Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Language Turkish

Remove all filters
Video!

Refugees

Refugees
Turkish translation by wishyouwerehere (L. Trans.)
Mülteciler
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2021/12/13 - 09:30
Downloadable! Video!

Warszawianka 1905 roku [Варшавянка; La Varsovienne; ¡A las barricadas!]

Warszawianka 1905 roku [Варшавянка;  La Varsovienne; ¡A las barricadas!]
3α. Devrim marşı ("Marcia rivoluzionaria") - Versione turca del 1980 di Alan Bush e Emine Engin
3α. Devrim marşı ("Revolutionary March") - Turkish version from 1980 by Alan Bush and Emine Engin





This Revolutionary March composed by Emine Engin to the melody of the Varshavianka (arranged by Alan Bush) was published in number 127 of the magazine İşçinin Sesi (The Worker's Voice) of 14 April 1980. İşçinin Sesi was an official fortnightly magazine of TKP (Türkiye Komünist Partisi, the Turkish Communist Party). Publication started in January 1974 and ended with number 474 in September 2000. This version is characterized by strong struggle and revolutionary accents, reflecting the civil war-like atmosphere of 1980 Turkey, few months before the military coup of 12 September 1980 lead by general Kenan Evren. [RV]
Devrim Marşı
(Continues)
Contributed by Boreč 2021/12/2 - 18:24
Downloadable! Video!

Гимн демократической молодёжи мира

Гимн демократической молодёжи мира
Turkish translation by Firkat, unofficial and unsingable version
The only leftist organization in Turkey that is a member of the World Federation of Democratic Youth is the Communist Youth League of Turkey (Turkish: Türkiye Komünist Gençliği), and it’s still not known whether this hymn was sung or not.
https://lyricstranslate.com/en/gimn-de...
Demokratik Gençlik Marşı
(Continues)
Contributed by Boreč 2021/12/2 - 09:04
Downloadable! Video!

Warszawianka 1905 roku [Варшавянка; La Varsovienne; ¡A las barricadas!]

Warszawianka 1905 roku [Варшавянка;  La Varsovienne; ¡A las barricadas!]
2s1. Kara Notalar ("Note Nere"): Herkes barikata
2s1. Kara Notalar ("Black Notes"): Herkes barikata




This very interesting, contemporary Turkish version of ¡A las barricadas!, contributed by Boreč / Borec / Борец (no doubt one of the keenest Warszawianka collectors in the world), originates overtly in struggling Anarchist milieus. “Kara Notalar” (“Black Notes” in Turkish) may be the name of the band performing this (also musically interesting) version, but attribution is uncertain due to understandable lack of information -being an Anarchist band might lead you into jail, and even worse, in Erdoğan's sultanate. This is also why an English translation has been provided: the song is certainly focused on the current situation in Turkey, but the everlasting spirit of the old Spanish song lingers on. [RV]
Herkes barikata [1]
(Continues)
Contributed by Boreč 2021/10/28 - 01:49
Downloadable! Video!

אַרבעטלאָזע מאַרש

אַרבעטלאָזע מאַרש
İşsiz Marşı

https://youtu.be/bIf-yLmqG7A

1942’de Kraków Getto’sunda hayatını kaybeden Mordechai Gebirtig, Yahudi İşçiler Birliği’nde örgütlü, antisemitizm ve ziyonizmle aynı anda mücadele eden, sosyalist bir şair ve besteciydi. Arbetloze Marsh [İşsiz Marşı] Gebirtig’in yılları aşan tespitleriyle bugün hâlâ güncelliğini koruyor. Daha önce dostlarımız Banda Bassotti ve Daniel Kahn tarafından da söylenen bu marşı, metni aşırı geniş bir çeviriyle ele alıp Türkçeleştirdik.
1.
(Continues)
Contributed by Albatross795 2021/10/6 - 12:25
Downloadable! Video!

Venceremos

Venceremos
ATTF İşçi Korosu

Venseremos
(Continues)
Contributed by Albatross795 2021/7/8 - 15:27
Downloadable! Video!

