Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Song Itinerary War against Animals

Remove all filters
Video!

L'anguilla in estinzione

L'anguilla in estinzione
I miei genitori sono originari del Polesine ed il delta del Po è stato il luogo delle mie estati piu belle per anni.
Ho accompagnato mio padre qualche notte a pescare anguille e mi ricordo solo che io mi facevo delle gran dormite mentre lui provava a pescare.
Ora leggo che anche loro sono una specie in estinzione e sono state introdotte leggi per proteggerle e favorirne la riproduzione. Sfortunatamente questo meraviglioso animale ha scelto di riprodursi in un unico luogo distante migliaia di KM, il mare dei Sargassi
L'uomo non è stato capace di riprodurle come fa per altre specie, ma è riuscito solo a pescarle a tonnellate e ad allevarle dopo averle catturate piccole. Contestualmente ha creato barriere ai loro viaggi, ha inquinato i mari ed i fiumi. Antropocene.
Per il video ho trovato delle suggestive immagini di un documentario dell'allevamento a Comacchio negli anni 50 .

Oggi sul... (Continues)
L'anguilla è maschio femmina il capitone
(Continues)
Contributed by Paolo Rizzi 2024/5/23 - 11:54
Video!

Mattatoio

Mattatoio
(2017)
Album: Una valle che brucia
Esser gentili con chi è alla nostra mercé:
(Continues)
2024/2/4 - 00:28
Song Itineraries: War against Animals
Video!

Respiro

Respiro
2019

Una canzone per gli animali e il loro diritto a vivere.
Scritta, suonata, registrata e mixata da unòrsominòre. per lo spettacolo "Da quale follia".

È un inno alla vita animale, in tutte le sue forme. In qualche modo è il contraltare a quella cruda descrizione della orrorifica realtà dei fatti che è Mattatoio, che ho pubblicato due anni fa in Una Valle Che Brucia.

È una canzone semplice, che ho registrato in casa con un pc, un microfono e pochi strumenti; doveva essere una demo, ma alla fine il risultato mi è piaciuto e ho pensato meritasse di più.
È un po' diversa dalle cose che ho fatto finora, ma spero vi piaccia, che queste immagini vi commuovano come fanno con me, e che abbiate voglia di condividerla per far parlare di questi temi il più possibile.

unòrsominòre
Conosco il respiro degli stormi in volo
(Continues)
2024/2/4 - 00:18
Song Itineraries: War against Animals
Video!

L'orso bruno

L'orso bruno
1973
L'orso bruno

"L'orso bruno rappresentava proprio il diverso, la minoranza; poi fu proprio la prima espressione ecologista dell'epoca, concomitante con la nascita del WWF per il quale feci un concerto e allora incontrai Fulco Pratesi
Da MUSIKBOX -INTERVISTA AD ANTONELLO VENDITTI - Gen/feb 2001
Quando la luna della foresta (Continues)
Contributed by Dq82 2024/1/20 - 11:37
Song Itineraries: War against Animals
Video!

Meat is Murder

Meat is Murder
[1985]

Genius Annotation

“ Meat is Murder “,with its simulated bovine cries and buzz-saw guitars took vegetarianism to a new height in popular media . At the time when this song was recorded , animal welfare weren't as mainstream of an issue as they are now. The consumption of meat, especially mass-produced factory-farmed meat, is inherently related to the suffering of animals , and the whole point of this song is to make us think about this unpleasant truth. It's not really the kind of song you just seat back and enjoy.

(Pluck)
*Cow groans and industrial noises*
(Continues)
Contributed by Pluck 2023/11/15 - 06:33
Song Itineraries: War against Animals

Attenti all'orso

Attenti all'orso
[Aprile 2023]
Sull'aria di / To the tune of: Lucio Dalla, Attenti al lupo
C’è un boschetto piccolo così
(Continues)
2023/4/20 - 07:48
Song Itineraries: War against Animals
Video!

Fuga in papillon

Fuga in papillon
2022
B.I.S.

Nel luglio del 2019 un orso bruno, identificato con il codice M49 e stanziale nei boschi del Trentino, scappa dalla cattività cui era stato condannato per garantire la convivenza con l’essere umano. Nell’occasione, per via della rocambolesca fuga, al plantigrado viene affibbiato il nomignolo di Papillon, in onore dell’illustre ladro francese. Nelle settimane che seguono l’animale tenta in tutti modi di vivere la sua libertà nella grazia della fuga, senza arrecare danni all’uomo. Nel 2020 Papillon viene catturato e riportato in cattività. Sotto l’occhio attento dei media e con le pressioni degli ambientalisti le condizioni della prigionia vengono rese meno pesanti al fine di dissuaderlo da ulteriori fughe ma dopo alcuni mesi di silente attesa l’orso riesce nuovamente a scappare; catturato una seconda volta viene tradotto in uno spazio elettrificato dal quale riesce nuovamente... (Continues)
Mangiati la strada e mangia quello che verrà
(Continues)
Contributed by Dq82 2022/9/5 - 10:35
Song Itineraries: War against Animals
Video!

