Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Language Italian

Remove all filters
Downloadable! Video!

Homo fugit velut umbra (Passacaglia della vita)

Homo fugit velut umbra (Passacaglia della vita)
Perché fortunatamente anche il Buio deve finire e il vecchio oramai anno 2018 deve morire :-)
Sol varma, förbarma!

XVII secolo
anonimo

La composizione classica "Passacaglia della vita" (erroneamente attribuita a Stefano Landi nel cd monografico dedicato allo stesso musicista, e registrato da L'Arpeggiata di Cristina Pluhar) compare come anonimo nella raccolta: Canzonette/ Spirituali e Morali, /che si cantano nell'Oratorio di/ Chiavenna, eretto sotto la/ Prottezione di S. Filippo Neri./ Accomodate per cantar à 1.2.3. voci come/ più piace, con lettere della Chitarra/ sopra Arte communi, e nuove date in/ luce per trattenimento Spirituale/ d'ogni persona. IN MILANO, Per Carlo Francesco/ Rolla Stampatore vicino al Verzaro,/ con licenza de' superiori./ 1657.

Nessuna attribuzione a Landi appare plausibile né possibile; il disco citato ha tuttavia legittimato l'autore, senza alcun fondamento scientifico. (da it.wikipedia)
Oh come t'inganni
(Continues)
Contributed by Krzysiek 2018/12/23 - 15:07
Downloadable! Video!

Non mi scorderò di te

Non mi scorderò di te
[2018]

Canzone della Banda POPolare dell'Emilia Rossa & Massimo Ovo Gilioli dedicata a Giuseppe, Rosario, Bruno, Antonio, Rocco, Angelo e Roberto, operai morti ammazzati nella strage avvenuta alla Thyssenkrupp di Torino nella notte tra il 5 e il 6 dicembre 2007.

Perchè il genocidio di lavoratori che ogni anno avviene nelle nostre fabbriche non sia taciuto e non resti impunito!
Trionfi la giustizia proletaria!

2020
La goccia e la tempesta
Volevo dirti tante cose ancora
(Continues)
Contributed by adriana 2018/12/22 - 11:54
Video!

Sotto il segno dei pesci

Sotto il segno dei pesci
(1978)
Testo e musica di Antonello Venditti
Dall'album omonimo

Siamo arrivati anche al quarantennale di questo storico disco di Venditti, un album che in questi ultimi mesi è stato riproposto integralmente e cantato con vari ospiti. E' forse l'album della svolta definitiva verso il pop ma nella semplicità dei testi riesce a raccontare le storie, gli ideali e le illusioni di quegli anni in cui inevitabilmente il personale era politico e il politico era personale.

Esemplare in questo senso la canzone che dava il titolo e che apriva l'album, una canzone sulla fine di quel sogno collettivo di "meritarsi un'altra vita più giusta e libera", un sogno di cui si presagisce la fine nell'individualismo e imborghesimento che caratterizzerà il decennio successivo. Così nel 1978 un Venditti non ancora trentenne poteva cantare la nostalgia dei suoi vent'anni quando si era stupidi davvero, ma tra discussioni,... (Continues)
Ti ricordi quella strada, eravamo io e te,
(Continues)
2018/12/21 - 20:04

Il Disertore

Il Disertore
Immagina non ci siano nazioni, non è difficile da fare,
niente per cui uccidere e morire e nessuna religione.
Immagina tutta la gente che vive in pace...
(John Lennon, Imagine)


Diamo una possibilità alla pace.

«Il Disertore» di Mimmo Mòllica - Proprietà letteraria Molica Colella Domenico ©2018 – ® Tutti i diritti sono riservati
A che serve disperarsi
(Continues)
Contributed by Mimì 2018/12/20 - 15:07
Song Itineraries: Deserters
Video!

Senso dire rien

Senso dire rien
2014
Scritta in occasione dello spettacolo TRE STORIE DI RESISTENZA, omaggio a Willy Jervis e ai partigiani caduti il 5 agosto 1944.
Valeria Tron, cantautrice originaria delle Valli Valdesi che scrive e canta in lingua patois, ha scritto per l’occasione un testo inedito, cantato per la prima volta sotto l’olmo che sovrasta la lapide ai caduti a Villar Pellice.

La canzone originale "Senso dire rien" sarebbe in Occitano, in attesa di trovare o trascrivere il testo originale inserisco la traduzione italiana tratta da assembleateatro.com

 Il 29 luglio 1944 viene affidata a un reparto di Waffen-Grenadier-Brigade der SS comandato dal colonnello Otto Jungkunz una vasta operazione di rastrellamento che si distingue da tutte le precedenti per l’ampiezza della manovra. Sono coinvolti anche numerosi reparti della Wehrmacht, della Polizia tedesca e della Repubblica Sociale Italiana per un totale... (Continues)
Non mi rimane che una manciata di strade e piazze gioiose di bambini che, come chiodi appuntiti , han riempito di risa le rugiade…
(Continues)
Contributed by Dq82 2018/12/19 - 10:22
Downloadable! Video!

