Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2006-8-17

Remove all filters
Downloadable! Video!

Lamentu pi la morti di Turiddu Carnivali

Lamentu pi la morti di Turiddu Carnivali
Poesia di Ignazio Buttitta
Musica di Nonò Salamone
Interpretazione di Ciccio Busacca in Lamentu pi la morti di Turiddu Carnevali LP CEDI GLP 80504
Testo ripreso da La musica dell'altra Italia

Incisioni:

- Cicciu Busacca: Lamentu pi la morti di Turiddu Carnivali
- Cicciu Busacca: Un uomo che viene dal sud
- Ci ragiono e canto n. 3 (Cicciu Busacca)
- Sicilia. Aspetti del folklore italiano
- Otello Profazio: Il treno del sole. Profazio canta Buttitta

Una grande poesia di Ignazio Buttitta, uno dei maggiori poeti siciliani, per la voce di Ciccio (Ciucciu) Busacca, forse il maggiore cantastorie di quella terra. Ed è una storia di un assassinio di mafia, quello del sindacalista socialista Salvatore Carnevale, ucciso il 16 maggio 1955. Questa canzone/poesia costituisce, assieme a quelle su Peppino Impastato, il nucleo iniziale del futuro percorso sulle guerre di mafia. [RV]


La Storia... (Continues)
È arrivato Cicciu Busacca
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/8/17 - 22:31
Song Itineraries: Mafia and Mafias
Downloadable! Video!

Лёнька Королёв, или Песня про Лёньку Королёва

Лёнька Королёв, <i>или </i> Песня про Лёньку Королёва
Testo e musica di Bulat Okudžava
Lyrics and music by Bulat Okudžava

In russo, il cognome (assai comune) Королёв (che si pronuncia qualcosa come karaliòf) richiama precisamente la parola король "re" (karòl'; derivata da Karolus, il nome di Carlo Magno). Su questo doppio senso si basa questa straordinaria canzone.
На дворе, где каждый вечер
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/8/17 - 21:17

Always At War

Always At War
First it was the Trojans
(Continues)
Contributed by adriana 2006/8/17 - 17:58
Downloadable! Video!

The Ghost Of Hiroshima

I’ll show you chemical and biological weapons,
(Continues)
Contributed by adriana 2006/8/17 - 17:44
Downloadable!

Cease Firing

We got brother against brother
(Continues)
Contributed by Patrick Cuddy 2006/8/17 - 17:16
Downloadable! Video!

We're Coming For The Captain

We're Coming For The Captain
Based on stories of people like Hasan Akbar and many others during the Vietnam War.
I signed up for the money
(Continues)
Contributed by adriana 2006/8/17 - 16:13
Downloadable! Video!

The Violence Of War

They played taps before they put his body down
(Continues)
Contributed by adriana 2006/8/17 - 16:02

The Headstones Of War

The blank canvas of youth
(Continues)
Contributed by adriana 2006/8/17 - 15:59
Downloadable! Video!

Palestine

Palestine
Album: Collateral Damage
Whid-Isle Music (2002)
Now I'll tell you a story, and make it clear as I can
(Continues)
2006/8/17 - 15:47
Song Itineraries: The Palestinian Holocaust
Downloadable! Video!

I Have A Dream

I Have A Dream
en.wikipedia

Il testo è preso da questo sito, dove il celebre discorso di King può essere anche visto e ascoltato.

Qui il discorso in un remix ad opera del collettivo Funk Tabla: www.funketabla.com
I am happy to join with you today in what will go down in history as the greatest demonstration for freedom in the history of our nation.
(Continues)
Contributed by Alessandro 2006/8/17 - 14:26

It Takes A Guy Like Bush...

It Takes A Guy Like Bush...
What kind of leader's needed to keep this all intact?
(Continues)
Contributed by adriana 2006/8/17 - 13:26
Song Itineraries: George Walker Bush II
Downloadable! Video!

Hadda Been Playin' On The Jukebox

Hadda Been Playin' On The Jukebox
Written by Allen Ginsberg, performed by Rage Against The Machine.



"Hadda be Playin' on a Jukebox" è una poesia scritta da Allen Ginsberg nel 1975. È stata eseguita dal vivo e messa in musica dai Rage Against the Machine ed è inclusa nel loro album Live / Rare.

La poesia ruota attorno a vari eventi degli anni '60 e '70 compreso l'assassinio di Kennedy e il massacro della Kent State University, come parte di una tendenza più ampia. Ginsberg si riferisce alla Guerra Fredda come a "guerre di bande attraverso gli oceani" e chiama il capitalismo un "vortice di questa rabbia" ed una competizione "uomo contro uomo".

(da wikipedia)

*

"Hadda be Playin' on a Jukebox" is a poem written by Allen Ginsberg in 1975. It has been performed live (with music) by the band Rage Against the Machine, appearing on their album Live & Rare.

The poem frames various events of the sixties and seventies,... (Continues)
It had to be flashin' like the daily double
(Continues)
Contributed by Alessandro 2006/8/17 - 12:57
Downloadable! Video!

Marcia socialista mondiale

Anonymous
Marcia socialista mondiale
Interpretata dal Gruppo Padano Di Piàdena
Su su compagni socialisti
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/8/17 - 12:31
Downloadable! Video!

È mezzanotte

È mezzanotte
[1970]
Testo e musica di Alfredo Bandelli
Da "Fabbrica Galera Piazza"
È mezzanotte e cominciano gli appostamenti
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/8/17 - 11:21
Downloadable! Video!

