Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Language Italian

Remove all filters
Video!

Via Togliatti

Via Togliatti
2020
Dreams. Canzoni di Protesta, di Pace e d’Amore

Storie di emigrazione e sfruttamento.
Via Togliatti sette del mattino
(Continues)
Contributed by Matteo Morittu 2023/4/3 - 21:28
Video!

Sulla strada

Sulla strada
2020
Dreams. Canzoni di Protesta, di Pace e d’Amore

Un inno contro le disuguaglianze, per la costruzione di una società con maggiore giustizia sociale.
Siamo qui, sotto questa bandiera
(Continues)
Contributed by Matteo Morittu 2023/4/3 - 21:26
Video!

Le strade di Genova

Le strade di Genova
2020
Dreams. Canzoni di Protesta, di Pace e d’Amore

La Genova dei camalli, delle manifestazioni operaie, di Carlo e del G8, di Don Gallo e di De André.
Da Genova a Genova
(Continues)
Contributed by Matteo Morittu 2023/4/3 - 21:24
Video!

Caccole e coccole

Caccole e coccole
2020
Dreams. Canzoni di Protesta, di Pace e d’Amore

Uno sberleffo al fascismo.
Caro camerata
(Continues)
Contributed by Matteo Morittu 2023/4/3 - 21:18
Video!

L'obiettore

L'obiettore
2020
Dreams. Canzoni di Protesta, di Pace e d’Amore

La guerra la decide il padrone e a morire manda i proletari, in trincea o in fabbrica.
Padre non voglio partire soldato
(Continues)
Contributed by Matteo Morittu 2023/4/3 - 21:08
Song Itineraries: Deserters
Video!

Battaglia persa

Battaglia persa
2023
Electric Déjà-vu
Se non ci fosse stato (Continues)
Contributed by Dq82 2023/4/2 - 20:40
Video!

La NATO non è un fiore

La NATO non è un fiore
Nel 1968 Caterina Bueno scrisse (con la complicità del padre Xavier) e cantò la canzone "La NATO non è un fiore" in appoggio alla omonima campagna del PCI.
Salvo smentite questa è l'unica canzone scritta e cantata da Caterina Bueno
Ci hanno legati al carro
(Continues)
Contributed by Giovanni Bartolomei 2023/4/2 - 20:12
Video!

Quanto sete brutti

Quanto sete brutti
Quanto sete brutti
[2013]

Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Il Muro del Canto

Album: L'Ammazzasette
Ma quanto sete brutti
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2023/4/2 - 14:10
Video!

Per un momento

Per un momento
Guerra nel deserto (Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2023/4/2 - 04:45
Video!

Ballata per Pier Paolo Pasolini

Ballata per Pier Paolo Pasolini
Nel novembre del 1975 avevo 21 anni e scrissi un testo che si chiamava Fuori, prendendo il titolo dal neonato movimento degli omosessuali. Avevo appena concluso il servizio militare proprio a Casarsa della delizia paese natale di Pasolini e, durante quel servizio avevo conosciuto Luigi Cannillo bravissimo poeta che mi fece conoscere la passione culturale e civile dei giovani omosessuali a Milano. Il dicembre scorso a conclusione del centenario di celebrazioni ho ripreso tracce di quel testo e l'ho sviluppato usando come trama la magnifica cinematografia che ho amato frequentare in tutti questi anni.
Questo è il risultato.

Pierpaolo Pasolini è stato autore di canzoni, sul sito ne trovate 6 oltre ad altre a lui dedicate.
a questo link invece trovate presentati i 15 brani interpretati in uno spettacolo teatrale lo scorso anno.

LE CANZONI DI PASOLINI – Teatro Vascello

Io mi sono appassionato... (Continues)
Non si conosce la verità sull’omicidio al lido d’Ostia
(Continues)
Contributed by Paolo Rizzi 2023/3/31 - 17:32
Video!

