Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2007-9-14

Remove all filters
Downloadable! Video!

Black Rain

Black Rain
Da "Both Sides of the Gun" del 2006.

Un'invettiva contro l'amministrazione Bush, a partire dalla gestione della tragedia di New Orleans, su cui nel 2005 si è abbattuto l'uragano Katrina.
You left them swimming for their lives
(Continues)
Contributed by Alessandro 2007/9/14 - 23:22
Downloadable! Video!

Better Way

Better Way
E' il brano che apre la seconda parte dell'album "Both Sides of the Gun" (2006).
One, two, one, two, three
(Continues)
Contributed by Alessandro 2007/9/14 - 23:09
Downloadable! Video!

Afghanistan

Testo e musica di Claudio Cristoferone.

“È venuta fuori da sola il dodici settembre, immaginandomi là e ribadendo il no in previsione della reazione e di ciò che temevo sarebbe accaduto e che puntualmente accadde. Stop alle guerre.” (Claudio Cristoferone)
Se tu vieni qua a vedere
(Continues)
Contributed by CLAUDIO CRISTOFERONE 2007/9/14 - 14:51
Video!

Mio padre ha un buco in gola

Mio padre ha un buco in gola
Antonello ha dedicato al padre diverse canzoni: "Mio padre ha un buco in gola"(dall'album "le cose della vita", 1973) , che prende il titolo dalla ferita subita da Vincenzo Italo Venditti nella seconda guerra mondiale. La "leggenda" racconta che un proiettile rimbalzò sulla fibbia della cinta e si conficcò in gola.
La canzone, dai toni molti aspri, è un atto di accusa verso i genitori giudicati dal giovane Venditti estremamente "chiusi" e simboli di un'Italia che non gli piace. La madre è "professoressa" di latino e greco, il papà proprio negli anni della contestazione è vice prefetto di Roma. Da notare il "simpatico" aneddoto secondo cui durante l'occupazione della facoltà di Architettura (Valle Giulia, vedi la canzone "Qui", "Cuore", 1984), il vice-prefetto chiamò con il megafono suo figlio dicendo "Antonello non fare il cretino, vai a casa"; Tornando alla canzone "Mio padre ha un buco... (Continues)
Mio padre ha un buco in gola
(Continues)
Contributed by Silva 2007/9/14 - 10:13
Downloadable! Video!

Running The World

Running The World
Dal primo solo album, intitolato semplicemente "Jarvis" (2006)... e non si può che essere d'accordo con Jarvis: sono le teste di cazzo a fare ancora il bello e il cattivo tempo in giro per il mondo. Dedicato a Bush e Blair, in particolare.
Well did you hear, there’s a natural order.
(Continues)
Contributed by Alessandro 2007/9/13 - 23:48
Downloadable!

Hey Dick!

(2007)
This song is for Dick Cheney


What if we had a chance to inerrogate Cheney? How would we approach it? What Would Cheney Do?
(John)
Hey Dick
(Continues)
Contributed by John 2007/9/13 - 17:34
Downloadable! Video!

Line in the Sand

Line in the Sand
Album: The Red Thread (2004)
This news won't break my heart
(Continues)
Contributed by Marcia Rosati 2007/9/13 - 11:19

Når bomben sprænger

Når bomben sprænger
[2005]
Parodia della canzone (del 1988) Tjikker Likker Tjau Tjau di Kim Larsen & Bellamy
A parody of the 1988 Danish hit Tjikker Likker Tjau Tjau by Kim Larsen & Bellamy

Il testo è ripreso da protestsange.dk
Lyrics are reproduced from protestsange.dk



Kort efter at indspilningerne til protestsange.dk var gået i gang, opstod den forkætrede krise affødt af Muhammed-tegningerne som er blevet kaldt den største udenrigspolitiske krise i dansk politik siden Anden Verdenskrig. Den blev også til en indenrigspolitisk krise, fordi begivenhederne satte fokus på VK-regeringens anvendelse af Dansk Folkeparti som dens parlamentariske grundlag, et samarbejde som mange vurderede som værende integrationsskadeligt og til skade for landets omdømme. Krisen har siden sat sit præg på hele samfundslivet og altså også på dette album. Die Dumme Dänen besluttede sig for at kommentere krisen ved at lave... (Continues)
Når bomben sprænger
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2007/9/13 - 02:29

