Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2005-11-30

Remove all filters
Downloadable! Video!

Freeman's Farm

Freeman's Farm
Another anti-war song can be found here: http://davidelonpreston.dmusic.com/tra...

It was based on a true story out of Irag earlier this year.

Thanks so much for posting my music on this site. I'm sorry I don't speak Italian!

Dave Preston
Dave Preston 2005/11/30 - 23:42
Video!

War in the Gulf : The Song

War in the Gulf : The Song
Regarde à la télé la super info
(Continues)
Contributed by adriana 2005/11/30 - 14:04
Downloadable! Video!

Proud To Be A Soldier

Proud To Be A Soldier
Lyrics and music by Tom Lehrer
Testo e musica di Tom Lehrer

Da/From The Mudcat Café
The heart of every man in our platoon must swell with pride,
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/11/30 - 14:03
Downloadable! Video!

Die Moorsoldaten [Börgermoorlied; Das Moorlied]

Die Moorsoldaten [Börgermoorlied; Das Moorlied]
3a. The Peat-Bog Soldiers: La versione inglese
3a. The Peat-Bog Soldiers: The English version





Pete Seeger, February 20, 1965
Carnegie Music Hall, Pittsburgh, Pa.


"Peat Bog Soldiers" (German: Die Moorsoldaten) is one of Europe's best-known protest songs. It exists in countless European languages and became a Republican anthem during the Spanish Civil War[citation needed]. It was a symbol of resistance during the Second World War and is popular with the Peace movement today. It was written, composed and first performed in a Nazi concentration camp by prisoners.

This song was written by prisoners in Nazi moorland labour camps in Lower Saxony, Germany. The Emslandlager ("Emsland camps") – as they were known – were for political opponents of the Third Reich, located outside of Börgermoor, now part of the commune Surwold, not far from Papenburg. A memorial of these camps, the Dokumentations-... (Continues)
THE PEAT BOG SOLDIERS
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/11/30 - 13:53
Downloadable! Video!

Normandy Orchards

Lyrics and Music by Keith Marsden
Testo e musica di Keith Marsden

Da/From The Mudcat Café
They're building a camp on the cornfields at Arlingham,
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/11/30 - 13:43
Downloadable! Video!

The Green Fields Of France (No Man's Land)

The Green Fields Of France (No Man's Land)
"No Man's Land" - An Irish parody by Crawford Howard and Fintan Valaly
"No Man's Land" - Parodia irlandese di Crawford Howard e Fintan Valaly

Da/From The Mudcat Café

Una canzone molto famosa, specie se trasmessa e ritrasmessa dai media (o, come si dice, "fatta ascoltare in tutte le salse"), corre l'evidente rischio di annoiare qualche ascoltatore un po' invelenito. Inveleniti, e parecchio, lo devono essere stati gli autori di questa (peraltro esilarante) parodia irlandese degli anni '70, quando "The Green Fields Of France" davvero furoreggiava. Il risultato del loro invelenimento è, appunto, decisamente...velenoso.
NO MAN'S LAND
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/11/30 - 13:34
Downloadable! Video!

De l'autre côté du pont

De l'autre côté du pont
non capisco perchè non è Adamo lui stesso che non ha fatto la traduzione
modestofr@yahoo.fr 2005/11/30 - 13:20
Downloadable! Video!

One Tin Soldier

One Tin Soldier
29 novembre 2005
UN SOLDATINO DI PIOMBO
(Continues)
2005/11/29 - 22:16
Downloadable! Video!

Oh! It's A Lovely War!

John P. Long & Maurice Scott
Oh! It's A Lovely War!
Risalente alla II guerra mondiale, una canzone terribilmente ironica in puro stile yankee (nel senso migliore del termine). Testo ripreso dal canzoniere "Shay, Pious Friends and Drunken Companions", e riprodotto dal Mudcat Café.
The song "Oh! It's a Lovely War" was written by J. P. Long and Maurice Scott in 1917 and was part of the repertoire of music hall star and male impersonator Ella Shields.

