Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Song Itinerary The War of Labour: Emigration, Immigration, Exploitation, Slavery

Remove all filters
Video!

Bérmunkás-ballada

Bérmunkás-ballada
[1934]
Hordunk vinnyogó kosarat,
(Continues)
Contributed by L'Anonimo Toscano del XXI secolo 2020/11/30 - 17:49
Video!

Soundcheck

Soundcheck
[2017]
Parole e musica di Flavio Giurato
La canzone che apre "Le promesse del mondo"
Testo da Genius, verificato all'ascolto

"Soundcheck" è il brano che apre il disco e racconta la migrazione sia in entrata che in uscita dall'Italia di oggi ed è un incoraggiamento, sempre e comunque, a partire, ad andarsene da uno stato di cose che confina e concentra un'intera generazione nel lavoro precario e nei centri d'accoglienza. - ci ha raccontato Flavio Giurato a proposito del brano. Infatti il nuovo album "Le promesse del mondo" sarà un concept album sul fenomeno migratorio, sullo spostamento, sul viaggio e sul movimento degli esseri umani in tutto il mondo, raccontato dai fatti e non informato sui fatti, visto da numerosi lati e non da un unico angolo, tirato fuori a forza dalla carneria del migrante e del migrato, dello scafista e del caporale, del volontario e del militare, del medico e del... (Continues)
Vorrei portarti sui luoghi
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2020/11/28 - 22:58
Video!

America, riso e fagioli

America, riso e fagioli
[1976]
Parole e musica di Antonio Infantino
Nell'album "La Morte Bianca - Tarantata dell'Italsider", con il Gruppo di Tricarico (o I Tarantolati di Tricarico), Fonit Cetra / Folkstudio

"La morte bianca" è il secondo disco attribuito ad Antonio Infantino e al suo Gruppo di Tricarico. Viene pubblicato dall'etichetta Folkstudio nel 1976 e distribuito dalla Fonit Cetra. Come sempre questo vinile non è stato ristampato negli anni a seguire. Il lato A del disco contiene la lunga suite "La morte bianca (Tarantata dell'Italsider)", una denuncia sulle morti nei luoghi di lavoro e sullo sfruttamento dei lavoratori nello stabilimento Italsider di Taranto. E' forse il testo più politico scritto da Infantino. "Stare lì, in trance, davanti alla macchina. All'improvviso arriva la morte in fabbrica, arriva la morte bianca". Con questo brano il Gruppo di Tricarico raggiunge la vetta più alta della canzone... (Continues)
Arrivai
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2020/11/26 - 22:03
Downloadable!

La canzone del santuario della Madonna di Porto Salvo

La canzone del santuario della Madonna di Porto Salvo
[2011]
Album: Lampedusa
A Lipadusa c’era nu focu ca sempri ardia pi matri Maria
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/11/26 - 10:45
Video!

Zarumbataràn

Zarumbataràn
[1978]
Nell'album "Follie del Divino Spirito Santo"
Di Antonio Infantino con i Tarantolati di Tricarico
Su etichetta Cetra, collana Spazio "g" a cura del Folkstudio
Testo trovato su Genius e verificato all'ascolto. Un paio di punti interrogativi corrispondono ad espressioni o esclamazioni dialettali che non ho colto.

Finora sulle CCG/AWS non c'erano canzoni attribuite ad Antonio Infantino (1944-2018), il cui nome invece ricorre come autore delle musiche di brani degli spettacoli di Dario Fo

Ho scoperto Antonio Infantino grazie ad un bell'articolo di Chiara Ferrari su Patria Indipendente (che non è un giornale sovranista ma l'organo dell'ANPI!). Invito quindi senz'altro alla lettura di Antonio Infantino, ossia la Taranta, da cui riporto solo l'introduzione:

"Musicista, poeta, architetto, filosofo, genio della performance dal vivo. Cresciuto in Lucania, riscoprì e rese celebre la ritmica... (Continues)
Zarumbataràn, Zarumbataràn
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2020/11/25 - 22:07
Video!