Hvor er det sted

Hvor er det sted
[1969]
Versione originale: Lars Stryg & Royal Strings
(da una canzone svedese)
Original version: Lars Stryg & Royal String
(from a Swedish song)

Rielaborazione: Christian Juncker
New Arrangement: Christian Juncker
Nybearbetning: Christian Juncker

Il testo è ripreso da protestsange.dk
Lyrics are reproduced from protestsange.dk



Da Vietnam-krigen sidst i 1960’erne var på sit højeste – i hvert fald i mediernes dækning af den – var krigstemaet et udbredt diskussionsemne blandt unge verden over. På Woodstock-festivalen i sommeren 1969 spillede Jimi Hendrix en nu legendarisk improvisation over den amerikanske nationalhymne, The Star Spangled Banner, hvor han med sin virtuose brug af elektrisk guitar og diverse elektroniske hjælpemidler molestrerede den til ukendelighed i et veritabelt støjhelvede (inklusive lyden af faldende bomber) og dermed gjorde det klart at Vietnam-krigen... (Continues)
Jeg går omkring og tænker på
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2007/9/13 - 01:54

Ring, ring i kirkklockan, ring

Ring, ring i kirkklockan, ring
[2006]
Musica di Niklas Rydén
Dall'opera moderna Uppvind, en nyopera om krig ("Corrente ascensionale, un'opera moderna sulla guerra)
Scena IV
Qui il libretto completo dell'opera

Music by Niklas Rydén
From the modern opera Uppvind, en nyopera om krig ("Upwind, a Modern Opera on War")
Scene IV
here the complete libretto

Musik av Niklas Rydén
Från nyoperan Uppvind, en nyopera om krig
Scen IV
libretto

Uppvind
Uppvind är en opera som skapats under 2006 och som hade premiär 4 oktober 2006 på Atalante i Göteborg. Operan är ett samarbete mellan flera konstnärer.

Denna blog är en projektblog där vi löpande publicerat, och förtsätter publicera, arbetsmaterial, repschema, ljudfiler etc.

Mer:

Nyoperan Uppvind är ett multiscenkonstverk där operans konstnärliga form och tilltal möter en ljudvärld inspirerad av kabaré- och folkmusik, rock och electronica. Allt i nära samklang med koreograferad... (Continues)
Spring, spring, till klocktornet, spring
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2007/9/13 - 01:20
Song Itineraries: Anti-war classical music
Downloadable! Video!

Cristo fra i chitarristi

Cristo fra i chitarristi
[1975]
Testo di Piero Ciampi
Musica di Ciampi - Pavone - R.Ciampi - Marchetti
Album: Andare Camminare Lavorare

Rieccoci a noi due, Ciampi Piero, pure sulle CCG. Tanto sei ufficialmente risorto dal 18 novembre 2005, e quindi ti posso anche scrivere, motonave "Arrivederci" in navigazione e in avventura. Ti scrivo, oggi, a proposito di questa canzone che ho appena inserito in questo sito di canzoni contro la guerra, antimilitariste, pacifiste, insomma una roba così, non te la sto neanche a spiegare troppo. Tanto o ci siamo capiti, o non te ne frega un cazzo. Ce l'ho voluta mettere perché parla di questo Cristo "solo e senz'armi", parla di di un coro di chitarre infelici che cantavano per disperdere l'odio. Cosa mi stai dicendo, Piero? Parla più forte. Parlaci di questo Cristo che siamo tutti quanti noi. Parlaci di queste nostre salite, di come siamo stasera da qualche parte. E non voglio... (Continues)
È un uomo che vive di foreste
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2007/9/13 - 00:23
Downloadable! Video!

Stay Down Here Where You Belong

Stay Down Here Where You Belong
[1914]
Lyrics and Music by Irving Berlin
Testo e musica di Irving Berlin
First performed by Henry Burr
Prima interpretazione di Henry Burr
Performed by Groucho Marx in the concert album "An Evening With Groucho"
Interpretata da Groucho Marx nell'album concerto "An Evening With Groucho"


Stay Down Here Where You Belong was a pacifist song written by Irving Berlin in 1914. The lyrics depict a conversation between the devil and his son, the latter having a desire to visit the world above because things are too hot below, and his father exhorting him to "stay down here where you belong" because the people on earth do not know right from wrong, blindly obeying their rulers by going off to war.

