Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2005-2-2

Remove all filters
Downloadable! Video!

Grândola, vila morena

Grândola, vila morena
Traducção espanhola / Traduzione spagnola / Spanish translation / Traduction espagnole / Espanjankielinen käännös

Pare che gli stessi Betagarri abbiano fornito anche una traduzione completa del testo di Grândola in lingua spagnola (castigliana), comprensiva della strofa finale in basco aggiunta alla loro versione bilingue. Dico “pare che”, perché la pagina originale dalla quale tale traduzione proviene non esiste più (proveniva da un sedicente “sito dei Betagarri”, e si tenga presente che questa sezione è datata 2005). La traduzione, quindi, rimane testimoniata soltanto da questa pagina -il che conferma la nostra vocazione ad essere non di rado una specie di necropoli preistorica internettara.

Da notare che la traduzione spagnola segue fedelmente il testo originale portoghese, mentre la versione cantata dai Betagarri, come detto, si prende qualche libertà. La traduzione spagnola della... (Continues)
Grándola villa morena
(Continues)
2005/2/2 - 16:17
Downloadable! Video!

Linea gotica

Linea gotica
Testo di Giovanni Lindo Ferretti
Musica di Gianni Maroccolo, Francesco Magnelli, Giorgio Canali e Massimo Zamboni.
Dall'album "Linea Gotica" del 1996.

Il riferimento è al libro "I ventitré giorni della città di Alba" dello scrittore e partigiano Beppe Fenoglio.

Linea Gotica, già nell'esplicito titolo, è incentrata su alcuni avvenimenti della seconda guerra mondiale, e sull'occupazione nazifascista in Italia. La canzone si apre con una citazione di un racconto di Beppe Fenoglio, contenuto ne I ventitré giorni della città di Alba con riferimenti alla città piemontese, protagonista di un capitolo della storia della Resistenza italiana. Sono presenti inoltre riferimenti a Germano Nicolini (il "comandante diavolo") e a Giuseppe Dossetti (il "monaco obbediente").
"Alba la presero in duemila il dieci ottobre
(Continues)
2005/2/1 - 23:30
Downloadable! Video!

Pet

Pet
Album: Thirteenth Step
Don't fret precious I'm here, step away from the window
(Continues)
2005/2/1 - 23:12

Monte Nero 'n dove sei

Anonymous
(dal sito "La musica dell'Altritalia")

Una delle più famose canzoni della prima guerra mondiale. La melodia e la prima strofa sono tratte da una nota canzone della malavita milanese, "Il moro della Vedra". Le ultime due strofe vengono a volte aggiunte alla versione originale, la prima all'inizio, la seconda alla fine.

Esiste anche una versione cantata dagli alpini.
Monte Nero 'n dove sei
(Continues)
2005/1/31 - 23:30

Gli Austriaci da Gorizia

Anonymous
Registrazione di Dante Priore a Montevarchi, Arezzo, 1976, inf. Giovanni Brandani, combattente nella prima guerra mondiale.

Correlata naturalmente alle strofette de Il general Cadorna
Gli Austriaci da Gorizia si son buttai fora
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/1/31 - 23:19
Song Itineraries: World War I (1914-1918)

Maledetta la ferrovia

Anonymous
raccolta a Premana, Como.
Maledetta la ferrovia
(Continues)
2005/1/31 - 23:17
Song Itineraries: Trains
Video!

I bersaglieri che vanno in Egitto

Anonymous
dal sito "La musica dell'Altritalia"

Reg. di G. Bosio, 1969, Bizzolano, fraz. di Canneto sull'Oglio, Mantova, inf. Egidio Broglio, bergamino, e Ermes Rossi, oste. La seconda versione è stata raccolta da Silvio Parmiggiani a Campagnola, Reggio Emilia, nel 1964.

Incisioni:
- Nuovo Canzoniere Milanese: Il bosco degli alberi (A. Catacchio, E. Cuppone, F. Mascetti)

Fonti:
- Opuscolo all. al disco "Il bosco degli alberi"
Quei bersaglieri che vanno in Egitto
(Continues)
2005/1/31 - 23:12
Video!

È qui il martello che batte le ore

Anonymous
dal sito "La musica dell'Altritalia"

Villotta, sul tema del soldato che deve partire e lasciare la fidanzata, racc. da R. Leydi e A. Fumagalli, 1966, Santa Croce di San Pellegrino, Bergamo.

