Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Language Italian

Remove all filters
Downloadable! Video!

Blowin' in the Wind

Blowin' in the Wind
ITALIANO / ITALIAN [6] - Luke Atreides

Versione in italiano antico di Luke Atreides
SIBILANDO NELL'AERE
(Continues)
Contributed by Luke Atreides 2021/6/23 - 13:55
Video!

Sembradores de Alegría

Sembradores de Alegría
SEMINATORI DI GIOIA
(Continues)
2021/6/17 - 18:07
Video!

Pochod Gustapa

Pochod Gustapa
LA MARCIA DI GUSTAPO
(Continues)
Contributed by Stanislava 2021/6/16 - 17:42

Novantanove m'han chiamato

Anonymous
Novantanove m'han chiamato
E’ una canzone che si cantava negli anni ’50 saltando alla corda. E’ chiaro il riferimento alla guerra 15-18 in cui hanno combattuto anche le classi del 1899..
Novantanove m’ha chiamato
(Continues)
Contributed by Paolo Bogo 2021/6/11 - 14:13
Video!

Querida muerte (No nos maten)

Querida muerte (No nos maten)
CARA MORTE (NON UCCIDETECI)
(Continues)
Contributed by Maria Cristina Costantini 2021/6/10 - 10:59
Downloadable!

L'otto marzo

L'otto marzo
Questi i versi iniziali di Vogliam la pace: riecheggiante una suo precedente testo sull’8 marzo, attesta la sua battaglia civile per la pace e l’affermazione della parità di genere

dall'Enciclopedia delle donne
VOGLIAM LA PACE
(Continues)
2021/6/9 - 23:41
Video!

Drones in the City

Drones in the City
Riccardo Gullotta
DRONI DI CITTÀ
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2021/6/9 - 20:40
Video!

Cigarette

Cigarette
SIGARETTA
(Continues)
Contributed by Daniel(e) Bellucci, Nizza. 06.06.21 2021/6/6 - 23:35
Downloadable! Video!

Deportees

Versione italiana di Tiziano Mazzoni, contenuta nell'album del 2006 "Zaccaria per terra"
Deportees
CLANDESTINI
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2021/6/6 - 17:26
Downloadable! Video!

This Train (Bound for Glory)

This Train (Bound for Glory)
QUESTO TRENO VA VERSO LA GLORIA
(Continues)
Contributed by Dq82 2021/6/3 - 17:59
Downloadable! Video!

Regardez-les

Regardez-les
« Regardez-les » è una di quelle canzoni di Léo Ferré che una volta entrata in testa fa molta fatica ad uscirne. È una canzone molto corta, ma che segna segna, segna. Racconta non tanto l'orrore della guerra, ma la meccanica della guerra, che come una vite senza fine gigantesca conduce migliaia, milioni di uomini verso un destino senza futuro, che come una pressa enorme schiaccia senza fretta prima la mano, poi il braccio, poi il resto di chi ci ha messo il mignolino.
Ma è anche, e allo stesso tempo, una canzone che invita alla diserzione armata (come nell'Internazionale: sapranno presto che le nostre pallottole son per i nostri generali...), alla rivolta, alla rivoluzione... Non si sa mai perché queste cose non si fanno.
Come diceva Vian a proposito del Disertore, non è una canzone antimilitarista, è una canzone violentemente pro-civili.
Raccomanda l'obiezione di coscienza armata.
A conti... (Continues)
GUARDATELI!
(Continues)
2021/6/2 - 22:28
Video!

La forbice del Nilo

La forbice del Nilo
LA FORBICE DEL NILO
(Continues)
2021/5/20 - 19:56
Downloadable! Video!

Пацаны

Пацаны
RAGAZZI
(Continues)
Contributed by Daniil Nagavkin 2021/5/19 - 00:45
Video!

Concerto d'Africa

Concerto d'Africa
Canto la libertà
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2021/5/18 - 17:29
Video!

Il mare di metallo

Il mare di metallo
Onda sfida il vento
(Continues)
Contributed by alberto scotti 2021/5/18 - 17:21
Downloadable! Video!

Born This Way

Born This Way
Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia. Siamo tutti belli così come siamo, Dio non commette errori tranne che con Pillon. ("Well, nobody's perfect.")
NATA IN QUESTO MODO
(Continues)
2021/5/17 - 23:48
Video!