While Henry Burr's recording of the song may have mirrored a large portion of American sentiment during the early days of World War I, the eventual entry of the United States into the conflict and... (Continues)
Down below
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2007/9/12 - 16:21
Song Itineraries: World War I (1914-1918)
Downloadable! Video!

Winnie and Sam

Winnie and Sam
1979
Different Therefore Equal

Secondo uno studio dell'OMS, la violenza domestica è la causa principale di morte o di lesioni gravi per donne tra 16 e 44 anni: più importante del cancro, della malaria o degli incidenti stradali.
Le statistiche sulla violenza all'interno della coppia variano sensibilmente da un paese all'altro. Secondo l'ONU, il 30% delle donne britanniche subisce abusi dai propri coniugi o ex-coniugi. In Giordania occidentale, la percentuale arriva al 52%, in Nicaragua al 28%, in Bangladesh al 47%, in Canada al 29%, nel Sud e il Sud-Est deell'Anatolia (Turchia) al 58%, in Australia al 23% e in Cambogia al 16%. Un inchiesta condotta in Svizzera ha dimostrato che una donna su cinque tra i 20 e i 60 anni dice di aver subito violenza fisica o sessuale dal coniuge o compagno.
Nel 70% dei casi di donne assassinate, il colpevole si rivela essere il proprio partner.
La violenza... (Continues)
Here's a song about Winnie,
(Continues)
Contributed by Marcia Rosati 2007/9/12 - 12:03
Downloadable! Video!

Ciuri di campo

Ciuri di campo
Testo da una poesia di Peppino Impastato.
Musicata ed interpretata da Carmen Consoli e i Lautari


La lotta continua del "fiore di campo"
di Angelo Mastrandrea
da "Alias", supplemento a "Il Manifesto" del 10 maggio 2008

Non c'è forse un altro attivista, sindacalista, magistrato o leader politico assassinato dalla mafia che abbia ispirato così tanta produzione letteraria, cinematografica e musicale. Probabilmente perché per tanto, troppo tempo la verità sull'uccisione di Peppino Impastato è stata ribaltata, sicuramente per merito dei suoi compagni che hanno tenuto duro per 25 anni, finché da un'aula di tribunale non è arrivato il verdetto definitivo: a far uccidere il giovane attivista di Lotta Continua e DP era stato l'ex capo di Cosa Nostra Tano Badalamenti.
A dare notorietà al caso è stato più di tutti il film di Marco Tullio Giordana I cento passi, il cui titolo riprendeva una felice... (Continues)
Ciuri di campo chi nasci
(Continues)
Contributed by Maria cristina 2007/9/10 - 18:09
Downloadable! Video!

Pioggia d'estate

Pioggia d'estate
dall'album "Luna in piena" (2007)
E vola questo mondo vola intorno
(Continues)
Contributed by mx 2007/9/10 - 10:57
Downloadable! Video!

Imperial Bodybags

Imperial Bodybags
Mi è capitato di ascoltare questa canzone in un posto dove mai e poi mai mi aspetterei di trovare una canzone contro la guerra: un volo intercontinentale della British Airways sulla rotta Londra-Vancouver.
Non so se la principale compagnia aerea britannica sa di proporre, tra gli album scelti per intrattenere i passeggeri, una canzone che racconta una semplice e tristissima verità su come tornano a casa, su altri aerei, giovani avvolti in inutili bandiere. Ho poi letto su "The Guardian" di un giovane soldato inglese morto a diciott'anni in un incidente in Afghanistan il primo giorno di servizio. Spero che al signor Blair, durante il prossimo viaggio per andare a trovare il suo amico Bush, capiti di ascoltare questa canzone. Ma probabilmente non ci farebbe caso oppure sceglierebbe di ascoltare Norah Jones (con tutto il rispetto per Norah Jones).
(Lorenzo Masetti)
Imperial bodybags, coming home in dribs and drabs
(Continues)
Contributed by Lorenzo Masetti 2007/9/10 - 00:41
Video!

American Land

American Land
Durante il tour delle Seeger Session, Springsteen ha iniziato a cantare questa canzone che non è presente sul disco in studio, si trova invece nel bellissimo "Live in Dublin". Una versione in studio è apparsa nell'album del 2012 "Wrecking Ball".

La musica è tipicamente celtica, ed è molto simile ad un traditional scozzese intitolato "Gallant Forty-Twa".

