Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2007-9-29

Remove all filters
Video!

Pride (In the Name of Love)

Pride (In the Name of Love)
La più famosa canzone dedicata a Martin Luther King, il leader pacifista per i diritti civili ucciso a Memphis il 4 aprile 1968.

La canzone era stata inizialmente pensata per il presidente degli Stati Uniti, Ronald Reagan, famoso per il suo orgoglio. Dopo alcune riflessioni, Bono, autore del testo, decise di cambiarlo poiché Reagan, a suo dire, non meritava una canzone. Curiosamente, il verso del brano che si riferisce all'assassinio di Martin Luther King (Early morning, April 4/Shot rings out in the Memphis sky, "mattina presto, 4 aprile/si sente uno sparo nel cielo di Memphis") contiene un errore storico, perché King fu assassinato nel pomeriggio (intorno alle ore 19). Bono ha in seguito cercato di correggere l'errore cantando "early evening" anziché "early morning" in molte versioni dal vivo.

Ancora non sappiamo come l'avessimo dimenticata finora, grazie a Roberto Oliva che ci ha fatto notare questa imperdonabile dimenticanza.
One man come in the name of love
(Continues)
Contributed by Garfield '93/Roberto Oliva 2007/9/29 - 22:41
Song Itineraries: Martin Luther King
Downloadable! Video!

Time Table

Time Table
[1972]
Gabriel-Hackett-Collins-Banks-Rutherford
Album: Foxtrot


"Time Table, nuovamente introdotta dal solo Banks, stavolta al pianoforte, è una canzone dalla struttura più tradizionale, il cui testo riflette amaramente sull'inesorabile decadenza cui tutte le vicende umane sono soggette, e sulla legge della natura che tutto domina oggi come ieri." - it.wikipedia (Foxtrot)
A carved oak table
(Continues)
Contributed by Garfield '93 ° Roberto Oliva 2007/9/29 - 21:42
Downloadable! Video!

The retribution

The retribution
da "Al Mukawama" 2002
Il primo lavoro post 99 Posse di Luca Persico, composto dopo un viaggio in Oriente, contiene anche "The retribution", questo grido di battaglia contro la guerrigliera politica presidenziale statunitense.
Fire fi the whitehouse
(Continues)
Contributed by Garfield '93/Roberto Oliva 2007/9/29 - 20:32
Downloadable! Video!

La historia esta

La historia esta
[1979]
Palabras y música: León Gieco
Parole e musica di León Gieco

Questa canzone è l'ennesimo invito di León a prendere coscienza della situazione, a fare qualcosa, a non lasciare che la storia ci passi accanto e si scriva con il sangue delle persone che la pensano diversamente dal governo, ovviamente fu proibita durante la dittatura militare. [MR]

Racconta León Gieco stesso che, nell'inverno del 1980 il generale Montes, tipico esponente della dittatura militare argentina dell'epoca, lo fece convocare all'improvviso nel suo ufficio del I Corpo dell'Esercito. Alle 7 di mattina, con un vestito prestato dal suo amico Oscar Moro, che gli stava grande, si presentò all'ufficio del generale, che lo minacciò senza tanti preamboli: "Se lei canta ancora questa canzone, "La historia esta", le faccio saltare le cervella io stesso". Nemmeno trent'anni dopo il generale Montes è una dimenticata molecola... (Continues)
Alguna vez sentiste en un espacio
(Continues)
Contributed by Marcia Rosati 2007/9/29 - 18:46
Downloadable! Video!

Los Guardianes de Mugica

Los Guardianes de Mugica
[2005]
Letra : León Gieco - Música: Luis Gurevich
Parole : León Gieco - Musica: Luis Gurevich
Lyrics : León Gieco - Music: Luis Gurevich
Paroles : León Gieco - Musique : Luis Gurevich
Vortoj : León Gieco - Muziko: Luis Gurevich
Album: Por favor, perdón y gracias

Canzone dedicata a Carlos Mugica, prete cattolico assassinato durante la dittatura militare in Argentina, e a tutte le persone che come lui, si prodigano per far sì che i quartieri più poveri ricevano sostegno e le persone meno agiate possano vivere dignitosamente.
Los Guardianes de Mugica è il nome di una banda di "murgueros" della Villa 31 che si batte per i diritti delle persone che vivono in quel quartiere.


