Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2006-8-17

Remove all filters
Downloadable! Video!

Who'll Stop The Rain?

Who'll Stop The Rain?
... vorrei solo aggiungere che questa magnifica canzone dei CCR dà il titolo ad un altrettanto bellissimo film americano di uno dei padri del free cinema britannico, Karel Reisz (ebreo cecoslovacco riparato in Inghilterra dopo l'invasione nazista). Il film è tratto dal romanzo "Dog Soldiers" di Robert Stone. Da noi, come spesso avviene, uscì con un titolo del cavolo che ammiccava al pubblico dei film d'azione: "I guerrieri dell'inferno"...

"Who'll Stop the Rain (1977), allegorico, è un thriller ad inseguimento; è la storia di un pacco di eroina trasportato da un reduce del Vietnam a Los Angeles per conto di un giornalista, conteso ai due da poliziotti corrotti e da professionisti della droga; nello spettacolare scontro a fuoco finale, il soldato muore, permettendo all'amico e a sua moglie di mettersi in salvo; sarà sepolto nel deserto e per croce avrà il fucile. Il film dissacra e smitizza... (Continues)
Alessandro 2006/8/17 - 23:04

Always At War

Always At War
First it was the Trojans
(Continues)
Contributed by adriana 2006/8/17 - 17:58
Downloadable! Video!

The Ghost Of Hiroshima

I’ll show you chemical and biological weapons,
(Continues)
Contributed by adriana 2006/8/17 - 17:44
Downloadable!

Cease Firing

We got brother against brother
(Continues)
Contributed by Patrick Cuddy 2006/8/17 - 17:16
Downloadable! Video!

We're Coming For The Captain

We're Coming For The Captain
Based on stories of people like Hasan Akbar and many others during the Vietnam War.
I signed up for the money
(Continues)
Contributed by adriana 2006/8/17 - 16:13
Downloadable! Video!

The Violence Of War

They played taps before they put his body down
(Continues)
Contributed by adriana 2006/8/17 - 16:02

The Headstones Of War

The blank canvas of youth
(Continues)
Contributed by adriana 2006/8/17 - 15:59
Downloadable! Video!

Palestine

Palestine
Album: Collateral Damage
Whid-Isle Music (2002)
Now I'll tell you a story, and make it clear as I can
(Continues)
2006/8/17 - 15:47
Song Itineraries: The Palestinian Holocaust
Downloadable! Video!

I Have A Dream

I Have A Dream
en.wikipedia

Il testo è preso da questo sito, dove il celebre discorso di King può essere anche visto e ascoltato.

Qui il discorso in un remix ad opera del collettivo Funk Tabla: www.funketabla.com
I am happy to join with you today in what will go down in history as the greatest demonstration for freedom in the history of our nation.
(Continues)
Contributed by Alessandro 2006/8/17 - 14:26

It Takes A Guy Like Bush...

It Takes A Guy Like Bush...
What kind of leader's needed to keep this all intact?
(Continues)
Contributed by adriana 2006/8/17 - 13:26
Song Itineraries: George Walker Bush II
Downloadable! Video!

Marcia socialista mondiale

Anonymous
Marcia socialista mondiale
Interpretata dal Gruppo Padano Di Piàdena
Su su compagni socialisti
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/8/17 - 12:31
Downloadable! Video!

Cime nevose

Anonymous
Il testo della "Preghiera del partigiano" ripreso da Il Deposito. Si tratta chiaramente dello stesso canto, ma con alcune differenze. E' stata ripristinata la divisione in quartine.
PREGHIERA DEL PARTIGIANO
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/8/17 - 11:40
Downloadable! Video!

È mezzanotte

È mezzanotte
[1970]
Testo e musica di Alfredo Bandelli
Da "Fabbrica Galera Piazza"
È mezzanotte e cominciano gli appostamenti
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/8/17 - 11:21
Downloadable! Video!

