Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2006-8-17

Remove all filters
Downloadable! Video!

Who'll Stop The Rain?

Who'll Stop The Rain?
... vorrei solo aggiungere che questa magnifica canzone dei CCR dà il titolo ad un altrettanto bellissimo film americano di uno dei padri del free cinema britannico, Karel Reisz (ebreo cecoslovacco riparato in Inghilterra dopo l'invasione nazista). Il film è tratto dal romanzo "Dog Soldiers" di Robert Stone. Da noi, come spesso avviene, uscì con un titolo del cavolo che ammiccava al pubblico dei film d'azione: "I guerrieri dell'inferno"...

"Who'll Stop the Rain (1977), allegorico, è un thriller ad inseguimento; è la storia di un pacco di eroina trasportato da un reduce del Vietnam a Los Angeles per conto di un giornalista, conteso ai due da poliziotti corrotti e da professionisti della droga; nello spettacolare scontro a fuoco finale, il soldato muore, permettendo all'amico e a sua moglie di mettersi in salvo; sarà sepolto nel deserto e per croce avrà il fucile. Il film dissacra e smitizza... (Continues)
Alessandro 2006/8/17 - 23:04
Downloadable! Video!

Lamentu pi la morti di Turiddu Carnivali

Lamentu pi la morti di Turiddu Carnivali
LAMENTO PER LA MORTE DI TURIDDU CARNEVALE
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/8/17 - 22:32
Downloadable! Video!

Hadda Been Playin' On The Jukebox

Hadda Been Playin' On The Jukebox
17 agosto 2006
DOVEVA SUONARE SUL JUKEBOX
(Continues)
2006/8/17 - 19:27
Downloadable! Video!

Cime nevose

Anonymous
Il testo della "Preghiera del partigiano" ripreso da Il Deposito. Si tratta chiaramente dello stesso canto, ma con alcune differenze. E' stata ripristinata la divisione in quartine.
PREGHIERA DEL PARTIGIANO
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/8/17 - 11:40
Downloadable! Video!

Yo vi la sangre de un niño brotar

Yo vi la sangre de un niño brotar
16 agosto 2006
HO VISTO SGORGARE IL SANGUE DI UN BAMBINO
(Continues)
2006/8/16 - 21:25
Downloadable! Video!

Wenn das Eisen mich mäht

Wenn das Eisen mich mäht
interpretata da Francisco Curto nel disco La guerra civil española (1976).



La despedida de las Brigadas Internacionales fue un acto emotivo, paralelo en Madrid y en Barcelona, que contó con la presencia de las altas instituciones políticas y militares de la República. Allí, probablemente, se cantó este hermoso himno, originalmente con letra del poeta austríaco Josef Luitpold, y música de Béla Reinitz, y es uno de los más bellos himnos compuestos para las Brigadas, en donde la muerte no importa si con ello se consigue la paz… Sí, la paz, porque las Brigadas Internacionales lucharon por la paz, no por la guerra. Por ahora, ignoro quién fue el adaptador de la letra al castellano. En el vídeo podemos oír la impecable interpretación de Francisco Curto, en su disco La guerra civil española.

Gustavo Sierra Fernández






Francesco Pelosi: Cantata per Guido Picelli [2022]

℗ 2022 Francesco Pelosi
Released... (Continues)
SI LA BALA ME DA
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/8/16 - 19:52
Downloadable!

Lied der Jaramafront

Lied der Jaramafront
16 agosto 2006
CANZONE DEL FRONTE DEL JARAMA
(Continues)
2006/8/16 - 19:31
Downloadable! Video!

Johnny I Hardly Knew Ye

Anonymous
Johnny I Hardly Knew Ye
16 agosto 2006
JOHNNY, TI RICONOSCO APPENA
(Continues)
2006/8/16 - 17:38
Downloadable! Video!

