Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2007-11-23

Remove all filters
Downloadable! Video!

O Progresso

O Progresso
Composição: Roberto Carlos - Erasmo Carlos
Eu queria poder afagar uma fera terrível
(Continues)
Contributed by Susana 2007/11/21 - 22:09
Downloadable! Video!

La belleza

La belleza
Album: Segundos fuera (1989)
Enemigo de la guerra
(Continues)
Contributed by Susana 2007/11/21 - 11:53
Downloadable! Video!

Get 'em Out By Friday

Get 'em Out By Friday
[1972]]
(Banks/Collins/Gabriel/Hackett/Rutherford)
Album: Foxtrot

Che cos'è la "guerra"? A prescindere dalla considerazione, qui fatta spesso, sulla sua "onnicomprensività" che indurrebbe a parlarne sempre e comunque, anche per combatterla e per opporvisi –considerazione che ha ben più di un fondamento-, credo che, in un mondo ed in una situazione come quella attuale, la guerra si "onnicomprensivizzi" (mi scuso per l'orrendo neologismo) purtroppo da sola, assumendo connotati che vanno molto al di là di quello più o meno tradizionale. E' guerra, e guerra sanguinosa, anche quella condotta dai gruppi finanziari e speculativi di ogni tipo sulla nostra pelle, è guerra lo sfruttamento a fine di lucro dei bisogni primari dell'essere umano, è guerra la privatizzazione delle risorse comuni del pianeta (l'acqua, ad esempio), è guerra ogni forma di sopraffazione a fini economici. Non mi stancherò... (Continues)
[John Pebble of Styx Enterprises]
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2007/11/21 - 01:13
Downloadable! Video!

Tredici milioni di uomini

Tredici milioni di uomini
Il testo è ripreso dal Deposito, sito gemello. Emilio Jona, di professione avvocato, è uno scrittore, poeta e studioso di cultura popolare. Tra le sue opere: Le canzonette che fecero l'Italia (1962) e la raccolta di poesie La cattura dello splendore (1998). Per la Meltemi ha scritto il saggio Esperienze di teatro per un territorio, pubblicato in La piazza del popolo(1998), e ha curato insieme a Marina Berra e Francesca Rol il volume Sono arrivato e la figura c'era di me (2000). Collaboratore di Cantacronache, questa canzone è stata da lui scritta in tale periodo negli anni '50. La musica è di Fausto Amodei.
Ero per una strada, chiedevo solo di camminare.
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2007/11/21 - 00:18
Song Itineraries: Extermination camps
Downloadable! Video!

Tiro a segno

Tiro a segno
[1961]‎
Parole di Mario Pogliotti
Arrangiamento di Fausto Amodei
Nell’EP intitolato “Il Cantacronache ben temperato”, canta Mario Pogliotti.‎

Dal Deposito, sito gemello, riprendiamo questa canzone scritta nel periodo di Cantacronache da Mario Pogliotti, giornalista e musicista valdostano scomparso nel 2006. La canzone risente, nel verso sul "principe omosessual", ovviamente del periodo.
È chiaro che un giorno di festa
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2007/11/21 - 00:09
Downloadable! Video!

Cadaveri vivi

Cadaveri vivi
[2007]
Testo e musica di Ascanio Celestini
Da: "Parole sante", album premiato con il Premio Ciampi 2007 come "Miglior debutto discografico dell'anno"

Ci sono due palazzi.

Uno è il centro commerciale con la sua bella insegna, il tetto iperbolico e le vetrate lucide che lo fanno sembrare un autogrill da superstrada per Marte. L'altro, un parallelepipedo dritto pensato da qualche geometra con le coliche è il call center. Uno è fatto per essere guardato e infatti lo vedono tutti. L'altro è invisibile un po' perché non fa piacere vederlo, un po' perché il gemello sgargiante che gli sta accanto si prende tutta l'attenzione. Però si fa sentire. Ci parli al telefono quando ti chiama a casa per venderti un aspirapolvere o un nuovo piano tariffario. Ci parli quando chiami il numero verde scritto sull'etichetta di una bevanda gassata o un assorbente interno. Accanto ai gemelli di cemento armato... (Continues)
C'è stato un tempo in cui
(Continues)
Contributed by daniela -k.d.- 2007/11/20 - 19:12
Video!