La storia di Jerry

La storia di Jerry
1990
Nessuna resa mai

Jerry Masslo era un ragazzo nero che raccoglieva pomodori ammazzato a Villa Literno. All'epoca la storia aveva fatto molto rumore. Considerate che 30 anni fa il discorso "immigrazione" aveva valenza ben diversa da quella assunta negli ultimi anni. In tutto questo, se c'è una cosa che ho sempre considerato del tutto ripugnante è qualunque forma di razzismo basata sul colore della pelle. Avevo scritto questa canzone con molto struggimento e molta tenerezza. Pronto a schierarmi, lo feci poi in varie occasioni, su questo tema. Certo immaginando poco che questo potesse essere per molti, anche in quell'epoca, solo un modo utile di mettersi in mostra alla stregua del "politicamente corretto" dei nostri tempi. Mi ricordo bene di quando mi contattò il presidente di "Sos racisme Italia" per avere un incontro con lui. Era un quarantenne nero particolarmente colto e particolarmente... (Continues)
Canto la storia di un ragazzo che un po' di tempo fa
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/11/25 - 12:29
Video!

Ένας νέγρος θερμαστής από το Τζιμπουτί

Ένας νέγρος θερμαστής από το Τζιμπουτί
Énas négros thermastís apó to Tzimpoutí
[1933 ]

Ποίημα / Poesia / A Poem by / Poème / Runo :
Níkos Kavvadías

Μουσική / Musica / Music / Musique / Sävel:
Thanos Mikroutsikos

1. Ερμηνεία / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
Thanos Mikroutsikos , Rita Antonopoulou
Live del 19 Novembre 2012 in memoria delle 24 vittime della Rivolta del Politecnico del Novembre 1973

2. Ερμηνεία / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
Christos Thivaios

3. Ερμηνεία / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
Vasilis Papakonstandinou
'Αλμπουμ / Album:
Γραμμές Των Οριζόντων [Grammés Ton Orizónton] [1981]

Atene, 17 Novembre 1973. Per non dimenticare

Seguono i nomi delle 24 vittime della Rivolta del Novembre 1973, accertate da una seria ricerca storiografica approdata in questo documento . Le vite recise dal mostro fascista hanno contribuito... (Continues)
Ο Γουίλι ο μαύρος θερμαστής από το Τζιμπουτί
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2020/11/23 - 21:53
Video!

Joseph

Joseph
Joseph ciondola nel mare di nessuno,
(Continues)
2020/11/23 - 16:14
Video!

Fronteres

Fronteres
(2020)

Por último, la canción 'Fronteres' es un medio tiempo que recrea un paisaje sonoro "más épico" cantada a dos voces con Núria Moliner, intérprete del grupo Intana. La temática se centra en los refugiados que, al contrario del dinero, chocan con las fronteras y no tienen paraísos.
Tots els camins estan tancats
(Continues)
2020/11/22 - 22:44
Video!

Farem que surti el sol

Farem que surti el sol
Album: La Gran Onada (2020)

La canzone è stata scritta nell'estate del 2019 quando le barche Sea Watch e Open Arms aspettavano un porto sicuro dove poter attraccare con le centinaia di persone salvate in mare.
Quan el vent et sacseja
(Continues)
2020/11/22 - 22:38
Video!

Pelle scura

Pelle scura
Yu Kung, Il pifferaio, Madau Dischi, 1980
Non fiatare sul lavoro
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/11/19 - 14:57
Video!

La città

La città
1977
In Piazza
Case popolari all'orizzonte,
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/11/19 - 14:54
Video!

דאָרטן דאָרטן איבערן װאסערל

Anonymous
דאָרטן דאָרטן איבערן װאסערל
Dortn, dortn, ibern vaserl
[XIX sec ]

ליריקס און מוזיק / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel:
אַנאָנימע /Anonimo / Anonymous / Anonyme / Nimeämätön

פּערפאָרמער / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat :
1. Norbert Horowitz *
אלבאם / Album :
Songs From The Wall [ 1961 ]

2. Ruth Rubin [ רות רובין ]
אלבאם / Album :
Yiddish Folk Songs Sung By Ruth Rubin [ 1978 ]

3. Zupfgeigenhansel
אלבאם / Album :
Jiddische Lieder [ 1979 ]

*Un tributo a Norbert Horowitz

Norbert Horowitz, marito di Rita Karin, fondò nel dopoguerra un teatro itinerante in lingua yiddish per i sopravvissuti dell’Olocausto. Fu l’autore di un importante saggio, ייִדיש טעאַטער פֿון דער שאריס־האַפּליטא [Yidish teater fun der sharis-haplita ] / Il teatro yiddish tra i sopravvissuti .
Rita Karin era un’attrice polacca i cui genitori furono vittime dell’Olocausto.... (Continues)
[1]אוי, דאָרטן, דאָרטן איבערן װאסערַל,
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2020/11/16 - 19:47
Video!

