Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2006-10-6

Remove all filters
Three interesting videos found on You Tube:
La domenica delle salme (the only videoclip starring Fabrizio De André directed by Gabriele Salvatores)
The Star Spangled Banner (Jimi Hendrix at Woodstock)
Masters of War performed by Ed Vedder in 1993 at Dylan's 30th anniversary concert
Lorenzo Masetti 2006/9/15 - 15:12
Last act from Fribourg: the complete reshaping of the Pescatore page. Tomorrow is another story, hopefully beautiful as before. See you soon. [RV]
Riccardo Venturi 2006/9/8 - 22:11
[RV] bids farewell to Switzerland and to all collaborators, visitors and readers of AWS with a Special extra (only in Italian, for the moment). He won't be too often there, for about one month. Tαξίδι, ζωή του!
Riccardo Venturi 2006/9/5 - 02:22

A zent'anni li padroni

Anonymous
Testo tratto dal Sito della Pizzica
A zent'anni li padroni
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/9/2 - 00:38
Downloadable! Video!

'O cunto 'e Masaniello

Anonymous
'O cunto 'e Masaniello
Interpretazione della Nuova Compagnia di Canto Popolare nell'album Li Sarracini adorano lu sole [EMI, 1974]

Un canto di poco posteriore alla figura storica di Masaniello, forse risalente ai primi anni del XVIII secolo quando già la sua figura si era trasformata in leggenda e mito. La NCCP lo propose nel suo storico album del 1974, "Li Sarracini adorano lu sole", dove pure è presente il Canto dei sanfedisti.


LA RIVOLUZIONE DI MASANIELLO
di Umberto De Fabio

Il 29 Giugno 1620 in Vico Rotto al Mercato, a Napoli, nasce Tommaso Aniello d'Amalfi (detto Masaniello) da Francesco d'Amalfi e Antonia Gargani. Va subito chiarito un fatto: d'Amalfi indica il cognome e non il luogo di provenienza. Poche, confuse ed a volte discordanti sono le descrizioni dell'aspetto fisico di Masaniello. Comunque molto probabilmente era basso di statura, bruno di carnagione, capelli castani con un piccolo codino dietro... (Continues)
A lu tiempo de la malora
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/9/2 - 00:06
Downloadable! Video!

Le storie di ieri

Le storie di ieri
[1975]
Testo e musica di Francesco De Gregori
Lyrics and Music by Francesco De Gregori
Da/from "Rimmel"

Interpretata anche da Fabrizio De André in "Volume 8" [1975]
Also performed by Fabrizio De André in the album "Volume 8" [1975]

Da tempo volevo inserire questa bellissima canzone, una canzone contro il neofascismo che è indissolubilmente una canzone contro la violenza, la guerra ed il revisionismo, che non poteva mancare in questo sito. Mi decido a farlo oggi grazie alle parole di Antonio Piccolo, che ha scritto un bel commento, che qui riportiamo.
(Lorenzo Masetti)


STORIE DI IERI
di Antonio Piccolo
tratto da "La storia siamo noi" di Antonio Piccolo, Bastogi editrice, 2007. Per gentile concessione dell'autore.

Un’efficace denuncia contro il neofascismo.“È una delle canzoni di De Gregori dal taglio più apertamente politico, anche se le strofe più schierate si danno il cambio... (Continues)
Mio padre ha una storia comune,
(Continues)
2006/9/1 - 17:11
Downloadable! Video!

Canta Palestina

Canta Palestina
da "Salvamm 'o munno" di Enzo Avitabile & Bottari
voci: Enzo Avitabile e Amina (per la parte araba)
Ccomme so avete 'e stelle a Bethlemme
(Continues)
Contributed by Lorenzo Masetti 2006/9/1 - 11:25
Downloadable! Video!

Canto dei sanfedisti

Anonymous
Canto dei sanfedisti
Ricordiamo che il canto, ospitato anche da siti come Il Deposito e La musica dell'altra Italia, è stato reso famoso dalle interpretazioni della Nuova Compagnia di Canto Popolare (NCCP) e di Peppe Barra. Nell'interpretazione di quest'ultimo artista è disponibile in libero scaricamento MP3 da questa pagina. Cosa che consigliamo di fare, perché, discussioni storico-politiche a parte, il canto è splendido. Scaricabile anche nella versione degli Aranea dal Sito della pizzica.