A Kárpáthyék lánya

A Kárpáthyék lánya
Leggermente aggiustata da RV
ricevuta il 16 agosto 2006
LA FIGLIA DEI KÁRPÁTHY
(Continues)
2006/8/16 - 16:36
Downloadable! Video!

Somos livres [Uma gaivota voava, voava]

Somos livres [Uma gaivota voava, voava]
SIAMO LIBERI
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/8/16 - 14:52
Video!

Rozszumiały się wierzby płaczące

Versione italiana tratta da La musica dell'altra Italia, sezione Canzoniere internazionale, a sua volta desunta dal libretto allegato all'album Canti della resistenza europea 1933-1963. La versione è però incompleta (manca l'ultima strofa).
STORMIRONO LE FRONDE DEI SALICI
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/8/16 - 14:31
Downloadable! Video!

Corporal Clegg

Corporal Clegg
16 agosto 2006
IL CAPORALE CLEGG
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/8/16 - 14:03

Révolution

R. Guérard
Testo ripreso da Le Drapeau Rouge.
Révoltez-vous, parias des usines,
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/8/16 - 13:49

Ruina de México en Tlatelolco

Anonymous
Ruina de México en Tlatelolco
[origine: 1523/1528]

Anonimo corrido messicano che riadatta al massacro di Tlatelolco del 2 ottobre 1968 una composizione vecchia di secoli. Testo ripreso da La musica dell'altra Italia, sezione Canzoniere internazionale. Per la sua antichissima origine si veda l'esteso commento di Maria Cristina Costantini.

Tutta l'iconografia della pagina è stata ricercata da Maria Cristina Costantini stessa.
En los caminos ya solo quedan dardos rotos;
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/8/16 - 12:18
Downloadable! Video!

Ronda do soldadinho

Ronda do soldadinho
RONDA DEL SOLDATINO
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/8/16 - 12:10

Il signore degli agnelli

Il signore degli agnelli
Quando Riccardo Scocciante, ovvero il lurido personaggio che si nasconde dietro questo pseudonimo, mi ha inviato la cosa che segue, mi ha detto: "Senti, testa di cazzo, so che sei ammanicato con un sito di canzoni contro la guerra. Ecco, tie', ho scritto una canzone contro la guerra e anche contro il papa, ché a me quella specie di zombie, che certuni affermano abbia fatto parte delle SS, mi sta non poco sui coglioni. Guarda di inserirla, sennò stanotte ti vengo a ammazzare il gatto." Gli ho fatto presente che io il gatto non ce l'ho, e che se ce l'avessi, gli scalpellerei le gengive con un martello pneumatico se solo torcesse un pelo al micio; ma siccome questo sito accoglie tutto, ma proprio tutto (o quasi), vi presento anche questa sua "canzone" (la quale non so se abbia o meno una musica, ma la cosa non ha molta importanza), sperando che sia la prima e l'ultima. Ma non nutro eccessive... (Continues)
C’era una volta, in una piazza enorme
(Continues)
2006/8/16 - 00:47
Song Itineraries: Antiwar Anticlerical
Downloadable! Video!

Sacco e Vanzetti

Anonymous
Sacco e Vanzetti
“Figlio, devi ricordare
Non logorarti ma scendi di un gradino ad aiutare i deboli che ti sono accanto
I più deboli che gridano aiuto, i perseguitati e le vittime
Loro sono i tuoi amici, amici tuoi e miei
Loro sono i compagni che lottano, sì, ed ogni tanto cadono
Proprio come tuo padre, come tuo padre e Bartolo sono caduti
Hanno lottato e sono caduti, ieri, per conquistare la felicità, la libertà per tutti
Nella lotta per la vita troverai, troverai ancora più amore
E nella lotta sarai anche amato”

Dalla lettera di Nicola Sacco al figlio

(trovata come citazione di chiusura al cofanetto “Franti – Non Classificato 1978 1987 1999")
Alessandro 2006/8/15 - 23:29
Downloadable! Video!