La battaglia del Cellina

La battaglia del Cellina
La battaglia del Cellina è una canzone nata quasi per scherzo lungo l'asse Emilia – Friuli da due amici musicisti di lunga data: "Il Dido" (Domenico di Donna), suonatore di Ghironda membro del gruppo "Me Pek e Barba" e il cantautore friulano Franco Giordani.
E' un brano goliardico ispirato alla recente esercitazione militare di Vivaro durante la quale per errore è stato colpito un allevamento di pollame.
I due si sono sentiti per telefono e hanno pensato: "Perchè non scriverci su una canzone?"

Il ritornello, inserito in un ritmo marziale, recita: "La battaglia del Cellina non fa morti sia ben chiaro. Solo polli e una gallina, è la guerra di Vivaro".

Col suo entusiasmo Dido ha coinvolto musicisti di livello nazionale come il batterista Tommy Graziani (figlio dell'indimenticabile Ivan Graziani che ha collaborato, tra gli altri, con Zucchero Fornaciari), la bassista Elisa Minari (ex Nomadi,... (Continues)
La Battaglia del Cellina non fa morti sia ben chiaro
(Continues)
Contributed by Franco Giordani 2021/4/25 - 20:24
Video!

Dr Ferdinand isch gstorbe

Dr Ferdinand isch gstorbe
[1969]
Parole e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Hans-Peter Matter (Mani Matter)

È notte fonda e aspetto il Nero. Ma no, cosa diavolo avete capito: non sto santificando a qualche oscura entità infernale, né preparandomi ad affrontare un minaccioso fascista che me l'ha giurata. Sto aspettando il Nero, un gattone peloso nero, appunto, come un tizzone, che in questi giorni è in amore, fa concerti degni di Von Karajan e viene in cortile conciato che sembra un Ecce Gatto dopo eroiche tenzoni tese a popolare il quartiere di micini, e dopo numerose risse aggravate con gli altri gatti. Con le mie abitudini da nottambulo, sono un autentico faro nella notte (a maggior ragione in tempi di coprifuoco): sono le tre passate, la mia porta è l'unica illuminata nel raggio di chilometri (ed è aperta), le ciotole sono pronte e già riempite e, c'è da starne certi, tra poco il... (Continues)
Dr Ferdinand isch gstorbe
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2021/2/7 - 03:19
Video!

Ett annat hav

Ett annat hav
[1989]
Musica / Music / Musique / Musik / Sävel: Leif Strandh
Testo / Lyrics / Paroles / Text / Sanat: Ove Strand & Leif Strandh

On his webpage, Leif Strandh writes:

I wrote this song to raise money in favour of research on freeliving Killer whales in the North Atlantic sea off the coast of Norway. Björn Afzelius and Cyndee Peters were very helpful in contacting other artists and asking them to contribute. Many did! Cyndee also brought friends along; Eric Bibb, Beverly Glenn and Charles May Gospel Ensemble. And I brought my brother Ove Strand. What a groove!
Innan begäret,
(Continues)
Contributed by Juha Rämö 2020/11/14 - 13:32
Song Itineraries: War against Animals

Filastrocca dell’ape

Filastrocca dell’ape
La «Filastrocca dell'ape» di Mimmo Mòllica vuole essere omaggio a questi laboriosi insetti, ma pure appello per la salvezza delle api e della biodiversità. Le api, infatti, sono in reale pericolo, minacciate da pesticidi e perdita del loro habitat. I pesticidi le paralizzano, causandone il disorientamento e la morte. Salviamo le api!

Filastrocca dell'ape

Le api, molto più del miele

Le api sono in pericolo, minacciate e decimate da pesticidi, parassiti, cambiamenti climatici, a causa della perdita del loro habitat, di malattie e monocolture. I pesticidi paralizzano le api, causandone il disorientamento e la morte. Alcuni pesticidi, molto diffusi nell’ambiente, rappresentano un rischio diretto per gli insetti impollinatori, dando luogo ad una loro consistente diminuzione.
ll ruolo delle api, di bombi e farfalle e degli insetti impollinatori è di fondamentale importanza per la produzione... (Continues)
«Filastrocca dell’ape»
(Continues)
2020/9/29 - 21:05
Downloadable! Video!

