Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Language Italian

Remove all filters
Video!

O mia bela Amüchina

O mia bela Amüchina
[27 - 02 - 2020]
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat: Anonimo Toscano del XXI Secolo
Musica / Music / Musique / Sävel: Oh mia bela Madunina (Giovanni D'Anzi, 1934)
Da un'idea dell'Anonima Piacentina del XXI Secolo

Scritta in milanese alquanto maccheronico, che farà senz'altro inorridire i meneghini “doc”. Pazienza. [AT-XXI]
A disen ch'el virùss a nass a Wuhan
(Continues)
2020/2/27 - 21:03
Downloadable! Video!

Joyce

Joyce
2019
LEIcontroLEI

Produzione di Antonio Aiazzi (Litfiba)

Concept album dedicato a diverse figure femminili, questa è dedicata alla partigiana Joyce Lussu
Io che negherò le situazioni più evidenti 
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/2/26 - 17:12
Video!

Genova Blues (Litania)

Genova Blues (Litania)
Genova Blues, ovvero la bellissima Litania di Giorgio Caproni (1912-1990), interpretata da Marco Paolini nello spettacolo Bestiario italiano (messo in scena per la prima volta nel 1999).
Genova mia città intera
(Continues)
Contributed by L.L. 2020/2/25 - 20:20

La porti un tampone a Firenze

La porti un tampone a Firenze
[25-2-2020]
Parole / Lyrics / Paroles / Sanat: Anonimo Toscano del XXI Secolo
Musica / Music / Musique / Sävel: La porti un bacione a Firenze

Contrordine! Da stamani 25-2-2020, come tutti i media hanno informato, ci abbiamo anche qui a Firenze il primo contagiato (seguito, sembra, già da un altro a Pistoia, che però pare essere stato recentemente a Codogno). Così, per un impeto di par condicio, mi sono pregiato di aggiornare un po' quella che, forse, rimane l'emblema della canzone fiorentina.
Tornavo una mattina dalla Cina
(Continues)
2020/2/25 - 12:41

Va, bacillo

Va, bacillo
[24 febbraio 2020]
Versi / Lyrics / Verses / Sanat: Anonimo Toscano del XXI Secolo
Musica / Music / Musique / Sävel: Giuseppe Verdi

Nota. Come tutti sanno, in tempi recenti l'ex “Lega Nord” non ancora salviniana si pregiava d'aver come suo riconosciuto inno l'immortale Va, pensiero di Temistocle Solera, musicato dal maestro Giuseppe BianchiOcra Verdi per il Nabucco. Alla luce de' recentissimi accadimenti nelle feraci, umbertose ubertose et alacri contrade del Lombardo-Veneto (con alcune sparute propaggini), mi sono pregiato di fornire tale modesto aggiornamento di quel canto senza pari. - L'Anonimo Toscano del XXI Secolo.
Va, bacillo, sull'ali ramengo,
(Continues)
2020/2/24 - 20:52

I due ruoli (e allora?)

Anonymous
Testo di Giuliana Galli e Novelli, musica di Armando Gill (E allora?) e di anomino (La Lega (Sebben che siamo donne)). Registrato su cassetta "M'ama non m'ama", Collettivo Torino insieme (?), 1980 circa.
Da quando sono donna girando la città
(Continues)
Contributed by quintessella 2020/2/24 - 12:39

Il ballo del qua qua(rantena)

Il ballo del qua qua(rantena)
[23-02-2020]
Musica / Music / Musique / Sävel: Il ballo del qua qua
Questo è il ballo del qua qua,
(Continues)
2020/2/23 - 21:33
Downloadable! Video!

Il topo (Signore delle Fogne)

Il topo (Signore delle Fogne)
[1994]
Parole e musica di Ivan Graziani
Nell'album "Malelingue"
Sono un topaccio dei bassifondi
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2020/2/23 - 21:32
Video!

Il mostro

Il mostro
[1975]
Scritta da Enzo De Luca, chitarrista e compositore
Nell'album "Nada 1930: Il domatore delle scimmie"

Chissà se Samuele Bersani conosceva questa canzone quando compose la sua Il mostro?
Una mattina di sole è arrivato il mostro
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2020/2/23 - 13:55
Video!

DSA Commando: Peste nera

DSA Commando: Peste nera
2012
Album / Albumi : Retox
[Heskarioth]
(Continues)
Contributed by L'Anonimo Toscano del XXI secolo 2020/2/23 - 12:08
Video!

