Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2005-6-25

Remove all filters

Kazerneplein

Anonymous
25 giugno 2005
IL PIAZZALE DELLA CASERMA
(Continues)
2005/6/25 - 23:44

Gacha que strano

Gacha que strano, sta noustro realtà
(Continues)
Contributed by adriana 2005/6/25 - 21:28
Downloadable! Video!

Rooster

Rooster
25 giugno 2005
IL "GALLO"
(Continues)
2005/6/25 - 21:07
Downloadable! Video!

Alice's Restaurant Massacree

Alice's Restaurant Massacree
Riccardo Venturi, 25-6-2005
Revisione / Revision / Révision / Tarkistus: 5/6-12-2022
Gran casino al ristorante di Alice
(Continues)
2005/6/25 - 19:29
Downloadable! Video!

Le déserteur

Le déserteur
OCCITANO / OCCITAN / OCCITAN [1] - Fabrizio Simondi - L'Escabot


Versione in occitano di Fabrizio Simondi (2003), ripresa da L'Escabot. CD autoprodotto Sem montanhols ("Siamo montanari").

Occitan version by Fabrizio Simondi (2003), from L'Escabot. Autoproduced CD Sem montanhols ("We're montagnards")

Version occitane de Fabrizio Simondi (2003), d'après L'Escabot. CD autoproduit Sem montanhols ("Nous sommes des montagnards").
LO DESERTOR
(Continues)
Contributed by Adriana 2005/6/25 - 15:48
Downloadable! Video!

Vladimir

Vladimir
25 giugno 2005
VLADIMIR
(Continues)
2005/6/25 - 13:34

La mia libertà

La mia libertà
Testo e musica di Massimiliano Larocca
dall'album "Il ritorno delle passioni"
[2005]
La mia libertà
(Continues)
Contributed by adriana 2005/6/25 - 12:59
Video!

Soldier Song

Soldier Song
The White Goddess (1997)

è bella l'immagine del soldato, a me ha fatto pensare come in effetti è brutto che la mitologia spesso esalti la guerra e "valori" come l'orgoglio, il coraggio, anziché il valore della vita
A well trained army of starlings changes direction,
(Continues)
Contributed by Lucia 2005/6/25 - 12:33
Downloadable! Video!

Sombrero Azul

Sombrero  Azul
El pueblo salvadoreño
(Continues)
Contributed by adriana 2005/6/25 - 11:24
Downloadable! Video!

Quand la liberté s'envole (Basta!)

Quand la liberté s'envole (Basta!)
24 giugno 2005
QUANDO LA LIBERTA’ SI METTE A VOLARE (BASTA!)
(Continues)
2005/6/24 - 23:46
Downloadable! Video!

The Island

The Island
Album: Back To The Centre - 1986
They say the skies of Lebanon are burning
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/6/24 - 23:14
Song Itineraries: The Palestinian Holocaust
Downloadable! Video!

On se bat toujours quelque part

On se bat toujours quelque part
24 giugno 2005
CI SI BATTE SEMPRE DA QUALCHE PARTE
(Continues)
2005/6/24 - 23:06

A Boy Named Bush

A Boy Named Bush
[2003]
Testo di/Lyrics by Jason Andreas
Music: to the tune of "A Boy Named Sue" by Johnny Cash
Musica: sull'aria di "A Boy Named Sue" di Johnny Cash

Il testo è ripreso da Political Songs

Lyrics are reproduced from Political Songs
My daddy bombed them when I was wee
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/6/24 - 19:29
Song Itineraries: George Walker Bush II
Downloadable! Video!

Ô monde!

Ô monde!
23 giugno 2005
O MONDO!
(Continues)
2005/6/23 - 16:25
Downloadable! Video!

Mon douloureux orient

23 giugno 2005
MIO ORIENTE DOLOROSO
(Continues)
2005/6/23 - 15:44
Downloadable! Video!

Oltre la collina

Oltre la collina
Testo di Roberto Bignoli.
Oltre la collina
(Continues)
Contributed by PressWorld 2005/6/23 - 15:15
Downloadable! Video!

