Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2007-7-19

Remove all filters
Video!

Wacatroia Wacatanka

Wacatroia Wacatanka
Ciao,
per quanto ne sappia, durante i live le due canzoni vengono cantate in una sorta di medley, ma sono effettivamente due pezzi differenti
2007/7/19 - 12:42
Downloadable! Video!

Battan l'otto

Battan l'otto
CATERINA, LA TERRA TI SIA PESANTE
di Riccardo Venturi

Ero seduto su una panchina davanti alla spiaggia di Marina di Campo, stasera. La notizia della morte di Caterina Bueno mi è arrivata per telefono da Manuela, e ho aspettato che aprisse un cavolo di internet point per venire a scrivere qualche riga. Poi ho visto anche il commento di Renato Stecca.

È stata riportata anche sulla mailing list "Fabrizio", la notizia della morte di Caterina. Con il titolo "Che la terra ti sia lieve"; seguono i "messaggi di cordoglio" di Domenici, di Martini, di Chiti.

Ma la terra, per Caterina, non sarà certo lieve con i cordogli dei politicanti, e nemmeno con la fondamentale notizia che era iscritta alla SIAE. E la terra, comunque, non è mai lieve. È sempre pesante. Ne ha saputo qualcosa lei per tutta la sua vita, passata a cercare e scavare canzoni dal fondo della terra.

Dal fondo della terra e delle... (Continues)
Riccardo Venturi 2007/7/17 - 21:48
Downloadable! Video!

Fagioli 'olle 'otenne

Fagioli 'olle 'otenne
Leggo su la Repubblica che Caterina Bueno è morta ieri.
Riporto il breve articolo che il giornale le ha dedicato.

"Caterina Bueno, ambasciatrice della musica popolare toscana nel mondo, è morta ieri all'età di 62 anni. Voce straordinaria, la Bueno ha raccolto sul campo testi e musiche di contadini e lavoratori stagionali, facendoli conoscere al grande pubblico. Un repertorio che spazia dai canti di osteria agli stornelli, dai lamenti carcerari alle filastrocche. «La sua lunga attività artistica - ha ricordato il sindaco di Firenze, Leonardo Domenici - è stata intensamente permeata da un indomito impegno civile e politico. Nelle sue canzoni si ritrovano quei valori di pace, giustizia, riscatto sociale, che caratterizzano la sua ricerca». Una vita per la musica, a maggio Firenze l'aveva già premiata con il "Fiorino d'Oro". «Un gesto di riconoscenza e di affetto - ha aggiunto Domenici - nei confronti di una grande artista rimasta per sempre legata alla sua città».
Renato Stecca 2007/7/17 - 16:13
Downloadable! Video!

Andrea

Andrea
una domanda...ma riguarda la prima o la seconda guerra mondiale?

secondo me la prima...visto che evidenzia "Trento"...anche se è vero che durante la seconda guerra mondiale si combattè anche lì...
(lorenzo)

Anch'io ho sempre pensato che si riferisse alla Prima Guerra Mondiale, per via dei "monti di Trento" (Lorenzo)
2007/7/16 - 22:45
Downloadable! Video!

Un río de sangre corre (Rodríguez y Recabarren)

Un río de sangre corre (Rodríguez y Recabarren)
I personaggi che compaiono nel testo:

Federico García.
Federico García Lorca, il grande poeta e drammaturgo spagnolo, fu fucilato dai fascisti il 18 agosto 1936 a Víznar, vicino a Granada. Era appena scoppiata la Guerra Civile.

Lumumba.
Patrice Émery Lumumba fu il primo premier della Repubblica Democratica del Congo, tra il giugno e il settembre 1960, subito dopo la concessione dell'indipendenza da parte della potenza coloniale, il Belgio. Ovviamente il governo belga intendeva conservare intatta la propria influenza sulla regione e soprattutto il controllo sui ricchi giacimenti minerari. Quando Lumumba decretò l'africanizzazione dell'esercito, fino a quel momento dominato da ufficiali belgi o fedeli alla potenza coloniale, il Belgio fomentò la secessione della regione mineraria del Katanga. Lumumba fu tradito ed arrestato da un suo collaboratore, il generale Mobutu Sese Seko, proprio... (Continues)
Alessandro 2007/7/16 - 21:46
Downloadable! Video!

Zombie

Zombie
Segnalo un blog che sta ultimamente sta dedicandosi a Fela Kuti. Accurate e interesanti le schede, moltissimo il materiale da scaricare, credo pressochè l'opera omnia del re dell'afro-beat. Roba ghiotta per gli amanti del genere:

http://revolucionno.wordpress.com/
http://revolucionno.wordpress.com/2007...
http://revolucionno.wordpress.com/2007...
http://revolucionno.wordpress.com/2007...
Alessandro 2007/7/16 - 15:28
Downloadable! Video!

La riva bianca, la riva nera

La riva bianca, la riva nera



La versione spagnola (di Carmo-Figueroa) di questo brano fu interpretata dalla Zanicchi per il mercato spagnolo e latinoamericano, ed ebbe pure un discreto successo. In particolare, in Spagna il suo contenuto palesemente antimilitarista la trasformò in breve in una sorta di inno antifranchista degli studenti, che sfruttarono la canzone di successo lasciata passare dalle maglie della censura.
LA ORILLA BLANCA, LA ORILLA NEGRA
(Continues)
2007/7/16 - 10:46
Downloadable! Video!

Bella Ciao

Anonymous
Bella Ciao
Incredibile pagina che vengo di scoprire !!!
Bellissima ! La canzone poi e le parole... Ogni volta che la sento vedo i miei eroi partigiani !!!

30 anni, Son nato e abito all'estero e sono figlio d'emigrati italiani !

I fasci ? ...
Odiano tutti... Noi soltanto loro !!!

ORA E SEMPRE

RESISTENZA !!!!

“Dimenticare significa perdere l’eredità di una lotta che è ancora inconclusa. Non dimenticare obbliga a comprendere, a smascherare, a continuare quella lotta. Per combattere questo nuovo fascismo non ci saranno i vostri nonni, o i padri dei vostri nonni. Affrontarlo toccherà a voi”

PARTIGIANO “FOCO”
Ale 2007/7/16 - 04:01
Downloadable! Video!

Abraham, Martin And John

Abraham, Martin And John
ABRAHAM, MARTIN E JOHN
(Continues)
Contributed by Kiocciolina 2007/7/16 - 01:28




hosted by inventati.org