Genova era in fiore (Canto anarchico per Alfredo)

Anonymous
Genova era in fiore (Canto anarchico per Alfredo)
[novembre 2022]
Musica: Sull'aria della Decapitazione di Sante Caserio
(o della Ballata di Franco Serantini)


Nei momenti di lotta più appassionata, i canti anarchici crescono nel bosco come funghi e in questi giorni gira una canzone anonima sulla vita e la vicenda recente di Alfredo Cospito. La musica è un prestito di tante canzoni anarchiche, forse la musica più utilizzata in assoluto per i canti anarchici.

Comparve per la prima volta nella canzone “Le ultime ore e la decapitazione di Sante Caserio”, poi di nuovo ne “La condanna a morte di Sacco e Vanzetti (il 23 agosto 1927)”, infine negli anni settanta nella “Ballata di Franco Serantini” di Pino Masi. Lo spirito non vuole essere drammatico, ma allegro, richiamando nella prima strofa “quella splendida mattinata di maggio” con cui Alfredo rivendicò la gambizzazione di Adinolfi nel processo di Genova.

Nel link la sola versione digitale... (Continues)
Lunedì 7 maggio Genova era in fiore
(Continues)
Contributed by Teobaldo Sinisgalli 2023/3/29 - 19:13
Video!

Don Chisciotte

Don Chisciotte
[2019]

Testo / Lyrics / Paroles / Sanat:
Tullio Bugari

Musica / Music / Musique / Sävel:
Silvano Staffolani
Questa sera sono io Don Chisciotte
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2023/3/29 - 09:33

Per Serantini

Per Serantini
[1972]
Poesia di Franco Fortini
A Poem by Franco Fortini
Poème de Franco Fortini
Franco Fortinin runo

[Da / From: "L'ospite ingrato", 1985, p. 1031]


S'era tutti sovversivi (51 anni fa)
Il cinque di maggio del Settantadue nella città di Pisa
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2023/3/28 - 06:33
Video!

Stoica

Stoica
[2018]

Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Il Muro del Canto

Album: L’amore mio non more

Nell’ombra senza mai cambiare umore / Non fa per voi la libertà / Non è qualcosa che si trova / Passeggiando a piedi nudi al mare
Ci sembra che questa sia la chiave di lettura della canzone.
Finirà com’era cominciata
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2023/3/28 - 00:20
Video!

Omaggio a Lidia Menapace e Rosa Luxemburg

Omaggio a Lidia Menapace e Rosa Luxemburg
Omaggio a Lida Menapace

Grazie a Donata, Celeste, Laura sue e mie amiche.
Il prossimo 3 aprile ricorrerà l’anniversario della nascita di Lidia Menapace avvenuta a Novara 99 anni fa.
Io sono venuto a vivere nella provincia di Novara 30 anni fa e, coinvolto nella Associazione per la pace, ho avuto modo di incontrare tante volte Lidia, soprattutto per accompagnarla con Donata , Laura e Renato ai numerosi incontri con le scuole.
Non sto a ripetere le parole di ammirazione, piacere, fascino, allegria che sono entrate nel vocabolario di chiunque abbia avuto la fortuna di incontrarla.

Mi limito a dire che l’idea di questa dedica in musica mi è venuta leggendo numerosi articoli su di lei e qualcuno l’ha definita uno scricciolo, con tutte le qualità di questo uccellino: piccola, forte, curiosa, coraggiosa, allegra ecc ecc.
Subito mi è nato l’accostamento con la cinciallegra, l’uccellino tanto... (Continues)
Lidia lo scricciolo - Rosa la cinciallegra
(Continues)
Contributed by Paolo Rizzi 2023/3/27 - 16:04
Downloadable! Video!

La classe operaia va in Paradiso

La classe operaia va in Paradiso
2022
Morte e pianto rituale
Lavorare lavorare
(Continues)
Contributed by Dq82 2023/3/26 - 17:05
Video!

