Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2006-9-7

Remove all filters
Downloadable! Video!

Quanno turnammo a nascere

Quanno turnammo a nascere
QUANDO NASCEREMO DI NUOVO
(Continues)
Contributed by MarcoChe 2006/9/7 - 21:56
Downloadable! Video!

Quanno sona la campana

Quanno sona la campana
..."che" traduce dal napoletano?!?!...
QUANDO SUONA LA CAMPANA
(Continues)
Contributed by MarcoChe 2006/9/7 - 21:50
Downloadable! Video!

Brigante se more

Brigante se more
BRIGANTE SI MUORE
(Continues)
Contributed by MarcoChe 2006/9/7 - 21:43
Downloadable! Video!

Che belo el mondo che'l sarìa

Che belo el mondo che'l sarìa
..."che" bello sarebbe il mondo!
CHE BELLO SAREBBE IL MONDO
(Continues)
Contributed by MarcoChe 2006/9/7 - 20:53
Downloadable! Video!

Lucky Man

Lucky Man
MITICI
Baffo 2006/9/7 - 19:12
Downloadable! Video!

Me pare

Me pare
Marco "di cui" aspettiamo altre traduzioni! [RV]
MIO PADRE
(Continues)
Contributed by MarcoChe 2006/9/7 - 19:05
Video!

Le sorti de un pianeta

Le sorti de un pianeta
Marco "che" saluto e abbraccio forte[RV]
LE SORTI DI UN PIANETA
(Continues)
Contributed by MarcoChe 2006/9/7 - 18:58
Downloadable! Video!

Il potere dei più buoni

Il potere dei più buoni
Io consiglio di ascoltare il monologo "L'azalea" che precede - e introduce - questa canzone nel disco "Un'idiozia conquistata a fatica". Gaber se la prende esplicitamente con Telethon, 30 ore per la vita, "We are the world" e altre analoghe iniziative del più becero e ipocrita pietismo. Ossia, la "beneficienza" per darsi una lucidatina alla coscienza e mantenere lo status quo, con tutte le porcherie annesse e connesse; la "solidarietà" di stampo clerical/borghese, insomma (anche se talvolta esercitata da organismi non clericali né - apparentemente - borghesi). In questo senso, la penso esattamente come lui.

Ecco il testo del monologo (da giorgiogaber.org):
L'AZALEA
(Continues)
Contributed by MB 2006/9/7 - 15:07
Downloadable! Video!

C'era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones

C'era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones
TINHA UM GAROTO QUE COMO EU AMAVA OS BEATLES E OS ROLLING STONES
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/9/7 - 13:21
Downloadable! Video!

L'anno che verrà

L'anno che verrà
O ANO NOVO
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/9/7 - 13:19
Downloadable! Video!

4 marzo 1943 [Gesù bambino]

4 marzo 1943 [Gesù bambino]
4 MARÇO DE 1943
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/9/7 - 13:16
Downloadable! Video!

La guerra di Piero

La guerra di Piero
PORTOGHESE / PORTUGUESE [2] - Pino Ulivi

Versione portoghese (brasiliana) di Pino Ulivi dalla pagina di scaricamento mp3

Portuguese (Brazilian) version by Pino Ulivi, from the download page

Version portugaise (brésilienne) de Pino Ulivi d'après la page de téléchargement de la chanson.

A GUERRA DE PIERO
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/9/7 - 12:43
Downloadable! Video!

L'anno che verrà

L'anno che verrà
Ore 4.42 del mattino del 7 settembre 2006
THE YEAR TO COME
(Continues)
2006/9/7 - 04:42
Downloadable! Video!

Brigante se more

Brigante se more
Antonio Gramsci: Lo stato italiano postunitario

"Lo stato italiano è stato una dittatura feroce che ha messo a ferro e fuoco l'Italia meridionale e le isole, squartando, fucilando, seppellendo vivi i contadini poveri che scrittori salariati tentarono d'infamare col marchio di briganti" (Antonio Gramsci in Ordine Nuovo, 1920).
2006/9/6 - 20:49
Downloadable! Video!

