Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Song Itinerary Extermination camps

Remove all filters
Video!

Hurbinek e Mohamed da Auschwitz a Gaza

Hurbinek e Mohamed da Auschwitz a Gaza
Il 27 gennaio ricorre la Giornata della Memoria per la Shoah. Dall'11 gennaio la Corte internazionale di giustizia (ICJ) esaminerà la denuncia di genocidio depositata dal Sudafrica contro Israele accusata di avere violato le norme del Diritto Internazionale Umanitario uccidendo a Gaza, in due mesi, più di 22.0000 persone di cui il 70% donne e bambini causando l'evacuazione forzata 2 milioni di civili ) e perpetuando il rifiuto di cessare il fuoco nonostante le sollecitazioni dell'ONU , dell'UNICEF e delle associazioni umanitarie impegnate nei soccorsi.

Ho pensato ai necrologi dell' Antologia di Spoon River di Edgar Lee Masters cantati da Fabrizio de Andrè e mi sono ricordato di quello scritto da Primo Levi dedicato a Hurbinek nelle pagine che danno inizio al suo libro "La tregua." Ho usato le stesse parole di Primo Levi per testimoniare anche la morte dei bambini palestinesi raccogliendoli... (Continues)
Inizio
(Continues)
Contributed by Paolo Rizzi 2024/1/7 - 11:18
Video!

Diecimila libbre di carne

Vincenzo Morvillo
Diecimila libbre di carne
[2023]

قصيدة / Poesia / שִׁיר / A Poem by / Poème / Runo:
Vincenzo Morvillo

موسيقى / Musica / מוזיקה / Music / Musique / Sävel :
Ludwig van Beethoven
السمفونية السابعة / Sinfonia n. 7 in la maggiore / הסימפוניה השביעית בלה מז'ור / Symphony No. 7 in A major / Symphonie no 7 en la majeur / Sinfonia nro 7 A-duuri
Là dove c’era un’immensa gabbia ora c’è un mattatoio. A cielo aperto. (Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2023/11/9 - 22:58
Video!

بوخنفالد [Buchenwald]

بوخنفالد [Buchenwald]
bawḳnfāld
[2006]

شعر / Poesia / שירה /A Poem by / Poésie / Runo :
Samih Al-Qasim / سميح القاسم‎
Da: Ashadu min alma' huznan [ أشد من الماء حزنا ] / Più triste dell’acqua

"Restiamo umani"
هل تنسى عارك في بوخنفالد[1]
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2023/10/27 - 23:32
Video!

Birkenau unter dem Blau

Birkenau unter dem Blau
2023
Liberi e forti
Una figura magra, che cammina in mezzo al prato,
(Continues)
Contributed by Dq82 2023/9/2 - 17:33
Song Itineraries: Extermination camps
Video!

Jean e Paul

Jean e Paul
1995
Dolce piccolo mio fiore
Due ragazzini alla stazione (Continues)
Contributed by Dq82 2023/5/16 - 10:52
Song Itineraries: Extermination camps
Video!

Through My Eyes

Chris Foster
Through My Eyes
2008
Album: Peace Expressing
Through my eyes
(Continues)
Contributed by Dq82 2023/5/1 - 12:32
Song Itineraries: Extermination camps
Video!

Musicista ad Auschwitz

Musicista ad Auschwitz
2001
Resolvez-vous, messieurs
Scendevo dal treno
(Continues)
Contributed by Dq82 2023/4/16 - 15:33
Video!

Lucy

Lucy
2022
Inedito

Dedicato a Lucy Salani
«Disertore, prigioniero politico, ma anche prostituta, ballerina, madre e adesso nonna»
conmagazine.it

Al di là dei titoli e delle etichette Luciano "Lucy" Salani ha vissuto per 99 anni, una vita intensa, ci ha lasciato ieri.
Era da tempo che cercavo una canzone per raccontarne la storia, da quando ho visto il documentario "C'è un soffio di vita soltanto". Finalmente l'ho trovata.

Luciano amavi giocare con le bambole
(Continues)
Contributed by dq82 2023/3/22 - 10:49
Downloadable! Video!

La moglie del comandante

La moglie del comandante
2018
Breve danzò il Novecento
(Sono la moglie del comandante e stasera (Continues)
Contributed by Dq82 2023/3/5 - 18:01
Song Itineraries: Extermination camps
Downloadable!

Judenstadt

Judenstadt
[2020]
Marcin - drums
Junior - bass & voc
Łukasz - guitar & voc
Kosa - guitar
Qba - voc (till 2019)
Karo - voc
Łosiek - txt
Album / Albumi: August Landmesser Live

La foto qua sotto la conoscono tutti, o quasi. E' diventata una delle immagini più famose del XX secolo a partire dal 1991, quando fu ritrovata ed esposta al centro di documentazione Topografia del Terrore, presso il vecchio quartier generale della Gestapo a Berlino, e pubblicata dal quotidiano Die Zeit. Più volte è servita ad illustrare canzoni e poesie di questo sito; l'immagine dell'operaio che si rifiuta di fare il saluto nazista, unico braccio abbassato tra un mare di braccia alzate.

In realtà, l'identità dell'operaio che resta col braccio abbassato davanti a Adolf Hitler in persona (intervenuto al varo della nave scuola della marina militare tedesca, la Horst Wessel, il 13 giugno 1936 al cantiere navale... (Continues)
Nie ma już szewca Mojsze
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2023/2/22 - 18:11
Song Itineraries: Extermination camps
Video!

Janusz

Janusz
Janusz Korczak - Wikipedia



Janusz Korczak, nome d'arte di Henryk Goldszmit (Varsavia, 22 luglio 1878 – Campo di sterminio di Treblinka, 6 agosto 1942), è stato un pedagogista, scrittore e medico polacco di origine ebraica, vittima della Shoah.
2023/2/2 - 13:50
Song Itineraries: Extermination camps, Ghettos

Ricorda cosa ti hanno fatto in Auschwitz

Ricorda cosa ti hanno fatto in Auschwitz
(1966)

Luigi Nono ha realizzato nel 1966 quest’opera per nastro magnetico a partire dalla musica di scena composta per “Die Ermittelung” di Peter Weiss. La pièce, che tratta del processo di Francoforte ai nazisti delle SS responsabili dei massacri – soprattutto di ebrei – nel campo di concentramento di Auschwitz in Polonia, è stata creata nel 1965 a Berlino e messa in scena da Erwin Piscator.

“Ricorda cosa ti hanno fatto in Auschwitz”, nastro magnetico per coro, voce di soprano e materiale elettroacustico, è stato realizzato presso lo Studio di Fonologia della RAI di Milano, fondato da Luciano Berio e Bruno Maderna. L’opera si compone di tre parti: 1. Il canto dell’arrivo ad Auschwitz; 2. Il canto di Lili Tofler (clandestina della Resistenza, internata e assassinata); 3. Il canto della sopravvivenza.

“L’opera non comporta l’uso di testo. Ho utilizzato unicamente il materiale fonico del... (Continues)
(strum)
2023/1/27 - 21:44
Video!

Rats

Rats
(1993)
Album: Vs.

"Maus" di Art Spiegelman e' un romanzo a funetti basato sui racconti del padre dell'autore, sopravvissuto ai campi di concentramento.
Nel libro i personaggi sono rappresentati non in forma umana, ma in quella animale, che caratterizza la loro posizione sociale: per esempio, i protagonisti, gli ebrei perseguitati, sono rappresentati da dei topi e sono contrapposti ai nazisti dipinti come gatti.

