Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2007-11-24

Remove all filters
Downloadable! Video!

I Want Love

I Want Love
[2006]

Da/From: "Jehro"
I woke up this morning
(Continues)
Contributed by Susana 2007/11/19 - 09:43
Downloadable! Video!

Pace

Pace
"Pace" è il brano conclusivo del doppio album "Oltre" (1990), e non è solo un'invocazione di armonia che l'autore fa per sè stesso (nell'intento di vivere con maggiore semplicità di cuore; in linea con l'autobiografismo dell'album), ma forse è anche una testimonianza di rispetto per chi è diverso da noi("io ti chiedo perdono se/ fratello a volte tu mi hai fatto male/ io non potevo essere come te"), ed è sicuramente una preghiera di serenità per un'umanità (quella del triennio 89-91), tormentata da eventi convulsi e comunque drammatici (crollo del muro a Berlino, Prima Guerra del Golfo, disgregazione della Jugoslavia).
L'immenso soffio dell'oceano
(Continues)
Contributed by Luigi 2007/11/18 - 14:34

Soldier Boy

Soldier Boy
Check the biographical notes on the band or visit -
http://www.chuny.de

"soldier boy" is one of their earlier works and a fictional monologue directed towards a not nearer described young soldier in an unknown combat situation. Leaving out the mechanisms that lead up to war, the song deals with the situation of an individual but faceless (and therefore universal) combatant. The song asks the questions for the purpose of the soldier's actions, obviously in order to address the meaningless and idiocy of war.

While the first two verses build up tension before the actual battle situation, the third verse finds the soldier dead on the battle field and makes the resigning remark, how the soldier's family is going to receive the pretty message that their guy used to be a brave soldier.
With that big gun in your hand
(Continues)
Contributed by Alex 35 2007/11/17 - 22:18
Downloadable! Video!

La morale dei briganti

La morale dei briganti
2004
Circobirò

Questa canzone è stata tratta dal blog di Ezio, Palabras en el viento. Lo ringraziamo per questa cosa, e lo salutiamo; e inseriamo il suo commento.

Cambiano i tempi, ma il presente resta un tempo senza tempo.

“Nella voce del brigante risuona la memoria profonda dei popoli condannati al silenzio, e proprio per questo leggendari. I ribelli ignoranti che in tutte le epoche hanno osato irridere i giacobini, i preti progressisti, i ricchi borghesi, i milionisti, sono una sfida intollerabile all’ordine costituito della censura e della menzogna.”
(Pietro Golia)

“Sig. Duca Grazioli:

Noi sottoscritti chiediamo la somma di L. 10.000 (dico diecimila) perché noi siamo banditi compromessi di morte, e non possiamo ritirarci, né possiamo lavorare, perché siamo bersagliati dal governo, neanche dobbiamo commettere rubbarie, e ricattare i poveri che vanno procacciandosi il pane, dobbiamo... (Continues)
Per entrare nella storia,
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2007/11/16 - 23:59
Downloadable! Video!

Ride Across the River

Ride Across the River
[1985]

Da/From: "Brothers in Arms"
I'm a soldier of freedom in the army of man
(Continues)
Contributed by daniela -k.d.- 2007/11/16 - 18:58
Downloadable! Video!

Georges Brassens: Sale petit bonhomme

Georges Brassens: Sale petit bonhomme
[1969]
Paroles et musique de Georges Brassens
Testo e musica di Georges Brassens
Lyrics and Music by Georges Brassens
© Editions musicales 57

Oggi è il 16 novembre 2007. Dieci anni fa, il 16 novembre 1997, moriva mio padre; bisogna che lo dica subito. Ma questa canzone non è una dedica soltanto a lui; è qualcosa di totalmente indefinibile. Perché precisamente oggi, 16 novembre 2007, in qualche modo mi cambia la vita. Ho passato 44 anni e rotti a giro per il mondo e, più che altro, per case altrui. Case improvvisate, case di grandi e piccoli amori, case dove pensavo di rimanere pochi giorni e dove a volte sono rimasto degli anni, case dove pensavo di rimanere per anni e dove invece sono rimasto lo spazio d'un alito in un vetro. Case. Per tornare poi quasi sempre in quella, appunto, di mio padre e di mia madre, che non è mai stata veramente mia. Da oggi, invece, sembra che finalmente ci... (Continues)
Sale petit bonhomme, il ne portait plus d'ailes,
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2007/11/16 - 16:16
Downloadable! Video!