Des armes

Des armes
DELLE ARMI
(Continues)
Contributed by Emanuela Piccolo 2006/9/6 - 19:51
Downloadable! Video!

Ballade vom Edelweiß-Piraten Nevada-Kid

Ballade vom Edelweiß-Piraten Nevada-Kid
6 settembre 2006
BALLATA DI NEVADA KID, PIRATA DELLA STELLA ALPINA
(Continues)
2006/9/6 - 16:03
Downloadable! Video!

Number One In America

Number One In America
I PRIMI IN AMERICA
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/9/6 - 11:43
Downloadable! Video!

Parlando del naufragio della London Valour

Parlando del naufragio della London Valour
Am 9 April 1970 zerschellte während eines Unwetters am Hafendamm von Genua das Britische Frachtschiff London Valour. Hunderte neugierige und entsetzte Menschen verfolgten die Geschehnisse vom Hafen aus: den verzweifelten Versuch der Schlepper das Schiff noch von den tödlichen Felsen wegzuziehen, sowie, mittels einer improvisierter Seilbahn, die Menschen von Bord zu retten. Doch das Stahlseil brach und riss die Frau des Kapitän in
den Tod. Der Kapitän der London Valour, der an dem Unglück nicht unschuldig war, hatte er doch die Warnungen des Wetterdienstes missachtet, erschoss sich an Bord seines Schiffes. Insgesamt starben bei dem Unglück 20 Menschen.
ÜBER DEN UNTERGANG DER LONDON VALOUR
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/9/6 - 02:57
Downloadable! Video!

Coda di Lupo

Versione tedesca da questo sito (con qualche lieve adattamento e correzione)
Coda di Lupo
WOLFSSCHWANZ
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/9/6 - 02:51
Downloadable! Video!

La guerra di Piero

La guerra di Piero
FRANCESE / FRENCH [2] - Jacky Fluttaz

Versione francese di Jacky Fluttaz
French version by Jacky Fluttaz
Version française de Jacky Fluttaz


Traduzione che si prende qualche libertà con il testo di De André ma che, credo, ne conserva tutta la potenza originale

Une traduction qui prend quelques libertés avec le texte de De Andre mais qui je crois en garde toute la force originale
LA GUERRE DE PIERRE
(Continues)
Contributed by Jacky Fluttaz 2006/9/6 - 01:18
Downloadable! Video!

Parlando del naufragio della London Valour

Parlando del naufragio della London Valour
LA SCIAGURA DELLA LONDON VALOUR
di Augusto Meriggioli

Un articolo del comandante Augusto Meriggioli sulla Rivista Marittima del luglio 2005 ne dà un resoconto dettagliato.

Era il 9 aprile 1970. Sul porto di Genova si era abbattuto un fortunale, con libeccio forza 7-8 e mare grossissimo. Il mercantile britannico London Valour, ancorato da un paio di giorni a circa 1300 metri a sud della diga foranea Duca di Galliera, verso le 14.30 cominciò a scarrocciare verso la scogliera che protegge la diga. Evidentemente l'ancora non aveva più presa.

Mentre sul posto convergevano rimorchiatori, ormeggiatori, pilotine, barcaioli e motovedette della Capitaneria, dei Carabinieri, della Finanza e della Polizia, la poppa della nave si schiantò contro le rocce. Alle 14.45 due soccorritori riuscirono a creare un "va e vieni", cioè un doppio filo di nylon teso tra la diga e il ponte di comando, sul quale... (Continues)
Riccardo Venturi 2006/9/5 - 19:59
Downloadable! Video!

George Jackson

George Jackson
4 settembre 2004
GEORGE JACKSON
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/9/5 - 18:19
Downloadable! Video!

Giai Phong

Giai Phong
A proposito di un errore nel testo:

...cmq non è vero che dice entrarono a Giai Phong, dice: entrarono a Saigon! :S ...che succede? capiamo l'inglese e non l'italiano?

mikele.