De murgueros y murga...

Secondo Wikipedia la murga è una forma di teatro di strada che coniuga musica, danza e recitazione, molto vicina alla tradizione della giocoleria, con una forte connotazione satirica e parodistica.
La... (Continues)
Los guardianes de Mugica bajan de lo alto
(Continues)
Contributed by Marcia Rosati 2007/9/29 - 17:54
Downloadable! Video!

Violeta Parra: El Amor

Violeta Parra: El Amor
[1972]
De "Canto para una semilla"
Da "Canto para una semilla" (Canto per un seme)
From "Canto para una semilla" (Song for a Seed)

Basato su scritti e testi di Violeta Parra
Based upon writings and texts by Violeta Parra
Musica di Luis Advis Vitaglich
Music by Luis Advis Vitaglich
Interpretazione originale: Inti Illimani, Isabel Parra, Carmen Bunster
Collazione dei testi di Violeta Parra: Patricio Manns
Album italiano del 1977: Voce recitante di Edmonda Aldini nella traduzione di Ignazio Delogu
Performed by: Inti Illimani, Ángel Parra, Isabel Parra. Italian reciting voice by Edmonda Aldini.
Violeta Parra's lyrics assembled by Patricio Manns.
Può essere ascoltata (ma non scaricata) nell'originale di Isabel Parra e degli Inti-Illimani da questa pagina. La registrazione originale si limita alla parte cantata. [RV]

Mi scuso per l'ennesima volta per utilizzare questo spazio per... (Continues)
Recitado:
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2007/9/29 - 12:37
Downloadable! Video!

InDifferenze

InDifferenze
Testo di S. Parigi/Kaballà
Musica di S. Parigi

InDifferenze
Passano gli schiavi
(Continues)
Contributed by Silva 2007/9/28 - 16:03
Downloadable! Video!

Los chacareros de Dragones

Los chacareros de Dragones
El fantasma de Canterville - 1976

Canzone dedicata a Victor Jara
Allá donde todo aquel septiembre
(Continues)
Contributed by Marcia Rosati 2007/9/28 - 11:50
Song Itineraries: Víctor Jara
Downloadable! Video!

Stop that train

Stop that train
da NA99 10° (2001)

Con il ritornello sulla musica di Five Hundred Miles
La canzone dei 99 Posse, "Stop that train", usa la metafora del treno per parlare di guerra e globalizzazione.
Scritta al ritorno dalla "Marcia Per La Dignità Indigena" in Messico contiene una parte di un discorso tenuto dal subcomandante Marcos dell'EZLN.

La prima versione del pezzo, che tra l'altro è una cover di Clint Eastwood & General Saint, aveva un testo scherzoso, praticamente la traduzione letterale dell'originale. Mi ricordo che quando ero solamente una fan dei 99 Posse e ballavo sotto il palco, impazzivo per questa canzone. Solo che dopo i fatti di Genova e la morte di Carlo Giuliani non aveva molto senso fare un pezzo leggero, non eravamo dell'umore giusto. In più avevamo voglia di cimentarci con il tema della globalizzazione e ci affascinava rappresentarla in modo ironico, sfruttando anche l’immagine del treno. Alla fine è venuto fuori un pezzo malinconico, come diciamo noi a Napoli: cazzimmoso.

– Meg, Rockit
Stop that train vulimm saglì
(Continues)
Contributed by Garfield '93 (Roberto Oliva) 2007/9/27 - 20:41
Song Itineraries: Trains
Downloadable! Video!

L'Elefante Bianco

L'Elefante Bianco
Beh, Venturik... buon compleanno!
Per te questa canzone del buon Demetrio (da "Crac!" del 1974), che mancava (magari anche questa come Extra) alle CCG/AWS.
Non so se calzi a pennello, ma comunque è molto bella.
Corri forte ragazzo, corri
(Continues)
Contributed by Alessandro 2007/9/25 - 21:54
Downloadable! Video!