Normale

Normale
2022
L'esercito del sole

feat.Caparezza
Anche chi fuma erba è normale (Continues)
Contributed by Dq82 2023/3/23 - 18:04
Video!

Il male minore

Il male minore
2018
Naples calling

feat. Caparezza
Il male minore non fa poi così male,
(Continues)
Contributed by Dq82 2023/3/23 - 17:49
Video!

Ci vuole molto coraggio

Ci vuole molto coraggio
2016
Marassi

feat. Caparezza
Ci vuole molto coraggio
(Continues)
Contributed by Dq82 2023/3/23 - 17:44
Downloadable! Video!

Picciotti della benavita

Picciotti della benavita
2006
Il tappeto dava un tono all'ambiente

feat. Caparezza e Diegone
Negli anni 30 eravamo gangsta con gesta (Continues)
Contributed by Dq82 2023/3/23 - 10:07
Song Itineraries: Mafia and Mafias
Video!

Lucy

Lucy
2022
Inedito

Dedicato a Lucy Salani
«Disertore, prigioniero politico, ma anche prostituta, ballerina, madre e adesso nonna»
conmagazine.it

Al di là dei titoli e delle etichette Luciano "Lucy" Salani ha vissuto per 99 anni, una vita intensa, ci ha lasciato ieri.
Era da tempo che cercavo una canzone per raccontarne la storia, da quando ho visto il documentario "C'è un soffio di vita soltanto". Finalmente l'ho trovata.

Luciano amavi giocare con le bambole
(Continues)
Contributed by dq82 2023/3/22 - 10:49
Video!

Militare

Militare
dalla compilation "Raptus" del 1983
Io con lei non ho niente da spartire
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2023/3/22 - 00:11
Video!

Africa

Africa
[1970]
Testo / Lyrics / Paoles / Sanat: Paola Pallottino – Sergio Bardotti
Musica / Music / Musique / Sävel: Lucio Dalla
Album / Albumi: Terra di Gaibola

Non è passato molto tempo dal 4 marzo 2023, quando Lucio Dalla avrebbe compiuto ottant'anni -come si dice in quella sua famosissima canzone in cui fu presa a prestito la sua data di nascita -forse un caso unico al mondo, ma chissà. Il testo di 4 marzo 1943, o Gesù Bambino era stato in realtà scritto da Paola Pallottino, nata il 9 aprile 1939 a Roma, figlia di uno dei principali etruscologi italiani, Massimo Pallottino (1909-1995), famoso per aver ritrovato, durante uno scavo a Santa Severa, uno dei rarissimi e fondamentali testi bilingui etruschi, le Lamine di Pyrgi. Paola Pallottino è, nella sua vita, divenuta un'illustratrice e una storica dell'arte con importanti docenze universitarie e accademiche; la sua attività di illustratrice... (Continues)
Parli di tigre per terra
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2023/3/21 - 11:14
Video!

La coscienza

La coscienza
[1999]

Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Assalti Frontali

Album: Banditi
Quello che è stato è immortale (Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2023/3/20 - 23:52
Video!

Telegrafo, Nazione, la stampa del padrone

Telegrafo, Nazione, la stampa del padrone
Canzone scritta nel 1967 dal Canzoniere Pisano contro la stampa borghese.
Telegrafo, Nazione, la stampa del padrone
(Continues)
Contributed by Il Comunista Ciociaro 2023/3/20 - 21:44
Video!

La Città del Sole

La Città del Sole
Album: Pierpaolo Capovilla e i Cattivi Maestri (2022)


Lorenzo Orsetti era un giovane toscano appassionato della causa del Rojava. L'hanno ammazzato quei fanatici dello Stato Islamico, nel villaggio siriano di Al-Baghuz Fawqani, nei pressi del confine con l'Iraq, la mattina del 18 marzo 2019. Orso e Tekoşer i suoi soprannomi di battaglia. Lorenzo è stato un partigiano del socialismo contemporaneo, del Confederalismo Democratico, degli ideali di uguaglianza e giustizia che ancora scuotono cuori e coscienze nel mondo.