I'm Dreaming Of Home (Hymne des fraternisés)

I'm Dreaming Of Home (Hymne des fraternisés)
Lyrics by Gary Lewis / Lori Barth
Musique: Philippe Rombi pour Joyeux Noël "L'Hymne des fraternisés"
Avec: Chorale Scala-London Symphony Orchestra-Philippe Rombi (piano)-Natalie Dessay (soprano)
Original Sound Track for the motion picture "Merry Christmas"
I hear the mountain birds
(Continues)
Contributed by Susana 2007/11/20 - 11:55
Downloadable! Video!

Ave caída

Ave caída
[1974]

Da/From: "Como el ave solitaria"
Dime ave caída, dime ave caída.
(Continues)
Contributed by Susana 2007/11/20 - 11:05
Downloadable! Video!

Százéves pályaudvar

Százéves pályaudvar
Scritta da János Bródy e Péter Gerendás
Nell'album "Memento"





L'album Memento è stato dedicato da Péter Gerendás a tutte le vittime della Shoah, non dimenticando che proprio in Ungheria la popolazione ebraica ebbe a subire durante la guerra e il nazismo (con le famigerate "Croci Frecciate") delle persecuzioni terribili.
Vannak idők, mikor menni kell,
(Continues)
Contributed by Laura + Riccardo 2007/11/19 - 23:45
Downloadable! Video!

Né en 17 à Leidenstadt

Né en 17 à Leidenstadt

Né en 17 à Leidenstadt est une chanson écrite par Jean-Jacques Goldman. Elle a été interprétée deux fois par Goldman seul, et par Goldman avec Carole Fredericks et Michael Jones, chacun ayant une partie bien précise. Une version anglaise existe dans laquelle Fredericks et Jones chantent donc dans leur langue natale.

Dans cette chanson, l'interprète se demande s'il aurait agi différemment s'il avait été à la place des Allemands après la défaite de 1918 et pendant la montée du nazisme (en précisant que l'auteur, Jean-Jacques Goldman est d'origine juive polonaise et que sa mère est allemande), ou à la place des Nord-Irlandais dans la guerre civile, ou enfin plus solidaire des Noirs si née blanche et riche à Johannesbourg (Afrique du Sud).

La chanson est donc une interrogation sur la difficulté de résister à l'oppression, la pauvreté ou les conflits enracinés dans la religion ou l'habitude.... (Continues)
Et si j'étais né en 17 à Leidenstadt
(Continues)
Contributed by Susana 2007/11/19 - 10:20
Downloadable! Video!

No estoy contigo / 3046 (secuestrados)

No estoy contigo / 3046 (secuestrados)
[2005]
Album No estoy contigo / Salsa Dura

De quoi parle le morceau 3046, et pourquoi faire deux versions du même morceau avec deux arrangements et deux titres différents ? (NDLR : les titres "3046" et "No Estoy Contigo" de l'album ont le même texte et la même mélodie, mais l'un est une ballade et l'autre une salsa énergique)

3046, c'est la quantité de kidnappés qu'il y a en Colombie. Et "No Estoy Contigo", c'est un titre qui est déjà très très connu à Cali. On est au Top 1 de certaines stations de radio avec le titre "No Estoy Contigo", qui est la version salsa. Les gens pensent que c'est une lettre d'amour, et que c'est l'histoire d'un couple. Mais ce titre parle des kidnappés. Ma musique n'est pas très écoutée en Colombie parce que souvent je parle de trucs qui n'amusent pas les gens, qui parlent de la banane, des massacres, des campagnards, d'un mec qui cultive la canne à sucre, d'un... (Continues)
Estarás mirando alguna estrella o estarás pensando en mi , tendrás hambre , tendrás frió amor quiero estar contigo…
(Continues)
Contributed by Susana 2007/11/19 - 10:12
Downloadable! Video!

I Want Love

I Want Love
[2006]

Da/From: "Jehro"
I woke up this morning
(Continues)
Contributed by Susana 2007/11/19 - 09:43
Downloadable! Video!