Ricordiamo anche il modo graffiante con cui Peppe Barra ebbe a introdurre la sua interpretazione (sottolineata dalla grande prestazione di Lino Cannavacciuolo al violino): "Sempre di grande attualità questo canto, specialmente col ritorno in Italia dei Savoia..."


"Si, in effetti il “Canto dei Sanfedisti” è un canto di lotta, ci riporta indietro nel tempo, nel periodo dei Giacobini. Naturalmente questa è una storia che... (Continues)
A lu suono de grancascia
(Continues)
Contributed by Alfide 2006/8/31 - 22:27
Downloadable! Video!

Ballade vom Weib und dem Soldaten

Ballade vom Weib und dem Soldaten
[1922]
Text: Bertolt Brecht
aus Bertolt Brechts Hauspostille
Musik: Hanns Eisler, 1928; später überarbeitet von Paul Dessau für Mutter Courage und ihre Kinder

Testo: Bertolt Brecht
dal Libro di devozioni domestiche di Bertolt Brecht
Musica: Hanns Eisler, 1928; poi riarrangiata da Paul Dessau per Madre Coraggio e i suoi figli





Erste Intepretation: Ernst Busch
Prima interpretazione: Ernst Busch
Das Schießgewehr schießt, und das Spießmesser spießt
(Continues)
Contributed by Adriana e Riccardo 2006/8/31 - 19:04

War

War
[1942]
A poem by Langston Hughes
poesia di Langston Hughes

Music by Elie Siegmeister
1966, published 1978, low voice, piano or orchestra
from The Face Of War, n°5

Musica di Elie Siegmeister
1966, pubblicata nel 1978, per voce di basso, piano o orchestra
da The Face Of War, n°5





You see,
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/8/31 - 17:58
Song Itineraries: Anti-war classical music
Downloadable! Video!

Song for Peace

Song for Peace
© 2006 Teresa Healy

This song has been contributed from the author! Thanks Teresa.
We're singing for peace, We're singing solidarity
(Continues)
Contributed by Teresa Healy 2006/8/31 - 17:36
Downloadable! Video!

Legende vom toten Soldaten

Legende vom toten Soldaten
[1918]
aus Bertolt Brechts Hauspostille
dal Libro di devozioni domestiche di Bertolt Brecht
musica originale per chitarra di Bertolt Brecht; rimusicata poi da Paul Dessau (1935)

1918: il giovane Eugen Berthold Friedrich Brecht, figlio di un severo dirigente di una cartiera, ha poco più di vent'anni. Scrive poesie. Non solo: se le mette in musica, da solo, scrivendo gli accordi per chitarra; e con una vecchia chitarra le suona agli amici. E' l'anno della sconfitta della Germania del Kaiser, il primo "anno zero" di una Germania che, tempo dopo, avrà a viverne un'altro, più terribile ancora. Al giovane Brecht, da sempre oppositore della guerra, viene in mente di scrivere una ballata antimilitarista: nasce, il 13 agosto 1918, la Leggenda del soldato morto. Ancora una volta si scrive la musica da solo. A vent'anni, Bert scrive quella che probabilmente è la più feroce composizione antimilitarista... (Continues)
Und als der Krieg im fünften Lenz
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/8/31 - 15:44
Downloadable! Video!

J'ai fait un rêve

J'ai fait un rêve
(2006)
A. Red / A. Red, L. Snell, M. Tooles, J. Anderson,
J. Joyette

Il nuovo singolo di Axelle Red, di cui si può ascoltare un estratto sul sito ufficiale. Il testo sembra presentare qualche eco di Imagine e di Last Night I Had The Strangest Dream.
Cette nuit j’ai fait un rêve
(Continues)
2006/8/31 - 12:23
Downloadable! Video!