Warszawianka 1905 roku [Варшавянка; La Varsovienne; ¡A las barricadas!]

Warszawianka 1905 roku [Варшавянка;  La Varsovienne; ¡A las barricadas!]
1β. La versione turca del gruppo musicale Kutup Yıldızı ("Stella Polare")
1β. Turkish version by the music group Kutup Yıldızı ("Polar Star")


GOŞUN MIN DASTAN
(Continues)
Contributed by アルバトロス795 2021/4/10 - 02:53
Downloadable! Video!

Les Anarchistes

Les Anarchistes
Anarşistler
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2020/12/16 - 12:48
Downloadable! Video!

Ballata degli impiccati

Ballata degli impiccati
Asılmışların baladı [1]
(Continues)
Contributed by L'Anonimo Toscano del XXI Secolo 2020/10/12 - 17:41
Video!

Amerika'dir düşman

Amerika'dir düşman
Amerika'dır Düşman
[2017]

Şarkı Sözleri ve Müzik / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
Grup Yorum

Albüm / Album:
İlle Kavga

La band non ha esitazioni: titola che l’America é ostile. Stigmatizza un comportamento di sfruttamento, fame e spietatezza.
Le cause? Occupazione e petrolio. Superfluo aggiungere che la canzone incita a reagire e a tenere alta la guardia contro il fascismo.
[Riccardo Gullotta]

Sömürü saltanatının kölesi yapmışlar bizi
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2020/5/10 - 23:48
Video!

Dövüşene

Dövüşene
Dövüşene
[2017]

Şarkı Sözleri ve Müzik / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat :
Grup Yorum

Albüm / Album:
İlle Kavga

Dövüşmek è verbo che significa lottare, combattere, scontrarsi con forza. Il suffisso ene indica “sino a”. Per chi si accontenta, la traduzione del profano è : Sino a combattere.

"Magnifico in montagna, una tempesta dietro le sbarre, militante nelle strade, compagno dalla testa ai piedi": questo è il ritratto che la canzone fa del militante pronto a combattere.

[Riccardo Gullotta]

Dağda şahan
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2020/5/10 - 23:19
Video!

Soma için

Soma için
Soma İçin
[2017]

Şarkı Sözleri ve Müzik / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
Grup Yorum

Albüm / Album:
İlle Kavga

Per Soma : questo è il titolo della canzone.
Nel disastro della miniera di carbone di Soma, nell’Anatolia occidentale, morirono 301 minatori su 787 che ci lavoravano. L’incidente avvenne il 13 maggio 2014.
La Turchia ha il triste primato mondiale del tasso di mortalità per tonnellate di carbone estratto. Nel 1992 furono 263 i minatori morti a cui si aggiunsero altri 78 nel 2012 e ancora 95 nel 2013 .
Nell’anno precedente i minatori avevano protestato per la precarietà delle condizioni di sicurezza. La proposta avanzata dal Partito Repubblicano di effettuare un’indagine fu respinta dal parlamento turco poche settimane prima del disastro.
Ecco due versi del testo che ci sembrano espressivi per quel poco che riusciamo a cogliere:... (Continues)
[sözlü konuşma]
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2020/5/10 - 21:59
Video!

Havsel'in Hawarı

Havsel'in Hawarı
Hevsel'in Hawarı
[2017]

Şarkı Sözleri ve Müzik / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
Grup Yorum

Albüm / Album:
İlle Kavga

I Giardini di Havsel sono una terra feconda, tra Diyarbakır ed il Tigri , fa parte della Mezzaluna Fertile.
Sono per antonomasia il Kurdistan.
Di hawar non troviamo riscontro in un buon dizionario turco. Invece nel dizionario curdo la definizione del sostantivo hawar è ”call or cry for help, SOS”. Il suffisso ‘in in turco, ci sembra di ricordare, indica il genitivo.
Quindi, a meno di non prendere un abbaglio, il titolo dovrebbe significare “Grido di aiuto del Kurdistan”

La canzone parla di una catena di eventi , una fiumana di sangue e un susseguirsi di orrori nel Kurdistan turco. Sono spiegati avanti per sommi capi.
Ho cercato, per quanto mi è stato possibile, di ricostruire i fatti ed individuare le vittime, che... (Continues)
Gel Heval, dokun yüreğime
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2020/5/10 - 17:04
Video!