È finito il '68

È finito il '68
Testo e musica di Paolo Pietrangeli
da "Karlmarxstrasse"
È finito il sessantotto
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/8/17 - 11:17
Downloadable! Video!

Delle vostre galere un giorno

Delle vostre galere un giorno
Testo e musica di Alfredo Bandelli
Da "Fabbrica Galera Piazza"
Botte su botte poi l'isolamento
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/8/17 - 10:54
Downloadable! Video!

بغداد الحزينة يسألون

بغداد الحزينة يسألون
Lyrics/Testo: Farūq Jowayda
Music/Music: Kazem Al-Saher

Our website has one striking peculiarity: it includes hundreds of songs, say, on Vietnam and Iraq war, but 99% are in English and/or in other western languages. There are only few songs in Vietnamese by Vietnamese singers, and there was none in Arabic by an Iraqi singer. This is the first one.

Il nostro sito ha una singolare caratteristica: comprende centinaia di canzoni, ad esempio, sulla guerra del Vietnam e su quella in Iraq, ma il 99% sono in inglese e/o in altre lingue occidentali. Ci sono solo poche canzoni in vietnamita di artisti vietnamiti, e non ce n'era nessuna in arabo di un artista iracheno. Questa è la prima. [RV]
أطفال بغداد الحزينة يسألون
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/8/16 - 23:16
Downloadable! Video!

بيروت

بيروت
[2006]
Canzone appena composta da Kazem Al-Saher sulla guerra in Libano. Il titolo è semplicissimo: Beirut (in arabo: Bayrut. Il testo originale, scritto da Kareem Al-Iraqi proviene dal Sito ufficiale dei fan di Kazem Al-Saher [RV]
ما السر يا حبيبتي
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/8/16 - 22:10

Lettera ad Adriano

Lettera ad Adriano
Vi parlerò allora della canzone che avete recensito più diffusamente: Lettera ad Adriano.
La genesi la conoscete già, i futuri sviluppi non li conosco nemmeno io.
Come voi non ho nè apprezzato nè condiviso alcune posizioni di Sofri, già a partire dai giorni successivi all'undici settembre, ma io parlo di una vittima e non di un eroe e quindi non mi aspetto di doverne sempre cantare le lodi.
Resta comunque il fatto che sia un innocente e che paga per una pregiudiziale ideologica più che per una colpa acclarata.
Non so se avete mai letto gli atti del processo riportati dal sito di Radio Radicale, vergognoso è l'unico aggettivo da affibiare a quel grottesco concerto di magistrati in mala fede e pentiti prezzolati.
Avete ragione comunque quando dite che Sofri è un'espediente narrativo per parlare di un certo periodo.
L'ex leader di Lotta Continua è il muto interlocutore delle mie domande... (Continues)
zarathustra2001@tin.it 2006/8/16 - 19:52
Downloadable!

Lied der Jaramafront

Lied der Jaramafront
16 agosto 2006
CANZONE DEL FRONTE DEL JARAMA
(Continues)
2006/8/16 - 19:31
Downloadable! Video!

Johnny I Hardly Knew Ye

Anonymous
Johnny I Hardly Knew Ye
16 agosto 2006
JOHNNY, TI RICONOSCO APPENA
(Continues)
2006/8/16 - 17:38
Downloadable!

Als die Nazis die Kommunisten holten

Als die Nazis die Kommunisten holten
Gedicht von Martin Niemöller
Poesia di Martin Niemöller
Musica/Musik: Songgruppe Regensburg

Si tratta della stessa poesia, o raccolta di frasi, che hanno fornito a Christy Moore la base per la sua nota canzone Yellow Triangle. La poesia è riportata anche nell'apparato della relativa pagina, ma abbiamo preferito reinserirla come canzone autonoma a causa dell'interpretazione della Songgruppe Regensburg (scaricabile anche in MP3).

