Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2005-6-15

Remove all filters
Video!

20 Luglio 2001

20 Luglio 2001
Dall'album "Non mi pento"
Non era un giorno né di guerra né di eroi
(Continues)
Contributed by adriana 2005/6/15 - 16:54
Downloadable! Video!

En las fronteras del mundo

En las fronteras del mundo
Soy tú, soy él...
(Continues)
Contributed by adriana 2005/6/15 - 14:53
Video!

Jerusalem

[2003]
Testo di Joey Alkes
Musica di Mick McMains

Legalmente scaricabile da:
Legally downloadable from:

http://www.newsongsforpeace.org
We ignore the prophets
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/6/15 - 14:18
Video!

A Voice Within

A Voice Within
"For the benefit of Shin Yasui Memorial Library"

[1999]
Da: "The Balkan Peace Album"

The Balkan Peace Album
(p) 2000 Lasiewicz Foundation
Tel: (323) 668-1811

Written and performed by Nalini
© 1999 Nalini Lasiewicz

This song is a tribute to human rights activist Shin Yasui, who was killed in a car accident in June 1998. Yasui was working with the "Mladi Most" ("Youth Bridge") project in Mostar as well as in Sarajevo and Foca from 1994 to 1998. His teachings in cross-cultural seminars and his all-partisan approach to conflicts have deeply moved people who knew him in Bosnia-Herzegovina and all over the world .
Your story will be told.....
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/6/15 - 14:12
Song Itineraries: Balkan Wars of the 90's
Downloadable! Video!

You're Not Alone

You're Not Alone
"For the benefit of Women for Women"

[1999]
Da: "The Balkan Peace Album"

The Balkan Peace Album
(p) 2000 Lasiewicz Foundation
Tel: (323) 668-1811

Written and performed by Nalini
© 1999 Nalini Lasiewicz
So you want to feed the world
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/6/15 - 14:10
Downloadable! Video!

Seventh Generation

Seventh Generation
[1999]
Da: "The Balkan Peace Album"

The Balkan Peace Album
(p) 2000 Lasiewicz Foundation
Tel: (323) 668-1811

Written and performed by Nalini
© 1999 Nalini Lasiewicz
Did you know when you built your cave,
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/6/15 - 14:09
Video!

Hold On

Hold On
[1999]
Da: "The Balkan Peace Album"

The Balkan Peace Album
(p) 2000 Lasiewicz Foundation
Tel: (323) 668-1811

Written and performed by Nalini
© 1999 Nalini Lasiewicz
On a tightrope, looking down
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/6/15 - 14:07
Video!

Kosovo, Kosova

Kosovo, Kosova
"For the benefit of Post-Pessimists of Pristina, Kosovo/a"

[1999]
Da: "The Balkan Peace Album"

The Balkan Peace Album
(p) 2000 Lasiewicz Foundation
Tel: (818) 249-9691.

Written and performed by Nalini
© 1999 Nalini Lasiewicz
We'll never see eye-to-eye
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/6/15 - 14:04
Song Itineraries: Balkan Wars of the 90's
Downloadable! Video!

Women For Peace

Women For Peace
[1999]
Da: "The Balkan Peace Album"

The Balkan Peace Album
(p) 2000 Lasiewicz Foundation
Tel: (323) 668-1811

Written and performed by Nalini
© 1999 Nalini Lasiewicz

*

Questa canzone, che è la n° 1981 della nostra raccolta, è dedicata con amore a Manuela, nata nel 1981. Il 15 febbraio, giorno in cui Boris Vian scrisse Le déserteur.

This song, which is number 1981 in our database collection of Antiwar Songs, is dedicated with love to Manuela, born 1981. On February 15th, the same day Boris Vian wrote Le déserteur.

[RV]
You're standing in the kitchen.
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/6/15 - 13:19
Video!

E-mail to Bosnia

E-mail to Bosnia
[1999]
Da: "The Balkan Peace Album"

The Balkan Peace Album
(p) 2000 Lasiewicz Foundation
Tel: (323) 668-1811

Written and performed by Nalini
© 1999 Nalini Lasiewicz

*

Questa canzone, che è la CCG n° 1980, è dedicata a Monia Verardi, collaboratrice instancabile delle CCG nonché autore della maggior parte delle traduzioni dalla lingua croata, nata il 24 marzo 1980!