Intorno a questa ed altre canzoni risalenti alla Grande Guerra è costruita l'opera musicale "Oh, What a Lovely War!" realizzata nel 1963 da Joan Littlewood and her Theatre Workshop, sulla base di "The Donkeys" di Alan Clark e di "The Good Soldier Švejk" di Jaroslav Hašek.
(Alessandro)
Up to your waist in water,
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/11/29 - 21:12
Song Itineraries: World War I (1914-1918)
Downloadable! Video!

Desaparecidos

Desaparecidos
Dall'album "Emigrante" (2002)
Su madre pregunta que pasó
(Continues)
Contributed by adriana 2005/11/29 - 21:01

"G" Suits And Parachutes

Anonymous
29 novembre 2005
ANTI-G E PARACADUTE
(Continues)
2005/11/29 - 20:52
Downloadable! Video!

Your Flag Decal Won't Get You Into Heaven Anymore

Your Flag Decal Won't Get You Into Heaven Anymore
1971

"This next song is for Lois and Ernie, I started out delivering mail to Maywood, then Broadview, and ended up with Westchester - routes nobody wanted. We hated to see Readers Digest come, people who would get them, would get them for the rest of their lives. I didn't read any of it except for 'Humor in Uniform'. At the height of the Viet Nam war, there was a silent majority, they were really quiet - Reader's Digest was part of it, they just stuck these plastic flag decals in their magazine, no reason, they just snuck them in there. The next day, there were flag decals everywhere. Anyway, Lois and Ernie owned the 'Dirty Book Store' and this good old protest song is for them." ~ John Prine, Proviso East High School, Maywood Il, 2/26/00

John Prine
While digesting Reader's Digest
(Continues)
2005/11/29 - 19:33
Downloadable! Video!

The Great Mandala

The Great Mandala
(Peter Yarrow)
So I told him that he'd better shut his mouth
(Continues)
2005/11/29 - 19:24
Downloadable!

Bridge For Peace

The President wants a war
(Continues)
2005/11/29 - 19:18
Song Itineraries: Bridges
Downloadable! Video!

Ils se meurent nos oiseaux

Ils se meurent nos oiseaux
Nel 1967 la petroliera Torrey Canyon disperse nel mare del Regno Unito 121.000 ton. di petrolio.

PARIS, 12 avril 1967
Savez-vous les temps
(Continues)
Contributed by adriana 2005/11/29 - 19:07
Song Itineraries: War on Earth
Downloadable! Video!

Storia di Modesta Rossi

Storia di Modesta Rossi


Interpretata assieme a Giovanna Marini

"Modesta Rossi aveva appena 29 anni, moglie del partigiano della Banda Renzino, Dario Polletti, madre di 4 figli maschi.
Il 29 giugno 1944, fascisti del luogo con maschere al viso per non farsi riconoscere, portarono a Solaia i tedeschi. Un fascita uccise con una coltellara all gola il bambino più piccolo, Gloriano, di appena 13 mesi. Poi con un colpo al ventre uccise Modesta. Infine dettero fuoco ai loro corpi. Mario, Gualtiero e Giovanni, gli altri tre figli, di 5, 7 e 9 anni, assistettero al fatto, scappando poi nei boschi alla ricerca del padre."
(Dal libretto di "Sessant'anni di resistenza", Casa del Vento)
Era S. Pietro e Paolo
(Continues)
Contributed by Virginia 2005/11/29 - 18:53

Konskried Sant Trefin

Anonymous
Konskried Sant Trefin
[XVIII secolo?]
Kan ha diskan (Côtes d'Armor)

