Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2006-5-2

Remove all filters
Video!

America The Beautiful

America The Beautiful
Dall'ultimo album di Neil Young, interamente composto da canzoni contro la guerra
"Living in War" [2006]
Per un'introduzione all'album vedi la title track




America the beautiful è una canzone patriottica statunitense, dove è considerata quasi un secondo inno nazionale alternativo a The Star Spangled Banner. Le parole furono scritte da Katharine Lee Bates nel 1913. Neil Young ne offre una versione corale a cappella nel suo ultimo album di canzoni contro la guerra. In modo del tutto simile alla Charlie Haden Liberation Music Orchestra (che pure ha ripreso il brano in versione strumentale) il messaggio di Neil Young è chiaro: "sono contro la guerra ma non sono contro il mio Paese".

Nella versione di Neil Young, viene cantata solo la prima strofa.
O beautiful for spacious skies,
(Continues)
2006/5/2 - 22:19
Video!

Roger And Out

Roger And Out
Dall'ultimo album di Neil Young, interamente composto da canzoni contro la guerra
"Living in War" [2006]

Testo ripreso da Empty Bottle

Per un'introduzione all'album vedi la title track

Trippin' down that old hippie highway
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/5/2 - 22:16
Downloadable! Video!

Let's Impeach The President

Let's Impeach The President
Dall'ultimo album di Neil Young, interamente composto da canzoni contro la guerra
"Living in War" [2006]


Per un'introduzione all'album vedi la title track

Let’s impeach the president for lying
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/5/2 - 22:13
Downloadable! Video!

Flags Of Freedom

Flags Of Freedom
Dall'ultimo album di Neil Young, interamente composto da canzoni contro la guerra
"Living in War" [2006]

La canzone è un chiaro omaggio a Chimes Of Freedom e a Bob Dylan

Per un'introduzione all'album vedi la title track

Today's the day our younger son
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/5/2 - 22:08
Video!

Lookin' For A Leader

Lookin' For A Leader
Dall'ultimo album di Neil Young, interamente composto da canzoni contro la guerra
"Living in War" [2006]
Testo ripreso da questa pagina

Per un'introduzione all'album vedi la title track

Lookin' for a Leader
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/5/2 - 21:44
Video!

Families

Families
Dall'ultimo album di Neil Young, interamente composto da canzoni contro la guerra
"Living in War" [2006]
Testo ripreso da questa pagina

Per un'introduzione all'album vedi la title track

When you try to bring our spirit home
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/5/2 - 21:42
Video!

Shock And Awe

Shock And Awe
Dall'ultimo album di Neil Young, interamente composto da canzoni contro la guerra
"Living in War" [2006]
Testo ripreso da questa pagina

Per un'introduzione all'album vedi la title track

Back in the days of shock and awe
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/5/2 - 21:40
Downloadable! Video!

Non voglio

Non voglio
2006
Musica terapeutica

(S. Bonito)
Non voglio giocare col sole. Non posso nuotare nel mare.
(Continues)
2006/5/1 - 23:19

Questa prigione è scura

Questa prigione è scura
[1971]
Parole e musica del proletariato.

Canzone scritta da Lotta Continua nell'ambito del movimento dei Proletari in Divisa. Incisa dal Canzoniere del Proletariato nel 45 giri "Proletari in Divisa", Lotta Continua LC2, contenente sull'altra facciata Da quando son partito militare di Alfredo Bandelli.
Questa prigione è scura non si vede mai nessuno
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/5/1 - 13:42
Song Itineraries: From World Jails
Downloadable! Video!

La merda

La merda
[1973]
Testo e musica di Anton Virgilio Savona
tratta da una poesia di Hans Magnus Enzensberger

Nel 1973, dopo i suoi primi due album di delicatissime canzoni al fosforo e allo zolfo che aveva fatto cantare ad altri ("Pianeta pericoloso" a Corrado Pani e Odis Lévy, "Sexus et politica" a Giorgio Gaber), Anton Virgilio Savona rismette i panni dell'intrattenitore del Quartetto Cetra e scrive un altro disco, "È lunga la strada", stavolta interpretandolo in proprio coi "Dischi dello Zodiaco" (numero di matricola: VPA 8163). È lo stesso album in cui è contenuto il famoso "Testamento del parroco Meslier", il prete francese ateo del '700 che si scagliò contro la chiesa cattolica (cui apparteneva!) con parole al vetriolo -La canzone è stata recentemente riproposta da Alessio Lega proprio in uno spettacolo di omaggio a Anton Virgilio Savona. Noi ne riprendiamo questa stupenda "Merda" grazie a Adriana, sempre lei, che ha scovato l'mp3 sul suo Emule sovversivo; il testo, ovviamente introvabile, è stato trascritto all'ascolto. [RV]
Lei così tenera e pulita,
(Continues)
Contributed by Adriana e Riccardo 2006/5/1 - 11:42
Song Itineraries: Shit, our sister

Se così stanno le cose

Se così stanno le cose
Testo e musica di Franco Trincale
Dal suo sito ufficiale.

Una canzone sulla strage dei militari italiani a Nassiriya, in Iraq, il 12 novembre 2003.
Se così stanno le cose
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/5/1 - 10:37

La kippà e la coscienza

La kippà e la coscienza
Testo e musica di Franco Trincale
Dal suo sito ufficiale.



Canzone ispirata alla visita, con tanto di kippà in testa, che il fascista Gianfranco Fini, in qualità di ministro degli esteri del governo Berlusconi compì alcun tempo fa al sacrario della Shoah, lo Yad Vashem di Gerusalemme. Strani tipi, questi fascisti (specie se riciclati e "democratico-occidentali"): prima sterminano gli ebrei e vi danno il loro avallo storico (ricordiamo che lo stesso Fini ebbe a definire Benito Mussolini, quello delle leggi razziali del 1938 perfettamente modellate su quelle hitleriane, "il più grande statista italiano del XX secolo"; quello che ha cominciato la sua brillante carriera politica come "figlio prediletto" del defunto Giorgio Almirante, redattore della rivista "La difesa della razza"; eccetera), poi vanno a visitare lo Yad Vashem con grandi dichiarazioni di pentimento. Noi persistiamo invece... (Continues)
Il padre dei padri
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/5/1 - 09:55
Downloadable! Video!

Army Reserve

Army Reserve
Album: "Pearl Jam" (2006)
Lyrics by / Testo di: Ed Vedder & Damien Echols
Music by / Musica di: Jeff Ament



Damien Echols (co-autore di questo testo) è uno dei tre membri dei West Memphis 3, un gruppo di ragazzi appassionati di heavy metal ed accusati di un triplice omicidio (tre bambini uccisi). Come raccontato nel documentario Paradise Lost: The Child Murders at Robin Hood Hills, il processo contro i tre si basa sulla fama che Echols aveva nel paese di essere pagano e statanista. Il tutto confermato da prove schiaccianti: nella sua camera vengono ritrovati i romanzi horror di Stephen King, vari cd metal, un diario nel quale sono riportate odi di Shakespeare e i testi dei Metallica!
Il processo si basa interamente sulla confessione di Jessie Misskelley, diciasettenne minorato mentale e amico di Damien. Confessione registrata dai poliziotti su audiocassetta, premurandosi però di... (Continues)
How long must she stand before the ground?
(Continues)
Contributed by Lorenzo Masetti 2006/5/1 - 09:39




hosted by inventati.org