Hollywood Army

Hollywood Army
Dal cofanetto "Franti, Non Classificato 1978 1987 1999”

Lalli – voce
Marco Ciari – batteria
Massimo D’Ambrosio – basso elettrico
Vanni Picciuolo – chitarra
Stefano Giaccone – voce, chitarra qua e là
Registrazione: Dynamo Studio, Torino
Tecnico del suono: Marco Cimino
1986
Venite a girare nell’inferno che vivo
(Continues)
Contributed by Alessandro 2006/8/15 - 23:27
Downloadable! Video!

Gates Of Eden

Gates Of Eden
Tratta da "Franti, Non Classificato 1978 1987 1999"

Così l'introduzione:
"Una vecchia canzone di Bob Dylan. Riveduta e corretta.
Oggi lui non la canterebbe mai.
Per noi, al primo posto: contro la guerra, contro la loro pace".

Lalli – voce
Marco Ciari – batteria
Massimo D’Ambrosio – basso elettrico
Vanni Picciuolo – chitarra
Stefano Giaccone – voce, chitarra qua e là
Registrazione: senza sovraincisioni al Dynamo Studio, Torino
Tecnico del suono: Marco Cimino
1984
I paesi imperialisti che si sono spartiti il mondo
(Continues)
Contributed by Alessandro 2006/8/15 - 23:25
Video!

So What the Fuss

So What the Fuss
featuring En Vogue on backing vocals and Prince on guitar
dall'album "A time 2 Love" (2005)
If I'm caught at a dance party without my dancin shoes
(Continues)
2006/8/15 - 21:58
Downloadable! Video!

Les rois de la Réforme

Les rois de la Réforme
Paroles et musique de Jacques Dutronc
Testo e musica di Jacques Dutronc
D'après/da cette page du GSSA/questa pagina del GSSA

Si jamais, il fallait refaire de la chanson en langue française...

Il faudrait recommencer à partir de Dutronc et percevoir dès le départ que le fond de Dutronc, qui devînt ainsi son fonds, c'est l'humour. Humour toujours ! Dutronc, c'est le temps de l'humour et de l'aventure... Dutronc aurait dû se faire un instant Luis Mariano et chanter de sa belle voix de ténor aussi :

Plaisir d'humour ne duuuure qu'un moment
Chagrin d'humour duuuure toute la viiiie !

En se tenant les roubignoles, comme il le faisait si bien en présentant dans les soirées de bonnes sœurs, de bonnes mœurs et de bonnes compagnies, son rébus cinématographique: Une salière dans la main droite qu'il agitait au-dessus de ses roubignoles bien tenues dans dans la gauche.
Vous donnez votre langue... (Continues)
Monsieur Calvin, Monsieur Luther
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/8/15 - 19:25
Song Itineraries: fuckin' conscription
Downloadable! Video!

Disastro aereo sul canale di Sicilia

Disastro aereo sul canale di Sicilia
"5 maggio 1972 - Tutte le 115 persone che viaggiavano a bordo di un Dc8 dell'Alitalia (108 passeggeri e sette membri d'equipaggio) persero la vita quando l'aereo si schiantò contro la montagna Longa a Carini, a pochi metri dall'aeroporto di Palermo-Punta Raisi. Sull'incidente fu aperta un'inchiesta."
Questo è quello che sono riuscita a trovare.

(misia)

Un grazie davvero enorme, Misia, per questa notizia su quella lontana tragedia nella quale, mi ricordo bene di persona, tra le vittime si trovava anche lo zio dell'allora allenatore della Juventus, il ceco Cestmir Vycpalek. Se troverai ancora qualche ulteriore notizia, ti preghiamo di postarla senz'altro come commento. [RV]
2006/8/15 - 19:13

Как да стане сън войната

Как да стане сън войната
August 15, 2006
THOUGH THE WAR DOESN’T MAKE US SLEEP
(Continues)
2006/8/15 - 16:05
Downloadable! Video!

