Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2005-8-16

Remove all filters
Downloadable! Video!

Le roi Renaud [La mort du roi Renaud; Quand Renaud de guerre revint]

Anonymous
Le roi Renaud [La mort du roi Renaud; Quand Renaud de guerre revint]


PAGINA IN RISTRUTTURAZIONE E AMPLIAMENTO
THIS PAGE IS UNDER RESHAPING AND ENLARGEMENT
PAGE EN COURS DE RESTRUCTURATION ET ACCROISSEMENT


Si tratta probabilmente della più celebre tra le antiche ballate francesi; forse un po’ esageratamente, ma sicuramente con un paragone efficace, Georges Doncieux scriveva nel 1900 che, tra i canti popolari, la canzone del re Renaud è, per la sua indubbia bellezza e per la sua notorietà, ciò che la Chanson de Roland è per l’epica e che la Farce de Maître Pathelin è per l’antico teatro comico. Purtroppo o per fortuna, nessuno potrà mai impedire agli studiosi francesi, anche i più seri, di lasciarsi andare a simili considerazioni intrise di grandeur; fatto sta che la Chanson du Roi Renaud resta comunque un antico testo popolare più che notevole, testimoniato in decine di versioni (circa una sessantina già quando scriveva Doncieux) ed ancora oggi conosciuto... (Continues)
Le roi Renaud de guerre vint
(Continues)
Contributed by laverdure [rev. RV 2023] 2005/8/16 - 23:26
Downloadable! Video!

The Crow On The Cradle

The Crow On The Cradle
Una ninna nanna contro la guerra interpretata per prima da Judy Collins nel 1962 e 17 anni dopo da Jackson Browne, Graham Nash e David Lindley al concerto No Nukes.
The sheep's in the meadow
(Continues)
Contributed by laverdure 2005/8/16 - 23:19
Downloadable! Video!

Carretera Austral

Carretera Austral
[2002]
Testo e musica dei Modena City Ramblers
Lyrics and music by Modena City Ramblers
Album: "Radio Rebelde"

La Carretera Austral è una strada di ghiaia di circa 1000 km costruita nel 1979 dal regime militare di Pinochet che parte da Puerto Monti ed arriva fino all'estremo sud patagonico del Cile; una strada completamente inutilizzabile che serviva per spostamenti militari a salvaguardia della frontiera cileno-argentina.
(da La Grande Famiglia)

Ramblers Dub - Una Perfecta Excusa - Carretera Austral - La legge giusta - Primo potere - Maisha - Veleno - Pirata satellitare – Ghetto - Mamagranda - Newroz - Terra del fuoco - Triste, solitario y final
La terra è lunga e sporca
(Continues)
2005/8/16 - 22:56
Downloadable! Video!

Natale a San Cristobal

Natale a San Cristobal
da "Fuori Campo"

Il 22 dicembre 1997, uno squadrone paramilitare ha fatto irruzione nel villaggio di Acteal, vicino a San Cristobal de las Casas, uccidendo 45 indios. La "strage di Natale", avvenuta con la connivenza dell'esercito e delle autorità messicane, ha segnato uno dei momenti più tragici della tormentata storia del Chiapas.
(da La Grande Famiglia)

"Per quanto staremo a cantare / la stessa canzone?" è un chiaro riferimento a Sunday Bloody Sunday.


LA STRAGE DI ACTEAL
di Federico Razzoli
da Peacelink

Acteal è una comunità indigena piccola ma oggi abbastanza ben messa, almeno per gli standard degli indios del Chiapas. Si trova nella zona di Oventik, ma non è una comunità zapatista, nemmeno però dalla parte del governo, i suoi abitanti sono pacifisti.

Ad Acteal oggi non vive quasi nessuno, ma qualche anno fa era una comunità di desplasados, cioè persone che sono state cacciate... (Continues)
Hanno ucciso a San Cristobal
(Continues)
2005/8/16 - 22:38
Downloadable! Video!

