Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2005-8-11

Remove all filters
The Phil Ochs page is being restyled and reshaped, also with inclusion of new songs, translations and commentaries.
Riccardo Venturi 2005/8/10 - 10:42
Downloadable! Video!

Timişoara

Timişoara
9 agosto 2005
TIMIŞOARA
(Continues)
2005/8/9 - 11:06
Today, 9 August, 2005, is the 60th anniversary of the second atomic bombing on Nagasaki. Sixty years of nuclear terror we want to remember with a special, new Song Itinerary on Hiroshima and Nagasaki including all AWS’s on this sad, crucial event in the history of mankind. The new song itinerary also includes, exceptionally, the Peace Declaration delivered by the Mayor of Hiroshima in 2004.
Riccardo Venturi 2005/8/9 - 10:09
Downloadable! Video!

Blowin' in the Wind

Blowin' in the Wind
ROMENO / ROMANIAN [Adrian Păunescu / Pasărea Colibri]



Può darsi che, tra le decine e decine di cover di Blowin' in the Wind in decine e decine di lingue, quella del “supergroup” romeno Pasărea Colibri (“pasărea” è il romeno per “l'uccello”) sia la più bella, o quantomeno la più coinvolgente. La traduzione è di uno dei più grandi (e controversi) poeti romeni contemporanei, Adrian Păunescu (1943-2010). Il “supergroup” Pasărea Colibri si formò nel 1992 in maniera del tutto improvvisata nella città di Râmnicu Vâlcea, durante un concerto di Mircea Baniciu, ex membro della band Transsylvania Phoenix che aveva avuto un dissidio con il leader Nicu Covaci e si era allontanato. Al termine del concerto, l'attore e rockman Florian Pittiş, un vero e proprio idolo in Romania nonché ammiratore e traduttore di Bob Dylan, il musicista folk Mircea Vintila e il tastierista Vlady Cnejevici si unirono a Baniciu... (Continues)
VÂNARE DE VÂNT
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/8/9 - 08:54
Downloadable! Video!

Addio Venezia addio [El diciaòto novembre]

Versione eseguita da Gualtiero Bertelli, da una registrazione del 1965. Il testo presenta qualche strofa in meno e una grafia maggiormente "veneziana".
Addio Venezia addio [El diciaòto novembre]
ADIO VENESIA ADIO
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/8/7 - 18:59

Soldiers Who Wish to Be A Hero

Anonymous
I soldati che vogliono essere eroi
(Continues)
2005/8/7 - 16:46
Downloadable! Video!

Zombie

Zombie
ITALIANO / ITALIAN [2]

Ulteriore versione italiana di Alberto Truffi, da "Musica e Memoria"
Alternative Italian version by Alberto Truffi, from "Musica e Memoria"
ZOMBIE
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/8/7 - 12:05
Downloadable! Video!

What Are Their Names

What Are Their Names
QUALI SONO I LORO NOMI
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/8/7 - 11:56
Video!

Galveston Bay

Galveston Bay
BAIA DI GALVESTON
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/8/7 - 11:48
Downloadable! Video!

O Piamontesi

Anonymous
"Canzone che in maniera molto semplice esprime chiaramente il concetto del rifiuto e della stanchezza di fare il soldato e della voglia di tornare alla semplicità della vita domestica. Nata nelle valli di montagna bergamasche, dopo il 1860, è nata da moduli musicali più antichi e arcaici, di cui si trova un affioramento nell’ultima strofa."

Dal sito ufficiale del Gruppo: http://freeweb.supereva.com/paneguerra/
PIAMONTESI MANDIM A CASA
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/8/7 - 00:53
Downloadable! Video!

Die Moorsoldaten [Börgermoorlied; Das Moorlied]

Die Moorsoldaten [Börgermoorlied; Das Moorlied]
1b. Canto dei deportati: La versione italiana tradizionale
1b. Canto dei deportati: The Italian traditional version.
1b. Canto dei deportati: Italienishe traditionelle Version
1b. Canto dei deportati: Version traditionnelle en italien
1b. Canto dei deportati: Italiankielinen perinteinen versio

E' ripresa dal sito del Gruppo Pane e Guerra, del cui repertorio fa parte. Il testo è stato però collazionato e integrato con quello, che ci appare più esatto e completo, proveniente da Canti di lotta-Comunisti del Friuli.

"Il canto non è di anonimo, almeno per quanto riguarda l'originale, scritto e musicato nel 1933 nel lager di Borgemoor, da deportati tedeschi: Johann Esser e Wolfgang Langhoff per le parole, Rudi Goguel per la musica. Il canto, in tedesco, venne eseguito dai deportati davanti agli altri deportati e alle guardie del campo, nell'agosto del '33, e subito proibito.Ma il canto assieme... (Continues)
Canto dei deportati
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/8/7 - 00:08
Downloadable! Video!