Rondinella pellegrina

Rondinella pellegrina
[1834]
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat: Tommaso Grossi
Musica / Music / Musique / Sävel: Alessandro D'Ancona

Rondinella pellegrina è una romanza di Tommaso Grossi inserita nel cap. XXVI della sua opera Marco Visconti, pubblicata del 1834; nel testo è indicata come Rondinella o Il lamento della prigioniera. La romanza è descritta da Tommaso Grossi come «una canzone che correva a quei tempi sul lago di Como, e dicevasi composta nel castello di Rezzonico da una principessa che v'era stata confinata a morir d'inedia dalla brutale gelosia del marito». Fu particolarmente nota e diffusa nel XIX secolo. Fu ripresa da Enrico Mayer nel 1840 scritta mentre era incarcerato a Castel Sant'Angelo a Roma per sospetto di propaganda rivoluzionaria, col titolo de "La Rondinella (messaggera)" e musicata da Alessandro D'Ancona. Nel 1849 l'aria de La Rondinella fu ripresa per una strofetta livornese.

Nel... (Continues)
Rondinella pellegrina
(Continues)
Contributed by Dq82 2018/12/17 - 11:45
Song Itineraries: Free Birds, From World Jails
Video!

Perché gli va

Perché gli va
2018
Musica di Fela Kuti
Testo di Giorgia Meloni e Lorenzo Cherubini

Giorgia Meloni diventa "paroliera" per Jovanotti. Suo malgrado. E' successo nel corso del programma "Propaganda Live", su La7, dove il cantautore romano ha messo in musica l'ultimo video pubblicato su Facebook dalla leader di Fratelli D'Italia, durante il quale si scagliava contro il Global Compact. Il primo a fare di questo video messaggio una hit musicale era stato Fabio Celenza, sempre nel corso dello show di La7 Il Global Compact for Migration è un documento che definisce le linee guida da seguire per la gestione dell'immigrazione e dell'accoglienza dei richiedenti asilo, basandosi su studi e considerazioni di studiosi e operatori del settore.
lastampa.it

Non credo che il Global Compact serva a granché, rischia di restare una delle tante dichiarazioni di intenti prive di risultati che vengono firmate dai governi,... (Continues)
Oh Giorgia, oh Giorgia
(Continues)
Contributed by Dq82 2018/12/16 - 17:22
Downloadable! Video!

Antonio Vendramin

Antonio Vendramin
[Anni '70]
Parole di Renato Scagliola (1941-2018), giornalista, scrittore e musicista
Musica di Pietro Marchisio e dei Cantambanchi
(NB. Ho trascritto il testo all'ascolto, senza saper nè il veneto nè il piemontese... se qualcuno avesse la pazienza di verificare... grazie! Ndr)

La ballata di Antonio Vendramin, cavallo di battaglia dei Cantambanchi, storico gruppo del folk italiano, è stata scritta negli ormai lontani anni 70 da Renato Scagliola, giornalista e cantambanco d.o.c. 
La musica è di Piero Marchisio, per un breve tratto cantambanco. 
La registrazione degli anni 80, è arricchita dalla presenza di Sergio Balestracci, maestro di musica antica, la cui partecipazione straordinaria rende questa versione unica e preziosa.
In tanti ricordano ancora la triste e dolorosa storia di Antonio Vendramin, mille volte cantata in giro per il Piemonte e oltre confine, quando i Cantambanchi si... (Continues)
Quando go cominziato a tribolare
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2018/12/16 - 14:47
Downloadable! Video!

Maria TV

Maria TV
(2007)

Album InMediataMente

Television is The Drug Of The Nation!!!
Il nuovo potere si nutre del dolore
(Continues)
2018/12/16 - 12:58
Downloadable! Video!

InMediataMente

InMediataMente
(2007)

Album: InMediataMente
Sento troppe voci che invocano un po' più di stabilità, debilita
(Continues)
2018/12/16 - 12:46

Ai funerali del pirata

Ai funerali del pirata
[11/1 11/2 1999]
E' cominciato giù dal treno
(Continues)
Contributed by adriana 2018/12/16 - 06:34
Downloadable! Video!

Felona e Sorona

Felona e Sorona
[1973]
Testi / Lyrics / Paroles / Sanat: Tony Pagliuca – Aldo Tagliapietra
Musica / Music / Musique / Sävel: Tony Pagliuca – Aldo Tagliapietra – Giampiero Reverberi
Testi inglesi / English Lyrics / Paroles anglaises / Englanninkieliset sanat : Peter Hammill
Felona & Sorona, 1974.