“La Città del Sole” è un ringraziamento, una orazione funebre, un atto d'amore nei confronti di un giovane uomo morto ammazzato per i suoi ideali, e per il suo immenso coraggio. Un coraggio, vorrei dire, non istruito dall'odio per un nemico pur spaventoso, ma dall'amore per un popolo, il popolo curdo, il più straordinario esempio di resistenza socialista alla violenza dell'imperialismo.... (Continues)
Posso farti una domanda
(Continues)
2023/3/18 - 14:13
Song Itineraries: From Kurdistan
Video!

Il GiraSullo

Il GiraSullo
La canzone è stata scritta dal Canzoniere Pisano. Il tema è la riforma della scuola del ministro dell'istruzione pubblica (1968-1969) Fiorentino Sullo.
Caro ministro dell'istruzione
(Continues)
Contributed by Il Comunista Ciociaro 2023/3/16 - 20:08
Video!

Erri De Luca: Per i pesci del Mediterraneo

Erri De Luca: Per i pesci del Mediterraneo
Testo di Erri De Luca

Una poesia per ricordare le vittime del mare, la tragedia di Cutro, le politiche del governo. Lo scrittore Erri De Luca titola "Per i pesci del Mediterraneo", il suo ultimo atto d'accusa nei confronti di chi dovrebbe prendersi cura di vite umane e invece le lascia morire. E a metà strada tra la liturgia del rito dell'Eucarestia e I morti di Eugenio Montale, De Luca ci fa riflettere sulle tristi vicende delle morti in mare.
La Repubblica

Così come Mare nostro (Preghiera laica) viene inserita come Extra in attesa che venga musicata e cantata da qualcuno.
Prendete e mangiatene tutti.
(Continues)
Contributed by Dq82 2023/3/14 - 14:28
Downloadable! Video!

Uomo in mare [Il racconto di Stefano Massini]

Uomo in mare [Il racconto di Stefano Massini]
[9 Marzo 2023]

Parole / متن ترانه / بول / كلمات / Erayada / Sanat / Paroles / Lyrics / Στίχοι / Sözleri :
Stefano Massini
Sono partito dalla Siria nel 2015
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2023/3/11 - 00:28
Video!

La bicicletta partigiana

La bicicletta partigiana
Un brano particolarmente denso è La bicicletta partigiana. Da cosa è nata l’idea di far sentire gli umori, l’atmosfera di quella dolorosa pagina della nostra storia tramite un oggetto?

«Anni fa incontrai Meghi, una donna di 96 anni di Alba che era stata una staffetta partigiana delle nostre Langhe. Ci parlai per tre ore e diventammo amiche. I suoi racconti mi davano la pelle d’oca, come quando venne catturata e quasi fucilata. Bene, la mia cominciò immediatamente a comporre questa canzone. Lei pedala, lei pedala… la storia nei piedi ha! Era proprio quello che vivevo nella mia immaginazione, mentre lei mi stava raccontando la sua vita. Così ecco la canzone La bicicletta partigiana”. Ho allegato questo brano a un libro bibliografico che parla di lei. Giovanna Zanirato e Donato Bosca raccontano la sua vita in Meghi. La staffetta delle Langhe libere, edito da Araba Fenice.»
Meggy la bicicletta partigiana
(Continues)
2023/3/8 - 21:36
Video!

Galileo

Galileo
[1998]
Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Edoardo Bennato
Album / Albumi: Sbandato

Ciò che si vede nell'immagine sopra stante, è l'Osservatorio Astrofisico di Arcetri. L'Osservatorio, progettato per ospitare il più grande rifrattore d'Italia, fu inaugurato il 27 ottobre 1872; da centocinquant'anni scruta le stelle e le galassie.