"Rats" e' una canzone nella quale la razza umana viene comparata ai topi, considerati da Eddie in un intervista "a hell of a lot more admirable". Ed e' dedicata agli ultimi, nella scala sociale, che hanno pero' il senso della comunità.
Infatti il topo e' disposto anche a sacrificare la sua vita per il bene della colonia, come fanno molti topi durante la derattizzazione delle navi, in cui gli elementi deboli, vecchi o malati, si sacrificano andando a morire nei punti di accesso... (Continues)
They don't eat, don't sleep
(Continues)
2023/1/27 - 08:21
Song Itineraries: Extermination camps
Video!

Maminka

Maminka
Musica/Music/Hudba: Lenka Lichtenberg/Jessica Deutsch

2022
Thieves of Dreams/ Zloději snů. Songs of Theresienstadt’s Secret Poetess


Per il suo album “Thieves of Dreams”, inciso con perizia insieme a diciotto musicisti, Lenka Lichtenberg (voce, piano, synth) si è immersa nella Cecoslovacchia e nella storia di deportazione della sua famiglia: “Quando mia madre Jana Renée e Friesova è venuta a mancare nel 2016, stavo mettendo in ordine la sua scrivania a Praga e ho scoperto due piccoli quaderni. Erano pieni di poesie che mia nonna, Anna Hana Friesova (1901-1987), aveva scritto nel campo di concentramento di Theresienstadt. (…) Davanti ai miei occhi c'erano pagine strappate con i sogni scritti a mano di mia nonna e i suoi incubi nel campo, storie che non mi ha mai raccontato. Così, mi sono imbarcata in una ricerca per condividere i suoi scritti dall' ‘inferno in terra’, per citare Primo... (Continues)
[Strumentale]
Contributed by Stanislava 2022/9/27 - 22:56
Song Itineraries: Extermination camps
Video!

Neptej se, můj milý

Neptej se, můj milý
Testo/Lyrics/Text: Anna Hana Friesová
Musica/Music/Hudba: Milli Janatková

2022
Thieves of Dreams/ Zloději snů. Songs of Theresienstadt’s Secret Poetess


Per il suo album “Thieves of Dreams”, inciso con perizia insieme a diciotto musicisti, Lenka Lichtenberg (voce, piano, synth) si è immersa nella Cecoslovacchia e nella storia di deportazione della sua famiglia: “Quando mia madre Jana Renée e Friesova è venuta a mancare nel 2016, stavo mettendo in ordine la sua scrivania a Praga e ho scoperto due piccoli quaderni. Erano pieni di poesie che mia nonna, Anna Hana Friesova (1901-1987), aveva scritto nel campo di concentramento di Theresienstadt. (…) Davanti ai miei occhi c'erano pagine strappate con i sogni scritti a mano di mia nonna e i suoi incubi nel campo, storie che non mi ha mai raccontato. Così, mi sono imbarcata in una ricerca per condividere i suoi scritti dall' ‘inferno in terra’,... (Continues)
Neptej se, můj milý: Věděla´s?
(Continues)
Contributed by Stanislava 2022/9/27 - 22:48
Song Itineraries: Extermination camps
Video!

Mám vlastní trud

Mám vlastní trud
Testo/Lyrics/Text: Anna Hana Friesová
Musica/Music/Hudba: Lenka Lichtenberg

2022
Thieves of Dreams/ Zloději snů. Songs of Theresienstadt’s Secret Poetess


Per il suo album “Thieves of Dreams”, inciso con perizia insieme a diciotto musicisti, Lenka Lichtenberg (voce, piano, synth) si è immersa nella Cecoslovacchia e nella storia di deportazione della sua famiglia: “Quando mia madre Jana Renée e Friesova è venuta a mancare nel 2016, stavo mettendo in ordine la sua scrivania a Praga e ho scoperto due piccoli quaderni. Erano pieni di poesie che mia nonna, Anna Hana Friesova (1901-1987), aveva scritto nel campo di concentramento di Theresienstadt. (…) Davanti ai miei occhi c'erano pagine strappate con i sogni scritti a mano di mia nonna e i suoi incubi nel campo, storie che non mi ha mai raccontato. Così, mi sono imbarcata in una ricerca per condividere i suoi scritti dall' ‘inferno in terra’,... (Continues)
(Rec.:)
(Continues)
Contributed by Stanislava 2022/9/22 - 23:07
Song Itineraries: Extermination camps
Video!

Ženeme čas

Ženeme čas
Testo/Lyrics/Text: Anna Hana Friesová
Musica/Music/Hudba: Lorie Wolf

2022
Thieves of Dreams/ Zloději snů. Songs of Theresienstadt’s Secret Poetess


Per il suo album “Thieves of Dreams”, inciso con perizia insieme a diciotto musicisti, Lenka Lichtenberg (voce, piano, synth) si è immersa nella Cecoslovacchia e nella storia di deportazione della sua famiglia: “Quando mia madre Jana Renée e Friesova è venuta a mancare nel 2016, stavo mettendo in ordine la sua scrivania a Praga e ho scoperto due piccoli quaderni. Erano pieni di poesie che mia nonna, Anna Hana Friesova (1901-1987), aveva scritto nel campo di concentramento di Theresienstadt. (…) Davanti ai miei occhi c'erano pagine strappate con i sogni scritti a mano di mia nonna e i suoi incubi nel campo, storie che non mi ha mai raccontato. Così, mi sono imbarcata in una ricerca per condividere i suoi scritti dall' ‘inferno in terra’,... (Continues)
Ženeme čas,
(Continues)
Contributed by Stanislava 2022/9/18 - 16:39
Song Itineraries: Extermination camps
Video!

Můj ráji samoty

Můj ráji samoty
Testo/Lyrics/Text: Anna Hana Friesová
Musica/Music/Hudba: Lenka Lichtenberg

2022
Thieves of Dreams/ Zloději snů. Songs of Theresienstadt’s Secret Poetess


Per il suo album “Thieves of Dreams”, inciso con perizia insieme a diciotto musicisti, Lenka Lichtenberg (voce, piano, synth) si è immersa nella Cecoslovacchia e nella storia di deportazione della sua famiglia: “Quando mia madre Jana Renée e Friesova è venuta a mancare nel 2016, stavo mettendo in ordine la sua scrivania a Praga e ho scoperto due piccoli quaderni. Erano pieni di poesie che mia nonna, Anna Hana Friesova (1901-1987), aveva scritto nel campo di concentramento di Theresienstadt. (…) Davanti ai miei occhi c'erano pagine strappate con i sogni scritti a mano di mia nonna e i suoi incubi nel campo, storie che non mi ha mai raccontato. Così, mi sono imbarcata in una ricerca per condividere i suoi scritti dall' ‘inferno in terra’,... (Continues)
Můj ráji samoty,
(Continues)
Contributed by Stanislava 2022/9/18 - 11:34
Song Itineraries: Extermination camps
Video!