Può darsi che tu abbia ragione, eppure anche sul sito ufficiale il testo viene riportato con questo errore.
In questi casi bisognerebbe (ri)ascoltare la canzone.
(Lorenzo)


Che faccio, correggo l'errore?...[RV]


Se hai modo di ascoltare la canzone e effettivamente dice Saigon sì! (Lorenzo)
mikele. 2006/9/5 - 15:22
Downloadable! Video!

Ni Dieu ni Maître

Ni Dieu ni Maître
Adaptation occitane de Joan Pau Verdier d'après cette page de son site

NI DIU, NI MÈSTRE
(Continues)
Contributed by Adriana 2006/9/5 - 13:59
Downloadable! Video!

Flags Of Freedom

Flags Of Freedom
BANDIERE DI LIBERTÀ
(Continues)
Contributed by Giuseppe Cimador 2006/9/5 - 12:11
Downloadable! Video!

After The Garden

After The Garden
DOPO CHE IL PARADISO...
(Continues)
Contributed by Giuseppe Cimador 2006/9/5 - 11:55
Downloadable! Video!

Davide van de Sfroos: Akuaduulza

Davide van de Sfroos: Akuaduulza
ACQUA DOLCE
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/9/5 - 02:07
Downloadable! Video!

Ni Dieu ni Maître

Ni Dieu ni Maître



Apprezzato traduttore di Jacques Brel e soprattutto di Leo Ferrè, di cui è stato il primo in Italia ad aver tradotto le canzoni. Nel 1977 incise il suo unico album - Né Dio né padrone - uscito per la Divergo, in cui interpretava 10 brani, da lui tradotti, di Ferrè. Il disco era molto sobrio, vi comparivano pochi strumenti: pianoforte (suonato da Cesare Poggi, ottimo professionista milanese), violino, contrabbasso e flauto. Risaltava così l'interpretazione anch'essa scarna e senza inutili virtuosismi di Medail. Diversi anni prima Medail aveva tradotto i 9 brani che componevano il disco Leo Ferrè in italiano, registrato da Ferrè nel 1972, con arrangiamenti e direzione musicale dello stesso Ferrè.

da Gianni


NÉ DIO NÉ PADRONE
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/9/5 - 00:21
Downloadable! Video!

Allarmi siam digiuni

Allarmi siam digiuni
Il sig. Willy avrà senz'altro notato che non ho inserito i suo i commenti (che poi consistevano in due articoli, di cui uno tratto da Wikipedia). Questo perché non li ritengo minimamente pertinenti. Detto in due parole: non mi interessano i contatti tra Berlinguer e Almirante (che tra l'altro si recò a omaggiare la sua salma nel giugno del 1984). Non c'è nessun bisogno di voler dimostrare alcunché. Nutro peraltro la più profonda disistima sia nei confronti di Berlinguer (quello dell' "Ombrello della NATO", vorrei ricordarlo), sia dell'intero Partito Comunista Italiano. Questa è una canzone che parla della reazione spontanea di un gruppo di lavoratori di una zona che, solo 27 anni prima (siamo nel 1971), aveva visto una strage nazifascista con 1800 morti. E il signor Giorgio Almirante stava "anema e core" nella "Repubblica Sociale" le cui milizie davano quasi sempre una discreta mano ai Kappler... (Continues)
Riccardo Venturi 2006/9/5 - 00:09
Downloadable! Video!

Smoke (Acteal)

Smoke (Acteal)
HUMO (ACTEAL)
(Continues)
Contributed by Alessandro 2006/9/4 - 23:43
Downloadable! Video!