Canzone per un cacciatore

Canzone per un cacciatore
2002
mini CD a favore della LAC - Lega per l'Abolizione della Caccia
La vita è un po' noiosa
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/9/10 - 12:16
Song Itineraries: War against Animals
Downloadable!

Calpestando il suo mondo

Calpestando il suo mondo
2019
Sulle note de "L'ombelico del mondo"

Nell'estate 2019 Jovanotti ha intrapreso il Jova Beach Tour, un tour sulle spiagge (e una montagna, Plan De Corones) italiane. Nonostante i proclami l'impatto ambientale, nei confronti di piante e animali, sopratutto uccelli è stato devastante.

Facebook

Per ulteriori informazioni: il libro A chi Jova Beach Tour e il blog
Qui si calpestano razze strane
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/8/28 - 16:47
Downloadable! Video!

Animals en Llibertat

Animals en Llibertat
[2012]
Lletra i musica de Toni Gimenez
Àlbum: Folkies-2: Cançons de Protesta, Esperança i Llibertat

Dia rere dia, els drets dels animals es vulneren, exposant-los a pràctiques de crueltat, amb maltractament físic, psíquic i fins i tot causant la seva mort.
Entitats com l'Associació Defensora dels Drets dels Animals (ADDA) lluita des del 1976 per a la defensa dels animals i el seu benestar.

Adoptada el 1977 per la Lliga Internacional dels Drets de l'animal i les lligues nacionals i posteriorment, aprovada per la UNESCO i per l'ONU, la Declaració Universal dels Drets dels Animals recull en 14 articles els seus drets.

1. Tots els animals neixen iguals davant la vida i tenen el mateix dret a l'existència.

2. Tot animal té dret al respecte, a l'atenció i a la protecció per part de l'ésser humà.

3. Cap animal no serà sotmès a maltractaments i es prohibeixen els actes cruels envers els... (Continues)
M'agraden els animals
(Continues)
Contributed by giorgio 2020/7/20 - 18:33
Song Itineraries: War against Animals
Video!

Don't Kill the Animals

Don't Kill the Animals
1986

Singolo animalista poi incluso nella compilation Animal Liberation del 1987
Don't kill the animals
(Continues)
2020/7/4 - 23:11
Song Itineraries: War against Animals
Video!

Anima animale (No vivisezione)

Anima animale (No vivisezione)
Senza parole
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2020/6/6 - 15:28
Song Itineraries: War against Animals
Video!

Uccidilo! Uccidilo!

Uccidilo! Uccidilo!
1988
Album: Biancaneve E Gorbaciov
Toro, toro
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2020/6/6 - 14:46
Song Itineraries: War against Animals
Video!

Una piccola bestia di razza di cane

Una piccola bestia di razza di cane
[2011]
Album : Giovani e Belli
Una piccola bestia di razza di cane,
(Continues)
Contributed by adriana 2020/5/29 - 09:52
Song Itineraries: War against Animals
Downloadable! Video!

Llibertá osa Molina

Llibertá osa Molina
2016
Hoboken
Marchasti al alborecer
(Continues)
Contributed by Dq82 2020/4/21 - 20:00
Song Itineraries: War against Animals
Downloadable! Video!

La Chasse

La Chasse
(1982)
Parole di Jean-Max Rivière
Musica di Jean-Max Rivière e Yannis Spanos

Su queste pagine in questi giorni di coronavirus è tornata protagonista B.B., irresistibile sex symbol degli anni 60 e impegnata in storiche battaglie per i diritti degli animali. Questa canzone ecologista è proprio cucita addosso al personaggio della Bardot. Certo è che il suo amore per gli animali si è a volte esteso in maniera ingiustificato a bestie di altro tipo che a noi non sono per nulla simpatiche.
Jeannot lapin ami de classe
(Continues)
Contributed by Lorenzo 2020/4/1 - 22:52
Song Itineraries: War against Animals
Downloadable! Video!