Si veda qui per la versione inglese
Si veda qui per la versione italiana
Si veda qui per la versione francese


Martin Niemöller, sacerdote luterano e presidente della Congregazione Luterana di Assia e Nassau (Hessen-Nassau). Prigioniero in vari campi di concentramento nazisti dal 1938 al 1945.
Als die Nazis die Kommunisten holten,
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/8/16 - 15:48
Song Itineraries: Extermination camps
Downloadable! Video!

Somos livres [Uma gaivota voava, voava]

Somos livres [Uma gaivota voava, voava]
SIAMO LIBERI
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/8/16 - 14:52
Video!

Rozszumiały się wierzby płaczące

Versione italiana tratta da La musica dell'altra Italia, sezione Canzoniere internazionale, a sua volta desunta dal libretto allegato all'album Canti della resistenza europea 1933-1963. La versione è però incompleta (manca l'ultima strofa).
STORMIRONO LE FRONDE DEI SALICI
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/8/16 - 14:31
Downloadable! Video!

Corporal Clegg

Corporal Clegg
16 agosto 2006
IL CAPORALE CLEGG
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/8/16 - 14:03

Révolution

R. Guérard
Testo ripreso da Le Drapeau Rouge.
Révoltez-vous, parias des usines,
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/8/16 - 13:49

Ruina de México en Tlatelolco

Anonymous
Ruina de México en Tlatelolco
[origine: 1523/1528]

Anonimo corrido messicano che riadatta al massacro di Tlatelolco del 2 ottobre 1968 una composizione vecchia di secoli. Testo ripreso da La musica dell'altra Italia, sezione Canzoniere internazionale. Per la sua antichissima origine si veda l'esteso commento di Maria Cristina Costantini.

Tutta l'iconografia della pagina è stata ricercata da Maria Cristina Costantini stessa.
En los caminos ya solo quedan dardos rotos;
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/8/16 - 12:18
Downloadable! Video!

Ronda do soldadinho

Ronda do soldadinho
RONDA DEL SOLDATINO
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/8/16 - 12:10

Il signore degli agnelli

Il signore degli agnelli
Quando Riccardo Scocciante, ovvero il lurido personaggio che si nasconde dietro questo pseudonimo, mi ha inviato la cosa che segue, mi ha detto: "Senti, testa di cazzo, so che sei ammanicato con un sito di canzoni contro la guerra. Ecco, tie', ho scritto una canzone contro la guerra e anche contro il papa, ché a me quella specie di zombie, che certuni affermano abbia fatto parte delle SS, mi sta non poco sui coglioni. Guarda di inserirla, sennò stanotte ti vengo a ammazzare il gatto." Gli ho fatto presente che io il gatto non ce l'ho, e che se ce l'avessi, gli scalpellerei le gengive con un martello pneumatico se solo torcesse un pelo al micio; ma siccome questo sito accoglie tutto, ma proprio tutto (o quasi), vi presento anche questa sua "canzone" (la quale non so se abbia o meno una musica, ma la cosa non ha molta importanza), sperando che sia la prima e l'ultima. Ma non nutro eccessive... (Continues)
C’era una volta, in una piazza enorme
(Continues)
2006/8/16 - 00:47
Song Itineraries: Antiwar Anticlerical
Downloadable! Video!

Sacco e Vanzetti

Anonymous
Sacco e Vanzetti
“Figlio, devi ricordare
Non logorarti ma scendi di un gradino ad aiutare i deboli che ti sono accanto
I più deboli che gridano aiuto, i perseguitati e le vittime
Loro sono i tuoi amici, amici tuoi e miei
Loro sono i compagni che lottano, sì, ed ogni tanto cadono
Proprio come tuo padre, come tuo padre e Bartolo sono caduti
Hanno lottato e sono caduti, ieri, per conquistare la felicità, la libertà per tutti
Nella lotta per la vita troverai, troverai ancora più amore
E nella lotta sarai anche amato”

Dalla lettera di Nicola Sacco al figlio

(trovata come citazione di chiusura al cofanetto “Franti – Non Classificato 1978 1987 1999")
Alessandro 2006/8/15 - 23:29
Downloadable! Video!