Le parole sono una storia di immigrazione, la storia dei milioni di emigranti che hanno costruito l'America e che l'America ha ripagato uccidendoli nei cantieri mentre costruivano ferrovie, lavoravano nelle fabbriche. Da notare che Zerilli (o Zirilli) è il nome italiano della madre di Springsteen, figlio di un irlandese e di una italiana.

Le parole sono ispirate alla poesia "He Lies in the American Land" di Andrew Koval, un immigrante polacco, messa in musica da Pete Seeger


Tratta da una canzone di immigrazione slovacca di inizio secolo,... (Continues)
What is this land of America, so many travel there
(Continues)
Contributed by Lorenzo Masetti 2007/9/10 - 00:19
Downloadable! Video!

Mel Gibson's Iraq

Mel Gibson's Iraq
Le parole complete della canzone ci sono state inviate da Jari
They fastened Blair to the leather-bound chair
(Continues)
Contributed by Alessandro 2007/9/8 - 22:29
Downloadable! Video!

Dante Di Nanni

Dante Di Nanni
[1975]
Testo e musica degli Stormy Six
Lyrics and music by Stormy Six
Ora e sempre: Resistenza!
Now and Always: Resistance!
Maintenant et Toujours: Résistance!
Τώρα και πάντα: Αντίσταση!

Interpretata anche dai Gang
In La rossa primavera, 2009.

Anni caldi questi. Siamo a metà degli anni settanta ed esattamente nel ’75 esce questo disco che è il più bell’esempio di “musica politica” mai prodotto in Italia. L'album “Un biglietto del tram” è il primo vero album decisamente originale e con forti contenuti politici degli Stormy Six. Forse è storia o forse è leggenda che a Milano alcune frange del “movimento” abbiano accusato gli Stormy Six di deviazionismo, la colpa: incidere dischi e, soprattutto, venderli! Questo è stato lo scotto di una notorietà costruita concerto dopo concerto, piazza dopo piazza. La grandezza di questo “progetto” è stata nella capacità di saper raccontare attraverso... (Continues)
Nel traffico del centro pedala sopra il suo triciclo
(Continues)
Contributed by Alessandro 2007/9/8 - 20:58
Downloadable! Video!

The Holidays Are Here (And We're Still At War)

The Holidays Are Here (And We're Still At War)
Single [2005]
Lyrics and Music by Brett Dennen
Testo e musica di Brett Dennen

Letteralmente senza parole per questa canzone. [RV]
I was left speechless by this song. [RV]
Pilgrims in the parking lot
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2007/9/8 - 19:28

Graziano Limortacci

Graziano Limortacci
Quant'era che il "nostro" amico R.S. non si faceva sentire? Certo che conduce proprio una strana vita. Ultimamente, dicono le leggende metropolitane, aveva messo la testa a partito e s'era trovato un onesto lavoro a Firenze, come lavavetri all'incrocio tra via Maragliano e viale Redi. Insomma, già un bel salto in avanti per un noto cialtrone infingardo del caz bravo ragazzo, ma senz'altro un po' sudicio, straccione & negro sfortunato. Senonché, a un certo punto, qualche giorno fa, ecco che, zàc, un assessore del comune di Firenze, di cui non ci è noto il vero nome, emana un'ordinanza che fa il giro del mondo: per salvaguardare la brava donna di sua zia la sicurezza e il decoro della città, vieta ai lavavetri la loro attività, fa sequestrare loro gli attrezzi del mestiere e arriva persino a prevedere l'arresto per tre mesi per chi si fa cogliere in flagrante. Apriti cielo! Mentre la brava... (Continues)
Questa è la storia di Graziano Limortacci
(Continues)
2007/9/7 - 17:47
Video!

Bologna

Bologna
2007
Da "Puntamaistra "

Hanno partecipato: Claudio Lolli: voce, Roberto Spremulli: voce antica, Walter Sigolo: fisarmonica
C’è chi ha perso la luna a Bologna
(Continues)
Contributed by adriana 2007/9/7 - 12:06
We sometimes use the news to thank some collaborators/translators who are true pillars of this site. So, un très grand merci to our friends and comrades Jacky Fluttaz and Daniel Bellucci from France. We can't find the right words, definitely. | De temps en temps nous utilisons les news poir remercier des collaborateurs/traducteurs qui sont des véritables piliers de ce site. Donc, un très grand merci à nos amis et camarades Jacky Fluttaz et Daniel Bellucci. Vraiment, on ne trouve pas les mots justes.
Riccardo Venturi 2007/9/7 - 00:51
Downloadable! Video!