È finito il '68

È finito il '68
Testo e musica di Paolo Pietrangeli
da "Karlmarxstrasse"
È finito il sessantotto
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/8/17 - 11:17
Downloadable! Video!

Delle vostre galere un giorno

Delle vostre galere un giorno
Testo e musica di Alfredo Bandelli
Da "Fabbrica Galera Piazza"
Botte su botte poi l'isolamento
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/8/17 - 10:54
Downloadable! Video!

بغداد الحزينة يسألون

بغداد الحزينة يسألون
Lyrics/Testo: Farūq Jowayda
Music/Music: Kazem Al-Saher

Our website has one striking peculiarity: it includes hundreds of songs, say, on Vietnam and Iraq war, but 99% are in English and/or in other western languages. There are only few songs in Vietnamese by Vietnamese singers, and there was none in Arabic by an Iraqi singer. This is the first one.

Il nostro sito ha una singolare caratteristica: comprende centinaia di canzoni, ad esempio, sulla guerra del Vietnam e su quella in Iraq, ma il 99% sono in inglese e/o in altre lingue occidentali. Ci sono solo poche canzoni in vietnamita di artisti vietnamiti, e non ce n'era nessuna in arabo di un artista iracheno. Questa è la prima. [RV]
أطفال بغداد الحزينة يسألون
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/8/16 - 23:16
Downloadable! Video!

بيروت

بيروت
[2006]
Canzone appena composta da Kazem Al-Saher sulla guerra in Libano. Il titolo è semplicissimo: Beirut (in arabo: Bayrut. Il testo originale, scritto da Kareem Al-Iraqi proviene dal Sito ufficiale dei fan di Kazem Al-Saher [RV]
ما السر يا حبيبتي
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/8/16 - 22:10
Downloadable! Video!

Yo vi la sangre de un niño brotar

Yo vi la sangre de un niño brotar
Letra y música de Pablo Milanés
Testo e musica di Pablo Milanés
da/de La musica dell'altra Italia - Sezione Canzoniere internazionale.
Yo vi la sangre de un niño brotar.
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/8/16 - 21:18
Downloadable! Video!

Wenn das Eisen mich mäht

Wenn das Eisen mich mäht
[1915]
Versi di Josef Luitpold (1886-1966), poeta austriaco, ebreo, socialista e antimilitarista, esule dopo il 1934.
“Trotziger Abschied”

Musica di Béla Reinitz (1878-1943), compositore ungherese, nella sua opera “Es wird gehn (Ça ira...) - 8 Lieder” per voce e pianoforte, con brani di Erich Mühsam (Lumpenlied, Der Revoluzzer), Josef Luitpold, Georg Herwegh e Klabund.

Questi versi furono scritti da Josef Luitpold Stern, austriaco, ebreo e socialista, nel 1915, quando gli toccò - come a tanti altri - di partire per la Grande Guerra, lui che pur era un convinto antimilitarista, come si evince da questa e da molte altre sue poesie. Dopo la guerra Josef Luitpold Stern divenne giornalista, scrittore e responsabile del settore della formazione e dell’educazione all’interno del partito socialdemocratico. A Vienna Josef Luitpold Stern conobbe certamente il compositore ungherese e militante... (Continues)
Wenn das Eisen mich mäht
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/8/16 - 19:50
Downloadable! Video!

A Kárpáthyék lánya

A Kárpáthyék lánya
Autori della canzone: Levente Szörényi e János Bródy
Szöveg és zene: Szörényi Levente és Bródy János
Grazie a Laura per averci fatto pervenire la canzone, la traduzione e il preziosissimo ed esteso commento.


La Rivoluzione del '56
di Laura

Questa canzone è impossibile da capire fino in fondo senza un minimo di conoscenza degli eventi del 1956 in Ungheria. Ho pensato a lungo se osare dare un minuscolo riassunto di questo momento della storia ungherese, non essendo un’esperta. Perciò consiglio a tutti quelli che hanno un serio interesse per la storia del 1900 di non accontentarsi del mio commento che sicuramente è molto semplificato e sufficiente solo per un primo incontro con gli eventi del 1956.

La rivoluzione e guerra di indipendenza del 1956 cominciarono il 23 ottobre a Budapest e si rivolsero contro l’occupazione dell’Ungheria da parte dell’Unione Sovietica, che ebbe inizio nel... (Continues)
A Józsefváros mélyén, hol sötétek a fények
(Continues)
Contributed by Laura + Riccardo 2006/8/16 - 16:20
Downloadable!

Als die Nazis die Kommunisten holten

Als die Nazis die Kommunisten holten
Gedicht von Martin Niemöller
Poesia di Martin Niemöller
Musica/Musik: Songgruppe Regensburg

Si tratta della stessa poesia, o raccolta di frasi, che hanno fornito a Christy Moore la base per la sua nota canzone Yellow Triangle. La poesia è riportata anche nell'apparato della relativa pagina, ma abbiamo preferito reinserirla come canzone autonoma a causa dell'interpretazione della Songgruppe Regensburg (scaricabile anche in MP3).

Si veda qui per la versione inglese
Si veda qui per la versione italiana
Si veda qui per la versione francese


Martin Niemöller, sacerdote luterano e presidente della Congregazione Luterana di Assia e Nassau (Hessen-Nassau). Prigioniero in vari campi di concentramento nazisti dal 1938 al 1945.
Als die Nazis die Kommunisten holten,
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/8/16 - 15:48
Song Itineraries: Extermination camps




hosted by inventati.org