Bir kadın geçer

Bir kadın geçer
[2017]
Şarkı Sözleri ve Müzik / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
Grup Yorum

Albüm / Album:
İlle Kavga


Canzone dedicata alle donne. Nella canzone si fa riferimento a Elif. Presumo si tratti di Elif Şafak, la scrittrice che ha avuto molti problemi con il regime e la giustizia turca per gli argomenti trattati nei suoi libri, tra cui il genocidio degli armeni. In Turchia tale argomento, oltre che tabù, è sanzionato dal codice penale in quanto “denigrazione della nazione turca”. Per i reati che rientrano in questa fattispecie la pena prevista é la reclusione da 6 mesi a 2 anni.
[Riccardo Gullotta]

650 gün boyunca duyulmazsa çığlıklar
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2020/5/9 - 22:29
Video!

İlle kavga

İlle kavga
Şarkı Sözleri ve Müzik / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
Grup Yorum

Albüm / Album:
İlle Kavga

“Lottare, non importa il seguito” è il titolo della canzone che viene esteso all’album. E’ il filo conduttore di tutte le canzoni che ne fanno parte.

dalle strofe centrali :

Yanan alevlerde korduk
Öldük ama yok olmadık
Halkın bağrındaki güldük

Siamo arsi in fiamme vive
Siamo morti ma non inesistenti
Abbiamo sorriso nel cuore delle persone

Carica profetica dell’arte o lucidità coerente ?

[Riccardo Gullotta]

Aynı karından doğmadık
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2020/5/9 - 21:52
Video!

Halay potpori

Halay potpori
Halay Potpori
[2017]

Şarkı Sözleri ve Müzik / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
Anonim / Anonimo /Anonymous

Tarafından gerçekleştirilen / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
Grup Yorum

Albüm / Album:
İlle Kavga

Il titolo sarebbe “Misto di danze”. La danza nelle culture orientali ha un significato diverso da quello attribuito in Occidente. È un'esecuzione simbolica che rievoca l’identità nazionale. Ciò che in Occidente si fa con discorsi e rivisitazioni storiche in quelle parti si fa con la danza collettiva. In questa canzone infatti di evasione a suon di ritmi non ce n’é.
In Anatolia di tipi di danze ce ne sono tante, molte movenze greche hanno nella cultura ottomana la loro origine. La Halay è diffusa nell’Anatolia centrale e orientale, nella regione nota come Kurdistan. La parola deriva dal curdo hil-dan / raccogliere, alzare, stare su. Χαλάϊ è la parola greca per la stessa danza eseguita nel Ponto.
Le parti cantate in coro sono in corsivo.

Dağda şehirde kırda öncü gerilla
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2020/5/9 - 16:15
Video!

Bu mahalle bizim

Bu mahalle bizim
Bu Mahalle Bizim
[2017]

Şarkı Sözleri ve Müzik / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
Grup Yorum

Albüm / Album:
İlle Kavga

È un canto di lotta per la difesa del quartiere. Il linguaggio è esplicito, come e più del solito: colpisci i carnefici, difendi la tua vita di lavoro e sudore. La parola ricorrente è vur : colpisci, sciopera. Spazio alle assemblee popolari e difesa senza esitazioni, anche con le barricate.

Impropriamente, specie in questo contesto, e superficialmente, vur viene tradotto da qualcuno con “spara”, che peraltro non è nemmeno l’accezione principale. Il verbo è vurmak. Ad esempio il grido di battaglia ottomano che incita le truppe alla carica è Vur Hadi! / Dai, colpisci!
Incidentalmente, il grido Urrah deriva proprio dal turco vur ha. D’altronde anche nel mongolo, lingua della stessa famiglia altaica, urakh significa “avanti”.

