assai vicini a quelli del nostro sito. Un titolo assolutamente stupendo per un testo stupendo. [CCG/AWS Staff]
What Sympathy in Death discloses
(Continues)
Contributed by AWS Diamanda Galás Fan Club 2007/12/28 - 15:07
Video!

Manhattan Kaboul

Manhattan Kaboul
Joan Baez ha cantato (in francese!) la canzone di Renaud durante il suo recente tour europeo.
2007/12/28 - 14:46

Time Our Wicked Home

Mon email è cviatren@hotmail.com
Time has lived inside a swamp
(Continues)
Contributed by Carles Viadel 2007/12/28 - 13:08
The Italian version of Richard Fariña's Birmingham Sunday allows this website to reach 7,000 translations / commentaries.
Riccardo Venturi 2007/12/27 - 22:19
Downloadable! Video!

Birmingham Sunday

Birmingham Sunday
27 dicembre 2007

Questa è la traduzione/commento n° 7000 di questo sito.
This is the translation/commentary nr. 7,000 included in this website.


15 settembre 1963: Il massacro di Birmingham

A Birmingham in Alabama, prima della messa domenicale, avviene la Strage della Chiesa Battista della Sedicesima Strada. Nella chiesa, frequentata da neri, esplode una bomba, messa da uomini del Ku Klux Klan locale, uccidendo quattro bambine dagli 11 ai 14 anni e ferendone 22.

Da tempo, nel Profondo Sud americano era in corso una guerra feroce tra i razzisti bianchi e gli integrazionisti. L’ Alabama era in fiamme. Il governatore George Wallace aveva mandato la Guardia Nazionale a bloccare l’ingresso nelle scuole ai ragazzi neri. Alle dimostrazioni di protesta, il capo della polizia James Connor, detto «il toro», aveva sguinzagliato i cani contro i leader dei diritti civili.

Presso Birmingham, «la... (Continues)
LA DOMENICA DI BIRMINGHAM
(Continues)
2007/12/27 - 22:08
Downloadable! Video!

La licenza

Anonymous
La licenza
PORTANTINA
(Continues)
2007/12/27 - 19:05
Downloadable! Video!

Mississippi Goddam

Mississippi Goddam
(con alcuni interventi di Francesco Senia)
27 dicembre 2007
QUELL'INFETTO SCHIFO DEL MISSISSIPPI
(Continues)
2007/12/27 - 17:26

Is There Any Free Place?

Is There Any Free Place?
Version française de Carles Viadel Mestre
EST-CE QU'IL Y A UNE PLACE LIBRE?
(Continues)
Contributed by Carles Viadel 2007/12/27 - 14:36

Qu'est-ce que nous ferons?

Un romance pendant les deux guerres mondiales et l'époque d'entre guerres.
Qu'est-ce que nous ferons?
(Continues)
Contributed by C.Viadel 2007/12/27 - 13:13
Video!

A la muntagna

A la muntagna
Scusate il mio tono,sono stato un po' impulsivo

Buone feste e felice anno nuovo
(DuoSiciliano)

Ovviamente nessun problema; era solo per ricordare che tutte queste discussioni sul Brigantaggio si sono finora svolte, fortunatamente, con toni a volte anche accesi (sui quali non interveniamo mai) ma sempre con un fondo di civiltà e di rispetto reciproco che, crediamo, sia una cosa autenticamente...rivoluzionaria in questi rii tempi. Grazie e ancora buon anno a te e a tutti quanti. [CCG Staff]
2007/12/27 - 12:22
Downloadable! Video!

Les collines de Rabiah

Les collines de Rabiah
Ho scoperto in questa notte Santa questa magnifica canzone e me ne sono innamorato x l'intensità delle parole e per la musica che strazia il cuore. Ho rivolto il mio pensiero a tutte le vittime innocenti delle guerre e ho pianto lacrime di sangue, come da tempo non mi accadeva. Complimenti Adamo! By Marco
Marco Pestarino 2007/12/27 - 03:53




hosted by inventati.org