Arcetri è una delle più belle colline che incorniciano la città di Firenze, assieme al suo antichissimo borgo (il nome deriva dal latino Arcis Veteris, “rocca antica”); si trova a breve distanza dal Poggio Imperiale, da dove le truppe di Carlo V d'Asburgo assediarono Firenze dal 1529 al 1530 restaurando la signoria dei Medici, e da via Leonardo Ximenes (via dedicata a un astronomo gesuita), dove per un certo periodo abitò Margherita Hack -nata in un'altra strada fiorentina che si chiama Via delle Cento Stelle. A brevissima... (Continues)
Dichiaro la terra immota
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2023/3/8 - 18:07
Video!

Naufragio Steccato di Cutro

Naufragio Steccato di Cutro
STECCATO DI CUTRO 26 febbraio 2023
Paolo Rizzi

4 marzo 2023

Il naufragio di Steccato di Cutro non è una tragedia, è omissione di soccorso.
I ministri del nostro governo sono la tragedia.
Nel testo di questo video racconto l'omissione di soccorso ed ho usato immagini di una stupendo progetto fotografico realizzato con telecamere termiche come quelle in dotazione a Frontex capaci di riprendere le temperature dei corpi a 18 miglia, 30 km.
è una mostra che ho visto a Francoforte del fotografo Richard Mosse col progetto INCOMING. musica del Ensemble Habibti
buona visione e buon ascolto

vi allego il link al video di 1 ora durante la conferenza fatta dal fotografo al Moma di New York

I migranti di Richard Mosse a Londra - Artribune
Siamo corpi viventi emaniamo calore
(Continues)
Contributed by paolo rizzi 2023/3/7 - 11:49
Video!

Claudio Lolli: Il tempo dell'illusione

Testo e musica di Claudio Lolli
Brano contenuto nel suo primo album "Aspettando Godot"
Anno di pubblicazione 1972

Ciao, vi invio una delle mie canzoni preferite di Claudio Lolli, un brano che personalmente considero molto molto bello.

Più che commentata, questa canzone di Lolli va ascoltata e riascoltata, è uno dei suoi brani più profondi e struggenti.

Credo racchiuda la sintesi della sua pessimistica visione della condizione umana, rappresentata alla luce dei suoi dubbi, certezze, considerazioni esistenziali.

Buon ascolto!

Un saluto. 
Ferdinando Panzica
Quando un padre riderà soddisfatto del tuo cranio di bambino
(Continues)
Contributed by Ferdinando Panzica 2023/3/6 - 19:58
Song Itineraries: Antiwar Anticlerical
Video!

Il calcio figlio del popolo

Il calcio figlio del popolo
2014
Inno dell'Atletico San Lorenzo
Me ricordo quanno ero regazzino,
(Continues)
Contributed by Dq82 2023/3/5 - 18:31
Downloadable! Video!

Breve danzò il Novecento

Breve danzò il Novecento
2018
Breve danzò il Novecento
In principio era il silenzio, rotto solo da parole
(Continues)
Contributed by Dq82 2023/3/5 - 18:04
Downloadable! Video!

La moglie del comandante

La moglie del comandante
2018
Breve danzò il Novecento
(Sono la moglie del comandante e stasera (Continues)
Contributed by Dq82 2023/3/5 - 18:01
Song Itineraries: Extermination camps
Downloadable! Video!

Come il canto dei Sioux

Come il canto dei Sioux
2015
La primavera odia la borghesia
Confini (Continues)
Contributed by Dq82 2023/3/5 - 17:32
Song Itineraries: Native American Genocide
Video!

Ma io ti amavo

Ma io ti amavo
Tu mi hai detto quella sera, sotto una luna galeotta (Continues)
Contributed by Dq82 2023/3/5 - 13:08
Video!

La Ballata dei Nonrazzisti

2022
Un giorno come tanti, me ne andavo a lavorare
(Continues)
Contributed by Dq82 2023/3/5 - 13:05
Video!

Le staffette partigiane

Le staffette partigiane
oh oh oh (Continues)
Contributed by Dq82 2023/3/5 - 10:46
Video!

