Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Song Itinerary Football between war and peace

Remove all filters
Video!

Sò cascati

Sò cascati
[2004]
Album / Albumi: E scegli u tu culore

5 maggio 1992: La catastrofe di Furiani.
5 mai 1992: La catastrophe de Furiani.



Se mai esiste un intreccio mortale e inestricabile tra calcio, interessi, avidità, connivenze, imperizia, mafia e corruzione delle cosiddette “istituzioni”, questo è il modo in cui diciotto persone sono morte in modo assurdo, e 2357 sono rimaste ferite e invalide a vita.



S'il existe jamais un enchevêtrement mortel et inextricable entre le football, les intérêts, l'avidité, la connivence, l'incompétence, la mafia et la corruption des soi-disant « institutions », c'est ainsi que dix-huit personnes sont mortes de manière absurde et 2357 ont été blessées.
Si chjode lu pugnu
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2024/5/25 - 19:21
Video!

Crazy for football

Crazy for football
2021
Crazy For Footbal O.S.T.

E' la canzone finale (alla fine dei tioli di coda) del film "Crazy for football", che narra le vicende della nazionale di calcio a 5 per malati psichiatrici.
www.crazyforfootball.org

Con l'omonimo film era stato girato un documentario nel 2016
Siamo quelli che sono in pigiama
(Continues)
Contributed by Dq82 2021/11/2 - 14:17
Video!

Le Footballiste

Le Footballiste
Le Footballiste

Chanson française – Le Footballiste – Marco Valdo M.I. – 2020

Scènes de la vie quotidienne au temps de la Guerre de Cent Mille Ans.
Histoire tirée du roman « Johnny et les Morts » – du moins de la traduction française de Patrick Couton de « Johnny and the Dead » de Terry Pratchett. (1995)


Dialogue Maïeutique

Par le grand Onos, dit Lucien l’âne, un footballiste.

Oui, dit Marco Valdo M.I., un footballiste. Ce n’est pas tous les jours qu’il y a une chanson pour vanter les mérites d’un footballiste.

Pourtant, dit Lucien l’âne, souvent, ils les méritent ces mérites. D’ailleurs,

Surtout, continue Marco Valdo M.I., quand ce sont des footballistes émérites comme Stanley Parisi, un gars carrément célèbre qu’on célèbre ici dans cette chanson-ci, comme est fêté – dans cette chanson-là – Victor le footballiste (https://www.youtube.com/watch?v=nbU5HMXiATg), une chanson du Grand... (Continues)
Stanley connut les tranchées de la Somme,
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2020/7/16 - 22:40
Downloadable! Video!

Heysel Stadium

Heysel Stadium
1988
"Sportchestra! ‎– 101 Songs About Sport".
lyrics by Boff Whalley

Il 29 maggio 1985, prima della finale di Coppa dei Campioni tra Liverpool e Juventus allo stadio Heysel di Bruxelles, a causa di scontri tra la tifoseria inglese e quella italiana, ci fu il crollo di un muro che causò 39 morti e 600 feriti, tra persone schiacciate, calpestate dalla
folla e uccise nella corsa verso una via d'uscita.
Nonostante la tragedia, la partita si giocò lo stesso: "The Show must go on"
Heysel stadium, it's easy to remember
(Continues)
Contributed by Dq82 2019/6/14 - 10:34
Downloadable! Video!

L'allenatore in campo

L'allenatore in campo
[ottobre 2017]
Rap di Andrea Licata (Red Riot)
5° anno liceo "Mossotti" - Novara

Corriere di Novara, 21 ottobre 2017



« Fatto sta che di Weisz, a sessant'anni dalla morte, si era perduta ogni traccia. Eppure aveva vinto più di tutti nella sua epoca, un'epoca gloriosa del pallone, aveva conquistato scudetti e coppe. Ben più di tecnici tanto acclamati oggi. [...] Sarebbe immaginabile che qualcuno di loro scomparisse di colpo? A lui è successo. »

(Matteo Marani, Dallo scudetto ad Auschwitz)

Árpád Weisz, a volte italianizzato in Arpad Veisz (Solt, 16 aprile 1896 – Auschwitz, 31 gennaio 1944), è stato un calciatore e allenatore di calcio ungherese di origine ebraica, vittima dell'Olocausto. Dopo una breve esperienza calcistica nel campionato italiano degli anni 1920, iniziò una brillante carriera di allenatore vincendo uno scudetto con l'Ambrosiana, ad appena trentaquattro anni, e altri... (Continues)
Raccontano la mia storia da anni,
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2018/1/27 - 08:10

De fútbol y paz

De fútbol y paz
(2005)

Come ci segnala Adriana, questa canzone sembra essere stata composta dagli Inti-Illimani per il "Trofeo Karol Wojtyła" (pensiamo di calcio, ma non indaghiamo oltre). Sicuramente non una delle migliori canzoni degli Inti-Illimani, ci permettiamo rispettosamente di aggiungere. Come si suol dire: A ogni poeta gli manca un verso...
Yo vengo de la estepa austral
(Continues)
Contributed by Adriana e Riccardo 2005/12/2 - 00:03




hosted by inventati.org