Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Before 2004-12-1

Remove all filters
Downloadable! Video!

Inch'Allah

Inch'Allah
INCH'ALLAH
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2004/11/30 - 16:23
Downloadable! Video!

Erein eta joan

Erein eta joan
30 novembre 2002
SEMINARE E ANDARE
(Continues)
2004/11/30 - 14:32
Downloadable! Video!

Jalàlàbàd

Jalàlàbàd
30 novembre 2004
JALALABAD
(Continues)
2004/11/30 - 14:10
Downloadable! Video!

Mourir pour des idées

Mourir pour des idées
La strofa mancante dalla traduzione di De André

Nella traduzione di De André manca la penultima strofa, della quale riportiamo la versione letterale di Riccardo Venturi.
Più avanti riportiamo anche la traduzione letterale dell'intera canzone - visto che la versione di De André è piuttosto libera.

«Questa è, come si può ben vedere, l'affermazione (del tutto logica nell'"ottica" brassensiana) dell'inutilità totale dei rivolgimenti [...], della morte come solo corollario di tutti i grandi mutamenti, dell'immobilismo più totale. E De André, toh, questa strofa non ce l'ha messa. Vorrà dire pure qualcosa, no?»
(Riccardo Venturi, da it.fan.musica.de-andre 26/3/2003)
Ora se bastasse qualche ecatombe
(Continues)
2004/11/29 - 21:57
Downloadable! Video!

Wind Of Change

Wind Of Change
IL VENTO DEL CAMBIAMENTO
(Continues)
2004/11/29 - 12:48
Downloadable! Video!

Ayúdame Valentina

Ayúdame Valentina
Versione italiana di Riccardo Venturi
dal newsgroup it.fan.musica.guccini
1999
AIUTAMI VALENTINA
(Continues)
2004/11/27 - 22:28
Downloadable! Video!

Por Vietnam

Por  Vietnam
PER IL VIETNAM
(Continues)
2004/11/27 - 19:21
Video!

Miren cómo sonríen

Miren cómo sonríen
GUARDA COME SORRIDONO
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2004/11/27 - 18:43
Downloadable! Video!

Cambodia

Cambodia
27 novembre 2004
CAMBOGIA
(Continues)
2004/11/27 - 09:48
Downloadable! Video!

Todavía cantamos

Todavía cantamos
La canzone è del 1983 ed è dedicata ai "desaparecidos" della "guerra sucia" (1976-1983): il dolore e l'intollerabile assenza si trasformano in memoria, ricerca della verità, speranza in un futuro diverso, senza fame, senza paura e senza pianto.

Altre canzoni relative al periodo della dittatura militare in Argentina da questa pagina.
Todavía cantamos, todavía pedimos,
(Continues)
Contributed by Maria Cristina Costantini 2004/11/26 - 18:18
Downloadable! Video!

Creemos el hombre nuevo

Creemos el hombre nuevo
Da una poesia di Rafael Alberti
musica di Jorgé Coulón e José Seves

Si tratta di una poesia scritta da Rafael Alberti durante la guerra civile spagnola, ripresa dagli Inti Illimani dopo il golpe di Pinochet per le evidenti e terribili analogie tra i due avvenimenti, ed anche sull'onda della celebre poesia che lo stesso Rafael Alberti aveva scritto a Roma il 13 settembre 1973, due giorni dopo il colpo di stato fascista in Cile, e che era stata distribuita clandestinamente come foglio volante per le strade di una Madrid ancora sotto il giogo della dittatura franchista. La poesia era intitolata "Al presidente de Chile Salvador Allende": "No los creáis. Cubría su rostro la misma máscara...". La poesia compariva anche sul retro di copertina del primo disco degli Inti-Illimani pubblicato in Italia, "Viva Chile" (1973).
Creemos el hombre nuevo cantando,
(Continues)
Contributed by Adriana 2004/11/26 - 18:10
Downloadable! Video!