Incisioni:
- Italia 3. Il canto lirico e satirico, la polivocalità
- Giovanna Daffini: Una voce, un paese
- Duo di Piadena: Il Po, l'Emilia del Duo di Piadena
- Nanni Svampa: Milanese 10. I donn a lavorà e numm a soldà

Altre versioni in:
- Cultura tradizionale in Lombardia ("Addio Lignano addio" Testo, racc. da Eva Tormene, 1971, Castelbelforte, Mantova, inf. Maria e Anna Martini)
- Le mondine di Villa Garibaldi

Fonti:
- G. Vettori - Il folk italiano. Canti e ballate popolari
È qui il martello che batte le ore
(Continues)
2005/1/31 - 23:09

Ascoltate amici cari

Anonymous
da "La musica dell'Altritalia"

Canzone sui disagi della vita militare, raccolta da Sergio Liberovici, 1967, Ronco Canavese, Torino, inf. Recrosio Besso.

Incisioni:
- Il 29 luglio del 1900 (reg. orig.)

Fonti:
- G. Vettori - Il folk italiano. Canti e ballate popolari
- Opuscolo all. al disco "Il 29 luglio del 1900" (m)
- R. Leydi - Canti sociali italiani
Ascoltate, amici cari
(Continues)
2005/1/31 - 23:05

Alle sei suona la sveglia

Anonymous
da "La musica de L'altritalia"

Reg. di A. Vigliermo, 1971, Loranzè, Torino.
Nessuna incisione su disco.

Fonti:
- G. Vettori - Il folk italiano. Canti e ballate popolari
- A. Vigliermo - Canti e tradizioni popolari. Indagine sul Canavese (m)
E alle sei suona la sveglia
(Continues)
2005/1/31 - 23:03
Downloadable! Video!

Soldato

Soldato
di Mei-Cerquetti-Carletti,dal nuovo dei Nomadi (Corpo estraneo, 2004).

Quando l'ho sentita, tra le varie immagini evocate mi sono tornati in mente alcuni fotogrammi di Fahrenheit 9/11 di Michael Moore... ho pensato ai soldati non di mestiere, comunque...
Attraverso un bicchiere di Rum
(Continues)
Contributed by Silvia (eungiorno su IFMG) 2005/1/31 - 19:06
Video!

Treno di ferro

Treno di ferro
(2000)

"Ai ragazzi che partono, in pace e in guerra" è il sottotitolo di questo brano, tratto da La disciplina della terra; ed è una canzone in cui soldati o divise sono solo "immaginati", allusi, caricati su quel "treno di ferro", che pare invincibile eppure, passa in secondo piano anche lui, rispetto a chi, per gridare un quintale d'amore, "viaggia (o solo si volta) in direzione ostinata e contraria" (come Fossati scrive con De Andrè in Smisurata preghiera), e riesce a fermare quella macchina... Non si parla mai di soldati o divise; forse perché tutti "siamo stati piccoli soldati, senza amare la guerra" (da Naviganti), e forse perché tutti dobbiamo buttarlo, sulle rotaie, quel quintale d'amore...
(Ai ragazzi che partono, in pace e in guerra)
(Continues)
Contributed by Silvia (eungiorno su IFMG) 2005/1/31 - 18:59
Song Itineraries: Trains
Downloadable! Video!

Coronel

Coronel
Aquí ya hemos terminado amigo mío, se acabó.
(Continues)
2005/1/28 - 10:09
Downloadable! Video!

Auschwitz, o Canzone del bambino nel vento

Auschwitz, <i>o</i> Canzone del bambino nel vento
SESSANTA ANNI DALLA LIBERAZIONE DI AUSCHWITZ - 27 GENNAIO 2005
(Silvia "eungiorno" dal newsgroup it.fan.musica.guccini)

Auschwitz è sempre stata una delle canzoni di Guccini che ho amato (anche quando, fino a non molto tempo fa, ero più "lontana" e lo conoscevo meno).
In più, me la ricordo da quando ero bambina (mia mamma ascoltava i Nomadi) e mi ha sempre impressionato. Allora, per quell'attacco "Son morto che ero bambino...": era, intuitivamente, un racconto tremendo. In seguito, per la forza dell'espressione artistica. Credo che poche canzoni abbiano parole così semplici da dire tutto l'orrore, e insieme la pietà; il ripudio della violenza e l'appello (e in questo, al di là di tutto la speranza) alla coscienza (intesa anche come conoscenza e consapevolezza) dell'uomo. A volte le parole devono essere pietre. E scalfire come le selci dei primitivi.
Incidere anche i sassi. Semplicemente... (Continues)
2005/1/27 - 21:04
Downloadable! Video!

