Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2006-2-19

Remove all filters
AWS nr 3500 has been decerned to be a special, splendid song, Arriba quemando el sol, o Y arriba quemando el sol by the great Chilean folksinger Violeta Parra. No doubt, it is not what is generally meant for an "antiwar song". Nevertheless, it finds its right place in our collection.
Riccardo Venturi 2006/2/18 - 23:50
A masterpiece song in Arabic from Kelebek blog: وقف الطفل وحده و الليالي by Ahmed Bukhatir, also available for download.A splendid, yet tragic song.
Riccardo Venturi 2006/2/14 - 15:19
Downloadable! Video!

Oggi siamo in guerra

Oggi siamo in guerra
Nella nuova versione sono stati eliminati i riferimenti espliciti al Kosovo, rendendo così la canzone meno "particolare".
OGGI SIAMO IN GUERRA
(Continues)
2006/2/13 - 17:05
Downloadable! Video!

The Partisan

The Partisan
Comments : zeloostik@hotmail.com
LE PARTISAN
(Continues)
Contributed by Antoine (aKa Zel') 2006/2/12 - 20:04

La journée du 18 mars

Charles More et Gaillard Fils
12 febbraio 2006
LA GIORNATA DEL 18 MARZO
(Continues)
2006/2/12 - 11:36
Downloadable! Video!

L'Internationale

L'Internationale
FRANCESE / FRENCH 7
L' Internationale des Femmes (Internazionale delle Donne)
The Internationale des Femmes (Women's Internationale)
2000

--> Chants de Lutte

L' "Internazionale delle donne" composta per la Marcia Mondiale delle Donne del 2000.
L' "Internationale des femmes" composée pour la Marche Mondiale des Femmes en 2000
The "Women's Internationale" composed for the World March of Women of 2000
Die "Fraueninternationale" verfaßt für die Frauenweltmarsch von 2000
La "Internacional de las mujeres" compuesta para la Marcha Internacional de las Mujeres del año 2000
A "Internacional das mulheres" composta pela Marcha Internacional das Mulheres de 2000

Debout, les femmes de la terre !
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/2/12 - 01:54

La torture

La torture
12 febbraio 2006
LA TORTURA
(Continues)
2006/2/12 - 00:50
Video!

Amis, dessous la cendre

Amis, dessous la cendre
12 febbraio 2005
AMICI, SOTTO LA CENERE
(Continues)
2006/2/12 - 00:20
Downloadable! Video!

وقف الطفل وحده و الليالي

وقف الطفل وحده و الليالي
English lyrics available at this page:
THERE STOOD THE CHILD
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/2/11 - 20:22
Downloadable! Video!

L'antisociale

L'antisociale
Il sociale

Beh, la canzone non sarebbe completa senza aver presentato anche "Il sociale"...

IL SOCIALE
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/2/11 - 18:58
Video!

A Wonderful World

A Wonderful World
WONDERFUL WORLD
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/2/11 - 17:05
Downloadable! Video!

Combien ça coûte

Combien ça coûte
Alcune parti sono di Alessio Lega, tradotte nella stessa pagina di « A-Rivista Anarchica » indicata nell’introduzione. Quelle che mancano le ho tradotte io stasera, 9 febbraio 2006, mentre sta nevicando e l’inverno sembra non finire mai.
Nell'originale c'è "un TGV supérsonique", ovvero un treno a alta velocità. Ci ho messo, del tutto arbitrariamente, un TAV in Val di Susa. Capita a volte che certe arbitrarietà ci vogliano, anche perché, ne sono certo, se Béranger fosse ancora vivo ci sarebbe anche lui, in Val di Susa.
QUANTO COSTA
(Continues)
2006/2/9 - 23:26
Video!

Na juriš!

Na juriš!
Singable German Version

The song was written in November 1943 for the partisans of the VIIIth Slovenian Brigade ("Levstikova Brigada") operating in the Ljubljana region.

Note: Verses 2 and 3 are interchanged compared to the version in the previous post.