Due pianeti, due città
di Riccardo Venturi

Il buio e la luce. Il bene e il male. La vita e la morte. I binomi fondanti ai quali, lo devo dire, non pensavo affatto poco meno di un mese fa, una domenica sera, entrando in un bar che si trova esattamente accanto alla famosa “Leopolda”, l'antica stazione ferroviaria fiorentina trasformata in “centro eventi” (si dirà cosí?) e nota in tempi recenti per le conventions di un noto uomo politico ultimamente un po' in difficoltà. Non ci pensavo ai binomi, entrando in quel bar che è tra i non molti che restano aperti tutti i giorni, e 24 ore su 24; scarrozzato da un... (Continues)
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2018/12/15 - 15:35
Song Itineraries: Stories from Deep Space
Downloadable! Video!

Italiani che a gennaio vanno a Genova

Italiani che a gennaio vanno a Genova
2007

Dedicata a Fabrizio De André
Sono le sette
(Continues)
Contributed by Dq82 2018/12/15 - 06:17
Downloadable! Video!

I Montedisonesti

I Montedisonesti
[1977]

Il folk-cabaret politico dei Cantambanchi in una canzone tratta dalla loro prima storica e rarissima cassetta, registrata tra il 1976 e il 1977 da Gigi Venegoni e Arturo Romano. Testo di Renato Scagliola, musica dei Cantambanchi. I Montedisonesti è' un collage di citazioni di canti popolari (Cecilia, L'Omnetin) attualizzati alla luce dei fatti di cronaca e politica dell'epoca.

I Cantambanchi qui sono: Renato Scagliola, voce. Franco Contardo, voce e tamburello. Laura Ennas, voce solista. Giancarlo Perempruner, voce e strumenti autocostruiti. Claudio Perelli, voce e chitarra. Francesco Bruni, voce, chitarra e percussioni.
La Gazzetta Il Gazzettin, Il Corriere Il Corrierin
(Continues)
Contributed by CCG/AWS Staff Bernart Bartleby compreso 2018/12/14 - 17:34
Downloadable! Video!

Matrix Pulcherrima

Versi di Concetta Persico
Musica di Camillo Berardi

"Matrix Pulcherrima” è il titolo della Canzone dedicata al borgo di Amatrice da due Amatriciani: Camillo BERARDI e Concetta PERSICO.
La cittadina di Amatrice risorgerà dalle sue ceneri come "un'araba fenice", avvolta e cullata dalle sue maestose montagne.
Sarà bella, vivibile, accogliente e, come è sempre stata: unica!
Una città nuova, diversa, desiderata e desiderabile.
Comunque della "vecchia" Amatrice, sempre resterà il ricordo e il rimpianto in coloro che l'hanno vissuta e amata; così come, impresso nella memoria, è il volto di tutte le persone care che in quella terribile notte ci hanno abbandonato restando per sempre a vivere nel paese dei nostri sogni perduti.

Concetta Persico
1)
(Continues)
Contributed by CAMILLO BERARDI 2018/12/13 - 15:52
Song Itineraries: Earthquakes
Downloadable! Video!

Janavel

Janavel
1982
Land Rover

Giosuè Janavel, anche italianizzato in Gianavello (Rorà, 1617 – Ginevra, 5 marzo 1690), è stato un condottiero italiano, appartenente alla comunità valdese. Fu protagonista delle Pasque piemontesi del 1655, e preparò le istruzioni per il Glorioso rimpatrio dei Valdesi del 1689.

Testo tratto da La Beidana
Testo risistemato all'ascolto da B.B.
Janavel cavalcò
(Continues)
Contributed by Dq82 + B.B. 2018/12/13 - 13:26
Song Itineraries: Heresies and heretics
Video!

Sotto il cielo dell'ILVA

Sotto il cielo dell'ILVA
(2015)

Album: Così in cielo così in terra

Solo una canzone di amore e di speranza o molto di più? A volte quello che non viene detto ma solo suggerito arriva al cuore in maniera più efficace di tante denunce dirette. Due ragazzi che scappano da Taranto, città in cui si continua a vivere all'ombra della minaccia ecologica dell'ILVA con il suo corollario di malattie, di ricatti occupazionali, di fughe e di ritorni.

L’idea della canzone è nata durante un tour. Il testo è stato scritto e revisionato passando da una città all’altra, in treno, in Autogrill, subendo nel corso del tempo diverse variazioni: “La parola ‘Rovina’ in origine era ‘Eroina’, e il titolo invece che ‘Sotto il cielo dell’Ilva’ era ‘Amore ai tempi dell’Ilva’”.

Parole che, per i motivi che le hanno ispirate, hanno avuto una gestazione difficile: “Sotto il cielo dell’Ilva” ci spiega Una, “è la trasformazione della sofferenza... (Continues)
Ti ricordi quella notte sulla spiaggia
(Continues)
Contributed by Lorenzo Masetti 2018/12/12 - 22:41
Downloadable! Video!

