Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2005-8-22

Remove all filters
Downloadable! Video!

Washington Breakdown

Washington Breakdown
[1941]
(Pete Seeger / Lee Hays)
From/da "Songs For John Doe"

The third verse refers to Vito Marcantonio, a Congressman from East Harlem who supported radical causes.
Financier J. P. Morgan symbolized the capitalist evils of the 'money trust' that gave major corporations and financial institutions enormous political clout.
Republican Wendell Wilkie unsuccessfully ran against Roosevelt in the November 1940 Presidential campaign. Although supported by many isolationists, Wilkie generally agreed with Roosevelt's foreign policy.
Ronald D. Cohen & Dave Samuelson, liner notes for "Songs for Political Action," Bear Family Records BCD 15720 JL, 1996, p. 77.)
(from this page).


THE SONGS FOR JOHN DOE
Questa canzone degli Almanac Singers di Pete Seeger, scritta in un momento in cui gli Stati Uniti erano ancora neutrali nella Seconda Guerra Mondiale, conteneva una critica feroce... (Continues)
Franklin D., listen to me,
(Continues)
2005/8/22 - 23:47
Video!

Plow Under

Plow Under
La canzone che chiude il controverso album 'Songs for John Doe' (vedi Ballad Of October 16th) è l'ironica "Plow Under" (Sotterrali), la quale mette a confronto una tattica del controverso New Deal Roosveltiano ,l'Agricultural Adjustment Association con le inevitabili conseguenze di una guerra non voluta.

'Songs for John Doe' (see also Ballad Of October 16th) closed with the sardonic 'Plow Under.' It compares a controversial policy of Roosevelt's first New Deal agency, the Agricultural Adjustment Association, to the inevitable casualties of an unwanted war.
(Ronald D. Cohen & Dave Samuelson, liner notes for "Songs for Political Action," Bear Family Records BCD 15720 JL, 1996, pp. 77-78.)
(from this page


THE SONGS FOR JOHN DOE
Questa canzone degli Almanac Singers di Pete Seeger, scritta in un momento in cui gli Stati Uniti erano ancora neutrali nella Seconda Guerra Mondiale, conteneva... (Continues)
Remember when the AAA
(Continues)
2005/8/22 - 23:42
Downloadable! Video!

Liza Jane

Liza Jane
Un'altra canzone dall'album "Songs for John Doe" (vedi Ballad Of October 16th). Chiaramente isolazionisti, i contenuti dell'album vennero in seguito ritrattati da Seeger e compagni.

"Liza Jane", another hoedown with alternating vocals by Seeger, White and Lampell, opens with a traditional verse but quickly moves into its isolationist message. One source credits Woody Guthrie as composer of this parody; Seeger remembers writing "Liza Jane," "Plow Under" and "Billy Boy" with Lee Hays on Helen Simon's apartment floor in early February 1941.
(Lampell remembers writing it with Seeger....Ronald D. Cohen & Dave Samuelson, liner notes for "Songs for Political Action," Bear Family Records BCD 15720 JL, 1996, p. 77.)
(from The unofficial DOC & MERLE WATSON and semi-official WOODY GUTHRIE and ALMANAC SINGERS Site)


THE SONGS FOR JOHN DOE
Questa canzone degli Almanac Singers di Pete Seeger,... (Continues)
I got a girl in Arkansas, little Liza Jane,
(Continues)
2005/8/22 - 23:32
Downloadable! Video!

C For Conscription

C For Conscription
[March 1941]
(Pete Seeger / Millard Lampell)
Da/from "Songs for John Doe" (May 1941)


THE SONGS FOR JOHN DOE
Questa canzone degli Almanac Singers di Pete Seeger, scritta in un momento in cui gli Stati Uniti erano ancora neutrali nella Seconda Guerra Mondiale, conteneva una critica feroce contro il presidente Roosevelt e la sua decisione di iniziare il riarmo del paese.
Con un tempismo estremamente sfortunato l'album venne pubblicato proprio poche settimane prima che Hitler invadesse l'Unione Sovietica.
A seguito dei fatti del maggio 1941, però, l'album fu ritirato in tutta fretta ed il gruppo pubblicò un nuovo disco di canzoni anti-hitleriane tra le quali spicca Dear Mr. President, un talking blues che si rivolge direttamene a Roosvelt dicendo "Lo so che non siamo sempre stati d'accordo in passato, ma la prima cosa da fare è battere Hitler. Il resto può aspettare"

The song dates... (Continues)
Well, it's 'C' for Consciption
(Continues)
2005/8/22 - 23:30
Downloadable! Video!