Up Around the Bend

Up Around the Bend
Riccardo Gullotta
PERDENDO LA TESTA
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2021/5/7 - 17:18

Seha trin pral

Seha trin pral
Romane krle, op. cit. (1992), p. 75
Erano tre fratelli
(Continues)
2021/5/4 - 12:22
Video!

Lincoln Freed Me Today (The Slave)

Lincoln Freed Me Today (The Slave)
LINCOLN MI HA LIBERATO OGGI (LO SCHIAVO)
(Continues)
Contributed by Pluck 2021/5/4 - 08:45
Downloadable! Video!

4 maggio 1944 - In memoria

4 maggio 1944 - In memoria
Canzone del gruppo 'Gang' adattata alla Strage Nazifascista della Buca di Susano. Realizzata per la festa della Liberazione del 2021



Giovanni e i compagni antifascisti della Valle del Dragone mi hanno inviato questo video in cui CHIARA COMPAGNI canta “4 Maggio 1944” ( la canzone con la quale abbiamo raccontato cantando la strage di Sant’Angelo di Arcevia ) adattandola pero’ ad un’altra strage nazifascista , quella della Buca di Susano. Il video è stato realizzato per per la festa della Liberazione .di quest’anno.
La sua è un’operazione molto bella e degna di interesse perche’ dimostra come una canzone ne possa contenere molte altre e come una storia ne racconti molte altre , simili ad essa. GRAZIE Chiara, di cuore
La strage di Monchio, Susano e Costrignano fu una rappresaglia compiuta dalle truppe naziste in Italia il 18 marzo 1944, contro la costituzione delle prime brigate partigiane... (Continues)
18 MARZO 1944
(Continues)
Contributed by Dq82 2021/5/1 - 12:46
Downloadable! Video!

Beppe

Beppe
BEPPE
(Continues)
Contributed by Dq82 2021/4/29 - 17:34
Downloadable! Video!

Sotto il vulcano

Sotto il vulcano
Il Segno Del Fuoriclasse - Nomadi
Solo esseri umani (2021)

IL SEGNO DEL FUORICLASSE
(Continues)
Contributed by Dq82 2021/4/29 - 16:11
Downloadable! Video!

La messe au pendu

La messe au pendu
Suppliche e celebrazioni (2008)

Il prete protagonista di questa splendida canzone mi fa pensare con insistenza a Papa Francesco. Care amiche e amici Brassensiani, che ne dite se tutti insieme, noi, atei, agnostici e credenti, la dedicassimo, oggi, al nuovo Poverello d'Assisi venuto "da tanto lontano"? Chissà che un giorno non possa ascoltarla anche lui e dire in cuor suo "Grazie, fratello Brassens!"
MESSA PER UN IMPICCATO
(Continues)
Contributed by Dq82 2021/4/29 - 10:45
Downloadable! Video!

La prière [including Il n'y a pas d'amour heureux and Preghiera in gennaio]

La prière [<i>including</i> Il n'y a pas d'amour heureux</i> and <i>Preghiera in gennaio</i>]
Suppliche e celebrazioni (2008)

Ho cambiato la destinataria della supplica scritta dal poeta Francis Jamme alla fine dell'800 e musicata da Georges Brassens: invece che alla Vergine Maria ho rivolto la supplica alla GIUSTIZIA terrena, traducendo con ossessiva fedeltà tutti versi scritti dal poeta. Vi prego di condividere questa canzone con il più gran numero di persone nella speranza, anche se vana, che giunga alle orecchie di chi abita il "Palazzo della Dea Bendata" dove è scritto nel marmo LA LEGGE è UGUALE PER TUTTI.
GIUSTIZIA, INVOCO TE!
(Continues)
Contributed by Dq82 2021/4/29 - 10:28
Video!

San Francisco Mabel Joy

San Francisco Mabel Joy
SAN FRANCISCO MABEL JOY
(Continues)
Contributed by L. E. 2021/4/27 - 19:17
Downloadable!

Všechno jde! (Terezínský marš)‎

Všechno jde! (Terezínský marš)‎
SI PUÒ FARE TUTTO! (LA MARCIA DI TEREZÍN)
(Continues)
Contributed by Stanislava 2021/4/24 - 22:59
Video!

Uélé moliba makasi

Anonymous
Uélé moliba makasi
Chantal Grosléziat &Paul Mindy
Modeste integrazioni per adattare il testo all’ esecuzione: Riccardo Gullotta
UELÉ , LA CORRENTE É MOLTO FORTE [1]
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2021/4/24 - 14:37
Downloadable! Video!