[Riccardo Gullotta]

Halkımız için atar yüreklerimiz
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2020/5/9 - 11:58
Video!

İki can fidan

İki can fidan
İki Can Fidan
[2017]

Şarkı Sözleri ve Müzik / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
Grup Yorum

Albüm / Album:
İlle Kavga

Nella canzone di De André la vittima annegata era una, in questa canzone di vittime ce ne sono due, madre e feto annegati in un fiume. Nel titolo İki sta per due, due vite,due alberelli. Morti per un incidente del camion condotto dal marito; la famiglia era costretta ad intraprendere il viaggio in cerca di lavoro per sfamarsi.
Nelle parti iniziale e finale il canto è affidato al coro mentre nella parte centrale c’è una voce femminile che recita come se raccontasse una fiaba. Il registro da epico si fa lirico, poi tragico.Nella parte finale, come a volere lasciare spunti per una riflessione, tutti i versi sono ripetuti due volte dal coro.
Sembra di percepire un’eco di Sofocle.

[Riccardo Gullotta]

Fidan kadın sabahları tan atanda kalkardı
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2020/5/8 - 22:40
Video!

İstemek ve yapmak

İstemek ve yapmak
İstemek ve Yapmak
[2017]

Şarkı Sözleri ve Müzik / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
Grup Yorum

Albüm / Album:
İlle Kavga

Acısı tatlısıyla
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2020/5/8 - 21:04
Video!

Sen varsın ya

Sen varsın ya
Sen Varsın Ya
[2017]

Şarkı Sözleri ve Müzik / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
Grup Yorum

Albüm / Album:
İlle Kavga

Bella l’ultima strofa che termina proprio con le parole del titolo. Le /k/ si susseguono dando la sensazione di durezza ed ostilità: köhnemiş / logoro, kuşatılmış / accerchiato, senza respiro, imkansız / impossibile mentre si affaccia la chiave per venirne fuori, verso il mümkün, il possibile. La parola è di derivazione araba, radice m-k-n. Nelle culture del Vicino Oriente il concetto di possibile non denota solo la probabilità che una cosa accada, porta in sé un’aspettativa, è qualcosa di più di una eventualità. Qual’è il possibile per l’autore?
E’ il fatto di esistere qui e ora, “perché tu ci sei ” in senso forte dato che nell’ espressione “sen varsin” sen indica il possesso e var è predicato di essere. Sembra di poterlo... (Continues)
Hangi acının sesi, hangi vicdanın öfkesiyiz
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2020/5/8 - 20:50
Video!

Doğru düşün ve çöz

Doğru düşün ve çöz
Doğru Düşün Ve Çöz
[2017]

Şarkı Sözleri ve Müzik / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
Grup Yorum

Albüm / Album:
İlle Kavga

Metà rap e metà rock. Il titolo sembra parafrasare il film di Spike Lee “Fa la cosa giusta”. La canzone descrive i bisogni insoddisfatti e repressi della collettività. Nelle loro canzoni i Grup Yorum non si piangono addosso: alla constatazione della marginalizzazione, a cui danno sempre un contenuto di classe, segue l’invito alla sollevazione. L’arte e la musica nella loro sfera autonoma si fanno promotori del cambiamento anziché celebrare il pianto consolatorio che mette a loro agio i custodi dell’establishment, gli intellettuali corifei, più o meno consapevoli, dell’ordine vigente, e le coscienze dell’universo, devote ed atee.
Non per nulla dopo averli scoraggiati, intimiditi, oltraggiati, perseguitati, silenziati, i vigliacchi del terzo millennio li hanno suicidati.



[Riccardo Gullotta]
[…sözlü konuşma…]
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2020/5/8 - 17:52
Video!