Molitva

Molitva
Ti možeš da spavaš ceo dan i noć
(Continues)
Contributed by Monia 2006/8/15 - 15:29

Protesto [Canção de Coimbra]

Protesto [Canção de Coimbra]
Da questa pagina, segnalata da Adriana
Testo/Letra: José Carlos Ary dos Santos
Musica/música: ?

Nota: história deste Protesto.
Para o caso de ter interesse a sua publicação, envio uma "cantiga de protesto". Escrevo-a de memória, pode eventualmente faltar um ou outro verso. A crise estudantil e de acentuada contestação ao regime vigente culmina em Coimbra com a greve aos exames no ano lectivo de 1968/69. A partir da visita do então Presidente Américo Tomás à inauguração do edifício das Matemáticas (17 de Abril, se não erro), sessão em que consegui então estar presente, sendo presidente da Associação o actual deputado Alberto Martins, meu colega de curso nesse ano, as coisas complicaram-se. O presidente da Associação Académica pediu a palavra, que lhe foi recusada pelo Almirante. Depois, já no exterior da sala, nos corredores do novo edifício, houve vaias e recordo-me de um outro colega... (Continues)
"Palhaço lacrimogéneo"
(Continues)
Contributed by Adriana e Riccardo 2006/8/15 - 14:18
Downloadable! Video!

Mir do neba

Mir do neba
[1991]
Album: Da mi te zaljubit u mene
(anche in Moja domovina - Kompilacija)

Canzone composta dalla Grupa Magazin l'anno stesso dell'inizio delle guerre jugoslave (1991).
Mir, Mir do neba,
(Continues)
Contributed by Monia 2006/8/15 - 12:44
Song Itineraries: Balkan Wars of the 90's

Noćni sonet o smislu života

SONETTO NOTTURNO SUL SENSO DELLA VITA
(Continues)
Contributed by Monia 2006/8/15 - 12:33
Downloadable! Video!

Luglio, agosto, settembre (nero)

Luglio, agosto, settembre (nero)
Il tempo degli errori si è concluso e non mi sento di tornare
sotto le macerie del passato c'è ben poco da salvare
io che ho cercato di comprendere
io che ancora non mi voglio arrendere
io che ho creduto nelle favole e sono rimasto da solo
sono sicuro solamente che a sbagliare sono loro.

(Pierangelo Bertoli)
sacchini luciano 2006/8/15 - 10:57

Как да стане сън войната

Как да стане сън войната
Trascrizione in caratteri latini:
KAK DA STANE SĂN VOJNATA
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/8/15 - 02:01
Downloadable! Video!

Portugal ressuscitado

Portugal ressuscitado
PORTOGALLO RISORTO
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/8/14 - 23:53
Downloadable! Video!

L'Internationale

L'Internationale
GRECO ANTICO / ANCIENT GREEK

Versione in greco classico (attico) di Riccardo Venturi
A version in Classical (Attic) Greek by Riccardo Venturi
Friburgo (Svizzera) / Firenze, 14 agosto 2006-16 aprile 2007
Fribourg (Switzerland) / Florence, August 14, 2006-April 16, 2007

La presente versione in greco antico dell'Internazionale, probabilmente la prima mai eseguita nella storia della canzone, si affianca a quella de Le déserteur. A differenza di quest'ultima, la presente traduzione non può presentare alcun adattamento temporale, e si è quindi fatto uso di alcuni termini provenienti dalla katharevousa moderna; per il resto, la norma linguistica è stata quella dell'Attico classico dell'età Periclea.
La traduzione è stata un'opera assai complessa ed ha richiesto molti mesi; via via sono state inserite le strofe pronte. Iniziata il 14 agosto 2006, è stata terminata il 16 aprile 2007. Per renderla... (Continues)
ΤΩΝ ΕΡΓΑΤΩΝ ᾼΣΜΑ ΔΙΕΘΝΕΣ
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/8/14 - 18:17