Brukshotellet

Brukshotellet
[1979]
Musica e testo / Music and lyrics / Musique et paroles / Musik och text / Sävel ja sanat: Björn Afzelius
Album / Albumi: Bakom kulisserna

Björn Afzelius wrote the following notes in his 95 Sånger (95 Songs) book:

"På 70-talet började man slakta bruksorter i Sverige, utan att bry sej om hur det gick för de anställda och deras familjer. Bara den som bott på en sådan ort förstår vidden av tragedin, nar den enda fabriken läggs ner."

"In the 1970s they began to slaughter industrial communities in Sweden, without caring how it was for the employees and their families. Only those who lived in such communities understood the extent of the tragedy, when the last factory was shut down."
Hon står där, på verandan, som så många gånger förr,
(Continues)
Contributed by Juha Rämö 2020/11/16 - 15:57
Video!

Il regno della Mole

Il regno della Mole
2005
Sempre
In esilio non sono stati mai
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2020/11/16 - 14:57
Video!

Rider Bitch

Rider Bitch
(2020)
dall'EP Il cielo non è un limite
Scritta da Unusual Magic, RIVA, Dario Pigato & M¥SS KETA
Featuring Lilly Meraviglia

“RIDER BITCH” tratta il tema dello sfruttamento dei rider, i fattorini addetti alla consegna a domicilio di cibo che attraversano le grandi città a bordo di biciclette o motorini. Un lavoro faticoso, mal retribuito e pericoloso a causa di possibili incidenti.
commento da Genius

Con questo e con altri brani M¥SS KETA si rivela finalmente qualcosa di più di un prodotto commerciale e di una costruzione mediatica. Un pezzo ironico e provocatorio ma quanto mai esplicito nella critica al capitalismo ai tempi del coronavirus quando il mestiere del rider ha acquistato una centralità ancora maggiore in queste nostre vite di reclusi agli arresti domiciliari. Poi M¥SS KETA è un'assoluta innovatrice visto che indossava la mascherina ben prima della pandemia!


In Rider... (Continues)
Ehi rider bitch, è arrivato un nuovo ordine per te!
(Continues)
Contributed by Lorenzo 2020/11/15 - 16:05
Video!

La depressione è un periodo dell’anno

La depressione è un periodo dell’anno
2020

“Questo è un brano che ho cominciato a scrivere alla fine dell’estate perché nonostante il tentativo di tutti noi di guardare al futuro con positività, nonostante il vago “libera tutti”, nonostante la retorica primaverile dell’andrà tutto bene, purtroppo era evidente che le cose sarebbero andate in un’altra direzione. E mentre tutti si accapigliavano in una polemica diversa al giorno, su qualsiasi argomento, io sono sparito dai social cercando di evitare di essere ingoiato in questa fiera delle opinioni un tanto al chilo che quotidianamente peggiora la confusione che già regna sovrana ormai da febbraio. Capisco che ognuno di noi debba sopravvivere a questo periodo che ci mette a dura prova come meglio riesce, ma il silenzio non è davvero più un’opzione per nessuno?”
La depressione è un periodo dell’anno ma non ci sono più le mezze stagioni
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/11/13 - 17:07
Video!

Boys of the Docks

Boys of the Docks
1997
ep Boys of the Docks

1998
Do or Die

So che c'è scritto di non mettere note biografiche , ma in questo caso sono fondamentali . Ken Casey , uno dei cantanti nonché bassista della band è nato nel Massachussetts da genitori di origine irlandese , perse il padre quando era piccolo e quindi passo molto tempo con il nonno materno John Kelly, immigrato irlandese, membro del sindacato e lavoratore portuale. John Kelly è il Johnny Boy della canzone scritta in sua memoria. Probabilmente l'educazione ricevuta dal nonno ha portato il cantante ad essere tutt'ora vicino alle battaglie sindacali negli Stati Uniti
Say hey Johnny boy, the battle call.
(Continues)
Contributed by Lucone 2020/11/13 - 00:38
Video!

Zucasang

Zucasang
Zucasang
[ 2017 ]

Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
Tartaglia Aneuro

Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
Daniele Sepe

Album:
Oltre

Recensione

L’ultimo album dei Tartaglia Aneuro è Oltre. Il titolo del disco è un invito a non fermarsi alla superficialità delle cose. I pezzi (11) rimandano a luoghi esotici, ad una spiaggia, al mare. Il singolo Oltreche dà il nome all’album è rilassante, ma incita l’ascoltatore a superare, andare appunto oltre l’ignoto, oltre l’effimero. Sacc arò aggia ij: so dove andare, so dove andare per poter campare. Il disco è anche ironico, come si evince dal secondo pezzo O’ lion, in cui l’animale ten l’Iphone. Il leone passa anche la giornata davanti alla televisione, è addirittura mbriac.
Oltre vanta collaborazioni con Daniele Sepe, O’ zulu dei 99 Posse, e Ciccio Merolla. Proprio nel pezzo... (Continues)
Stanne sempe pront llà song e zucasang [1]
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2020/11/12 - 23:50
Downloadable! Video!