An die Nachgeborenen

An die Nachgeborenen
[1938]
Lyrik: Bertolt Brecht
Poesia di Bertolt Brecht
Musik: Hanns Eisler
Musica: Hanns Eisler

Scheda proveniente da The Lied and Art Song Texts Page, il database mondiale della canzone artistica



English
Italiano

I did not know, until yesterday, that also An die Nachgeborenen had been set to music and sung. I imagine it, maybe, as sung by Ernst Busch’s voice, that could be hoarse though he was an opera tenor. Had I known it before, it would have been no doubt one of the first texts to be included in this site.

Now I will explain the reason why the image I have chosen to illustrate this most famous song/poem by Brecht, is Art Spiegelman’s In the Shadow of No Towers. No sooner said than done. On 5,33 am of September 12, 2001, I was sitting alone in my room in Leghorn, and I could not sleep. No use. The TV was turned on since hours. I, and not only I, had the feeling that the third... (Continues)
1.
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/8/31 - 12:01
Downloadable! Video!

Lied einer deutschen Mutter

Lied einer deutschen Mutter
[1941]
Poesia di Bertolt Brecht
Messa in musica da Paul Dessau e da Hanns Eisler

Scheda da The Lied And Art Song Texts Page, il database mondiale della canzone artistica
Mein Sohn, ich hab dir die Stiefel
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/8/31 - 11:51
Downloadable! Video!

Los cuatro generales [Coplas de la defensa de Madrid; Puente de los Franceses; Mamita mía]

Anonymous
Los cuatro generales [Coplas de la defensa de Madrid; Puente de los Franceses; Mamita mía]
a. Los cuatro muleros
Il canto popolare raccolto da Federico García Lorca.
De los cuatro muleros,
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/8/31 - 03:00
Downloadable! Video!

Das Solidaritätslied

Das Solidaritätslied
Eric Russell Bentley's classic English version



Eric Russell Bentley è il traduttore classico di Bertolt Brecht (di cui fu amico) in lingua inglese. Nato a Bolton, in Inghilterra, il 14 settembre 1916, ma naturalizzato statunitense, tra pochi giorni compirà 102 anni. E gli facciamo tutti i nostri auguri. [RV]

Eric Russell Bentley is Bertolt Brecht's (whose friend he was) classic translator in the English language. He is an English-born naturalized American citizen, born in Bolton on September 14, 1916: so, he is going to feast his 102nd anniversary in few days. And we wish him a very happy birthday! [RV]
SOLIDARITY SONG
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/8/31 - 02:07
Downloadable! Video!

Und was bekam des Soldaten Weib?

Und was bekam des Soldaten Weib?
da Bertolt Brecht, Poesie scelte
Milano, Oscar Mondadori, 1971, p. 112/113
E CHE VENNE ALLA DONNA DEL SOLDATO?
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/8/31 - 01:57
Video!

Italia mia

Italia mia
[1528]
Testo: Francesco Petrarca , Rerum Vulgarium Fragmenta (Canzoniere CXXVIII)
Musica: Philippe Verdelot
Il testo del madrigale è tratto da The Lied And Art Song Texts Page, il database mondiale della canzone artistica di tutte le epoche

Inizia con questo madrigale di Philippe Verdelot lo scanning sistematico di uno straordinario sito di cui si sentirà molto parlare nelle CCG nel tempo a venire: Il Lied And Art Song Texts Page, il vero archivio mondiale in rete del Lied e della canzone d'arte. Solo per darne un'esatta dimensione, il sito, aggiornato ogni giorno, contiene a tutt'oggi (31 agosto 2006) 18.203 testi in 22 lingue, con 4058 traduzioni in 12 lingue. Si potrebbe affermare, anche con una punta di orgoglio da parte nostra, che è per la canzone d'arte ciò che le CCG sono per la canzone antibellica e antimilitarista.

Uno scanning completo di un sito di tali dimensioni potrà effettuarsi... (Continues)
Italia mia, bench' el parlar sia indarno
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/8/31 - 00:37
Downloadable! Video!

Chant des Partisans

Chant des Partisans
PESN’ PARTIZAN
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/8/30 - 22:28
Downloadable! Video!

Il potere dei più buoni

Il potere dei più buoni
Album: Dall'album Un'Idiozia Conquistata a Fatica (Registrazione dal vivo dello spettacolo omonimo; 1997/98)
La mia generazione ha perso (2001)
La mia vita di ogni giorno
(Continues)
2006/8/30 - 22:27
Downloadable! Video!

