Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Song Itinerary God won't decide for my life. Euthanasia and Suicide.

Remove all filters
Video!

1-800-273-8255

1-800-273-8255
[2017]
Lyrics and music / Testo e musica / Paroles et musique / Sanat ja sävel
Logic

Performed by / Interpreti / Interprétée par / Laulavat:
Alessia Cara, Khalid

Album:Everybody

1-800-273-8255 era il numero dell’assistenza statunitense per la prevenzione dei suicidi. Secondo una ricerca, pubblicata sul British Medical Journal , nelle settimane in cui il rap è rimasto in classifica il numero dei suicidi è sceso dello 0,5%.
Dal 2022 il numero è stato sostituito dal numero 988. La semplificazione del numero ha portato ad un aumento delle chiamate del 30%.
Nel clip un ragazzo omosessuale chiama il numero per chiedere aiuto dopo avere concepito il suicidio a causa degli abusi subiti.
[Riccardo Gullotta]
I've been on the low
(Continues)
Contributed by Riccardo Gullotta 2024/6/6 - 23:27
Video!

Stasera Esco

Stasera Esco
2022
...dedicato a Mario Monicelli
feat. Daniele Coccia Paifelman e Alessandro Marinelli (Il muro del canto), Andrea Ra
Stasera esco...stasera esco, pure se fuori c’è l’inverno già alle porte ed incomincia a fare fresco
(Continues)
Contributed by Dq82 2023/4/16 - 13:03
Video!

Die Legende der Dirne Evelyn Roe

Die Legende der Dirne Evelyn Roe
[1917]
Poesia di / A poem by / Poème de Bertolt Brecht – Bertolt Brechtin runo
Musica / Music / Musique / Sävel: Hans-Dieter Hosalla (1919-1995)

Molti credono che Bertolt Brecht sia nato marxista, e che i suoi primi vagiti siano stati i versi dell'Interrnazionale (peraltro non ancora tradotti in tedesco, visto che Bert era del 1898). Invece no: al marxismo, Brecht arrivò non prima degli anni '30. In compenso, Bertolt Brecht era nato Bertolt Brecht, e in quel lasso di tempo adolescenziale, giovanile e “premarxista” scrisse un sacco di poesie di Bertolt Brecht -quasi tutte, prima o poi, messe in musica e cantate: si vedeva subito che quel ragazzaccio aveva talento come paroliere. Cominciò a scriverne a quindici anni, nel 1913; e questa appartiene, appunto, grosso modo a quel periodo dal 1913 al 1930. A volte, lo dico chiaramente, non mi va di fare il “filologo”: tutto questo per dire che... (Continues)
Als der Frühling kam und das Meer war blau
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2023/1/31 - 01:59
Video!

Picciridda

Picciridda
2021

Brano dedicato a Rita Atria, collaboratrice di giustizia che, a pochi giorni dalla strage di Via D'Amelio, si lancia dal settimo piano, ormai privata di un'importante figura di riferimento come quella di Paolo Borsellino.
Mio padre mi ha insegnato che non devo mai parlare
(Continues)
Contributed by CCG/AWS staff 2022/10/3 - 12:09

Canzone di Adriana

Canzone di Adriana
2 febbraio 2022.
Eccoci qua.
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2022/2/2 - 23:37
Video!

Ho sognato che volavi

Ho sognato che volavi
Con Vladimir Luxuria

Dedicata a Piergiorgio Welby
Non riesco più muovermi
(Continues)
Contributed by Alberto Scotti 2021/2/27 - 16:32
Downloadable! Video!

Ballad Of Hollis Brown

Ballad Of Hollis Brown
LA BALLATA DI HOLLIS BROWN
(Continues)
Contributed by Gianni Barnini 2021/1/15 - 16:41
Video!

Il suicidio

Il suicidio
[1978]
Gaber - Luporini
Album / Albumi : Polli d'allevamento

Nota. Lungo monologo in prosa (8 minuti e 42 secondi) di Gaber-Luporini. Fa parte, propriamente, delle "Storie del Signor G"; alcune riflessioni sulla possibilità del suicidio, seguite dagli eventuali suicidi di noti personaggi dell'epoca (dello spettacolo, della TV, della politica). [RV]
Bella serata
(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi in isolamento 2020/11/18 - 06:16
Video!

Des impairs pour un impair

Des impairs pour un impair
[2011]
Parole di Allain Leprest
Musica di Claire Saussac e Cyrille Froger
Interpretata da Francesca Solleville nel suo album "La Promesse à Nonna", pubblicato nel 2012.

La canzone che Allain Leprest regalò a Francesca Solleville poco prima di suicidarsi, il 15 agosto 2011. Aveva 57 anni ed era malato di cancro...
Pont Mirabeau, pont des Soupirs
(Continues)
Contributed by Bernart Bartleby 2020/8/11 - 20:59
Downloadable! Video!