The Word Justice

The Word Justice
[1989]

Da/From: "World In Motion"
Interpretata anche inseme a David Crosby
A man stands up before God and country
(Continues)
Contributed by daniela -k.d.- 2007/11/16 - 14:00
Video!

The Revolution Will Not Be Televised

The Revolution Will Not Be Televised
[1971]

Da/From: "Pieces Of A Man"
You will not be able to stay home, brother.
(Continues)
Contributed by daniela -k.d.- 2007/11/16 - 13:42
Downloadable! Video!

It Won't Take Long

It Won't Take Long
[1984]

Da/From: "Shadows On A Dime"
They said some men would be warriors
(Continues)
Contributed by daniela -k.d.- 2007/11/16 - 13:27
Downloadable! Video!

The Drums Of War

The Drums Of War
[2007]

Unreleased song, sung in concert March 2007

"JB" performs "Drums of War" at an anti-war/impeachment rally in Hollywood, California, March 17 2007
Terza traccia dall'ultimo album di Browne, uscito il 23 settembre 2008 e intitolato "Time the Conqueror".
(Alessandro)
Roll out the drums of war
(Continues)
Contributed by daniela -k.d.- 2007/11/16 - 12:48
Downloadable! Video!

Till I Go Down

Till I Go Down
[1986]

Da/From: "Lives in the Balance"
Till I go down
(Continues)
Contributed by daniela -k.d.- 2007/11/16 - 12:42
Downloadable! Video!

La fattoria degli animali

La fattoria degli animali
[1978]
Il sogno di Alice

L'aria degli anni '70 soffia ancora su un'Italia che sembra lontanissima da quella di oggi, anche se molti problemi rimangono più o meno inalterati, come le guerre che flagellano il mondo e come le varie fattorie del Signor Jones sparse nei continenti con uguali logiche di sfruttamento e di profitto sempre sulla pelle dei più deboli, naturalmente. E l'eco del libro di George Orwell continua nello spazio del reale, quotidianamente. Cambiano i nomi e i modi, ma le attività contro la vita dell'uomo restano uguali. E allora resistere e lottare per migliorare la vita di tutti resta l'unico programma davvero valido.
La fattoria degli animali
(Continues)
Contributed by i.fermentivivi 2007/11/16 - 11:05
Downloadable! Video!

Salta più in alto

Salta più in alto
2012
Le ragioni del cuore
Come il battere del cuore
(Continues)
2007/11/16 - 09:16
Downloadable! Video!

The People Who Grinned Themselves To Death

The People Who Grinned Themselves To Death
Una canzone che sicuramente ha contribuito a non meritare agli inglesi Housemartins il titolo di "Baronetti"...
They smiled so much and waved their flags
(Continues)
Contributed by Alessandro 2007/11/15 - 14:39
Video!

No Bomb is Smart

No Bomb is Smart
Da/From: "No Bomb is Smart"
Well this is one more voice across the great big
(Continues)
Contributed by daniela -k.d.- 2007/11/15 - 13:28
Downloadable! Video!

Ambush

Ambush
Ambush was inspired by the book Fronteiras De Sangue (which means bloody borders). It tells the story of Chico Mendes, a great activist of the rainforests. He died protecting the trees from the burning and chainsaws of the blooksucking multi-nationals. The band views him as a real hero and this song is a tribute to him. (Max Cavalera)
Screaming
(Continues)
Contributed by Marcia 2007/11/15 - 13:04
Song Itineraries: Chico Mendes
Downloadable! Video!

Dictatorshit

Dictatorshit
Album: Roots (1996)
1964
(Continues)
Contributed by Marcia 2007/11/15 - 12:55
Song Itineraries: Shit, our sister
Downloadable! Video!

Justicia, Tierra y Libertad

Justicia, Tierra y Libertad
[2002]

Da/From: "Revolución de Amor"
Justicia, tierra y libertad... Justicia, tierra y libertad
(Continues)
Contributed by Marcia 2007/11/15 - 12:44
Downloadable! Video!

Me voy a convertir en un ave

Me voy a convertir en un ave
[1997]

Da/From: "Sueños líquidos"

Ispirata ad un libro di Mario Benedetti, "Pedro y el capitán" che affronta il tema della tortura, questa canzone è dedicata alla comunità zapatista ed a tutte le persone vittime di persecuzioni o incarcerazioni a causa delle loro idee.
Aquí estoy injustamente preso
(Continues)
Contributed by Marcia 2007/11/15 - 12:37
Song Itineraries: From World Jails
Downloadable! Video!