Tanıyorum seni zulüm

Tanıyorum seni zulüm
Tanıyorum Seni Zulüm
[2017]

Şiir / Poesia / a Poem by / Poésie / Runo:
İbrahim Karaca

Müzik / Musica / Music / Musique / Sävel :
Grup Yorum

Albüm / Album:
İlle Kavga

Kara günler yaşadık, kalabalık ve yalnız
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2020/5/8 - 16:21
Video!

Bir ceza istiyorum

Bir ceza istiyorum
[2017]
Şarkı Sözleri ve Müzik / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
Grup Yorum
Albüm / Album / Albumi:
İlle Kavga

Ispirata al poema “Los enemigos” di Pablo Neruda. La prima parte della canzone è la recitazione dei versi della poesia di Neruda in turco.


Düşmanlar

(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2020/5/8 - 15:28
Video!

Kandan kına yakılmaz

Kandan kına yakılmaz
Kandan Kına Yakılmaz
[2017]

Şarkı Sözleri ve Müzik / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
Grup Yorum

Albüm / Album:
İlle Kavga

Ispirata alla poesia omonima di Hasan Hüseyin Korkmazgil , pubblicata postuma dalla moglie nel 1985. Il poeta fu perseguitato per avere scelto la nonviolenza.

Il titolo dice che il sangue non brucia dall’henné. Presumo che si riferisca all’uso della sostanza nei riti sacrificali islamici. All’animale da sacrificare viene offerto all’ultimo pasto per lenire l’agonia orzo, sale ed henné con funzione apotropaica. Comunque sia, il messaggio è che le aspettative umane non possono trovare risposta nel sangue.

Purtroppo il messaggio è rimasto inascoltato dalla classe dirigente turca che continua ad attuare una politica sempre più avvolta in una spirale di sangue.



[Riccardo Gullotta]
Vurma dedim vurulursun
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2020/5/8 - 12:51
Video!

Duy beni

Duy beni
Duy Beni
[2017]

Şarkı Sözleri ve Müzik / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
Grup Yorum

Albüm / Album:
İlle Kavga

Dağlarında Köroğlu'nu dinledim
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2020/5/8 - 10:55
Video!

Anadolum

Anadolum
Anadolum
[2017]

Şarkı Sözleri ve Müzik / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
Grup Yorum

Albüm / Album:
İlle Kavga

La violenza continua. Il 7 Maggio 2020 é morto anche Ibrahim Gokcek, dopo Helin e Mustafa

Çoğalıyor isyanımız evvel zamandan
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2020/5/8 - 10:43
Video!

Helin

Helin
[2020]
Testo reperito su YouTube
Canzone che il collettivo turco ha dedicato a Helin Bölek, una delle sue voci rappresentative in questi ultimi anni, morta nei giorni scorsi, a soli 28 anni, dopo quasi 300 giorni di sciopero della fame per protestare contro la repressione che il governo fascista e assassino di Erdoğan sta effettuando da anni contro il gruppo – che non può esibirsi in pubblico dal 2015, e i cui membri sono continuamente arrestati e detenuti con l'accusa di terrorismo – e contro tutte le voci di dissenso.

Sia ben chiaro che Helin Bölek e Mustafa Koçak – deceduto solo qualche ora fa - sono stati costretti ad una forma di protesta estrema per rompere il silenzio sulla loro situazione e su quella dell'intera Turchia sotto regime, non tanto diverso dal nostro mussoliniano del secolo scorso.
Helin Bölek e Mustafa Koçak sono stati assassinati, come tanti altri turchi, e curdi,... (Continues)
Gidişin içimde çığlık oldu da
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2020/4/26 - 13:49
Downloadable! Video!

Güleycan

Güleycan
Güleycan

[1986]

Şarkı Sözleri ve Müzik / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
Grup Yorum

Tarafından gerçekleştirilen / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
Helin Bölek

Albüm / Album:Sıyrılıp Gelen

Helin Bölek'in anısına
In memoria di Helin Bölek
In memory of Helin Bölek
Güneş bile yasak , gülüm güley gülüm , İçim sarı sıcak , (Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2020/4/5 - 21:07
Video!