Chtěla jsem tě proklít, hořká zemi

Chtěla jsem tě proklít, hořká zemi
Testo/Lyrics/Text: Anna Hana Friesová
Musica/Music/Hudba: Milli Janatková

2022
Thieves of Dreams/ Zloději snů. Songs of Theresienstadt’s Secret Poetess


Per il suo album “Thieves of Dreams”, inciso con perizia insieme a diciotto musicisti, Lenka Lichtenberg (voce, piano, synth) si è immersa nella Cecoslovacchia e nella storia di deportazione della sua famiglia: “Quando mia madre Jana Renée e Friesova è venuta a mancare nel 2016, stavo mettendo in ordine la sua scrivania a Praga e ho scoperto due piccoli quaderni. Erano pieni di poesie che mia nonna, Anna Hana Friesova (1901-1987), aveva scritto nel campo di concentramento di Theresienstadt. (…) Davanti ai miei occhi c'erano pagine strappate con i sogni scritti a mano di mia nonna e i suoi incubi nel campo, storie che non mi ha mai raccontato. Così, mi sono imbarcata in una ricerca per condividere i suoi scritti dall' ‘inferno in terra’,... (Continues)
Chtěla jsem tě proklít, hořká zemi,
(Continues)
Contributed by Stanislava 2022/9/14 - 11:08
Song Itineraries: Extermination camps
Video!

Jdou naše nohy

Jdou naše nohy
Testo/Lyrics/Text: Anna Hana Friesová
Musica/Music/Hudba: Lenka Lichtenberg

2022
Thieves of Dreams/ Zloději snů. Songs of Theresienstadt’s Secret Poetess


Per il suo album “Thieves of Dreams”, inciso con perizia insieme a diciotto musicisti, Lenka Lichtenberg (voce, piano, synth) si è immersa nella Cecoslovacchia e nella storia di deportazione della sua famiglia: “Quando mia madre Jana Renée e Friesova è venuta a mancare nel 2016, stavo mettendo in ordine la sua scrivania a Praga e ho scoperto due piccoli quaderni. Erano pieni di poesie che mia nonna, Anna Hana Friesova (1901-1987), aveva scritto nel campo di concentramento di Theresienstadt. (…) Davanti ai miei occhi c'erano pagine strappate con i sogni scritti a mano di mia nonna e i suoi incubi nel campo, storie che non mi ha mai raccontato. Così, mi sono imbarcata in una ricerca per condividere i suoi scritti dall' ‘inferno in terra’,... (Continues)
Jdou naše nohy, dvě a dvě,
(Continues)
Contributed by Stanislava 2022/9/14 - 10:58
Song Itineraries: Extermination camps
Downloadable! Video!

Koleda, koleda

Koleda, koleda
2022
Thieves of Dreams/ Zloději snů. Songs of Theresienstadt’s Secret Poetess


Per il suo album “Thieves of Dreams”, inciso con perizia insieme a diciotto musicisti, Lenka Lichtenberg (voce, piano, synth) si è immersa nella Cecoslovacchia e nella storia di deportazione della sua famiglia: “Quando mia madre Jana Renée e Friesova è venuta a mancare nel 2016, stavo mettendo in ordine la sua scrivania a Praga e ho scoperto due piccoli quaderni. Erano pieni di poesie che mia nonna, Anna Hana Friesova (1901-1987), aveva scritto nel campo di concentramento di Theresienstadt. (…) Davanti ai miei occhi c'erano pagine strappate con i sogni scritti a mano di mia nonna e i suoi incubi nel campo, storie che non mi ha mai raccontato. Così, mi sono imbarcata in una ricerca per condividere i suoi scritti dall' ‘inferno in terra’, per citare Primo Levi, e per riportare in vita la sua voce nel modo migliore... (Continues)
Koleda, koleda za vašimi vrátky,
(Continues)
Contributed by Stanislava 2022/9/6 - 19:25
Song Itineraries: Extermination camps
Downloadable! Video!

Divoká, dravá voda byla

Divoká, dravá voda byla
Testo/Lyrics/Text: Anna Hana Friesová
Musica/Music/Hudba: Lenka Lichtenberg

2022
Thieves of Dreams/ Zloději snů. Songs of Theresienstadt’s Secret Poetess


Per il suo album “Thieves of Dreams”, inciso con perizia insieme a diciotto musicisti, Lenka Lichtenberg (voce, piano, synth) si è immersa nella Cecoslovacchia e nella storia di deportazione della sua famiglia: “Quando mia madre Jana Renée e Friesova è venuta a mancare nel 2016, stavo mettendo in ordine la sua scrivania a Praga e ho scoperto due piccoli quaderni. Erano pieni di poesie che mia nonna, Anna Hana Friesova (1901-1987), aveva scritto nel campo di concentramento di Theresienstadt. (…) Davanti ai miei occhi c'erano pagine strappate con i sogni scritti a mano di mia nonna e i suoi incubi nel campo, storie che non mi ha mai raccontato. Così, mi sono imbarcata in una ricerca per condividere i suoi scritti dall' ‘inferno in terra’,... (Continues)
Divoká, dravá voda byla,
(Continues)
Contributed by Stanislava 2022/8/30 - 18:05
Song Itineraries: Extermination camps
Downloadable! Video!

Utíkej, utíkej, člověče

Utíkej, utíkej, člověče
Testo/Lyrics/Text: Anna Hana Friesová
Musica/Music/Hudba: Lenka Lichtenberg

2022
Thieves of Dreams/ Zloději snů. Songs of Theresienstadt’s Secret Poetess


Per il suo album “Thieves of Dreams”, inciso con perizia insieme a diciotto musicisti, Lenka Lichtenberg (voce, piano, synth) si è immersa nella Cecoslovacchia e nella storia di deportazione della sua famiglia: “Quando mia madre Jana Renée e Friesova è venuta a mancare nel 2016, stavo mettendo in ordine la sua scrivania a Praga e ho scoperto due piccoli quaderni. Erano pieni di poesie che mia nonna, Anna Hana Friesova (1901-1987), aveva scritto nel campo di concentramento di Theresienstadt. (…) Davanti ai miei occhi c'erano pagine strappate con i sogni scritti a mano di mia nonna e i suoi incubi nel campo, storie che non mi ha mai raccontato. Così, mi sono imbarcata in una ricerca per condividere i suoi scritti dall' ‘inferno in terra’,... (Continues)
Utíkej, utíkej, utíkej, člověče,
(Continues)
Contributed by Stanislava 2022/7/19 - 18:13
Song Itineraries: Extermination camps
Downloadable! Video!

Zvyk, to je příšera

Zvyk, to je příšera
Testo/Lyrics/Text: Anna Hana Friesová
Musica/Music/Hudba: Lenka Lichtenberg

2022
Thieves of Dreams/ Zloději snů. Songs of Theresienstadt’s Secret Poetess


Per il suo album “Thieves of Dreams”, inciso con perizia insieme a diciotto musicisti, Lenka Lichtenberg (voce, piano, synth) si è immersa nella Cecoslovacchia e nella storia di deportazione della sua famiglia: “Quando mia madre Jana Renée e Friesova è venuta a mancare nel 2016, stavo mettendo in ordine la sua scrivania a Praga e ho scoperto due piccoli quaderni. Erano pieni di poesie che mia nonna, Anna Hana Friesova (1901-1987), aveva scritto nel campo di concentramento di Theresienstadt. (…) Davanti ai miei occhi c'erano pagine strappate con i sogni scritti a mano di mia nonna e i suoi incubi nel campo, storie che non mi ha mai raccontato. Così, mi sono imbarcata in una ricerca per condividere i suoi scritti dall' ‘inferno in terra’,... (Continues)
Zvyk, to je příšera, jež hltá všechno chtění,
(Continues)
Contributed by Stanislava 2022/7/19 - 17:25
Song Itineraries: Extermination camps
Downloadable! Video!