Sùra el Pont de Dragòti

Sùra el Pont de Dragòti
2003
En Casa, En Cèsa... Al Bar

da una poesia di Franco Molinari

Questa poesia narra di un fatto storico della campagna di Albania del ’41, e dell’esperienza di un soldato nell’attraversare il Ponte di Dragòti, in mezzo al mitragliamento costante, sotto la luna piena.
Gh’era nel’aria udur de Primaera
(Continues)
Contributed by Dq82 2023/3/4 - 13:06
Song Itineraries: Bridges
Video!

Duende

Duende
2022
#iosonomoka
Al politico che ruba, alla donna che fa spesa (Continues)
Contributed by Dq82 2023/3/4 - 12:40
Video!

Uomo morto

Uomo morto
2022
#iosonomoka
tu non pensi mai a "dio" (Continues)
Contributed by Dq82 2023/3/4 - 12:36
Video!

Se non hai dollari

Se non hai dollari
2022
#iosonomoka
C'è un sacco di gente del sud che lascia le proprie vite ogni giorno e si mette in cammino verso la libertà
(Continues)
Contributed by Dq82 2023/3/4 - 12:31
Video!

Canzone d’autunno (1943)

Canzone d’autunno (1943)
1977
Luigi Grechi
Lascia la tua casa
(Continues)
Contributed by Dq82 2023/3/3 - 13:34
Video!

Longitudini di Pace

Longitudini di Pace
omaggio alle ONG che operano in mare e lungo le rotte balcaniche

Continuano i naufragi ed i morti nel Mediterraneo, ieri Lampedusa oggi Crotone. Le migrazioni non possono essere fermate finché non cesseranno guerre e violazioni dei diritti umani. Oggi è necessario soccorrere e fare progetti di accoglienza non di respingimento. L'Europa è assente, l'Italia è governata da demagogia e razzismo.
Uomini di mare
(Continues)
Contributed by paolo Rizzi 2023/2/27 - 10:57
Video!

Toro Seduto

Toro Seduto
Testo e musica: Joe Natta

Una canzone dedicata a Toro Seduto, il grande capo tribù dei Sioux Hunkpapa
I suoi sogni si accampavano all’apertura di un cerchio
(Continues)
Contributed by Joe 2023/2/27 - 10:36
Song Itineraries: Native American Genocide
Downloadable!

Il cinghiale portapace (invocazione per la fine d'ogni guerra)

Il cinghiale portapace (invocazione per la fine d'ogni guerra)
Versi e musica di Mauro Geraci
dal sito di Mauro Geraci: Il cinghiale portapace (invocazione per la fine d'ogni guerra)

Il 24 febbraio 2023, a un anno dalla terribile guerra scoppiata in Ucraina e che seriamente rischia di trasformarsi nell’ennesimo conflitto mondiale, ho scritto questa ballata pensando che, ormai, solo i cinghiali, con la loro eccezionale voracità, potranno salvare il mondo liberandolo da ogni arma e mafia militare.

La ballata ha quindi due scopi: auspicare la scomparsa dell’uomo che, per la sua brutalità e ottusità, non merita più di vivere sulla Terra; quello di difendere, non canuzzi e gattini che appestano coi loro escrementi i nostri paesi e città, bensì i cinghiali, gli unici animali che, scavalcando ogni frontiera, potranno davvero liberarci dai rifiuti umani come i capi di stato, i generali, i militari, gli armatori, gli operatori dei servizi segreti, i capi delle... (Continues)
Un cinghiale i cassonetti
(Continues)
2023/2/26 - 23:10
Song Itineraries: Wars in Ukraine
Video!

Uomini

Uomini
2020
L'amore non ha ragione
C'é una distanza fra le parole e le onde che passano
(Continues)
Contributed by Dq82 2023/2/26 - 19:58
Video!

Da che parte stai

Da che parte stai
2015
A un passo da te
Abbiamo morso una mela (Continues)
Contributed by Dq82 2023/2/26 - 19:48
Video!