Cuando los ángeles lloran

Cuando los ángeles lloran
[1999]

Da/From: "Unplugged"

Canzone dedicata a Chico Méndes.
A Chico Méndes lo mataron
(Continues)
Contributed by Marcia 2007/11/15 - 12:20
Song Itineraries: Chico Mendes
Downloadable! Video!

We Will Not Be Divided

We Will Not Be Divided
[2004]

Da/From: "Anthems"
From the halls of Montezuma
(Continues)
Contributed by daniela -k.d.- 2007/11/15 - 11:26
Downloadable! Video!

Sale sobrando

Sale sobrando
dal disco "Border - La Linea" del 2001


"Aquí La Justicia Sale Sobrando"
by Sarah Ramirez
September 2002

"Sale Sobrando" also vocalizes a counterculture to modernity. Dense with messages, tropes of mexicanismos, cultural and national symbols, Downs critiques multiple contradictions and forms of oppression as well as repression. Lila Downs' aesthetic performance evokes emotion through song and is important to consider. She alters the sound of her voice at critical points and vocalizes nonverbal sounds to convey her message. As a result, her musical performance becomes another opaque vehicle participating in the politics of transfiguration. Downs conflates power relations, especially those inherent in modernity, with progress, transnational relations, and the contradictions within Mexican national identity and demands their critical attention.

The song begins with the Mexican foundation... (Continues)
Los hombres barbados vinieron por barco
(Continues)
Contributed by Marcia 2007/11/15 - 10:32
Downloadable! Video!

Commander

Commander
[2005]

Da/From: "Little Star"

This 2004 tune by folk-pop trio Girlyman is a scathing song about George Bush, God, and the war, and the ongoing triangle drawn by the media and the administration: "You may be commander but you don't believe it."
Was it all there before you in a dream
(Continues)
Contributed by daniela -k.d.- 2007/11/14 - 18:56
Downloadable! Video!

Hey Ho

Hey Ho
[2005]

Da/From: "Flower Of Avalon"

La canzone fu scritta da Dave Carter (1952-2002), che per alcuni anni fu compagno, nell'arte e nella vita, di Tracy Grammer.
Il disco "Flower of Avalon" contiene ben nove brani scritti da Dave Carter.

"Hey Ho", in particolare, è canzone di denuncia contro l'industria delle armi e della guerra e contro la politica che la sostiene, che accumulano fortune immense, per così dire, "dalla culla alla bara", dal fiorente mercato delle armi giocattolo destinate ai bambini - spesso costruite da altri bambini sfruttati - fino alle guerre vere e proprie, dove quegli stessi bambini, una volta cresciuti, vanno docilmente a morire.

(Bernart Bartleby)
Tv's on, the favorite son is
(Continues)
Contributed by daniela -k.d.- 2007/11/14 - 18:23
Video!

War Makes War

War Makes War
[2003]

Da/From: "Old Futures Gone"
War makes war, it won’t bring peace
(Continues)
Contributed by daniela -k.d.- 2007/11/14 - 14:06
Downloadable! Video!

An hini a garan

Anonymous
An hini a garan
Air traditionnel vannetais
Harmonisation de R.Abjean
Source: Recueil "Breiz a gan", n°1, avril 1973
Interprétations: Alan Stivell (Chemins de terre, 1973; "An hani a garan")
Denez Prigent (Sarac'h, 2003)
Tradizionale della regione di Vannes (Morbihan, Bretagna)
Armonizzazione di R. Abjean
Fonte: Raccolta "Breiz a gan", n° 1, aprile 1973
Interpretazione: Alan Stivell (Chemins de terre, 1973, "An hani a garan")
Denez Prigent (Sarac'h, 2003)

Son Ha Ton - Le portal de la chanson bretonne

Dalla regione di Vannes, nel Morbihan, uno dei più struggenti canti di emigrazione dell'intera tradizione bretone. Nel titolo (e nel corpo del testo) le varianti "an hini" e "an hani" ("colui che") sono libere; abbiamo scelto la prima in quanto propria del bretone letterario, ma Alan Stivell, nella sua versione, usa quella propriamente vannetaise, "an hani". [RV]
An hini a garan, gwechall bihan er gêr
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2007/11/14 - 09:57
Downloadable! Video!