Solo una figlia

Solo una figlia
2020
Padroni di niente

Olivia XX, Mannoia

Cantato in collaborazione di Arianna Silveri, in arte Olivia XX, che ha scritto il testo con Vittorio Savastano Giannelli. La produzione, come per tutti gli inediti dell’album, è di Carlo Di Francesco
Martina ha 10 anni e vuole essere già grande
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/11/7 - 16:36
Video!

Λαθραία ελπίδα

Λαθραία ελπίδα
Lathraía elpída
[ 2010 ]

Στίχοι και μουσική / Testo e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel :
Dimitris Mitsotakis [ Δημήτρης Μητσοτάκης ]

Ερμηνεία / Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
Dimítris Mitsotákis e gli Evdaímones [ Δημήτρης Μητσοτάκης & οι Ευδαίμονες ]

'Αλμπουμ / Album:
Ο Δημήτρης Μητσοτάκης Και Οι Ευδαίμονες

È una canzone che da sola basterebbe a qualificare l’opera musicale di Dimitris Mitsotakis, un autore relativamente poco noto, i cui album meriterebbero un ascolto più ampio per i temi affrontati e per la musica. In una ventina di versi Mitsotakis esprime con semplicità e rara efficacia la condizione dei disperati che cercano un approdo e una speranza di vita. Il titolo è Speranza clandestina , ogni riga concorre a figurare la precarietà anzi la non-esistenza di esseri che sembrano venire dal nulla e svanire nel... (Continues)
Αρμυρό νερό - λαθραία ελπίδα
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2020/11/3 - 21:53
Video!

A Working Man Can’t Get Nowhere Today

A Working Man Can’t Get Nowhere Today
[1975-76]
Il brano che dà il titolo all'album del 1977, con The Strangers
Testo trovato su Genius
For years, I've been busting my rear to make a living
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2020/11/3 - 18:22
Video!

Po' Folks

Po' Folks
[1961]
Una delle prime hit di questo importante cantautore country.
Una country song che credo possa stare a buon diritto sulle CCG/AWS, anche se proviene dal sud profondo, rurale e bianco degli USA, tradizionalmente conservatore, repubblicano, trumpiano.
E di quel Deep South questa canzone ha una parte del sentimento, la parte buona.

A dire il vero, Bill Anderson non era nato affatto nelle campagne del South Carolina, ma nella capitale Columbia, in una famiglia piccolo borghese. Cantautore di chiaro talento, ha saputo amministrarsi molto bene, ed è ancora attivo oggi, ad oltre sessantanni dai suoi esordi.
Bill Anderson non ha mai disdegnato una foto e una stratta di mano con qualche esponente repubblicano, e la sua "Po' Folks" è diventato il nome di una catena di fast food...

E' vero, anche Johnny Cash era un patriota, e si esibiva mica solo nei penitenziari, anche alla Casa Bianca... (Continues)
There's a whole lotta people lookin' down their noses at me
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2020/11/3 - 16:28
Video!

Ohj Manu Chao

Ohj Manu Chao
2013
Rockarbëresh
Ohj Manu Chao këndò me ne
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/10/22 - 20:11
Video!

E para

E para
2013
Rockarbëresh
Vemi shok tu e kënduer
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/10/22 - 20:06
Video!

Keniè [Poems / Poesie / Poèmes / Runot]

Keniè  [Poems / Poesie / Poèmes / Runot]
Se questo é un uomo

Tesfalidet Tesfom, chiamato Segen, era un eritreo nato nel 1996 a Mai-Mne , una regione devastata e resa drammaticamente povera dalla guerra tra Etiopia ed Eritrea tra il 1998 e il 2000. Sbarcò a Pozzallo il 12 marzo 2020, dopo essere stato soccorso dalla nave Proactiva della ong spagnola Open Arms insieme ad altri 92 migranti. Era affetto da polmonite causata da una grave denutrizione e da tubercolosi avanzata contratta nei 18 mesi di prigionia nell’inferno libico di Banī Walīd [بني وليد ]. In questo famigerato campo di detenzione per profughi, a 120 km a sud-ovest di Misurata, le torture, la fame e gli stupri sono cronaca quotidiana.
Segen è morto all’ospedale di Modica il giorno dopo lo sbarco, il 13 Marzo 2018. Nel suo portafogli lacero teneva due poesie in tigrino, la sua lingua. Sono riportate più avanti.