Er soudarded zo gùisket é ru [Ar soudarded zo gwisket e ruz]

Max Ar Fur
Er soudarded zo gùisket é ru [Ar soudarded zo gwisket e ruz]
[ca. 1880]
Scritta da Max Ar Fur
Skrevet gant Max Ar Fur
Written by Max Ar Fur
Musica / Sonerezh / Music: Tradizionale / Hengounel / Traditional
Poi divenuta canzone popolare bretone
Goude deuet da vezañ ur c'hanaouenn poblel
Then turned into a Breton folksong
Interpreti moderni / Jubennourien modern / Modern performers :
1. Gweltaz Ar Fur (Gildas Le Fur)
2. Soazig Kermabon ("Chant et Harpe Celtique", 1980; "Horizons Celtiques", 1997)
3. Gilles Servat (Album: Comme je voudrai!, 2000)

Si è visto finora, nel rifacimento della Sezione Bretone del sito, come le canzoni di coscritti occupino la place d'honneur tra quelle tradizionali. Questa, invece, è la canzone di un soldato, il soldato Ar Fur. «Ar Fur» significa «Il saggio» in bretone, ma non è una qualche sorta di soprannome: è un cognome assai diffuso (francesizzato in «Le Fur»). Non è un caso che il primo ad averla cantata... (Continues)
Er soudarded zo gùisket é ru,
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2007/9/7 - 00:17
Downloadable! Video!

113ème cigarette sans dormir

113ème cigarette sans dormir
[1981]
Paroles et musique: Hubert-Félix Thiéfaine
Testo e musica: Hubert-Félix Thiéfaine
Album: Dernières balises (avant mutation)

Non è mai stato semplice interpretare le canzoni di Thiéfaine; ha appreso alla perfezione la tecnica poetica del suo riconosciuto maestro, Léo Ferré (da alcuni è stato definito il “Ferré del rock”, scordando magari che lo stesso Léo Ferré aveva praticato il rock come ogni altro tipo di musica, nel suo eclettismo senza pari).

Il procedimento è basato su immagini, folgorazioni, metafore e allusioni che, a volte, non sono semplici da cogliere. Il tema-base della canzone sembra comunque essere una critica alla società del tempo, che si estende dalla società francese a quella planetaria in senso lato. Nel tempo necessario per fumare centotredici sigarette senza dormire (un paio di giorni per Thiéfaine, fumatore accanito) un po' tutto attinente ai primi anni '80... (Continues)
Les enfants de Napoléon,
(Continues)
Contributed by Jacky Fluttaz 2007/9/6 - 23:33

La veuve du soldat inconnu

La veuve du soldat inconnu
Paroles: Allain Leprest
Musique: Dominique Bouchery
Testo di Allain Leprest
Musica di Dominique Bouchery

Interpretata anche da Entre 2 Caisses

Può una canzone contro la guerra essere divertentemente perfida? Beh, questa lo è...
Selon son voeu pardonnez-moi
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2007/9/6 - 23:20
Downloadable! Video!

Penso positivo

Penso positivo
Album: Lorenzo 1994

E' una delle dimenticanze, oppure non la volete inserire?
L'ho appena ascoltata e ve la mando così come l'ho trovata in qualche sito (non ho controllato se il testo è preciso).

A dire il vero, Renato, diciamo che è una dimenticanza. Nel senso che non ci avevamo mai pensato a inserirla, anche se è vero che "ci può stare"; ed infatti l'ho appena approvata. Certo che, come dire...mah, lasciamo stare, va. Siamo il sito delle Canzoni Contro la Guerra e tutto vi ha diritto di cittadinanza se tocca certi temi. Ma la "performance" cherubiniana della "grande chiesa" con Madre Teresa e il lager di San Patrignano, fosse per me, andrebbe diritta diritta in un certo percorso. Naturalmente la cosa non è rivolta a te, che sei uno dei nostri più preziosi collaboratori; è rivolta all'autore di questa canzone. Ma c'è a chi piace, e noi procediamo. Saluti cari! [RV]
Io penso positivo perché son vivo perché son vivo,
(Continues)
Contributed by Renato Stecca 2007/9/6 - 23:10
Downloadable! Video!