Source:
CD "1933-1963 Lieder des europäischen Widerstandes gegen den Faschismus" (pläne 89002)

from nationalanthem.us forum
ZUM STURME
(Continues)
2006/2/9 - 14:17
Zolletta, a song by Alessio Lega for Enzo Baldoni. Enzo
was the Italian translator of Garry Trudeau's "Doonesbury". "Zolletta" is the Italian name of Honey Huan.
Riccardo Venturi 2006/2/8 - 14:35
Downloadable! Video!

Honte à qui peut chanter

Honte à qui peut chanter
7 febbraio 2006
VERGOGNA A CHI CE LA FA A CANTARE
(Continues)
2006/2/7 - 19:49
Downloadable! Video!

Entre la rue Didot et la rue de Vanves

Entre la rue Didot et la rue de Vanves
dal newsgroup it.fan.musica.de-andre, 26 settembre 2001, Marina di Campo (Isola d'Elba)

"La traduzione si avvale oggi della preziosa collaborazione della mia adorata cuginetta Sara F. Mall, studentessa universitaria di francese e prossima al trasferimento a Tucson, Arizona, nonché neo-iniziata al culto di Georges Brassens."

La cuginetta si è poi trasferita a Tucson, ma è da poco tornata in Italia assieme al marito. Un saluto a Sara. [RV]
TRA LA RUE DIDOT E LA RUE DE VANVES
(Continues)
2006/2/7 - 18:51
Downloadable! Video!

Mourir pour des idées

Mourir pour des idées
Ripresa dal suo blog
MORIR PER L'IDEYAL
(Continues)
Contributed by Alessandro 2006/2/7 - 15:43
Downloadable! Video!

La file indienne

La file indienne
Dal newsgroup it.fan.musica.de-andre, 14 aprile 2002.
LA FILA INDIANA
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/2/7 - 15:14
Downloadable! Video!

Vigilante Man

Vigilante Man
MEMBRO DEL COMITATO DI VIGILANZA
(Continues)
2006/2/6 - 17:33
Downloadable! Video!

Mourir dans tes bras

Mourir dans tes bras
Come qualcuno ha detto:
"Penso che insieme a Leonard Cohen Salvatore Adamo sia il più grande cantautore della seconda metà del Novecento".
Davide Costa (sito ADAMO in Italiano) http://www.webalice.it/cosgri/
Davide Costa (sito ADAMO in Italiano) http://www.webalice.it/cosgri/ 2006/2/6 - 14:54
Downloadable! Video!

דער הױפֿזינגער פֿון װאַרשעװער געטאָ

דער הױפֿזינגער פֿון װאַרשעװער געטאָ
dal disco Canti dei Lager distribuito con L'Unità il 27 gennaio 2006 in occasione della giornata della Memoria.
CANZONE DEL GHETTO DI VARSAVIA
(Continues)
2006/2/5 - 12:33
An amazing gift from Beppe "Jaka" Giacalone to the Antiwar Songs website and to its users: since today you can download from our website Senti Senti and Nessun dubbio, two peace and love songs. Thanks Jaka. One Love!
Lorenzo Masetti 2006/2/5 - 10:59
Downloadable! Video!

Ho sognato una strada

Ho sognato una strada
Dall'album "L'arcangelo", uscito il 3 febbraio 2006.
Ho sognato una strada
(Continues)
Contributed by Antonio Piccolo 2006/2/5 - 09:45
Downloadable! Video!

Nessun dubbio

Nessun dubbio
da "Love To The People"
feat. Roy Paci

(Giacalone-Gervasi-Giacalone)

Testo liberamente tratto da "Nessun dubbio" di Francesco Carpini, ex dj di Controradio, amico e collega del Jaka.
È un immenso fluttuare
(Continues)
2006/2/4 - 15:23
Video!

'Αμα τελειώσει ο πόλεμος

'Αμα τελειώσει ο πόλεμος
dal disco I canti dei Lager distribuito con L'Unità il 27 gennaio 2006 in occasione della giornata della Memoria.
QUANDO LA GUERRA FINIRÀ
(Continues)
2006/2/4 - 15:15
Video!

Ο δραπέτης

Ο δραπέτης
dal disco I canti dei Lager distribuito con L'Unità il 27 gennaio 2006 in occasione della giornata della Memoria.
L'EVASO
(Continues)
2006/2/4 - 15:10
Video!