Le peuple au pouvoir

P. Marso
[1936]
Paroles/Testo: P. Marso
Musique/Musica: Pierre Degeyter

Canto risalente all'anno della vittoria del Front Populaire (si veda anche). Da cantarsi sull'aria dell'Internazionale. Il testo è ripreso da La musica dell'altra Italia, sezione Canzoniere internazionale.
Durant de trop longues années,
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/8/13 - 22:08

Le pain la paix la liberté

Roger Divert
Le pain la paix la liberté
[1936]
Paroles/Testo: Roger Divert
Musique/Musica: Jean-Claude Simon

Canzone del 1936; e il 1936, in Francia e in Europa, è un anno capitale. In Francia, l'anno della vittoria del Fronte Popolare, per la prima volta la sinistra al potere in un paese europeo. In Spagna, l'inizio della guerra civile. In Italia, l'anno della guerra coloniale in Abissinia. In Germania il nazismo si consolida...
Pain, paix, liberté era uno dei principali slogan del Fronte Popolare.
Peuple souverain quand sur les bastilles
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/8/13 - 21:53
Downloadable! Video!

Le mouvement du 18 mars

Ferré Léger
Canzone sul 18 marzo 1871, giorno di inizio della Comune di Parigi. Da cantare sull'aria del Chant des Soldats di Pierre Dupont. Testo ripreso da La musica dell'altra Italia, sezione Canzoniere Internazionale.
Vous voulez nous faire la guerre
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/8/13 - 21:42
Song Itineraries: The Paris Commune, 1871

La torture

La torture
[1973]
Parole e musica di Annie Nobel
Nel suo disco intitolato “Chroniques terriennes”, con Philippe Richeux
Testo trovato sul sito dell'autrice

13 agosto 2006, ore 20.38. Inizio a inserire la CCG n° 4225. Una canzone di Annie Nobel. Piena di punti di sospensione. Arrivo alla fine e ho il respiro mozzato. E non mi sento di scrivere nient'altro. [RV]

“[...] A toutes les manifestations des militants donnaient des informations sur le Chili, certains en revenaient. Ce qu’ils rapportaient était atroce. Un jour, Alain Krivine me suggéra d’écrire une chanson sur la torture. Je n’avais pas l’intention d’écrire une chanson gore... alors j’ai transposé... et j’ai écrit une chanson d’amour... Sur scène, Philippe Richeux chantait “La torture” en retrait de moi, dos au public, sous un éclairage rouge et bleu, c’était très impressionnant. Les militants avouaient ressentir un coup à l’estomac...” (Annie Nobel)
Où es-tu ?
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/8/13 - 20:40
Downloadable!

Ya Been Took

Ya Been Took
Text: Stephen B. Maskall
Music: Just Say NO Posse

Lyrics from this page



This song was contributed by Darnell Stephen Summers, a director and a Vietnam veteran. On 13.10.01 50,000 people protested in Berlin against the U.S.-led attack on Afghanistan, Darnell Stephen Summers spoke at a Rally at the Brandenburger Gate. After, he and the "Just Say No" Posse performed at the main Rally (Gendarmenmarkt). See This page. Thanks, Darnell, with all our heart! [RV]

Questa canzone è stata contribuita da Darnell Stephen Summers, regista cinematografico e veterano della guerra in Vietnam. Il 13 ottobre 2001, 50.000 persone protestarono a Berlino contro l'attacco USA in Afghanistan, e Darnell Stephen Summers tenne un discorso presso la Porta di Brandeburgo. In seguito, lui e gli Just Say No Posse si esibirono al raduno principale (Gendarmenmarkt). Si veda questa pagina. Grazie Darnell, con tutto il cuore! [RV]
Inflation, bad enough it’s blowing my concentration
(Continues)
Contributed by Darnell Stephen Summers 2006/8/13 - 12:30




hosted by inventati.org