Mosh

Mosh
ele non sono molto d'accordo con te! è gia tanto che parli della guerra!
Solo un rapper non può far nulla contro il presidente e tutti coloro che amano la guerra, riflettici!
Shady 2005/1/27 - 17:17
Downloadable! Video!

Tammurriata nera

Tammurriata nera
Cette chanson a été écrite après la Seconde Guerre mondiale, lorsqu'à Naples, il y avait beaucoup de soldats américains de couleur qui ont laissé des ... souvenirs aux Napolitaines. Oui, des femmes blanches accouchaient d'enfants noirs.
Je ne comprends pas ce qui se passe et on ne comprend pas ce que l'on voit.
(Continues)
2005/1/27 - 00:13
Downloadable! Video!

Vite perdite

Vite perdite
La abbiamo un po'...risistemata, dato che in diversi punti il traduttore non ha capito palesemente il testo. [RV]
VITE PERDITE
(Continues)
2005/1/27 - 00:10
Downloadable! Video!

Two Suns In The Sunset

Two Suns In The Sunset
DOS SOLES EN EL OCASO
(Continues)
2005/1/26 - 22:02
Downloadable! Video!

Ennio Rega: Avanti Popolo

Testo e musica di Ennio Rega.

Il brano è tratto dall'album "Concerie", in sintesi incita il popolo a risvegliarsi e a scendere in piazza contro i soprusi e le prevaricazioni, non con le armi e la violenza ma con la propria creatività, arte ed incommensurabile fantasia. Nelle tradizioni dei popoli c'è una profonda civiltà di cui riappropriarsi
Ehi! popolo distrutto
(Continues)
Contributed by Silvia Parcu 2005/1/25 - 14:35
Downloadable! Video!

È stata tua la colpa

È stata tua la colpa
[1977]
Testo e musica di Edoardo Bennato
Lyrics and music by Edoardo Bennato
Album: Burattino senza Fili


Edoardo Bennato: Burattino senza Fili (1977)



"Burattino senza fili" è un concept album di Edoardo Bennato uscito nel 1977, che ha venduto circa un milione di copie, risultando l'album più venduto in Italia nel 1977. [...] Il disco ripropone le vicissitudini di Pinocchio in chiave metaforica e mostra un doppio piano di lettura; la storia di Carlo Collodi tal quale e la riproposizione allegorica dei modelli dei personaggi in chiave moderna. Registrato negli studi Ricordi di Milano i tecnici del suono sono Walter Patergnani, Mario Carulli, Gianluigi Pezzera e Carlo Martenet, mentre il tecnico del missaggio è Arun Chakraverty. Tra i musicisti del disco, vi sono tre componenti dei Maxophone: Sandro Lorenzetti, Alberto Ravasini e Maurizio Bianchini. Tutta la poetica di "Burattino senza... (Continues)
È stata tua la colpa allora adesso che vuoi?
(Continues)
Contributed by Lorenzo Masetti 2005/1/24 - 23:04
Downloadable! Video!

Venim del nord, venim del sud

Venim del nord, venim del sud
VENIMOS DEL NORTE, VENIMOS DEL SUR...
(Continues)
2005/1/23 - 22:45
Downloadable! Video!

Fills d'Hiroshima

Fills d'Hiroshima
HIJOS DE HIROSHIMA
(Continues)
2005/1/23 - 22:40
Downloadable! Video!

Els trens de Kosovo

Els trens de Kosovo
LOS TRENES DE KOSOVO
(Continues)
2005/1/23 - 22:37
Downloadable! Video!

Companys, no és això

Companys, no és això
COMPAÑEROS, NO ES ESTO
(Continues)
2005/1/23 - 22:36
Downloadable! Video!

Campanades a morts

Campanades a morts
CAMPANADAS A MUERTOS
(Continues)
2005/1/23 - 22:34
Downloadable! Video!

Campanades a morts

Campanades a morts
LES CLOCHES SONNENT LE GLAS
(Continues)
2005/1/23 - 22:10
Downloadable! Video!

L'isola che non c'è

L'isola che non c'è
Da "Sono solo canzonette" (1980), album che rivisita - non ci sarebbe bisogno di dirlo - la favola di Peter Pan.