Tristeza Maleza

Tristeza Maleza
Dall'album "La Radiolina" (2007)
El nada en el mar
(Continues)
Contributed by Alessandro 2007/9/5 - 23:41
Downloadable! Video!

Otro Mundo

Otro Mundo
Dall'ultimo album, "La Radiolina" (2007)
Calavera no llora
(Continues)
Contributed by Alessandro 2007/9/5 - 23:22
Downloadable! Video!

Le bruit des bottes

Le bruit des bottes
[1975]
Paroles de Guy Thomas
Musique de Jean Ferrat
Testo di Guy Thomas
Musica di Jean Ferrat
Album: La femme est l'avenir de l'homme

Una canzone del 1975 che si riallaccia direttamente al colpo di stato in Cile dell'11 settembre 1973 e alla lotta antifranchista. In particolare, ricordiamo che Francisco Franco morì proprio nell'anno di composizione della canzone, non senza aver messo per un'ultima volta in funzione la garrota. Ma non soltanto questo. Una canzone contro ogni tipo di tortura, di discriminazione sessuale, di "ordine morale" imposto con la violenza dai militari, in tutto il mondo. Davvero una dimenticanza imperdonabile nelle CCG, alla quale ha rimediato assai opportunamente l'amico e collaboratore Jacky Fluttaz.

Une chanson de 1975 liée directement au coup d'état au Chili du 11 septembre 1973 et à la lutte anti-franquiste. Plus en particulier, on rappelle que Francisco... (Continues)
C'est partout le bruit des bottes
(Continues)
Contributed by Jacky Fluttaz 2007/9/5 - 23:19
Downloadable! Video!

Un air de liberté

Un air de liberté
[1975]
Paroles et musique de Jean Ferrat
Album: Jean Ferrat 1972-1975 - Vol. 6

Cette chanson, à sa sortie, a été censurée par les chaines de télévision françaises.
Jean D'Ormesson -dont il est question dans la chanson et qui fut à l'origine de cette censure, était à l'époque directeur du Figaro, journal de droite français.

Questa canzone, alla sua uscita, fu censurata dalle reti televisive francesi.
Jean D'Ormesson, di cui si parla nella canzone e che fu all'origine di tale censura, era all'epoca direttore del Figaro, giornale di destra francese.

Un des textes les plus violents - mais aussi un des plus jubilatoires - chantés par Jean Ferrat. Un réquisitoire ad hominem contre « monsieur d'Ormesson », « Patron du Figaro »…

La raison d'une telle "sortie" musicale ? D'Ormesson avait osé déclarer qu'un « air de liberté flottait sur Saïgon » avant la chute de la ville et son changement... (Continues)
Les guerres du mensonge les guerres coloniales
(Continues)
Contributed by Jacky Fluttaz 2007/9/5 - 23:15
Downloadable! Video!

La socialdemocrazia

La socialdemocrazia
[1977]
Testo e musica di Claudio Lolli
Album: Disoccupate le strade dai sogni

"La socialdemocrazia" reca una data che ora viene detta fatidica. Il 1977, già. Quello che serve a "Repubblica" per fare le gallerie fotografiche. Come dire: ma sì, facciamoci pure l'album dei ricordi, il "come eravamo". Banalizziamo, storicizziamo fintamente, chi ha dato ha dato, chi è morto è morto, chi è stato incarcerato e represso è stato incarcerato e represso, e dimentichiamo. Immagini. Sequenze di immagini. Aux images nous sommes condamnés, come scrisse Raoul Vaneigem in La vie s'écoule, la vie s'enfuit. E così noi, sebbene in maniera imperfetta, preferiamo sempre andarci a situare direttamente in quel 1977. Nei limiti di quel che possiamo fare, ovviamente, e senza nessuna pretesa di "contribuì' ar dibbàttito". Siamo, del resto, un sito di canzoni. Null'altro. "Contro la guerra", certo, ma anche (e forse... (Continues)
Il nemico, marcia, sempre, alla tua testa.
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2007/9/4 - 22:28
Video!

Prisoners of War

PRIGIONIERI DI GUERRA
(Continues)
Contributed by Kiocciolina 2007/9/4 - 14:00
Downloadable! Video!

O Superman

O Superman
O SUPERMAN
(Continues)
Contributed by Kiocciolina 2007/9/4 - 13:51
Video!