Maisha

Maisha
[2002]
Testo e musica dei Modena City Ramblers
Lyrics and music by Modena City Ramblers
Album: "Radio Rebelde"

"Nel corso di un festival in Sudafrica, i Ramblers incontrano Maisha, una ragazza il cui nome in lingua swahili significa vita. Lei vive ai margini del nuovo Sudafrica e della rivoluzione culturale e sociale che sta vivendo il paese: offriva qualunque cosa gli artisti desiderassero, e colpì il gruppo per la sua fragilità e leggerezza. Nel brano sono stati inseriti cori zulù registrati durante una festa nella regione delle “mille colline”, nel cuore del territorio zulù." da www.lagrandefamiglia.it

Ramblers Dub - Una Perfecta Excusa - Carretera Austral - La legge giusta - Primo potere - Maisha - Veleno - Pirata satellitare – Ghetto - Mamagranda - Newroz - Terra del fuoco - Triste, solitario y final
Rebelde Maisha
(Continues)
Contributed by matteo88 2007/11/14 - 00:26
Downloadable! Video!

In nome del popolo italiano

In nome del popolo italiano
[2007]
Da/From: "Ce n'est qu'un début"
Testo e musica di Giangilberto Monti
Lyrics and music by Giangilberto Monti

Tratto dal suo ultimo spettacolo, esce in distribuzione unicamente digitale il nuovo album di Giangilberto Monti, Ce n’est qu’un début, ispirato al noto slogan del maggio ’68 (Non è che l’inizio). In undici canzoni una riflessione sugli anni Settanta, dalla nascita della contestazione giovanile nella facoltà di Sociologia di Trento alla genesi delle Brigate Rosse, ma anche ricordi, amori, speranze e tanta voglia di futuro. In uscita su iTunes e nei principali shop digitali il 23 ottobre 2007, sarà in vendita su questo sito, in edizione limitata e completa di testi delle canzoni, dal 20 novembre.

IL DISCO
Questo album di inediti in italiano, il primo dopo molti anni, è tratto dall’ultimo spettacolo dello chansonnier milanese, Un po’ dopo il piombo. Con la collaborazione... (Continues)
Com'è triste ritrovare
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi e daniela -k.d.- 2007/11/13 - 13:44
Downloadable! Video!

Hey ma'

Hey ma'
Dall'album "L'ufficio delle cose perdute" del 1988
Dimmi ma’ è vero che
(Continues)
Contributed by Renato Stecca 2007/11/13 - 00:08
Downloadable! Video!

Il Dio distratto

Il Dio distratto
Dall'album "King Kong" del 1994.
Se un bambino muore all’alba di una guerra senza fine
(Continues)
Contributed by Renato Stecca 2007/11/13 - 00:07
Video!

Desertören

Desertören
[1972]
Testo di Lars Forssell
Musica di Boris Vian e Harold Berg
(arrangiamento di Cornelis Vreeswijk su Le déserteur di Boris Vian)
Album: Visor, Svarta och röda

Quando la "Trovatutto" Marcia Rosati ci ha sottoposto questo sito, dal ritmo dei versi (e ovviamente dal titolo) ci è preso un piccolo sospetto, tramutato in certezza dal reperimento del video della canzone. Si tratta del "Déserteur" svedese, cantato sulla musica (arrangiata) dell'originale di Boris Vian e Harold Berg, ma con un testo totalmente originale. Un testo pienamente alla Vreeswijk, sia detto a quei pochi che hanno la fortuna di conoscere questo signore olandese che si mise a scrivere e cantare in svedese. Semplicemente un grande della canzone d'autore di tutti i tempi. [RV]
Min käre general, som leder våra härar
(Continues)
Contributed by CCG/AWS Staff 2007/11/12 - 23:45
Song Itineraries: Deserters
Downloadable! Video!