Guai a chi ci tocca

Guai a chi ci tocca
da “Guai a chi ci tocca” (1995)

Disco del supergruppo nato dalla fusione (temporanea) dei Bisca con i 99 Posse
Come un bullone che va dritto al suo bersaglio
(Continues)
Contributed by Roberto Oliva 2007/9/25 - 21:16

The Rifle And The Song (To Victor Jara)

The Rifle And The Song (To Victor Jara)
"Sono una di quella persone che ritiene un atto politico anche il camminare per strada" - così in un intervista, David Rodriguez - "Esco, vado là fuori, e mi coinvolgo. Ed è questo ciò che tiro fuori e scrivo nelle mie canzoni."
And so I turn my head
(Continues)
Contributed by daniela -k.d.- 2007/9/25 - 13:30
Downloadable! Video!

Damien Rice: Eskimo

Damien Rice: Eskimo
Album: "0" [2002]
English Lyrics and Music by Damien Rice
Testo inglese e Musica di Damien Rice
The Finnish section is sung by Doreen Curran
La parte in finlandese è cantata da Doreen Curran

Oggi, 25 settembre, è il mio compleanno. Beh, insomma, spero che mi sia perdonato se...mi faccio un regalo. Questa canzone di Damien Rice è stata come il simbolo (o la colonna sonora) dell'estate che è appena finita; per me e per Manuela, come ci vedete insieme nella foto. Con questo la vorrei ringraziare...di esistere, nonché di sopportarmi in modo che definire eroico è un eufemismo. Resterà legata, questa canzone, a certi cieli stellati di luglio all'Isola d'Elba. E siccome, nell'originale, ha una (bellissima) parte nella (stupenda) lingua finlandese, dico soltanto questo, senza tradurre: Rakastan sinua ja kiitos sisä- ja ulkokauneudestasi. [RV]

Today, September 25, is my birthday. Well, I beg... (Continues)
Tiredness fuels empty thoughts
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2007/9/25 - 12:28
Downloadable! Video!

War Party

War Party
[1982]
Lyrics and music by Eddy Grant
Testo e musica di Eddy Grant
Album: Killer on the Rampage

Sotto l'apparenza di canzonette facili e motivi sicuramente ballabili, diversi testi di Eddy Grant rivelano un impegno (specialmente contro il razzismo e la guerra) più che notevole. War Party proviene da quello che è unanimemente considerato il suo migliore album.
You invite me to a war party
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2007/9/25 - 12:07
Downloadable! Video!

Across The Lines

Across The Lines
(1988)
dall'album di esordio "Tracy Chapman"
Across the lines
(Continues)
Contributed by Marcia Rosati 2007/9/24 - 23:20
Downloadable! Video!

Gimme Hope Jo'anna

Gimme Hope Jo'anna
[1988]
Lyrics and Music by Eddy Grant
Testo e musica di Eddy Grant
Album: File Under Rock

Alzi la mano chi, alla fine degli anni '80 e anche dopo, non ha mai ascoltato e/o canticchiato questa canzone di Eddy Grant, che è stata un hit assoluto e rischia di diventare una specie di evergreen. Un motivetto facile facile, "orecchiabile" come si diceva una volta, adatta anche ad essere ballettata in discoteca, persino adattata per il jingle pubblicitario dello yogurt Yop. Poiché in Italia tutti capiscono l'inglese alla perfezione, possiamo tranquillamente affermare che il 98% delle persone ha creduto e crede tuttora che si tratti di una canzonetta d'amore preconfezionata, come ce ne sono a migliaia, in cui -mettiamo- uno spasimante chiede a una ragazza di nome Joanna (o Jo Anna) di "dargli speranza". E, invece, il nostro sito è lieto di informare tutte le sue amiche ed amici che la "Jo'anna"... (Continues)
Well Jo'anna she runs a country
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2007/9/24 - 21:45
Video!

Afrikaans

Afrikaans
[1979]
Lyrics by Glenn Kaiser
Testo di Glenn Kaiser
Album: Rainbow's End
I hear the gunfire, see the blood run, feel the rage
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2007/9/24 - 21:38
Downloadable! Video!

Freedom Now

Freedom Now
[1988]
Lyrics and Music by Tracy Chapman
Testo e musica di Tracy Chapman
Album: Crossroads

Dedicata a Nelson Mandela
Dedicated to Nelson Mandela
They throwed him in jail
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2007/9/24 - 21:23
Downloadable! Video!