This song, which is the AWS nr. 1980, is dedicated to Monia Verardi, who has been tirelessly contributing our website with songs and translations from Croatian, born on March 24th, 1980!

[RV]

The genocide and terror that occured in Bosnia & Herzogovina shocked me to the bone. I could not believe that this sort of barbaric mass murder was taking place in Europe, fifty years after the collective shout of "Never Again."

The war in Bosnia was the first major conflict in which the Internet began to play a huge role. ... (Continues)
Each day I read the news
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/6/15 - 13:13
Song Itineraries: Balkan Wars of the 90's
Downloadable! Video!

Freeman's Farm

Freeman's Farm
[2003]
Testo e musica di David Elon Preston

Liberamente scaricabile da:
Legally downloadable from:

http://www.newsongsforpeace.org

*

Questa canzone, che è la CCG n° 1979, è dedicata a Lorenzo Masetti, l'impareggiabile webmaster di questo sito, nato il 7 agosto 1979!

This song, which is the AWS nr 1979, is dedicated to Lorenzo Masetti, the peerless webmaster of this website, born on August 7th, 1979!

[RV]
Mama, Mama, it seems like years
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/6/15 - 12:59
Downloadable! Video!

Lili Marleen [Lied eines jungen Wachtpostens]

Lili Marleen [Lied eines jungen Wachtpostens]
ESPERANTO - Kantfesto

Versione in esperanto
Esperanto version

Lili Marlene (Vor der Kaserne)
Germane verkis Hans Leip, 1915
Esperanta teksto laŭ Kantfesto I, 1982
Melodion komponis Norbert Schultze, 1938

Tiu ĉi germana poemo el la Unua Mondmilito fariĝis la plej furora kanto de la Dua Mondmilito ĉe la simplaj soldatoj ĉe ambaŭ flankoj de la okcidenteŭropa/afrika milita teatro (mi ne scias, kiomagrade ĝi populariĝis ĉe la Ruĝa Armeo aŭ en la azia/pacifika teatro. Kondamnite de la nazioj, kaj samtempe rigardate de aliancaj estroj kiel germana propagandaĵo, tiu ĉi sentimentale sopira amkanto tamen fidele spegulis la sentojn kaj sintenojn de la ordinaruloj en la armeoj, kaj montris la esencan transfrontan homfratecon de la malamikoj.

"Lili Marleen estas kanto, de kiu la teksto en 1915 estis verkita de la germana soldato Hans Leip. La teksto deriviĝis de la poemo Das Lied eines jungen Soldaten... (Continues)
LILI' MARLENE
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/6/15 - 03:54
Downloadable! Video!

Guantanamera

Guantanamera
UNGHERESE / HUNGARIAN

Versione in lingua ungherese, da: questa pagina

Hungarian version available at questa pagina
GUANTANAMERA
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/6/15 - 03:01

Népek dalai

Népek dalai
Dall'album "Bulldózerbalett".
Il testo è un "collage" di varie canzoni popolari ungheresi e russe (nel testo lasciate nella lingua originale, ma trascritte secondo l'ortografia ungherese).

Una...singolare canzone composta con pezzi di canzoni popolari ungheresi e russe; il perché di questa scelta appare ovvio a chiunque conosca un po' la storia recente dell'Ungheria. Con tutta probabilità, si tratta di un tentativo di individuare delle "radici popolari comuni" tra russi e ungheresi dopo certi fatti avvenuti nel 1956; ciononostante, in alcune delle canzoni che formano questa sorta di "risotto", vi sono echi antimilitaristi.
Áll egy ifjú nyírfa a réten,
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/6/15 - 01:29
Downloadable! Video!