Borghesia

Borghesia
[1966]
Testo e musica di Claudio Lolli
In album per la prima volta: "Aspettando Godot" [1972]

A un certo punto, oggi, un'amministratrice mi bercia: "Borghesia subito nelle CCG!". Io le rispondo, assai convinto: "Ma c'è già!"; e vado a controllare per darle il link. No. Invece non c'era. Talmente convinto che una canzone come questa, questa vecchissima e nuovissima canzone di Claudio Lolli, ci dovesse per forza essere. Inconcepibile che non ci fosse. Nemmeno una delle classiche "dimenticanze" di questo sito: semplicemente l'ineluttabilità che già ci fosse. Perché è la descrizione esatta di questo mondo, e di questo paese. Diritta diritta dal 1966, da quarantuno anni fa, quando Lolli l'ha scritta all'età di 16 anni. Praticamente senza cambiare una virgola; o meglio, cambiando (o meglio ancora: adattando) solo alcune parolette, si ha una canzone di quest'anno di (dis)grazia 2007, con tutti... (Continues)
Vecchia piccola borghesia per piccina che tu sia,
(Continues)
Contributed by Tutto lo staff dei lavavetri, asciugalunotti & puliscicruscotti 2007/11/12 - 17:52
Downloadable! Video!

Que canten los niños

Que canten los niños
Dedicato a tutti i bambini del mondo, ma soprattutto a quelli che soffrono, vittime di sanguinose ed inutili guerre e a quelli che sono costretti a combatterle.
Que canten los niños que alcen la voz
(Continues)
Contributed by Marcia Rosati 2007/11/12 - 17:39
Downloadable! Video!

Brucia la città

Brucia la città

Nel 2001 uscì per Mescal "900", un album apprezzato dalla critica e amato da un pubblico che fedelmente seguì la "Casa del Vento" attraverso una coinvolgente tournèe . "900" oltre a contenuti di spessore e suoni coloratissimi, aveva uno specialissimo ospite: "Cisco" Bellotti, cantante dei Modena City Ramblers. Il 15 Luglio 2002 Mescal e Social Forum presentano un importantissimo progetto con la band aretina. Dopo i fatti di Genova, e già sulla scia di brani intensi come A las barricadas, che trattavano questioni legati ai problemi della globalizzazione, il gruppo ha incentrato il proprio interesse artistico verso le riflessioni sociali e culturali che il movimento sta perseguendo. Con Vittorio Agnoletto e gli altri portavoce del Social Forum si è deciso di proporre anche qualcosa di musicalmente significativo per il movimento; ecco allora i due brani che la band di Arezzo aveva scritto subito... (Continues)
Nella città arrivò la notizia
(Continues)
Contributed by Ahmed il Lavavetri Passato Alla Resistenza Armata 2007/11/12 - 17:07

The Kingdom

The Kingdom
E' il brano che chiude l'album "Pixel Revolt" (nell'edizione per il mercato giapponese) del 2005.

"It’s a song about someone who finds a way to live in post-apocalyptic America" (da un'intervista a Vanderslice pubblicata qui.)
I was stranded in the hospital ward again
(Continues)
Contributed by Alessandro 2007/11/12 - 16:57
Downloadable! Video!

The Minaret

The Minaret
Dall'ultimo album di John Vanderslice il cui titolo, "Emerald City", parrebbe un chiaro riferimento alla Green Zone di Baghdad

"La città di smeraldo del titolo si riferisce alla 'zona verde' di Baghdad, l’enclave eretta dalle forze americane nel centro della capitale irachena come quartier generale del governo provvisorio dopo la caduta di Saddam Hussein: metafora di un assedio permanente in cui l’America si sente stretta ed in cui la vita sembra rimanere intrappolata. 'La città di Baghdad sembra l’epicentro della follia americana', afferma Vanderslice."
dalla recensione dell'album su Ondarock
It’s the end of spring and light hangs on
(Continues)
Contributed by Alessandro 2007/11/12 - 15:27
Downloadable! Video!

Homeland (I Want My Country Back)

Homeland (I Want My Country Back)
On The Best of Live from Studio One (KUNI), 2003.

Copyright © 2003 Greg Brown and Hacklebarney Music
I want my country back
(Continues)
Contributed by daniela -k.d.- 2007/11/12 - 13:45
Downloadable! Video!

Dime

Dime
Da/From: "Entre el Agua y el Fuego"
Dime por qué la gente no sonrie,
(Continues)
Contributed by Marcia Rosati 2007/11/12 - 13:21
Downloadable! Video!

Peace On Earth

Peace On Earth
[1992]

Da/From: "Marian Gold: So Long Celeste"

Testo e musica di Sooter-Voov-Mennicken
Lyrics and music by Sooter-Voov-Mennicken
It's nothing serious, just a simple case of bottles
(Continues)
Contributed by daniela -k.d.- 2007/11/12 - 13:19
Downloadable! Video!

Una canción para la Paz

Una canción para la Paz
[2006]

Da/From: "Navegando por ti"
Que se borre la imagen del pasado
(Continues)
Contributed by Marcia Rosati 2007/11/12 - 12:50
Downloadable! Video!