光輝歲月 [Glorious Years]

光輝歲月 [Glorious Years]
Gwong Fai Seui Yut
[1990]
曲︰黃家駒
詞︰黃家駒
Album: 環球巨星影音啟示錄 - Beyond
Cantonese lyrics by Wong Ka Kui
Testo cantonese di Wong Ka Kui

[...]One of the songs, Gong Fai Sooi Yuet 光輝歲月 [Glorious Years], is about racism and the struggle of Nelson Mandela in South Africa. The song, at the time, was a fresh breath of air in the midst of saccharin sweet love songs that were dominating the Hong Kong music scene. Wong Ka Kui won the best lyrics award in the Hong Kong Grammy-equivalent award ceremony. The guitar solo opening for the song paints the loneliness of Mandela's struggle. The guitar solo went on to be one of the most recognizable electric guitar rift in Hong Kong rock music.

from en.wikipedia

鐘聲響起歸家的訊號 在他生命裡
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2007/9/24 - 18:19
Video!

Jonathan

Jonathan
[1988]
Paroles: Renaud Séchan Musique: Luc Bertin
traduction et adaptation 1er refrain en zulu: Patrick Sefolosha
Testo: Renaud Séchan Musica: Luc Bertin
Traduzione e adattamento primo ritornello in zulu: Patrick Sefolhosa
Album: Putain de Camion
Coro in zulu: Patrick Sefolosha (Les Malopoets) e Tefo Hlalele

Una canzone del 1988 in cui sotto il nome di "Jonathan" Renaud ha celato, per nulla velatamente, Johnny Clegg. Un vero e proprio omaggio al grande artista combattente sudafricano, che si spinge all'utilizzo della lingua zulu nel testo e a nominare due dei personaggi nominati da Johhny Clegg in Asimbonanga (Mandela), Steve Biko e Neil Aggett. A tale riguardo è necessario ricordare che "Asimbonanga", conosciuta in Francia nello stesso anno 1988, rappresentò per mesi il più grande successo musicale in quel paese, provocando una vera e propria ondata di sollevazione anti-apartheid.... (Continues)
U JONATHANE UYI JUDANA
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2007/9/24 - 02:53
Downloadable! Video!

Inevitable Consequence Of Progress

Inevitable Consequence Of Progress
Lyrics and Music by Johhny Clegg & Savuka
Testo e musica di Johnny Clegg & Savuka
Album: Heat, Dust and Dreams

L'inserimento di questa canzone è...a nome di Manuela in quanto lei stessa, sicuramente ben più profonda conoscitrice del sottoscritto di Johnny Clegg e delle sue canzoni, me la ha "segnalata in diretta" durante il concerto di sabato 23 settembre a Basilea. "Riccardo, questa è una CCG", sue parole esatte mentre ancora Johhny Clegg e il suo gruppo stavano attaccando le prime note. Appena tornato "in postazione di battaglia" provvedo immediatamente ad inserirla. Grazie a Manuela (non soltanto per questo suggerimento, ovviamente...) [RV]
Chopper standing in the clearing, fuelled and ready to ride
(Continues)
Contributed by Manuela Scelsi 2007/9/24 - 02:10
Downloadable! Video!

Warsaw 1943 (I Never Betrayed The Revolution)

Warsaw 1943 (I Never Betrayed The Revolution)
Lyrics and music by Johnny Clegg & Savuka
Testo e musica di Johnny Clegg & Savuka
Album: Cruel Crazy Beautiful World

Sotto ogni fascismo, le situazioni sono esattamente le stesse. Attraverso i decenni, il fascismo non cambia e non può cambiare. E' questo che Johnny Clegg manda a dire con questa canzone che parla di tradimento, e di cosa può esservi alla base di un tradimento quando si è nelle mani dei torturatori fascisti. Perché è una canzone ambientata nella Varsavia del 1943 che sottintende quel che accadeva nel Sudafrica razzista dell'apartheid. Luoghi e anni differenti, ma lo stesso fascismo, la stessa tortura, gli stessi sottosuoli delle prigioni, delle caserme, delle stazioni di polizia. Volendo, non c'è nessuna differenza di fondo neppure con la stessa nostra "democrazia" di Bolzaneto (per questo vogliamo inserire questa canzone anche nel percorso sulla repressione).[RV]
Amambuka, amambuka azothengisa izwe lakithi, izwe lakithi
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2007/9/24 - 02:00
Video!