The Request

The Request
Il testo è riprodotto da / Lyrics are reproduced from Thomas Easaw's Official Website

I am Thomas Easaw.
I come from the land of Mahatma Gandhi, where English is not my first language. And so my expressions may not be as powerful as my feelings are. This is only an attempt.
Friends and enemies, for President Bush, (unlike the sincere American), the dollar may be the most important thing.
But for those who believe that honour is greater than the dollar, they are left with no other option, but to fight and die - because they cannot win.
Let us not kill them and let them not kill us.
If it was the others, the day before; Afghanistan, yesterday and Iraq, today - it could be me, tomorrow and you, the day after. When such intimidation to our dignity is in the air, it is expected of all of us to stand up to defend our lives and our pride.
But for those of you, like me, who have been brought up in the way of love and non violence, who prefer neither to fight nor kill, at least join me in my song.
If you believe in what you think you believe in
(Continues)
2005/6/15 - 00:23
Downloadable! Video!

Żołnierze demokracji

Żołnierze demokracji
Dall'album "Made in U.S.A."
[2005]

Verrà quanto prima approntata una versione italiana. Il titolo della canzone significa "Soldati della democrazia".
Nie ma ucieczki od przeznaczenia
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/6/14 - 22:52
Downloadable! Video!

Let The Sunshine In / The Flesh Failures

Let The Sunshine In / The Flesh Failures
ANTI-WAR X-YUGOSLAV ROCK SONGS
http://www.yurope.com/people/danko/xyu-aw.html

Difficile in questo caso scelgiere la lingua attuale, visto che la lingua ufficiale della Iugoslavia era il "serbocroato". La variante jekava della canzone mi ha fatto optare per il croato.
(Monia)
DAJ NAM SUNCA (LET THE SUNSHINE IN)
(Continues)
2005/6/14 - 22:50
Downloadable! Video!

Perché non dormi fratello

Perché non dormi fratello
(1968)
Album: Endrigo

Dalla pagina "Aneddoti" del sito ufficiale:

È stata una canzone costruita parafrasando certi slogan che si leggevano allora sui giornali. Allora sembrava che la terza guerra mondiale dovesse scoppiare da un momento all’altro.
L’Africa è lontana vista dalla luna
(Continues)
Contributed by adriana 2005/6/14 - 19:51
Downloadable! Video!

Soldaduzkarik ez!

Soldaduzkarik ez!
[1994]
Album: L

Il 14 giugno 2005 dovevo essere incocciato in chissà quale sito che riportava qualche testo dei Betagarri senza traduzione. Le mie conoscenze della lingua euskara erano e sono rimaste scarse (ma non quelle dell'Anonimo Toscano del XXI Secolo, evidentemente!), tant'è che l'unico commento finora presente in questa pagina abbandonata da tredici anni al "quanto prima" era che la canzone "è in lingua basca". [Sticazzi, direbbe il poeta]. Grazie all'Anonimo, che naturalmente conosce molte più lingue del sottoscritto, questa pagina dedicata a un rifiuto del servizio militare nello stato spagnolo molto alla "betagarriana" può essere finalmente considerata degna di questo nome. Dal primo album dei Betagarri, "L", registrato nel 1994 a Gasteiz (Vitoria in spagnolo) in modo completamente indipendente. Tutte le nove canzoni che contiene sono in basco, ma c'è anche la "Bella Ciao" con ritornello in italiano per la quale si rimanda alla relativa pagina. [RV]
Ez zait gustatzen soldaduzka,
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/6/14 - 02:47
Downloadable! Video!

Until such time

Until such time
Questa canzone è (fortunatamente per chi la volesse leggere) quasi interamente in inglese, anche se vi sono dei versi in basco!
When children are more valued than bombs
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/6/14 - 02:44
Downloadable! Video!