Ci sembra opportuno rilevare che pochi giorni dopo, il... (Continues)
NON TI ALLARMARE FRATELLO MIO
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2020/10/22 - 18:38
Video!

Si cingra

Si cingra
2017
Ajëret
Muertin vallixhen
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/10/22 - 13:49
Video!

Pólvora mojada

Pólvora mojada
Album: Antónimo - 2017
Avivando la llama con las manos sudadas,
(Continues)
2020/10/18 - 22:35
Video!

Piccola valigia

Piccola valigia
1999
Non aver paura
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2020/10/16 - 22:14
Video!

Il povero cristo

Il povero cristo
Sezione La guerra del lavoro, immigrazione
Non sono io che cammino sui naufragi
(Continues)
2020/10/15 - 10:29
Video!

La grande città industriale

La grande città industriale
1973
album: Dal nostro livello
Papà lavora da gruista
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2020/10/12 - 16:19
Downloadable! Video!

Ninna nanna della nebbia

Ninna nanna della nebbia
2000
Non è cambiato niente
Quando il sole cala alle quattro
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/10/12 - 10:36
Video!

The Farmer's Story

The Farmer's Story
[2019]
Nell'album "Words From The Brave"
Lyrics from YT

Maxwell Livingston Smith, in arte Max Romeo, classe 1944, from St. James, Jamaica... 50 anni di carriera e non so quanti dischi dal primo album "A Dream" del 1969...
The farmer’s story is the higgler’s glory
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2020/10/11 - 20:28
Video!

Shaky Ground

Shaky Ground
[1992]
Nell'album "March 16-20, 1992"
In memory of a miner
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2020/10/4 - 18:26
Downloadable! Video!

Gli emigranti

Gli emigranti
[1965]
Testo e musica di Herbert Pagani, Enrico Macias ed Annalena Limentani
Album: L'Amicizia [1969]

Il brano Gli emigranti era già presente nell'album dal vivo d'esordio Una sera con Herbert Pagani del 1965, ma ho scelto questa versione dall'album del '69 L'Amicizia perché ha una parte introduttiva che ci riporta indietro al clima di quegli anni calienti (un mixer dei rumori dell'autunno caldo che lascia poi il posto alla voce di Herbert), che mi sembra tutto sommato più inerente alle tematiche del sito.
– …Ma statte zitta che mi' fíjo facea la protesta, l'hanno preso e l'hanno gonfiato! Poi l'hanno ripreso, l'hanno rimesso dentro e l'hanno ri-gonfiato…!
(Continues)
Contributed by giorgio 2020/9/29 - 21:15
Video!

La guerra tra poveri

La guerra tra poveri
2020
Fratelli

Al violino Fabio Biale e alla chitarra Paolo Bonfanti.
I signori della guerra tra poveri
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/9/22 - 14:28
Downloadable! Video!

Hanno sputato sui vetri

Hanno sputato sui vetri
1977
Rapsodia meccanica
Hanno sputato sui vetri dell'auto della direzione
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2020/9/21 - 01:21
Downloadable! Video!

Quanto dura il mio minuto?

Quanto dura il mio minuto?
1977
Rapsodia meccanica
Mi sforzo di capire quanto dura il mio minuto
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2020/9/21 - 01:19
Downloadable! Video!

The Immigration Song (Tear Down the Walls)

The Immigration Song (Tear Down the Walls)
[2019]
Lyrics by Mike Stout
Music: sung in part to the tune of "Universal Soldier by Buffy Sainte-Marie

Mike Stout

Mike Stout performed his song "Immigration Song - Tear Down the Walls" on May 4, 2019 at the Pumphouse, Munhall, PA. Mike wrote the lyrics and text for this immigration song and performed it as part of the Battle of Homestead 2019 event series. The event titled: Family Separation at the Border: Its Impact on Pittsburgh, a 'Welcoming City' included Monica Ruiz and Guillermo Perez, Pittsburgh activists supporting immigrants in Pittsburg. They spoke about the programs available for immigrants in Pittsburgh.
Caravans of migrants, in nomadic chains,
(Continues)
Contributed by giorgio 2020/9/20 - 09:37
Video!