Pace

Pace
"Pace" è il brano conclusivo del doppio album "Oltre" (1990), e non è solo un'invocazione di armonia che l'autore fa per sè stesso (nell'intento di vivere con maggiore semplicità di cuore; in linea con l'autobiografismo dell'album), ma forse è anche una testimonianza di rispetto per chi è diverso da noi("io ti chiedo perdono se/ fratello a volte tu mi hai fatto male/ io non potevo essere come te"), ed è sicuramente una preghiera di serenità per un'umanità (quella del triennio 89-91), tormentata da eventi convulsi e comunque drammatici (crollo del muro a Berlino, Prima Guerra del Golfo, disgregazione della Jugoslavia).
L'immenso soffio dell'oceano
(Continues)
Contributed by Luigi 2007/11/18 - 14:34

Soldier Boy

Soldier Boy
Check the biographical notes on the band or visit -
http://www.chuny.de

"soldier boy" is one of their earlier works and a fictional monologue directed towards a not nearer described young soldier in an unknown combat situation. Leaving out the mechanisms that lead up to war, the song deals with the situation of an individual but faceless (and therefore universal) combatant. The song asks the questions for the purpose of the soldier's actions, obviously in order to address the meaningless and idiocy of war.

While the first two verses build up tension before the actual battle situation, the third verse finds the soldier dead on the battle field and makes the resigning remark, how the soldier's family is going to receive the pretty message that their guy used to be a brave soldier.
With that big gun in your hand
(Continues)
Contributed by Alex 35 2007/11/17 - 22:18
Downloadable! Video!

La morale dei briganti

La morale dei briganti
2004
Circobirò

Questa canzone è stata tratta dal blog di Ezio, Palabras en el viento. Lo ringraziamo per questa cosa, e lo salutiamo; e inseriamo il suo commento.

Cambiano i tempi, ma il presente resta un tempo senza tempo.

“Nella voce del brigante risuona la memoria profonda dei popoli condannati al silenzio, e proprio per questo leggendari. I ribelli ignoranti che in tutte le epoche hanno osato irridere i giacobini, i preti progressisti, i ricchi borghesi, i milionisti, sono una sfida intollerabile all’ordine costituito della censura e della menzogna.”
(Pietro Golia)

“Sig. Duca Grazioli:

Noi sottoscritti chiediamo la somma di L. 10.000 (dico diecimila) perché noi siamo banditi compromessi di morte, e non possiamo ritirarci, né possiamo lavorare, perché siamo bersagliati dal governo, neanche dobbiamo commettere rubbarie, e ricattare i poveri che vanno procacciandosi il pane, dobbiamo... (Continues)
Per entrare nella storia,
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2007/11/16 - 23:59
Downloadable! Video!

Ride Across the River

Ride Across the River
[1985]

Da/From: "Brothers in Arms"
I'm a soldier of freedom in the army of man
(Continues)
Contributed by daniela -k.d.- 2007/11/16 - 18:58
Downloadable! Video!

Georges Brassens: Sale petit bonhomme

Georges Brassens: Sale petit bonhomme
[1969]
Paroles et musique de Georges Brassens
Testo e musica di Georges Brassens
Lyrics and Music by Georges Brassens
© Editions musicales 57

Oggi è il 16 novembre 2007. Dieci anni fa, il 16 novembre 1997, moriva mio padre; bisogna che lo dica subito. Ma questa canzone non è una dedica soltanto a lui; è qualcosa di totalmente indefinibile. Perché precisamente oggi, 16 novembre 2007, in qualche modo mi cambia la vita. Ho passato 44 anni e rotti a giro per il mondo e, più che altro, per case altrui. Case improvvisate, case di grandi e piccoli amori, case dove pensavo di rimanere pochi giorni e dove a volte sono rimasto degli anni, case dove pensavo di rimanere per anni e dove invece sono rimasto lo spazio d'un alito in un vetro. Case. Per tornare poi quasi sempre in quella, appunto, di mio padre e di mia madre, che non è mai stata veramente mia. Da oggi, invece, sembra che finalmente ci... (Continues)
Sale petit bonhomme, il ne portait plus d'ailes,
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2007/11/16 - 16:16
Downloadable! Video!

The Word Justice

The Word Justice
[1989]

Da/From: "World In Motion"
Interpretata anche inseme a David Crosby
A man stands up before God and country
(Continues)
Contributed by daniela -k.d.- 2007/11/16 - 14:00
Video!

The Revolution Will Not Be Televised

The Revolution Will Not Be Televised
[1971]

Da/From: "Pieces Of A Man"
You will not be able to stay home, brother.
(Continues)
Contributed by daniela -k.d.- 2007/11/16 - 13:42
Downloadable! Video!