Classe operaia

Classe operaia
2018
La febbre incendiaria

Liberamente tratto dal romanzo "La Storia" di Elsa Morante
Marco Cantini: voce e chitarra acustica
Tiziano Mazzoni: voce
Francesco "Fry" Moneti (Modena City Ramblers): violino
Riccardo Galardini: chitarre elettrica e acustica
Lorenzo Forti: basso elettrico
Fabrizio Morganti: batteria
Lele Fontana: hammond
Gianfilippo Boni: piano
Claudio Giovagnoli: sax tenore

Il disco è un concept album ispirato da "La Storia" di Elsa Morante, che narra la vita della maestra ebrea Ida Rambundo e dei suoi due figli durante e dopo la seconda guerra mondiale.

In “Classe operaia” il protagonista è Davide Segre, appartenente alla classe borghese che decide di farsi assumere temporaneamente in una fabbrica per conoscere le condizioni di schiavitù degli operai.
«Davide è un idealista. Crede nei propri ideali e li persegue a costo della sua stessa vita. Rinnega la propria... (Continues)
Nacque dentro a un vizio sociale
(Continues)
Contributed by Dq82 2018/12/11 - 11:18
Downloadable! Video!

Rovesciala

Rovesciala
2014
Mo' mo'
(Audioglobe, New Model Label)

La canzone ha vinto come Inno per i mondiali antirazzisti a pari merito con un brano dei Los Fastidios.
Il mio mondo è tuo
(Continues)
Contributed by Dq82 2018/12/10 - 06:04
Song Itineraries: Anthems and Anti-Anthems
Downloadable! Video!

Zobi la mouche

Zobi la mouche
ZOBI LA MOSCA
(Continues)
Contributed by Lorenzo 2018/12/8 - 16:01
Downloadable! Video!

Manifesto

Manifesto
(2001)
L'inedito che apriva il primo disco live della Bandabardò, Se mi rilasso collasso...

Auguri per i venticinque anni della Bandabardò, festeggiati con un bellissimo concerto con tanti ospiti ieri sera al Mandela Forum di Firenze.

Meno stress e più farfalle, restate nudi e manifestate. Con i piccoli gesti, contro il lavoro, le occasioni perse e contro chi semina odio. Con la certezza che prima o poi succederà e i fricchettoni prenderanno il potere.
Oggi non lavoro,
(Continues)
Contributed by Lorenzo 2018/12/8 - 15:22
Downloadable! Video!

L'Algérien

L'Algérien
aspettando l'aereo...
L'ALGERINO
(Continues)
2018/12/7 - 14:18

Noël est à nous (Cantate de Noël – Chant du solstice d'hiver)

Noël est à nous (Cantate de Noël – Chant du solstice d'hiver)
NATALE È NOSTRO (CANTICO DI NATALE - CANTO DEL SOLSTIZIO D’INVERNO)
(Continues)
2018/12/7 - 13:45
Downloadable! Video!

L'estaca

L'estaca
FIORENTINO [Anonimo Toscano del XXI Secolo, 2018]
FLORENTINE [21th Century Tuscan Anonymous, 2018]


Dice l'Anonimo Toscano del XXI Secolo: “La seguente versione è in fiorentino estremamente popolaresco e la scena deve immaginarsi ambientata a San Bartolo a Cintoja, forse l'ultimo baluardo in tutta Firenze dei vecchini e delle vecchine che stanno sull'uscio a guardare e a chiacchierare. Il tono della canzone è, come dire, adattato un po' a questi tempi, specialmente nel finale."
I' PALO (L'ESTÀHA)
(Continues)
2018/12/6 - 21:34
Downloadable! Video!

Amerika, du tar mina vänner

Amerika, du tar mina vänner
Riccardo Venturi, 5-12-2018 10:11

Parafrasando una celeberrima battuta: Elvis è morto, John Lennon è morto e neppure io mi sento troppo bene. E' possibile comunque consolarsi almeno in parte, perché tutti sanno che Elvis è vivo e vegeto, sta nel Borneo vicino a Hitler e a Ambrose Bierce, ed è naturalmente immortale. Scherzi a parte, una brevissima canzone che va presa per quella che è: uno sfogo un po' irrazionale, direi. Si può essere d'accordo sul fatto che John Lennon è rimasto vittima dello star system, ma un pazzo furioso se lo poteva beccare dovunque, e non solo in America. Il testo svedese presenta un paio di imprecazioni, invero piuttosto pesanti in quella lingua (Ceil Herman ha tradotto la seconda in inglese con “Goddamned shit”, che per gli standard anglosassoni è ugualmente pesante). In italiano autentico ci sarebbero stati bene, almeno nel secondo caso, dei mòccoli sanguinosi; ma ho preferito tradurre alla lettera. [RV]
AMERICA, TI PRENDI I MIEI AMICI
(Continues)
2018/12/5 - 10:12
Downloadable! Video!