Is It For Freedom

Is It For Freedom
Words and music by Sara Thomsen

Sara Thomsen's song, "Is It For Freedom," won a top ten finalist award in the 2001 national Bringing Music to Life Songwriting Contest created by Noel Paul Stookey (of Peter, Paul & Mary) to recognize songs of sociopolitical concern. The song was written in protest of the sanctions against the people of Iraq imposed throughout the 1990s and that continued into the current decade. More recently it has regularily been played on the Democracy Now radio program with host Amy Goodman in light of the current war waged against Iraq.
Rulers of the nations as you fuss and fight
(Continues)
Contributed by Paula Pedersen 2007/11/12 - 02:39
Downloadable! Video!

De dödsdömda

De dödsdömda
[2008]
En dikt av Karin Boye (1927)
Tonsatt och sjungen av Jan Hammarlund
Una poesia di Karin Boye (1927)
musicata e cantata da Jan Hammarlund




La grande Karin Boye, l'autore del romanzo distopico Kallocain che anticipò il 1984 di George Orwell, scrisse questa poesia nel 1927 per Sacco e Vanzetti. Il testo ci è stato inviato direttamente dall'amico Jan Hammarlund, che la ha messa in musica e cantata. [RV]
Vid den stora rättegången,
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2007/11/11 - 03:21
Song Itineraries: Sacco and Vanzetti
Downloadable! Video!

Religion

Religion
Diamo un sguardo alle supposte "stupidaggini" :

Corano (Sura IX.29):

«Combattete coloro che non credono in Dio e nel Giorno estremo, e che non ritengono illecito quel che Dio e il Suo messaggero han dichiarato illecito, e coloro,fra quelli cui fu data la Scrittura,che non s'attengono alla Religione della Verità. Combatteteli finché non paghino il tributo, uno per uno,umiliati»

Vangelo (Luca 6,27)

"Ma a voi che ascoltate,io dico:

Ciò che volete gli uomini facciano a voi,anche voi fatelo
a loro.Se amate quelli che vi amano,che merito ne avrete ?
Anche i peccatori fanno lo stesso.
E se fate del bene a coloro che vi fanno del bene,che merito ne avrete? Anche i peccatori fanno lo stesso.
Amate i vostri nemici,fate del bene a coloro che vi odiano,benedite coloro che vi maledicono,pregate per coloro che vi maltrattano.A chi ti percuote sulla guancia, porgi anche l'altra;a chi ti leva... (Continues)
Katholkos 2007/11/9 - 20:38
Downloadable! Video!

La guerriera

Anonymous
La guerriera
L'HA TAGLIÀ I SUOI BIONDI CAPELLI
(Continues)
2007/11/9 - 15:34
Downloadable! Video!

Jag vill leva i Europa

Jag vill leva i Europa
(Condotta sul testo originale svedese)
9 novembre 2007
VOGLIO VIVERE IN EUROPA
(Continues)
2007/11/9 - 15:14
Downloadable! Video!

Dall'ultima galleria

Dall'ultima galleria
Il video di Daniele Luttazzi sui fatti di Genova. Da Decameron del 3 novembre. Con trascrizione.

Il programma di governo, a pagina 77, prevedeva una commissione di inchiesta parlamentare sul G8 di Genova per indagare –aperte virgolette- "sull'utilizzo delle forze di polizia per operazioni repressive del tutto ingiustificate" –chiuse virgolette. E così, ieri, UDEUR, Italia dei Valori e socialisti hanno fatto saltare tutto quanto. All'epoca, la relazione del governo Berlusconi sui fatti di Genova fu vergognosa: omissioni, reticenze, falsità...e questo solo nella rilegatura, e rivelazioni interessanti, come ad esempio quella sui poliziotti travestiti da black bloc che spaccavano poliziotti travestiti da vetrine. Mancava invece quella sui poliziotti travestiti da poliziotti e che picchiavano pacifisti travestiti da pacifisti. La settimana scorsa, l'Avvocatura dello Stato ha chiesto due milioni... (Continues)
CCG/AWS Staff 2007/11/9 - 14:39
Downloadable! Video!

Elfte September

Elfte September
9 novembre 2007
UNDICI SETTEMBRE
(Continues)
2007/11/9 - 13:59
Video!