It Won't Take Long

It Won't Take Long
[1984]

Da/From: "Shadows On A Dime"
They said some men would be warriors
(Continues)
Contributed by daniela -k.d.- 2007/11/16 - 13:27
Downloadable! Video!

The Drums Of War

The Drums Of War
[2007]

Unreleased song, sung in concert March 2007

"JB" performs "Drums of War" at an anti-war/impeachment rally in Hollywood, California, March 17 2007
Terza traccia dall'ultimo album di Browne, uscito il 23 settembre 2008 e intitolato "Time the Conqueror".
(Alessandro)
Roll out the drums of war
(Continues)
Contributed by daniela -k.d.- 2007/11/16 - 12:48
Downloadable! Video!

Till I Go Down

Till I Go Down
[1986]

Da/From: "Lives in the Balance"
Till I go down
(Continues)
Contributed by daniela -k.d.- 2007/11/16 - 12:42
Downloadable! Video!

La fattoria degli animali

La fattoria degli animali
[1978]
Il sogno di Alice

L'aria degli anni '70 soffia ancora su un'Italia che sembra lontanissima da quella di oggi, anche se molti problemi rimangono più o meno inalterati, come le guerre che flagellano il mondo e come le varie fattorie del Signor Jones sparse nei continenti con uguali logiche di sfruttamento e di profitto sempre sulla pelle dei più deboli, naturalmente. E l'eco del libro di George Orwell continua nello spazio del reale, quotidianamente. Cambiano i nomi e i modi, ma le attività contro la vita dell'uomo restano uguali. E allora resistere e lottare per migliorare la vita di tutti resta l'unico programma davvero valido.
La fattoria degli animali
(Continues)
Contributed by i.fermentivivi 2007/11/16 - 11:05
Downloadable! Video!

Salta più in alto

Salta più in alto
2012
Le ragioni del cuore
Come il battere del cuore
(Continues)
2007/11/16 - 09:16
Downloadable! Video!

The People Who Grinned Themselves To Death

The People Who Grinned Themselves To Death
Una canzone che sicuramente ha contribuito a non meritare agli inglesi Housemartins il titolo di "Baronetti"...
They smiled so much and waved their flags
(Continues)
Contributed by Alessandro 2007/11/15 - 14:39
Video!

No Bomb is Smart

No Bomb is Smart
Da/From: "No Bomb is Smart"
Well this is one more voice across the great big
(Continues)
Contributed by daniela -k.d.- 2007/11/15 - 13:28
Downloadable! Video!

Ambush

Ambush
Ambush was inspired by the book Fronteiras De Sangue (which means bloody borders). It tells the story of Chico Mendes, a great activist of the rainforests. He died protecting the trees from the burning and chainsaws of the blooksucking multi-nationals. The band views him as a real hero and this song is a tribute to him. (Max Cavalera)
Screaming
(Continues)
Contributed by Marcia 2007/11/15 - 13:04
Song Itineraries: Chico Mendes
Downloadable! Video!

Dictatorshit

Dictatorshit
Album: Roots (1996)
1964
(Continues)
Contributed by Marcia 2007/11/15 - 12:55
Song Itineraries: Shit, our sister
Downloadable! Video!

Justicia, Tierra y Libertad

Justicia, Tierra y Libertad
[2002]

Da/From: "Revolución de Amor"
Justicia, tierra y libertad... Justicia, tierra y libertad
(Continues)
Contributed by Marcia 2007/11/15 - 12:44
Downloadable! Video!

Me voy a convertir en un ave

Me voy a convertir en un ave
[1997]

Da/From: "Sueños líquidos"

Ispirata ad un libro di Mario Benedetti, "Pedro y el capitán" che affronta il tema della tortura, questa canzone è dedicata alla comunità zapatista ed a tutte le persone vittime di persecuzioni o incarcerazioni a causa delle loro idee.
Aquí estoy injustamente preso
(Continues)
Contributed by Marcia 2007/11/15 - 12:37
Song Itineraries: From World Jails
Downloadable! Video!

Cuando los ángeles lloran

Cuando los ángeles lloran
[1999]

Da/From: "Unplugged"

Canzone dedicata a Chico Méndes.
A Chico Méndes lo mataron
(Continues)
Contributed by Marcia 2007/11/15 - 12:20
Song Itineraries: Chico Mendes
Downloadable! Video!