Chant des Partisans

Chant des Partisans
Слова и музыка Анны Марли
ПЕСНЬ ПАРТИЗАН
(Continues)
Contributed by N 2006/8/30 - 21:59
Downloadable! Video!

Johnny Was

Johnny Was
30 agosto 2006
JOHHNY ERA
(Continues)
2006/8/30 - 19:48
Downloadable! Video!

Sacco e Vanzetti

Vampo - Pensiero
Testo ripreso dal sito di Gian Antonio Stella
Sacco e Vanzetti furono arrestati
(Continues)
Contributed by adriana 2006/8/30 - 16:26
Song Itineraries: Sacco and Vanzetti
Downloadable! Video!

Gracias a la vida

Gracias a la vida
CINESE / CHINESE / CHINO

Versione cinese, da questo blog
Chinese translation from this blog
Traducción al chino desde este blog


这是饱经磨难的Violeta Parra去世前做的歌。GOOGLE搜索找到一个介绍和一篇翻译(好象少了一段,而且感觉不很准确。当然,我的翻译也必定有不准确之处,语法都快忘光了)[...] 作者禁止转载。

历经磨难,行将就木,却对生命说,Gracias.我不知道自己以后能否做到。我也不知道Violeta Parra是否真的在心里如此认为。

大约两年前,在QQ上碰到一个女孩,个人资料是“起床后,我急急地拉开窗帘,对着窗外的一片生机盎然说一声:早上好啊,重庆;早上好啊,我自己。” 我问,这样的说明太积极了,是不是她其实很消沉,所以需要这么积极的东西来振作自己。她说,是的。这个女孩后来结婚,然后再也没有在QQ上碰到过。祝愿她幸福。

我只是害怕,Gracias a la Vida是否也只是Violeta Parra一个借以振作自己的东西。
感谢生命
(Continues)
Contributed by Adriana e Riccardo 2006/8/30 - 12:33
Video!

Clandestini

Clandestini
[2006]
Parole e musica di Gualtiero Bertelli
Dall'album "Povera gente"

Una canzone che Gualtiero Bertelli ci ha inviato personalmente, e che sarà bilingue (la versione araba è in corso di realizzazione). Naturalmente, grazie a Gualtiero per avere voluto condividerla con noi. [RV]

Un frammento e' ascoltabile & scaricabile da Odissee Migranti - Il sito di Gian Antonio Stella.
Hai visto il sole coi tuoi occhi stamattina?
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/8/30 - 12:21

和平歌 [Song For Peace]

和平歌 [Song For Peace]
演唱:陈思思
Album: Chen Si Si
互联网页 / Internet page: here


I don't know a single word of Chinese. I found this song by translating "song for peace" in Google Utility Tools, and the translation was then re-Googled for searching. This is the result: a "Song for Peace" (or "Peace Song") by a Chinese popsinger, Chen Si Si, with lyrics available at a number of Chinese sites. Again, the lyrics were submitted to Google translation from Chinese. No doubt: it's really a peace song. It says: "I live in the East, you live in the West, but we're brothers and sisters, we build happy homes, peace for the human race." Well, this is no great song indeed, but our site lacked a song in Chinese...[RV]
你住在地球的西面
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi / 史托 2006/8/30 - 01:33
Video!

Stolen Arrows

This folk rock epic ballad is a protest against militant ignorance, and a lament for the children caught in the crossfire.

©2002 Rick Gehrke
She brought me sad news
(Continues)
Contributed by Rick Gehrke 2006/8/30 - 00:58

Blowback

Rock and roll wake up call to the medicated masses, calling attention to cause and effect as it relates to ongoing armed conflict.

©2005 Rick Gehrke

Ascoltabile da
mixposure.com
(Rick Gehrke)
hey good people
(Continues)
Contributed by Rick Gehrke 2006/8/30 - 00:56
Downloadable! Video!

La memoria

La memoria
Gli accordi per chitarra della canzone
Guitar score of the song
G                          Em
(Continues)
2006/8/29 - 23:47
Downloadable! Video!