Studený soumrak byl, můj milý

Studený soumrak byl, můj milý
Testo/Lyrics/Text: Anna Hana Friesová
Musica/Music/Hudba: Shy-Anne Hovorka

2022
Thieves of Dreams/ Zloději snů. Songs of Theresienstadt’s Secret Poetess


Per il suo album “Thieves of Dreams”, inciso con perizia insieme a diciotto musicisti, Lenka Lichtenberg (voce, piano, synth) si è immersa nella Cecoslovacchia e nella storia di deportazione della sua famiglia: “Quando mia madre Jana Renée e Friesova è venuta a mancare nel 2016, stavo mettendo in ordine la sua scrivania a Praga e ho scoperto due piccoli quaderni. Erano pieni di poesie che mia nonna, Anna Hana Friesova (1901-1987), aveva scritto nel campo di concentramento di Theresienstadt. (…) Davanti ai miei occhi c'erano pagine strappate con i sogni scritti a mano di mia nonna e i suoi incubi nel campo, storie che non mi ha mai raccontato. Così, mi sono imbarcata in una ricerca per condividere i suoi scritti dall' ‘inferno in terra’,... (Continues)
Studený soumrak byl, můj milý,
(Continues)
Contributed by Stanislava 2022/7/13 - 12:16
Song Itineraries: Extermination camps
Downloadable! Video!

Zázraky

Zázraky
Testo/Lyrics/Text: Anna Hanna Friesová
Musica/Music/Hudba: Lenka Lichtenberg

2022
Thieves of Dreams/ Zloději snů. Songs of Theresienstadt’s Secret Poetess


Per il suo album “Thieves of Dreams”, inciso con perizia insieme a diciotto musicisti, Lenka Lichtenberg (voce, piano, synth) si è immersa nella Cecoslovacchia e nella storia di deportazione della sua famiglia: “Quando mia madre Jana Renée e Friesova è venuta a mancare nel 2016, stavo mettendo in ordine la sua scrivania a Praga e ho scoperto due piccoli quaderni. Erano pieni di poesie che mia nonna, Anna Hana Friesova (1901-1987), aveva scritto nel campo di concentramento di Theresienstadt. (…) Davanti ai miei occhi c'erano pagine strappate con i sogni scritti a mano di mia nonna e i suoi incubi nel campo, storie che non mi ha mai raccontato. Così, mi sono imbarcata in una ricerca per condividere i suoi scritti dall' ‘inferno in... (Continues)
Zázraky
(Continues)
Contributed by Stanislava 2022/7/13 - 11:26
Song Itineraries: Extermination camps
Downloadable! Video!

Čekáme kdesi na konci aleje

Čekáme kdesi na konci aleje
Testo/Lyrics/Text: Anna Hana Friesová
Musica/Music/Hudba: Shy-Anne Hovorka

2022
Thieves of Dreams/ Zloději snů. Songs of Theresienstadt’s Secret Poetess


Per il suo album “Thieves of Dreams”, inciso con perizia insieme a diciotto musicisti, Lenka Lichtenberg (voce, piano, synth) si è immersa nella Cecoslovacchia e nella storia di deportazione della sua famiglia: “Quando mia madre Jana Renée e Friesova è venuta a mancare nel 2016, stavo mettendo in ordine la sua scrivania a Praga e ho scoperto due piccoli quaderni. Erano pieni di poesie che mia nonna, Anna Hana Friesova (1901-1987), aveva scritto nel campo di concentramento di Theresienstadt. (…) Davanti ai miei occhi c'erano pagine strappate con i sogni scritti a mano di mia nonna e i suoi incubi nel campo, storie che non mi ha mai raccontato. Così, mi sono imbarcata in una ricerca per condividere i suoi scritti dall' ‘inferno in terra’,... (Continues)
Čekáme kdesi na konci aleje
(Continues)
Contributed by Stanislava 2022/7/5 - 18:30
Song Itineraries: Extermination camps
Downloadable! Video!

Zas v slunci zlatém

Zas v slunci zlatém
Testo/Lyrics/Text: Anna Hana Friesová
Musica/Music/Hudba: Milli Janatková

2022
Thieves of Dreams/ Zloději snů. Songs of Theresienstadt’s Secret Poetess


Per il suo album “Thieves of Dreams”, inciso con perizia insieme a diciotto musicisti, Lenka Lichtenberg (voce, piano, synth) si è immersa nella Cecoslovacchia e nella storia di deportazione della sua famiglia: “Quando mia madre Jana Renée e Friesova è venuta a mancare nel 2016, stavo mettendo in ordine la sua scrivania a Praga e ho scoperto due piccoli quaderni. Erano pieni di poesie che mia nonna, Anna Hana Friesova (1901-1987), aveva scritto nel campo di concentramento di Theresienstadt. (…) Davanti ai miei occhi c'erano pagine strappate con i sogni scritti a mano di mia nonna e i suoi incubi nel campo, storie che non mi ha mai raccontato. Così, mi sono imbarcata in una ricerca per condividere i suoi scritti dall' ‘inferno in terra’,... (Continues)
Zas v slunci zlatém
(Continues)
Contributed by Stanislava 2022/7/5 - 18:26
Song Itineraries: Extermination camps
Downloadable! Video!

Kam jsme to zašli?

Kam jsme to zašli?
Testo/Lyrics/Text: Anna Hana Friesová
Musica/Music/Hudba: Rachel Cohen

2022
Thieves of Dreams/ Zloději snů. Songs of Theresienstadt’s Secret Poetess


Per il suo album “Thieves of Dreams”, inciso con perizia insieme a diciotto musicisti, Lenka Lichtenberg (voce, piano, synth) si è immersa nella Cecoslovacchia e nella storia di deportazione della sua famiglia: “Quando mia madre Jana Renée e Friesova è venuta a mancare nel 2016, stavo mettendo in ordine la sua scrivania a Praga e ho scoperto due piccoli quaderni. Erano pieni di poesie che mia nonna, Anna Hana Friesova (1901-1987), aveva scritto nel campo di concentramento di Theresienstadt. (…) Davanti ai miei occhi c'erano pagine strappate con i sogni scritti a mano di mia nonna e i suoi incubi nel campo, storie che non mi ha mai raccontato. Così, mi sono imbarcata in una ricerca per condividere i suoi scritti dall' ‘inferno in terra’,... (Continues)
Jsme věčně ztraceni, věčně spaseni.
(Continues)
Contributed by Dq82 2022/6/28 - 11:47
Song Itineraries: Extermination camps
Downloadable! Video!

באַבי־יאַר

באַבי־יאַר
Babi-Yar
[1947]
Musica / Music / Musique / Sävel: In droysn geyt a regn
Album / Albumi: Yiddish Glory – The Lost Songs Of World War II [2018]


YIDDISH GLORY – THE LOST SONGS OF WORLD WAR II [2018]



Babi Yar (Golda Rovinskaja)
Af hoykhn barg (Veli Šargorodskij)
Yoshke fun Odes (Berta Flaksman)
Mayn pulemyot (Anonimo / Anonymous)
Taybls briv (Taybl Birman)
Misha tserayst Hitlers Daytshland (Taybl Birman)

The song is likely based on eyewitness accounts of the massacre in Babi Yar, the ravine near Kiev, where 33,771 Jews were shot on September 29-30, 1941.

Witnesses reported blood pouring through the streets, gunshots throughout the day and night, and other atrocities, which are described in the song.

The song probably also tells us something about 1947, in addition to 1941. It hints at the immediate post-war ethnic tension between Jews, returning from the Soviet rear, and facing... (Continues)
גיי איך מיר פֿון פֿראָנט מיט אַ גרויסער פֿרייד, [1]
(Continues)
Contributed by Dq82 2022/6/2 - 19:07
Song Itineraries: Extermination camps
Video!