Cançó sense nom (On vas)

Cançó sense nom (On vas)
CANCIÓN SIN NOMBRE (DÓNDE VAS)
(Continues)
2005/8/6 - 18:58
Downloadable! Video!

If I Had A Hammer

If I Had A Hammer
Catalan version.
SI TINGUÉS UN MARTELL
(Continues)
2005/8/6 - 16:17
Downloadable! Video!

Le déserteur

Le déserteur
CATALANO / CATALAN [4] - Eduquem en pau

Da / D'après / From
Eduquem en pau
EL DESERTOR
(Continues)
2005/8/6 - 16:11
Downloadable! Video!

Hiroshima

Hiroshima
Catalan version
Da / From Eduquem en pau
HIROSHIMA
(Continues)
2005/8/6 - 16:03
Downloadable! Video!

Imagine

Imagine
CATALANO / CATALAN [2] - Eduquem en pau

Versione catalana piuttosto libera
Rather free catalan version
Da / From Eduquem en pau
IMAGINA'T
(Continues)
2005/8/6 - 16:00
Downloadable! Video!

Fred [Till Melanie]

Fred [Till Melanie]
Testo e musica di Björn Afzelius
(anno di composizione imprecisato)
Interpretato dalla Hoola Bandoola Band

L'anno di composizione di questa canzone è imprecisato (o almeno non siamo stati in grado di reperirlo), ma non è improbabile che si situi nella prima metà degli anni '70. Tempi di guerra fredda, di mondo diviso in due, di "blocchi" che realmente bloccavano, con le loro logiche, ogni autentico movimento di rivolta anelante alla libertà, all'indipendenza, alla fine della logica della divisione tra le due "superpotenze". E' una canzone che si situa in quest'ottica, facendo leva su cosa sia veramente la "pace terrificante" basata sul terrore, sulla repressione, sulla minaccia costante. Allora era la guerra fredda, oggi è la "guerra al terrorismo". Una canzone scomoda, stridente, che sembra riecheggiare decisamente Perché mai parlarvi di pace?.
Är det verkligen fred vi vill ha
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/8/6 - 15:04
Downloadable! Video!

Den Himmelska Fridens Torg

Den Himmelska Fridens Torg
[1990]
Testo e musica di Björn Afzelius
Text och musik: Björn Afzelius
Lyrics and music: Björn Afzelius
Paroles et musique: Björn Afzelius
Sanat ja sävel: Björn Afzelius
Album: Tusen Bitar

"Den himmelska fridens torg" är en låt av Björn Afzelius, inspelad på albumet Tusen bitar från 1990. Afzelius sjunger om Massakern på Himmelska fridens torg som ägde rum i Kina året innan skivan släpptes. Afzelius syn på händelsen är att folket under Kulturrevolutionen fått lära sig att läsa, skriva och tänka självständigt samt kritisera vad man tyckte var fel i det kinesiska samhället. Men han hävdar även att saker och ting gått snett i det socialistiska samhället och vad folket 20 år tidigare fått lära sig inte längre stämde överens med de nya ledarnas tänkande. - sv.wikipedia

“Den Himmelska fridens torg” (“Piazza della Pace Celeste”) è una canzone di Björn Afzelius, incisa nell'album Tusen Bitar... (Continues)
Som alla barn läste jag sagor,
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/8/6 - 15:01
Downloadable! Video!

För kung och fosterland

För kung och fosterland
[1976]
Testo e musica di Björn Afzelius
Dall'album omonimo ("Per il re e per la patria")

Qualcuno, forse a ragione, definisce Björn Afzelius come il De André o come il Dylan svedese. Sicuramente certi paragoni non sono fuori luogo. Lo si vede anche da questa stupefacente canzone, dove...le mosse sono fatte proprio a partire dal gioco degli scacchi (che in origine è, è bene ricordarlo, un gioco di guerra, di strategia militare; e lo si vede ancora dalla terminologia e dalla funzione dei pezzi, con il re e la regina che possono fare praticamente tutto quel che vogliono, e via via a scendere fino alle pedine la cui funzione è quella di essere mangiate, cioè di cadere in battaglia al servizio del re). E' la perfetta metafora della guerra. Ma, a volte, le pedine si ribellano contro i re e le regine, come ci ricorda Afzelius. E vogliamo anche far notare che, in svedese, la parola per la "pedina... (Continues)
Medan bönderna inleder striden sitter kungen med damen på knät
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/8/6 - 14:58
Video!

Historien har visat

Historien har visat
[1974]
Testo e musica di Björn Afzelius
Dall'album "Vem är det som är rädd?" ("Chi è che ha paura?")
Sakta men säkert som syndafloden
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/8/6 - 14:50
Downloadable! Video!