Il lupo non verrà

Il lupo non verrà
2021
Io volevo sognare più forte


Struggenti sono, poi, "Il lupo verrà" e "Lettera dall'inferno" in cui canti delle violazioni dei diritti umani, due canzoni necessarie nel senso stretto del termine...
Ti ringrazio molto per la condivisione di questi pensieri. Sono, queste, due canzoni che mi sono molto care, e che trattano di argomenti che sono sempre due fiamme accese nel mio cuore e nella mia testa. Per amore e per onestà intellettuale devo dire che la prima delle due non esisterebbe se io non fossi innamorato di canzoni precedenti, quali “Due Zingari” di De Gregori e “Khorakhanè” di De Andrè. E non esisterebbe la seconda se non avessi così tanto amato due altre canzoni di Francesco, Il canto delle sirene e L’abbigliamento di un fuochista.
blogfoolk
Il lupo non verrà dormi tranquillo
(Continues)
Contributed by Dq82 2021/4/24 - 11:34
Video!

Prima di essere Europa

Prima di essere Europa
2021
Io volevo sognare più forte
Cosa è mai stato quel tempo
(Continues)
Contributed by Dq82 2021/4/24 - 11:17
Video!

Cantare in italiano

Cantare in italiano
1982
Cantare in italiano

Cantano Edoardo De Angelis e Luca Barbarossa
Testo e musica di Edoardo De Angelis
Voglia di andare lontano
(Continues)
Contributed by Dq82 2021/4/24 - 10:49
Video!

La fabbrica delle nuvole

La fabbrica delle nuvole
2014

I Nobraino sfornano, ed è proprio il caso di dirlo, un inedito che segue la scia del loro ultimo disco. Il testo è di Lorenzo Kruger e dei ragazzi della provincia di Taranto. Non serve aggiungere altro.
Fabbrica nuvole la ciminiera dicevo ai bambini che avevan paura
(Continues)
Contributed by Dq82 2021/4/24 - 10:15
Downloadable! Video!

L'urlo

L'urlo
2020
L'urlo


Spiaggia "libera"; momento di "pace"; l' artista cerca a cuor leggero la sua ispirazione, passo dopo passo sulla sabbia.
Solo chi cerca genuinamente, con disinteresse, viene raggiunto da messaggi oltre il tempo.
Lì ad attenderlo, sul suo cammino in riva al mare, un vecchio libro giace in una sacca insabbiata.
L' artista lo raccoglie con cura e si trova tra le mani la preziosa pubblicazione di un antico diario segreto, scritto in epoca coloniale: testimonianze riguardanti razzie e brutali violenze consumate ad opera di malvagi malfattori.
La sua mente viene risucchiata istantaneamente nel XVIII secolo: l' Impero Coloniale imperversava indisturbato.
Anime torturate del passato, che affiorano spiritualmente nel suo presente per ispirargli l' URLO che condanna "...il grasso delle panze che ha coperto le coscienze..."
La giostra delle sventure umane si manifesta su due piani... (Continues)
Hai paura di dormire
(Continues)
Contributed by Dq82 2021/4/22 - 16:27
Downloadable!

Se fossi io

Se fossi io
2020
Storie di uomini, mondi ed eroi

testo L. Santi,  Musica L. Santi, R. Cecchetti Arrangiamento R. Cecchetti
Chiedimi se fossi io
(Continues)
Contributed by Dq82 + Luca Santi 2021/4/22 - 16:19
Downloadable! Video!

Società della Terra

Società della Terra
2020
Storie di uomini, mondi ed eroi

testo e musica L. Santi,  Arrangiamento I Principi di Galles
Bastava un focolare, la legna sul braciere
(Continues)
Contributed by Dq82 + Luca Santi 2021/4/22 - 16:16
Downloadable!

La ballata di toro seduto

La ballata di toro seduto
2020
Storie di uomini, mondi ed eroi

testo e musica L. Santi,  Arrangiamento I Principi di Galles
Grandi colline, le praterie
(Continues)
Contributed by Dq82 + Luca Santi 2021/4/22 - 16:12
Song Itineraries: Native American Genocide
Downloadable! Video!