Ο Αντώνης

Ο Αντώνης
dal disco I canti dei Lager distribuito con L'Unità il 27 gennaio 2006 in occasione della giornata della Memoria.
ANTONIO
(Continues)
2006/2/4 - 12:50
Downloadable! Video!

La guerra

La guerra
February 3, 2006
WAR
(Continues)
2006/2/3 - 17:10
Downloadable! Video!

Još i danas zamiriše trešnja

Još i danas zamiriše trešnja
E una delle poche canzoni scritte durante la guerra in Croazia che ha cercato di unire simbolicamente tutte le due parti - non politicamente ma nel condividire della sofferenza.
Djordje 2006/2/3 - 16:11
Downloadable! Video!

Everybody Wake Up (Our Finest Hour Arrives)

Everybody Wake Up (Our Finest Hour Arrives)
da "Stand Up" (2005)
Everybody wake up
(Continues)
2006/2/3 - 14:08
Downloadable! Video!

American Baby

American Baby
da "Stand Up" (2005)
If these walls came crumbling down
(Continues)
2006/2/3 - 14:07
Downloadable! Video!

Sarajevo

Sarajevo
SARAJEVO
(Continues)
Contributed by ale@onice.vr.it 2006/1/30 - 12:26
Downloadable! Video!

Stalingrado

Stalingrado
E' sicuramente cascina.
perché infatti l'ultima strofa: "sette operai, sette bicchieri che brindano a Lenin..." è riferita ai sette fratelli Cervi.
Giulio Breglia 2006/1/29 - 13:52
Video!

The Future

The Future
[1992]
Lyrics and Music by Leonard Cohen
Testo e musica di Leonard Cohen
Give me back my broken night
(Continues)
2006/1/29 - 00:42
Downloadable! Video!

Bone Bomb

Bone Bomb
da "Another Day on Earth" (2005)

"La canzone si basa su due articoli di giornale: uno raccontava la storia di una kamikaze donna, l’altro parlava di un dottore israeliano che descriveva lo scenario che incontrava dopo un attentato kamikaze: uno dei problemi più terribili che doveva affrontare era estrarre le mille schegge di ossa del kamikaze esploso dalla pelle dei feriti. Pezzettini di ossa volati ovunque. Dunque c’è l’immagine di questa donna, l’immagine (prima ancora che si facesse saltare in aria) di una "santa", di una "già morta" che aveva trovato la sua pace, la sua gioia nell’uccidere qualcun altro. È una nuova tragedia moderna."
(Brian Eno, intervistato da Silvia Boschero, L’UNITA’ – 15/06/2005
my
(Continues)
2006/1/29 - 00:26
Song Itineraries: The Palestinian Holocaust
Downloadable! Video!

We Didn't Start The Fire

We Didn't Start The Fire
La canzone ripercorre più di 30 anni di storia, per i riferimenti rimandiamo a Octopus's Garden.

"The World's always been kinda messed up, it was messed up before I was born, it was messed up during the time that I lived and it will probably be messed up after I'm gone. That doesn't mean you don't try the best that you can and make this a better world."
Harry Truman, Doris Day, Red China, Johnnie Ray,
(Continues)
2006/1/29 - 00:12
Video!

Joy to the World

Joy to the World
1971
(Hoyt Axton)
Jeremiah was a bull frog
(Continues)
2006/1/28 - 23:54
Downloadable! Video!

Danny Boy

Danny Boy
Parole di Frederick Weatherly (1910)
Adattate alla melodia "A Londonderry Air" nel 1913.

Accogliamo quella che è una delle più famose ballate irlandesi (il cui testo però è stato scritto da un avvocato inglese, Frederick Weatherly, che successivamente le adattò ad una melodia tradizionale, A Londonderry Air, decretando il succeso della canzone) tra le canzoni contro la guerra, in base all'interpretazione secondo la quale le parole sono dirette da una madre (o da un padre), ormai vecchia e che sente la fine vicina, al giovane figlio costretto a partire per la guerra e che teme di non rivedere mai più.