Güneş yine doğacak

Güneş yine doğacak
Nel CD: Gökkuşağı Gönder Bana
İda Müzik 2013
gökyüzü içimizde
(Continues)
Contributed by Flavio Poltronieri 2020/3/7 - 20:00
Downloadable! Video!

Η Σμύρνη

Η Σμύρνη
Türkçe çeviri / Τουρκική μετάφραση / Traduzione turca / Turkish translation / Traduction turque / Turkinkielinen käännös :
Adil Sabuncu
İZMIR
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2020/1/15 - 19:37
Downloadable! Video!

טום־באַלאַלײַקע

Anonymous
טום־באַלאַלײַקע
Gulalys



Nell’interpretazione della Pressburger Klezmer Band:


SESLEN BALALAYKA
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2020/1/3 - 17:29
Downloadable! Video!

Elles sont venues pour dire

Elles sont venues pour dire
dal libretto del CD. Traduzione fornitaci gentilmente dalla stessa Mara Cantoni
SÖYLEMEYE GELDILER
(Continues)
2020/1/2 - 23:47
Downloadable! Video!

Povera patria

Povera patria
ZAVALLI VATAN
(Continues)
Contributed by Dq82 2019/12/29 - 12:49
Video!

Η σονάτα του σεληνόφωτος

Η σονάτα του σεληνόφωτος
Olga Robenson

Il video seguente è un’esecuzione in turco. La regista della rappresentazione è Nilgün Kaleli Çiçek.
Anche se non sono presenti i sottotitoli e la qualità del video non è delle migliori, l’esecuzione è suggestiva: le pause, l’inflessione della voce, gli sguardi e l’ambientazione concorrono ad una valida fruizione.


video



Il testo che segue è una traduzione parziale. Le parti iniziali e finali sono integre.
AYIŞIĞI SONATI
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2019/12/4 - 16:09
Downloadable! Video!

Canto del servo pastore

Canto del servo pastore
Lyrics Translate (autore sconosciuto / unknown translator)
RENÇBER ÇOBANIN EZGİSİ
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2019/8/26 - 21:17
Downloadable! Video!

Böyle gelmiş böyle geçer

Böyle gelmiş böyle geçer
[2003]
Testo / Sözleri / Lyrics / Paroles / Sanat:
Fecri Ebcioğlu
Interpreti / Tarafından gerçekleştirilen / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
Deniz Seki
Album: Aşkların En Güzeli

E’ la versione turca di “Al bant aš šalbya“. E’ la traccia #2 del CD uscito in Turchia nel 2003

Nota testuale
Anche della versione turca della canzone il testo integrale,aderente alla esecuzione di Deniz Seki, non si trova in rete. Strofe e ripetizioni dei versi sono state ricostruite a partire dai testi parziali integrandoli con i risultati dell’ascolto del videoclip.
Böyle gelmiş böyle
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2019/8/26 - 11:17
Song Itineraries: Anti War Love Songs
Downloadable! Video!

Köleler ve Kilitler

Köleler ve Kilitler
https://www.youtube.com/watch?v=HIISbL...

The song is about the illegal human trafficking around the world. The song is written after the incident in Istanbul. In 2012, in Aegean Sea a boat sank which sixty women and children on board died because they are locked in their cabins. The boar is visible from the shore and the captain himself locked the fugitives and sank the boat. The author also considers this incident as an extension of slavery and wanted to write a song which questions and challenges slavery, borders, humanity and recent systematic murders in the "national" borders both coastal and non-coastal.

*The news coverage about the boat/in Turkish
Gemiler eski balık için olan
(Continues)
Contributed by Emre Gündüz 2019/7/23 - 11:27
Downloadable! Video!

’Â çímma

’Â çímma
Lyricstranslate (unknown guest)
CIMA [1]
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2019/6/7 - 10:16
Downloadable! Video!

Nella mia ora di libertà

Nella mia ora di libertà
ÖZGÜRLÜK SAATİMDE
(Continues)
Contributed by Cagla G. 2019/5/14 - 14:55
Downloadable! Video!