Heureux qui comme Ulysse

Heureux qui comme Ulysse
[1970]
Testo / Lyrics / Paroles / Sanat : Henri Colpi (1921-2006)
Musica / Music / Musique / Music : Georges Delerue
Interprete / Performed by / Chante / Laulaa : Georges Brassens
Dalla colonna sonora originale del film / From the original soundtrack of the motion picture / D'après la bande originale du film / Elokuvan alkuperäisestä ääniraidasta:
Heureux qui comme Ulysse, Henri Colpi, 1970

Enrico Colpi, nato a Briga in Svizzera il 15 luglio 1921, si è fatto conoscere come Henri Colpi. Francese di vita e di cultura, si è fatto peraltro conoscere piuttosto bene: come regista, nel 1961 ha vinto la Palma d'Oro al festival del cinema di Cannes per il film L'inverno ti farà tornare (interpretato da Alida Valli, con sceneggiatura di Marguerite Duras). Era il suo primo film come regista e realizzatore; vinse il premio in ex aequo con Viridiana di Luis Buñuel; e intanto, poiché oggi è il compleanno... (Continues)
Heureux qui comme Ulysse
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2019/12/25 - 07:56
Downloadable! Video!

Il cormorano

Il cormorano
2017
Nuovo Cantacronache Volume Uno (Materiali Musicali/Irma Group)

testo di Beppe Chierici e musica di Margot
Il cormorano vola nel tramonto
(Continues)
Contributed by Dq82 2019/12/3 - 15:57
Video!

Les animals

Les animals
(2019)
primo singolo estratto dall'album "Les mômes et les enfants d'abord" in uscita il 29 novembre
Si tratta di un album di canzoni sull'infanzia che parla però anche agli adulti

Renaud ritorna con un singolo anti corrida, anche se ormai definitivamente senza voce...
Moi j'aime bien les animals
(Continues)
Contributed by A. 2019/11/13 - 13:45
Song Itineraries: War against Animals
Video!

La giraffa di Imola

La giraffa di Imola
da "Ballate per uomini e bestie" (2019)

Un'altra corsa simile nell’esito, una corsa che reclama la bellezza, una bellezza impossibile e manifesta in questa creatura fonte di meraviglia. L’apparizione di una giraffa ancora a inizio '800 viene ricordata come l’evento più eclatante del Regno di Carlo X.

E un’altra volta la violenza del mondo antropizzato e organizzato nelle sue macchine e lamiere, nel suo asfalto e cemento. La corsa di questa giovane giraffa per le strade di Imola, esprime tutta la impossibilità della coesistenza, il patto rotto con la natura, l’infanzia del mondo che urta con gli oggetti del nostro vivere quotidiano associato. Che improvvisamente si mettono a nudo in tutta la loro durezza e esclusione (sempre questi stranieri senza permesso) e nemmeno la giraffa ce l’ha il permesso di circolare.
Come una grande gabbia da dove non è possibile uscire se non da morti. Una morte... (Continues)
La vide prima il fachiro e poi il facchino
(Continues)
2019/10/28 - 09:22
Video!

Genocide

Genocide
2019/7/29 - 15:17
Downloadable! Video!

Storia dell'orso Bruno

Storia dell'orso Bruno
M49
di Alessandro Robecchi

Bello come un orso, forte come un orso. E poi è un orso. Di più. E’ il Papillon degli orsi, uno capace di scappare da un recito elettrificato a settemila volt, alto alcuni metri, davanti al quale (non al quale orso, al quale recinto) il governatore del Trentino Maurizio Fugatti (Lega) si è fatto immortalare per dire che non è un orso normale, ma una specie di orso superman.

Dunque il Fugatti, che aveva fatto catturare l’orso e lo aveva fatto trasferire in quella specie di centro di accoglienza per orsi col filo spinato elettrico contro il parere del ministero dell’ambiente, ora si ritrova con un orso scappato (senza radiocollare, tra l’altro) e ha dato ordine di sparare a vista. Non possiamo accoglierli tutti (nemmeno gli orsi). Legittima difesa. Grave turbamento. Eccetera eccetera.

Ah, delizioso dettaglio nel dramma della caccia di armati a un disarmato: l’orso... (Continues)
daniela -k.d.- 2019/7/18 - 16:28
Downloadable! Video!

Not Sport

Not Sport
1988
"Sportchestra! ‎– 101 Songs About Sport".
lyrics by Duncan 'Dunst' Bruce

La caccia NON è uno sport.
Birds strung on barbed wire hanging in the sun
(Continues)
Contributed by Dq82 2019/6/14 - 10:39
Song Itineraries: War against Animals
Downloadable! Video!

The Bull Fights Back

The Bull Fights Back
1988
"Sportchestra! ‎– 101 Songs About Sport".
lyrics by Boff Whalley
Matador impaled upon the horns of the beast
(Continues)
Contributed by Dq82 2019/6/14 - 09:24
Song Itineraries: War against Animals
Downloadable! Video!