We Will Not Be Divided

We Will Not Be Divided
[2004]

Da/From: "Anthems"
From the halls of Montezuma
(Continues)
Contributed by daniela -k.d.- 2007/11/15 - 11:26
Downloadable! Video!

Sale sobrando

Sale sobrando
dal disco "Border - La Linea" del 2001


"Aquí La Justicia Sale Sobrando"
by Sarah Ramirez
September 2002

"Sale Sobrando" also vocalizes a counterculture to modernity. Dense with messages, tropes of mexicanismos, cultural and national symbols, Downs critiques multiple contradictions and forms of oppression as well as repression. Lila Downs' aesthetic performance evokes emotion through song and is important to consider. She alters the sound of her voice at critical points and vocalizes nonverbal sounds to convey her message. As a result, her musical performance becomes another opaque vehicle participating in the politics of transfiguration. Downs conflates power relations, especially those inherent in modernity, with progress, transnational relations, and the contradictions within Mexican national identity and demands their critical attention.

The song begins with the Mexican foundation... (Continues)
Los hombres barbados vinieron por barco
(Continues)
Contributed by Marcia 2007/11/15 - 10:32
Downloadable! Video!

Commander

Commander
[2005]

Da/From: "Little Star"

This 2004 tune by folk-pop trio Girlyman is a scathing song about George Bush, God, and the war, and the ongoing triangle drawn by the media and the administration: "You may be commander but you don't believe it."
Was it all there before you in a dream
(Continues)
Contributed by daniela -k.d.- 2007/11/14 - 18:56
Downloadable! Video!

Hey Ho

Hey Ho
[2005]

Da/From: "Flower Of Avalon"

La canzone fu scritta da Dave Carter (1952-2002), che per alcuni anni fu compagno, nell'arte e nella vita, di Tracy Grammer.
Il disco "Flower of Avalon" contiene ben nove brani scritti da Dave Carter.

"Hey Ho", in particolare, è canzone di denuncia contro l'industria delle armi e della guerra e contro la politica che la sostiene, che accumulano fortune immense, per così dire, "dalla culla alla bara", dal fiorente mercato delle armi giocattolo destinate ai bambini - spesso costruite da altri bambini sfruttati - fino alle guerre vere e proprie, dove quegli stessi bambini, una volta cresciuti, vanno docilmente a morire.

(Bernart Bartleby)
Tv's on, the favorite son is
(Continues)
Contributed by daniela -k.d.- 2007/11/14 - 18:23
Video!

War Makes War

War Makes War
[2003]

Da/From: "Old Futures Gone"
War makes war, it won’t bring peace
(Continues)
Contributed by daniela -k.d.- 2007/11/14 - 14:06
Downloadable! Video!

Biko

Deutsche Version von ZAM (Zornige Alte Männer) / Schweinekombo
Biko
Versione tedesca degli ZAM [Zornige Alte Männer] / Schweinekombo
Version allemande du groupe ZAM [Zornige Alte Männer] / Schweinekombo
ZAM'in [Zornige Alte Männer] saksankielinen versio


"Stephen Bantu Biko war ein bekannter Bürgerrechtler in Südafrika. Er gilt als Begründer der Black-Consciousness-Bewegung. Am 11. September wurde Biko nackt und bewusstlos in einem Polizeiwagen mehr als 1000 Kilometer nach Pretoria transportiert. Dort starb er in der folgenden Nacht an seinen Verletzungen im Gefängniskrankenhaus. Am 13. September 1977 wurde sein Tod bekannt gegeben. Peter Gabriel setzte ihm in seinem dritten Studioalbum 1980 ein vielbeachtetes Denkmal." [ZAM]
BIKO
(Continues)
Contributed by Marcia 2007/11/14 - 12:21
Downloadable! Video!

Religion

Religion
Postilla per Alex.

Sembra che ci possiamo vedere, o per lo meno incrociare, molto presto; dato che sabato 17 sarò anch'io a Genova (e non solo io, ma anche un'altra amministratrice di questo sito). Ho tra l'altro appena ascoltato il tuo intervento su Global Project.