Happy Birthday

Happy Birthday
"Happy Birthday" is a 1980 single written, produced, and performed by Stevie Wonder for the Motown label. Wonder, a social activist, was one of the main figures in the campaign to have the birthday of Dr. Martin Luther King, Jr. become a national holiday, and created this single to make the cause known.
The song, one of many of Wonder's songs to feature the use of a keyboard synthesizer, features Wonder lamenting the fact that anyone would oppose the idea of a Dr. King holiday, where "peace is celebrated throughout the world". The holiday, he proposes, would facilitate the realization of Dr. King's dreams of integration and "love and unity for all of God's children".
Wonder used the song to popularize the campaign, and continued his fight for the holiday, holding the Rally for Peace Press Conference in 1981. United States President Ronald Reagan approved the creation of the holiday, signing... (Continues)
You know it doesn't make much sense
(Continues)
Contributed by Marcia Rosati 2007/11/9 - 10:18
Song Itineraries: Martin Luther King
Video!

It's Wrong (Apartheid)

It's Wrong (Apartheid)
[1985]
Parole e musica di Stevie Wonder
I cori in lingua zulu sono opera di Fana Kekana, Linda Bottoman-Tshabalala, Lorraine Mahlangu-Richards, Muntu Mvuyana, Musa Dludla, Thandeka Ngono-Raasch, Tsepo Mokone.
Nell’album intitolato “In Square Circle”

“Stevie Wonder turned his attention to South Africa in the song "It’s Wrong (Apartheid)", comparing apartheid to the plight of African-Americans during the time of slavery and segregation, and to the Holocaust against the Jews in the Second World War” (Apartheid Songs, a cura di J Brummer)

(Bernart Bartleby)
The wretchedness of Satan's wrath
(Continues)
Contributed by Marcia Rosati 2007/11/9 - 10:05
Downloadable! Video!

Beautiful Fool

Beautiful Fool
A tribute to Martin Luther King.
Martin Luther, who did you think that you were?
(Continues)
Contributed by Marcia Rosati 2007/11/9 - 09:58
Downloadable! Video!

With God On Our Side

With God On Our Side
COM DEUS DO NOSSO LADO
(Continues)
Contributed by Marcia Rosati 2007/11/8 - 19:19
Downloadable! Video!

When The Ship Comes In

When The Ship Comes In
QUANDO O NAVIO CHEGAR
(Continues)
Contributed by Marcia Rosati 2007/11/8 - 19:14
Downloadable! Video!

Only A Pawn In Their Game

Only A Pawn In Their Game
APENAS UM PEÃO EM SEU JOGO
(Continues)
Contributed by Marcia Rosati 2007/11/8 - 19:03
Downloadable! Video!

I Pity The Poor Immigrant

I Pity The Poor Immigrant
TIVE PENA DO POBRE IMIGRANTE
(Continues)
Contributed by Marcia Rosati 2007/11/8 - 18:56
Downloadable! Video!

Chimes Of Freedom

Chimes Of Freedom
SINOS DA LIBERDADE
(Continues)
Contributed by Marcia Rosati 2007/11/8 - 18:50
Downloadable! Video!

Red Rain

Red Rain
CHUVA VERMELHA
(Continues)
Contributed by Marcia Rosati 2007/11/8 - 18:28
Downloadable! Video!

Il mercenario di Lucera

Il mercenario di Lucera
Sono annichilito. Attribuire a Pino Caruso una canzone del Bagaglino che fu scritta da Nini Pingitore, mi sembra il massimo. Pino Caruso è stato sempre, posso confermarlo, un fervente socialista e fu anche candidato per quelle liste. Ah benedetta ignoranza! Se volete vi racconto come nacque il Mercenario....
(Leo Valeriano)


Il mercenario di Lucera è stata inequivocabilmente interpretata da Pino Caruso; ma se hai, caro Leo Valeriano (che, fra l'altro, sei ospitato con alcune canzoni in questa raccolta) informazioni maggiori sulla canzone, certamente sei pregato di comunicarcele e le inseriremo. Una sola cosa: questo è un sito di libera contribuzione senza nessuna pretesa di conoscere tutte le vicende di ogni singola canzone che contiene (e sono circa 6200 a tutt'oggi). Proprio dalla libera contribuzione ci attendiamo di ricostruirne la storia esatta. Sei quindi pregato di limitarti a comunicare quel che hai da dire al riguardo senza nessuna esclamazione sulla "beata ignoranza". Saluti. [CCG Staff]
2007/11/8 - 18:13
Video!