Billy Boy

Billy Boy
[May 1941]
From/da "Songs for John Doe"

Pete Seeger remembers writing "Liza Jane," "Plow Under" and "Billy Boy" with Lee Hays on Helen Simon's apartment floor in early February 1941.
Lampell... claims sole credit for "Billy Boy."
(Ronald D. Cohen & Dave Samuelson, liner notes for "Songs for Political Action," Bear Family Records BCD 15720 JL, 1996, p. 77.)


THE SONGS FOR JOHN DOE
Questa canzone degli Almanac Singers di Pete Seeger, scritta in un momento in cui gli Stati Uniti erano ancora neutrali nella Seconda Guerra Mondiale, conteneva una critica feroce contro il presidente Roosevelt e la sua decisione di iniziare il riarmo del paese.
Con un tempismo estremamente sfortunato l'album venne pubblicato proprio poche settimane prima che Hitler invadesse l'Unione Sovietica.
A seguito dei fatti del maggio 1941, però, l'album fu ritirato in tutta fretta ed il gruppo pubblicò... (Continues)
Will you go to the war, Billy boy, Billy boy?
(Continues)
2005/8/22 - 23:26
Downloadable! Video!

Ballad Of October 16th

Ballad Of October 16th
[1941]
(Millard Lampell)


THE SONGS FOR JOHN DOE
Questa canzone degli Almanac Singers di Pete Seeger, scritta in un momento in cui gli Stati Uniti erano ancora neutrali nella Seconda Guerra Mondiale, conteneva una critica feroce contro il presidente Roosevelt e la sua decisione di iniziare il riarmo del paese.
Con un tempismo estremamente sfortunato l'album venne pubblicato proprio poche settimane prima che Hitler invadesse l'Unione Sovietica.
A seguito dei fatti del maggio 1941, però, l'album fu ritirato in tutta fretta ed il gruppo pubblicò un nuovo disco di canzoni anti-hitleriane tra le quali spicca Dear Mr. President, un talking blues che si rivolge direttamene a Roosvelt dicendo "Lo so che non siamo sempre stati d'accordo in passato, ma la prima cosa da fare è battere Hitler. Il resto può aspettare"

The song dates from the period in which the United States was strictly neutral... (Continues)
It was on a Saturday night and the moon was shining bright
(Continues)
2005/8/22 - 23:22
Video!

Turn! Turn! Turn! (To Everything There Is A Season)

Turn! Turn! Turn! (To Everything There Is A Season)
[1954]
Lyrics Pete Seeger, Ecclesiastes 3,1-8, King James' Version
Music by Pete Seeger
Album: The Bitter and the Sweet [1962]
Byrds' Recording: 1965
Testo: Pete Seeger, Ecclesiaste (Qohelet) 3,1-8
Album: The Bitter and the Sweet [1962]
Incisione dei Byrds: 1965

Questa canzone di Pete Seeger fu portata al successo dai Byrds nel 1965.
Il testo è tratto dal libro biblico dell'Ecclesiaste, 3:1-8 ("Per ogni cosa c'è il suo momento, c'è il suo tempo per ogni faccenda sotto il cielo...").
In realtà il testo non esclude la dolorosa constatazione che in alcuni casi la violenza e la guerra possano essere l'unica risposta, tuttavia il messaggio di Seeger è chiaramente pacifista, come indica la scelta di chiudere la canzone sull'ultimo verso (l'unico in cui Seeger si discosta dal testo biblico) "A time for peace, I swear it's not too late". Se è vero che c'è un tempo per ogni cosa, un tempo... (Continues)
To everything (turn, turn, turn)
(Continues)
2005/8/22 - 21:56
Downloadable! Video!

War Child

War Child
Album: The Hunter - 1982

"War Child" was written by Debbie Harry and Nigel Harrison, who had previously written the hits "One Way or Another" and "Union City Blue" together. The lyrics portray Harry as a war child (a child soldier) and reflect the violent environment of current wars, such as those of Cambodia and Middle East. It was first performed live in 1982's Tracks Across America Tour. A recording was included in subsequent live albums and VHS/DVDs.

In 2014, "War Child" was included in live setlists as a medley with Black Sabbath's "War Pigs".

War Child (song) - Wikipedia
I need city lights
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/8/22 - 21:31
Video!