(Lorenzo Masetti)

Per una storia completa della canzone e del suo inaspettato successo rimandiamo a Danny Boy—the mystery solved!.

Il testo qui riportato è l'originale di Weatherly ma ne esistono numerosissime varianti.
Oh Danny boy, the pipes, the pipes are calling
(Continues)
2006/1/28 - 20:25
Downloadable! Video!

Student Demonstration Time

Student Demonstration Time
da Surf's Up (1971)
Based on "Riot in Cell Block Number 9" -originally written by Jerry Leiber and Mike Stoller in 1954

If you lived through the 60s, the civil riots, the unrest, the anti-war demonstrations, the crowds of unruly students in the streets, with hundreds of young soldiers dying every day -- every day, and in-depth TV coverage of people being shot at close range coming into our living rooms every night, you might have more understanding of "the why and wherefore" of the song.

Michael was seeing all this going on in Santa Barbara, California, where he lived. It was in his front yard. It was in all our lives. It was a sick time. The country was sick. And much of it was needless. Michael was moved to write a song about war protest. His approach was to offer vocal advice to the listener as to what to do when you may be caught up in one of these civil unrests -- so as not to get killed. Remember, Kent State was still in the news when the lyrics were written.

Stephen W. Desper, engineer of the Beach Boys
Starting out with Berkeley Free Speech
(Continues)
2006/1/28 - 20:01
Downloadable! Video!

Birmingham Six

Birmingham Six
[1988]
Lyrics & Music by Shane MacGowan
Album: If I Should Fall from Grace with God (in medley con Streets of Sorrow)

Hugh Callaghan, Patrick Hill, Gerard Hunter, Richard McIlkenny, William Power e John Walker, i Birmingham Six, sei uomini falsamente accusati di aver piazzato una bomba a Birmingham nel 1974 che provocò la morte di 21 persone.

Nonostante che la polizia inglese conoscesse i nomi dei veri terroristi, i sei furono pestati, torturati e infine incarcerati. La loro innocenza venne riconosciuta solo nel 1991.
Sorte simile toccò ai Guildford Four: Paul Hill, Gerry Conlon, Patrick (Paddy) Armstrong e Carole Richardson, incarcerati per 15 anni.

Vedi anche The Annotated Pogues Lyrics ed un articolo di Silvia Morosi
There were six men in Birmingham
(Continues)
2006/1/27 - 15:10
Video!

Why Can't We Live Together?

Why Can't We Live Together?
[1972]
Parole e musica di Timothy E. "Timmy" Thomas
Singolo estratto dall'album "Why Can't We Live Together"

Molto celebre anche l'elegantissima cover di Helen Folasade Adu, in arte Sade, nel suo splendido disco d'esordio del 1984, intitolato "Diamond Life"

(Bernart Bartleby)
Tell me why, tell me why, tell me why.
(Continues)
2006/1/27 - 14:13
Downloadable! Video!

The Winter Of The Long Hot Summer

The Winter Of The Long Hot Summer
Album: Hypocrisy Is the Greatest Luxury (1992)
It all seemed so idiotic all the accusations of unpatriotic
(Continues)
2006/1/27 - 13:57
Άσμα ασμάτων ("Song of Songs"), Ο Αντώνης ("Andonis"), 'Αμα τελειώσει ο πόλεμος ("When the War is over") and Ο δραπέτης ("The Fugitive"): the four songs composing the "Mauthausen Trilogy" by the great Greek poet and dramaturgist Iakovos Kambanellis, set to music by Mikis Theodorakis and performed by artists such as Maria Farandouri. No doubt one of the most important AWS contributions for 2006, which we invite you to read on today's World Memorial Day of Auschwitz and of the other extermination camps.
Riccardo Venturi 2006/1/27 - 10:47
Downloadable! Video!

Lamento

Lamento
Canzone tratta da una poesia di Hermann Hesse, dal Glasperlenspiel ("Il libro delle perle di vetro").

Un canto-poesia la cui bellezza si commenta da sola. [RV]
Non c'è concesso di essere, noi siamo
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/1/26 - 22:44




hosted by inventati.org