Апрель

Апрель
vodkapivo rakiuzo (Hüseyin Avni Dağlı) (L. Trans.) 28-02-2014

"Aksini yazmamış isem tüm çeviriler bana aittir, isteyen istediği çevirimi alıp, istediği yerde kullanabilir, kendininki gibi gösterebilir. Rahat olun."
NISAN
(Continues)
Contributed by CCG/AWS Staff 2019/5/14 - 11:24
Downloadable! Video!

Gün olur

Gün olur
Testo di Orhan Veli Kanık
Musica di Zülfü Livaneli

dal disco "Ada" - 1983

Il poeta turco Orhan Veli (Kanik) ha introdotto, assieme a Nazim Hikmet, il verso libero nella poesie contemporanea turca. E' morto stupidamente ad Ankara nel 1950, all’età di soli 36 anni, a causa al trauma cranico e conseguente emorragia celebrale, in seguito ad una caduta in una grande buca scavata per dei lavori stradali, forse era ubriaco.

Anni fa sono stato a far visita alla sua tomba nel cimitero di Aşiyan, vicino alla Fortezza di Rumeli Hisari (conosciuta anche come il Castello di Rumeli) che si trova nel quartiere Sariyer di Istanbul, sulla sponda europea del Bosforo.

Come sempre Livaneli ha selezionato i versi da musicare dall'originale poesia che fu scritta nel luglio 1947, alcuni li ha tralasciati. Questo è comunque il testo (e relativa traduzione) cantato nella canzone.
Gün olur alır başımı giderim
(Continues)
Contributed by Flavio Poltronieri 2019/4/3 - 20:59
Downloadable! Video!

Bulut mu olsam

Bulut mu olsam
Versi di Nâzım Hikmet
Musica di Zülfü Livaneli

nel disco: Atlının Türküsü (1979)

La poesia è stata scritta a Archipo-Osipovka il 15 settembre del 1958.
Denizin üstünde ala bulut
(Continues)
Contributed by Flavio Poltronieri 2019/4/1 - 18:44
Downloadable! Video!

Hoşçakal kardeşim deniz

Hoşçakal kardeşim deniz
Versi di Nâzım Hikmet
Musica di Zülfü Livaneli

nel disco Nazım Türküsü (1978)
İşte geldik gidiyoruz
(Continues)
Contributed by Flavio Poltronieri 2019/3/31 - 20:35
Downloadable! Video!

Karli Kayn Ormani

Testo di: Nâzım Hikmet
Musica di: Zülfü Livaneli
dal disco: Nazım Türküsü del 1978

Il testo di questa canzone è composto da una selezione di Livaneli di quattro quartine su tredici originali con inoltre qualche leggera modifica al testo di Hikmet. La poesia di Nazim venne composta nel marzo del 1956 a Peredelkino, un villaggio a sud-ovest di Mosca, dove si trovano le dace riservate all'élite letteraria russa.
Karlı kayın ormanında
(Continues)
Contributed by Flavio Poltronieri 2019/3/31 - 17:52
Video!

Ellerinde Pankartlar

Ellerinde Pankartlar
Ellerinde Pankartlar,
(Continues)
Contributed by ceyhan 2019/1/24 - 12:42
Downloadable! Video!

Colors of the Wind

Colors of the Wind
BINBIR RENGIYLE RÜZGARIN
(Continues)
Contributed by Dq82 2019/1/5 - 12:48
Downloadable! Video!

Sevda değil

Sevda değil
[1992]
In “Saat 4... Yoksun”
Testo di Ahmet Çuhacı
Musica di Zülfü Livaneli

Ahmet Çuhacı,nato nel 1950, laureato in filosofia, insegnante e poi poeta, nei suoi versi spesso si incontrano bambini, uccelli, alberi e tutti gli idiomi del vivere quotidiano sullo stile degli antichi menestrelli anatolici. Un continuatore di quella canzone popolare millenaria.
Bir şafaktan bir şafağa
(Continues)
Contributed by Flavio Poltronieri 2018/12/27 - 17:51
Song Itineraries: Exiles and exilees
Downloadable! Video!