Sai dove

Sai dove
Io proporrei di suonare anche questa nelle parrocchie, ma forse il problema è che è un po' meno pop di Imagine.
Lorenzo 2020/7/6 - 21:55
Video!

Senza una lacrima

Senza una lacrima
[2017]

Singolo : Senza una lacrima

Un video a budget ZERO per la canzone scritta dall'autore Cataldo Leone, prodotto, diretto e montato da alcuni sostenitori del diritto all'eutanasia. Una coraggiosa scelta musicale di Fiordaliso e visuale del regista Ambrogio Palmisano. Ogni centesimo derivato dalla vendita della canzone "Senza una lacrima" su I-Tunes sarà devoluto all'Associazione Luca Coscioni, che lotta per far riconoscere politicamente il diritto a terminare la propria vita. Un ringraziamento particolare a tutti i partecipanti, incluso la nota attrice Tiziana Schiavarelli, che ha recitato per beneficenza alla causa. Questa canzone è dedicata alla memoria di DJ Fabo.
Ecco, ho portato tutto
(Continues)
Contributed by adriana 2020/5/29 - 13:55
Video!

Margherita Baldacci

Margherita Baldacci
[1992]
Parole e musica / Lyrics and music / Paroles et musique / Sanat ja sävel: Francesco Baccini
Album / Albumi: Nomi e Cognomi

Margherita Baldacci (Francesco Baccini, Nomi e Cognomi, pubblicato il 25 settembre 1992, giorno del mio 29° compleanno) è, in sé ed anche come struttura, una perfetta tragicommedia di stile classico. Lo dico fin da subito e senza mezzi termini: è una canzone autenticamente memorabile. Ed è memorabile perché, dopo quasi trent'anni, non si sa ancora esattamente come prenderla. C'è l'evidente angolazione satirica: in un album quasi interamente e fortemente satirico come Nomi e Cognomi (ma c'è la terribile e sanguinante Renato Curcio...), e come del resto confermato dallo stesso Francesco Baccini, c'è la superlativa presa per i fondelli di cantautori professionisti della depressione (Marco Masini, Luca Carboni, Paolo Vallesi, Luca Barbarossa...), ed ha quindi una... (Continues)
1.

(Continues)
Contributed by Riccardo Venturi 2020/5/21 - 10:31
Downloadable! Video!

Il dilemma

Il dilemma
Riccardo Venturi, 20-05-2020 23:00
THE DILEMMA
(Continues)
2020/5/20 - 23:01
Downloadable! Video!

Suicide Is Painless

Suicide Is Painless
Chanson étazunienne (Anglais) – Suicide Is Painless – M*A*S*H – 1970
Texte : Mike Altman
Musique : Johnny Mandel
De la page de Chansons contre la Guerre – Proti válce de Martin Adámek

M*A*S*H n’est pas un groupe musical, c’est un acronyme M.A.S.H. = Mobile Army Surgery Hospital, qui est aussi le titre du célèbre film que fit Robert Altman, il y a un demi-siècle déjà. C’est ensuite devenu une série télévisée tout aussi célèbre.
Dans un hôpital de campagne mobile, pendant la guerre de Corée, trois chirurgiens en font de toutes les couleurs, courent les femmes et se fichent de la discipline. Mis sous enquête, ils s’en sortent en gagnant au rugby. Farce anti-militariste impertinente et déchaînée qui a marqué une époque et fut suivie par la célèbre série télévisée du même nom. C’est très drôle et mordant. Oscar pour le scénario de Ring Lardner Jr. qui avait adapté un roman de Richard Hooker.... (Continues)
LE SUICIDE EST INDOLORE
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2020/5/18 - 11:26
Downloadable! Video!

Everybody Hurts

Everybody Hurts
Finisce nel nuovo percorso sull'eutanasia e sul suicidio anche questa celeberrima (e bellissima) canzone dei R.E.M. col suo incredibile video. Potrà forse sembrare “fuori tema” in un discorso sulla libertà di decisione; ma come è e deve essere libero interrompersi, lo deve essere anche continuare, cercando autonomamente le ragioni per vivere. Questa canzone, tra le altre cose, è veramente un inno all'empatia e alla vicinanza; il grande ingorgo del video, dove tutti sono pigiati nelle loro scatolette a motore, eppure distanziati, senza sapere niente l'uno dell'altro. Già, distanziati; forse ce ne sarebbe di che metterla anche nel “Canzoniere del Coronavirus”, dove peraltro non sarà affatto messa per evitare che il virus si pappi pure Everybody Hurts. Ma consiglio di (ri)ascoltare attentamente questa canzone, che fu scritta per il problema dei suicidi tra gli adolescenti. Consiglio di (ri)ascoltarla... (Continues)
Riccardo Venturi 2020/5/17 - 08:25
Video!

Lemmings

Lemmings
Bellissima analisi e traduzione. Complimenti!
2019/8/21 - 19:30




hosted by inventati.org