Fossi foco

Fossi foco
da "Pugili fragili" (2020)

Spietato j’accuse alle intolleranze verso le diversità, a chi attacca e odia persone che perseguono modi di vivere diversi da quelli considerati socialmente accettabili, che siano rapporti gay o lesbo, ma sicuramente non solo diversità sessuali. (TuttoRock)


Come è nata la canzone con Appino?

“Ci siamo visti a Livorno per scrivere insieme – ricorda – ci separano più di quindici anni. Lui ha frequentato gli stessi centri sociali che frequentavo anche io. Una premessa: per noi Cecco Angiolieri, poeta toscano, è stato un pre punk, proprio per questo la canzone parte da lui, dalle sue parole”.
rockol.it
Sono bianco e sono nero o tutte e due le metà
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/2/23 - 05:47
Video!

Canicola

Canicola
da "Pugili fragili" (2020)

Fa caldo e tutti dicono che è normale. Canzone sul cambiamento climatico di Piero Pelù. Detta così sembra una barzelletta... invece alla fine con la musica funziona e, insieme a Fossi foco, è secondo me uno dei pezzi migliori del nuovo disco.

«Ora più che mai ho cercato di coniugare la musica col mio impegno ambientale non è un caso che “Pugili fragili” inizi con “Picnic all’inferno” e finisca con “Canicola”, due canzoni con due stili completamente diversi ma che affrontano lo stesso tema. Devo ringraziare i miei genitori che da bambino hanno insegnato, sia a me che a mio fratello Andrea, a lasciare i luoghi in uno stato migliore di come li abbiamo trovati, per amore dell’ambiente e per gli altri. E’ questione di altruismo, raccattare plastiche non è un gesto da sfigati, bensì un atto rivoluzionario, oggi più che mai».

Piero
Ora sto qui a boccheggiare
(Continues)
2020/2/23 - 00:16
Song Itineraries: War on Earth
Downloadable! Video!

W chi non conta niente

W chi non conta niente
(2020)

Frontiere, migranti e un’umanità da raccontare. Nel mezzo mari, deserti, montagne e tutto il carico della musica del Sud. È la storia vera dell’uomo e del suo ambiente a prendere vita nel nuovo videoclip "W chi non conta niente", in cui Eugenio Bennato e le vite narrate si fondono in un racconto corale.

“W chi non conta niente parla di emigrazione – racconta Eugenio Bennato – e nasce da una scintilla inconscia che vuole evidenziare la capacità degli ultimi di farsi sentire. E proprio a chi non conta niente, a chi non sale sul carrozzone dei vincitori, del business, dell’universo nord-occidentale, a chi sta dall’altra parte è dedicata la canzone che continua a navigare perché essendo melodia niente la potrà fermare”.

W chi non conta niente affronta il viaggio, il rifiuto, l’ostilità. “La storia – continua Eugenio Bennato – ci insegna che un ménage di esperienze diverse è sempre... (Continues)
Evviva chi non conta niente
(Continues)
2020/2/22 - 18:58

Il virus cinese

Il virus cinese
[22-2-2020]
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat: Anonimo Toscano del XXI Secolo
Musica / Music / Musique / Sävel: L'atomica cinese



Nelle foto: due esemplari di Coronavirus che già allignavano in Italia
Si è levato dal pollame del mercato rionale
(Continues)
2020/2/22 - 10:57
Downloadable! Video!

(You Gotta) Fight for Your Right (to Party!)

(You Gotta) Fight for Your Right (to Party!)
(DEVI) COMBATTERE PER IL TUO DIRITTO (DI FARE FESTA!)
(Continues)
2020/2/22 - 00:18
Video!

Fils de France

Fils de France
FIGLI DI FRANCIA
(Continues)
Contributed by Daniel(e) Bellucci, 21.02.2020, Nizza. 2020/2/21 - 20:19

Tobias Rathjen

Tobias Rathjen
[21 - 2 - 2020]
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat: Anonimo Toscano del XXI Secolo
Musica / Music / Musique / Sävel:
Herr Tobias
(Continues)
2020/2/21 - 19:45
Downloadable! Video!