Santa Tejerina

Santa Tejerina
Parole di León Gieco
Musica di Luis Gurevich

Questa canzone parla della storia di Romina Tejerina, una ragazza che è stata violentata ed è rimasta incinta.
Non riuscendo ad abortire poichè l'interruzione della gravidanza in Argentina è illegale, uccise la sua figlioletta subito dopo la nascita, e fu condannata per omicidio volontario.
Il suo presunto aggressore, Emilio Vargas, fu scarcerato dopo 23 giorni per mancanza di prove.
Vargas querellò León Gieco per aver fatto, con la sua canzone, apologia del delitto. Fortunatamente Gieco fu assolto dai giudici in quanto la libertà di espressione è uno dei fondamentali pilastri della democrazia ed ogni individuo ha diritto ad esprimere la sua opinione e diffonderla, in questo caso attraverso la musica, senza essere turbato per le proprie opinioni.
Tuttavia, il cantautore, spiegò che la sua canzone non voleva giustificare un atto cosí terribile... (Continues)
En sus ojos la mirada de un secreto sin amor
(Continues)
Contributed by Marcia Rosati 2007/9/21 - 18:49
Video!

D'accord, vivre pour des idées

D'accord, vivre pour des idées
una risposta a Mourir pour des idées di Brassens

Paroles de Claude Reva
Musique de Max Rongier

La musica è in "stile Brassens"
LP: A Contre Courant
Mourir pour des idées disait le solitaire
(Continues)
Contributed by Janna Carioli 2007/9/20 - 14:00
Downloadable! Video!

Darfur

Darfur
Mi sono dimenticata di scrivere il commento...comunque volevo allacciarla alla violenza sulle donne, agli stupri a Darfur e alla campagna di Amnesty International per garantire i diritti all'aborto in caso di stupro.

"Fuoco che intorno a me
stupra già verità.
L'odio tuo fertile,
cresce già dentro di me..."
La posizione di Amnesty International in tema di aborto

In occasione del XXVIII Congresso internazionale di Amnesty International, che si è svolto in Mesico ad agosto di quest'anno, l'organizzazione per i diritti umani ha ratificato la sua posizione sull'aborto. La discussione su questo tema ha avuto origine nel contesto della campagna "Mai più violenza sulle donne", che ha messo in luce la drammatica realtà di donne e bambine vittime di violenza sessuale e che subiscono ancora oggi conseguenze della violazione dei loro diritti sessuali e riproduttivi. La sua adozione... (Continues)
Cade giù dal cielo
(Continues)
Contributed by Marcia Rosati 2007/9/20 - 10:39
Downloadable! Video!

Ballata degli impiccati

Ballata degli impiccati
Deutsche Übersetzung aus dieser Seite
BALLADE DER ERHÄNGTEN
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2007/9/19 - 15:24
Downloadable! Video!

Hildebrandslied

Anonymous
Hildebrandslied
Riprodotta da:

PER UN'INTERPRETAZIONE DEL CARME DI ILDEBRANDO

Università degli Studi di Firenze, Facoltà di Lettere e Filosofia
Seminario di Filologia Germanica
Anno Accademico 1972-1973
Edizioni C.L.U.S.F., Firenze 1973

Traduzione al cura del III Gruppo - Linguistica Sincronica

Patrizia Bettarini
Ivana Bevacqua
Massimo Giachi
Edith Heidegger-Moroder
Annemarie Krahl-Vacca
Manuela Pagni
Beatrice Romano
Valeria Villani

Seminario coordinato dal prof. Piergiuseppe Scardigli.

CARME DI ILDEBRANDO
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2007/9/19 - 14:59

Beautiful Mother

[2006]

Testo di Joanne McDonnell
Musica di Joanne McDonnell/Sam Panetta

Lyrics by Joanne McDonnell
Music by Joanne McDonnell/Sam Panetta

Più che una canzone contro la guerra penso che sia un invito a prendere coscienza sulla situazione in cui vivono le madri e i bambini del Darfur, persone come noi... con gli stessi diritti ad una vita migliore ma che invece si trovano a combattere contro la fame, la denutrizione, l'Aids, le violenze di ogni tipo e contro tutte le conseguenze che una guerra comporta...
Un invito anche a non voltare le spalle ad una popolazione che ha dei bisogni immediati, cibo, cure e medicine e a non pensare che il Darfur sia un posto tanto lontano da casa... visto che è "il mondo" la nostra "casa".