Hollywood Army

Hollywood Army
Dal cofanetto "Franti, Non Classificato 1978 1987 1999”

Lalli – voce
Marco Ciari – batteria
Massimo D’Ambrosio – basso elettrico
Vanni Picciuolo – chitarra
Stefano Giaccone – voce, chitarra qua e là
Registrazione: Dynamo Studio, Torino
Tecnico del suono: Marco Cimino
1986
Venite a girare nell’inferno che vivo
(Continues)
Contributed by Alessandro 2006/8/15 - 23:27
Downloadable! Video!

Gates Of Eden

Gates Of Eden
Tratta da "Franti, Non Classificato 1978 1987 1999"

Così l'introduzione:
"Una vecchia canzone di Bob Dylan. Riveduta e corretta.
Oggi lui non la canterebbe mai.
Per noi, al primo posto: contro la guerra, contro la loro pace".

Lalli – voce
Marco Ciari – batteria
Massimo D’Ambrosio – basso elettrico
Vanni Picciuolo – chitarra
Stefano Giaccone – voce, chitarra qua e là
Registrazione: senza sovraincisioni al Dynamo Studio, Torino
Tecnico del suono: Marco Cimino
1984
I paesi imperialisti che si sono spartiti il mondo
(Continues)
Contributed by Alessandro 2006/8/15 - 23:25
Video!

So What the Fuss

So What the Fuss
featuring En Vogue on backing vocals and Prince on guitar
dall'album "A time 2 Love" (2005)
If I'm caught at a dance party without my dancin shoes
(Continues)
2006/8/15 - 21:58
Downloadable! Video!

Les rois de la Réforme

Les rois de la Réforme
Paroles et musique de Jacques Dutronc
Testo e musica di Jacques Dutronc
D'après/da cette page du GSSA/questa pagina del GSSA

Si jamais, il fallait refaire de la chanson en langue française...

Il faudrait recommencer à partir de Dutronc et percevoir dès le départ que le fond de Dutronc, qui devînt ainsi son fonds, c'est l'humour. Humour toujours ! Dutronc, c'est le temps de l'humour et de l'aventure... Dutronc aurait dû se faire un instant Luis Mariano et chanter de sa belle voix de ténor aussi :

Plaisir d'humour ne duuuure qu'un moment
Chagrin d'humour duuuure toute la viiiie !

En se tenant les roubignoles, comme il le faisait si bien en présentant dans les soirées de bonnes sœurs, de bonnes mœurs et de bonnes compagnies, son rébus cinématographique: Une salière dans la main droite qu'il agitait au-dessus de ses roubignoles bien tenues dans dans la gauche.
Vous donnez votre langue... (Continues)
Monsieur Calvin, Monsieur Luther
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/8/15 - 19:25
Song Itineraries: fuckin' conscription

On veut du sang

On veut du sang
Paroles: John Cipolata
Testo: John Cipolata
d'après/da cette page du GSSA/questa pagina del GSSA
Vous responsables de la télé
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/8/15 - 19:07
Video!

Les Colonels

Les Colonels
Testo di Jean Villard
dal sito del GSSA, gruppo per una Svizzera senza esercito, segnalato da Adriana
Paroles de Jean Villard
d'après le site du GSSA-Groupe pour une Suisse Sans Armée signalée par Adriana

La Svizzera, dove vivo da quasi tre anni, e dalla quale sono in procinto di ripartire, è un paese strano e per molti versi del tutto sconosciuto e pieno di contraddizioni (ma quale paese non ne ha a bizzeffe ?) All’esterno cosa se ne sa, in definitiva ? I famosi luoghi comuni, come il cioccolato, il formaggio, gli orologi, le banche (e il segreto bancario) ; e la sua neutralità. Il fatto è questo : dall’anno di grazia 1515, quando gli svizzeri (che fino ad allora erano stati un’incontrastata potenza militare europea) furono sconfitti terribilmente nella battaglia di Marignano (che poi sarebbe Melegnano, presso Milano, proprio dove adesso sorge la famosa barriera dell’A1), passata... (Continues)
Chaque pays a ses élites
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/8/15 - 17:31
Downloadable! Video!