Mangialuomo

Mangialuomo
dall'album "Nido" (1999)
È finito l'inverno
(Continues)
2005/8/6 - 14:48
Video!

Tiden förändras

Tiden förändras
[1974]
Testo e musica di Björn Afzelius
Dall'album "Vem är det som är rädd?" ("Chi è che ha paura?")

Quasi una risposta alla celebre canzone di Bob Dylan, che di Björn Afzelius è stato, come già detto, il riconosciuto modello. Ed è una risposta molto amara alla luce di quanto era accaduto negli anni intercorsi tra la canzone di Dylan (di cui abbiamo volutamente mantenuto il titolo nella traduzione italiana), che è del 1962, e il 1974. Dodici anni in cui i tempi sono sì cambiati; ma "i modelli sono rimasti gli stessi". Nella canzone si accenna alle chiare e ben note simpatie naziste della polizia svedese, la SÄPO (acronimo di "Säkerhetspoliti", 'Polizia di Sicurezza'), che in seguito avrebbe annoverato tra le sue prodezze, come è stato oramai messo in luce (e insabbiato) dalle indagini e da alcuni coraggiosi reportages giornalistici della catena televisiva Planet, anche l'assassinio del... (Continues)
Vi talade om lagen, och om hur den kommit till
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/8/6 - 14:46

Titelles de guerra

da "Ignot" (2001)
Mentre el poble passa gana,
(Continues)
2005/8/6 - 00:38
Video!

Where Is The Love?

Where Is The Love?
¿DONDE ESTÀ EL AMOR?
(Continues)
2005/8/6 - 00:24
Video!

Jocs de guerra

Jocs de guerra
da L'altre cantó del mirall (1999)
Jo crido... llibertat!
(Continues)
2005/8/6 - 00:21
Downloadable! Video!

Nein, meine Söhne geb' ich nicht!

La seguente versione parziale in lingua romena (mancano le strofe finali) è tratta dal forum per genitori "Parinti.com". E' contenuta in un messaggio di Christa, romena che vive in Germania (e che ha quindi avuto modo di conoscere le canzoni di Reinhard Mey). L'ortografia è stata corretta.
Nein, meine Söhne geb' ich nicht!
[NU ÎI DAU PE FIII MEI]
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/8/6 - 00:11
Downloadable! Video!

Imagine

Imagine
CATALANO / CATALAN [1] - Filoètica

Versione catalana ripresa da Filoètica
Catalan version from Filoètica
IMAGINA'T
(Continues)
2005/8/6 - 00:09
Downloadable! Video!

Il pilota di Hiroshima

Il pilota di Hiroshima
English Version by Riccardo Venturi
5 agosto 2005 /August 5, 2005
THE PILOT OF HIROSHIMA
(Continues)
2005/8/5 - 23:37
Downloadable! Video!

[Hiroshima]

[Hiroshima]
English Version by Riccardo Venturi
5 agosto / August 5, 2005
[HIROSHIMA]
(Continues)
2005/8/5 - 19:55
Downloadable! Video!

Hiroshima

Hiroshima
English Version by Riccardo Venturi
Version anglaise de Riccardo Venturi
5 agosto / August 5, 2005
HIROSHIMA
(Continues)
2005/8/5 - 19:39
Downloadable! Video!

The Green Fields Of France (No Man's Land)

The Green Fields Of France (No Man's Land)
FRANCESE / FRENCH

Versione francese di Riccardo Venturi
Version française de Riccardo Venturi
5 agosto 2005 / 5 août 2001
LES VERTS CHAMPS DE FRANCE
(Continues)
2005/8/5 - 16:21
Downloadable!

Cookhouse

Anonymous
La canzone fu ben presto ripresa da tutti i repubblicani spagnoli e da altre brigate internazionali, nella versione spagnola (opera, singolarmente, di due catalani).
EL FOGÓN DEL CAMPAMENTO
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/8/5 - 14:11
Downloadable! Video!

Lili Marleen [Lied eines jungen Wachtpostens]

Lili Marleen [Lied eines jungen Wachtpostens]
se esistesse un premio nobel per la canzone piu' bella di tutti i tempi sino a oggi io penso che LILI MARLEENE le sarebbe assegnato come la canzone piu'bella di tutti i tempi,perche ogni essere che soffre per amore,questa canzone ne e'la sana cura,chi di noi non la mai cantata?
penso che potrebbe essere un INNO alla NON GUERRA.
GIANNI il marinaio 2005/8/5 - 13:17
Downloadable! Video!

Guantanamera

Guantanamera
TEDESCO / GERMAN

Traduzione tedesca, da questa pagina

German translation available at this page

Deutsche Überzetzung, aus dieser Seite
GUANTANAMERA
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/8/5 - 09:36




hosted by inventati.org