I versi che mi hanno colpito di più sono quelli dove si dice (più o meno e leggendo tra le righe...) che se un bambino morisse davanti ai tuoi occhi non andresti via... (Continues)
This is not an advert (spoken)
(Continues)
Contributed by Marcia Rosati 2007/9/19 - 13:02
Song Itineraries: The Darfur Tragedy

La storia del cane Fido

La storia del cane Fido
Sarò felicissimo di comunicarvi la data del giorno dell'inaugurazione del parco Lorenzo De Antiquis a Forlì nel Quartiere dei musicisti in zona Ronco della quale il nonno era molto affezionato in quanto produttrice di un ottimo vino Sangiovese. A parte gli scherzi, La Famiglia De Antiquis vi ringrazia con tutto il cuore per l' interessamento e l'amicizia dimostrataci e questo momento lo condividiamo con voi.
(cresti fabrizio)

Aspettiamo ovviamente con gioia di conoscere la data dell'inaugurazione del Parco Lorenzo De Antiquis, e non è improbabile che almeno uno dello staff del sito non faccia una graditissima scappata a Forlì.... Grazie davvero di cuore a tutti voi nel ricordo del grande cantastorie! [RV]
2007/9/18 - 22:13
Downloadable! Video!

Biko

Biko
Mi pare che una versione bellissima di Biko l'abbia incisa Robert Wyatt ex batterista dei Soft Machine, fondatore dei Matching Mole e tanto altro.
claudio 2007/9/18 - 18:30

Quatr'asüs par l'Ardizôn

Quatr'asüs par l'Ardizôn
Avvertenza dal ciclostilato. Le traduzioni dei testi che seguono, al fine di evitare l'aggravio pedante di glosse e note filologico-linguistiche, sono fedeli -puntigliosamente, parola per parola- agli originali dialettali.
QUATTRO REQUIEM PER L'ARDIZZONE
(Continues)
Contributed by la Scabbia e il Gorgoglio 2007/9/17 - 17:42
Downloadable! Video!

La Storia

La Storia
bella
2007/9/17 - 16:19
Downloadable! Video!

Il mercenario di Lucera

Il mercenario di Lucera
Al signor Venturi andrebbe passata la sveglia perchè evidentemente dorme, come la stragrande maggioranza dei suoi "correligionari". Parlare di un presunto coinvolgimento di Morsello nella strage di Bologna, stanti gli atti processuali, è lesivo della sua dignità ancor più delle parole da trivio usate dal Venturi, che manifesta (su un sito peraltro "pacifista") ben scarsa considerazione per la vita ed altrettanto scarso rispetto per la morte.
Le auguro che i suoi figli non si imbattano un domani (come potrebbero fare i figli di Massimo Morsello oggi) nel web in un altro Venturi aduso a sputare fiele sulla sua memoria.

Ma come, sig. AF (Anonimo Fascista), mi vuole passare soltanto la sveglia e non un po' di olio di ricino o di manganello? Ach so, non ci sono più i fascisti di una volta... Ad ogni modo, come dirle, io di tutta questa discussione decisamente imbecille mi sarei anche vagamente... (Continues)
2007/9/17 - 15:37
Downloadable! Video!

Estadio Chile

Estadio Chile
Victor Jara, 28 Septiembre 1932 - 16 Septiembre 1973


VÍCTOR JARA, LA ETERNIDAD DEL CANTO
de Nano Acevedo

No hace mucho en Chile el latifundista no sólo era dueño de la tierra sino de sus peones a los cuales trataba a patadas y arrastraba a su cama a las hijas de estos, -muchachas dulces que se casaban mañana-, cobrando el asqueroso “derecho a pernada”.El cobre, el “Sueldo de Chile” como lo llamaba el presidente Allende, era robado por el gringo corsario, pero llegó el Doctor y “mandó a parar”, aunque todavía hacen nata los escamoteadores que se resisten a pagar royalties.
Bajo dictadura, la brutalidad milica no sólo destrozaba los pocos enseres del obrero, sino violaba a sus hijas y asesinaba a diestra y siniestra por el gusto de hacerlo ¡No me vengan a mí ahora a cantar villancicos!; lo de Antuco fue mandar a la muerte a los hijos del pobre, así inermes y ateridos de frío. Esa sangre... (Continues)
Alessandro 2007/9/17 - 15:14

Quel vaca d'un petrôli

Avvertenza dal ciclostilato. Le traduzioni dei testi che seguono, al fine di evitare l'aggravio pedante di glosse e note filologico-linguistiche, sono fedeli -puntigliosamente, parola per parola- agli originali dialettali.
QUEL VACCA D'UN PETROLIO
(Continues)
Contributed by Osama bin Fallacî 2007/9/16 - 10:04
Downloadable! Video!