Armagideon Time

Armagideon Time
(1977)

Apparsa come singolo nel 1977, è la canzone di maggior successo del cantante giamaicano. I Clash ne fecero due anni dopo una cover, pubblicata come B-Side del singolo London Calling (1979) e poi nella compilation "Black Market Clash" (1980)
A lotta people won't get no supper tonight,
(Continues)
Contributed by Alessandro 2007/11/8 - 15:31
Downloadable! Video!

Condannato a morte

Condannato a morte
[2001]
Testo e musica di Francesco De Gregori
Album: Amore nel pomeriggio

Prima di parlare un po' di questa canzone, voglio dire da dove l'ho ripresa. In realtà, ovviamente, il testo si trova su decine di siti; ma io l'ho ripresa da uno solo. Dal blog "anarco-camunista" Minimi Termini di Redshadow; e lo volevo dire come prima cosa, dicendo anche d'andare a fare un giro su quel blog. Così, senza dire altro; tanto Red lo sa bene che, a volte, mi riesce pure essere di poche parole.

La canzone. E' di Francesco De Gregori. Come tale, non so in realtà di che cosa parli. E so anche benissimo che parla di ogni cosa. Di tutto quel che ci circonda e, al tempo stesso, di me. Di te. Delle nostre paure di condannati a vivere. L'ho inserita in due percorsi, quello sulla pena di morte e quello sulle galere del mondo; ma è una cosa alla De Gregori. Magari ci pensera il bravo Antonio Piccolo, un giorno... (Continues)
Da qualche parte dicono che vive bene,
(Continues)
Contributed by Ahmed il Lavavetri Passato Alla Resistenza Armata 2007/11/8 - 01:40
Downloadable! Video!

Cara maestra

Cara maestra
BELLISSIMA CANZONE, BELLISSIME PAROLE PURTROPPO PER CAPIRE TENCO LA GENTE LO HA DOVUTO FAR MORIRE........Luca hai perfettamente ragione, i bambini individuano soprattutto le contraddizioni, il valore delle parole viene dato in eta piu avanzata
david 2007/11/7 - 18:33
Downloadable! Video!

99 Luftballons

99 Luftballons
questa canzone fa letteralmente SKIFO!!!!
Chiara 2007/11/7 - 16:18
Downloadable! Video!

Honrar la vida

Honrar la vida
(1981)
Parole e Musica: Eladia Blazquez
Letra y Música: Eladia Blazquez

Meraviglioso inno alla vita...una canzone molto importante per un paese come l'Argentina che ha vissuto momenti difficili.
Bellissime anche le versioni di Mercedes Sosa, Marilina Ross e Soledad Pastorutti.

"Honrar la vida es una virtud, es dignidad y es la actitud de identidad más definida"
¡No! ¡Permanecer y
(Continues)
Contributed by Marcia Rosati 2007/11/7 - 12:12
Downloadable! Video!

Vigliacca!

Vigliacca!
Per Alessio, sperando di poterti ascoltare allo Scighera o a Lecce cantare anche in Esperanto.
MALBRAVA!
(Continues)
Contributed by Nicola Ruggiero 2007/11/7 - 04:41
Downloadable! Video!

Yo canto a la diferencia

Yo canto a la diferencia
Questa canzone fu scritta nel 1960 per commemorare il 150° anniversario dell'Independenza del Cile ed è la dichiarazione pubblica del impegno assunto da Violeta Parra nel cantare canzoni "scomode" utilizzando la sua voce e la sua chitarra come un vero strumento di lavoro per denunciare le injustizie del suo paese, concetto poi ripreso da Víctor Jara in Manifiesto.

Cantare alla "chillaneja" significa cantare nel dialetto di Chillán, paesino del quale è oriunda Violeta.
"El 18 más galante" si riferisce al 18 settembre, giorno della Festa Nazionale in Cile.
Chuqui è una delle principali miniere di rame cilene e si trova al nord del paese.
Concepción è una città che si trova a sud dove sorge uno dei complessi industriali più importanti del Cile.
"Copihue", è il nome di un fiore cileno diventato l'emblema nazionale del Cile.
"Cueca" è una danza popolare poi dichiarata "danza nazionale" per decreto del governo di Pinochet.
Yo canto a la chillaneja
(Continues)
Contributed by Marcia Rosati 2007/11/6 - 16:48




hosted by inventati.org