Jolicoeur

Jolicoeur
Jolicoeur

Testo / Lyrics / Paroles / Sanat:
Anonimo

Musica / Music / Musique / Sävel:
Leone Sinigaglia

Interpreti / Performed by / Interprétée par / Laulavat:
Nuovo Canzoniere Italiano

Album:
Bella Ciao

-E’ un canto popolare dalla raccolta di Leone Sinigaglia. Se ne propongono due versioni, in dialetto piemontese e in occitano.

Da Canti dell’emigrazione piemontese di Valter Giuliano

Nel sud-est della Francia, i migranti italiani sono i rital, che nel gergo popolare francese assume l’ingiuriosa connotazione, affibbiata a chi aveva difficoltà nel pronunciare la “r” moscia, ma anche la personificazione della figura di Arlecchino nei nuovi immigrati, coperti di vestiti rammendati con pezze e stracci. Ritagli, per l’appunto. I rapporti tra Piemonte e Francia, legate dal comune destino dei Savoia, è ben radicato nella tradizione del canto popolare con Lione, Parigi e... (Continues)
“Dime 'n po' bel galant bel giuvo
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2020/9/14 - 15:48
Video!

An Emigrant's Daughter

An Emigrant's Daughter
[1998]
Testo di Barry Taylor
Sull'aria dell'antica ballata inglese "The Grenadier and the Lady"
Il testo racconta degli avi dell'autore, che nel 1842 emigrarono in Canada dalla Contea irlandese di Tyrone. La loro figlioletta, la più piccola di quattro bimbi, non sopravvisse alla traversata...
Trovo una bella versione in "Land of my Soul", un album di un gruppo italiano, i "Túatha Dé Danann" (dal nome di un popolo preistorico leggendario che si racconta abbia colonizzato l'Irlanda prima dei Gaeli...)
Oh please ne'er forget me though waves now lie o'er me
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2020/9/11 - 16:23
Video!

L'emigrato

L'emigrato
1975
Pietre della mia gente
Son dieci anni che sono partito
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2020/9/9 - 23:34
Video!

La mia gente

Tornare al mio paese
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2020/9/9 - 23:30
Video!

Ellis Island

Ellis Island
Album: La Musica dell’Onda (2020)

Abbiamo un passato che dovrebbe renderci comprensivi, solidali, giusti. I numeri dell’emigrazione italiana, soprattutto a cavallo del novecento, sono impressionanti. Partirono 15 milioni di italiani, prima per altri paesi europei e poi, come un fiume in piena, verso Nord e Sud America. Le storie strazianti, le lettere, i ricordi, sono alla base di questo testo.
Passai gli anni a colpire di zappa
(Continues)
Contributed by Alberto Marchetti 2020/9/9 - 14:38
Video!

Traversate

Traversate
2020

Il mare è un’enorme promessa, è una prospettiva nuova che ha affascinato tutta la storia umana. Ma è anche un immenso camposanto dove, ai viaggiatori rampanti, ai capitani coraggiosi, agli sfortunati cercatori di fortuna, si aggiungono oggi, numerosi e anonimi, migliaia di disperati in fuga da fame e persecuzioni. L’occidente finge distrazione, protegge il suo benessere truffaldino e dimentica la globalità dei problemi. Presto faremo i conti con l’irrisolto.
A me basta una sola radice,
(Continues)
Contributed by Alberto Marchetti 2020/9/9 - 14:33
Downloadable!

Maledetto quello sciopero

Maledetto quello sciopero
[2003]
Scritta e cantata da Franco Trincale
Album: L'Ultimo Cantastorie
Maledetto quello sciopero che han fatto i tranvieri
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2020/9/2 - 22:30
Downloadable! Video!

Mario il precario

Mario il precario
[2003]
Scritta e cantata da Franco Trincale
Album: L'Ultimo Cantastorie
Questa è la storia di Mario il precario
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2020/9/2 - 22:07
Video!

Sotto di noi

Sotto di noi
Sotto di noi
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2020/9/2 - 18:25
Downloadable! Video!

Lo stagionale

Lo stagionale
[1971]
Scritta e cantata da Franco Trincale
Album: Canzoni di lotta
Una volta all’anno, sopra dal treno
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2020/9/2 - 15:40
Downloadable! Video!

Ferragosto

Ferragosto
[1971]
Scritta e cantata da Franco Trincale
Album: Canzoni di lotta
Ferragosto, padrone mio non ti conosco
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2020/9/2 - 15:24
Downloadable! Video!

Le ferie

Le ferie
[1971]
Scritta e cantata da Franco Trincale
Album: Canzoni di lotta
Pantalone, tutto contento
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2020/9/2 - 15:05
Video!