Gino della Pignone

Gino della Pignone
Caterina Bueno, accompagnata dalla chitarra di Andrea Degl'Innocenti, più di una volta ha cantato Gino della Pignone a me che non conoscevo l'esecuzione di Pino Masi.
L'arrangiamento era più semplice, nel testo al posto del Manfredi c'era Rifredi e la parlata era, di conseguenza, fiorentina.
Sì come Caterina era interessata ai ricercare i testi originali ma molto di più interessata alle modifiche, le trasformazioni e le dimenticanze che il popolo operava nel trasmettere oralmente i canti, ho trovato interessante questo esempio di "appropriamento" non so se fatto da uno della storica Pignone di Rifredi o se dalla memoria stessa di Caterina.
Gino è i’ nome, sta a Rifredi
(Continues)
Contributed by Giovanni Bartolomei da Prato 2020/2/21 - 18:49

Canzone per Mario

Sergio Bonato
Canzone per Mario
Ripresa da Cimbri dei Sette Comuni - De Zimbar von Siban Komaün, una canzone dedicata a Mario Rigoni Stern. L'autore del Sergente nella neve (1953), una delle più celebri opere (autobiografiche) di un militare italiano dell'ARMIR durante la ritirata dalla Russia dopo la disgraziata spedizione mussoliniana, era nato a Asiago il 1° novembre 1921 e vi è morto il 16 giugno 2008.

Certo, nella canzone di Sergio Bonato quel che colpisce particolarmente è la citazione diretta di un'intera strofa della Guerra di Piero di Fabrizio De André. Asiago, come tutti sanno, è il capoluogo dei "Sette Comuni" dell'altopiano tra il Veneto e il Trentino dove si parla un antico idioma germanico di origine bavarese, il cimbro (Zimbrisch). A mo' di curiosità, si parlava cimbro anche a Lusiana, il paese dove è nata Edvige Antonia Maino, divenuta in seguito Sonia Gandhi. Oggi, secondo le stime, nei Sette Comuni non... (Continues)
Il tuo ricordo viene da lontano,
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2020/2/21 - 06:54
Video!

Lottete combattete (Stornelli 1918-1948)

Lottete combattete (Stornelli 1918-1948)
Stornelli storico-politici di area romana, dalla fine della prima guerra mondiale alle elezioni del 18 aprile 1948, su melodie tradizionali del Lazio (ottave e stornelli alla maniera del sor Capanna, cfr. So stato a lavora' pe riempi' er fosso, eseguita dal Canzoniere del Lazio)

Raccolta ed eseguita da Graziella Di Prospero (In mezzo al petto mio ce sta 'n zerpente, Cetra LPP 387, 1978)
"Lottete combattete, vi attende vittoria!
(Continues)
Contributed by quintessella 2020/2/20 - 17:43
Song Itineraries: World War I (1914-1918)
Video!

Mediterraneo (colonna sonora)

Mediterraneo (colonna sonora)
[1991]
Mediterraneo
Film / Movie /Elokuva :
Gabriele Salvatores
Mediterraneo
Musica / Music / Musique / Sävel:
Giancarlo Bigazzi, Marco Falagiani

La musica

Per la colonna sonora di Mediterraneo il duo Bigazzi-Falagiani ottenne il Globo d’oro nel 1991.
La colonna sonora integrale consta di 23 brani, di cui 21 sono raccolti in sequenza qui con l’indicazione dell’inizio temporale del brano.
I 23 brani si possono ascoltare singolarmente al link corrispondente:

Colonna sonora del film Mediterraneo

01. 00:00 L'arrivo
02. 01:45 Il tempo passa
03. 04:28 I Fratelli Munaron e La Pastorella
04. 04:58 Aziz il turco
05. 07:10 Stelle sull'Egeo
06. 10:07 Ritorno di un vecchio tenente
07. 11:08 Ballo in piazza
08. 14:56 La realtà che torna dal cielo
09. 15:57 L'asino e la Luna
10. 16:50 Progetti per il futuro
11. 19:32 Il Mare degli archi
12. 20:17 Cornamuse
13. 20:56... (Continues)
strumentale
Contributed by Riccardo Gullotta 2020/2/20 - 10:45
Video!

Khriighenacht

Khriighenacht
2018
Trinkh Met Miar
In una notte piena di stelle
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/2/19 - 17:16
Video!

For the Union Dead

For the Union Dead
Da: Poesie (1940-1970) di Robert Lowell, introduzione, traduzione e note a cura di Rolando Anzilotti, Milano, Longanesi, 1972.
PER I MORTI DELL'UNIONE
(Continues)
Contributed by L.L. 2020/2/19 - 12:18
Video!