Martire Partigiano

Martire Partigiano
[1944]

Testo / Lyrics / Paroles / Sanat:
Fausto Simonetti

Musica / Music / Musique / Sävel:
Mario Ruccione

Il partigiano Fausto Simonetti

Le parole della canzone sono di Fausto Simonetti, splendida figura di partigiano , catturato in un’imboscata ordita a seguito di una delazione , trucidato il 6 Giugno 1944 dai nazifascisti a Marino del Tronto insieme a Ottavio Baccari e al medico polacco Jacob Eliczer. La biografia proviene dal sito dell’ Anpi.

Storia di un inno fascista e parodie

La musica della canzone proposta è sull’aria de “La canzone dei sommergibili”, anno 1941, di Mario Ruccione, compositore di parecchie canzoni fasciste. Questa divenne nota come “Inno dei sommergibilisti”. Dopo l’armistizio circolarono parecchie versioni e parodie della canzone tra cui “È così che vive l'italian”/ “Passano i commestibili”, “E’ così che vive il podestà…”, “Andar di qua e di là, chiedendo... (Continues)
Vedo nei tuoi begli occhi
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2023/2/26 - 00:05
Downloadable! Video!

La croada dels nens

La croada dels nens
LA CROCIATA DEI BAMBINI
(Continues)
2023/2/24 - 22:17
Video!

La crociata dei bambini

La crociata dei bambini
(2023)
Brano ispirato al poema di Bertolt Brecht “La crociata dei ragazzi” (1942, in Italia edito da Einaudi nel 1959).

Video realizzato dal disegnatore Stefano Ricci con la collaborazione di Ahmed Ben Nessib.
Tecnica: gesso bianco su carta nera. 4705 immagini, fotografate una per una, senza alcun ausilio di tecniche di animazione digitale.



Questo è un tamburo suonato da un bambino, il bastone per batterlo è luminoso come uno zolfanello e infatti questo bambino che suona il tamburo sta cercando la luce in un mondo di oscurità, l’oscurità più densa che è quella della guerra.

Lo ha disegnato Stefano Ricci, ed, unito ad altre 4704 immagini fotografate una per una, disegni e parole animate lettera per lettera, accompagna una canzone: “la crociata dei bambini”.

Fa parte di 13 canzoni urgenti, un'urgenza che è nata un anno fa, quando si è compreso che il tempo che pensiamo di avere non... (Continues)
Partirono all’alba
(Continues)
2023/2/24 - 13:59
Video!

Avrai ragione tu

Avrai ragione tu
[2014]
Museica

Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
CapaRezza

Quelle di Caparezza non sono solo note del pentagramma e parole: sono graffi che scavano. Scavano in modo cerebrale, vanno decifrati se non si è ben addentro all’attualità, ma non basta. Il significato talvolta non è univoco, a bella posta, a parere di chi scrive. In compenso, superati gli scogli, fanno riflettere a 360°. Rapper critico verso la società contemporanea, incisivo come un’analisi di Jürgen Habermas, impietosamente lucido come Zygmunt Bauman. Sconti per nessuno, ce n’è per tutti: fascisti, riformisti, post-comunisti, intruppati nell’esercito della salvezza, a destra, a sinistra, in alto, fendenti che più affilati non si può.
Quanto alla persistenza dei solchi in questa “società liquida” (o post-liquida ?) ...
[Riccardo Gullotta]
Capasound
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2023/2/24 - 12:30
Video!

Meloni coalizzata con Photoshop [remix]

Meloni coalizzata con Photoshop [remix]
[2018]

Testo / Lyrics / Paroles / Sanat
Dado, Emiliano Luccisano

Música / Musica / Music / Musique / Sävel:
Rino Gaetano
Giorgia, Giorgia, Giorgia, stava in foto sui cartelloni
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2023/2/23 - 23:48
Video!