Bella Italia

Bella Italia
2019
Raccontami una storia

feat Modena City Ramblers

Due anni fa crollava il ponte Morandi, 43 persone sono morte.
Noi lo abbiamo inserito nel nostro video #bellaitalia come simbolo di un paese svenduto, abbandonato e violentato dagli interessi politici e economici.
Dove i colpevoli non vengono quasi mai puniti, dove la sicurezza passa in secondo piano e chi ci rimette sono sempre i cittadini.
Facebook
 Si è giocata la fiducia la politica,
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/8/28 - 16:04
Video!

4M3N

4M3N
2020
Padre Nostro che sei nei cieli
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/8/25 - 19:27
Video!

Canzone dei quattro porti

Canzone dei quattro porti
Canzone dei quattro porti (2009)
Parole e musica Matteo Podda

Matteo Podda - voce, chitarra
Tiziano Pellegrino - chitarra, basso
Consuelo Nerea Breschi - violino

Registrato nel luglio 2014 da Gianfilippo Boni, Paso Doble Studio, Bagno a Ripoli (Firenze)

Filmati tratti da un documentario sull'immigrazione italiana di Gianni Bisiach.
Nel porto di Genova ho visto l’amore
(Continues)
Contributed by Matteo Podda 2020/8/25 - 09:33
Video!

La buona Alina

La buona Alina
Parole e musica di Matteo Podda

Immagini del video tratte da "Prostitution" di Jean-François Davy, "Dossier Prostitution" di Jean-Claude Roy, "Pimps and prostitutes documentary", "Hamburg Red Light District", "Minnesota Girls".
Dovete scusarmi, voi gente bigotta
(Continues)
Contributed by Matteo Podda 2020/8/22 - 08:52
Video!

Ballata in do sincero

Ballata in do sincero
Canzone registrata nel 2014 e dedicata alla memoria di Flaviano Cappai, e a tutti gli operai degli altiforni del mondo.
Ti avremmo seppellito il primo maggio
(Continues)
Contributed by Matteo Podda 2020/8/20 - 11:47
Video!

Io vado a sud

Io vado a sud
1974
album: Infinite Fortune
Testo di Ivano Fossati
Musica di Oscar Prudente

Oscar Prudente – voce, chitarra acustica, tastiera
Umberto Tozzi – chitarra elettrica, cori
Guido Guglielminetti – basso, cori
Euro Cristiani – batteria, cori
Monica Glosser, Lucia Guglielminetti, Graham Jones, Marina Ceravolo, Tali Jackson – cori
Ehi! Scusa, sai
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2020/7/29 - 23:34
Video!

Otto ore

Otto ore
1974
album: Infinite Fortune
Testo di Ivano Fossati
Musica di Oscar Prudente

Oscar Prudente – voce, chitarra acustica, tastiera
Umberto Tozzi – chitarra elettrica, cori
Guido Guglielminetti – basso, cori
Euro Cristiani – batteria, cori
Monica Glosser, Lucia Guglielminetti, Graham Jones, Marina Ceravolo, Tali Jackson – cori
Otto ore
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2020/7/29 - 23:16
Video!

La casa vecchia

La casa vecchia
1974
album: Infinite Fortune
Testo di Ivano Fossati
Musica di Oscar Prudente

Oscar Prudente – voce, chitarra acustica, tastiera
Umberto Tozzi – chitarra elettrica, cori
Guido Guglielminetti – basso, cori
Euro Cristiani – batteria, cori
Monica Glosser, Lucia Guglielminetti, Graham Jones, Marina Ceravolo, Tali Jackson – cori


Il disco "Infinite fortune", oggetto di una recente ristampa in CD (qui lo ascoltiamo nella versione vinile), è stato realizzato da Oscar Prudente nel 1974 come un concept album, dove i sette brani sono legati tra loro da un fil rouge rappresentato dal tema dell'immigrazione dal Sud a Nord. Altri fenomeni migratori erano allora praticamente sconosciuti. Le parti musicali sono molto belle, sostenute dalle robuste chitarre di Oscar e di Umberto Tozzi.

Verso la stratosfera
La casa vecchia non voleva cadere, si rivelava dura a morire
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2020/7/29 - 22:56
Downloadable! Video!