C'è silenzio

C'è silenzio
2018
Oggi mi meritavo il mare

Il disco «Nasce da una circostanza drammatica, la scomparsa di mia moglie Roberta nel dicembre scorso: “amori d’autore”, quattordici canzoni sulle diverse forme d’amore, un omaggio all’amore».
“C’è silenzio”, è nata tra dolore e speranza, dopo il 14 agosto di Genova, il crollo del ponte Morandi». Canzoni di amore, dolore e speranza. «Non sono canzoni per perdenti, dico con una frase rubata a Woody Guthrie. Son tutte canzoni che vogliono passare oltre, cercare un riscatto, ricercare la felicità».
varesenews.it

E' un silenzio che unisce situazioni drammatiche più intime e personali a situazioni più universali come la guerra e le migrazioni
Una madre partorisce, c'è silenzio,
(Continues)
Contributed by Dq82 2018/12/4 - 20:33
Downloadable! Video!

Per i morti dell'Aquila

Per i morti dell'Aquila
[2013]
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat : Anna Barile
Musica / Music / Musique / Sävel: Per i morti di Reggio Emilia, Fausto Amodei, 1960

"Questo canto ci è stato trasmesso da Anna Barile durante il 6° raduno de ilDeposito.org, presso il Circolo Gianni Bosio a Roma, 19 ottobre 2013. E' una parodia de Per i morti di Reggio Emilia, di Fausto Amodei." - Il Deposito - Canti di Lotta

Anna Barile è, oramai, una vecchia conoscenza, fin dai tempi (poco dopo il terremoto dell'Aquila del 6 aprile 2009) in cui l'abbiamo sentita cantare una volta a Pisa, con la sua voce da far venire i bordoni. Romana di nascita, aquilana di adozione, da dieci anni va in giro a cercare di non far dimenticare L'Aquila, la sua “zona rossa”, le “niutàun” berlusconiane e bertolasiane, i consueti misfatti che precedono e seguono i terremoti in questo disgraziato paese. Ignoravamo che, nel 2013, aveva scritto questa canzone... (Continues)
Gentile cittadino, fratello aquilano
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2018/12/4 - 19:42
Song Itineraries: Earthquakes
Downloadable! Video!

Lo condamnat

Lo condamnat
Riccardo Venturi, 3-12-2018 18:01
IL CONDANNATO
(Continues)
2018/12/3 - 18:02
Downloadable! Video!

Amatrice patria mia diletta

Amatrice patria mia diletta
Versi di Mons. Luigi Aquilini
Musica di Camillo Berardi

Questo canto è dedicato alla cittadina di Amatrice annientata dal sisma del Centro Italia.
Le note struggenti e malinconiche accompagnano le immagini della distruzione causata dalla prima scossa tellurica e il testo poetico ricorda le Glorie del borgo appenninico che non esiste più.
O Amatrice, patria mia diletta,
(Continues)
Contributed by Camillo Berardi 2018/12/2 - 22:44
Song Itineraries: Earthquakes
Downloadable! Video!

Le Mérinos

Le Mérinos
Riccardo Venturi, 1-12-2018

Diverse parole del traduttore. Innanzitutto, devo ammettere una colpa. Si tratta di quella di non aver quasi mai tradotto integralmente i Dialogues Maïeutiques di Marco Valdo M.I. e Lucien Lâne, in modo che i frequentatori e gli utenti di questo sito potessero goderne appieno, poiché si tratta di piccoli capolavori introduttori redatti in un francese dal gusto del tutto particolare. Un gusto che mi sono sovente definito, tra me e me, come “brassensiano”; indi per cui, proprio in questa pagina altamente bucolica dedicata ad un'inedita canzone del Petit Sétois che sarebbe diventato grande, era giocoforza pigliarsi un po' di tempo per rendere in un italiano parecchio ventoso (còrso ventu, vento) il relativo Dialogo Maieutico, con alcune “note del traduttore” che, nelle loro intenzioni, hanno anch'esse un gusto marcovaldiano e lucianlasiniano. Per il resto, come è... (Continues)
IL MERINO
(Continues)
2018/12/2 - 19:47
Downloadable! Video!

Özgürlük

Özgürlük
LIBERTÀ
(Continues)
2018/12/2 - 17:43
Downloadable! Video!

My Last Farewell

My Last Farewell
Anche il fratello William, incarcerato insieme a tutti gli insorti, fu fucilato nonostante non avesse avuto nessuna posizione di rilievo nel gruppo dirigente dei rivoluzionari che dichiararono l'indipendenza dell'Irlanda.
Il sacrificio di Padraig, di suo fratello e dei tanti loro compagni non fu vano e rafforzò i sentimenti di ribellione degli Irlandesi, che portarono pochi anni dopo al laborioso conseguimento di quella indipendenza tanto sofferta e sognata.
L'interpretazione della canzone forse più suggestiva è quella del gruppo Barleycorn, con la splendida voce di Derek McCormack, uno dei cantanti irlandesi più amati degli anni '8O, purtroppo prematuramente deceduto.
IL MIO ULTIMO ADDIO
(Continues)
Contributed by Giorgio Pinna 2018/12/2 - 16:13
Downloadable! Video!