Al Biundin

Anonymous
Al Biundin
[1910 circa]

Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
anonimo

Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
Il Canzoniere Monferrino

Storie di briganti e della società del Novecento

E’ una ballata dedicata al brigante Francesco De Michelis noto come Al Biundin, ucciso in un conflitto a fuoco dai carabinieri a Carisio il 7 Giugno 1905. Era l’idolo delle mondine che lo videro come il simbolo della lotta contro gli sfruttatori.
Un particolare curioso: Lombroso, quello della fisiognomica, del sostenitore della teoria del “delinquente nato”, scrisse che i dati autoptici del Biundin erano normali e che non indicavano” la propensione all'aggressività, alla violenza e alla vita banditesca". Almeno in tale circostanza non vennero fuori gli aberranti risvolti della fisiognomica e delle degenerazioni eugenetiche dei posteri. Lombroso scrisse tra l’altro... (Continues)
E alle quatro del mattino (Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2023/2/22 - 14:02

The Slave Auction — A Fact

Anonymous
THE SLAVE AUCTION - A FACT
(Continues)
Contributed by Pluck 2023/2/21 - 15:38
Video!

Francesco Guccini: La collina

Francesco Guccini: La collina
Francesco Guccini
1970
L'isola non trovata

"Profonde scuse, ovviamente, a Guido Gozzano e a Salinger, rispettivamente per "L'isola non trovata" e per "La collina". Sarò mai perdonato?"

L'ispirazione della canzone è il libro "Il giovane Holden" (1951) di J.D. Salinger; titolo originale "The Catcher in the Rye". Il riferimento è ad una canzone di Robert Burns citata nel libro.


Holden: "Sai quella canzone che fa «Se scendi tra i campi di segale, e ti prende al volo qualcuno»? Io vorrei ...
Phoebe: "Dice «Se scendi tra i campi di segale, e ti viene incontro qualcuno» è una poesia. Di Robert Burns
Holden: "Lo so che è una poesia di Robert Burns."
Però aveva ragione lei. Dice proprio «Se scendi tra i campi di segale, e ti viene incontro qualcuno». Ma allora non lo sapevo.
Holden: "Credevo che dicesse «e ti prende al volo qualcuno» - dissi - Ad ogni modo, mi immagino sempre tutti questi... (Continues)
Dove finisce la città, dove il rumore se ne va,
(Continues)
Contributed by dq82 2023/2/21 - 15:14
Video!

Il militar

Il militar
1978
Ed un giorno, quando meno te lo aspetti, a casa
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2023/2/20 - 16:11
Video!

Signore pietà! (Kyrie eleison)

Signore pietà! (Kyrie eleison)
Brano scritto a quattro mani da Giuseppe Di Modugno e Salvo Lo Galbo.
La melodia e l'arrangiamento son di Giuseppe Mereu (in arte Doc Pippus)

Un testo di Giuseppe Di Modugno e Salvo Lo Galbo musicato e arrangiato da Giuseppe Mereu (in arte Doc Pippus) per un brano che si scaglia contro alcuni mali di oggi, e cioè le guerre, il razzismo, la xenofobia, i fondamentalismi,lo sfruttamento degli ultimi e l'indifferenza.
Per chi aziona i cingoli,
(Continues)
Contributed by Giuseppe Di Modugno 2023/2/20 - 15:40
Downloadable! Video!

Valsinha (Valsa hippie)‎

Valsinha (Valsa hippie)‎
Traduzione di Sergio Bardotti
Album: Nel mondo, una cosa (1972)

VALSINHA
(Continues)
2023/2/20 - 11:45
Video!

Caught by the Fuzz

Caught by the Fuzz
BECCATO DAGLI SBIRRI
(Continues)
2023/2/19 - 00:01

The Sweets of Liberty

Braham
da La Musica dei Neri Americani – Eileen Southern
Ed. Il Saggiatore – p. 147
LA DOLCEZZA DELLA LIBERTÀ
(Continues)
Contributed by Pluck 2023/2/17 - 14:29




hosted by inventati.org