Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2007-1-6

Remove all filters

I dittatori

I dittatori
È stata scritta nel 1990, poco dopo la caduta di Ceauşescu, che aveva (come nessuno ricorderà, ovviamente, dato che i rumeni –neocomunitari!- sono attualmente brutti sporchi cattivi stupratori ladri zingari & assassini, e non più gli "eroi che si erano liberati valorosamente dal comunismo" del 1989) fatto scavare non so quante migliaia di chilometri di cunicoli sotterranei alla sua "Securitate". Ma tutti i dittatori, come topi di fogna, amano scavare cunicoli sotterranei. Li devono portare da palazzo a palazzo. Li devono proteggere. Non esiste dittatore senza il suo bunker sotterraneo, a partire da Hitler. Non esiste dittatore senza il suo superarmamento ben nascosto nelle viscere della terra (a dire il vero, questa è una caratteristica anche delle cosiddette "grandi democrazie", USA in testa).
"Noi che contiamo come il due di briscola" dovremmo appassionarci alle loro guerre, alle... (Continues)
I dittatori scavano cunicoli
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2007/1/6 - 21:57

Basta! [Dopo Tien An Men]

Basta! [Dopo Tien An Men]
Scritta da David Riondino nel giugno 1989 dopo il massacro di piazza Tien An Men e pubblicata su "Cuore". Il testo è tratto da: David Riondino, Rombi e Milonghe, Feltrinelli, Milano 1993 (p.93).

Propriamente si tratta di un "rombo": i testi delle poesie/canzoni di tale raccolta riondiniana sono presentati graficamente con le strofe disposte a forme di rombo (la cosa ha un precedente illustre: Dylan Thomas aveva utilizzato tale forma grafica per la sua poesia visionaria Vision And Prayer!). Purtroppo ci è impossibile qui riprodurre la cosa. [RV]


È sì una canzone che parla della strage di piazza Tien An Men, ma anche e soprattutto del vomitevole frastuono fatto dai partiti di governo dell'allora "Pentapartito" cavalcando l'emozione di quei fatti a puri fini elettoralistici. Un italico costume tra i più schifosi nella schifosa politica di palazzo di questo paese. [RV]
Corvi
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2007/1/6 - 20:59
Song Itineraries: Tien An Men Square, 1989

E la nave va...

E la nave va...
Scritta, ma alla Riondino, sul Dirottamento della nave Achille Lauro. Il testo è tratto da: Davide Riondino: Rombi e Milonghe, Feltrinelli, Milano 1993, pp. 52-53.
Nella nave misteriosa che potente fende i mar
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2007/1/6 - 19:31
Video!

Crepuscolo del Novecento

Crepuscolo del Novecento


"Canzone vagamente melanconica per l'anno che viene", la sottotitola David Riondino (il testo è ripreso da "Rombi e Milonghe", Feltrinelli 1993, p. 31). Fu pubblicata per il capodanno del 1987 su "Tango", il famoso inserto satirico dell' "Unità" che poi sfociò in "Cuore". [RV]
Crepuscolo del Novecento serate del centro la gente che va
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2007/1/6 - 19:27
Video!

Canción del soldado [Maldita mili]

Canción del soldado [Maldita mili]
Il testo è ripreso da questa pagina reperita da Adriana.
No hay Bien que por Mal no venga,
(Continues)
Contributed by Adriana e Riccardo 2007/1/6 - 18:39
Song Itineraries: fuckin' conscription

Un gladio [Chanson pour François Cossiga]

Un gladio [Chanson pour François Cossiga]
1987

Da "Tango dei Miracoli", libro-disco di David Riondino pubblicato nel 1987 su iniziativa di Sergio Staino e illustrato da Milo Manara. Contiene otto canzoni scritte dal 1981 al 1985. Il testo è ripreso da: David Riondino, Rombi e Milonghe, Milano, Feltrinelli, 1993, p. 41.


"Composta prima che facesse tutto quel casino. Ma va bene anche dopo." [D.R.]
Cosa
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2007/1/6 - 18:24

Pasdaràn [Charleston]

Pasdaràn [Charleston]
Da "Tango dei Miracoli", libro-disco di David Riondino pubblicato nel 1987 su iniziativa di Sergio Staino e illustrato da Milo Manara. Contiene otto canzoni scritte dal 1981 al 1985. Il testo è ripreso da: David Riondino, Rombi e Milonghe, Milano, Feltrinelli, 1993, p. 35.
Pasdaran [Charleston]
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2007/1/6 - 18:19
Video!

Que la tortilla se vuelva

Que la tortilla se vuelva
Interpretata anche da Victor Jara
La hierba de los caminos
(Continues)
Contributed by adriana 2007/1/6 - 14:56




hosted by inventati.org