L’uomo senza nome

L’uomo senza nome
da Ferite & Feritoie (2019)

feat. Michele Gazich

Mentre di ben altro colore e differente profondità è l’acqua che inghiotte L’uomo senza nome, quello che approda migrante sulle nostre rive e a cui l’indifferenza strappa il volto.
folkbulletin.com
Sono quello aggrappato al tuo sguardo sfuggente
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/2/19 - 10:13
Downloadable! Video!

Mare di mezzo

Mare di mezzo
2020

maredimezzo.com

Dall’inizio di questo nuovo secolo il mar Mediterraneo si è andato delineando come “mare di mezzo”. Una distesa d’acqua che divide due continenti culturalmente, socialmente ed economicamente distantissimi. Le vicende di questo mare non sono più legate, come al tempo degli antichi, al commercio e allo sviluppo di civiltà mitiche. Il suo nome, oggi, si associa a una dicotomia profondissima: la bellezza delle sue sponde, del suo ambiente naturale, dei suoi porti e delle sue città da una parte e il fenomeno migratorio, con i suoi tremendi sacrifici immani, dall’altra. Troppe volte sono state date notizie di barconi affondati in mezzo a quel mare. Troppe volte uomini, donne e bambini in cerca di un futuro migliore sono stati ripescati senza vita da quelle acque. Troppe volte se ne è sentito parlare in maniera disumana.

Tra coloro che cercano di combattere l’indifferenza... (Continues)
Tutto questo fuoco su di noi
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/2/19 - 09:45
Video!

Alto e bom som

Alto e bom som
Riccardo Venturi, 19-02-2020 08:26

Due parole del “Traduttore”. Un testo tipicamente endofasico-poetico che, con tutta probabilità, nella sua estrema confusione, nei suoi miscugli, nelle sue assonanze e nei suoi doppi sensi nascosti nell'accozzaglia fonetica, vuole riprodurre un'atmosfera percepita e gonfia di rabbia (del resto, parola-chiave del testo). Se non fosse che la poesia di Francisco Viana è del 1966, mi sarebbe sembrato di vederci gli assalti alle sedi della PIDE e alle prigioni per liberare i prigionieri politici all'indomani del 25 aprile 1974. Di conseguenza, la presente non è non può essere una vera “traduzione”, ma un'accettazione del gioco – con risultati, ovviamente, controversi. Altro non sono stato capace di fare.
Suono alto e chiaro
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2020/2/19 - 08:27
Video!

À flor da vida (à memória de José Dias Coelho)

À flor da vida (à memória de José Dias Coelho)
Riccardo Venturi, 18-02-2020 12:49
Nel fiore della vita (In memoria di José Dias Coelho)
(Continues)
2020/2/18 - 12:51
Downloadable! Video!

Tornando al monte

Tornando al monte
(2020)
Pihinì, tornando al monte

Nuovo Album dei Luf, il ritorno al monte è il ritorno alle radici, all'innocenza, all'infanzia (non per niente il titolo è Pihinì, piccinino, piccolo in camuno). Questa canzone con l'ultima strofa entra a tutto diritto tra le CCG
Cambiare tutto cambiare niente
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/2/17 - 18:58
Video!

Falsi preoccupati

Falsi preoccupati
[1995]
Album / Albumi: Paranoia e potere
Una situazione demografica al quanto preoccupante
(Continues)
Contributed by L'Anonimo Toscano del XXI Secolo 2020/2/17 - 11:09
Song Itineraries: Antiwar Anticlerical
Video!

Chiesa

Chiesa
Album / Albumi: Ci scassava la minchia trovare un titolo Vol. 1
ft. Dima

"A voi l'obbligo morale di fare girare il pezzo e l'album completo con ogni mezzo disponibile." [Acque Luride Oscure]
A me non me ne fotte un cazzo, man,
(Continues)
Contributed by L'Anonimo Toscano del XXI Secolo 2020/2/17 - 10:42
Song Itineraries: Antiwar Anticlerical
Video!