Bombs Over Baghdad

Bombs Over Baghdad
BOMBE SU BAGDAD
(Continues)
Contributed by Kiocciolina 2007/9/4 - 13:43
Downloadable! Video!

Canción de Grimau

Canción de Grimau
sono in possesso dei 45 giri del gennaio 64 : alla memoria del compagno J.G. Grimau.
edizione gnp-np 79007.
ditemi se ciò vi può essere di utilità.
mia email: caliandrogiovanni@libero.it

(GIOVANNI CALIANDRO)

Sicuramente sì, Giovanni, e grazie infinite per la disponibilità. Ti contatteremo sicuramente per email. [rv]
2007/9/4 - 10:21
Downloadable!

Kill The President

Kill The President
UCCIDI IL PRESIDENTE
(Continues)
Contributed by Kiocciolina 2007/9/4 - 08:24
Video!

Abuelita

Abuelita
ABUELITA
(Continues)
Contributed by Kiocciolina 2007/9/4 - 08:17
Downloadable! Video!

Per i morti di Reggio Emilia

Per i morti di Reggio Emilia
September 4, 2007
A SONG FOR THE FALLEN OF REGGIO EMILIA
(Continues)
2007/9/4 - 03:25
Downloadable! Video!

Incubo numero quattro

Incubo numero quattro
September 4, 2007
NIGHTMARE NUMBER FOUR
(Continues)
2007/9/4 - 00:52
Downloadable! Video!

Blood On The World's Hands

Blood On The World's Hands
4 settembre 2007
SANGUE SULLE MANI DEL MONDO
(Continues)
2007/9/4 - 00:28
Video!

Il mio mondo senza eroi (Tien An-Men)

Il mio mondo senza eroi (Tien An-Men)
Grazie mille dai Karadell Adriana! Lascia un messaggio sul nostro sito! Ciao!
Enrico 2007/9/3 - 22:40
Downloadable! Video!

2 de Octubre

2 de Octubre
2 OTTOBRE
(Continues)
Contributed by Elisa 2007/9/3 - 15:26
Downloadable! Video!

Station Chile

Station Chile
ESTACIÓN CHILE
(Continues)
Contributed by Diego Romei Reyes 2007/9/3 - 04:36
AWS VIDEOS BEING EMBEDDED. Someone will have noticed that a number of videoclips available are being directly embedded in the relevant song pages. A new feature making our pages still more enjoyable. An exemple is Zombie.
Riccardo Venturi 2007/9/3 - 00:40
Downloadable! Video!

From The Cradle To The Grave

From The Cradle To The Grave
DALLA CULLA ALLA TOMBA
(Continues)
Contributed by Kiocciolina 2007/9/2 - 21:37
Downloadable!

L'insurgé

L'insurgé
Own translation.

Regards,

Lander Vander Linden
Belgium


Dear Lander, as we do not accept translation variants we have opted for "rebel". Thank you for your excellent translation. [RV]
THE REBEL
(Continues)
Contributed by Lander Vander Linden 2007/9/2 - 19:21
Downloadable! Video!

Un pueblo que camina

Un pueblo que camina
Bibliografia/Discografia
Testo italiano: Centro Catechistico Salesiano - Musica: J.A. Espinosa - Da: "Canzoni dell'uomo nuovo", ed. Elle Di Ci (1972)- Edizione originale: Editorial Apostolado de la Prensa, Madrid.
UN POPOLO CAMMINA
(Continues)
Contributed by Gabriele Guccione 2007/9/2 - 15:59

La mano più forte

La mano più forte
A Carlo Giuliani, ragazzo
Da quando l'Inferno bussò alle tue porte
(Continues)
Contributed by adriana 2007/9/2 - 14:32
Downloadable! Video!

Redemption Song

Redemption Song
Complimentandomi con i realizzatori della pagina, ricordo e invito all'ascolto della cover di Chris Cornell in occasione di un concerto europeo unplugged.
Fabio 2007/9/2 - 13:44
Downloadable! Video!

No Bravery

No Bravery
Semplicemente F-A-N-T-A-S-T-I-C-A
Andrea 2007/9/2 - 13:29
Downloadable! Video!

Lili Marleen [Lied eines jungen Wachtpostens]

Lili Marleen [Lied eines jungen Wachtpostens]
CECO / CZECH [2] - ladystrass.unas.cz

La versione ceca proveniente da questo sito
Czech version from this site.