La favola di Peter Pan è il pretesto per sottolineare ancora una volta che il modo di pensare e di agire delle cosiddette persone serie, rispettate, consapevoli, equilibrate, colte, istruite, spesso sconfina nell'arroganza e nella presunzione e non riesce a soddisfare l'istinto di libertà e fantasia che è dentro ogni persona. Il brano l'Isola che non c'è è quello maggiormente ispirato. Si sviluppa da una frase ricopiata testualmente dalla fiaba e accompagnata da un arpeggio di chitarra acustica che poco per volta viene affiancata da una chitarra a 12 corde, dal contrabbasso e da un leggero tappeto di tastiere, fino al climax creato da un magistrale assolo di armonica a bocca: un piccolo manuale di folk-rock che sottolinea un testo di altissimo valore poetico ed evocativo.
(da Wikipedia)
Seconda stella a destra
(Continues)
2005/1/23 - 20:14
Downloadable! Video!

War Pigs

War Pigs
I MAIALI DELLA GUERRA
(Continues)
2005/1/23 - 17:32
Video!

Epitaph

Versione italiana di Francy (da Dartagnan), rivista da Lorenzo Masetti
Epitaph
EPITAFFIO
(Continues)
2005/1/23 - 17:22
Downloadable! Video!

The Miracle

The Miracle
EL MILAGRO
(Continues)
2005/1/23 - 12:18
Downloadable! Video!

John Brown

John Brown
da es.humanidades.literatura

«He leído cosas estremecedoras sobre la guerra, y al paso que los tiempos se pintan seguramente leeré muchas más. pero no creo que ninguna me estremezca jamás tanto como esta canción. cada vez que la escucho se me pone la carne de gallina y creo que así será por siempre, gracias a Dyos.

La traducción es casi literal con levísimas modificaciones para mantener el ritmo original.»
JOHN BROWN
(Continues)
2005/1/23 - 12:08
Downloadable! Video!

Mourir pour des idées

Mourir pour des idées
MORIR POR LAS IDEAS
(Continues)
2005/1/22 - 17:37
Downloadable! Video!

Les patriotes

Les patriotes
LOS PATRIOTAS
(Continues)
2005/1/22 - 17:34
Downloadable! Video!

Les deux oncles

Les deux oncles
LOS DOS TÍOS
(Continues)
2005/1/22 - 17:32
Downloadable! Video!

La visite

La visite
LA VISITA
(Continues)
2005/1/22 - 17:29
Downloadable! Video!

La guerre de '14-'18

La guerre de '14-'18
LA GUERRA DEL 14-18
(Continues)
2005/1/22 - 17:26
Downloadable! Video!

Ballade des gens qui sont nés quelque part

Ballade des gens  qui sont nés quelque part
LA BALADA DE LA GENTE QUE HA NACIDO EN ALGÚN SITIO
(Continues)
2005/1/22 - 17:24
Downloadable! Video!

A la source

A la source
Des tonnes de gazole
(Continues)
2005/1/18 - 11:13
Downloadable!

Chienne2Guerre

Chienne2Guerre
Les Lyonnais du Peuple de l'herbe, "Découverte Scène" au Victoires de la musique 2002, ont invité le rappeur anglo-asiatique JC001. Résultat : un "freestyle" intitulé "Chienne2Guerre"
I see a city attack another where the kids already suffer mothers mourn ’n’ times are much tougher Than we can ever see through our TV From Vietnam to Afghanistan it’s all a distant reality Not actually connected to our lives untill they’re back from Iraq and the body bag arrives Man walks into a bar... Then he explodes so there ain’t no ’ha ha’
(Continues)
2005/1/18 - 00:36
Downloadable! Video!

Forgiveness & Love

Forgiveness & Love
"I wrote this song following September 11th, 2001 and thought it might be appropriate to release now given the present worldwide mobilization for peace. In writing it, I thought a lot about the radical love and forgiveness taught by Jesus and the early Christian tradition as well as the principles of peace and justice that are at the roots of Islam; I thought about the frequent uses and misuses of religion, including the invocations that imply that God would somehow choose sides in a war"
Forgiveness and Love
(Continues)
2005/1/18 - 00:30
Video!

Sergente, no!

Sergente, no!
(1973)
No! Mamma no!

Un inno dei gay contrari al servizio militare
Sergente, no!
(Continues)
2005/1/16 - 21:49
Song Itineraries: Deserters
Downloadable! Video!

Salvador

Salvador
(Gisberto Cortesi)

[1990]
Album: Solo Nomadi
Salvador era un uomo, vissuto da uomo
(Continues)
2005/1/16 - 19:38
Downloadable! Video!

Television, The Drug Of The Nation

Television, The Drug Of The Nation
(1988)

La versione originale della canzone poi diventata un successo underground nella versione del successivo gruppo di Michael Franti, i Disposable Heroes of Hiphoprisy
One nation, under God
(Continues)
Contributed by Lorenzo Masetti 2005/1/16 - 15:11
Downloadable! Video!