Così colgo l'occasione anch'io, anche se magari questa canzone non è la più attinente, per un colossale TUTTI A GENOVA!; lo stesso "Tutti a Genova" con cortesissime e ipocritissime acrobazie rifiutato dalla CGIL. Ma che vadano a farselo troncare nel culo!
Riccardo Venturi 2007/11/14 - 09:16
Downloadable! Video!

Maisha

Maisha
[2002]
Testo e musica dei Modena City Ramblers
Lyrics and music by Modena City Ramblers
Album: "Radio Rebelde"

"Nel corso di un festival in Sudafrica, i Ramblers incontrano Maisha, una ragazza il cui nome in lingua swahili significa vita. Lei vive ai margini del nuovo Sudafrica e della rivoluzione culturale e sociale che sta vivendo il paese: offriva qualunque cosa gli artisti desiderassero, e colpì il gruppo per la sua fragilità e leggerezza. Nel brano sono stati inseriti cori zulù registrati durante una festa nella regione delle “mille colline”, nel cuore del territorio zulù." da www.lagrandefamiglia.it

Ramblers Dub - Una Perfecta Excusa - Carretera Austral - La legge giusta - Primo potere - Maisha - Veleno - Pirata satellitare – Ghetto - Mamagranda - Newroz - Terra del fuoco - Triste, solitario y final
Rebelde Maisha
(Continues)
Contributed by matteo88 2007/11/14 - 00:26
Downloadable! Video!

Miss Sarajevo

Miss Sarajevo
Grandi...........
Amedeo 2007/11/13 - 20:50
Downloadable! Video!

La tradotta che parte da Torino

Anonymous
La tradotta che parte da Torino
La tradotta che parte da Milano
(Continues)
2007/11/13 - 16:01
Downloadable! Video!

In nome del popolo italiano

In nome del popolo italiano
[2007]
Da/From: "Ce n'est qu'un début"
Testo e musica di Giangilberto Monti
Lyrics and music by Giangilberto Monti

Tratto dal suo ultimo spettacolo, esce in distribuzione unicamente digitale il nuovo album di Giangilberto Monti, Ce n’est qu’un début, ispirato al noto slogan del maggio ’68 (Non è che l’inizio). In undici canzoni una riflessione sugli anni Settanta, dalla nascita della contestazione giovanile nella facoltà di Sociologia di Trento alla genesi delle Brigate Rosse, ma anche ricordi, amori, speranze e tanta voglia di futuro. In uscita su iTunes e nei principali shop digitali il 23 ottobre 2007, sarà in vendita su questo sito, in edizione limitata e completa di testi delle canzoni, dal 20 novembre.

IL DISCO
Questo album di inediti in italiano, il primo dopo molti anni, è tratto dall’ultimo spettacolo dello chansonnier milanese, Un po’ dopo il piombo. Con la collaborazione... (Continues)
Com'è triste ritrovare
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi e daniela -k.d.- 2007/11/13 - 13:44
Downloadable! Video!

La vera storia di Jan di Leida

La vera storia di Jan di Leida
Mi accorgo con un "lieve" ritardo di questo commento, due anni e rotti, vabbé...vorrà dire allora che saranno stati i Wu Ming/Luther Blissett a ispirarsi a questa canzone per "Q"...
Riccardo Venturi 2007/11/13 - 11:51
Downloadable! Video!

Working Class Hero

Working Class Hero
...un moderatore che insulta 2 Persone che la pensano diversamente da lui cmq non l'aavevo mai visto...se ti serve per farti sentire meglio per me non c'è alcun problema...ma lascia in pace la buon anima di John Lennon quando dici certe cagate..te lo chiedo per favore!!

Sai, ciccio, qui vige la libertà di parola,quella vera. Dei frequentatori come dei "moderatori". Infatti, come vedi, ho approvato immediatamente il tuo commento in cui a tua volta insulti. Posso capire che sia "la prima volta" che vedi una cosa del genere; forse sei abituato a posti un pochettino più ipocriti. Vai, prova a postare un commentino del genere da un altra parte, e vediamo se i "moderatori" te lo approvano senza battere ciglio, così come approvano tutta una serie di idiozie scritte da perfetti idioti, ma che hanno comunque il diritto di dirle e di esprimerle; lo stesso diritto che abbiamo noi di far loro presente... (Continues)
2007/11/13 - 11:13
Downloadable! Video!