Mi chiamo George

Mi chiamo George
2020

Una canzone che racconta l'ultimo giorno di George Floyd, assassinato per strada da un agente della polizia statunitense a Minneapolis il 25 maggio 2020. Un video reportage che riprende anche le scene in cui la polizia affianca e appoggia tutto il movimento di protesta, come le immagini finali del video in cui uno sceriffo guida un corteo.
Matteo lancia quindi un messaggio di unione, un invito per tutti a fare un passo indietro per lasciare da parte l'odio e avviarsi verso una umanità fatta di rispetto reciproco.
Mi chiamo George, io non riesco a respirare
(Continues)
Contributed by Dq82 2021/4/22 - 14:16
Downloadable! Video!

Dormo Poco E Sogno Molto

Dormo Poco E Sogno Molto
2020
Machu Picchu
Più dico una cosa, più mi contraddico
(Continues)
Contributed by Dq82 2021/4/22 - 14:10
Downloadable! Video!

Abbiamo perso tutti

Abbiamo perso tutti
2021
Abbiamo perso tutti EP

“ogni volta che siamo complici di un disastro ambientale, ogni volta che un poliziotto abusa del proprio potere, ogni volta che abbiamo paura del diverso, ogni volta che lo stato non ci protegge, ogni volta che i nostri diritti vengono violati e ogni volta che violiamo i diritti degli altri, ogni singola volta che ci giriamo dall’altra parte per non vedere, allora avremo perso tutti"
Abbiamo perso tutti se la musica si ferma
(Continues)
Contributed by Dq82 2021/4/22 - 12:51
Video!

La vita non vive

La vita non vive
2016
La via del sale

Sui sentieri abbandonati delle Vie del Sale si tocca con mano anche l’assenza della vita, quella di un Europa in declino sotto i colpi della globalizzazione, che Gazich canta con disillusa e vivida forza poetica ne “La vita non vive”
Blogfoolk
Maschera di nuvole copre il viso della luna
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2021/4/22 - 00:17
Video!

Canzone partigiana

Canzone partigiana
Il cantautore Jack Hardy canta in italiano una canzone partigiana della brigata Garibaldi (Spagna 1936)

Di questa canzone non si sa neanche il titolo, non risulta mai pubblicata, ed il testo è stato trascritto all'ascolto, ma l'italiano è piuttosto stentato
I comunisti si ritrovarono
(Continues)
Contributed by Dq82 2021/4/21 - 16:55
Video!

Il Po e i tedeschi

Il Po e i tedeschi
2001
Resolvez-vous, messieurs
Lina ricordi le moschine sul fiume
(Continues)
Contributed by Dq82 2021/4/21 - 14:04
Video!

La canzone di Lia

La canzone di Lia
Alla staffetta Gina Galeotti Bianchi il quartiere di Niguarda tributa ogni anno i festeggiamenti della Liberazione. A lei e alla "compagna" Stellina Vecchio si deve la sconfitta dei nazifascisti con un giorno di anticipo rispetto al resto d'Italia

Niguarda, periferia a nord di Milano, è stata un Comune fino al 1923, fino a quando cioè è stata accorpata al capoluogo meneghino assieme ad altri 10 municipi limitrofi. Da quel momento il quartiere ha mantenuto la sua identità “rossa”: qui sopravvivono le cooperative edificatrici della fine dell’Ottocento, i bambini frequentano la scuola per gli operai della Pirelli e la Liberazione si festeggia il 24 aprile.

Così, con un giorno di anticipo rispetto al resto d’Italia, Niguarda ricorda le due staffette a cui si deve la Liberazione “anticipata”: Gina Galeotti Bianchi, nome di battaglia Lia, e Stellina Vecchio, nome di battaglia Lalla. A loro, il... (Continues)
C'è confusione in fondo alla via
(Continues)
Contributed by Dq82 2021/4/21 - 13:08
Video!

Canzone dei partigiani reggiani

Anonymous
Armata Rossa torrente d'acciar
(Continues)
Contributed by Dq82 2021/4/21 - 12:33
Video!

Alta Resistenza (No Tav)

Alta Resistenza (No Tav)
2019
Tutto sommato
Guardando l’Italia dall’alto
(Continues)
Contributed by Dq82 2021/4/21 - 12:25
Video!

Inno anarchico

Anonymous
Canti anarchici (1895)

Sull'aria dell'inno francese "anti-patriote"
Siamo i figli del lavoro
(Continues)
Contributed by Dq82 2021/4/21 - 11:57
Video!

The 33rd of August

The 33rd of August
Riccardo Venturi, 21-4-2021 11:21
Il 33 di agosto
(Continues)
2021/4/21 - 11:21
Video!