En tu silencio

En tu silencio
Estimado señor Ventury:

La tomo su deferencia y atencion a mi humilde comunicado y mensaje que tube a bien señalarle con anterioridad, su agradecimiento me engrandece y me hace sentirme muy grato, por su educacion y fineza de considerarme parte de su movimiento pacifista y tan respetado en todo el orbe, si bien es un esfuerzo humanista, es tambien un gran papel el que usted desarrolla junto con su equipo de trabajo, y aqui en estas latitudes del globo terraque existimos gentes que le respetamos y le estimamos,y tambien existen causa que estamos respaldando de personas que tambien estan comprometidas con las ideas de justicia de libertad y de paz.
anexo un link al respecto y pido que su noble movimiento ayude a trascender a estas causas...lo que usted pueda hacer y sus compañeros de equipo , pues se los agradecemos de antemano...atte. lic, Jaime Arizaga Sanchez.
.http://enlacezapatista.ezln.org.mx/den...
MUCHO AGRADECERIA LA SOLIDARIDAD QUE PUEDAN BRINDAR A ESTAS LUCHADORAS SOCIALES...!!!!
ATETE, jasarizaga@hotmail.com
2007/9/16 - 05:51
Downloadable! Video!

Cima Vallona

Cima Vallona
Le informazioni sull'attentato di Cima Vallona sono tremendamente errate.
(Charlie)

Provveda lei allora a mettere quelle giuste, e si firmi con nome e cognome. Saluti. [CCG Staff]
2007/9/16 - 00:05
Downloadable! Video!

Allain Leprest: C'est peut-être

Allain Leprest: C'est peut-être
da "Sotto il pavé la spiaggia" (2006)


CHISSA'
(Continues)
Contributed by Ahmed il Lavavetri 2007/9/15 - 22:26
Downloadable! Video!

Disamistade

Disamistade
Excusez-moi mais vous avez une erreur à votre page. La photo qui dit Christos Thivaios n'est pas la photo de l'artiste mais d'un autre, qui s'appelle Lavrentis Machairitsas. Changez-la !
Merci Rania

Merci à toi Rania pour nous avois signalé cette erreur. Nous avons déjà corrigé la page en mettant une photo du vrai Christos Thivaios. [CCG Staff]
Rania Moussouli 2007/9/15 - 22:13

Lumantela par tri nôs paisân

Lumantela par tri nôs paisân
Avvertenza dal ciclostilato. Le traduzioni dei testi che seguono, al fine di evitare l'aggravio pedante di glosse e note filologico-linguistiche, sono fedeli -puntigliosamente, parola per parola- agli originali dialettali.
LAMENTO PER TRE NOSTRI CONCITTADINI
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2007/9/15 - 19:30
Downloadable! Video!

Les cerises de Monsieur Clément

Les cerises de Monsieur Clément
LE CILIEGE DEL SIGNOR CLÉMENT
(Continues)
Contributed by Daniel Bellucci Nizza Sab.15 settembre 2007 . il sabato mattina ci ammazza la scuola 2007/9/15 - 18:23
Downloadable! Video!

Brigante se more

Brigante se more
perfetto!
erano anni che mi interrogavo su quella frase "nun ce ne fotte d'o rre burbone" che mi aveva sempre insospettito, poi ho sentito la versione alternativa e mi è venuto il dubbio che potesse esistere una controversia..

dapprima ho pensato a un bennato mistificatore, poi ho letto le risposte e a questo punto si pone un problema di filoborbonici che hanno modificato la canzone...

a chi credere? boh! la cosa però è appassionante e secondo me merita maggior rilievo filologico. speriamo che il tema venga discusso piu profondamente con contributo dello stesso bennato (il quale però va detto, e stato sgamato da subito da me per una frase mal riuscita, sia che l'abbia inventata lui sia che l'abbia modificata... peccato)
fabrizio 2007/9/15 - 02:00
Downloadable! Video!