Nazi

Nazi
(1981)
C'est disco
Adolf era vestito di grigio quella mattina
(Continues)
Contributed by Dq82 2022/2/24 - 16:54
Song Itineraries: Extermination camps
Video!

Bocche inutili

Bocche inutili
(2022)
Scritta da Stefano Bellotti e Giovanni Rubbiani

“Bocche inutili” è il nuovo brano che Cisco ha scritto e firmato per la colonna sonora dell’omonimo film diretto da Claudio Uberti. La pellicola racconta delle condizioni di vita drammatiche di alcune donne ebraiche all’interno di un campo di concentramento, durante la seconda guerra mondiale e il brano è nato in seguito a un invito sul set del cantautore emiliano. La produzione uscirà con la distribuzione nelle sale in concomitanza con le celebrazioni del “Giorno della memoria” il 27 gennaio 2022.

Il brano è arrangiato con suoni folk e tradizionali per ricreare il sound popolare di quel periodo, suonato con chitarre acustiche, fisarmonica e armonica a bocca.

La pellicola è stata registrata a Carpi mentre alcune scene sono state riprese presso l’ex campo di concentramento di Fossoli di Carpi, a circa sei chilometri dal centro modenese.... (Continues)
Baracche di legno e filo spinato
(Continues)
2022/1/27 - 23:39
Song Itineraries: Extermination camps
Video!

December 1942

December 1942
2021
Flying Into Mystery - Christy Moore

The chilling ‘December 1942’ by Cork singer/ songwriter Ricky Lynch telling of the arrival of a train from the Warsaw ghetto at Auschwitz “to unload its human cargo/met by demons and by devils and their savage dogs”.
londoncelticpunks.wordpress.com
It’s freezing cold the snow comes down
(Continues)
Contributed by Dq82 2022/1/12 - 17:11
Song Itineraries: Extermination camps
Video!

Płyną Okręty... (Quasi una fantasia)

Płyną Okręty... (Quasi una fantasia)
[1938/39]
Versi di Władysław Szlengel
Messa in musica dagli Hańba!, un gruppo di Cracovia che ha come progetto il racconto musicale della Polonia tra le due guerre.
Nell'album intitolato "1939"
Testo trovato sul blog Donki Świat Poezji

Nel luglio del 1938, solo poco tempo prima della conferenza di Wannsee del gennaio 1942, quella dove i nazisti adottarono la "soluzione finale della questione ebraica", nella località francese di Évian-les-Bains si tenne un'altra decisiva conferenza. Voluta dal presidente statunitense Roosevelt, partecipi 32 paesi aderenti allla Società delle Nazioni, l'incontro si prefiggeva di trovare una soluzione condivisa all'emigrazione degli ebrei dalla Germania e dall'Austria appena annessa, emigrazione consentita e caldeggiata dalle autorità naziste, parliamo pure di emigrazione forzata.
Paesi "civilissimi" come Francia, Gran Bretagna, Stati Uniti, Canada, Belgio,... (Continues)
płyną okręty po bezdrożach
(Continues)
Contributed by Bernart Bartelby 2021/12/11 - 19:16
Video!

No Love Lost

No Love Lost
[1978]
Nell'EP di debutto "An Ideal For Living", quando forse il gruppo si chiamava ancora Warsaw
Testo trovato su [[|Genius]]

Joy Division took their name from the novel "The House Of Dolls" by Jewish author Ka-Tzetnik 135633 (real name Yehiel Feiner, or Yehiel De-Nur), an Auschwitz survivor (his pen name means "Concentration Camper", and 135633 was his number). He wrote about the horrors committed by the nazis. "The House Of Dolls" is about Joy Division - Jewish women in concentration camps who were made into sex slaves for the pleasure of Nazi soldiers. He claimed it was inspired by the fate of his younger sister who did not survive the Holocaust.
The spoken part from 'No Love Lost' is taken directly from the book.
(nightandday, su Songmeanings)
So long sitting here, didn't hear the warning
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2021/12/2 - 21:16
Video!

Rebeka tańczy tango

Rebeka tańczy tango
[1934]
Tekst / Testo / Lyrics / Paroles / Sanat:
Andrzej Włast

Muzyka / Musica / Music / Musique / Sävel:
Szymon Kataszek

W wykonaniu / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:

1. Sława Przybylska
2. Kazimierz Krukowski
3. Ada Fijał

Il tango, canto in origine diffuso in seguito come ballo, si accompagna alla tristezza e alla nostalgia. In parecchie circostanze, come nel nostro caso, assume anche altre connotazioni.
Questa canzone è il sequel di Rebeka ma, a differenza di questa, è giocata in chiave ironica. Nella prima canzone l’autore Andrzej Włast, polacco ebreo, narra della protagonista, la romantica Rebecca, commessa in un negozio sulla piazza del mercato [rynek in polacco] di Kazimierz Dolny. Kazimierz Dolny è una cittadina situata a 20 km a ovest di Lublino, sulla Vistola. Fu un centro commerciale notevole, raggiunse l’apice dello sviluppo nel XVII secolo,... (Continues)
Od cywila, do żołnierza
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2021/11/2 - 18:05
Song Itineraries: Extermination camps

Píseň

Píseň
[11-1940]

Recentemente è stato reso disponibile in forma digitale l'enorme archivio del campo di concentramento di Lety u Písku, contenente migliaia di pagine che così aggiungono un'altra testimonianza agli eventi della seconda guerra mondiale. Dato che la storia di questo luogo non è molto conosciuta al di fuori dei confini cechi, provo a tracciarla almeno a grandi linee e fornire qualche fonte di informazione.

Situato nella Boemia meridionale, a una trentina di chilometri dalla città di Písek, il piccolo comune di Lety è stato scelto nel 1938 come luogo in cui costruire un campo di lavori forzati. Il progetto parte qualche mese prima dell'occupazione nazista della zona, quindi ancora durante la cosiddetta prima repubblica cecoslovacca (periodo tra le due guerre, ovvero dopo la conquista dell'indipendenza nel 1918 fino all'occupazione da parte della Germania nazista). E già questo successivamente... (Continues)
Složena Josefem Zichou a Bedřichem Klapkou, pracovníky kárného pracovního tábora I v Letech, za jejich pobytu září–listopad 1940. Zpívá se jako Havířova růže
(Continues)
Contributed by Stanislava 2021/10/26 - 18:12
Video!

ריווקעלע

ריווקעלע
Rivkele
[1932]

מוזיק / Muzyka / Musica / Music / Musique / Sävel:
Zygmunt Białostocki

טעקסט / Testo / Lyrics / Paroles / Sanat:
Unknown

פּערפאָרמער / W wykonaniu / Interprete / Performed by / Interprétée par / Laulaa :
1.
vocal: Olga Avigail
piano: Hadrian Tabęcki
bandoneon: Grzegorz Bożewicz
guitar: Piotr Malicki

2.
vocal: Ola Bilińska
harp : Katarzyna Kolbowska
cello : Edyta Czerniewicz
violin : Julia Ziętek
Roland : Sebastian Witkowski

Polonia e cultura ebraica

Di recente i rapporti tra la popolazione polacca e gli ebrei hanno subito una recrudescenza. Il 12 Agosto 2021 il parlamento polacco ha approvato una legge che di fatto pregiudica agli ebrei sopravvissuti all’Olocausto e ai loro discendenti la possibilità di chiedere la restituzione dei beni a loro confiscati dai nazisti e in seguito dal regime comunista. È l’ultima manifestazione di una intransigenza... (Continues)
צום ערשטן מאָל האָט ער איר געזען [1]
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2021/10/22 - 23:11
Video!