Donne a Marrakech

Donne a Marrakech
Ci sono territori
(Continues)
2018/12/2 - 16:00
Downloadable! Video!

S’i’ fosse foco

S’i’ fosse foco
Omaggio a Cecco Angiolieri de Quelli di Anarres
La donna, la taverna, il dado (2015)

LA DONNA, LA TAVERNA, IL DADO
(Continues)
Contributed by Dq82 2018/12/2 - 15:33
Downloadable! Video!

Uchodźca

Uchodźca
IL RIFUGIATO
(Continues)
Contributed by Krzysiek Wrona 2018/12/2 - 00:57
Downloadable! Video!

La campanella della coscenzia

La campanella della coscenzia
PRESENTAZIONE DI CONCETTA PERSICO

Il componimento “La Campanella della Coscenzia” è un canto aquilano intenso e coinvolgente.

La poesia di Maria Luisa Frasca, la musica del Maestro Camillo Berardi, e la stupenda voce solista di Emanuele Nanni, accompagnata dal Gruppo Corale “La Scerta” diretto daL M° Camillo Berardi,si fondono magistralmente, svelando l’armoniosa tristezza della vita.

Non è stato facile esprimere con poche immagini il rapporto profondo, segreto,che lega la coscienza all’inconscio.

Una foto, un’immagine, apparentemente statica, può risvegliare ricordi diversi, in momenti opposti della vita.

Anche il ricordo più dolce o tenero si tramuta nel tempo, in mille sfaccettature e, alla fine, non trasmette più gioia, bensì rimpianto, o rimorso, o dolore.

La coscienza e l’inconscio, apparentemente così contrastanti tra loro, s’incontrano in un dipinto, ma anche in una foto, in... (Continues)
Strano! Ecco è tutt’è silenziu
(Continues)
Contributed by Camillo Berardi 2018/12/1 - 19:28
Downloadable! Video!

Leylim ley

Leylim ley
LEYLIM LEY
(Continues)
2018/12/1 - 18:44
Video!

Bengala

Bengala
[2018]

Singolo : Bengala
Anche in versione solo per archi e armonica arrangiata da Davide Rossi (produttore e violinista torinese che se ne sta tra gli arrangiatori più importanti di Los Angeles), chiamata Con i bengala in cielo



Questa è Bengala, la nuova canzone dei Tre allegri ragazzi morti. Una ballata folk rock nel suono senza tempo trovato durante le sessioni di registrazione all’Outside Inside Studio assieme a Matt Bordin. Struggente nella musica e nel testo, Bengala dipinge un paesaggio postbellico e di resistenza. Ma di quale guerra si parla? Quale generazione è raccontata nella canzone? Bengala è un nuovo esorcismo contro la brutalità dell’esistenza contemporanea. Un nuovo classico nel vasto repertorio del gruppo mascherato di Pordenone.

Passo di avvicinamento al nono album dei Tre allegri, Bengala mostra l’aspetto più dolce del trio grazie anche all’arricchimento dagli archi... (Continues)
E che cosa canterai
(Continues)
Contributed by adriana 2018/12/1 - 07:20
Song Itineraries: Cats & Bad cats
Downloadable! Video!

Aquí estamos

Aquí estamos
STIAMO QUI
(Continues)
Contributed by Giorgio Pinna 2018/11/30 - 16:38
Downloadable! Video!

ווילנע

ווילנע
Se proprio, proprio è stato deciso di attribuire questo favoloso canto a Chava Alberstein, mi pare discutibile non avere almeno citato l'interpretazione di Moni Ovadia in "Oylem Goylem".

Flavio Poltronieri
VILNA
(Continues)
Contributed by Flavio Poltronieri 2018/11/30 - 11:45
Downloadable! Video!

Un figlio

Un figlio
2018
La febbre incendiaria

Liberamente tratto dal romanzo "La Storia" di Elsa Morante
Marco Cantini: voce
Riccardo Tesi: organetto diatonico
Riccardo Galardini: chitarre acustiche
Lorenzo Forti: basso elettrico
Fabrizio Morganti: batteria

il pezzo – ispirandosi alle pagine della Morante che raccontano i bombardamenti che nel 1943 devastarono il quartiere San Lorenzo a Roma – racconta la necessità di liberarsi ad ogni costo dai tiranni e dagli oppressori, evocando attraverso il video una forma di resistenza giovanile ambientata ai nostri giorni: sottolineando come alle sopraffazioni che ancora oggi persistono - certamente più invisibili, ma comunque presenti – sia possibile opporsi attraverso un esempio di fratellanza e rispetto, nutrendo sempre speranze verso le nuove generazioni.