Iris e Silvio

Iris e Silvio
August 29, 2006

This English version is specially dedicated to Luca Mirti and Marco „Schuster“ Lastrucci. Dunno if it can be sung, but I made it with love, and comradeship, and something else I can’t say.
IRIS AND SILVIO
(Continues)
2006/8/29 - 18:25
Downloadable! Video!

La lunga notte

La lunga notte
(2006)
Da "La lunga notte" nuovo disco di Stefano "Cisco" Bellotti
Voce recitante ed illuminante di Don Andrea Gallo (qui in corsivo)

Qualcuno ha detto che il periodo che stiamo vivendo è un nuovo medioevo..."tecnologico". Davvero difficile da contraddire! Sono anni bui - tempi oscuri. Ora speriamo nella luce!
(Cisco)

La frase iniziale, presa in prestito da un discorso del subcomandante Marcos, assume un significato importante: c'è dolore, forse anche sgomento, nel constatare la realtà che stiamo vivendo. Ma c'è anche rabbia e voglia di reagire, un'urgenza di dimostrare con i fatti il dissenso verso un mondo buio e superficiale.
(da Black Out Firenze)
Veniamo dalla notte buia
(Continues)
Contributed by Lorenzo Masetti 2006/8/29 - 12:54
Downloadable! Video!

[Hiroshima]

[Hiroshima]
Chissa' perche' De Gregori non la pubblico'.
No comment 2006/8/29 - 12:38
Downloadable! Video!

Bomba boomerang

Bomba boomerang
Per me è la canzone piu' bella che esiste al mondo e basta!

Perdonaci, Betta, se abbiamo riportato il tuo messaggio nella normale ortografia italiana. Questo sito aderisce da qualche giorno alla LIAK, Lega Italiana per l'Abolizione delle K, e alla UASMS, Unione Anti-SMS. Saluti! [RV]
betta 2006/8/29 - 11:17
Video!

Il poveretto

Il poveretto
[1847]
testo anonimo
musica di Giuseppe Verdi

Giuseppe Verdi è noto universalmente come compositore di opere liriche. Molto meno note sono le sue canzoni, quindici di numero, che musicò di tanto in tanto. Quella che segue risale al 1847 ed è con tutta probabilità un vero e proprio canto popolare che il Maestro di Busseto adattò a canzone lirica. È un tema assai presente nelle canzoni popolari di ogni epoca e paese: il povero vecchio mendicante costretto a chiedere la carità dopo che è stato soldato per tutta la vita. Una volta vecchio, la patria per la quale ha combattuto e che gli ha preso la vita, si scorda di lui e lo riduce alla miseria… la famosa "gratitudine della patria", insomma.

Il testo è ripreso da Karadar Verdi Tribute.
Passegger, che al dolce aspetto
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/8/29 - 01:51
Song Itineraries: Anti-war classical music
Downloadable! Video!

Convien partir

Convien partir
Da La Figlia del Reggimento
Opera comica in 2 atti di J.H.V. De Saint-Georges e J.-F. A. Bayard
Libretto italiano di Carlo Bassi
Musica di Gaetano Donizetti
Prima rappresentazione: Parigi, 1840
Atto I, 12

Di tanto in tanto le CCG si concedono qualche…gradito excursus nel campo della musica classica e dell’opera lirica, con la certezza che un’attenta analisi dei testi delle opere liriche di tutte le epoche disvelerebbe molti più brani intrinsecamente o esplicitamente contro la guerra di quanti si sarebbe inclini a credere. È il caso di questa celebre romanza proveniente da “La figlia del reggimento” di Donizetti. Ricordiamo brevemente la trama: allevata da un intero reggimento, la trovatella Maria scopre di essere figlia di una marchesa. Ma la marchesina non dimentica, nel lieto finale (ricordiamo che si tratta di un’opera comica) né i soldati, né soprattutto l’amato Tonio.

“Convien... (Continues)
Convien partir,
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/8/29 - 00:59
Song Itineraries: Anti-war classical music
Video!

Argentina

Il testo è ripreso da questa pagina
Hace algún tiempo atrás
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2006/8/29 - 00:19




hosted by inventati.org