Chiunque abbia seguito un po' in passato la Sezione Bretone di questo sito, oppure la stia seguendo adesso durante il suo completo rifacimento, avrà notato che le canzoni (specie in forma di kan ha diskan) dedicate alla partenza del coscritto sono numerosissime (e non solo in Bretagna). Popolarizzate invariabilmente da fogli volanti, si crede generalmente che le “ballate dei coscritti” abbiano avuto origine nell'istituzione della leva obbligatoria in epoca rivoluzionaria e napoleonica (al pari, ad esempio, di Partirò, partirò, che non a caso si chiama, propriamente, Canto dei coscritti). Diffusi in realtà in tutta Europa, è certamente vero che questi canti che descrivono la nuova realtà venutasi a creare con la coscrizione obbligatoria (la fondazione della “carne da cannone”, verrebbe da dire) abbiano avuto in quell'epoca il loro “momento d'oro”.... (Continues)
Na disul e Sant-Trefin rannañ 'rae ma c'halon
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/11/29 - 17:03

Dén ieuank en armé

Anonymous
Dén ieuank en armé
Da Son Ha Ton, il sito della canzone popolare bretone.

I "canti dei coscritti", bretoni e di molti altri paesi, hanno come si è visto trame fisse: se il giovane soldato non è morto in guerra, una volta tornato a casa passati i fatidici sette anni, o trova la fidanzata già bell'e morta, o la trova sposata a qualcun altro. Questo Dén ieuank en armé appartiene alla seconda categoria; è tratto, come informa Son ha Ton ("Canto e Musica"), dalla raccolta Guerzennou ha soñnenneu Bro-Guened / Chansons populaires du Pays de Vannes di Loeiz Herrieu e Maurice Duhamel, pubblicato originariamente nel 1911 e ripubblicato nel 1997 dalle edizioni Eromi di Lorient. La canzone, ovviamente nell'ostico dialetto Vannetais (che storicamente, e con fondamento, potrebbe tradursi come "Veneto"...) fu raccolta da una tale Mélanie Kermabon di Goh-Kér ("Borgovecchio") nel Lann-er-Stér. La canzone è rimasta per oltre... (Continues)
Cheleuet tud ieuank, hag er ré gouh eùé
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/11/29 - 16:51
Downloadable! Video!

People Are People

People Are People
Album: "Some Great Reward" (1984)
People are people
(Continues)
2005/11/28 - 23:10
Downloadable! Video!

Vientos del pueblo

Vientos del pueblo
Il testo è tratto dal libretto del cofanetto "Victor Jara" edito da "Plane 88747"

L'ortografia della versione è stata corretta e aggiustata rispetto a quella del libretto, contenente numerosi errori.
STÜRME DES VOLKES
(Continues)
Contributed by Virginia 2005/11/28 - 20:00
Downloadable! Video!

Preguntas por Puerto Montt

Preguntas por Puerto Montt
Il testo è tratto dal libretto del cofanetto "Victor Jara" edito da "Plane 88747"

L'ortografia della versione è stata corretta e aggiustata rispetto a quella riportata nel libretto, contenente numerosi errori.
FRAGEN ZU PUERTO MONTT *
(Continues)
Contributed by Virginia 2005/11/28 - 19:50
Downloadable! Video!

La Toma

La Toma
Il testo è tratto dal libretto del cofanetto "Victor Jara" edito da "Plane 88747"

L'ortografia della versione è stata corretta e aggiustata rispetto a quella riportata nel libretto, contenente numerosi errori.
DIE TOMA - 16 MÄRZ 1967
(Continues)
Contributed by Virginia 2005/11/28 - 19:41
Downloadable! Video!

Te recuerdo Amanda

Te recuerdo Amanda
Il testo è tratto dal libretto del cofanetto "Victor Jara" edito da "Plane 88747"

L'ortografia della versione è stata corretta e aggiustata rispetto a quella riportata nel libretto, contenente numerosi errori.
AN DICH DENKE ICH, AMANDA
(Continues)
Contributed by Virginia 2005/11/28 - 19:33
Downloadable! Video!

Faubourg de Buenos Aires

Faubourg de Buenos Aires
C'est un faubourg de Buenos Aires,
(Continues)
Contributed by adriana 2005/11/28 - 19:28
Downloadable! Video!

Herminda de la Victoria

Herminda de la Victoria
Tratta dal libretto del cofanetto "Victor Jara" edito da "Plane 88747".