Una ballata che è un inno alla giovinezza, e nel contempo un’esortazione alla lotta. Ispirandosi alle... (Continues)
Deformati dalla smorfia della guerra
(Continues)
Contributed by Dq82 2018/11/30 - 09:49
Downloadable! Video!

Manonera

Manonera
2018
La febbre incendiaria

Liberamente tratto dal romanzo "La Storia" di Elsa Morante
Marco Cantini: voce
Riccardo Galardini: chitarre acustiche
Lorenzo Forti: basso elettrico
Fabrizio Morganti: batteria
Silvia Conti: voce

È la storia di Clemente, detto Manonera, uno dei reduci del Don sopravvissuto alla disastrosa campagna italiana di Russia, dalla quale torna però mutilato e impossibilitato a reintegrarsi nella società civile in tempo di pace. Le minorazioni fisiche lo rendono ormai inabile a quello che era stato il suo lavoro di falegname, e la drammatica esperienza sul fronte orientale lo separa per sempre dalla società umana.
loudvision.it

Dicono che verso la fine di un novembre tornò
(Continues)
Contributed by Dq82 2018/11/30 - 09:26
Downloadable! Video!

Ida in lotta

Ida in lotta
2018
La febbre incendiaria

Liberamente tratto dal romanzo "La Storia" di Elsa Morante
Marco Cantini: voce
Francesco "Fry" Moneti (Modena City Ramblers): violino
Riccardo Galardini: chitarre acustiche
Lorenzo Forti: basso elettrico
Fabrizio Morganti: batteria
Valentina Reggio: voce

Il disco comincia con il brano ispirato ad una delle parti centrali – e più drammatiche – del romanzo “La Storia”: la lotta quotidiana della maestra elementare Ida Ramundo, assieme al piccolo Giuseppe (soprannominato Useppe), contro la miseria e la fame; mentre sta rincasando, la donna incontra alcune persone provenire dalla piazza principale del quartiere con pacchi di farina in mano ricevuti dai tedeschi.

La macabra propaganda nazista li immortala, tra fotografi e macchine da presa, mentre distribuiscono viveri alla popolazione. Nel brano si accenna anche al comandante tedesco Kurt Malzer, che si faceva... (Continues)
Eccomi qui, in fila per una minestra economica
(Continues)
Contributed by Dq82 2018/11/30 - 09:03
Downloadable! Video!

El barco de papel

El barco de papel
LA BARCA DI CARTA
(Continues)
2018/11/29 - 21:40
Downloadable! Video!

Ribellarsi è giusto 

Ribellarsi è giusto 
[1976]
Album “Marilyn”

Testo e musica di Alloisio-Biggi
Lyrics and music by Alloisio-Biggi

Testo trovato su La Brigata Lolli
Ribellarsi e' giusto! 
(Continues)
Contributed by Dq82 2018/11/29 - 10:19
Downloadable! Video!

Donna

Donna
[1976]
Album “Dietro le sbarre”

Parole e musica di Giampiero Alloisio e Bruno Biggi
Testo trovato su La Brigata Lolli
Da quando sei sposata hai la tua solita routine
(Continues)
Contributed by Dq82 2018/11/29 - 10:08
Downloadable! Video!

La ninna nanna del piccolo borghese

La ninna nanna del piccolo borghese
[1976]
Album “Dietro le sbarre”

Parole e musica di Giampiero Alloisio e Gianni Martini
Testo trovato su La Brigata Lolli
Hai spento già la luce e sotto le lenzuola di lino ricamato
(Continues)
Contributed by Dq82 2018/11/29 - 10:01
Downloadable! Video!

Across The Borderline

Across The Borderline
ATTRAVERSO IL CONFINE
(Continues)
Contributed by Giorgio Pinna 2018/11/28 - 15:29
Video!

Cappuccio rosso

Cappuccio rosso
Infinito (2018)

Ayse Deniz Karacagil è morta in battaglia la mattina del 29 maggio 2017. Era una ragazza turca, aveva partecipato alle proteste a Gezi Park a Istanbul, per le quali era stata arrestata e condannata a 98 anni per terrorismo, scarcerata priam della condanna definitiva Ayse,a 24 anni, decise di andare in Siria a combattere con le Ypj contro l'Isis. In numerose foto compare con un cappello o foulard, da cui il soprannome.

Tavole tratte da Kobane Calling di Zerocalcare.
Ti penso amore mio che sei lontano
(Continues)
Contributed by Dq82 2018/11/28 - 10:54
Song Itineraries: From Kurdistan
Downloadable! Video!