I-Feel-Like-I'm-Fixin'-To-Die Rag

I-Feel-Like-I'm-Fixin'-To-Die Rag
«Voici la traduction de I-Feel-Like-I'm-Fixin-To-Die, archétype de la chanson pacifiste. On a écrit des tas de chansons contre la guerre durant les années soixante, mais aucune autre ne possède un texte aussi efficace ni aussi intelligemment construit. J'ai essayé, plutôt que de coller exactement aux paroles, de restituer l'humour corrosif de la version originale de la chanson.»
Ouais ! Allez-y, les hommes forts,
(Continues)
2004/11/26 - 12:04
Downloadable! Video!

Sabra y Chatila

Sabra y Chatila
Letra y Musica de Alberto Cortez
Nell’album intitolato “Como el primer día” pubblicato nel 1983


LA STRAGE DI SABRA E CHATILA: UN RACCONTO DI CHI C'ERA

Di Mimmo Candito
Da La Stampa del 12 gennaio 2014

L'informatrice, Rita, arrivò all'albergo poco dopo l'alba. “Pare si possa passare”, sussurò che nessuno sentisse. Lei stava con un siriano che stava con i palestinesi; e sapeva tutto. Svegliammo l'autista, partimmo subito; Rita sedeva muta in un angolo. Erano tre giorni che di Sabra e Shatila, i due più grossi campi dei palestinesi, non si sapeva più nulla; solo qualche raffica di mitra raccontava che a Beirut, comunque, si stava ancora facendo la guerra. Però da laggiù, niente.

In quell'estate calda dell'82, l'esercito di Sharon aveva attaccato con una forza d'urto massiccia, lunghe colonne di carri e di blindati, aerei, forze speciali, migliaia e migliaia di uomini che avevano chiuso... (Continues)
"¿A dónde estaba el sol cuando sonaron
(Continues)
2004/11/26 - 11:53
Song Itineraries: The Palestinian Holocaust
Downloadable! Video!

Soldatino

Soldatino
(tratto dall'album "CONCERIE")
Testo e Musica di Ennio Rega

featuring Flavio Bucci
Bambini nelle forze armate in Afghanistan
(Continues)
Contributed by Carla di Francesco (Casa Editrice "Scaramuccia") 2004/11/26 - 11:51
Downloadable! Video!

Whatever Happened To Peace on Earth

Whatever Happened To Peace on Earth
Willie wrote this song on Christmas, 2003, and will perform it for the first time at the Kucinich for President fundraising concert in Austin, Texas, on Jan. 3, 2004.

Country music icon Willie Nelson has written a Christmas song with an edge -- a protest against the war in Iraq that he hopes will stir passions in those who hear it.

Nelson, 70, told Reuters on Wednesday he wrote "Whatever Happened to Peace on Earth" after watching the news on Christmas Day and will play it in Austin, Texas on Saturday at a concert to benefit Democratic presidential candidate Dennis Kucinich.

His rare foray into protest music -- he said it was only the second such song he had written, after the Vietnam-era "Jimmy's Road" -- follows recent political controversies stirred by the Dixie Chicks and Steve Earle.

The Dixie Chicks, one of the biggest acts in country music, had their music boycotted by some country... (Continues)
There's so many things going on in the world
(Continues)
2004/11/26 - 11:28
Video!

Happy Easter (War Is Coming)

Happy Easter (War Is Coming)
2003
Il riferimento è chiaramente Happy Xmas (War is Over) di John Lennon
Hold on to this
(Continues)
2004/11/26 - 11:23
Downloadable! Video!

Eroi nel vento

Eroi nel vento
[1985]
Album: Desaparecido

Riferita ai kamikaze giapponesi della seconda guerra mondiale, dato che Kami sta per Divinità o dio e Kaze soffio. Dunque Vento divino.

Gli eroi del vento giapponesi erano l'ultima risorsa dell'Impero per vincere la guerra del Pacifico contro gli Americani.

Nel testo si parla di un kamikaze che però decide di disertare.
Guerre di eroi
(Continues)
2004/11/25 - 14:09
Song Itineraries: Deserters, Heroes
Downloadable! Video!

Tex

Tex
da "Litfiba 3" (1988)
Sulla strada ci sono solo io
(Continues)
2004/11/25 - 14:05
Song Itineraries: Native American Genocide




hosted by inventati.org