Ez dakit zergatik

Ez dakit zergatik
[1997]
Album: Betagarri
(Reissued / Remastered 2004)


"Della canzone verrà approntata quanto prima una traduzione almeno di massima (riusciamo solo a intendere parzialmente la lingua basca). Il titolo di questa canzone antimilitarista (e soprattutto anti-NATO e anti-USA) suona comunque: "Non so perché". La strofa finale è in spagnolo. (RV, 14-6-2005)

Come tutti sanno, il "quanto prima" in questo sito può durare abbastanza a lungo; in questo caso è durato tredici anni. Per far procedere questa antica pagina, ed altre altrettanto antiche che sono rimaste lì in attesa del loro "quanto prima", non è stata nemmeno questione di migliorare le competenze linguistiche nella difficile lingua basca: semplicemente non sono migliorate affatto, o appena appena, ed è stata soltanto e finalmente reperita una traduzione spagnola che ha permesso di farne una italiana, dopo quasi tredici rivoluzioni del... (Continues)
Ez dakit zergatik marradun banderak
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/6/14 - 02:41

Canción del soldado

Anonymous
Canto anarchico della guerra civile spagnola.
Testo ripreso dal Cancionero revolucionario de España.
A defender tiranos
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/6/14 - 02:07
Downloadable! Video!

Beanie for Peace

David Klein & Beanie the Dog
[1982]
Beanie's a dog who sings for peace
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/6/13 - 14:52
Downloadable! Video!

Hope For Our Peace

Hope For Our Peace
[2003]
How did I get here under this cloud?
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/6/13 - 14:21
Downloadable! Video!

Fires Burning

[2003]
This side, that side
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/6/13 - 14:17
Video!

I Had a Dream Last Night

I Had a Dream Last Night
[2003]
Testo e musica di Dan Oakenhead

"This song arose from a dream, in which all people of the world grieved at the same time for their own suffering, and each other's suffering --- a moment, which, should it but happen, would bring about astonishing movement toward world peace." - Dan Oakenhead
I had a dream last night
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/6/13 - 14:10
Downloadable!

Intended For All Man

Jeanie Walfield
[2003]
There's so many things to tell you
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/6/13 - 14:07
Downloadable! Video!

Blowin' in the Wind

Blowin' in the Wind
è una figata come la canta lui raga!!!!!!!!!!!! e poi le parole sono molto belle...
Elena 2005/6/13 - 14:02
Downloadable! Video!

Mondine contro la cavalleria

Anonymous
Testo ripreso da Voci di Mezzo.

Il canto si riferisce a un episodio successo a Ferrera Erbognone, un paesino tra le risaie della Lomellina nel pavese.
E’ il maggio 1912: la federazione dei lavoratori della terra ha indetto delle manifestazioni per ottenere le otto ore di lavoro giornaliere.
Per evitare che gli scioperi siano vanificati dall’arrivo delle mondine da fuori si organizza una vera e propria campagna di boicottaggio delle forestiere.
Delle squadre di mondine da fuori peró arrivano e allora si cerca di fare opera di persuasione anche su di loro perché non accettino orari di lavoro piú lunghi.
Ma convincerle è difficile (“le crumire”) perché chi viene da fuori è piú debole, non ha una famiglia vicina o comunque un gruppo sociale che le sostiene.
A Ferrera, il 24 maggio, ci sono dei veri e propri scontri, le mondine si sdraiano a terra davanti alla cavalleria.
Alla fine, sprezzante,... (Continues)
Il ventiquattro di maggio a Ferrera,
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/6/13 - 13:25

Water to the Trenches

[2002]
Testo e musica di Steve Barnes

da: http://unionsong.com

Steve writes:
"After reading the article from Workers Online, and some other thoughtful stuff written around the time of Alec Campbell's death, I came up with these lyrics"
Born in eighteen hundred and ninety nine
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/6/12 - 21:45
Downloadable! Video!

La java des bombes atomiques

La java des bombes atomiques
LA JAVA DELLE BOMBE ATOMICHE
(Continues)
2005/6/12 - 19:55
Downloadable! Video!

Madonuta

Madonuta
MADONNINA
(Continues)
2005/6/12 - 19:17
Downloadable! Video!

Varför skola mänskor strida [Fredssång]

Varför skola mänskor strida [Fredssång]
Riccardo Venturi, 12-06-2005
Revisione / Revision / Révision / Tarkistus: 28-05-2019


Sven-Bertil Taube, 1972
PERCHÉ LA GENTE DEVE COMBATTERE?
(Continues)
2005/6/12 - 18:10
Downloadable! Video!