Diplomatenjagd

Diplomatenjagd
CACCIA DEI DIPLOMATICI
(Continues)
Contributed by Francesco Mazzocchi 2019/3/31 - 20:19
Video!

Lamento a la muerte del perro Augusto

Lamento a la muerte del perro Augusto
[1975]
Documento (1986)

Scritta da Sergio Vesely, classe 1958, musicista, militante di sinistra nel Cile della dittatura. Fu arrestato e detenuto nel campo di concentramento chiamato Melinka che si trova a Puchuncaví, nella regione di Valparaíso, e poi nel 1976 fu espulso dal paese e costretto all'esilio in Germania occidentale, dove vive ancora.
Nel suo album "Documento" pubblicato nel 1986.
Testo trovato su Cantos Cautivos

Una canzone che racconta di un cane randagio che nel campo di Melinka era diventato la mascotte dei detenuti politici. Lo avevano chiamato Augusto. Augusto el Perro, Augusto il Cane, in spregio a Pinochet. Quando nel 1975 i detenuti vennero trasferiti in una struttura carceraria a Puchuncaví, il cane Augusto, abituato a scorrazzare liberamente e ostile alle guardie che lo avevano sempre maltrattato, si rifiutò di essere trasferito, di essere chiuso in una cella... fu subito abbattuto da un ufficiale.
Un hambriento perro vagabundo
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2018/11/17 - 18:51
Downloadable! Video!

Wolf

Wolf
Un interessantissimo progetto di studio dei lupi sull'Appennino rischia di essere interrotto in Toscana perché vaste parti del territorio demaniale saranno acquistate e recintate dal cravattaio di lusso Stefano Ricci. Consiglio a tutti intanto di passare una notte da lupi al Rifugio Diacci.
Lorenzo 2018/8/20 - 12:05
Downloadable! Video!

An eostig toullbac’het

An eostig toullbac’het
All'inizio di questo link si può ascoltarla.

An eostig toullbac'het - mp3

E' la sera di sabato otto giugno millenovecentottantacinque, St. Brieuc, decima edizione della Fête du Peuple Breton, “Gouel Pobl Vreizh” come dicono da queste parti, qualcuno richiama la “collera bretone” nel presentare dal palco Gilles Servat, che tutti amano smisuratamente. Domani, ho appuntamento a pranzo a casa sua a Nantes, dall'altra parte della Bretagna. Intanto stasera mi sono divorato una quantità impressionante di sidro e di flan alle prugne (Far Breton), una torta di crema densa di latte, panna, farina e zucchero con sul fondo prugne secche. Mai sentito niente di più delizioso! La fest-noz continua e nella confusione di biniou e bombarde ho dietro le spalle sei sikus che suonano tutti insieme (i Bolivia Manta, in cartellone domani) e davanti i Kornog, reduci da un trionfo americano e tutti a danzare gavotte,... (Continues)
Flavio Poltronieri 2018/7/23 - 20:28
Video!

L'uomo,la pecora e il lupo

L'uomo,la pecora e il lupo
Canzone animalista contro gli omicidi, che ogni giorno vengono commessi da partede degli uomini senza scrupoli ai danni degli amati animali
Un giorno un lupo con un grande sforzo
(Continues)
2018/5/31 - 19:47
Song Itineraries: War against Animals

Aloysius

Aloysius
[1995]
Parole e musica di Jez Lowe
Nell’album “Tenterhooks”
Testo trovato sul sito dell’autore
I had a dog that wouldn’t bark, his name was Aloysius
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2018/5/10 - 16:22
Song Itineraries: War against Animals
Downloadable! Video!

La fera ferotge

La fera ferotge
[1968]
Parole e musica di Ovidi Montllor
Il brano che dà il titolo all’EP del 1968

La bestia feroce - scrive Cerdan Tato - è una favola deliziosa e compie la funzione didattica delle più antiche storie di animali. Qui il disordine e la dispersione caotica sono provocati dall'autorità - il sindaco - infondendo negli altri il terrore - mentre la bestia solo cerca il dialogo, solo vuole dire che ha fame e che ha bisogno di più spazio per vivere. Però è inutile. La bestia sarà ridotta all'impotenza, malmenata dalle guardie e ricondotta in gabbia. I buoni borghesi possono ritornare tranquilli alle loro case.

traduzione di un estratto da Fernando Lucini, ...Y la palabra se hizo musica - La canción de autor en España, 2006.
Per ordre de l'Alcalde
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2018/4/4 - 13:35




hosted by inventati.org