Nepochybně nejoblíbenější píseň vojáků během II. světové války. Lili Marleen se stala neoficiální hymnou pěšáků obou válčících stran.
Původní německý text pochází z básně Píseň mladé hlídky z I. světové války od německého vojáka Hanse Leipa (narozen 22. 9. 1893 v Hamburku, zemřel 6. 6. 1983 ve Švýcarsku). Napsal tyto verše předtím, než odešel na ruskou frontu v roce 1915. Spojil v ní jméno své dívky Lili (dcera kupce), se jménem ošetřovatelky nazývané "Marleen", dívkou svého přítele, která se jednou, když byl na stráži, procházela v noční mlze.
Báseň byla vydaná v roce 1937 v jeho sbírce poezie. Tehdy upoutala pozornost Norberta Schultze (narozen 1911 v Braunschweigu, zemřel 17. 10. 2002), který ji v roce 1938 zhudebnil.

Schulze byl již bohatý a slavný, když napsal "Děvče... (Continues)
LILI MARLEEN
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2007/9/2 - 03:23
Downloadable! Video!

La chanson de Craonne

Anonymous
La chanson de Craonne
Ricordiamo che nel 2003 la Chanson de Craonne è stata incisa in un singolo da Maxime Le Forestier.

Altri interpreti famosi della canzone sono stati Mouloudji e Marc Ogeret.
Riccardo Venturi 2007/9/1 - 22:12
Downloadable! Video!

È arrivata la bufera

È arrivata la bufera
[1939]
Testo e musica di Renato Rascel

«"La Bufera" nacque in Africa Orientale quando Rascel conobbe Italo Balbo che era allora Governatore della Libia. Renato gli pose la domanda che tutti gli italiani avevano sulla bocca: "L'Italia entrerà in guerra al fianco dell'alleato tedesco?". Balbo rispose con perfetto accento emiliano: "Mo senta mo bene, signor Rascel, se l'Italia fa la guerra con Hitler io mi taglio i cosiddetti...". Rascel tornò in Italia e disse a tutti di stare tranquilli, ma quando la guerra arrivò non gli rimase che cantare "È arrivata la bufera / è arrivato il temporale / chi sta bene e chi sta male / e chi sta come gli par!"» (Giancarlo Governi in "TuttoRascel", Roma, Gremese, 1993)
Nel 1939, durante una pausa in camerino, Renato Rascel scrive di getto le prime strofe di quella che suona come un'altra delle sue surreali filastrocche: "È arrivata la bufera / è arrivato... (Continues)
Quando scende in ciel la sera
(Continues)
Contributed by Archimede Pitagorico 2007/9/1 - 18:55
Downloadable! Video!

Αγρίμια κι αγριμάκια μου

Anonymous
Αγρίμια κι αγριμάκια μου
Trascrizione fonetica con assecuzione del canto

[ a'γrimña kj.aγri'makja."mu
(Continues)
2007/9/1 - 16:33
Downloadable! Video!

Zombie di tutto il mondo unitevi

Zombie di tutto il mondo unitevi
[1977]
Dall'album omonimo
Scritta assieme a Ricky Gianco
E attraverso i muri
(Continues)
Contributed by Mohamed il Lavavetri 2007/9/1 - 15:10
Downloadable! Video!

Iris e Silvio

Iris e Silvio
Inno del Battaglione Partigiano "Silvio Corbari"

Italia, la vita che ci hai data
Noi siamo pronti a ridonar;
Per liberarti patria amata
Noi siamo pronti a tutto osar.
Una è la fede, l'ardimento
Per noi divisa ormai sarà
E correremo al gran cimento
Quando Lui vorrà.

Va, Corbari, va,
Niun ti fermerà;
La tua schiera ardita e forte
Pur la morte sfiderà.
Va, Corbari, va,
Niun ti fermerà;
L'Italia ti illumina il cammino.
Che il destino segnò.

Noi siam gli invitti partigiani
Dal cuore saldo nel pugnar,
Fuggite via repubblicani
E' duro il ferro dell'acciar.
Siamo gli alfieri della gloria
Che ormai s'irradia alle città,
Spicca già il volo la vittoria
Luce e civiltà.

Va, Corbari, va,
Niun ti fermerà;
La tua schiera ardita e forte
Pur la morte sfiderà.
Va, Corbari, va,
Niun ti fermerà;
... (Continues)
2007/9/1 - 15:03




hosted by inventati.org