L'olivier

L'olivier
[2004]
Dall'album "Avoir la vie devant soi"
Qui replantera l'olivier
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/8/22 - 18:05
Video!

Le soldat

Le soldat
Album: Ombre est lumière (1993)

Un'altra canzone, una delle tante, per le quali la ricerca su http://www.paroles.net ha dato l'esito consueto. Ve lo riportiamo integralmente, dato che le "Canzoni contro la guerra" sono invece in guerra costante e senza quartiere con il fascismo del "copyright" e dei "diritti d'autore", che nascondono soltanto l'avidità e il profitto delle maggiori case discografiche e delle varie SIAE di mezzo mondo:

Texte Interdit
Ce texte n'est plus hélas disponible sur Paroles.Net

L'éditeur EMI Music Publishing France,
dans un souci de préserver les droits de ses auteurs,
a demandé de ne plus le diffuser sur Internet.


(Si faccia caso a _chi_ ha il "souci de préserver les droits de ses auteurs").

Fortunatamente, il testo di questa canzone è comunque reperibile da altri siti. Ne indichiamo uno.

(RV)
10H37, les opérations commencent
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/8/22 - 16:22
Downloadable! Video!

Les soldats

Les soldats
Dans les ruines fumantes
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/8/22 - 16:01
Video!

Les soldats de plomb

Les soldats de plomb
Dall'esordio del Tryo, l'album "Mamagubida" del 1998
Depuis longtemps déjà on attend
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/8/22 - 15:57
Downloadable! Video!

Mon petit soldat

Mon petit soldat
Singolo del 1968.
Parole di Robert Gall e Monty
Musica di Monty
Mon petit soldat est mort
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/8/22 - 15:52
Video!

Soldat

Soldat
{Refrain:}
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/8/22 - 15:41
Downloadable! Video!

Soldats ne tirez pas

Soldats ne tirez pas
[1974]
Paroles de Maurice Vidalin
Testo di Maurice Vidalin

Musique de G.Mattéoni
Musica di G.Mattéoni

Ancora un disertore nella canzone francese...braccato dai soldati. Ma qui la prospettiva è diversa: il disertore di Vian lascia la propria casa per fuggire e predicare la disobbedienza alla guerra e al militarismo, mentre il disertore di questa canzone torna a casa per assistere la moglie che sta partorendo. Rivolgendo si alla coscienza dei soldati che lo braccano su ordine di "Sua Altezza". Ci piace pensare che... [RV]
Son altesse a commandé
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/8/22 - 15:36
Song Itineraries: Deserters
Downloadable! Video!

Vietnam Glam

Vietnam Glam
[1993]
Album: Un jour dans notre vie
Blow up, Hanoï est tombée vers l'ouverture
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/8/22 - 15:32
Video!

War Song

War Song
Please won't someone hear my cry
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/8/22 - 01:55
Downloadable! Video!

War Within A Breath

War Within A Breath
From "The Battle Of Los Angeles".
Every official that comes in
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/8/22 - 01:51
Downloadable!

Paix sur la terre

Paix sur la terre
On a tous un rêve enfoui en nous
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/8/22 - 01:45
Downloadable! Video!

La sainte paix

La sainte paix
==> http://www.paroles.net
Nel doppio album intitolato "Attache ta tuque!", pubblicato nel 2003

L'espressione significa letteralmente qualcosa tipo "metti bene il cappello", nel senso di prepararsi al peggio...

(B.B.)
Le monde est sans dessus dessous
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/8/22 - 01:38
Downloadable! Video!

La paix sur terre

La paix sur terre
[1967]
Paroles et musique de Jean Ferrat
Testo e musica di Jean Ferrat

==> paroles
Nous ne voulons plus de guerre
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/8/22 - 01:34
Downloadable! Video!

Ein bißchen Frieden

Ein bißchen Frieden
[1982]
Testo di R.Siegel e B.Meinunger
Musica di J.P. Caral e Pierre Delanoé

Worte: R.Siegel, B.Meinunger
Weise: J.P.Caral, Pierre Delanoé

Paroles: R.Siegel, B.Meinunger
Musique: J.P.Caral, Pierre Delanoé

Canzone presentata da Nicole all'Eurofestival (Festival Europeo della Canzone) del 1982, del quale risultò vincitrice.
Della stessa canzone Nicole ha interpretato anche la versione francese.