Nota: L'ortografia della versione è stata corretta è aggiustata rispetto a come riportata sul libretto, in quanto contenente numerosi errori.
HERMINDA DES SIEGES
(Continues)
Contributed by Virginia 2005/11/28 - 19:12
Downloadable! Video!

Le soldat

Le soldat
De ses guerres lointaines,
(Continues)
Contributed by adriana 2005/11/28 - 19:03
Downloadable! Video!

Liberté

Liberté
(1969)
Que le matin est long
(Continues)
Contributed by adriana 2005/11/28 - 18:54
Downloadable! Video!

Chanson pour Victor Jara

Chanson pour Victor Jara
On a trouvé Victor
(Continues)
Contributed by adriana 2005/11/28 - 18:45
Downloadable! Video!

Guantànamo

Guantànamo
2004 - " Chansons têtues "
Assis sur le bord de la roche
(Continues)
Contributed by adriana 2005/11/28 - 18:07
Downloadable! Video!

The Star Spangled Banner

The Star Spangled Banner
Come abbiamo detto, il testo di "The Star Spangled Banner" può riservare qualche sorpresa anche nell'ottica di una canzone contro la guerra. Certo, è necessario tener presente che i riferimenti alla pace e alla desolazione della guerra sono del tutto funzionali ad un testo che è in realtà un inno di resistenza e di battaglia.
LO STENDARDO LUCENTE DI STELLE
(Continues)
2005/11/28 - 15:36
Downloadable! Video!

Franco

Franco
Questa canzone, dedicata a Franco Coggiola, ricercatore di cultura popolare, ricorda l'importanza della memoria.
Come sarebbe più opportuno
(Continues)
Contributed by Virginia 2005/11/28 - 15:26
Downloadable! Video!

Guerra e Pace

Una canzone per bambini sulla pace, da
http://www.junior.rai.it/america/melev...
Guerra, guerra! È guerra!
(Continues)
2005/11/27 - 23:48
Video!

Papá cuéntame otra vez

Papá cuéntame otra vez
[1997]
Letra y música: Ismael Serrano
Testo e musica: Ismael Serrano
Album: Atrapados en Azul

Papá cuéntame otra vez ese cuento tan bonito
(Continues)
Contributed by adriana 2005/11/27 - 20:53
Song Itineraries: 1968 and surroundings

Joan Of Arc, They're Calling You

Frank Sturgis
[1915]

Frank Sturgis, un nome assai curioso per una (bella) canzone contro la guerra. Il Mudcat Café riporta sotto questo nome l'autore di questa canzone del 1915; ma è assolutamente impossibile reperire notizie su di lui. Se ne reperiscono moltissime, invece, su un suo perfetto omonimo, che vi invitiamo a leggere per pura curiosità.
There's a tear in my eye for the soldier,
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/11/27 - 19:34
Song Itineraries: World War I (1914-1918)
Downloadable! Video!

Soldato

Soldato
beh...che dire, semplicemente una GRANDE canzone...
chiara 2005/11/27 - 19:16

Soldier On The Bum

Soldier On The Bum
He grew up right in this neighborhood
(Continues)
Contributed by adriana 2005/11/27 - 10:38
Downloadable! Video!

Nella mia ora di libertà

Nella mia ora di libertà
[1973]
Testo e musica di Fabrizio De André e Giuseppe Bentivoglio
Collaborazione musicale di Nicola Piovani
Lyrics and music by Fabrizio De André and Giuseppe Bentivoglio
Musical collaboration by Nicola Piovani
Album: "Storia di un impiegato"

"Nel carcere, in una realtà non più individualista, ma forse il massimo dell'essere uguali, l'impiegato non più impiegato scopre un nuovo modo di capire la vita e le cose che lo circondano. Scopre la realtà della parola «collettivo» e della parola «potere»." - Fabrizio De André

Di respirare la stessa aria
(Continues)
Contributed by Fabio 2005/11/22 - 21:52
Song Itineraries: From World Jails
Downloadable! Video!