Television, The Drug Of The Nation

Television, The Drug Of The Nation
da "Hiphoprisy Is the Greatest Luxury" (1992)

Questa canzone - aggiornamento di un pezzo del precedente gruppo di Michael Franti, i Beatnigs, divenne un hit underground dei primi anni '90. È considerata il manifesto politico di Michael Franti e compagni, un impegno che Michael Franti ha continuato anche nel progetto Spearhead

Tuttora alcune tv statunitensi, continuano a sostenere che in Iraq sono state trovate armi di distruzione di massa e le prove del coinvolgimento di Saddam Hussein negli attentati dell'11 settembre. E che quasi nessun soldato americano è morto in guerra.
One nation
(Continues)
Contributed by Lorenzo Masetti 2005/1/16 - 14:15
Downloadable! Video!

Non è amore

Non è amore
[2003]
Testo e musica di Edoardo Bennato
da “L’uomo occidentale”
Non è amore
(Continues)
Contributed by Sergio Santoni 2005/1/13 - 17:50
Downloadable! Video!

A cosa serve la guerra

A cosa serve la guerra
[2003]
dall'album "L'uomo occidentale"

Testo di Eugenio Bennato
Musica di Edoardo Bennato

Cantata insieme dai due fratelli.

Al testo pubblicato sul sito ufficiale sono state apportate alcune necessarie modifiche.
A cosa serve la guerra diciamo la verità
(Continues)
Contributed by Sergio Santoni 2005/1/13 - 17:28
Downloadable! Video!

Soweto

Soweto
interpretata con Ligabue

Album: La forza dell'amore
Data di uscita: 1990
Io non sopporto la tortura
(Continues)
Contributed by Daniele 2005/1/12 - 15:41
Downloadable! Video!

To The Teeth

To The Teeth
Album: "To The Teeth" (1999)

Ogni anno negli Stati Uniti vengono commessi oltre 11.000 omicidi. Ogni giorno, in America, almeno otto bambini (fino a 19 anni di età) sono uccisi dalla violenza delle armi da fuoco. Ogni giorno, fra le trenta e le quaranta persone vengono assassinate da qualcuno che usa un'arma da fuoco e altre quaranta usano un'arma da fuoco per togliersi la vita. Questi ottanta morti al giorno aprono i telegiornali della sera e inevitabilmente incitano gli americani a comprare liberamente altre armi per "difesa". La paura stimola l'acquisto di armi in un circolo vizioso senza paragoni. In Canada, la proporzione delle armi in famiglia è la stessa eppure gli assassini per arma da fuoco sono solo poche decine all'anno. Non è solo il regista di "Bowling a Columbine" a denunciare questo business sostenuto da Bush e dai compari della National Rifle Association, ma anche la cantante... (Continues)
The sun is settin' on the century
(Continues)
2005/1/9 - 21:43
Song Itineraries: Weapons: our daily home war
Downloadable! Video!

Vietnam

Vietnam
(1969)
dal disco "Jimmy Cliff" poi riedito col titolo "Wonderful World, Beautiful People"

Cliff delivered this anti-war song in the form of a letter the narrator has received from a friend fighting in Vietnam. He told Mojo magazine July 2012 that it was inspired by the experiences of a friend of his: "I felt I could make a change through music," Cliff said, "maybe that stems back to church and Sam Cooke, but I was socially conscious and sensitive to things going in that war. A friend I went to school with, he was a great artist, he went to live with his family in America, he got drafted, went to Vietnam, and it blew his mind. He came back, he didn't recognise me, it was as if he was dead."

Bob Dylan once lauded this as "the best protest song ever written."

Somg Facts
Hey
(Continues)
2005/1/9 - 15:41
Video!

Soldier's Last Letter

Soldier's Last Letter
Recorded by Ernest Tubb
Written by Sgt. Henry Stewart and Ernest Tubb
When the postman delivered a letter
(Continues)
2005/1/9 - 15:25
Downloadable! Video!

Ranger's Command

Ranger's Command
Come all of you cowboys all over this land
(Continues)
2005/1/9 - 15:20
Video!

Ultimo volo America

Ultimo volo America
Il pezzo più sperimentale del disco "Sorella sconfitta", caratterizzato da una forte impronta elettronica e dalla voce della soprano Marina Parente
Miserere dall'aire
(Continues)
2005/1/7 - 21:58
Downloadable! Video!

Washington

Washington
Testo di Lucio Dalla
Musica di Tullio Ferro
dall'album "Viaggi organizzati" (1984)
Sto andando a Washington,
(Continues)
2005/1/5 - 22:52




hosted by inventati.org