Le lacrime di Dio

Testo e musica di Roberto Bignoli
Ho sognato le lacrime di Dio
(Continues)
Contributed by PressWorld 2005/6/23 - 15:12
Downloadable! Video!

Inno del primo maggio

Inno del primo maggio
Testo di Pietro Gori
Musica di Giuseppe Verdi (Va, pensiero dal "Nabucco")

L'Inno del Primo Maggio fu scritto da Pietro Gori sulla base della melodia del Va’ pensiero, il coro del Nabucco verdiano, nel 1892, nel carcere milanese di San Vittore dove era stato rinchiuso preventivamente: si avvicinava il primo maggio, in Sicilia i lavoratori cominciavano a prendere coscienza politica radunandosi nei Fasci (cui probabilmente si fa riferimento nel testo del canto) e gli agitatori anarchici dovevano essere messi in condizione di non nuocere all’ordine pubblico… Ma Gori sapeva che la parola e il canto racchiudono una forza immane, e nella sua cella scrisse il “bozzetto drammatico in un atto” Primo Maggio, che avrebbe riscosso un grande successo, specialmente negli Stati Uniti dove Gori sarebbe stato qualche anno più tardi. A Paterson (“capitale” degli anarchici nordamericani – di lì sarebbe... (Continues)
Vieni o Maggio t'aspettan le genti
(Continues)
Contributed by adriana 2005/6/23 - 14:40
Downloadable! Video!

Manuel

Manuel
23 giugno 2005
MANUEL
(Continues)
2005/6/23 - 12:12
Downloadable! Video!

Sangre en la manifestación

Sangre en la manifestación
Dall'album "Hay por que luchar"
Como ya sabeis en estos ultimos meses están habiendo un güevo de manifestaciones contra la globalización, banco mundial y todas esas movidas capitalistas. Y cuando surgió la noticia del brutal asesinato de Carlo Giuliani, decidieron dedicarle especialmente esta canción, pero en realidad está dedicada a todos los muertos del sistema.
La violencia para reprimir
(Continues)
Contributed by adriana 2005/6/22 - 14:40
Downloadable! Video!

El Despertar de la historia

El Despertar de la historia
EL DESPERTAR DE LA HISTORIA
Letra y Música Alí Primera. Intérprete: Alí Primera
Un tropel de caballos
(Continues)
Contributed by adriana 2005/6/22 - 06:09
Downloadable! Video!

Cuando las águilas se arrastren

Cuando las águilas se arrastren
Cuando el soldado
(Continues)
Contributed by adriana 2005/6/21 - 19:45
Downloadable! Video!

Caro Mondo

Caro Mondo
1995
Parole nel cuore

E. De Angelis M. Testoni
Caro Mondo non so più sorridere
(Continues)
Contributed by adriana 2005/6/21 - 16:14

Conmovidos, pero serenamente

Conmovidos, pero serenamente
Cuando hace apenas días
(Continues)
Contributed by adriana 2005/6/21 - 16:04

Among Those Killed In The Dawn Raid Was A Man Aged A Hundred

Among Those Killed In The Dawn Raid Was A Man Aged A Hundred
Poesia di Dylan Thomas [1940]
Musica e arrangiamento di Maggie Holland e John Renbourne [1981]

Alla perenne ricerca in rete di Canzoni contro la guerra, non mi ero accorto che in una piccola, semidimenticata cassetta stereo registrata tanti e tanti anni fa, Maggie Holland interpretava la sua versione musicata di una delle più belle poesie di Dylan Thomas. Rimedio alla cosa riprendendo il testo della poesia dalla classica edizione thomasiana in lingua italiana, "Poesie" di Dylan Thomas, cura e traduzione di Ariodante Marianni, edizioni Mondadori (Oscar n° 254), Milano, settembre 1971 (IIa edizione), pag. 188.

Nato a Swansea nel 1914, Dylan Marlais Thomas trascorre un'infanzia e un'adolescenza assimilando profondamente la tradizione celtica del Galles. Giornalista, sceneggiatore cinematografico e radiofonico, attore, ineguagliabile dicitore e narratore, ma soprattutto poeta di impetuosa... (Continues)
When the morning was waking over the war
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/6/21 - 01:54
Downloadable! Video!