Benim annem cumartesi

Benim annem cumartesi
[2009]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Bandista
Album / Albumi: Paşanın Başucu Şarkıları
benim annem pazarları uyandırmaz yavrusunu
(Continues)
Contributed by ceyhan 2018/12/25 - 16:01
Downloadable! Video!

Durup dururken

Durup dururken
L'originale poesia di Nâzım Hikmet che porta lo stesso titolo (e a cui Livaneli si è liberamente ispirato per comporre il testo della canzone), dove il poeta descrive un suo attimo di riflessione ("...un lupo ulula quando si ferma, le stelle tremano quando sono in piedi in un giardino, su un'altalena..."):

Qui la si può ascoltare cantata dalla voce di Emre Budakli.
Durup dururken îçîmde bîr şeyler kopup tıkıyor boğazımı,
(Continues)
Contributed by Flavio Poltronieri 2018/12/23 - 14:35
Downloadable! Video!

Yalnız İnsan

Yalnız İnsan
Testo di Louis Aragon
Musica di Zülfü Livaneli
Si trova nel disco "Ada" del 1983
(la seconda quartina del testo originale di Aragon è omessa)
Yalnız insan merdivendir
(Continues)
Contributed by Flavio Poltronieri 2018/12/23 - 14:16
Downloadable! Video!

Benim adım dertli dolap

Benim adım dertli dolap
[XIII - XIV sec. / 13th - 14th Century / 13ème - 14ème siècle]
Şarkı sözleri ve müzik / Parole e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Yunus Emre (1240-1320)
Musica / Music / Musique / Sävel: Özgür Baba & al.

La macchina che soffre (Incl. Scuse a Krzysiek Wrona)

Sì, le include le scuse a Krzysiek Wrona, ma per l’appunto parto proprio da queste. “RV” ha dei gravi difetti, e uno di questi è, a volte, un’enorme supponenza. Così, quanto Krzysiek Wrona aveva inserito questo antico canto turco, dovuto a colui che è probabilmente il più grande poeta medievale di quel paese, gli avevo dato un’occhiata distratta e lo avevo infilato negli “Extra” senza nemmeno passare dal via. Così facendo, non solo avevo dimostrato supponenza e superficialità (“sont deux choses qui vont très bien ensemble”), ma avevo anche privato il sito non solo di un gioiello, ma anche di un componimento... (Continues)
Dolap niçin inilersin?
(Continues)
Contributed by Krzysiek 2018/12/21 - 00:20
Downloadable! Video!

Hapishane Şarkısı IV (ya da Ey yar, bu acı demlerde)

Hapishane Şarkısı IV (<em>ya da</em> Ey yar, bu acı demlerde)
[1933]
Versi di Sabahattin Ali (1907-1948), scrittore, poeta e giornalista turco.
Testo trovato qui

Si tratta già di per sé di una canzone (şarkı) ma è stata messa anche in musica, per esempio da Kerem Güney, nel suo disco del 1976 intitolato "Yetmez Mi Gönül", con Güneşin Sofrası, interamente dedicato alla poesia di Sabahattin Ali. Nel disco il brano s'intitola "Aci Demlerde"
Si vedano anche Hapishane Şarkısı I (ya da Göklerde kartal gibiydim), Hapishane Şarkısı III (ya da Geçmiyor günler, geçmiyor), Hapishane Şarkısı V (ya da Aldırma Gönül) e Hapishane Şarkısı II (ya da Ey gönül, kuşa benzerdin).

"Sabahattin Ali era un comunista convinto, un giornalista, docente di lingua tedesca, poeta e scrittore. Per i suoi articoli, le sue storie e le sue opinioni politiche, critiche nei confronti di Atatürk, venne ripetutamente imprigionato nei primi anni della Repubblica di Turchia. Morì barbaramente... (Continues)
Ey yar, bu acı demlerde
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2018/12/7 - 20:40




hosted by inventati.org