Prede e predatori

Prede e predatori
(2021)
dall'album "Parola"

«“Prede e predatori” nasce da uno degli incontri umani più preziosi di questo disco. L’ho scritta dopo aver letto il libro di Liliana Segre “Scolpitelo nel vostro cuore” e dopo aver ascoltato almeno una trentina di suoi preziosi discorsi e simposi.

È una canzone frutto di silenzio e impotenza, ad ispirarmi è stato il rapporto di Liliana con suo padre, figura cardine della sua vita. Ho perso papà quando ero molto piccolo e il loro rapporto mi ha molto colpito: l’attaccamento di una figlia al suo eroe, vittima poi della follia dell’uomo. “Perdonami per averti messo al mondo” disse Alberto Segre alla piccola Liliana al carcere di San Vittore.

Liliana racconta di aver deciso di testimoniare, dopo anni di silenzio e rimozione, per dar senso a tutte le anime che, come quella di suo padre, erano volate via, strappate alla vita con orrore. L’ho incontrata al parco,... (Continues)
Una lacrima è scesa sul viso accarezzandomi
(Continues)
2021/10/3 - 22:11
Song Itineraries: Extermination camps
Video!

Polesia czar

Polesia czar
[1936]
Teksty i muzyka / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
Jerzy Artur Kostecki

Polesia

È una regione prevalentemente paludosa il cui territorio è situato dentro i confini della Bielorussia e dell’Ucraina. Due propaggini di modesta entità sono rimaste alla Polonia, quella occidentale, e alla Russia, quella orientale. Subì profonde trasformazioni dopo l’annessione all’Unione Sovietica nel 1945: vaste distese paludose furono prosciugate con numerose e consistenti bonifiche per ottenere terreno coltivabile. Il risultato è stato la desertificazione delle aree adiacenti e la rottura dell’equilibrio dell’ecosistema. Numerose specie animali e vegetali si sono estinte. Sono poche le tracce rimaste della pittoresca regione storica, paradiso di numerose specie di uccelli.
Un tempo da quella regione remota, ai margini dell’Europa, bella e selvaggia, era possibile... (Continues)
Pośród łąk lasów i wód toni
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2021/9/29 - 23:59
Video!

Ballata a una ballerina

Ballata a una ballerina
2021
Ballate dalla grande recessione


Testo : Salvo Lo Galbo
Musica: Marco Sonaglia


Primavera a Lesbo - Ballata per Cuba - Ballata per Stefano - Ballata per Claudio - Ballata della vecchia antropofaga - Ballata a una ballerina - Ballata dello zero - Ballata per Sacko - Ballata dell’articolo 18 - La mia classe


Si continua con “Ballata a una ballerina”, canzone struggente dedicata agli ultimi istanti dell’esistenza della ballerina polacca ebrea Lola Horovitz (nome d’arte di Franceska Mann), morta a soli 26 anni nel campo di concentramento di Auschwitz dopo aver combattuto strenuamente (“ballata per chi sa che andrà a morire e nell’esempio sceglierà di vivere”); questo è un altro brano che ci insegna come conoscere il passato è fondamentale per evitare di fare gli errori in futuro (come direbbero i Nomadi, altro gruppo a cui Sonaglia si ispira, “ieri impegna l’oggi nel domani”). La drammaticità... (Continues)
Mi avrebbero affrancate ma bellocce
(Continues)
Contributed by Dq82 2021/8/27 - 10:18
Video!

Budapest

Budapest
storia vera del gelataio Tirelli

2021
Storie vere tra alberi e gatti

Un’altra storia del disco realmente accaduta, raccontata tramite questa toccante canzone dall’arrangiamento sobrio e sospeso, con cambi di scena dettati da violoncelli, viole, violini, glockenspiel e fisarmonica. Francesco Tirelli era un gelataio italiano, originario di Campagnola Emilia, che abbandonò l’Italia negli anni della guerra per trasferirsi a Budapest. Una storia rimasta sconosciuta sino al 2014 quando un testimone ha portato alla luce la sua straordinaria opera di salvataggio e protezione ai perseguitati. Tirelli riuscì a nascondere e a salvare nello scantinato della sua gelateria intere famiglie ebree, che riuscirono così a evitare le deportazioni naziste verso i campi di concentramento. Oggi Francesco Tirelli è racchiuso dentro questa canzone, ma anche dentro un rinomato libro per bambini nonché onorato da Yad Vashem nel “Giardino dei Giusti a Gerusalemme”.

rainews.it
Tredici Febbraio del quarantacinque
(Continues)
Contributed by Dq82 2021/8/21 - 20:12
Song Itineraries: Extermination camps
Video!

Lion of the Desert [Canta, bajadera…!]

Lion of the Desert [Canta, bajadera…!]
[1920]
Movie / فيلم / Film / Elokuva :
Moustapha Akkad
Lion of the Desert / أسد الصحراء / Il leone del deserto / Le Lion du desert [1981]

Music / موسيقى / Musica / Musique / Sävel:
Romolo Corona feat. Maurice Jarre

Le Bajadere.

Il brano musicale proposto è il foxtrot Canta, bajadera…! “per canto e pianoforte” di Romolo Corona, composto nel 1920. Il maestro Maurice Jarre , compositore delle musiche del film, ne curò l’arrangiamento.
Bajadera è parola da tempo in disuso, deriva dal portoghese antico bailhadeyrada balhar / danzare. Secondo la ricercatrice brasiliana Benilde Socreppa Schultz il termine risale al XIV secolo quando connotava le danzatrici indiane. Nel XVII secolo si diffuse in Francia come balhadera, poi balliadère e infine nell’attuale bayadère
Nel Novecento il vocabolo passò ad indicare sia una donna di facili costumi sia un tessuto a righe dai colori vivaci.
Il... (Continues)
strumentale
Contributed by Riccardo Gullotta 2021/6/27 - 14:47

Das Tagebuch der Anne Frank [Full OST]

Das Tagebuch der Anne Frank [Full OST]
[2016]

Movie / Film / Elokuva:
Hans Steinbichler
Das Tagebuch der Anne Frank

Music /Musica / Musique / Sävel:
Sebastian Pille

Album : Das Tagebuch der Anne Frank

Nel ricordo di Anna Frank

Oggi 12 giugno ricorre il novantaduesimo anniversario della data di nascita di Anna Frank, morta nel lager di Bergen Belsen all’età di 13 anni , nel febbraio 1945.
Il film è la trasposizione del Diario di Anna Frank. Ha ottenuto un buon successo in Germania.
Sebastian Pille è noto come compositore di colonne sonore raffinate ed avvincenti. La sua musica sublima l’atmosfera tragica del film.

[Riccardo Gullotta]

# 01

# 02

# 03

# 04

# 05

# 06

# 07

# 08

# 09

# 10

# 11

# 12

# 13

# 14

# 15

# 16

# 17

# 18

# 19

# 20

# 21

# 22

# 23


Filmografia e colonne sonore su Anna Frank

The Diary of Anne Frank è un film del 1959 diretto dallo statunitense George... (Continues)
strumentale
Contributed by Riccardo Gullotta 2021/6/12 - 20:15
Video!