Vent'anni in più

Vent'anni in più
Dall'E.P. promozionale "L'anima che scotta (Luglio 2003)"
Bene bene generale, hai vent'anni in più.
(Continues)
Contributed by adriana 2005/6/20 - 22:11
Downloadable! Video!

Siguen las guerras

Siguen las guerras
Dall'album :"Triciclo en picada"
El era un buen muchacho
(Continues)
Contributed by adriana 2005/6/20 - 19:42
Downloadable! Video!

Masters of War

Masters of War
Dall'album The Crusher. Una canzone leggermente diversa da quella più famosa con lo stesso titolo...
STRIKE!
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/6/20 - 18:33
Downloadable!

Rasponi per la pace

Rasponi per la pace
Esilarante interpretazione di Lello Vitello della versione livornese di Riccardo Venturi di The 10 Days of Wanking.
È forse la prima interpretazione fatta appositamente per le CCG...
Qui sono riportate le varianti di Lello al testo originale (che Lello ha in pratica ha tradotto dal livornese al fiorentino).

«Una richiesta particolare, in cui Maso mi ha invitato a fare una cover di un pezzo in lingua forestiera per il suo sito di canzoni contro la guerra, sono felice di contribuire a una buona causa, cioe' quella delle seghe. La traduzione in italiano e' stata fatta dal mio amico Riccardo Venturi, non sono riuscito a rispettare la musica originale, che aveva una metrica troppo arzigogolata per un cantautore alla bona, e l'ho sostituita con una di Branduardiana memoria.»
(Lello Vitello)
Far bene le seghe fa bene alla pace
(Continues)
2005/6/20 - 00:32

מלחמה

מלחמה
Milkhome
[1916]
Testo di Avrohom Reyzen
Musica di Michael Gordon [1823-1890]
Lyrics by Avrohom Reyzen
Music by Michael Gordon
אוי מאַמע כ’וויל אַ ביזל מילך.
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/6/19 - 02:35
Video!

אַלע ברידער

אַלע ברידער
Ale brider
[1890]
Testo di Morris Winchevsky
Lyrics by Morris Winchevsky

Musica di adattamento popolare
Music adapted from a folk tune


Ale Brider, considerata un po' come una sorta di "Internazionale" ebraica per il suo carattere di fratellanza e pace, è sicuramente la canzone più nota in tutto il mondo in lingua yiddish.
E', in origine, un adattamento di una poesia di Morris Winchevsky, intitolata Un mir davnen fun eyn sider; ben presto divenne l'inno del "Bund", la lega socialista ebraica di Theodor Herzl che fu il primo movimento socialista organizzato a livello europeo e mondiale.
Spesso e volentieri, alle strofe "canoniche" ogni singolo esecutore aggiungeva delle strofe estemporanee.

"Ale Brider" is an adaptation of a poem by Morris Winchevsky, "Un mir davnen fun eyn sider".
Folklorist A. Litvin notes that the song "was the most popular folksong that was sung in the old country,
mostly at Bundist parties...Each time it was sung something was added by each singer extemporaneously."

און מיר זײַנען אַלע ברידער, אוי, אוי, אַלע ברידער,
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/6/19 - 00:03

Storini: Uomo

[2003]
(senza altra indicazione)

Da alcuni anni la "Comunità di Base del Cassano" organizza un concorso "Canzoni di Pace" riservato ai ragazzi dei licei della zona, che devono comporre ed interpretare canzoni sul tema della pace e dell'opposizione alla guerra. Ve ne proponiamo alcune come testimonianza assai interessante di una canzone "dal basso", a metà tra la canzone d'autore allo stato embrionale e la canzone popolare.
Abbiamo preferito inserire queste canzoni, il cui titolo è comunque sempre preceduto dal nome dell'autore, a titolo collettivo della Comunità di Base del Cassano che ne è la promotrice e l'organizzatrice.
Tutti i testi sono ripresi da:
http://www.cdbcassano.it/testi_canzoni.htm