Chanson interprétée par Nicole à l'Eurofestival (Festival Européen de la Chanson) de 1982. Nicole a aussi interprété la version française.

Dieses Lied wurde von Nicole für das Eurofestival (Europäisches Liederfestival) von 1982 interpretiert. Nicole hat auch die französische Fassung interpretiert.
Wie eine Blume am Winterbeginn
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/8/22 - 00:55
Video!

L'effort de paix

L'effort de paix
(Booba)
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/8/22 - 00:50
Video!

Défenseurs de la paix

Défenseurs de la paix
Album: Résistances (1998)
Il paraît
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/8/22 - 00:24
Video!

S'il fallait faire la guerre

S'il fallait faire la guerre
[1968]
Parole e musica di Anne Sylvestre
Arrangiamento di Alain Goraguer e François Rauber
Nel settimo album di Anne Sylvestre, quello noto come “Mousse”, dal titolo del brano d’apertura

Una bella e delicata canzone dove la guerra è vista...dalla parte di una donna.

(Bernart Bartleby)
S'il fallait faire la guerre, mon beau,
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/8/22 - 00:20
Downloadable! Video!

Quand la guerre sera finie

Quand la guerre sera finie
[1962]
Paroles de Claude Lemesle
Musique de Serge Reggiani

Testo di Claude Lemesle
Musica di Serge Reggiani

==> http://www.paroles.net
Ça va faire trente ans que mon lieutenant
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/8/22 - 00:12

On va arrêter la guerre

On va arrêter la guerre
[2003]

Dall'edizione 2003 della Star Academy francese, la trasmissione di TF1 dove un certo numero di ragazzotti e ragazzotte vengono rinchiusi in un castello per imparare a fare le star. E chi vince la Star Ac' una star lo diventa per davvero, almeno per un annetto. Nel 2002/2003, quando abitavo in Francia (e quando nascevano le CCG), la vincitrice, tale Nolwenn, vendette una cifra spropositata di dischi (uno dei premi consiste infatti nel poter incidere un album intero); senza contare che molte bambine francesi nate nel 2002/2003 sono state chiamate Nolwenn.

Nell'anno d'inizio della guerra in Irak, il "Grande Fratello dello spettacolo" produce anche la sua brava canzoncina contro la guerra. La riportiamo, dato che il nostro sito vuole oramai essere una sorta di "osservatorio mondiale" delle canzoni di argomento antimilitarista e pacifista di ogni genere. Senza contare che, forse, tra... (Continues)
Je vais arrêter la guerre, arrêter les tanks et les hélicopters
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/8/22 - 00:09
Downloadable! Video!

Non, je ne veux pas faire la guerre

Non, je ne veux pas faire la guerre
‎[1970]‎
Parole e musica di Gilles Péram e Iser
Lato B del singolo “Noël 70”‎
Informazioni da Encyclopédisque

(Dead End)
{Refrain:}
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/8/21 - 23:59
Video!

Les films de guerre

Les films de guerre
==> http://www.paroles.net

Una canzone assai ironica di questo giramondo di origine napoletana nato in Francia nel 1962, probabilmente uno degli artisti francesi attuali più interessanti.
Armes atomiques, espions germaniques,
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/8/21 - 23:39
Downloadable! Video!

Les enfants de la guerre

Les enfants de la guerre
Album: "De t'avoir aimée" (1966)
Les enfants de la guerre
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/8/21 - 23:35
Downloadable! Video!

La guerre

La guerre
(1999)
Album: Hier, Aujourd'hui, Demain
[Boss One]
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/8/21 - 23:33
Video!

La guerre

La guerre
[2003]
Paroles de Benoît Morel
Musique: "T'es fou" - La Tordue

Testo di Benoît Morel
Musica: "T'es fou" - La Tordue

==> http://www.paroles.net
Croupissez machines de guerre
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/8/21 - 23:27
Downloadable! Video!

L'amour et la guerre

L'amour et la guerre
[1960]
Paroles de Bernard Dimey
Musique de Charles Aznavour
Extrait de l'album "Je m'y voyais déjà"

Parole di Bernard Dimey
Musica di Charles Aznavour
Dall'album "Je m'y voyais déjà"

Alcuni versi della canzone sembrano essere stati trasposti da Fabrizio de André ne La ballata dell'eroe.

(RV)
Pourquoi donc irais-je encore à la guerre
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/8/21 - 21:14
Song Itineraries: Anti War Love Songs




hosted by inventati.org