Cazzimmao (Pesciolini & Pesci a brodo)

Cazzimmao (Pesciolini & Pesci a brodo)
Tratto da “Le nuove avventure di Capitan Capitone” - 2020

Rielaborazione della canzone popolare brasiliana Peixinhos do Mar resa celebre da Milton Nascimento (e già interpretata da Daniele Sepe)


Simona Boo vox
Daniele Sepe vox
Roberto Bastos vox
Coro di voci bianche - Istituto Comprensivo Benedetto Croce di Pescasseroli
Coro dei bambini della Scalzabanda

Chi è il pesce Cazzimao?

Di Cazzimao ce ne stanno veramente troppi, da Benetton, a Marchionne, molti politici sono Cazzimmao. Siamo in un’epoca volatile senza profondità, anche per la scarsa attenzione e cura per la musica, il cinema, la letteratura. E’ anche molto difficile trovare buoni amici che non ti pugnalino alle spalle per convenienza. Oggi sarebbe impossibile fare la rivoluzione come Che Guevara perché i compagni ti potrebbero vendere in mezzo alle montagne.
intervista a Daniele Sepe su Napoli Click

Per i non napoletani... (Continues)
Chi mi insegnò a nuotar
(Continues)
2020/2/16 - 12:24
Video!

Sei forte papà, la hit dell'inverno

Sei forte papà, la hit dell'inverno
[febbraio 2020 / February 2020]
"Salvini - M. - Salvini"
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat: Gianmarco Bachi
Music / Musica / Musique / Sävel: Sei forte papà, 1976, Stefano Jurgens-Bruno Zambrini, performed by Gianni Morandi
Interpretata da / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
Giampiero Kesten (Jam) - Florencia Di Stefano

Sull'aria dell'immortale e ultraquarantennale successo di Gianni Morandi, Sei forte papà, Gianmarco Bachi, art director di Radio Popolare, ci propone la hit dell'inverno dedicata al papà più forte del mondo, quello che fa fare al figlio adolescente i giri sulle moto d'acqua della Polizia, il papà che nomina sempre i suoi figli assieme ai rosari e alle madonne, quello che li nutre amorevolmente a base di sugaglia Star, di arancini bisunti e di bistecconi -preparando loro, con amore paterno, un avvenire di arterie ostruite e di colesterolo a livelli himalayani.... (Continues)
Mannaggia, possibile che che tutte le volte che andiamo al mare per le vacanze arriva un barcone.
(Continues)
Contributed by Daniela -k.d.- and RV 2020/2/15 - 09:18
Video!

Suite sudarmoricaine

Suite sudarmoricaine
Scusate se vi infastidiamo, se vi secchiamo
(Continues)
2020/2/11 - 22:22

Zwei Erschlagene (Liebknecht und Rosa Luxemburg)

Zwei Erschlagene (Liebknecht und Rosa Luxemburg)
Riccardo Venturi, 11-02-2020 14:56

Due parole del "traduttore". Gettarsi dentro un testo di Kurt Tucholsky ed uscirne senza almeno un osso rotto e, comunque, del tutto disassati lessicalmente, è impossibile. Si lotta, si entra nelle sabbie mobili, se ne esce lasciandoci dentro un piede o un ginocchio, si combatte contro la nebbia fitta cercando di soffiarla via, e alla fine si è, più o meno, distrutti. Per questo, quello che segue si chiama “adattamento” e non “traduzione”.
DUE MASSACRATI
(Continues)
2020/2/11 - 14:57
Video!

La forma dell’acqua [Hieroglyphics]

La forma dell’acqua [Hieroglyphics]
[2000]
Hieroglyphics
Film / Movie /Elokuva :
Alberto Sironi
La forma dell’acqua
Musica / Music / Musique / Sävel:
Franco Piersanti

Sicilia: cronotopo che in tutti gli elementi del suo spazio mantiene fissa la metrica della sua indeterminatezza. Si può narrare, visualizzare, cantare, ascoltare, sondare, scansionare, visitare in lungo e in largo, farne oggetto di indagini demoscopiche, teatro di sperimentazioni sociopolitiche, tentare di scardinarlo con i grimaldelli di google e facebook ma le cifre della trama e del suo ordito rimangono sottotraccia dalla notte dei tempi.
[Riccardo Gullotta]
strumentale
Contributed by Riccardo Gullotta 2020/2/10 - 12:59
Video!

Morte in mare aperto [Lu jornu ca cantavanu li manu]

Morte in mare aperto [Lu jornu ca cantavanu li manu]
[Riccardo Gullotta]

una sequenza del film:
IL GIORNO IN CUI CANTAVANO LE MANI
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2020/2/9 - 23:28
Downloadable! Video!