In den Kasernen

In den Kasernen
[1964]
Testo e musica: Marlene Dietrich
Lyrics and music: Marlene Dietrich
Worte und Musik: Marlene Dietrich

Il testo della canzone è stato trascritto all'ascolto dall'amico Jacopo "Laverdure", che ne ha pubblicato il testo sul newsgroup it.cultura.linguistica, munendolo anche di una traduzione inglese da lui personalmente eseguita. Lo vogliamo ringraziare "pubblicizzando" un po' anche il suo interessantissimo sito: http://www.ordet.it (ove "ordet" è il termine danese, svedese e norvegese per "la parola"). [RV]

"Stranamente non sono riuscito a trovare in rete il testo di questa canzone di Marlene Dietrich, che ho quindi cercato di trascrivere e tradurre io.
Spero che voi possiate suggerirmi le correzioni e migliorie che sicuramente abbisognano." (Jacopo "Laverdure", dal newsgroup it.cultura.linguistica)
In den Kasernen, da warten sie.
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/8/16 - 21:45

Jocu di focu a Bagdad

Jocu di focu a Bagdad
Versi e musica di Mauro Geraci
dal sito ufficiale
Ma come fu che gli venne a Saddam
(Continues)
2005/8/16 - 17:36

Il generale

Ballata su Pinochet, scritta dalle insegnanti della Scuola Media Statale di Roma "Antonio Gramsci", nel marzo-aprile 2000, durante un corso d'aggiornamento sperimentale tenuto da Mauro Geraci.
Tutto ebbe inizio un giorno ormai lontano
(Continues)
2005/8/16 - 17:29

La storia di Nonno Giovanni

Scritta e musicata nell'aprile 2000 dalla Ii della Scuola Media Statale Antonio Gramsci di Roma, nel corso di un laboratorio didattico tenuto da Mauro Geraci e da Gabriella Santini.
La ballata è stata costruita attraverso le informazioni, sulle condizioni di vita durante la seconda guerra mondiale, che gli alunni hanno preso loro nonni attraverso la distribuzione e la discussione in classe di un questionario.
Ho intervistato mio nonno Giovanni,
(Continues)
2005/8/16 - 17:25

La storia di Azarias

Giovane pastorello del Mozambico ucciso dallo scoppio di una mina

Scritta e musicata nell'aprile 2000 dalla IID della Scuola Media Statale Antonio Gramsci di Roma, nel corso di un laboratorio didattico tenuto da Mauro Geraci e da Gabriella Santini
In Mozambico era nato e cresceva
(Continues)
2005/8/16 - 17:20

Lu cantu senza cantu

Insegnanti di Capo d'Orlando
Ballata sul gravissimo attentato terroristico compiuto a New York il giorno 11 settembre 2001, scritta dalle insegnanti del "I Istituto comprensivo Giuseppe Tomasi di Lampedusa" di Capo d'Orlando (Messina), tra settembre e ottobre 2001, durante un corso d'aggiornamento sperimentale tenuto da Mauro Geraci.
Chistu è un cantu senza cantu,
(Continues)
2005/8/16 - 17:14
Downloadable! Video!

Il Sentiero

Il Sentiero
da "Appunti partigiani" (2005)

Brano inedito ispirato al primo romanzo di Italo Calvino "Il sentiero dei nidi di ragno", libro ambientato all'epoca della lotta di Liberazione partigiana e fortemente autobiografico.

Di Italo Calvino (1923-1985) la maggioranza dei lettori conoscerà la visionaria e grottesca trilogia romanzesca de I nostri antenati, ma è in un genere completamente diverso che l’autore ligure ha esordito come narratore, ovvero ne Il sentiero dei nidi di ragno, romanzo breve di chiaro impianto neorealista, ambientato tra Sanremo e le montagne dell’entroterra ligure. Nella sua opera prima Calvino ha riversato – espropriandosene, per certi versi – buona parte del proprio bagaglio personale di ricordi giovanili, quelli ‘pesanti’ almeno, accumulati nel suo periodo di militanza attiva nei ranghi della Resistenza partigiana. Il romanzo, scritto nell’immediato Dopoguerra, fu pubblicato... (Continues)
Lungo il sentiero dei nidi di ragno
(Continues)
2005/8/16 - 15:26
Downloadable! Video!

Peace - An End

Peace - An End
da "In the wake of the Poseidon" (1970)

by Peter Sinfield and Robert Fripp

Vedi anche Peace - A beginning, dallo stesso album.
Peace is a word
(Continues)
2005/8/16 - 14:15
Downloadable! Video!

Peace - A beginning

Peace - A beginning
da "In the wake of the Poseidon" (1970)

by Peter Sinfield and Robert Fripp

Vedi anche Peace - An End, dallo stesso album.
I am the ocean
(Continues)
2005/8/16 - 14:13




hosted by inventati.org