Molitva

Molitva
Ti možeš da spavaš ceo dan i noć
(Continues)
Contributed by Monia 2006/8/15 - 15:29
Downloadable! Video!

Kanjon Drine

Kanjon Drine
Album: Male priče o velikoj ljubavi (1989)

Il nome del gruppo significa "Vietato fumare"...e, da fumatore incallito, non conoscendo colpevolmente la band dove suona anche Kusturica, mi erano presi gli sturbi (per quel che mi riguarda, le CCG sono territorio libero dalle fregole salutistiche e dalle crociate antitabacco, e lo resteranno). Faccio debita ammenda, con una sorpresa. Grazie a Monia per averla inviata.
La canzone, si noti bene, è del 1989. Due anni prima dell'inizio delle guerre jugoslave (1991). Ma la situazione è già quella, e la previsione del vecchio camionista...si avvererà anche in peggio. [RV]
Kanjon Drine je ispred nas,
(Continues)
Contributed by Monia 2006/8/15 - 14:46

Protesto [Canção de Coimbra]

Protesto [Canção de Coimbra]
Da questa pagina, segnalata da Adriana
Testo/Letra: José Carlos Ary dos Santos
Musica/música: ?

Nota: história deste Protesto.
Para o caso de ter interesse a sua publicação, envio uma "cantiga de protesto". Escrevo-a de memória, pode eventualmente faltar um ou outro verso. A crise estudantil e de acentuada contestação ao regime vigente culmina em Coimbra com a greve aos exames no ano lectivo de 1968/69. A partir da visita do então Presidente Américo Tomás à inauguração do edifício das Matemáticas (17 de Abril, se não erro), sessão em que consegui então estar presente, sendo presidente da Associação o actual deputado Alberto Martins, meu colega de curso nesse ano, as coisas complicaram-se. O presidente da Associação Académica pediu a palavra, que lhe foi recusada pelo Almirante. Depois, já no exterior da sala, nos corredores do novo edifício, houve vaias e recordo-me de um outro colega... (Continues)
"Palhaço lacrimogéneo"
(Continues)
Contributed by Adriana e Riccardo 2006/8/15 - 14:18
Downloadable! Video!

Mir do neba

Mir do neba
[1991]
Album: Da mi te zaljubit u mene
(anche in Moja domovina - Kompilacija)

Canzone composta dalla Grupa Magazin l'anno stesso dell'inizio delle guerre jugoslave (1991).
Mir, Mir do neba,
(Continues)
Contributed by Monia 2006/8/15 - 12:44
Song Itineraries: Balkan Wars of the 90's

Болен ми лежи Миле Поп-Йорданов

Anonymous
Testo ripreso da questa pagina.

Canzone della resistenza macedone. Nell'aprile 1941 la Macedonia jugoslava, posta nella parte meridionale del paese, al confine con Bulgaria, Grecia e Albania, venne occupata dagli eserciti collaborazionisti bulgaro e albanese; i primi scontri con gli invasori si ebbero nell'ottobre 1941 ad opera dei partigiani del distaccamento di Prilep (all'estremo sud del territorio) e Kumanovo (vicino a Skoplje). Il testo è in bulgaro letterario, lingua comunemente usata in Macedonia fino alla fine della II guerra mondiale, quando si sviluppò definitivamente una lingua macedone letteraria distinta dal bulgaro (di cui resta comunque un vicinissimo dialetto).
Болен ми лежи Миле Поп-Йорданов
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/8/15 - 01:06
Patti Smith's new song on the Qana massacre of July 29, 2006. Mp3 free download.
Riccardo Venturi 2006/8/14 - 17:22
Downloadable! Video!