Le déserteur

Le déserteur
ITALIANO / ITALIAN / ITALIEN [15] - P. Fantozzi (Paolo Villaggio) - Les Sunlights
Traduzione di P. Fantozzi (alias Paolo Villaggio)
Su 45 giri Il Disertore / Tanti Amici (1967)

I Sunlights avevano già registrato la versione di Marcel Mouloudji con un'intro recitata in francese e tradotta in inglese; nella versione italiana il recitativo è tradotto in francese. La traduzione italiana di Paolo Villaggio usa, per i credits, lo pseudonimo di "P. Fantozzi": siamo nel 1967 e Villaggio già pubblica sull'Europeo i primi racconti con protagonista l'impiegato tartassato che diverrà immortalmente famoso negli anni a seguire.


IL DISERTORE
(Continues)
Contributed by Dq82 + lorenzo 2018/11/28 - 09:07
Downloadable! Video!

J'attendrai

J'attendrai
ASPETTERÒ
(Continues)
Contributed by Giorgio Pinna 2018/11/27 - 14:04
Downloadable! Video!

La Verità

La Verità
2018
INstabile

Feat. Davide Toffolo dei Tre allegri ragazzi morti

Il video è una critica alla costante propaganda che spesso sfocia in conflitti digitali minacciati da fake news, teorie complottiste e scandali social sono ben tangibili: da uno schermo di un computer o di una televisione si passa così a scenari di guerra e di distruzione. Il video mette così in primo piano un tg anti-verità, pronto a offuscare ulteriormente le menti di un pubblico passivo; nel videoclip il conduttore del tg, l`operatore, l`inviato, il militare, il contadino e pure il telespettatore, sono sempre la stessa persona e senza pluralità è impossibile arrivare alla verità.
mescalina.it
Se non c'è più
(Continues)
Contributed by Dq82 + lorenzo 2018/11/27 - 07:11
Video!

Ehi Capitano

Ehi Capitano
2018
Testo di Jacopo Fo
Musica di Erriquez


Perché tutti vogliono salvare queste profughe?
La storia di un gruppo di immigrate fortunate arrivate sulle coste italiane.

CON LA NUOVA CANZONE DELLA BANDABARDO’!!!

Come possiamo parlare alle persone che sono convinte che il primo problema dell’Italia siano i profughi extracomunitari neri?
Hai voglia a dirgli che forse la nostra emergenza sono le mafie, la burocrazia, la lentezza della giustizia, la corruzione e la stupidità. Hanno la mente chiusa come il cuore. Basta leggere certi post che inondano lo spazio dei commenti agli articoli che forniscono numeri indiscutibili e che fanno appello alla solidarietà umana e al buon senso.

Per cercare di sciogliere i blocchi emotivi che stanno dietro questa cultura della paura non ci resta che usare l’antica arma del ribaltone comico e smascherare così il razzismo, a volte inconscio, che alimenta... (Continues)
Oh capitano c'è un gommone in mezzo al mare
(Continues)
Contributed by Dq82 2018/11/26 - 20:15
Downloadable! Video!

Hakim Bey

Hakim Bey
VOSTRO ONORE
(Continues)
Contributed by Flavio Poltronieri 2018/11/26 - 11:29
Downloadable! Video!

Çırak Aranıyor

Çırak Aranıyor
Trad. Flavio Poltronieri
L'APPRENDISTA HA VOLUTO
(Continues)
2018/11/25 - 00:45
Downloadable! Video!

Banan

Banan
LA BANANA
(Continues)
Contributed by Krzysiek 2018/11/23 - 23:15
Downloadable! Video!

Mao Mao

Mao Mao
MAO MAO
(Continues)
2018/11/23 - 23:10
Downloadable! Video!

Paul Verlaine: Chanson d’automne

Paul Verlaine: Chanson d’automne
CANZONE D'AUTUNNO
(Continues)
Contributed by Giorgio Pinna 2018/11/23 - 15:32
Video!

Crachat

Crachat
Riccardo Venturi, 23-11-2018 11:06
SPUTO
(Continues)
2018/11/23 - 11:06
Downloadable! Video!

Ilsa Koch

Ilsa Koch
Una canzone del genere merita di essere tradotta e spiegata perchè riesce in poche righe a spiegare un incredibile orrore.
ILSA KOCH
(Continues)
Contributed by Giuseppe Romano 2018/11/22 - 19:06
Downloadable! Video!

Bosnia Tune

Bosnia Tune
IL TEMA DELLA BOSNIA
(Continues)
Contributed by Flavio Poltronieri 2018/11/22 - 19:02
Video!

Tornando a casa (Nostalgia di odiare)

Tornando a casa (Nostalgia di odiare)
1993
Blumun
A casa, si ritorna a casa
(Continues)
Contributed by Dq82 2018/11/21 - 11:09
Video!

Giulio

Giulio
Infinito (2018)
Vi chiedo solo di non far rumore
(Continues)
Contributed by Dq82 2018/11/21 - 10:59
Song Itineraries: Truth about Giulio Regeni




hosted by inventati.org