Te recuerdo Amanda

La versione neerlandese (olandese), anch'essa opera di Cornelis Vreeswijk. Segnalata parzialmente da Marcia Rosati, il testo completo è stato reperito a questa pagina
Te recuerdo Amanda
Nederlands vertaling door Cornelis Vreeswijk
Holländsk översättning av Cornelis Vreeswijk
IK ZIE AMANDA
(Continues)
Contributed by CCG/AWS Staff 2007/11/13 - 00:09
Downloadable! Video!

Hey ma'

Hey ma'
Dall'album "L'ufficio delle cose perdute" del 1988
Dimmi ma’ è vero che
(Continues)
Contributed by Renato Stecca 2007/11/13 - 00:08
Downloadable! Video!

Il Dio distratto

Il Dio distratto
Dall'album "King Kong" del 1994.
Se un bambino muore all’alba di una guerra senza fine
(Continues)
Contributed by Renato Stecca 2007/11/13 - 00:07
Downloadable! Video!

Vientos del pueblo

La versione svedese di Cornelis Vreeswijk fattaci pervenire da Marcia Rosati
Vientos del pueblo
Svensk översättning av Cornelis Vreeswijk bidragen av Marcia Rosati
FOLKETS VIND
(Continues)
Contributed by CCG/AWS Staff 2007/11/12 - 21:40
Downloadable! Video!

Te recuerdo Amanda

La versione svedese di Cornelis Vreeswijk fattaci pervenire da Marcia Rosati
Te recuerdo Amanda
Svensk översättning av Cornelis Vreeswijk bidragen av Marcia Rosati
JAG MINNS DIG, AMANDA
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2007/11/12 - 21:28
Downloadable! Video!

El derecho de vivir en paz

La versione svedese di Cornelis Vreeswijk fattaci pervenire da Marcia Rosati
El derecho de vivir en paz
Svensk översättning av Cornelis Vreeswijk bidragen av Marcia Rosati
RÄTTEN TILL ETT EGET LIV
(Continues)
Contributed by CCG/AWS Staff 2007/11/12 - 21:20
Downloadable! Video!

Manifiesto

La versione svedese di Cornelis Vreeswijk fattaci pervenire da Marcia Rosati
Manifiesto
Svensk översättning av Cornelis Vreeswijk bidragen av Marcia Rosati
MANIFEST
(Continues)
Contributed by CCG/AWS Staff 2007/11/12 - 21:16
Downloadable! Video!

Que canten los niños

Que canten los niños
Dedicato a tutti i bambini del mondo, ma soprattutto a quelli che soffrono, vittime di sanguinose ed inutili guerre e a quelli che sono costretti a combatterle.
Que canten los niños que alcen la voz
(Continues)
Contributed by Marcia Rosati 2007/11/12 - 17:39
Downloadable! Video!

Brucia la città

Brucia la città

Nel 2001 uscì per Mescal "900", un album apprezzato dalla critica e amato da un pubblico che fedelmente seguì la "Casa del Vento" attraverso una coinvolgente tournèe . "900" oltre a contenuti di spessore e suoni coloratissimi, aveva uno specialissimo ospite: "Cisco" Bellotti, cantante dei Modena City Ramblers. Il 15 Luglio 2002 Mescal e Social Forum presentano un importantissimo progetto con la band aretina. Dopo i fatti di Genova, e già sulla scia di brani intensi come A las barricadas, che trattavano questioni legati ai problemi della globalizzazione, il gruppo ha incentrato il proprio interesse artistico verso le riflessioni sociali e culturali che il movimento sta perseguendo. Con Vittorio Agnoletto e gli altri portavoce del Social Forum si è deciso di proporre anche qualcosa di musicalmente significativo per il movimento; ecco allora i due brani che la band di Arezzo aveva scritto subito... (Continues)
Nella città arrivò la notizia
(Continues)
Contributed by Ahmed il Lavavetri Passato Alla Resistenza Armata 2007/11/12 - 17:07

The Kingdom

The Kingdom
E' il brano che chiude l'album "Pixel Revolt" (nell'edizione per il mercato giapponese) del 2005.

"It’s a song about someone who finds a way to live in post-apocalyptic America" (da un'intervista a Vanderslice pubblicata qui.)
I was stranded in the hospital ward again
(Continues)
Contributed by Alessandro 2007/11/12 - 16:57




hosted by inventati.org