Lettera a Maria

Lettera a Maria
2021
Soldati Arlecchini e Pierrot

“Zio Aldo che scrivevi da Gusen le preziose lettere al tuo unico grande amore Maria: questa è per te che dall'inferno sei tornato grazie alla tua arte, apprezzata persino dai boia nazisti che ti permisero di restar vivo e ricominciare a dipingere”. E' questa la dedica con cui Bax presenta "Lettera a Maria!, una dedica d'amore ispirata ad un fatto realmente accaduto durante la Seconda Guerra Mondiale.

La canzone racconta di una lettera immaginaria, sintesi di tante lettere reali che il pittore Aldo Carpi, zio di Bassignano e padre del pianista e compositore Fiorenzo Carpi, fece pervenire a sua moglie dal campo di concentramento di Gusen, in cui era rinchiuso e dal quale si salvò proprio grazie alle sue doti artistiche. Ad accompagnarla, un videoclip costruito su piani stretti dell’artista che interpreta il brano intervallati da brevi momenti nei quali vengono... (Continues)
Tornerò Maria
(Continues)
Contributed by Dq82 2021/6/11 - 12:07
Video!

די בלײַענע פּלאַטן פֿון ראָמס דרוקערײַ

די בלײַענע פּלאַטן פֿון ראָמס דרוקערײַ
Di blayene platn fun Roms drukeray
[ 1943 ]

ליד / שִׁיר / Poesia / A Poem by / Poésie / قصيدة / Runo:
Avrom Sutskever

מוזיק / לחן / Musica / Music / Musique / موسيقى / Sävel:
Michael Heiser

Vilnius 1941-1944

La resistenza ebraica nel ghetto di Vilna prese il nome di FPO , acronimo di Fareynikte Partizaner Organizatsye , in yiddish פֿאַראײניקטע פּאַרטיזאַנער אָרגאַניזאַציע ossia Organizzazione Partigiana Unita. Entrarono a farne parte cinque componenti: quella comunista che rispondeva a Yitzhak Wittenberg, quella revisionista nota come Betar che raccoglieva i sionisti di destra, referente Josef Glazman, quella socialista Hashomer Hatzair, guidata da Abba Kovner, il movimento scoutista Hanoar Hatzioni guidato da Nissan Reznik, i socialisti del Bund che rispondevano ad Abraham Chwojnik.
L’FPO arrivò a contare 300 membri organizzati in due unità sotto il comando di Glazman e Kovner.... (Continues)
מיר האָבן װי פֿינגער געשטרעקטע דורך גראַטן [1]
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2021/5/29 - 00:15

געזאַנג פֿון אַ יידישן דיכטער אין 1943

געזאַנג פֿון אַ יידישן דיכטער אין 1943
Gezang fun a yidishn dikhter in 1943
[1943]
צי בין איך דער לעצטער פּאָעט אין אייראָפּע? [1]
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2021/5/27 - 13:03
Song Itineraries: Extermination camps
Downloadable! Video!

Filastrocca per il Giorno della Memoria

Filastrocca per il Giorno della Memoria
Ogni anno il 27 gennaio si celebra il "Giorno della Memoria" per commemorare le vittime della Shoah. Ecco una significativa filastrocca, scritta da Mimmo Mòllica, per ricordare questo importante giorno.

Il 27 gennaio 1945 le truppe dell'Armata Rossa liberarono il campo di concentramento di Auschwitz: tale liberazione è considerata simbolo universale della tragedia dell'Olocausto, per tutta l'Europa.

«Tanto grande è il rischio di dimenticare, che occorrerebbe un anniversario di Auschwitz al giorno», scrive Elisa Springer, scrittrice di origine ebraica, superstite dell'Olocausto.

«Meditare su quanto è avvenuto è un dovere di tutti. Tutti devono sapere, o ricordare, che Hitler e Mussolini, quando parlavano pubblicamente, venivano creduti, applauditi, ammirati, adorati come dèi» (Primo Levi).

La «Filastrocca per il Giorno della Memoria» - Nostrofiglio.it
Non ci sono razze superiori,
(Continues)
Contributed by River 2021/3/3 - 16:28
Song Itineraries: Extermination camps
Video!

S'envolent les colombes

S'envolent les colombes
S'envolent les colombes
[ 1984 ]

شعر / Poésie / Poesia / A Poem by / שירה / Runo :
Mahmud Darwish

موسيقى / Musique / Musica / Music / מוזיקה / Sävel:
Rodolphe Burger

Premessa

Assedio delle lodi al mare / Hisâr li-madâ'ih al-bahr [حصار لمدائح البحر ] è una raccolta di Mahmoud Darwish del 1984 che comprende tre poesie , tra cui S'envolent les colombes. Non è stata tradotta in italiano. In francese è nota con il titolo Blocus pour panégyriques de la mer, in inglese A siege for the sea eulogies.
Fu la prima raccolta che Darwish scrisse mentre era segnato dal secondo esilio, poco più di un anno dopo la sua partenza dal Libano a seguito dell’invasione israeliana e dell’assedio di Beirut.

Tra le dichiarazioni, rilasciate dall’autore qualche anno dopo, ci sembra che le tre seguenti siano emblematiche del poeta e dell’uomo Mahmoud Darwish:

“If they do teach my poetry, they... (Continues)
S’envolent les colombes.
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2021/2/2 - 20:25
Downloadable!

Piccolo David

Piccolo David
E' nata dopo aver letto il libro di Enzo Biagi "1943 e dintorni" e successivamente "Il diario di Dawid Rubinowicz" cui la canzone è dedicata.
Il nome che ti han dato bello ed importante
(Continues)
Contributed by Gianni Barnini 2021/2/1 - 22:57
Song Itineraries: Extermination camps
Downloadable!

La mia storia

Anonymous
2021
Canzone scritta e cantata in occasione della giornata della memoria da una ragazza della scuola secondaria Francesco Baracca di Roma.

Dalla trasmissione di Radio Pisacane, più semo mejo radio
La mia storia è complicata
(Continues)
Contributed by Dq82 2021/1/31 - 18:03
Song Itineraries: Extermination camps
Video!

שלאָף מײַן קינד, שלאָף כסדר

שלאָף מײַן קינד, שלאָף כסדר
Shlof mayn kind, Shlof keseyder
[ XIX sec ? ]

ליריקס און מוזיק / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / النص والموسيقى / Sanat ja sävel:
אַנאָנימע /Anonimo / Anonymous / Anonyme / مجهول / Nimeämätön

פּערפאָרמער / Interpreti / Performed by / Interprétée par / مطرب / Laulavat :
1. Paul Robeson

אלבאם / Album /الألبوم : Shlof, Mein Kind (Sleep, My Child)

2. Tania Solnik

אלבאם / Album /الألبوم :From Generation To Generation: A Legacy Of Lullabies [1993]

La vig lid [ ninna nanna ] Shlof mayn kind, Shlof keseyder fu riscoperta da Ruth Rubin. E’ riportata nel suo libro postumo Yiddish Folksongs from the Ruth Rubin Archive. Nella sua raccolta di 2000 canti yiddish, raccolti con cura per un quarantennio, questa struggente ninnananna fu registrata nel nastro n. 42

Ruth si trovò spesso a partecipare ai concerti folk anche con Paul Robeson.
L’interpretazione di... (Continues)
שלאָף מײַן קינד, שלאָף כסדר [1]
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2021/1/29 - 20:22
Video!