Qana

Qana
[2006]
Lyrics and music by Patti Smith
Testo e musica di Patti Smith
Segnalata da Sbancor sulla mailing list Rekombinant il 14 agosto 2006.
Nota: Riportiamo qui di seguito la traduzione italiana della dichiarazione di Patti Smith con cui ha accompagnato la canzone. Il nostro sito è un sito di canzoni antimilitariste, ed ovviamente accoglie per natura questa canzone sull'orribile massacro di Cana dello scorso 29 luglio. Con questo, non vogliamo dimenticare che, seppure in numero infinitamente minore che in Libano, vi sono state delle vittime civili anche in Israele dovute al lancio dei missili Katiuscia da parte di Hezbollah. E, come Boris Vian scriveva a proposito del Disertore, noi siamo "violentemente pro-civili". Non una vittima civile per la follia e per le manovre dei generali e dei signori della guerra di ogni paese, di ogni fazione, di ogni partito, di ogni governo. Con il cessate... (Continues)
There's no one
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/8/14 - 17:12
Song Itineraries: The Palestinian Holocaust
Downloadable!

Duits kerkhof

Duits kerkhof
[1976]
Album: Met mijn simpel lied
Tekst en muziek: Willem Vermandere
Testo e musica: Willem Vermandere
't Is jaren da'k zegge 'k ga d'r een liedje van zingen
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/8/14 - 11:15
Video!

Marcha de los caídos

Marcha de los caídos
Testo ripreso da La musica dell'altra Italia, sezione Canzoniere internazionale
Testo e musica di Judith Reyes.
Incisione in: Judith Reyes, Messico oppresso
Honraré a los caídos luchando,
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/8/14 - 02:22
Downloadable! Video!

Le Sire de Fisch-Ton-Kan

Le Sire de Fisch-Ton-Kan
[1870]
Paroles/Testo: Paul Burani
Musique/Musica: Antonin Louis

Chi è questo "misterioso" Sire de Fisch-Ton-Kan? Sembrerebbe una sorta di mandarino cinese, ma in realtà, sotto questo nome, si nasconde il "Sire di Fiche-Ton-Camp", ovvero il "Signore di Da-Te-La-Gamb", alias Carlo Luigi Napoleone Bonaparte, noto anche come Napoleone III, Imperatore dei Francesi. Con Napoleone III si chiude il cerchio iniziato con la Rivoluzione del 1789, durante la quale la borghesia, servendosi delle masse popolari, aveva distrutto l'Ancien Régime aristocratico; con il colpo di stato del cittadino Bonaparte del 2 dicembre 1851 (ricordiamo che esattamente tre anni prima, il 2 dicembre 1848, si era fatto eleggere presidente della Repubblica), la borghesia instaura il suo regime assoluto. E sono quasi vent'anni di trionfo della borghesia francese, finché, nel 1870, l'assai poco marziale Napoleone III (durante... (Continues)
Il avait un’ moustache énorme,
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/8/13 - 22:31

Le peuple au pouvoir

P. Marso
[1936]
Paroles/Testo: P. Marso
Musique/Musica: Pierre Degeyter

Canto risalente all'anno della vittoria del Front Populaire (si veda anche). Da cantarsi sull'aria dell'Internazionale. Il testo è ripreso da La musica dell'altra Italia, sezione Canzoniere internazionale.
Durant de trop longues années,
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/8/13 - 22:08

Le pain la paix la liberté

Roger Divert
Le pain la paix la liberté
[1936]
Paroles/Testo: Roger Divert
Musique/Musica: Jean-Claude Simon

Canzone del 1936; e il 1936, in Francia e in Europa, è un anno capitale. In Francia, l'anno della vittoria del Fronte Popolare, per la prima volta la sinistra al potere in un paese europeo. In Spagna, l'inizio della guerra civile. In Italia, l'anno della guerra coloniale in Abissinia. In Germania il nazismo si consolida...
Pain, paix, liberté era uno dei principali slogan del Fronte Popolare.
Peuple souverain quand sur les bastilles
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/8/13 - 21:53




hosted by inventati.org