Language   
Simple list
Show Filters
Language
Song Itinerary
Date

Song Itinerary God won't decide for my life. Euthanasia and Suicide.

Remove all filters
Downloadable! Video!

Il senso

Il senso
[2010]

Album: 10

Ho cercato un percorso dedicato all'eutanasia e della guerra più infame che la Chiesa e lo Stato hanno condotto sulle persone inermi.
Alla fine ho deciso di aggiungere questa canzone anche al percorso "Streghe". Ero un po' titubante nel farlo, ma poi ho letto questo:


Con i vostri testi volete dare un messaggio molto forte al vostro pubblico, una scrollata a chi sta fermo a guardare e lascia che tutto scorra. In particolare nell'album fate riferimento alla vicenda di Eluana Englaro, caso che spaccò l'Italia sollevando mille e più domande. Che significato ha per voi aver scritto ed interpretato una canzone come "Il Senso"?

"Il Senso" racconta a grandi linee la storia di Eluana Englaro, ma questa canzone è e rappresenta l'ennesima critica al sistema Italia, un paese dove casi come questo sono solo un'occasione per ribadire i valori cristiani e farli accettare a tutti... (Continues)
Riesco a vedere solo il vuoto dei tuoi occhi ormai (ma non è paura).
(Continues)
Contributed by [ΔR-PLU] 2015/8/11 - 15:36
Downloadable! Video!

Sai dove

Sai dove
dall'album "Rojo" (2011)

Certamente sorprende che, al giorno d'oggi, ad incazzarsi debba essere un ultracinquantenne. Un tizio fuori dalle righe, un anarchico, uno tizio che, avendo scritto numerose e memorabili pagine della storia della musica alternativa italiana, potrebbe anche mettersi il cuore in pace e godersi i meritati e considerevoli onori e guadagni. Invece no, e per fortuna.
Ha ancora la forza (per alludere a un gran bel pezzo di un'altra anima da sempre in trincea, Francesco Guccini) e la voglia di schierarsi e parteggiare, di puntare il dito e attaccare e denunciare Giorgio Canali, mai stanco, mai pago, mai domo. Invece di mollare il colpo e tirare il fiato, continua a camminare in direzione 'ostinata e contraria'. Rojo altro non è che un grido di lotta, una scarica adrenalinica guerrigliera in punta di plettro, una battaglia radicale combattuta in piedi, a testa alta e sulle... (Continues)
Spreca tutto il tempo che vuoi il rosario fra le dita
(Continues)
Contributed by Alessandro Carènzan 2014/12/20 - 02:42
Downloadable! Video!

Your Time Has Come

Your Time Has Come
Album: "Out Of Exile" (2005)
Lyrics by Chris Cornell
Music by Audioslave

The song was inspired by the 1980s song "People Who Died," by The Jim Carroll Band, an emotional salute to the casualties of New York drug culture written by poet and singer Jim Carroll, who also wrote the autobiographical The Basketball Diaries. As Chris Cornell explained: "It's a bunch of references to people that I knew that ... were younger than me who've been dead for years and years, up to a couple of years ago."it is also about people who killed themselves before their time has come."

The lyrics also make a reference to the Vietnam Veterans Memorial. ("...I've seen fifty-thousand names all engraved on a stone..."). As Cornell has put it: "And then just kind of that juxtaposition of, even though it seems a lot for one person, a young healthy person, to have lost all these friends through various means of stupidity... (Continues)
Now one fell asleep in the street and he never woke up
(Continues)
2013/9/2 - 20:59
Downloadable! Video!

Morire di leva

Morire di leva
Incredibile: non mi ero mai accorto che nell'archivio c'era questa canzone..
giorgio 2010/1/25 - 12:19
Downloadable! Video!

La ballata del Michè

La ballata del Michè
Hebrew version by Eli Tomer
הבלדה של מִיקֶה מאת פבריציו דה-אנדרה
(Continues)
Contributed by CCG/AWS Staff 2009/9/9 - 17:27
Video!

Un jour...la mort

Un jour...la mort
[1972]
Album Catherine Ribeiro + Alpes – "Paix"

Parole di Catherine Ribeiro
Musica di Patrice Moullet

Una lunga suite di 25 minuti interpretata con il gruppo progressive francese Alpes che occupa tutto il secondo lato dell'LP.

Il tema dell'incontro con la personificazione della Morte è ispirato dal tentato suicidio della Ribeiro nel 1968 in seguito al quale dovette reimparare a parlare, camminare e scrivere. Nonostante la cupezza del tema, il messaggio finale è positivo: dopo che gli orrori della guerra e il terrore seminato dai governanti hanno spinto la cantante alla più nera depressione e alla tentazione di abbandonare questo mondo, nel finale la protagonista ritrova la voglia di vivere, di combattere per un mondo migliore, riscopre la felicità nella natura e nell'amore.
Un jour, la Mort, cette grande femme démoniaque
(Continues)
Contributed by Alessandro 2009/3/24 - 12:14
Downloadable! Video!

La ballata del Michè

La ballata del Michè
Fabrizio De Andrè – La Ballata di Michè – Fabrizio De André – 1961
LA BALLADE DE MICHEL
(Continues)
Contributed by Marco Valdo M.I. 2008/11/28 - 19:14




hosted by inventati.org