Città grande

Città grande
[1972]
Album: Frontiera

Con un originale logo in perfetto stile fumettistico la label Help! viene fondata sul finire degli anni sessanta dal musicista-produttore Gianni Dell’Orso, figura di spicco dell’entourage della RCA Italiana nonché patron della GDM Music (progetto tutt’oggi attivo specializzato in soundtracks). Contraddistinto dalla presenza di band di provenienza teutonica (dalla psichedelia dei bavaresi Sub al beat targato Hamburg dei Rattles) il catalogo a 33 giri Help! conta solo dieci titoli (le pubblicazioni si interruppero definitivamente nel 1975) anche se tra questi gli ultimi due lavori in ordine cronologico risultano meritevoli di molto più di una semplice considerazione. Distribuiti nel 1972 gli album in questione portano la firma di due formazioni legate al fervido scenario pop italiano (anche se in seguito il contesto al quale appartengono verrà ridefinito prog): Quella... (Continues)
Città grande, son qua
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2020/7/29 - 03:31
Video!

Nella tua casa

Nella tua casa
1977
Ero Maddalena e Marta diventai
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2020/7/21 - 21:57
Video!

Eve’s Daughter

Eve’s Daughter
(2018)
dall'album "To the Sunset"
Parole e musica di Amanda Shires

Messi da parte i panni della country-girl la bravissima Amanda Shires ci racconta con questa cavalcata garage-rock una storia di una donna che è forse la storia di sua madre, ma anche di tante altre "figlie di Eva" nell'America rurale fatta di povertà, disoccupazioni, e tante speranze che prendono la forma del viaggio sulle strade impolverate verso il tramonto, sotto il sole del deserto.

La storia ricorda certe cose di Springsteen. Qui non siamo nel Nebraska ma molto più a sud, nel New Mexico. Alamogordo, 35000 abitanti, clima desertico, a meno di due ore di macchina dal sito scelto nel 1945 per il test Trinity, la prima bomba nucleare esplosa nella storia dell'umanità. A dieci chilometri dal centro, Holloman, la base militare dell'aeronautica è il motore dell'economia locale.

Una ragazza giovane che vive in un posto... (Continues)
I was young
(Continues)
Contributed by Lorenzo Masetti 2020/7/19 - 22:42
Video!

Power to the People

Power to the People
POTERE AL POPOLO
(Continues)
2020/7/11 - 16:00
Video!

3000X

3000X
(2019)
Recentemente uscito come singolo remixato da Marco Messina (99 Posse)
Felicità è il nome del coltello
(Continues)
2020/7/9 - 10:15
Video!

Americano

Americano
(2011)
dall'album Born This Way

Lady Gaga in un'intervista ha definito Americano "un grandioso pezzo mariachi techno-house, dove canto di leggi sull'immigrazione e matrimonio gay e ogni genere di cose che hanno a a che fare con le comunità emarginate negli Stati Uniti."

A proposito dell'interpretazione vocale aggiunge: "è un pezzo pop, ma quando lo canto vedo Edith Piaf sotto i riflettori davanti a un vecchio microfono".

Con il pretesto di una storia di amore tra una donna statunitense e una di origine messicana, la canzone allude al California Proposition 8, il referendum tenutosi in California il 4 novembre 2008 in cui si chiedeva l'abolizione del diritto al matrimonio tra persone dello stesso sesso. Nonostante il referendum sia stato approvato (nella "progressista" California) dal 52% dei votanti, successivamente un tribunale ha dichiarato la proposta incostituzionale, legalizzando... (Continues)
I met a girl in East L.A.
(Continues)
2020/7/7 - 22:59
Downloadable! Video!

La voce dei sommersi

La voce dei sommersi


Se ne va forse uno dei più grandi compositori, uno che ha scritto per il cinema, ma anche per la musica pop, ha scritto per la musica più impegnata, si pensi a The Ballad of Nick & Bart [Here's To You] o alle musiche del disco "Vi scrivo da un carcere in Grecia" su testi di Panagoulis
2020/7/6 - 20:54
Downloadable! Video!

Dove tia o vento

Dove tia o vento
2020
Where the wind blows/dove tia o vento

“Dove tia o vento”, brano finalista alle Targhe Tenco 2020 come miglior canzone e che Gambetta dedica alla sua Genova. Senza abbandonarsi mai alla retorica, il chitarrista genovese ci parla della sua città, facendone emergere la bellezza e il fascino ma anche raccontandola attraverso le sue contraddizioni che ne hanno caratterizzato la storia: dalle grandi emigrazioni all’avvento del fascismo, dalle alluvioni al crollo del Ponte Morandi.
blogfoolk.com
A nònna Giò a l'ea sola co-i sò figgi
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/7/5 - 08:00




hosted by inventati.org