Til ungdommen [Kringsatt av fiender]

Til ungdommen [Kringsatt av fiender]
12 giugno 2005
ALLA GIOVENTU’
(Continues)
2005/6/12 - 18:01
Downloadable! Video!

Und was bekam des Soldaten Weib?

Und was bekam des Soldaten Weib?
LA BALLATA DELLA MOGLIE DEL SOLDATO
(Continues)
2005/6/12 - 15:02
Downloadable! Video!

Barn av regnbuen

Anonymous
12 giugno 2005
BAMBINI DELLA PIOGGIA
(Continues)
2005/6/12 - 14:37
Video!

Morgendagens søsken

Morgendagens søsken
12 giugno 2005
I FRATELLI DEL MATTINO
(Continues)
2005/6/12 - 14:06
Video!

The Last Fierce Charge

Anonymous
12 giugno 2005
L'ULTIMO SPIETATO ASSALTO
(Continues)
2005/6/12 - 14:01
Downloadable! Video!

Friedenslied

Friedenslied
FREDSSANG
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/6/12 - 12:45
Downloadable! Video!

Die Gedanken sind frei

Anonymous
Die Gedanken sind frei
DIN TANKE ER FRI
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/6/12 - 12:39
Downloadable! Video!

Und was bekam des Soldaten Weib?

Und was bekam des Soldaten Weib?
Versione inglese di Eric Saltzman

Ricordiamo l'interpretazione di Marianne Faithfull e Chris Spedding da "Lost In The Stars - The Music Of Kurt Weill" e quella di PJ Harvey da "September Songs: The Music Of Kurt Weill"
THE BALLAD OF THE SOLDIER'S WIFE
(Continues)
2005/6/12 - 12:03

Jeden Tag

Jeden Tag
12 giugno 2005
OGNI GIORNO
(Continues)
2005/6/12 - 11:35
Downloadable! Video!

Le déserteur

Le déserteur
SARDO / SARDINIAN / SARDE [1] - Fabio Coronas / Askra




Versione sarda di Fabio Coronas
cantata dagli Askra, nell'album Hijos (2004)

La traduzione è palesemente condotta sulla versione italiana di Giorgio Calabrese piuttosto che sull'originale.

Sardinian version by Fabio Coronas
as performed by Askra in the album Hijos(2004)

This version derives clearly from the Italian version by Giorgio Calabrese rather than from the French original.

Version en langue sarde par Fabio Coronas
interprétée par les Askra dans l'album Hijos(2004)

Cette version paraît dériver clairement de la version italienne de Giorgio Calabrese plutôt que de l'original français
SU DISERTORE
(Continues)
Contributed by José Colaço Barreiros 2005/6/12 - 10:44
Video!

Unu Sonnu

Unu  Sonnu
UN SOGNO
(Continues)
Contributed by adriana 2005/6/12 - 09:04
Downloadable! Video!

'A Guerra

'A Guerra
Il testo in lingua italiana:
LA GUERRA
(Continues)
2005/6/11 - 19:21
Downloadable! Video!

Imagine

Imagine
FIORENTINO / FLORENTINE - Lello Vitello

MA FIGURAT'UN PO' TÉNE - di Lello Vitello

dal newsgroup italia.firenze.discussioni

Riccardo Venturi annuncia l'ingresso di Lello tra gli autori nel sito delle canzoni contro la guerra

«Nel sito, Lello Vitello è finalmente nella compagnia che più gli compete: Bob Dylan, Fabrizio de André, Georges Brassens, gli U2, John Lennon (si vocifera che, per "Imagine", lo scomparso marito di Yoko Ono si sia ispirato a un testo giovanile di Lello Vitello, intitolato "Ma figurat'un po' téne.."). Nell'elenco alfabetico degli autori precede immediatamente Vladimir Vysotskij.»


La risposta di Lello:

Senza parole.
Con una lacrima.
Facciamo due.

Per ricompensarti, non mi resta che trascrivere il testo menzionato:

Di Lennon - Masi.
Figurati un po' téne
(Continues)
2005/6/11 - 18:52




hosted by inventati.org