שלאָף מײַן קינד

שלאָף מײַן קינד
Shlof mayn kind
[1892]

ליריקס / Testo / Lyrics / Paroles / متن ترانه / Sanat:
Sholem Aleichem [שלום עליכם]

מוזיק / Musica / Music / Musique / موسیقی / Sävel:
Dovid Kovanovsky

1. פּערפאָרמער / Interpreti / Performed by / Interprétée par / مطرب / Laulavat :
Inna Barmash
אלבאם / Album / الألبوم :
Yiddish Lullabies & Love Songs [2013]

2. פּערפאָרמער / Interpreti / Performed by / Interprétée par / مطرب / Laulavat :
Lucette Van Den Berg
אלבאם / Album / الألبوم :
Shlof mayn kind [2020]


Dall’enciclopedia Yivo:
The lullaby “Shlof mayn kind” (Sleep my child) by Sholem Aleichem, first printed in Odessa in 1892, became folklorized by 1901, after it was submitted to collectors with changes by five individuals from different localities.
Parlando di canzoni folk Yiddish non si può fare a meno di tributare una menzione a Ruth Rubin. Dobbiamo a lei la diffusione anche di questa... (Continues)
שלאָף,‏ מייַן קינד,‏ מייַן קרוין,‏ מייַן שיינער,‏ [1]
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2020/12/28 - 22:00

Umschlagplatz

Umschlagplatz
[2008]
Versi di Guido Ceronetti (1927-2018), poeta e molto altro.
Nella raccolta "Le ballate dell'angelo ferito", pubblicata nel 2009

Sulla figura di Janusz Korczak si vedano Kartka z dziennika Akcji e Maestro Goldszmit
Umschlagplatz. Posto di smistamento. Era il luogo dove i treni dei deportati dal ghetto di Varsavia erano fatti sgomberare: là c'era una linea secondaria che portava i prigionieri a Treblinka, dove li attendevano le camere a gas. Korczak era un famoso educatore che poteva avere salva la vita, ma volle accompagnare i suoi piccoli ebrei orfani fino all'ultima destinazione, condividendone la sorte -1942-
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2020/9/11 - 13:25
Song Itineraries: Child Abuse, Extermination camps
Downloadable!

Pieśń o Wandzie z Ravensbrücku

Pieśń o Wandzie z Ravensbrücku
Sachsenhausen 1944
Lyrics and music / Testo e musica: Aleksander Kulisiewicz

For conspiring to kill a Nazi officer, the Germans sent Kulisiewicz's teenage half-sister Łucja to the Ravensbrück concentration camp in 1944. On learning of her imprisonment, Kulisiewicz wrote this ballad, a fantasy-compilation of childhood legends and folktales whose villains, heroes, and strange, twisting plots brought to mind aspects of his own experience of life in a concentration camp. In the song, the wolf is based on the title character of a favorite childhood tale of Kulisiewicz, Bajka o żelaznym wilku (Story of the Steel Wolf, 1911) of Wacław Sieroszewski. The dragon was a legendary nemesis of early Polish settlers. Krak was a mythical dragon-slayer and founder of Krakow. Queen Wanda succeeded to the throne upon the death of her father, Krak, but drowned herself in the Vistula River rather than marry... (Continues)
Była bajka o złym wilku,
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2020/8/25 - 17:30
Song Itineraries: Extermination camps
Downloadable!

Moja brama

Moja brama
Sachsenhausen 1944
Lyrics / Testo: Aleksander Kulisiewicz

Music / Musica: Zsigmond Lajos Kertész [1876-1953] (“Szép a rózsám”, 1933)

One form of torture routinely meted out at Sachsenhausen went under the innocent name of “Sport”. “My gate” recalls a typically malicious competition devised by the SS, the “Indian Dance”. As guards barked out the moves, prisoners were forced rapidly to raise their arms, look to the sky, whirl around, drop to the ground and stand again. This sequence would be repeated over and over. Kulisiewicz reports that inmates “vomited after such 'dancing', that the entire Apellplatz [assembly area] swayed before one's eyes, and with it the damned gate of the SS command”. Kulisiewicz first heard this popular central European tune sung to the Serbo-Croatian lyric, “Moja mala nema mane”.

Una forma di tortura comminata normalmente a Sachsenhausen andava sotto l'innocente... (Continues)
Moja, moja, moja brama -
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2020/8/23 - 09:27
Song Itineraries: Extermination camps
Downloadable!

Repeta!

Repeta!
d’après la version italienne RAZIONE SUPPLEMENTARE de Riccardo Venturi
d’une chanson polonaise – Repeta! – Aleksander Kulisiewicz – Sachsenhausen, 1941.
Paroles : Aleksander Kulisiewicz
Musique : Anonymous (“Precz, precz od nas smutek wszelki!” 1824)

Kulisiewicz rappelait que les repas à Sachsenhausen offraient souvent aux kapos une occasion extraordinaire de tourmenter et de harceler leurs compagnons de prison. « Repeta ! » (« Portion » ou « ration supplémentaire ») présente un scénario typique : le maigre et répugnant repas du prisonnier affamé est servi avec des coups par l’assistant de cuisine. Kulisiewicz écrivit cette chanson alors qu’il était en quarantaine pour avoir attrapé le typhus, et nota à quel point elle était devenue populaire. Interprétée à la guitare, la chanson s’achevait par une « marche de parade », une sorte de promenade plaisante autour d’un chaudron rempli de soupe... (Continues)
LE RABIOT
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2020/8/15 - 18:51
Downloadable!

Erika

Erika
d’après la version italienne (lazial romanesque) de Riccardo Venturi
d’une chanson polonaise – Erika – Aleksander Kulisiewicz – Sachsenhausen – 1941
Paroles : Aleksander Kulisiewicz
Musique : Karel Vacek (“U našich kasáren”, 1937)

« Erika a vraiment existé », écrit Kulisiewicz. C’était la fille adolescente d’un officier SS de haut rang ; « Elle se tenait au milieu du camp, son uniforme du Bund Deutscher Mädel repassé à la perfection, et regardait, inexpressive, nous autres, les prisonniers, qui revenions du travail en portant les cadavres de nos camarades morts. » Kulisiewicz a tiré la mélodie de cette chanson d’une marche populaire tchèque, U našich kasáren (« A notre caserne »), écrite par Karel Vacek en 1938 à l’occasion de la mobilisation générale avant l’annexion de la Tchécoslovaquie par Hitler :
Le vers final d’“Erika” (répété), quant à lui, est une parodie sarcastique d’une chanson... (Continues)
ERIKA
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2020/8/12 - 22:45
Downloadable! Video!

Đurđevdan / Ђурђевдан

Anonymous
Đurđevdan / Ђурђевдан
Vorrei semplicemente ricordare che la Polonia durante la II ww fu un posto di sterminio per tanti rom, ebrei, russi e... polacchi, per semplice fatto di logistica.

Qua, negli anni quaranta del secolo scorso, c'erano ovviamente tanti rom, ebrei, ucraini e russi. C'erano anche i polacchi. Fu la Polonia...

Ecco, tanto per ricordare come sono andate le cose...

Logistica.

r 2020/8/8 - 03:14
Video!

Sen więźnia

Sen więźnia
Riccardo Venturi, 7-8-2020 10:57


Nota. La traduzione si basa su quella di Sen o pokoju, la versione modificata da Aleksandr Kulisiewicz nel campo di Sachsenhausen. Sono state ovviamente tradotte ex novo le parti differenti
Sogno di un prigioniero
(Continues)
2020/8/7 - 10:58




hosted by inventati.org