La libertat

a cura de ilDeposito.org

Ci siamo presi qualche piccolissima licenza ;)

Roberta
LA LIBERTÀ
(Continues)
Contributed by Roberta 2020/2/8 - 18:29
Video!

J'accuse

J'accuse
non sono veramente soddisfatto di questa traduzione
IO ACCUSO
(Continues)
Contributed by Daniel(e) Bellucci, non sono veramente soddisfatto di questa traduzione 2020/2/8 - 12:56
Video!

Storia compatta della Vita

Storia compatta della Vita
[2019]
Cosma / Maroccolo / Casacci / Sinigaglia / Pievani
Album / Albumi: DNA

Il Calendario Cosmico di Carl Sagan e questa Storia compatta della vita dei Deproducers hanno sicuramente antenati letterari molto illustri: dal De rerum natura di Lucrezio alla stupefacente Petite cosmogonie portative di Raymond Queneau (1950; trad. italiana di Sergio Solmi, Piccola cosmogonia portatile, 1982). Penso soprattutto a quest'ultima, vero e proprio calendario cosmico universale in versi, nel quale, in ammirevole scala, l'intera storia umana, comparata a quella dell'Universo, viene descritta con due soli versi all'inizio del VI e ultimo canto:

Le singe sans effort le singe devint homme
lequel un peu plus tard désagrégea l'atome.
“La scimmia, senza sforzo, diventò l'uomo,
che un po' più tardi disgregò l'atomo.”

Meno di due secondi prima della mezzanotte del 31 dicembre, nel calendario della vita:... (Continues)
Nel 1966,
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2020/2/8 - 00:30
Video!

Trouble in Town

Trouble in Town
PROBLEMI IN CITTÀ
(Continues)
Contributed by Fede Mina 2020/2/7 - 19:23
Downloadable! Video!

Il mio nemico

Versione live feat. Rancore (Tour "La terra sotto i piedi" 2019)
Il mio nemico
le due canzoni di Rancore che vengono mischiate con Il mio nemico sono "Invisibile" e "Non esistono"

IL MIO NEMICO/INVISIBILE/NON ESISTONO
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/2/7 - 08:55
Downloadable! Video!

Mare

Mare
2019
10
Il mio nome è sconosciuto
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/2/6 - 22:54
Downloadable! Video!

Eden

Eden
(2020)
Featuring Dardust
dal Festival di Sanremo del 2020
testo, note e commenti da Genius


Ho sognato l’Eden, poi un albero e una mela che si stacca e che inizia a rotolare. Mentre rotola ripercorre la storia dell’uomo, dall’inizio fino ai giorni nostri. Ho deciso di scriverci una canzone che raccontasse i tempi che stiamo vivendo e che parlasse di come, ancora una volta, l’uomo è di fronte a una scelta che potrebbe cambiare tutto il suo futuro.

– Rancore, Sky Tg24


Il tema del brano è la scelta.
In un post su Instagram, l'artista spiega che,

come in principio, anche oggi l’uomo si trova alle prese con una scelta che potrebbe cambiarne il futuro.

Tutti noi ne siamo coinvolti e

ogni giorno possiamo decidere da cosa staccarci e a cosa unirci.

Uno dei fili conduttori del brano è la mela che compare nelle varie scene tratteggiate da Rancore connettendole in un percorso... (Continues)
Questo è un codice, codice
(Continues)
2020/2/6 - 22:25

Non omnis moriar

Non omnis moriar
NON OMNIS MORIAR
(Continues)
Contributed by B.B. 2020/2/6 - 22:21
Downloadable! Video!

Dino Buzzati: Aprile 1945

Dino Buzzati: Aprile 1945
[1945]
Poesia di Dino Buzzati
A poem by Dino Buzzati
Poème de Dino Buzzati
Dino Buzzatin runo


Dino Buzzati, 1906-1972.


“Senza osare ancora crederlo, Milano si è risvegliata ieri mattina all’ultima giornata della sua interminabile attesa. Da alcuni giorni la grande speranza aveva acquistato una verosimiglianza meravigliosa. Per vie misteriose, voci che dapprima parevano strane o pazzesche si spandevano per la città, accrescendo l’ansia della liberazione. I tram andavano ancora ma già si capiva che Milano aveva interrotto il lavoro: il fiato sospeso, essa sentiva il destino mettersi in moto e incalzare con ritmo sempre più precipitoso. Oggi è l’intero popolo che si risveglia. La sorte è stata decisa per opera del popolo stesso, unanime nel desiderio e nell’ansia.”