Il potere dei più buoni

Il potere dei più buoni
Secondo voi Clandestini puo' opporsi contro quella di Giorgio Gaber : "Il potere dei più buoni" in cui si attacca chi fa della solidarieta con concetti un po'leghisti? [Willy]

Spiegati meglio, per favore. Saluti. [RV]

Se analizziamo attentamente il testo "Il potere dei più buoni" notiamo che Gaber usa toni non proprio solidali e attacca chi si prodiga per gli extracomunitari , immigrati etc...Voi che ne pensate? [Willy]

Credo che il testo di Gaber si riferisca specificamente a certe persone che fanno del "solidarismo" praticamente un mestiere, o, peggio, una moda. E anche un affarone, a volte. Non credo affatto che si riferisca a chi lavora in silenzio per alleviare le sofferenze di chi fugge dalla fame e dalla guerra. C'è poi da situare il tutto nella particolare "ottica" di Gaber, e anche nella sua frequente tendenza ad avvitarsi su se stesso e su un amaro cinismo e delle posizioni di... (Continues)
2006/9/4 - 22:16
Video!

Lookin' For A Leader

Lookin' For A Leader
(ovviamente correzioni sono gradite)

Ho fatto qualche piccola correzione, grazie della traduzione
(Lorenzo)
CERCANDO UN LEADER
(Continues)
Contributed by Giuseppe Cimador 2006/9/4 - 10:20
Downloadable! Video!

Il feroce monarchico Bava o Inno del sangue

Anonymous
Il feroce monarchico Bava <i>o</i> Inno del sangue
La figura e il gesto dell'anarchico regicida Gaetano Bresci sembra trovare qualche apprezzamento anche nell'area dell'estrema destra antimonarchica (o forse sarebbe meglio specificare: antisabauda). Se ne ha un esempio nel sito di Alessandra Colla, esponente della destra radicale (secondo le sue stesse parole), dove viene proposto un articolo, esteso e interessante, sulle vicende che portarono al gesto di Bresci. A cosa ricondurre questo apprezzamento? I motivi possono ovviamente essere molteplici, non ultimo (ma probabilmente non nel caso della Colla, figura assai complessa e interessante) un certo e persisente "repubblichinismo" che manifesta odio per la casa Savoia a causa del tradimento del 25 luglio e per l'estromissione del cavalier Benito Mussolini. Senza voler fare nessuna confusione e cercando di...sistemare un po' meglio la cosa, riportiamo qui di seguito anche il testo di una canzone,... (Continues)
Riccardo Venturi 2006/9/4 - 00:19

A Sight In Camp

A Sight In Camp
3 settembre 2006
SUL CAMPO, UNA VISIONE
(Continues)
2006/9/3 - 02:00
Downloadable! Video!

Guantanamera

Guantanamera
KELARTICO / KELARTIC

La versione in kelartico, la lingua personale di Riccardo Venturi
A version in Kelartic, Riccardo Venturi's personal language.
GVANTANAMĒRA
(Continues)
2006/9/2 - 21:34
Downloadable! Video!

L'Internationale

L'Internationale
MIN NAN [BÂN-LÂM-GÚ; MIN MERIDIONALE] / MIN NAN [BÂN-LÂM-GÚ; SOUTHERN MIN]

Versione nella lingua Min-Nan, o Bân-lâm-gú, di ceppo Min, parlata nella provincia del Fujian e a Taiwan. Da zh-min-nan.wikipedia

A version in the Min-Nan (Southern Min, or Bân-lâm-gú) language, spoken in the Fujian province and in Taiwan. From zh-min-nan.wikipedia




Kok-chè-koa (Hoat-gí: L'Internationale; tha̍k chhin-chhiuⁿ "leⁿ-ter-na-sioⁿ-na-l(o)", "laⁿ-~"; internationale tha̍k chhin-chhiuⁿ "eⁿ-~", "aⁿ-~") sī chi̍t tiâu chhut-miâ ê siā-hōe-chú-gī (iā-sī hui-thóng-tī-chú-gī kap kiōng-sán-chú-gī) ê koa. Eugène Edine Pottier tī 1870 nî chò sû, pún-té sī toè La Marseillaise ê tiāu chhiùⁿ. Pierre Degeyter tī 1888 nî chò khek. Tùi 1922 nî kàu 1944 nî, chit-tiâu koa mā sī Soviet Siā-hōe-chú-gī Kiōng-hô-kok Liân-ha̍p ê kok-koa.
Nota. Finora questa pagina ha riportato esclusivamente la versione Min Nan traslitterata... (Continues)
鬥陣,做工的兄弟姊妹!
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi and Xu Juayu 2006/9/2 - 18:55
Downloadable! Video!