Signor Comandante

Signor  Comandante
2003
Barbari
Ho fatto tutto per voi
(Continues)
Contributed by adriana 2005/11/22 - 20:37
Downloadable! Video!

I Remember Warsaw

I Remember Warsaw
[February 2001]
Lyrics and music by David Rovics
Testo e musica di David Rovics
From/Da "Living In These Times]]
David Rovics' Official Website
First they occupied our country
(Continues)
Contributed by adriana 2005/11/22 - 17:16
Downloadable! Video!

Poder

Poder
Letra e música de José Mário Branco
Testo e musica di José Mário Branco
Album: Resistir é vencer
Per l'ascolto: Link
Um herói
(Continues)
Contributed by adriana 2005/11/22 - 16:17
Downloadable! Video!

Operation Iraqi Liberation

Operation Iraqi Liberation
[2014]
Album : Songs For Mahmud
Lyrics and music by David Rovics
Testo e musica di David Rovics
David Rovics' Official Website

"Proof that there are some brilliant satirists who have infiltrated the government at it's highest levels, "OIL" is, in fact, the acronym first (briefly) used to name the invasion of Iraq, which was later changed to Operation Iraqi Freedom." -David Rovics.
We’ve got a situation and it calls for a solution
(Continues)
Contributed by adriana 2005/11/22 - 14:01

9/11

9/11
It's September 11th
(Continues)
Contributed by adriana 2005/11/22 - 13:55

Letter To A Soldier

(Chorus)
(Continues)
Contributed by adriana 2005/11/21 - 22:00
Downloadable! Video!

Song for Basra

Song for Basra
[July 2001]
Lyrics and music by David Rovics
Testo e musica di David Rovics
From/Da "Hang A Flag In The Window"
David Rovics' Official Website

"This is one of the two songs on the CD that also appears on Living In These Times. It’s about the second city of Iraq, the most bombed city in one of the most bombed countries in the history of the world. I would say that I included it on this CD because of the ongoing relevance of the subject material, but mainly it’s on here because I like Allie’s harmony so much. (If you want to hear Allie’s harmonies to songs that are not on this CD, you have to come to a show.)" -David Rovics.
If I could sing a song for every bomb that flies
(Continues)
Contributed by adriana 2005/11/21 - 21:24
Video!

Loughrask [I Was Just Seventeen]

Loughrask [I Was Just Seventeen]
Trad., arr. David Carnahan
http://www.mudcat.org
I was just seventeen when to West Clare I came
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/11/21 - 20:53
Downloadable!

I Don't Want To Join The Army

Anonymous
Un'altra canzoncina popolare inglese (anzi, tipicamente londinese, con tanto di deciso accento "Cockney"...) in cui lo...spirito antibellico del protagonista sembra essere assai individualista: chiamate chi volete a fare la guerra, basta che non chiamiate me...

Score
I don't want to join the army
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/11/21 - 20:45
Downloadable! Video!

Ballad of a Cluster Bomb

Ballad of a Cluster Bomb
[January 2002]
Lyrics and music by David Rovics
Testo e musica di David Rovics
From/Da "Hang A Flag In The Window"
David Rovics' Official Website

"A song from the perspective of a piece of unexploded ordinance. Based on a story I read from Bosnia." -David Rovics.
I was born
(Continues)
Contributed by adriana 2005/11/21 - 20:41

Song for Chile

Song for Chile
The people had hope after the election
(Continues)
Contributed by adriana 2005/11/21 - 20:20
Downloadable! Video!

I poeti

I poeti
da "Ipertensione" (1975)

Una originale canzone di Vecchioni (sì! Proprio di Vecchioni!) che ci mette in guardia da chi guarda la guerra con gli occhi degli altri, nel lusso di una villa e nell'attesa di un Nobel, magari per la Pace...
E intanto la gente muore davvero.