[Riccardo Venturi]
No alla guerra, no alla guerra
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/6/18 - 23:21

Gocce di Stelle: Fragile come la pace

[2003]
Testi: Simona Caruso e Giovanna Genova
Arrangiamento musicale: prof. Paolo Bellino

Da alcuni anni la "Comunità di Base del Cassano" organizza un concorso "Canzoni di Pace" riservato ai ragazzi dei licei della zona, che devono comporre ed interpretare canzoni sul tema della pace e dell'opposizione alla guerra. Ve ne proponiamo alcune come testimonianza assai interessante di una canzone "dal basso", a metà tra la canzone d'autore allo stato embrionale e la canzone popolare.
Abbiamo preferito inserire queste canzoni, il cui titolo è comunque sempre preceduto dal nome dell'autore, a titolo collettivo della Comunità di Base del Cassano che ne è la promotrice e l'organizzatrice.
Tutti i testi sono ripresi da:
http://www.cdbcassano.it/testi_canzoni.htm

[Riccardo Venturi]
Sospesa tra cielo e terra…
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/6/18 - 23:13

Keepers of the Gloom: Sick of Pain

[2003]
Testo di Valentina Romano
Musiche di Vincenzo Carducci, Antonio di Costanzo e Daniele Massari

Da alcuni anni la "Comunità di Base del Cassano" organizza un concorso "Canzoni di Pace" riservato ai ragazzi dei licei della zona, che devono comporre ed interpretare canzoni sul tema della pace e dell'opposizione alla guerra. Ve ne proponiamo alcune come testimonianza assai interessante di una canzone "dal basso", a metà tra la canzone d'autore allo stato embrionale e la canzone popolare.
Abbiamo preferito inserire queste canzoni, il cui titolo è comunque sempre preceduto dal nome dell'autore, a titolo collettivo della Comunità di Base del Cassano che ne è la promotrice e l'organizzatrice.
Tutti i testi sono ripresi da:
http://www.cdbcassano.it/testi_canzoni.htm

[Riccardo Venturi]

*

NB: Si noti l'attacco decisamente riecheggiante Masters Of War.
You that build all the weapons
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/6/18 - 23:03

Casa Irene: Nuje e 'a pace

[2003]
Testi e arrangiamenti: Casa Irene
Musiche: Irvin Vairetti

Da alcuni anni la "Comunità di Base del Cassano" organizza un concorso "Canzoni di Pace" riservato ai ragazzi dei licei della zona, che devono comporre ed interpretare canzoni sul tema della pace e dell'opposizione alla guerra. Ve ne proponiamo alcune come testimonianza assai interessante di una canzone "dal basso", a metà tra la canzone d'autore allo stato embrionale e la canzone popolare.
Abbiamo preferito inserire queste canzoni, il cui titolo è comunque sempre preceduto dal nome dell'autore, a titolo collettivo della Comunità di Base del Cassano che ne è la promotrice e l'organizzatrice.
Tutti i testi sono ripresi da:
http://www.cdbcassano.it/testi_canzoni.htm

[Riccardo Venturi]
Scassane ‘na casa pe’ senza niente
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/6/18 - 22:59

Walk On: La pace alle porte

[2003]
Testo e musica: Walk On

Da alcuni anni la "Comunità di Base del Cassano" organizza un concorso "Canzoni di Pace" riservato ai ragazzi dei licei della zona, che devono comporre ed interpretare canzoni sul tema della pace e dell'opposizione alla guerra. Ve ne proponiamo alcune come testimonianza assai interessante di una canzone "dal basso", a metà tra la canzone d'autore allo stato embrionale e la canzone popolare.
Abbiamo preferito inserire queste canzoni, il cui titolo è comunque sempre preceduto dal nome dell'autore, a titolo collettivo della Comunità di Base del Cassano che ne è la promotrice e l'organizzatrice.
Tutti i testi sono ripresi da:
http://www.cdbcassano.it/testi_canzoni.htm

[Riccardo Venturi]
Ecco la sabbia leva alto il volto cupo
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/6/18 - 22:56