Il detenuto

Il detenuto
1973
Luci e ombre
Un uomo in cella canta
(Continues)
Contributed by Dq82 2021/4/21 - 11:05
Song Itineraries: From World Jails
Video!

Lettera per Claudio

Lettera per Claudio
21 marzo 2021 per celebrare il settantunesimo compleanno di Claudio Lolli
Argon

Michele Gazich: voce, violino
Paolo Capodacqua: chitarra solista
Marco “Tibu” Lamberti: chitarra classica
Vincenzo “Titti” Castrini: fisarmonica da dietro le quinte
Claudio è vero è ancora vero
(Continues)
Contributed by Dq82 2021/4/21 - 10:40
Video!

L'angelo ucciso

L'angelo ucciso
2010
Dieci Esercizi per Volare


Nota a parte per L'angelo ucciso, la canzone che preferisco in assoluto. Mi ha commosso. È dedicata a un grande artista che definire poeta è limitativo: Pier Paolo Pasolini. Come nel primo album, hai scelto un maestro controverso da omaggiare, da Ezra Pound siamo passati a una delle voci più rappresentative dell'Italia di quegli anni di miracoli e repentine cadute. Proprio perché controcorrente e non etichettabile, era osteggiato da una parte e dall'altra. Ma parlava la lingua della gente, insegnando la religione della gente. "Tu scrivevi mentre l'Italia moriva, tu pregavi il Cristo dei contadini, ora si sente il silenzio dei senza Dio, che pregano in banca, che pregano in chiesa". Immagini molto forti, versi che non danno possibilità alcuna di fraintendimento. Che cosa rappresenta per te Pasolini?

Pasolini è tutto ciò che non è l'Italia oggi, almeno quella... (Continues)
Tu scrivevi mentre l’Italia moriva
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2021/4/21 - 00:30
Video!

Ir Ysebahn

Ir Ysebahn
--> A - Rivista Anarchica n° 417, giugno 2017
Nel treno
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2021/4/19 - 21:10
Video!

Porto Marghera

2021

Al petrolchimico di Porto Marghera si produceva PVC, un polimero del cloruro di vinile.

Il cloruro di vinile monomero ha una soglia olfattiva (odore dolciastro) di 4000 ppm, mentre i primi fenomeni sul sistema nervoso si osservano a 8000 ppm. Agisce sui canali ionici presenti sulle membrane cellulari provocando la depressione delle cellule eccitabili; per questo, prima della scoperta degli effetti tossici, veniva utilizzato in medicina per indurre anestesia. Infatti, il cloruro di vinile deprime il sistema nervoso centrale e può provocare aritmie fatali; l'inalazione dei suoi vapori produce sintomi analoghi a quelli dell'intossicazione da alcol - mal di testa, stordimento, perdita di coordinazione dei movimenti, disturbi della percezione visiva ed uditiva - e nei casi più gravi allucinazioni, perdita di coscienza, paralisi dei centri bulbari e conseguente morte per crisi respiratoria.

I... (Continues)
Sandro brindò con gli amici e baciò Rita la sera
(Continues)
Contributed by Dq82 2021/4/18 - 17:58
Video!

Tormenta

2020

Mario Zeduri, 18 anni, di convinzioni cattoliche dovette affrontare la difficile scelta di una resistenza armata. Si aggregò alla 53° Brigata Garibaldi , venne ferito durante la battaglia di Fonteno e curato dalle donne di Valmaggiore. Ancora convalescente lasciò il paese per raggiungere la sua formazione, in Malga Lunga. Vi giunse proprio al mattino del rastrellamento del 17 novembre 1944. Ferito durante la battaglia, fu finito col pugnale dai legionari fascisti.

MARIO ZEDURI (“Tormenta”)
Mario Zeduri, nato a Bergamo nel 1925,si arruolò nella 53ª brigata Garibaldi l'1 Luglio 1944 assumendo il nome di battaglia di «Tormenta»; venne assegnato alla squadra di Giorgio Paglia. Partecipò attivamente a tutte le azioni della brigata. Dopo la battagli del 31 agosto 1944 fu ritrovato nel bosco di Torrezzo con il compagno «Modena» dal partigiano G. Berta, dopo essere stato gravemente ferito... (Continues)
Parole di odio di fedeltà e onore
(Continues)
Contributed by Dq82 2021/4/18 - 13:15




hosted by inventati.org