La canzone è un lucido atto d'accusa nei confronti di certi intellettuali che abusano, anche economicamente, della posizione sociale ed economica raggiunta, spesso grazie ad un conformismo politico e culturale che rende le loro opere, nate senza particolari motivi di ispirazione, scontate e prive di originalità ("I poeti son vecchi signori che mangian le stelle distesi sui prati delle loro ville, e s'inventano zingare e more per farsi credibili agli occhi del mondo col loro dolore [...]. I poeti si fanno le pippe coi loro ricordi: la casa, la mamma, le cose che perdi; e poi strisciano sui congiuntivi: se fossi, se avessi,... (Continues)
I poeti son giovani e belli
(Continues)
Contributed by Marco M. - Como 2005/11/21 - 20:20
Downloadable! Video!

Hiroshima

Hiroshima
2003
Retun
Ten thousand children played in the playground
(Continues)
Contributed by adriana 2005/11/21 - 19:56
Downloadable! Video!

Grava

Grava
Da una poesia di József Attila*


Questa è una canzone il cui testo è una riproposta in metrica, con un proprio ritmo diverso dall’originale ungherese, ed è cantato dalla band “Esperanto Desperado”, una band scioltasi di recente che cantava brani in Esperanto.
L’originale è Milyen jó lenne nem ütnek vissza, una poesia di József Attila, uno dei maggiori poeti ungheresi del XX secolo, morto suicida nel 1937. La poesia è stata musicata e adattata da Amir Hadziametovic col titolo “Grava” (“importante”).

Kantas Esperanto Desperado, muziko kaj teksto de Amiro (Amir HADZIAHMETOVIC).
Teksto inspirita de poemo 'Bone estus ne rebati' de József Attila*

Grazie (dankon!) a Nicola Ruggiero per avere inviato i testi della canzone e della poesia di József*.

* Seguiamo qui l'uso obbligatorio ungherese di apporre il cognome prima del nome. Secondo l'uso italiano sarebbe ovviamente Attila József.
Kiam estas ni, kiam estas ni batataj,
(Continues)
Contributed by Nicola Ruggiero (tramite RV) 2005/11/21 - 18:35

I Don't Want To Go To War

I Don't Want To Go To War
[1914]
Lyrics by Edward Madden
Testo di Edward Madden

Music by Henry I.Marshall
Musica di Henry I.Marshall

http://www.mudcat.org
Goodness Mercy! Listen, Percy!
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/11/21 - 18:19
Song Itineraries: World War I (1914-1918)
Downloadable! Video!

I Am The Common Man

I Am The Common Man
Lyrics by Joe Corrie
Testo di Joe Corrie

Music by Alan Reid
Testo di Alan Reid

http://www.mudcat.org
I am the Common Man.
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2005/11/21 - 18:04
Downloadable! Video!

Wernher von Braun

Wernher von Braun
[1965]
Lyrics and music by Tom Lehrer
Testo e musica di Tom Lehrer
Album: That was the year that was [1967]


Lo avete mai visto un canzonettista che, tra i libri da lui pubblicati, ha titoli come Random walks with restraining barrier as applied to the biased binary counter o The distribution of the number of locally maximal elements in a random sample? No? Ecco, vi presentiamo il signor Thomas Andrew Lehrer, detto Tom, di professione matematico; professione che, a parte rari casi, non porta alla fama (in compenso porta a volte alla fame). Poi scriveva canzoni satiriche, non molte: in vent'anni di "carriera parallela" ne scrisse soltanto trentasette. Divenendo un culto. "Il miglior cantante di satira politica che l'America abbia mai avuto", è stato detto di lui. Si ritirò dalle scene negli anni '70; un aneddoto (forse leggendario) vuole che ciò sia avvenuto nel 1973, quando fu assegnato... (Continues)
And what is it that put America in the forefront of the nuclear nations? And what is it that will make it possible to spend twenty billion dollars of your money to put some clown on the moon? Well, it was good old American know how, that's what, as provided by good old Americans like Dr. Wernher von Braun! *
(Continues)
Contributed by Alessandro 2005/11/21 - 17:04




hosted by inventati.org