'O cunto 'e Masaniello

Anonymous
'O cunto 'e Masaniello
Gli accordi per chitarra dal Sito della Pizzica:
Intro: Fa#-
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/9/2 - 00:44
Downloadable! Video!

[Hiroshima]

[Hiroshima]
COMMENTO ED ANALISI di Antonio Piccolo
tratto da "La storia siamo noi" di Antonio Piccolo, Bastogi editrice, 2007.

Antonio Piccolo, recentemente diplomato con il massimo dei voti al Liceo Classico "Antonio Genovesi" di Napoli, ha scritto per la maturità un'interessante tesina (poi diventata un libro) dove si analizzano i nessi fra l'opera del cantautore Francesco De Gregori e la Storia e, in particolare, i nessi di alcune canzoni della sua opera con alcuni periodi storici.


HIROSHIMA
di Antonio Piccolo

A causa della pubblicazione de "La Storia siamo noi" riportiamo solo l'inizio dell'analisi di Antonio

Il 6 agosto 1945 (ora locale: 8:16) l’Aeronautica Militare Statunitense lanciò la bomba atomica “Little Boy” sulla città giapponese di Hiroshima, provocando nell’immediato 140 mila morti, più altri 90 mila negli anni a seguire, per effetto delle radiazioni (a tutt’oggi il processo non... (Continues)
2006/9/1 - 13:53
Downloadable! Video!

Canta Palestina

Canta Palestina
English version from the CD booklet
SING PALESTINA
(Continues)
2006/9/1 - 11:26
Downloadable! Video!

B.Y.O.B. (Bring Your Own Bombs)

B.Y.O.B. (Bring Your Own Bombs)
OK, I admit to not having read every single post, because as at least one person correctly stated, they seem to be leaning more toward general political discussion rather than tackling the song itself. So, here goes:

Barbarisms by Barbaras
with pointed heels.
Victorious, Victorians kneel

The first part seems obvious, especially the ref. to "hypnotic computers", i.e. programmed subjects ala clockwork orange. Could also be a general commentary on the passiveness of society due to consumerism.
The second part can only be a soldier's remark toward his government.

Kneeling, roses disappearing,
into Moseses dry mouth.

"Moseses" dry mouth is the Middle East, the desert. "Kneeling , roses disappearing" I would assume to mean bleeding into the sand.

Breaking into Fort Knox stealing
our intentions.

Where is the nation's gold? Only, instead of stealing our gold, our government has stolen... (Continues)
Jay Visor 2006/9/1 - 05:41
Downloadable! Video!

An die Nachgeborenen

An die Nachgeborenen
AL LA POSTNASKITOJ
(Continues)
Contributed by Nicola Ruggiero 2006/9/1 - 02:12
Downloadable! Video!

Grândola, vila morena

Grândola, vila morena
Traducção russa / Traduzione russa / Russian translation / Traduction russe / Venäjänkielinen käännös

La traduzione russa proviene da Songs for Political Action (non è cantabile, è una semplice traduzione letterale; se ne dà ciononostante una trascrizione in caratteri latini).

"Грандола" - удивительно нежная, лиричная песня о городке в Португалии, где все люди - друзья, где все люди - братья. В ней нет даже намека на революцию, но она стала главной песней 25 апреля 1974 года - сигналом к началу "революции красных гвоздик" в Португалии. Автор "Грандолы" - Жозе Афонсо - Jose Afonso (1929-1985) написал ее в 1964 году, а записал на диск в 1971-м во Франции. Для португальцев она стала таким же символом революции, как для нас залп "Авроры". Но, конечно, революции португальской. И вот как это произошло.

25 апреля 1974 года в 00 часов 20 минут 19-секундный фрагмент песни "Грандола" прозвучал по... (Continues)
Грандола, Mавританское поселение
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/9/1 - 00:43




hosted by inventati.org