Dino Buzzati: "Cronaca di ore memorabili". Editoriale del Corriere della Sera, 26 aprile 1945.
Ecco, la guerra è finita.
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2020/2/5 - 19:22
Downloadable! Video!

Io conto

Io conto
nella registrazione dal vivo dello spettacolo
GABER 1999-2000

..quello purtroppo interrotto per sempre solo quattro mesi dopo questa registrazione..
Io sono un essere umano
(Continues)
Contributed by Flavio Poltronieri 2020/2/5 - 17:58
Downloadable! Video!

El incendio de Saloniki

Anonymous
El incendio de Saloniki
Riccardo Gullotta

Allo scoppio della 1^ Guerra Mondiale nel 1914 la Grecia si dichiarò neutrale. Ciò portò ad uno scontro drammatico tra i sostenitori di Venizelos, che propugnavano l’entrata in guerra a fianco degli Alleati contro l’Impero Ottomano in vista di espansioni territoriali e un ruolo di potenza regionale della Grecia, e il re Costantino, decisamente contrario in quanto interessato a mantenere buoni rapporti con gli Imperi Centrali. La situazione divenne insostenibile: tra il 1916 e il 1917 ci furono due governi in Grecia. Venizelos autorizzò l’insediamento di truppe Alleate, inglesi, francesi, russe, serbe e un contingente italiano per dare supporto ai serbi impegnati in Macedonia contro i turchi. Quando scoppiò l’incendio c’erano circa 100.000 soldati a Salonicco. L’intervento dei militari alleati fu decisivo per contenere le dimensioni della catastrofe. Infatti in Grecia non... (Continues)
L’ INCENDIO DI SALONICCO
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2020/2/5 - 09:14
Downloadable! Video!

Siamesi

Siamesi
2020
ReAle

feat. Paola Turci
Sotto casa tua hanno aperto i bangla e chiuso il negozio di zona
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/2/4 - 17:22
Downloadable! Video!

Sieħbi fil-cupboard tal-kċina

Sieħbi fil-cupboard tal-kċina
Una delle canzoni Maltesi più significative. Un soggetto sempre difficile da trattare; ci piace pensare che in un'isola piccola di quattrocento mila persone, l'abuso fisico e mentale contro i bambini e i più deboli, non esiste.

Invece, eccoci qua.

Walter e` schietto nelle parole. Anche la melodia in minore, con accordi semplici, rende bene l'idea.

One of the most significant Maltese songs. A hard topic to talk about; we would like to think that in a small island of four hundred thousand people, physical and mental abuse against children and the weak in society is non-existant.

Yet, here we are.

Walter is direct with his lyrics. Even the melody, in simple minor keys, gives us a good perspective.

IL MIO AMICO NELL'ARMADIO DELLA CUCINA
(Continues)
Contributed by Conrad Aquilina 2020/2/4 - 13:07
Video!

N.I.O. (New Information Order)

N.I.O. (New Information Order)
Come prossime privatizza
(Continues)
2020/2/1 - 16:33
Video!

Lisp Service

Lisp Service
Preoccupazione non è il mio secondo nome,
(Continues)
2020/2/1 - 16:28
Downloadable! Video!

Οι καμπάνες της Αγιάς Σοφιάς

Οι καμπάνες της Αγιάς Σοφιάς
Traduzione italiana / Μετέφρασε στα ιταλικά / Italian translation / Traduction italienne / Italiankielinen käännös:
android2020
LE CAMPANE DI SANTA SOFIA
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2020/2/1 - 00:27
Video!

Summer of Loving

Summer of Loving
L'ESTATE DEI LOVING
(Continues)
Contributed by B.B. 2020/1/31 - 22:21
Video!

The Here And The Now: Mob Rule

The Here And The Now: Mob Rule
I piani furono svelati,
(Continues)
Contributed by Flavio Poltronieri 2020/1/31 - 22:14
Downloadable! Video!

Ma che colpa abbiamo noi

Ma che colpa abbiamo noi
(2010)
Album: In Sa Terra Mia
Nel grande stato italico
(Continues)
2020/1/31 - 22:08




hosted by inventati.org