Luca Iavarone: Guerra preventiva

[2003]
Testo e musica di Luca Iavarone

Da alcuni anni la "Comunità di Base del Cassano" organizza un concorso "Canzoni di Pace" riservato ai ragazzi dei licei della zona, che devono comporre ed interpretare canzoni sul tema della pace e dell'opposizione alla guerra. Ve ne proponiamo alcune come testimonianza assai interessante di una canzone "dal basso", a metà tra la canzone d'autore allo stato embrionale e la canzone popolare.
Abbiamo preferito inserire queste canzoni, il cui titolo è comunque sempre preceduto dal nome dell'autore, a titolo collettivo della Comunità di Base del Cassano che ne è la promotrice e l'organizzatrice.
Tutti i testi sono ripresi da:
http://www.cdbcassano.it/testi_canzoni.htm

[Riccardo Venturi]
Oggi, al telegiornale, ho visto un fatto strano,
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/6/18 - 22:54
Downloadable! Video!

A Flower Down The Barrel Of A Gun

A Flower Down The Barrel Of A Gun
[2003]
Testo e musica di Daniel Gannaway

La canzone presenta dei sorprendenti punti di contatto con Proposta (Mettete dei fiori nei vostri cannoni) dei Giganti.
What we need is a
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/6/18 - 21:40

911 Fools

Ken Pinkstaff, Chuck Blaser & James Salazar
[2004]

Da/From: Centre For Political Song
Authors/Autori: Ken Pinkstaff, Chuck Blaser, James Salazar.
I remember that morning when
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/6/18 - 21:34
Downloadable! Video!

One Love (People Get Ready)

One Love (People Get Ready)
Testo e musica di Bob Marley.
da "Exodus" (1977)

Even the title of this song, a simple case for brotherhood, has become a ubiquitous greeting around the world for men of good will. Its words express the essence of Bob's beliefs: global unity, achieved through the spirit of love. The 12" version, from the "Exodus" LP, wasn't released as a single until the "Legend" compilation came out in 1984: then this iconic song became a worldwide smash, spreading Bob's message, continuing his work. The version appearing on Songs of Freedom is a reworking of the 1965 Studio One release, again welded together with Curtis Mayfield's "People Get Ready".
(from bobmarley.com)
One Love! One Heart!
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/6/18 - 21:25

[Hey soldato]

Da:
http://web.tiscali.it/solegemello/nuvole1.htm

Pubblico qui sotto l'email e la canzone inviatami da Ivano Caldelli di Verona...

Si dice che quando i cannoni tuonano le arti muoiono. E' per questo che in momenti come questo gli artisti, grandi o piccoli che siano, devono far sentire ancora più alta la loro voce. Anch'io, che faccio parte dei piccolissimi, mi unisco decisamente al coro di dissenso contro questa guerra imminente e assurda (come lo è stata qualsiasi altra) inviando una mia canzone.
Mi scuso se la lista dei 'cattivi' è così esigua ma, altrimenti, la canzone sarebbe durata troppo tempo (due o tre settimane, forse?) e, d'altra parte, della maggior parte di questi Signori della Guerra non si conosce il nome in quanto o agiscono nell'ombra nei loro palazzi del potere o sono degli anonimi Kamikaze. Quelli elencati (ben più famosi) sono di tre religioni diverse (le tre principali... (Continues)
Sotto questo cielo blu
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/6/18 - 21:21
Downloadable! Video!

Non siamo tutti eroi

Non siamo tutti eroi
[1962]
Testo di Piero Ciampi [Piero Litaliano]
Musica di Giampiero Reverberi
(Cgd 45, 1962)
"Quel che siete fummo,
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/6/18 - 19:19
Song Itineraries: Heroes
Downloadable! Video!

Confesso

Confesso
[1962]
Testo di Piero Ciampi
Musica di Giampiero Reverberi
dall'album "Piero Litaliano"
(CGD 33, 1963; Ristampa Cgd/musicA anche in CD, 1990, con lo stesso titolo ma attribuito a Piero Ciampi come esecutore titolare)
(Cgd 45, 1962)
Io confesso
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/6/18 - 19:15




hosted by inventati.org