Song For Ye, Jacobites [Ye Jacobites By Name]

Song For Ye, Jacobites [Ye Jacobites By Name]
The original, "very anti-Jacobite" version of 1740, from Cantaria.
YE JACOBITES BY NAME
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2007/9/15 - 00:42
Downloadable! Video!

Un río de sangre corre (Rodríguez y Recabarren)

Un río de sangre corre (Rodríguez y Recabarren)
UN FIUME DI SANGUE (RODRIGUEZ Y RECABARREN)
(Continues)
Contributed by Maria Cristina 2007/9/14 - 15:43

Muerte y resurrección de Víctor Jara (o Despedida y resurrección de Víctor Jara)

Muerte y resurrección de Víctor Jara (o Despedida y resurrección de Víctor Jara)
MORTE E RISURREZIONE DI VICTOR JARA (O CONGEDO E RESURREZIONE DI VICTOR JARA)
(Continues)
Contributed by Maria Cristina 2007/9/14 - 15:40
Downloadable! Video!

Afghanistan

Nel ringraziare di cuore Claudio Cristoferone per questa sua bella canzone e per averla voluta inviare al nostro sito, ricordiamo e invitiamo tutti gli autori di canzoni contro la guerra a fare altrettanto. I contributi originali sono ovviamente sempre i più graditi. Ricordiamo anche di voler osservare una piccola regola di editing del nostro sito: non inviare mai testi scritti in tutte maiuscole. Grazie.
CCG Staff 2007/9/14 - 15:13
Downloadable! Video!

Memorial de Tlatelolco

Memorial de Tlatelolco
MEMORIALE DI TLATELOLCO
(Continues)
Contributed by Maria Cristina 2007/9/14 - 15:03
Video!

Born In The U.S.A.

Born In The U.S.A.
Viva Springsteen un Dio del Rock.
Il Boss Rappresenta l'America Intera cn i suoi Pregi e i suoi Difetti.Springsteen e geniale.La canzone "Born in the USA" da una carica Incredibile e ogni volta che la Sento impazzisco.
Vorrei essere Americano solo per La Canzone "Born in the USA".
Bruce Springsteen Orgoglio Statunitense.
Manu Rock 2007/9/14 - 00:10
Downloadable! Video!

Forgotten Sons

Forgotten  Sons
questa canzona è una favola...una poesia...
2007/9/13 - 23:47
Downloadable! Video!

Natale a San Cristobal

Natale a San Cristobal
CHRISTMAS IN SAN CRISTOBAL
(Continues)
Contributed by matteo88 2007/9/13 - 14:03
Downloadable! Video!

Cent'anni di solitudine

Cent'anni di solitudine
ONE HUNDRED YEARS OF SOLITUDE
(Continues)
Contributed by matteo88 2007/9/13 - 12:48
Downloadable! Video!

Ahmed l'ambulante

Ahmed l'ambulante
English version by matteo88
AHMED, THE PEDLAR
(Continues)
Contributed by matteo88 2007/9/13 - 12:01
Downloadable! Video!

L'aquilone dei Balcani

L'aquilone dei Balcani
English version by matteo88
THE KITE OF THE BALKANS
(Continues)
Contributed by matteo88 2007/9/13 - 11:31

Hvor er det sted

Hvor er det sted
13 settembre 2007
DITEMI DOV'È QUEL POSTO
(Continues)
2007/9/13 - 02:06
Downloadable! Video!

Masters Of War

Masters Of War
SVEDESE / SWEDISH [2] - Mikael Wiehe

La recente versione svedese di Mikael Wiehe (2005) da lui eseguita nell'album di cover tradotte "Totta & Wiehe: Dylan", uscito nel 2006.
Il testo è ripreso da Enn Kokk.



Mikael Wiehe's Swedish cover traslation of "Masters of War" (2005) included in the album "Totta & Wiehe: Dylan" (2006).
Lyrics are reproduced from Enn Kokk

NI SOM TJÄNAR PÅ KRIG
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2007/9/13 - 00:53




hosted by inventati.org